StorieDivine: LA PIU' COLOSSALE TRUFFA NEL MONDO DEL VINO!!
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Mai nessuno aveva osato tanto, prima, e nessuno mai era stato dotato di un talento così straordinario: talento organizzativo, ma anche sensoriale, va detto. Questi sono gli ingredienti eccezionali che hanno permesso la truffa più grande e sbalorditiva nel mondo del vino, perpetrata agli inizi degli anni 2000 da un giovane indonesiano in terra statunitense. Truffa che ha smaccatamente sbeffeggiato non solo i più importanti collezionisti di vino, a livello planetario, ma anche i più influenti e blasonati critici enologici internazionali. Una storia avvincente e sbalorditiva che vi racconto d'un fiato. PROSIT!
SE TI ISCRIVI AL CANALE, TI REGALO LA MIA PUBBLICAZIONE "LE PAROLE DEL VINO, il Vocabolario del Sommelier" (PDF)
PER RICEVERLA, SCRIVIMI A: info@sensiinmovimento.it
AVVISO:
In calendario Vi propongo:
dal 26/9/23 CORSO base DEGUSTAZIONE VINO A MILANO (4 incontri)
dal 9/10/23 CORSO base DEGUSTAZIONE VINO ON LINE (4 incontri)
per info: info@sensiinmovimento.it
CREDITS:
@rappresentantelista
@ariannaporcellisafonov_aps
@NYTPodcasts
SOCIAL:
INSTAGRAM / sensi.in.movimento
FACEBOOK / sensiinmovimento
Che storia incredibile, prima che rivelassi il film ho pensato che sarebbe stata una trama fantastica proprio per una pellicola. Comunque non provo grande empatia per i collezionisti truffati, il vino, a mio modestissimo parere, è un piacere da assaporare e non da collezionare. I soldi (troppi) rovinano sempre tutto.
Che storia incredibile, raccontata peraltro in modo ineccepibile, i miei complimenti! Un saluto 👋.
Bellissimo racconto spiegato perfettamente. Complimenti Maurizio! E come spesso accade purtroppo...genio e sregolatezza!
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
Un farabutto con gran gusto e olfatto. Storia avvincentissima e magistralmente narrata.
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
questa storia dei grandi sommelier ed esperti beffati ricorda tanto quella delle sculture di Modigliani
😅
@@SensiInMovimento ci ho pensato subito anche io
Bel Racconto, il talento truffaldino e l' amore esagerato per il denaro non hanno limiti. Storia affascinante, molto Bravo! Appena iscritta.Grazie!
Grazieeee a te 🥂 PROSIT
Qualche anno fa a Pietravairano (CE) dove abito. Ci fu un concorso enologico. Un mio amico versò in una bottiglia anonima un Taurasi docg. Le altre bottiglie in concorso erano tutte "paesane" ebbene vinse un vino paesano che oltretutto ho assaggiato e vi posso garantire che non era un gran che! Con questo e con quello che è successo ultimamente in Puglia, ho capito che molti sommelier (mi dispiace per Sensi), non capiscono un tubo! E anche questa storia lo dimostra.
molti sommelier...ma non tutti! 😉🍷PROSIT!
Un ottimo video!
Raccontato con conoscenza e con patos !
Complimenti signor Maurizio 👍💪
grazieeee 🍷PROSIT!
Incredibile storia vera...raccontata da te poi dispiace quando il video finisce !!!
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
Che spettacolo di storia! ;) Merci!
Mi sono iscritto all'inizio del video, sulla fiducia. Non me ne sono pentito. Vicenda ben raccontata!
grazieeee! PROSIT
Bellissima storia.
Non avrei mai pensato ad un falsario, per questo genere di mercato, capisco il mondo dell'arte ed sltri settori, macchine ecc...
Ma il vino!!! veramente incredibile, certo che gabbare formidabili degustatori, doveva lui stesso essere un incredibile fenomeno.
Probabilmente lo è tutt'ora; sarebbe il caso mettesse la testa a posto; con una storia come la sua, potrebbe farne un libro con altrettanto lauti guadagni...
Evidentemente non erano poi così "formidabili degustatori"😎😎
Bellissimo racconto. Grazie.
sei molto bravo e chiaro nel farci comprendere l'affascinante mondo dei vini.complimenti,iscritto
Grazieeee 🍷 PROSIT
Ottimo racconto. Si ascolta molto volentieri. Bravo
GRAZIEEEE!
🍷PROSIT!
Bellissimo Video e bellissimo Canale. Oggi, con me, hai un iscritto in più.
Grazieeee🍷PROSIT!
Complimenti sei un Grande
GRANDISSIMO!!! tutta l mia stima!!!
Grazieeee🍷PROSIT!
Bellissimo video interessantissimo. Bravo!
Ciao Maurizio, ma secondo te era un genio assoluto oppure per business in tanti hanno fatto finta di non aver capito ?
Perché se ha preso davvero in giro tutti questi esperti questo è davvero un talento della natura.
Un mix di fattori, senza dubbio! 🍷PROSIT!
Un genio😁😁😁
Assolutamente d'accordo: le maggiori truffe sono state rese possibili dalla connivenza "intellettuale", oppure fattuale, dagli addetti ai lavori... ☺
Bellissima storia che non conoscevo, le truffe sul vino vanno alla grande anche oggi. Fare del buon vino richiede tanto lavoro e impegno. Non è una cosa semplice
affatto semplice, impegnativa e molto costosa 😉PROSIT
Pensa quanti polli con i soldi da spennare ci sono nel mondo!!!!
@@santinolatini1010 😂😂😂
Nove volte su dieci non ho molta stima di chi racconta le sue storie da youtuber, ma devo dire che sei stato sublime come uno chateau mont redon chateauneuf du pape il vino più buono che ho bevuto e acquistato direttamente dal produttore.
Complimenti.
grazieeee...😉PROSIT
Ricordati anche di noi la prossima volta che vai in
quella regione francese!
@@robertomeneghetti6215 cerrrrrrto! 😉PROSIT
Caro Maurizio, parliamo di cose positive: sono a Perth, Western Australia ed ho scoperto gli Chardonnay della regione di Mount Barker. Chablis, Friuli Colli Orientali, Cervaro DS? Non scherziamo. Quelli che fanno qui sono di un altro pianeta a 25-30 euro.
Auguri di Buon Anno.
@@SensiInMovimento
Incredibile, grazie.
Caspita che genio! dovremmo assumerlo
😉PROSIT!
Racconto molto bello, purtroppo esistono molti fessi non solo negli USA ma in tutto il mondo
Anni fa circa un decennio una cantina in Piemonte taroccava il Romane Conti' migliaia di bottiglie
Bevono tutti l'etichetta, anche i sommelier.
Bisognerebbe premiarli
😉PROSIT!
Dopo questa storia ho cominciato a collezionare solo bottiglie di Spuma e Gassosa. Il buon vino lo bevo solamente. GRAZIE DELLE STUPENDE STORIE che ci fai conoscere.
🥂🥂🥂
Complimenti 👏🏼
🍷PROSIT!
Buongiorno e complimenti per il canale. Scoperto da poco, mi sono iscritto e mi sto guardando tutti i video. Quando li racconta i vini sardi ?
Grazie mille per i complimenti! Arriveranno presto anche vitigni e vini sardi! 🍷 PROSIT
Bravo, ottima narrazione👋👋
è sempre un piacere ascoltarti bravo!
Grazie per la pubblicazione ! Molto stimolante.
Sarebbe il caso di dire:
La piú colossale truffa nel mondo dei vini non é ancora stata scoperta. Quel Rudy era un dilettante che aveva capito di essere entrato in un club di polli da spennare.
Qualcuno lo ha capito da 150 anni e oltre e ci marcia ancora a piena forza.
Non a caso la California é diventata una succursale di vini prestigiosi, in California sono state inventate le piu grandi truffe mondiali ancora attive, non solo nel vino. Anzi
Magari fossero solo nel vino. :D
Il Buon Robespierre venne ghigliottinato proprio perché era noto come < l' incorruttibile> . In un mondo come questo solo corrotti e corruttori hanno la via spianata (o se la spianano).
--------Le jeux sont faits! Rien ne va plus!
--------Ricordate che il banco vince sempre. Anche quando perde.
Pace eh?! Pace.... 💙
Ps: non si guarda l'indice, ma la luna. Prego.
🍷PROSIT!
Si si infatti e' andato in carcere. Cosi' gli anno aperto il culo... adesso e' felice con qualche dolore
Il mondo e tutto un orrore e inganno infinito ma nn può piovere x sempre
Commento che si legge con piacere, è arguto!
gli idioti non mancano mai, ma la loro densita' in certi ambienti e' spaventosa, spesso e volentieri sono facoltosi
Buongiorno, ho visto il film relativo a questo caso, interessante e, fatto bene. Viene da pensare, come ha potuto e, come hanno potuto cadere nella truffa. Ciao da Sergio
un mix di fattori, come illustrato nel video, non una causa singola, non vedo altro...😉🍷PROSIT!
Gran bel video
questa storia ci fa anche ridere e ridimensionare questi così detti esperti, raffinati, gustaioli ecc... ma succede anche in tanti altri campi...
Complimenti per l'esposizione.
Che storia... Proprio da farci un film. Questo prendeva i vini all' Eurospin e li mischiava 😆👌🏽
😂
Infatti c’è il film
Grazie per la spiegazione di questa vicenda. Purtroppo i falsari esistono in tutti i settori, sono convinto che in qualunque ambito sia meglio un’originale anche se di poco prezzo.
eh...si...😉
Bravo, bravo, bravo!
Ottimo video molto interessante. Grazie
Grazieeee🍷PROSIT!
Grazie maestro!
Interessante storia incredibile, complimenti per il racconto
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
Bravo Maurizio, mi hai tenuto incollato più di 26 minuti al video. Un futuro anche come narratore? Un caro saluto.
grazieeeee!!! 😉PROSIT
Grazie Maurizio
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
Interessante e ben raccontato
bravo e grazie io bevo solamente vino semplice e naturale in compagnia anche una bottiglia intera durante il pranzo mai un dolore di pancia o di testa
Ecco.... forse una bottiglia intera da soli non è esattamente la dose consigliata...😊PROSIT
@@SensiInMovimento ☺
Grande.
🥂🥂
Siete fantastici….
Sinceramente...provo una certa simpatia per i falsari ...bisogna essere veramente bravi....video molto interessante. Ciao a tutti
C’era chi trasformava l’acqua in vino e chi un tavernello in Romanee Conti ! Praticamente il Messia der vino 🍷. Complimenti per la narrazione 👏🏻👏🏻
Grazie ❤️😃🍾🥂👍
Eccezionale 🎉
Che storia!!!
Mi sono iscritto. Vivo negli USA.
Scrivimi una mail a info@sensiinmovimento.it 🥂
Storia che conoscevo dal libro del prof Grandi "Denominazione di Origine Inventata". Il prof nel suo libro la edulcolora meno di quanto raccontato nel video. Lì viene detto che metteva vini di scarsa qualità e li rietichettava vendendoli a caro prezzo. Truffa sgamata da un "precisino" che si accorse di un errore in un'annata inesistente. Conclude così l'autore: "Ma il bello è che la sua truffa milionaria non èstata scoperta perché a qualcuno è venuto il dubbio che il vino che stava bevendo fosse vino in cartone e non uno Château Latour del ’56, ma perché
il solito precisino si è accorto che un certo vino venduto da Kurniawan
portava in etichetta un’annata nella quale in realtà non era stato prodotto. È
chiaro che coloro che avevano comprato per diverse decine di migliaia di
dollari una bottiglia di vino da supermercato provavano una certa ritrosia ad
ammettere di essere stati gabbati, ma è pure chiaro che il sapore del vino è
influenzato anche dall’etichetta applicata alla bottiglia." Prosit ;)
Molte delle info del mio video sono tratte dal New York Times che credo si possa ritenere una fonte affidabile. In ogni caso continuò a ripetere che un vino da supermercato non può essere scambiato e ripeto non può essere scambiato con un vino da migliaia di euro. La differenza è così semplicemente macroscopica da poter essere rilevata anche da un degustatore non professionista. Ergo Kurniawan è stato abilissimo oltre misura e inoltre usava comunque vini pregiati per i suoi blend. Questa è l'idea precisa che mi sono fatto io di questo fatto di cronaca avendolo approfondito da varie fonti con diversi giorni di ricerca. Poi ognuno può pensare ciò che vuole, ovviamente...😉 PROSIT
Sicuramente c'è sotto una truffa articolata e organizzata... Chi ci ha guadagnato?... Alla fine... ☺
Il fatto che i grandi e stimati critici enologi non si siano mai accorti della truffa durante le sue degustazioni private è forse ed anche dovuta al fatto che durante quegli eventi probabilmente faceva degustare solo bottiglie originali (quelle che effettivamente comprava da altri collezionisti), riservando la maggior parte dei falsi per le vendite a clienti finali le cui qualità degustative non erano a livello tale da riconoscere le differenze. Oltretutto in base al fatto che come hai specificato nel video è quasi impossibile trovare persone che abbiano assaggiato varie bottiglie di varie annate storiche, per cui è impossibile avere una baseline su cui giudicare questo tipo di bottiglie
L'enologia collezionistica può essere un mondo torbido😂
lo è...🍷PROSIT!
vero, anche se cmq va tenuto conto che il collezionista è "allenato" ad alti livelli qualitativi, vista la disponibilità...🍷PROSIT!
Non penso,recentemente ho visto assaggi al buio di grandi assaggiatori dove a vincere sono stati vini da hard discount.Penso che tanti presunti palati fini siano degli emeriti imbecilli,nel senso che imbellono(cit. Aldo Baglio)
Questo vendeva bottiglie di annate inesistenti, non a caso agli americani. Sono pieni di dollari ma poveri di cultura, comprano oggetti costosi solo per pavoneggiarsi con altri ricchi ignoranti come loro, avrebbe potuto vendere anche bottiglie di vino dell'antica Roma, con la data B.C...ci avrebbero creduto ugualmente. Ma il peggio sono le case d'asta, se hanno venduto così facilmente quelle bottiglie chiaramente fasulle, chissà quante truffe continuano a perpetuare su quadri, gioielli, monete, documenti antichi e tutto il resto.
Video assolutamente godibile ed eccezionale. Grazie! P.s. Una menzione speciale la meritano gli "espertoni", anni fa, ad una cena tra amici, per far crollare la reputazione di un sedicente esperto che rompeva le balle da anni su uno Champagne in particolare (Perrier-Jouet Belle Epoque), ho travasato del Nano Ghiacciato in una bottiglia vuota del suddetto Champagne e... Magia! Note di crosta di pane e tutto il carozzone di sentori straordinari! Non ti dico quando svelai cosa conteneva in realtà la storica bottiglia con gli anemoni!!! Serata memorabile.
Ahahah... è uno scherzo che fa sempre ridere! 😂😂😂
In teoria, in pura teoria queste bottiglie hanno un valore così alto proprio perché si ha la calcolata presunzione che il vino sia ancora buono. Questo lo vedi dal livello del collo, dal colore del vino, dalle condizioni dell'etichetta. PROSIT
SPETTACOLO!!!🤣🤣🤣
Infatti il problema è che oggi il vino deve sapere di tutto fuorché di vino 😊
L'ho visto fare con il Tavernello,stesso risultato😂
Vivissimi complimenti per la narrazione e il montaggio del video! 👍👏
Chi vende sogni, ha diritto e rispetto.... La storia si ripete... Grazie chiara ❤❤❤❤❤❤
Dr. Contì sembra il nome di un villain della Marvel 😂
Scherzi a parte, questo dimostra quanto anche l'autorevolezza dei super esperti mondiali della sommellerie possa essere profondamente messa in discussione e quanto l'unico che possa veramente saperne di un determinato vino è solo l'enologo che ne ha guidato la produzione (oltre al capo cantiniere che ne ha coordinato i lavori, seguendo le istruzioni dell'enologo)
vero...🍷PROSIT!
@@SensiInMovimento Io comincio a fidarmi di un certo "SensiInMovimento" ☺
I sex pistols sono stati davvero un gruppo di punk rock, fra l'altro molto apprezzato!
certo, indubbio! sulle qualità musicali dei singoli musicisiti, dei concerti (se finivano) e dei brani invece...un po meno memorabili. grande merito invece per aver scritto per la prima volta i codici di un movimento che fino ad allora non aveva ancora, ne capo ne coda (proveniente dagli States). Loro hanno dato immagine e sostanza al movimento punk, per questo sono passati alla storia del rock😉🍷PROSIT!
Questi grandi esperti di vino mi hanno ricordato i grandi esperti d arte, tipo Argan, che avevano giurato sull autenticità delle teste di Modigliani. Ma che"esperti" sono???
beh... hanno preso una cantonata, in alcuni casi, non vi è dubbio... lui poi è un fuoriclasse (del male, ma bravissimo e preparatissimo). generalizzare spesso ci porta fuori strada... 😉🍷
complimenti, sempre molto interessanti i tuoi video. Se puoi mi racconti , come ha fatto una tv belga a vincere la medaglia d' oro ad un concorso di degustazione di vini a Singapore, con un vino da 2,50 euro del supermercato. I giudici avevano il palato di amianto forse. Ciao, e grazie continua cosi'
Ho guardato il sito belga di questo premio che è anche una guida dei vini tradotta e venduta in 20 Paesi nel mondo con un taglio MOLTO commerciale perché vendono alle cantine la possibilità di partecipare ai loro concorsi frequentissimi e poi di attaccare gli adesivi con la medaglia vinta sulle singole bottiglie per aumentare le vendite, ma vendono anche servizio di export.
Questo però non vuol dire che i giudici non abbiano preso una accantonata pazzesca, A meno che non siano in malafede e quindi giudichino tutti vini come ottimi per poi vendere poi i loro servizi commerciali di export etc... Questo è probabile.
Un vino da €2, chiunque con un minimo di esperienza, non occorre essere un sommelier, lo sgama subito...GRAZE E... PROSIT!
@@SensiInMovimento La piaga delle "medagliette" adesive da mettere sulle bottiglie ormai "passate" di maturazione dilaga! Exposition de vin speciale Bordeaux... ☺
IO MI CHIEDO SE CI SIANO DEI SERVIZI SULLE COLLEZIONI DI VINI ALLA CASA BIANCA O AL QUIRINALE O AI CHAMP ELISEE. BEL VIDEO! HO CLICCATO LA CAMPANELLINA,!😊
Grazieeee 🥂 PROSIT
La prova provata che, come in tutti gli altri ambiti, pure nel vino non si è famosi e costosi perchè bravi o buoni ma buoni e costosi perchè famosi. Non dico che mettendo del tavernello in una bottiglia di brunello la farei franca, ma con reali prove al doppio cieco ci sarebbe da ridere per secoli e secoli
Purtroppo o per fortuna siamo nell'ambito della sensorialità... La prova scientifica non c'è mai... 😉PROSIT
fra l'altro è un mondo di ricchi ignoranti, vendere vino di annate mai esistite è come vendere (e crederci) una Tesla del 1943
Grande storia e ben raccontata, sei l'Alessandro Barbero del bere. E la scelta del Barbero non è casuale😀
😂 Grazieeee🍷PROSIT!
devo avere nella cantina di vini alcune confezioni di Tavernello, controllo l'anno, speriamo non siano contraffatti,grazie e saluti
Speriamo...😂😂😂
@@SensiInMovimento ☺
A questo punto direi che con mio marito meccanico qualche attrezzo in auto c'è sempre non tanto per aggiustare pistoni e candele ma per stappare 🍾😅😅 ma tanti anni fa una buona bottiglia di chianti l'abbiamo stappata con la chiave di casa ( in due round perché il tappo si era diviso a metà). Grazie e ciao. Like per la simpatia, iscrizione sulla fiducia, adesso mi faccio una scorpacciata di tuoi video visto che sul canale ci sono capitata per caso 🙋 Scusate ma questo commento è partito sotto il video sbagliato ma interessante anche questo 😂🤷
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
Paola: il commento è molto interessante, fai sapere com'è andata la scorpacciata! ☺
Tavernello: best wine 2024🎉
😄😅😀
😋
Io sono iscritto dall’alba dei tempi, e metto like ancor prima che finisca la sigla, me lo mandi lo stesso il libro 😁😅😘
scrivimi a info@sensiinmovimento.it 🍷PROSIT
👏👏👏👏bellissima storia …..che presa per il culo , totale 😂😂😂.molto bravo il tipo !
Eh...si... ;-) PROSIT
Prof. sto pensando a tutti gli intenditori da osteria che dietro ai nomi di moda si bevono le risciacquature delle autoclavi a prezzi non indifferenti al calice!
P.s.: Sex Pistols potrebbero anche essere una "truffa" ma hanno cambiato la musica a livello mondiale....
oddio...sui Sex Pistols...hanno certamente dato un nome e un contenuto tangibile al movimento punk emergente dagli Usa (ribellione, nichilismo, anarchia, antisistema, etc.), diciamo una "linea politica"... ma sono contenuti sociali, piu che musicali... ;-)🍷PROSIT!
Non sono un intenditore e neanche un grande consumatore di vino. Conosco, però, diversi sommelier che, in privato, hanno espresso forti dubbi su molti vini francesi mediamente pregiati in circolazione. Se il nostro genio della truffa si fosse limitato alla fascia media di mercato non sarebbe mai stato scoperto. Immagino, però, che molte delle bottiglie da lui "spacciate" siano ancora in circolazione, e siano anche vendute alle aste a prezzi "poco economici".
☺
Dopo il 2° bicchiere tutti i mosti diventano vino🤣🤣🤣🤣🤣 il vino rosso colorato col succo di carota rossa...
🤣
Un vero millantatore di lusso...........
Comprare semplicemente bottiglie di buona qualità e prezzo ragionevole, semplicemente ber bere un buon bicchiere che accompagni bene il pasto, no?
eh... con ampie disponibilità...l'appetito vien...bevendo! 🍷PROSIT!
Il concetto di “prezzo ragionevole” è decisamente arbitrario, perché totalmente soggettivo. Uno può considerare ragionevole spendere 50 euro per una bottiglia mentre qualcun altro può ritenere che sopra i 20 euro sia già una spesa da considerare “importante”.
Così come ci son amanti del vino disposti a spendere cifre importanti, o perché ritenute “ragionevoli” o perché non hanno problemi a spendere 😅.
Poi avendo degustato un Petrus in modo totalmente casuale posso affermare che sia decisamente un ottimo vino, ma che al di fuori della perfezione enologica non mi ha fatto dire “ommioddio cosa cazzo ho bevuto” per assurdo ho avuto più spesso questa reazione con bottiglie da 30 euro rispetto a bottiglie ritenute di fascia alta.
Poi c’è una cosa da ricordare, l’importante è godersi la bevuta!
Mi ricorda Al Capone, che è finito in galera per evasione fiscale. C'è da farci un film, comunque: proprio pochi giorni fa ho visto il film "Copia originale" che tratta una storia simile...
vero!
Ma i super esperti hanno fatto finta di niente?
Bel video
Ah sono astemio😂
scherzi?
😂 io si! PROSIT
Domanda interessante... Quelli che son stati fregati hanno battuto il tacco? ☺
Certo che a livello sensoriale ne sapeva tanto per fregare i sommelier più famosi, e questo conferma quello che ho sempre pesato io, che a livello di gusto fra una bottiglia di 1000 euro e una di 10000 non si percepisce tutta sta differenza nel gusto, si paga la prestigiosita la rarità o sopratutto il sapere che vale cosi tanto
Per certo versi è così...😉 PROSIT
Questa storia conferma che è più facile truffare le persone che convincerle che sono state raggirate.
vero...🍷PROSIT!
che videocamera usi?
una sony, non chiedermi il modello perche adesso è lontana 130 km...😂🍷PROSIT!
Sei ben preparato sulla storia dei vini un mito senza dubbio Vito da trieste
Grazieeee🍷PROSIT!
Bellissimo video,grazie Certo che anche i sommelier che provano il vino ,non capisco come abbiano preso per anni granchi.... c'è proprio da fidarsi ...!!!
Una combo di fattori, certamente lui è stato davvero bravo a livello sensoriale...🍷
Haha i super espertoni. Grande kurnia😂
🍷PROSIT!
Ossigur! ma i sommelier possibile che non si siano mai accorti? Devo dire un genio che ha creato un impero, crollato, se avesse agito in bene, probabilmente sarebbe ancora in pe'
eh, si...🍷PROSIT!
Sommelier = truffatori
@@theauthority8358 "difficile" che io possa essere d'accordo con te... 😉PROSIT
@@SensiInMovimento Te se vun Sciur...
Buongiorno a tutti..Da bambini ci l'avavamo i piedi una volta al anno..il giorno della vendemia quando i Conti ci chiamavano a schiacciare il vino...Dopo 30 anni riempita una vasca di vino...e stata data l'opportunità a un closciar di l'avarsi nel vino.....il somegliè aperta la bottiglia di quel vino assaggiando disse : sento un profumo di fumo grigio invernale...La moglie gli disse: Ma non sente odore di piedi ?il someglie rispose no no profumo di fumo grigio uscito dal camino.. Riempite le damigiane e messe a disposizione al passagggio degli alpini , cosi spillavano gratis e dicevano la loro opignone...il secondo giorno una d'onna assagiando il vino disse : mi è apparso di sentire odore di piedi di mio marito...La moglie gli chiese : ma suo marito dove? cosa fa nella vita? La signora rispose che era da 20 anni che era andato via di casa per farsi una vita libera in giro per l'italia...LA moglie rispose : Signora abbiamo trovato suo marito, la porto in stazione dal closciar, la storia fini che la scignora trovo suo marito, e venne assunta in inglilterra come assagiatrice di te.....
😃
Mi immagino tutti questi super esperti degustatori, che elogiano il Tavernello nelle bottiglie da 500.000 euro.
Ben gli sta
Beh... proprio Tavernello... 😉PROSIT!
@@SensiInMovimento si. Ma io me li immagino così 😁
Considerando che recentemente un vino in busta da 2,50 € travasato in bottiglia ha vinto una medaglia d'oro, fa capire che razza di gonzi ci sono a giro. Tanto di cappello a tanto genio.
Ho fatto un video sul naviglio da €2,50 perché non è andata proprio come si legge sui giornali...😉 PROSIT
@@SensiInMovimento Puoi mettere il link al video, grazie"
Che storia! Mi ricorda la fiaba di Andersen: i vestiti dell’imperatore..
🍷PROSIT!
Il RE nudo! ☺
Tutto questo è solo un esempio di cosa può succedere (e sempre succede, presto o tardi) quando si soffia sul fuoco delle aspettative intorno a un prodotto.
Qualunque esso sia,un oggetto,un servizio, quant'altro ha uno scopo e nel caso del vino, soddisfare il palato e spesso accompagnare un buon pasto.
Se poi e in questo in nostri cugini francesi sono indiscussi maestri,si trasforma una bevanda in un oggetto di lusso o addirittura in un investimento tra i più redditizi al mondo, allora questo è, ripeto prima o poi l'esito.
Comunque,fin tanto che ad essere truffati sono chi i soldi non sa come spenderli perché tanto è ricco,si annoia e deve trovare un hobby beh,poco male.
Eh...ci sta....😀🍷
Molto interessante... però ci sta...a parte la truffa.,.secondo me un sommelier non è un enologo..anche se conosce la materia. Non è un produttore...ma conosce le etichette... è un critico...e come nel mondo dell'arte le sue degustazioni toccano l'animo...sensoriale...di chi assiste... è...poesia....si va oltre alla tecnica...mi raccontano di un noto sommelier...davanti ad un buon rosso invecchiato....non ricordo quale...abbia detto...sentore di velluto bagnato....e poi rimarcando....a coste larghe....e ci sta... suggestione ed un poco di poetica del vino, e sono convinto che chi c'era abbia percepito questa magia😊....poi come nel mondo dell'arte il mercato prevale...sui sensi😂...con le inevitabili conseguenze....
si, spesso è cosi...🍷PROSIT!
La beffa è peggio perché l etichetta influenza troppo evidentemente...come le degustazioni alla cieca che spesso ho visto premiare anche in Francia vini da 20€ arrivare prima dei over mille€
spesso c'è un'influenza, vero...
Storia incredibile....
Io ci ho pensato ad ogni Vinitaly 😂
Io son convinto che se hai una bottiglia vuota con etichetta Petrus e dentro gli metti il Tavernello mischiato con il castellino ed un bel tappo ne freghi una valanga di gente.
Per la maggior parte della gente conta il prezzo alto e l'etichetta con la data.
Per l'acquisto della prima bottiglia...
esempio è davvero troppo estremo... Non funzionerebbe mai Anche se a volte certi vini sono davvero sovrapprezzati...😉🍷
Vorrei ricevere la pubblicazione,ma la mail risulta inesistente.
riprova, oggi ci sono stati problemi con la mail 🍷PROSIT!
@@SensiInMovimento tutto ok ora. Grazie
Dopo la confusione tra film e realtà dei Sex Pistols mi sono fermato, meglio citare Milly e Vanilly.
Era un boutade...😉 PROSIT
Tutti i contenuti di questo canale sono ottimi, ma questo video me lo sono goduto fino all'ultima goccia, nella mia ignoranza avevo comunque colto vari aspetti egregiamente esposti, nella sostanza il mondo del gran lusso compreso quello dei grandi vini è un'immensa bolla dove i consumatori e i collezionisti patologici hanno infinite risorse finanziarie da spendere o investire.....tutta la mia simpatia per il truffatore che si è inkiapettato espertoni in quantità industriale
GRAZIEEEE!🍷PROSIT!
Storia interessante; bè,sarebbero stati da condannare se non altro alla " morte civile" di quei mercati di vino, anche i sedicenti esperti che con la loro supponenza ed incompetenza,hanno fatto seppur inconsapvolmente da "spalla " a questo truffatore.
Eh....
Ma quel même di : si scherza eh" dove lo trovo???
eh...eh.... si tratta di un frammento di un video della bravissima @ariannaporcellisafonov3712 😉PROSIT!
.. ma un vino originale del 1945 anche se con etichette elitarie, può essersi talmente ma talmente degradato che hai voglia riconoscerlo come un falso
Ma, infatti,si vende l'etichetta ,non il contenuto...sono solo manie di persone che hanno troppi soldi da buttare...ben gli sta
normalmente questi prezzi stellari sono dati dal fatto che c'è la ragionevole certezza che il vino sia ancora integro (livello collo, colore vino, conservazione tappo ed eticchette, etc) 🍷PROSIT!
Sarà finito mica in un noto locale di milano?!?
😂😂😂