Grande amico 🎉.. ti seguo molto volentieri ....ti ringrazio per le utili notizie ...ho 62 anni e come te amo la Thailandia ...ci vado da 40 anni ....grazie mille
Bellissimo video. Mi sono iscritto al suo canale. chiarissimo in tutto quello che propone. Grazie. Viaggio molto ma Air India è inqualificabile. Io faccio una e-Sim e vado benissimo.
Salve Luca. Da 10 anni vado in Thailandia da ottobre a maggio, essendo coniugato con thai e pensionato. All' inizio facevo anche 4 giri all' anno, adesso solo più due di 3 mesi.A metà inverno torno due settimane in Italia a vedere se casa tutto ok. Normalmente volo su Bangkok, perché ho suoceri a Khon Kaen, ma la maggior parte del soggiorno la trascorro a Patong beach o in giro per la Thailandia. Se devo fare la classifica delle compagnie di cui mi servo direi Emirates, Qatar, Oman. In passato ho volato anche col diretto della Thai, un po' più costoso. Però tutto sommato preferisco due tratte di 6 ore con sosta di 2 per sgranchirsi. Anni fa l' aeroporto di Muscat era penoso, ma adesso è ok. Dopo i 30 gg andavo all' Immigration con i soliti 1900 bath e foto e prima del termine dei 60 un po' di vacanza a Kuala Lumpur, Georgetown, Hanoi, Bali, ecc. per poi rientrare ancora un mesetto in Thailandia All' arrivo, essendo coniugato con thai, passo nel canale dei thai senza coda, così come mia moglie in Italia. Però adesso sono stufo di andare fino a Malpensa. 5 ore con i mezzi pubblici e al rientro devo pernottare in hotel o bivaccare una notte sulle terribili sedie di ferro di Malpensa. Per ottobre ho comprato volo Lufthansa da Torino per Singapore via Francoforte. Costa persino meno. Sto qualche gg poi vado a Phuket. Sono anni che non volo Lufthansa e Francoforte, perché ne ho fatto un' indigestione per motivi di lavoro. Buon aeroporto, ma i tapis roulant sono chilometrici.
Io ho fatto 24 viaggi in Thailand e non ho mai preso la tua compagnia INDIA . Ho sempre preso la THAI ma poi x covid non veniva più a Roma e io prendevo la Qatar . le migliore compagnia del mondo e non ho mai avuto problemi
Ciao Luca, finalmente hai ripreso a pubblicare video sulla Thai...A me interesserebbe molto un video sui visti, ne ho visti alcuni in lingua inglese e quindi non ho capito tutto visto il mio livello mediobasso di inglese hehe
In Tailandia se hai passaporto italiano non c’è bisogno di alcun visto per turismo, puoi restare fino a 60g. Diverso discorso per restare più tempo, non so se è questo il tuo caso? Comunque puoi sempre passare qualche giorno/settimana in Malesia o Vietnam (senza necessità di visto) e tornare in Tailandia per un nuovo periodo…
Caro Luca, spero di trovarti bene! Ben tornato nella nostra Thailandia!!! Ho valutato anche io Air India per i prezzi bassi ma visto il servizio meglio evitare hahaha! Come cambio direi che è buono, ti prendono un baht per ogni euro cambiato rispetto al cambio ufficiale quindi su 100€ cambiati è circa una commissione di 100 baht ossia 2,5 €. Una sola precisazione relativa alla Sim che può essere utile ai tuoi followers anche per risparmiare (magari puoi farci anche un piccolo video ad hoc). Le SIM turistiche fatte all'aeroporto vanno benissimo per chi si ferma 2 settimane, altrimenti per chi si ferma di più consiglio piuttosto di scaricare dall'Italia la mappa offline di Bangkok utile per arrivare in città. Poi una volta arrivati in hotel fare la SIM al primo 7eleven vicino all'hotel. Costa davvero molto meno e molto spesso te la attivano già li, inoltre in questo modo oltre ai giga si ha anche qualche minuto di chiamate che potrebbe sempre fare comodo! Mi sa che noi ci vediamo nel 2025, quest'anno non vengo in Thailandia 😞, mi sono trasferito da 2 mesi a Como con la mia ragazza thai e fin quando lei non avrà tutti i documenti in regola (tempi lunghissimi a causa della solita folle burocrazia italiana) non potrà uscire dall'italia. Comunque ti scriverò presto in privato per un saluto! A casa tutto bene? Intanto un abbraccio grande a te e alla Nan!
Interessante.. sono appena arrivato anch'io in Thailandia da 4 giorni,e anch'io ho usufruito del cambiò super Rich all entrata della stazione dei treni..(PS il cambio Money apre alle 5:30 del mattino, e i treni alle 6:00 credo). Io però ho optato per il taxi perché avevo 4 valige ingombranti. Cosi mi hanno portato alla stazione di Mo chit dei bus direttamente
Ciao Luca, con questo video hai fatto proprio un bel servizio a chi vorrebbe venire a Bangkok partendo dall'aeroporto Malpensa Silvio Berlusconi, l'unico rammarico è se lo avessi saputo che saresti stato lì ne avrei approfittato per conoscerti personalmente e magari offrirti uno sgabello😂 e caffè. Oltretutto l'area B la conosco benissimo visto che vado spesso a Wembley Londra a trovare mio figlio e le nipotine.
SUPER RICH a Terminal 21 centro commerciale, come scendi lo trovi a sx per andare dentro al centro il cambio è migliore di BKK in aeroport i cambi sono sempre inferiori
Ciao Indiana ho preso Air India a Marzo e sinceramente l’unica cosa positiva era il prezzo 525 Euro il resto da dimenticare ( una settimana dopo che ero tornato hanno scritto che hanno licenziato un pilota x è stato trovato positivo al alcol test
Ciao! Grazie mille per il video, a novembre partirò per la Thailandia, ma non capisco effettivamente se ci sia bisogno del volo di ritorno per ottenere il visto di 30 giorni ed eventualmente quando mi verrà richiesto di mostrarlo, potresti gentilmente darmi qualche info? Grazie!
Quando arriverai a novembre ti daranno l'esenzione dal visto all'arrivo per una durata di 60 giorni. Devi avere un biglietto aereo di uscita dal regno di Thailandia entro il 60esimo giorno dall'ingresso. Te lo potrebbe chiedere la compagnia aerea all'imbarco in Italia (più raramente agli uffici dell'immigrazione all'aeroporto di Bkk).
sempre affascinante la Thailandia, nelle mie ricerche da Malpensa per Bangkok trovo spesso Oman Air oppure Etihad, dopo quello che ho visto penso che non volerò con Air India
ti ho visto uguale e sentito pimpante per tutto il viagio poi.. anch'io quando salgo sul trenino ho come un crollo fisico misto a contentezza. Comunque, come tanti avranno scritto mai e poi mai scegliere Air India
ciao luca, il trenino vale sempre la pena prenderlo per andare in centro,30 baht sono niente se si prende un taxi all esterno minimo sono 500 baht o sbaglio?
Ciao video molto interessante 🙂 una domanda cosa bisogna fare per trasferirsi in thailandia?? Lavorando come nomade digitale cè qualche visto particolare? Grazie per la tua risposta
@@lucawanderlustergrazie mille attenderò con ansia il tuo video perché vorrei capire dove fare questo visto…. Se si fa in Italia prima della partenza o arrivati in Thailandia Grazie mille
Ciao Luca, ti chiedo un'info, se sai. Atterreremo a Bangkok alle 5,30 del mattino, i desk delle SIM a che ora aprono? Dovremo spostarci in fretta per raggiungere una stazione dei bus, cerco di capire se è meglio acquistare dall'Italia una e-SIM oppure comprarla in loco. grazie
Una domanda ; a dicembre staro ' in thai per 80 giorni.... il visa di 60 giorni al mio arrivo... devo dopo 30 giorni rinnovarlo ? Oppure ha una durata di 60 e poi devo rinnovarlo per altri 30? (cioe' nei primi 60 gg NON devo recarmi allimigrazione o si ?) Grazie mille
Ma quanto la ami Bangkok ?!?!? ….e ti capisco, io ci passo qualche giorno ogni tanto e mi fa lo stesso effetto, a iniziare dagli odori poi tutto il resto non ho ancora trovato una città che mi dia da subito le stesse emozioni. Ciao ben ritrovato
Dipende dalle esigenze e preferenze personali. A molte persone con cui ho parlato non piace stare coi piedi in aria per troppo tempo. Preferiscono fare uno scalo a metà viaggio per andare in bagno, prendere un caffè, mangiare qualcosa... coi piedi per terra. Personalmente preferisco i voli senza scalo, si risparmiano un paio d'ore (anche più) sul viaggio complessivo.
se ho gia una sim thailandese, con l ultima ricarica effettuata a Gennaio 2024, posso riutilizzarla quest' anno a Dicembre facendo solo una ricarica? oppure devo rifare una sim nuova? (ho la true move)
io mi lamentavo che la THai non veniva in Italia poi, presero in considerazione la mia richiesta di ritornare in italia e mi risposero che stavano provvedendo con partenza solo Milano perchè hanno un ufficio Thai, mentre quello di Roma è chiuso.
Care le promo in aeroporto pago 225 thb per un mese illimitato e chiamate gratis da un paio di mesi e aumentato costa 260 thb per chi compra la sim nuova ( dtac )
Ciao, anche io la prossima settimana volerò a Bangkok con Air India facendo scalo a Nuova Delhi. Potresti dirmi se i sedili cono comodi? Sono reclinabili ed hanno poggiagambe? Ti chiedo inoltre quanto tempo impiega il trenino per arrivare in zona Sukumvit (sto valutando se prendere quello oppure utilizzare il Taxi). Grazie per l'aiuto!
I sedili sono ok. Sono reclinabili e hanno poggia piedi. Il trenino ci mette circa 30-40 minuti per arrivare alla stazione di Ratchaburi (Asoke-Sukhumvit). Nelle ore di punta alla mattina e alla sera - ovvero all'uscita degli impiegati dagli uffici - meglio il trenino. Il taxi potrebbe costare sui 700-900 Baht fino a Asoke-Sukhumvit.
@@lucawanderluster ci sei stato in Cambogia? Se si,a livello di movida notturna e di bellezza mare e spiaggie è a livello di Phuket e isole phi phi? Parlo ovviamente delle isole e tutta la parte del mare della Cambogia.Per muoversi all interno della capitale e delle varie città/isole cambogiane ci sono solo i tuktuk oppure c'è una buona rete di trasporto pubblico ?
Io prima della pandemia ho viaggiato due volte con questa compagnia per new Delhi con scalo a Mosca trovandomi bene in rapporto al prezzo e alla qualità offertami rispetto ai precedenti vettori 🛫🛬🛫🛬 La dogana indiana è rimasta uguale... lentissima Mai cambiare in aeroporto giusto il minimo ...sempre per mia modesta esperienza .... ciao 🧳
Sì, c'è. Con Thai Airways. Al momento della prenotazione costava il 50% in piú di Air India. Ma se si prenota in anticipo si possono trovare buone offerte.
La dicitura esatta è "esenzione dal visto all'arrivo". Viene concessa ai detentori di passaporto italiano per 60 giorni all'arrivo in aeroporto. Ma sui VISTI farò un video dedicato perché è un argomento abbastanza complesso e delicato.
@@lucawanderluster ok ma non lo devi spiegare a me (viaggio in Asia e non solo da più di 25a) ma a chi ti segue. Parli spesso di visto o seguire l’indicazione Visa on Arrival, che è riservato a poche nazionalità ben precise. Mi sembra semplicemente un po’ fuorviante, vedi infatti i numerosi commenti chiedendo delucidazioni sulla questione visti…
@fijitime71 si, confermo (confermo solo per quelli che mi seguono), nell'aeroporto di Suvarnabhumi appena usciti dall'aereoplano bisogna seguire i CARTELLI "visa on arrival" dato che NON esistono i CARTELLI con indicazione "Exemption visa on arrival". È esattamente come se spiegassi a uno che parte da Milano, per andare a Frascati, che deve seguire le indicazioni per ROMA. So anche io che Roma NON è uguale a Frascati. Ma l'indicazione iniziale è quella! Un saluto.
No dai... io le trovo carine. 😊 Fanno parte del progresso tecnologico - continuo e inarrestabile - con cui l'umanità si sta rapportando in questi decenni. Se le nuove tecnologie vengono applicate a fin di bene è sicuramente una cosa positiva. Pensa al campo medico e delle comunicazioni... È grazie alla tecnoligia sviluppata nell'ultimo decennio che tu puoi vedere un mio video, scrivermi un messaggio e ricevere una mia risposta, il tutto in una manciata di secondi e attraverso degli "apparecchietti" grandi quanto una musicassetta degli anni '80-'90! 😉
@@lucawanderluster un conto è video tecnologia prendere i posti di lavoro e intelligenza artificiale e macchine a pile 🔋 non sono d’accordo per niente. Tutti a fare manutenzioni dei robot come il cibo e nessun cameriere uno dei tanti esempio che tristezza mi piace l’umanità non la robotica per qualunque mansione. Sono per il cash e non il niente sul telefono le banche un domani potranno chiedere cifre stratosferiche dato che sarà unico mezzo di pagamento non so quando ci si arriverà spero mai ma non sarà così la gente è gasata a pagare con il cellulare. Scusami se ho ampliato l’argomento. Ben tornato in Thailandia io ci vivo da 11 anni quasi e ci sto propio bene. ( almeno per ora poi chissà 🤷♂️)
Ciao Luca..Ho biglietto aereo pagato per BANGKOK in partenza da Novembre 2024. Ho il biglietto di ritorno per fine gennaio 2025. Potrei uscire dal paese per recarmi in Cambogia…che tipo di visto posso fare? Grazie Cordiali saluti
Quando arriverai a novembre ti daranno 60 giorni di "esenzione dal visto all'arrivo". Dopo i 60 puoi estendere di ulteriori 30 gg oppure uscire dal paese. Ricorda che alla partenza o agli uffici dell'immigrazione dell'aeroporto di Bangkok potrebbero richiedere di mostrare un titolo di viaggio valido per l'uscita dal paese entro 60 giorni dal tuo ingresso. In assenza di tale titolo di potrebbe essere impedito l'imbarco in aereo o l'ingresso nel paese. 😊🙏
@giovannisenzaterra3368 te la spiego semplice-semplice, lasciando da parte le eccezioni e complicazioni possibili, ogni volta che entri nel regno di Thailandia come turista italiano ti vengono dati 60 gg di visto. 😊🙏
Vengo in thailandia dal 2012 e da anni ci vivo , ho volato con tutte le compagnie, Credo che Air India sia l'unica che SCONSIGLIO in maniera assoluta.
Hai raggione!!! 😂😂😂😂
Tutti a trombare 😊
Oh ma non c’è una cosa buona che fa l’India 😅😂
Grande amico 🎉.. ti seguo molto volentieri ....ti ringrazio per le utili notizie ...ho 62 anni e come te amo la Thailandia ...ci vado da 40 anni ....grazie mille
Grazie! Seguirò passo passo i tuoi consigli! Arriverò presto a Bangkok.
Grazie Luca ottimi consigli per quando ritornerò in Thailandia da turista fai da te
Bellissimo video interessante. Bravo
Bellissima idea, fare il video in itinere. Forse la prossima volta prenderò il trenino invece che il taxi. Grazie
Ciao Luca, grazie per il video; attendiamo tue dritte sui visti.
Bellissimo video. Mi sono iscritto al suo canale. chiarissimo in tutto quello che propone. Grazie. Viaggio molto ma Air India è inqualificabile. Io faccio una e-Sim e vado benissimo.
Ottimo Luca come sempre, sarebbe interessante anche spiegare agli Italiani come muoversi in Thailandia con crab
Grazie mille per il bel viaggio che mi hai fatto fare! ❤
🎉🎉🎉🎉🎉 welcome to BKK My friend 🆗 take care 💅 Nice video 📸
Eh si... un video specifico sui visti sarebbe interessante✌
Bentornato in Tailandia Luca 🇮🇹🇹🇭
ciao luca stamattina sono il primo :) e' sempre un piacere vederti
Salve Luca. Da 10 anni vado in Thailandia da ottobre a maggio, essendo coniugato con thai e pensionato. All' inizio facevo anche 4 giri all' anno, adesso solo più due di 3 mesi.A metà inverno torno due settimane in Italia a vedere se casa tutto ok. Normalmente volo su Bangkok, perché ho suoceri a Khon Kaen, ma la maggior parte del soggiorno la trascorro a Patong beach o in giro per la Thailandia. Se devo fare la classifica delle compagnie di cui mi servo direi Emirates, Qatar, Oman. In passato ho volato anche col diretto della Thai, un po' più costoso. Però tutto sommato preferisco due tratte di 6 ore con sosta di 2 per sgranchirsi. Anni fa l' aeroporto di Muscat era penoso, ma adesso è ok. Dopo i 30 gg andavo all' Immigration con i soliti 1900 bath e foto e prima del termine dei 60 un po' di vacanza a Kuala Lumpur, Georgetown, Hanoi, Bali, ecc. per poi rientrare ancora un mesetto in Thailandia All' arrivo, essendo coniugato con thai, passo nel canale dei thai senza coda, così come mia moglie in Italia. Però adesso sono stufo di andare fino a Malpensa. 5 ore con i mezzi pubblici e al rientro devo pernottare in hotel o bivaccare una notte sulle terribili sedie di ferro di Malpensa. Per ottobre ho comprato volo Lufthansa da Torino per Singapore via Francoforte. Costa persino meno. Sto qualche gg poi vado a Phuket. Sono anni che non volo Lufthansa e Francoforte, perché ne ho fatto un' indigestione per motivi di lavoro. Buon aeroporto, ma i tapis roulant sono chilometrici.
Io ho fatto 24 viaggi in Thailand e non ho mai preso la tua compagnia INDIA . Ho sempre preso la THAI ma poi x covid non veniva più a Roma e io prendevo la Qatar . le migliore compagnia del mondo e non ho mai avuto problemi
Adesso c'è anche ITA da Roma per BKK.
Io sono Thai abitando a Londra. Preferisco volare con ITA piuttosto che con BA.
Un saluto Luca e Grazie per il video molto interessante ed esaustivo... mi e' sembrato di capire che non consigli Air India ??? a presto !!!!!!!!👍👍👍
Ciao Luca, finalmente hai ripreso a pubblicare video sulla Thai...A me interesserebbe molto un video sui visti, ne ho visti alcuni in lingua inglese e quindi non ho capito tutto visto il mio livello mediobasso di inglese hehe
In Tailandia se hai passaporto italiano non c’è bisogno di alcun visto per turismo, puoi restare fino a 60g. Diverso discorso per restare più tempo, non so se è questo il tuo caso? Comunque puoi sempre passare qualche giorno/settimana in Malesia o Vietnam (senza necessità di visto) e tornare in Tailandia per un nuovo periodo…
@@fijitime71 Grzie per la risposta.
sempre al top luca, torni a fare la guida? vorrei prenotare un tour
Bellissimo video . Sarebbe interessante anche sapere qualcosa su come muoversi , uber , grab etccc - Grazie in ogni caso CIAO
Caro Luca, spero di trovarti bene! Ben tornato nella nostra Thailandia!!! Ho valutato anche io Air India per i prezzi bassi ma visto il servizio meglio evitare hahaha! Come cambio direi che è buono, ti prendono un baht per ogni euro cambiato rispetto al cambio ufficiale quindi su 100€ cambiati è circa una commissione di 100 baht ossia 2,5 €. Una sola precisazione relativa alla Sim che può essere utile ai tuoi followers anche per risparmiare (magari puoi farci anche un piccolo video ad hoc). Le SIM turistiche fatte all'aeroporto vanno benissimo per chi si ferma 2 settimane, altrimenti per chi si ferma di più consiglio piuttosto di scaricare dall'Italia la mappa offline di Bangkok utile per arrivare in città. Poi una volta arrivati in hotel fare la SIM al primo 7eleven vicino all'hotel. Costa davvero molto meno e molto spesso te la attivano già li, inoltre in questo modo oltre ai giga si ha anche qualche minuto di chiamate che potrebbe sempre fare comodo! Mi sa che noi ci vediamo nel 2025, quest'anno non vengo in Thailandia 😞, mi sono trasferito da 2 mesi a Como con la mia ragazza thai e fin quando lei non avrà tutti i documenti in regola (tempi lunghissimi a causa della solita folle burocrazia italiana) non potrà uscire dall'italia. Comunque ti scriverò presto in privato per un saluto! A casa tutto bene? Intanto un abbraccio grande a te e alla Nan!
Interessante.. sono appena arrivato anch'io in Thailandia da 4 giorni,e anch'io ho usufruito del cambiò super Rich all entrata della stazione dei treni..(PS il cambio Money apre alle 5:30 del mattino, e i treni alle 6:00 credo). Io però ho optato per il taxi perché avevo 4 valige ingombranti. Cosi mi hanno portato alla stazione di Mo chit dei bus direttamente
Sono rimasto deluso dal cambio, speriamo meglio a dicembre, arrivando presto riesco a cambiare li per la prima volta.. sempre meglio che a Koh Chang.
Sei già stato fortunato ad arrivare, sono carrette dei cieli🫣😖
🙏🏻
Ciao Luca, con questo video hai fatto proprio un bel servizio a chi vorrebbe venire a Bangkok partendo dall'aeroporto Malpensa Silvio Berlusconi, l'unico rammarico è se lo avessi saputo che saresti stato lì ne avrei approfittato per conoscerti personalmente e magari offrirti uno sgabello😂 e caffè. Oltretutto l'area B la conosco benissimo visto che vado spesso a Wembley Londra a trovare mio figlio e le nipotine.
Qual'è lo scalo migliore ? Volo Diretto non c'è ? Grazie Carissimo
Ciao, ci sono diverse compagnie che praticano voli diretti dall'Europa alla Thailandia.
Dall'Italia mi pare Thai Airways e la compagnia italiana.
SUPER RICH a Terminal 21 centro commerciale, come scendi lo trovi a sx per andare dentro al centro il cambio è migliore di BKK in aeroport i cambi sono sempre inferiori
Ciao Indiana ho preso Air India a Marzo e sinceramente l’unica cosa positiva era il prezzo 525 Euro il resto da dimenticare ( una settimana dopo che ero tornato hanno scritto che hanno licenziato un pilota x è stato trovato positivo al alcol test
Ciao luca complimenti per il video, partirò a breve per bangkok, sai dirmi se accettano anche la banconota da 200€ al cambio? Grazie
Accettano anche quelle da 500 euro.
Più è grossa la banconota più è alto il tasso di cambio.
Ciao! Grazie mille per il video, a novembre partirò per la Thailandia, ma non capisco effettivamente se ci sia bisogno del volo di ritorno per ottenere il visto di 30 giorni ed eventualmente quando mi verrà richiesto di mostrarlo, potresti gentilmente darmi qualche info? Grazie!
Quando arriverai a novembre ti daranno l'esenzione dal visto all'arrivo per una durata di 60 giorni.
Devi avere un biglietto aereo di uscita dal regno di Thailandia entro il 60esimo giorno dall'ingresso. Te lo potrebbe chiedere la compagnia aerea all'imbarco in Italia (più raramente agli uffici dell'immigrazione all'aeroporto di Bkk).
@@lucawanderluster Grazie mille!
che invidia......ma tornerò....ci puoi raccontare qualcosa sul mondo della magia thai?
sempre affascinante la Thailandia, nelle mie ricerche da Malpensa per Bangkok trovo spesso Oman Air oppure Etihad, dopo quello che ho visto penso che non volerò con Air India
Sei serio????
ti ho visto uguale e sentito pimpante per tutto il viagio poi.. anch'io quando salgo sul trenino ho come un crollo fisico misto a contentezza. Comunque, come tanti avranno scritto mai e poi mai scegliere Air India
ciao luca, il trenino vale sempre la pena prenderlo per andare in centro,30 baht sono niente se si prende un taxi all esterno minimo sono 500 baht o sbaglio?
Caio Luca, non e' possibile pagare con carta Revolut alla macchinetta per fare i biglietti? Grazie
No, bisogna usare i contanti.
Ciao video molto interessante 🙂 una domanda cosa bisogna fare per trasferirsi in thailandia??
Lavorando come nomade digitale cè qualche visto particolare?
Grazie per la tua risposta
A luglio 2024 hanno approvato il visto DTV per nomadi digitali. Ci farò un video a breve.
@@lucawanderlustergrazie mille attenderò con ansia il tuo video perché vorrei capire dove fare questo visto…. Se si fa in Italia prima della partenza o arrivati in Thailandia
Grazie mille
per l ' assicurazione sanitaria sarebbe possibile avere qualche info ?
Ciao carissimo. Tu pagando …trovi anche appartamenti? E vari servizi? Io vorrei venire con mia moglie.. Grazie
Scrivimi in privato su Facebook o Instagram.
😊🙏
Ciao Luca, ti chiedo un'info, se sai. Atterreremo a Bangkok alle 5,30 del mattino, i desk delle SIM a che ora aprono? Dovremo spostarci in fretta per raggiungere una stazione dei bus, cerco di capire se è meglio acquistare dall'Italia una e-SIM oppure comprarla in loco. grazie
Credo che quei baracchini siano aperti H24. Ma per essere sicuri fate le e-sim.
@@lucawanderluster grazie
Ciao Luca, correggi il titolo...hai scritto 20024 al posto di 2024 hehe
Una domanda ; a dicembre staro ' in thai per 80 giorni.... il visa di 60 giorni al mio arrivo... devo dopo 30 giorni rinnovarlo ? Oppure ha una durata di 60 e poi devo rinnovarlo per altri 30? (cioe' nei primi 60 gg NON devo recarmi allimigrazione o si ?) Grazie mille
Lo devi prorogare un paio di giorni prima della scadenza del 60°giorno
Ma quanto la ami Bangkok ?!?!? ….e ti capisco, io ci passo qualche giorno ogni tanto e mi fa lo stesso effetto, a iniziare dagli odori poi tutto il resto non ho ancora trovato una città che mi dia da subito le stesse emozioni. Ciao ben ritrovato
Ma scusa conviene ancora ad fare scali quando oramai abbiamo il volo diretto sia da Milano che da Roma??
Dipende dalle esigenze e preferenze personali. A molte persone con cui ho parlato non piace stare coi piedi in aria per troppo tempo. Preferiscono fare uno scalo a metà viaggio per andare in bagno, prendere un caffè, mangiare qualcosa... coi piedi per terra.
Personalmente preferisco i voli senza scalo, si risparmiano un paio d'ore (anche più) sul viaggio complessivo.
se ho gia una sim thailandese, con l ultima ricarica effettuata a Gennaio 2024, posso riutilizzarla quest' anno a Dicembre facendo solo una ricarica? oppure devo rifare una sim nuova? (ho la true move)
Penso di sì. Ma dipende dal piano telefonico che avevi a gennaio 2024.
Meglio se chiedi alla compagnia telefonica.
C'è il volo diretto dal primo luglio con la thaiairwais Milano/Bangkok
Da novembre ci dovrebbe essere volo diretto anche da Roma con ita
io mi lamentavo che la THai non veniva in Italia poi, presero in considerazione la mia richiesta di ritornare in italia e mi risposero che stavano provvedendo con partenza solo Milano perchè hanno un ufficio Thai, mentre quello di Roma è chiuso.
Nel 20024 chissà se si vola ancora?
Care le promo in aeroporto pago 225 thb per un mese illimitato e chiamate gratis da un paio di mesi e aumentato costa 260 thb per chi compra la sim nuova ( dtac )
Luca non sapevo fossi in Italia altrimenti ti avrei invitato in Puglia, peccato!
Ciao, anche io la prossima settimana volerò a Bangkok con Air India facendo scalo a Nuova Delhi. Potresti dirmi se i sedili cono comodi? Sono reclinabili ed hanno poggiagambe? Ti chiedo inoltre quanto tempo impiega il trenino per arrivare in zona Sukumvit (sto valutando se prendere quello oppure utilizzare il Taxi). Grazie per l'aiuto!
I sedili sono ok. Sono reclinabili e hanno poggia piedi.
Il trenino ci mette circa 30-40 minuti per arrivare alla stazione di Ratchaburi (Asoke-Sukhumvit).
Nelle ore di punta alla mattina e alla sera - ovvero all'uscita degli impiegati dagli uffici - meglio il trenino. Il taxi potrebbe costare sui 700-900 Baht fino a Asoke-Sukhumvit.
@@lucawanderluster grazie
in tutti gli exchange , il tasso di cambio è uguale sia per le banconote da 100euro che per quelle da 50?
Dipende dagli exchange. Alcuni possono applicare tassi di cambio differenti.
@@lucawanderluster ci sei stato in Cambogia? Se si,a livello di movida notturna e di bellezza mare e spiaggie è a livello di Phuket e isole phi phi? Parlo ovviamente delle isole e tutta la parte del mare della Cambogia.Per muoversi all interno della capitale e delle varie città/isole cambogiane ci sono solo i tuktuk oppure c'è una buona rete di trasporto pubblico ?
@@fede.baleari sul mio canale ho una playlist dedicata alla Cambogia. Ci puoi trovare diversi filmati pieni di informazioni utili! 😊🙏
Io prima della pandemia ho viaggiato due volte con questa compagnia per new Delhi con scalo a Mosca trovandomi bene in rapporto al prezzo e alla qualità offertami rispetto ai precedenti vettori 🛫🛬🛫🛬
La dogana indiana è rimasta uguale... lentissima
Mai cambiare in aeroporto giusto il minimo ...sempre per mia modesta esperienza .... ciao 🧳
Ciao Luca sei rientrato in Thailandia? Tutto bene il viaggio ? Salutami Andrea !
👍😊🙏
Ciao, quando fai scalo in India non ti chiedono visti giusto?
No, passi dall'area transfers. Ma rifanno il controllo del bagaglio a mano (molto lungo e noioso).
AIR india pero ci vuole coraggio a volarci, con tutte le altre compagnie aeree....da milano
Ciao io deco stare 3 mesi.. adesso ti danno 60 giorni ma si puo estendere ancora un mese all immigrazione?
Dovrebbe essere possibile.
ma un volo diretto milano Bangkok non c'è?
Sì, c'è. Con Thai Airways. Al momento della prenotazione costava il 50% in piú di Air India. Ma se si prenota in anticipo si possono trovare buone offerte.
Se la Thailandia è il terzo mondo, bisogna inventare il quarto mondo per metterci l'italia!
Ciao Luca se posso chiederti dove andrai oltre Bangkok ? Farai anche mare?
Beh, io vivo a Bangkok.
Ma questo weekend vado a Koh Samet.
Forse faccio un video.
(Comunque ho già fatto diversi video su questa splendida isola)
“Visa on Arrival” è un’altra cosa. Per i possessori di Passaporto Italiano (e in generale UE) semplicemente non c’è bisogno di visto…
La dicitura esatta è "esenzione dal visto all'arrivo". Viene concessa ai detentori di passaporto italiano per 60 giorni all'arrivo in aeroporto.
Ma sui VISTI farò un video dedicato perché è un argomento abbastanza complesso e delicato.
@@lucawanderluster ok ma non lo devi spiegare a me (viaggio in Asia e non solo da più di 25a) ma a chi ti segue. Parli spesso di visto o seguire l’indicazione Visa on Arrival, che è riservato a poche nazionalità ben precise. Mi sembra semplicemente un po’ fuorviante, vedi infatti i numerosi commenti chiedendo delucidazioni sulla questione visti…
@fijitime71 si, confermo (confermo solo per quelli che mi seguono), nell'aeroporto di Suvarnabhumi appena usciti dall'aereoplano bisogna seguire i CARTELLI "visa on arrival" dato che NON esistono i CARTELLI con indicazione "Exemption visa on arrival".
È esattamente come se spiegassi a uno che parte da Milano, per andare a Frascati, che deve seguire le indicazioni per ROMA. So anche io che Roma NON è uguale a Frascati. Ma l'indicazione iniziale è quella!
Un saluto.
Air India ma neanche se me lo regalano 😂😂
Air india 😅😢😂
Quanta tristezza le macchinette che puliscono il pavimento
No dai... io le trovo carine. 😊
Fanno parte del progresso tecnologico - continuo e inarrestabile - con cui l'umanità si sta rapportando in questi decenni.
Se le nuove tecnologie vengono applicate a fin di bene è sicuramente una cosa positiva. Pensa al campo medico e delle comunicazioni...
È grazie alla tecnoligia sviluppata nell'ultimo decennio che tu puoi vedere un mio video, scrivermi un messaggio e ricevere una mia risposta, il tutto in una manciata di secondi e attraverso degli "apparecchietti" grandi quanto una musicassetta degli anni '80-'90! 😉
@@lucawanderluster un conto è video tecnologia prendere i posti di lavoro e intelligenza artificiale e macchine a pile 🔋 non sono d’accordo per niente. Tutti a fare manutenzioni dei robot come il cibo e nessun cameriere uno dei tanti esempio che tristezza mi piace l’umanità non la robotica per qualunque mansione. Sono per il cash e non il niente sul telefono le banche un domani potranno chiedere cifre stratosferiche dato che sarà unico mezzo di pagamento non so quando ci si arriverà spero mai ma non sarà così la gente è gasata a pagare con il cellulare. Scusami se ho ampliato l’argomento. Ben tornato in Thailandia io ci vivo da 11 anni quasi e ci sto propio bene. ( almeno per ora poi chissà 🤷♂️)
I via a trombar
Compagnia aerea terribile
Ciao Luca..Ho biglietto aereo pagato per BANGKOK in partenza da Novembre 2024. Ho il biglietto di ritorno per fine gennaio 2025. Potrei uscire dal paese per recarmi in Cambogia…che tipo di visto posso fare?
Grazie
Cordiali saluti
Quando arriverai a novembre ti daranno 60 giorni di "esenzione dal visto all'arrivo". Dopo i 60 puoi estendere di ulteriori 30 gg oppure uscire dal paese.
Ricorda che alla partenza o agli uffici dell'immigrazione dell'aeroporto di Bangkok potrebbero richiedere di mostrare un titolo di viaggio valido per l'uscita dal paese entro 60 giorni dal tuo ingresso. In assenza di tale titolo di potrebbe essere impedito l'imbarco in aereo o l'ingresso nel paese.
😊🙏
@@lucawanderluster Grazie Luca. Quindi se ho ben capito anche durante i primi 60 giorni se esco dalla Thailandia rischio di non rientrare piu...
@giovannisenzaterra3368 te la spiego semplice-semplice, lasciando da parte le eccezioni e complicazioni possibili, ogni volta che entri nel regno di Thailandia come turista italiano ti vengono dati 60 gg di visto.
😊🙏
@@lucawanderluster capito. Ancora grazie.
SE RIESCI AD INVIARMI IL VIDEO SUI VISTI TE NE SAREI GRATO.
Sicuramente lo farò a breve. Iscriviti al canale per non perderti il video!
😊🙏
@myweblab grazie. Generalmente vado in Thailandia a Novembre e ci rimango fino a febbraio
@myweblab Funziona ancora il fatto di uscire e rientrare? Perchè mi è giunta voce che questo giochino non funziona più.