PRO E CONTRO di LAVORARE in SVIZZERA // Un Medico in Svizzera

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 44

  • @Pietro-of1jc
    @Pietro-of1jc 3 роки тому +2

    Ciao Stefano grazie per quest'ennesimo stupendo video.
    Ad ogni modo volevo presentarti un terzo scenario: se mi specializzo qui in Italia ed in un secondo momento vado in Svizzera, la specializzazione mi dovrebbe essere convalidata completamente .. posso dunque svolgere le attività rimanenti per completare la mia formazione e prendere dimestichezza con il sistema conoscenze ambiente culturale etc. svizzero.
    Anche durante la specializzazione potrei ritagliarmi del tempo per vivere un esperienza e comprendere le cose che hai riportato (un po' per volta senza fare insomma una doccia fredda).
    A me più che la chirurgia o qualcosa di estremamente vasto e genrico (dove la differenza tra formazione italiana e svizzera magari si sente di più) interesserebbe gastroenterologia in particolare la parte endoscopia o in alternativa anche.... nonostante le premesse la medicina interna generale.
    Ora, dire che un medico specializzato italiano non può in qualsiasi modo ambire ad esercitare in Svizzera o riconoscoere e completare le mancanze della propria formazione lo trovo un po' discriminatorio .. non siamo nel terzo mondo, capisco le differenze di sistema, vita, culturali e anche in parte di responsabilità ma comunque sei un medico e non è detto che nel tempo queste mancanze un po' per volta si possano colmare, detto in altre parole ciò che è e fa un gastroenterologo ad un paziente italiano per forza di cose non è tanto diverso da ciò che può fare un un gastroenterologo ad un paziente svizzero stiamo sempre parlando di gastroenterologi e di gastroenterologia (almeno nel tuo ramo specialistico, ripeto discorso a parte per le chirurgie dove per la mancanza di pratica nei nostri centri posso pure capire, e in parte anche per medicina interna o interna generale).
    In merito al post specializzazione ho visto si può esercitare la professione come dipendente o come centro autonomo, quali sono le differenze? potresti farci un video?
    Scusa per il commento prolisso, Grazie ancora 🙏🏻

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  3 роки тому +1

      Sono d'accordo , uno specialista italiano è un professionista con una formazione di livello

  • @federicorossi6863
    @federicorossi6863 3 роки тому +1

    Sei un grande Stefano! Grazie per i tuoi video!!!

  • @pietrorossi4057
    @pietrorossi4057 3 роки тому +2

    Ciao gran bel video! Porterai un video sui salari dei medici svizzeri?

  • @Ale935
    @Ale935 2 роки тому +2

    buongiorno, ti vorrei proporre questo scenario: sono uno specializzando di anestesia a milano e volevo porti una semplice domanda per favore: vorrei fare il mio periodo di formazione extrarete i 18 mesi italiani, in svizzera? è possibile farlo in quanto al sistema sanitario svizzero fmh?, dovrei passare anche io dall fmh durante solo 18 mesi? lo accetterebbero? c'è qualche passerella alternativa oppure è lo stesso, mandare mail al primario e chiedere quando c'è posto dopo appositi colloqui ovviamente avendo almeno un b2 nella lingua richiesta.? grazie mille in anticipo

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  2 роки тому +1

      Ciao Ale,
      Devi accordarti in primis col tuo ospedale per vedere se accettano. Dopodiché trovi l’ospedale in Svizzera che ti accetta mandando email, senza passare dalla FMH. Il livello richiesto di lingua nella maggior parte dei grandi centri è C1.
      In bocca al lupo!

    • @Ale935
      @Ale935 2 роки тому

      @@unmedicoinsvizzera grazie mille per la tua risposta. quindi devo mandare mail e curriculum come se fosse per l'fmh e specificare che è per il periodo extrarete italiano?

  • @speedmangatv6423
    @speedmangatv6423 3 роки тому +3

    Ciao Stefano ti seguo da un pó! Ho solo una domanda, siccome hai menzionato come esempio che una specializzazione puó durare anche fino a 10 anni in base ai requisiti e i posti liberi, si puó chiudere all’estero (es.Germania/Francia) per completare il ciclo formativo?

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  3 роки тому +2

      Esattamente, é una possibilità concreta. In uno dei prossimi video infatti parlero' di come far riconoscere un periodo svolto fuori dalla Svizzera.

  • @GioBeat7
    @GioBeat7 2 роки тому +1

    Ciao Stefano, grazie mille per tutte le informazioni! Una cosa non mi è chiara: ma se io volessi fare cardiologia, ‘basta’ iniziare con 2 anni di medicina interna e poi continuare con cardiologia? Oppure bisogna prima fare tutta la specializzazione in medicina interna generale? Grazie in anticipo!

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  2 роки тому +1

      Ciao Giorgia, in teoria non servirebbe essere specialisti in med interna, in pratica essendo una specialità moolto richiesta l'asticella sulla richiesta per essere presi si alza parecchio...

  • @angelosalvioli6354
    @angelosalvioli6354 Рік тому

    Ciao Stefano, video chiaro e puntuale.
    Ho però un paio di dubbi rispetto alla specializzazione, ci si può fare riconoscere gli anni di specializzazione svolti in Svizzera anche in Italia nel caso uno volesse tornarci e non perdere tutto il lavoro svolto già?
    Presentarsi in Italia per un posto di lavoro con la specializzazione svolta in Svizzera è un plus o un minus ai fini dell'assunzione?
    I contratti post-specializzazione in svizzera sono a tempo indeterminato o rimangono a tempo determinato come quelli per la specializzazione?
    Grazie mille in anticipo

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  Рік тому

      farsi riconoscere degli anni fatti in Svizzera per la specializzazione Italiana la vedo dura .....
      Da specialista svizzero rientrare in Italia è possibile, anche se reintegrarsi nel nostro sistema non è molto semplice e molto burocratico.
      Plus o minus direi dipende dal centro e dal tuo profilo.
      X i contratti da specialista in CH possono essere determinati o meno, non c'è una regola....

  • @Pietro_smusi0
    @Pietro_smusi0 3 місяці тому

    consigli di specializzarsi in italia e poi venire in svizzera o specializzarsi direttamente in svizzera?

  • @Fireflymeadow
    @Fireflymeadow 3 роки тому +1

    Grande!!

  • @ZakariaAlSughayer
    @ZakariaAlSughayer Рік тому

    Mi chiamo zakaria dalla Giordania , lariato in medicina a Roma attualmente residente in Italia ,Ivrea , vorrei lavorare in Svizzera italiana , Ticino , ho 66 anni , sono medico generico . Medicina penitenziaria , gentilmente come deve fare dove e come inizio . Grazie .

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  Рік тому

      Ciao Zakaria,
      hai già passato l’età pensionabile in Svizzera.

    • @ZakariaAlSughayer
      @ZakariaAlSughayer Рік тому

      Fra due mese a vro 66 anni, non a che età la pensione in svizzera@@unmedicoinsvizzera

    • @ZakariaAlSughayer
      @ZakariaAlSughayer Рік тому

      @@unmedicoinsvizzera grazie . Dottore

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  Рік тому

      L'età pensionabile in Svizzera è 65 per gli uomini

  • @gianpierodefilippis3305
    @gianpierodefilippis3305 2 роки тому +3

    Ma la Lacoste ti sponsorizza?

  • @normagionco1217
    @normagionco1217 2 роки тому

    Vogliamo dire che in Italia negli ospedali pubblici la politica mette gli amici amici degli amici (primari direttori ) e che i concorsi sono truccati, ? In Svizzera esiste la meritocrazia ne so qualcosa con mio figlio

  • @davideberetta2280
    @davideberetta2280 3 роки тому +5

    Va beh, ma il pro più importante non lo hai citato…cioè che in Svizzera ci sei tu❤️❤️❤️

  • @FraAvrillina95
    @FraAvrillina95 3 роки тому

    Sai per caso anche se un biotecnologo ha buone posizioni?

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  3 роки тому

      è un paese molto competitivo ma ci sono molte aziende farmaceutiche e nelle università si fa tanta ricerca, quindi con un buon cv e tanta motivazione, sicuramente ci sono possibilità

  • @Dani-mw3rr
    @Dani-mw3rr 3 роки тому +1

    Ciao, bel video ti volevo chiedere una domanda che non c'entra con il video. Come funziona la retribuzione di un medico di famiglia in svizzera?
    È come in Italia che prende in base al numero di assisti o cambia?

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  3 роки тому

      Ciao dipende se sei dipendente di una clinica o se lavori come indipendente. Nel secondo caso, non ci sono limiti, per semplificare guadagni in base a quanti pazienti visiti

    • @Dani-mw3rr
      @Dani-mw3rr 3 роки тому

      @@unmedicoinsvizzera
      Grazie, sapresti anche a quanto ti danno ad assistito?

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  3 роки тому

      @@Dani-mw3rr non é un forfait, ma dipende da quanto tempo dura la consulta, che esami fai, se devi ricontattarlo telefonicamente....e alla fine fatturi al paziente

    • @unmedicoinsvizzera
      @unmedicoinsvizzera  3 роки тому

      se non viene da te in ambulatorio, non prendi nulla

  • @m.deleyva8532
    @m.deleyva8532 3 роки тому +1

    Dani/ Pietro Rossi: esempi di medici il cui maggiore Interesse è “ quanto guadagno”? Alla faccia del Giuramento di Ippocrate! Alla larga!!!

    • @michelememeo8125
      @michelememeo8125 3 роки тому +2

      Non si vive di passione, se dopo più di 10 anni di studi non hai un salario adeguato tanto vale fare un altro lavoro

    • @sensei3431
      @sensei3431 3 роки тому

      @@michelememeo8125 in svizzera guadagni 4000 franchi durante la specializzazione che è lo stipendio medio svizzero. Già quello basta e avanza per campare. Una volta esercente guadagni 10 mila franchi. In Italia sei disoccupato fino alla fine degli studi.

    • @knuckles1546
      @knuckles1546 Рік тому

      @@sensei3431più di 4k to be fair

  • @francescolocascio933
    @francescolocascio933 2 роки тому +1

    Conviene sempre Italia troppo burocrazia