La prima cosa che mi ha fatto innamorare di questa saga, è proprio lo slow motion, ed il ray x sui danni strutturali all'interno del corpo dei nemici. Cosa che ho trovato veramente geniale, e ben costruita, non ci vedo nulla di trash.
wow in effetti è un'altro gioco. anche se personalmente terrei le moviola, perché è una caratteristica unica che ha reso celebre la saga. credo che abbiano pubblicizzato il gioco in maniera errata, se me lo avessero presentato così, avrei preso subito in considerazione l'acquisto.
Credo che la pubblicità non sia neanche tanto sbagliata, come di consuetudine sono gli utenti ad essere pigri che non sono in grado di informarsi abbastanza, siamo nel 2017 e tanti ancora sottovalutano l'utilizzano di Google (risulta strano ma è così)
Veramente basta andare a vedere nelle opzioni come faccio sempre di solito, io di solito non baso mai i miei acquisti su gameplay di youtube, io personalmente dalle opzioni avrei tolto i raggi X e la mira assistita il resto lo avrei ottenuto, ad uno sniper non serve la mira assistita :D
Sono questi i contenuti che dovrebbero essere piú presenti, e non i soliti fatti di pancia e senza testa tanto per fare sensazionalismo che contribiscono a diffondere ignoranza. Meriteresti dei riconoscimenti, non solo per portare questi contenuti intelligenti che vanno a educare le persone su questo campo cosí bistrattato da ancora troppe persone, ma anche perche sei uno dei pochi che abbiano il coraggio di portarli
Bravo Dado, come per il video su Dishonored 2, qui esprimi lo stesso identico concetto. Il feeling che il gioco ti dà cambia a seconda del TUO approccio ad esso. E' ovvio e mi chiedo quanti video dovrai ancora fare prima che qualcuno si accorga realmente di quanto siano veritiere le tue parole.
DadoBax - Gioco quindi sono evidentemente si tratta di gente che non ha mai giocato ad uno Sniper Elite. È inutile criticare questa opzione trattandosi di pura estetica, messa appositamente per far provare al giocatore maggiore soddisfazione per un'uccissione. Il vero motivo per il quale si dovrebbe essere scontenti questo gioco è l'eccessiva somiglianza al terzo capitolo e la mancanza di aggiunte di rilievo. Inoltre la campagna dura davvero poco. Ad ogni modo resta un gioco di nicchia godibilissimo per gli appassionati di titoli stealth e sui cecchini.
Non ho ancora avuto la possibilità di seguire la tua serie di Sniper Elite ma appena ho del tempo libero sarò molto contento di vedere il gameplay a difficoltà massima, perchè anche a parere mio, con quella difficoltà c'è anche un immersione maggiore nel gioco da parte di chi ha in mano il Joystick perchè deve veramente pensare a tutto quello che fa perchè potrebbe cambiare il futuro dell'azione, visto che sparando un colpo senza calcolare il vento e la distanza potrebbe essere fatale per il nostro personaggio. Un pò più in disaccordo con il tuo pensiero sul fatto del trash e della slow motion, perchè secondo me è un elemento fondamentale del gioco che ti fa vedere ciò che hai colpito con il proiettile da te sparato dopo vari calcoli, anche se completamente irreale. Per quanto riguarda il gioco statico, lo è e non lo è, a qualsiasi difficoltà dipende sempre da come ti piace giocare, se uno preferisce stare su un promontorio aspettando i nemici che si fanno vedere e colpirli, li diventa statico, invece se qualcuno preferisce un approccio più rapido e frenetico ecco che il gioco diventa molto più "fluido".
Non si può etichettare come "trash" un franchise che come carattersitica ha la moviola coi raggi x/x ray/killcam. Questa saga è diventata famosa per le sue caratteristiche, non si possono togliere dicendo che è un gioco brutto e non ha senso. Io apprezzo molto il gioco, e lo gioco per come è, non disprezzando le sue caretteristiche che lo contraddistinguono. Sul fatto che non è un gioco di attesa, c'è molto da smentire: è un gioco di attesa eccome, è un simulatore di cecchino della Seconda guerra mondiale, un cecchino non va col mitra a decimare tutti i nemici da vicino e neanche si mette a sparare col fucile a caso facendosi scoprire. Bisogna aspettare che il momento sia farevole, controllando la posizione del nemico in modo tale che il suo cadavere non venga visto dai propri commilitoni, controllando il mivimento del vento, scegliendo una posizione ottimale, controllando che il rumore del proprio cecchino non vegna sentito e via dicendo. Concludendo, ho trovato questo "monologo" davvero inappropriato.
grazie Dado per questo genere di gameplay che fai. con questo sono già tre i giochi su cui mi ero fatto un'idea diversa, negativa (gli altri due erano civilization e dishonored2) e poi tu me l'hai mostrato diversamente. sta volta mi sono detto che prima di dare un giudizio avrei dovuto guardare un tuo video e menomale che l'hai fatto. grazie. continua così.
io su Sniper elite v2 mettevo difficoltà personalizzato con difficoltà nemico a medio e riguardo la balistica al massimo, gli aiuti solo l'ultima posizione nota
Per me l ideale sarebbe la difficoltà estrema con la slow motion minima, perchè magari ci sta che se prendi in testa uno da una distanza improponibile, mi voglio gustare al meglio la mia opera. Aspetto i video gameplay perchè già con questo mi hai quasi convinto ad un futuro acquisto del gioco.
Questo video mi fa riflettere su una cosa: un gioco, per essere avvincente, deve avvicinarsi il più possibile alla realtà?(in questo caso, rimozione degli obiettivi sulla mappa, rimozione di indicatori vari etc.) Fammi sapere che ne pensi :)
Luca Notaro penso che in questo caso il gioco risulti più avvincente perché togliendo certi "aiuti" il gioco risulta più avvincente e difficile e che questo coincida con una maggior somiglianza alla realtà da parte del titolo
Luca Notaro ciò che voglio dire è che secondo me non danno importanza tanto al quanto è realistico ma al quanto è difficile, e spesso, sopratutto negli FPS o nei TPS, più aumenta la difficoltà pii aumenta il realismo e viceversa. ma secondo me l'importanza è data alla difficoltà, il realismo è una conseguenza
Veramente fighissimo a questa difficoltà. Anche se io avrei tenuto almeno la kill cam. La meccanica della balistica dei proiettili è stata molto ampliata rispetto a Sniper elite V2.
Beh secondo me è da apprezzare che gli sviluppatori diano modo di scelta ai videogiocatori, a me ad es. le "trashate" e una semplificazione del gioco , della fisica,etc. la preferisco, sono questione di gusti , c'è chi preferisci giochi + arcade e immediati e altri più impegnativi, realistici e difficili..
13:28 Per attesa si intende che se non vuoi farti scoprire quando spari, devi aspettare, quindi attendere che un rumore sovrasti e copra lo sparo del tuo fucile. E in effetti è proprio così. Infatti per fortuna in questo episodio hanno messo il silenziatore al fucile che è stata una novità, così anziché aspettare un rumore o andare a cercare dei generatori che si possono scassare per fare rumore, noi all'evenienza, spariamo col silenziatore. Questa volta è possibile mettere il silenziatore anche alle altre pistole... Io in genere usavo sempre la pistola standard che fino al terzo capitolo era l'unica silenziata. Io comunque ho cominciato col secondo e l'ho visto giocare da normale ma mi aveva ispirato ugualmente subito. Non mi ha mai sconvolto l'aiuto alla balistica, anche perché essendo il primo gioco della serie e del genere che vedevo non sapevo a cosa sarei andato incontro aumentando il livello di difficoltà. E all'inizio serve per far capire come funziona. Poi una volta finito il gioco ho tolto gli aiuti ed è stato più gratificante anche se un po frustrante. Tra l'altro poi vedere la mappa in basso a sinistra non è un problema ma una scorciatoia ad evitare di fermare di continuo il gioco mettendo la mappa dal menu per capire dove andare. Più che altro non sopporto che nella mappa vengano visualizzati i nemici.... Bastava far disattivare anche solo loro e tenere la mappa attiva in basso. Poi il moviola è fantastico, è il tratto caratteristico del gioco... La gente si incuriosì al brand per questa ragione così come ai tempi e tutt'ora la gente resta colpita quando giocando a Mortal Kombat vede le fatality
Ottima recensione,sono un fan di questa saga,giocata sempre al livello max,la cosa triste è che sei uno dei pochi che sa recensire un gioco....complimenti
Bel video, molto significativo ed è il secondo che fai di questo tipo correlazionando l'esperienza di gioco con la difficoltà in cui lo si gioca. Prima Dishonored 2 ed ora Sniper Elite 4. E questo mi spinge a considerare il fatto che probabilmente chi fa certi tipi di commenti è un giocatore abituato a giocare giochi che magari non hanno cambi di difficoltà o, se li hanno, sono minimi o ne hanno creati appositamente per dare sfide "diverse" dal gioco originale. Ad esempio i Final Fantasy non hanno livelli di difficoltà ed il gioco è più o meno difficile in base a quanto ci giochi. I picchiaduro hanno difficoltà in relazione a quanto i bot concatenano attacch ie difese velocemente e poi la vera difficoltà sta nell'affrontare altri esseri umani. Etc... Un altro titolo che mi viene in mente e che offre la stessa profondità di personalizzazione della difficoltà e che molti, all'inizio, giudicarono troppo facile (giocandolo a modalità facile o normale), fu Silent Hunter 4 (o almeno è questo il capitolo che io giocai, ma immagino i meccanismi siano rimasti invariati dal primo all'ultimo capitolo). Un gioco in cui si ha il comando di un sottomarino tedesco o alleato durante la seconda guerra mondiale e che, modificando le impostazioni, può variare incredibilmente tanto passando da una sorta di sparatutto subacqueo fino ad un vero e proprio simulatore.
Ti ringrazio Dado, ero interessato a questo gioco ma allo stesso tempo scettico, le domande che mi ponevo erano proprio quelle a cui tu hai dato risposta in questo video. La moviola a me non piace affatto ( per quanto sia una caratteristica particolare della serie ) e adesso so che la potrei disattivare così come tutti i relativi aiuti, prima o poi prenderò in considerazione l'acquisto di questo gioco :)
Bel video dadobax, la pensiamo alla stessa maniera... Ma ti dirò che faccio fatica a calcolare la traiettoria del proiettile senza mira assistita, nelle lunghe distanze il vento influisce tanto e il nostro fucile ha uno zoom davvero scarso... Tu sei riuscito a padroneggiare a dovere la ballistica?
cavolo, io avevo visto il gameplay dove c'era il tizio che sparava alla gente che corre con la mira assistita e li buttava giù come paperelle in un tendone da circo, ho detto "ok, come gioco incentrato sullo sniping fa ridere i polli""
grazie per esistere dadoo...mi hai fatto cambiare opinione su questo gioco...adesso è come lo volevo ma ce una cosa...se io nn sapevo che cambiando difficoltà cambiavano tutte quelle opzioni come la minimappa scomparsa, come facevo a saperlo e cambiare opinione? anche perché nn mi metto a vedere che cambiamenti ci sono delle diverse difficoltà di tutti i giochi perché io pensavo che cambiando difficoltà cambia solo la bravura e il danno dei nemici come molti giochi fanno...nn so ditemi la vostra e sopratutto la tua dado;-)
Bravo bel video. ormai i giochi sono recensiti solo superficialmente... alzando la difficoltà diventano altri giochi invece. Provato personalmente con Doom, mettendo oltre il normal si muore come niente.
Ho appena iniziato il gioco quindi non posso giudicare il titolo a livello qualitativo ma sono rimasto impressionato dal livello tecnico e dalla qualità dell'ottimizzazione al day one. Il gioco graficamente si attesta su livelli buoni ma non eccezionali ma tecnicamente ha dell'incredibile. E' uno dei pochissimi giochi a supportare lo SLI al day one ma è il primo gioco che conosco a scalare al 95% su due schede con Async Compute in DX12. Grazie al DX12 AFR possiamo finalmente avere degli scaling di alto livello su GPU miste. Io ho due GTX980 Ti quindi niente mixed GPU ma è la prima volta che vedo le schede lavorare a due frequenze diverse per tutto il tempo. La GPU più calda lavora ad una frequenza più bassa di quella più fredda, senza DX12 AFR la GPU più calda abbassa anche la frequenza della GPU più fredda. Congratulazioni Rebellion!
Secondo me dovrebbero mettere un solo livello di difficoltà con un solo tipo di impostazioni. Io adesso guardando sto video non so nemmeno come cazzo giocarlo,perché se le tolgo il gioco diventa difficilissimo e morire 20 volte mi toglie tutta la voglia di continuare,ma se le tengo mi sento uno scarsone che in pratica si fa aiutare dal gioco
La moviola è figa, ma non impostata ad ogni uccisione. Io nel 2 e nel 3 la misi sull' impostazione meno frequente possibile, e non era così invasiva. Comunque molta gente credo si sia attaccata fin troppo alla moviola, il senso di questo video era il far vedere che giocato senza semplificazioni, questo gioco ha una profondità molto più elevata di quanto sembra.
Si, alla fine non c'è una vera e propria continuità con gli altri capitoli, puoi comunque iniziare anche da questo. Vabbè che sono passati 2 anni da questo messaggio che hai scritto, dunque nel frattempo non so che scelte hai fatto 😁
Mi piacciono molto questi approfondimenti pur non essendo interessato al gioco li guardo volentieri perché dimostri con i fatti che la gente parla molto spesso senza cognizione di causa. PS: so che sono OT ma volevo un parere, ho preso da poco CIV VI e mi ha preso talmente tanto che ci passo le giornate, tuttavia un aspetto mi sembra fatto male, ovvero le relazioni con gli altri capi... Stabilire relazioni positive mi sembra molto più difficile rispetto a farli arrabbiare, inoltre mi è capitato ieri che ben 3 nazioni di cui 2 amiche mi abbiano dichiarato guerra all'improvviso (cosa a mio parere molto strana). Ma la cosa peggiore è che quando ti dichiarano guerra (quindi non sei reponsabile) gli altri paesi ti considerano come bellicoso, come se la guerra l'avessi iniziata io.. A me queste cose sembrano stupide e mi dispiace perchè il resto del gioco è eccezionale!
È dal primo sniper élite che li gioco, ed ho sempre tolto gli aiuti; li ho sempre trovati un ostacolo al divertimento, e non il contrario. Detto questo, non sono riuscito a finirne neanche uno e per una semplice motivazione: i gichi precedenti erano su binari (o quasi). Un gioco del genere dovrebbe essere molto di più alla hitman, che altro. Invece si è costretti a seguire dei percorsi, e tutta la sensazione di libertà d'azione sfuma troppo presto. Questo quarto capitolo è una rivisitazione dei primi 2 (e dico 2 perché il primo è tutt'altra cosa) o si è migliorato sotto questo. punto di vista?
Questi genere di video ti consigli di metterli sul primo canale, li ho visti per caso ed apprezzati moltissimo, sia questo che quello di disonored. Ma odio guardare i gameplay, e non mi iscriverei mai al canale. complimenti, e replica la cosa che secondo me è molto interessante.
Allora: secondo me la moviola è una caratteristica peculiare di Sniper elite che c'è fin dal primo. Quindi io non lo etichetterei come trash, anche perché è sempre stato un grandissimo gioco da cecchini, che può essere molto difficile e la moviola aggiunge anche la spettacolarità, non è ridicolo, è proprio ben diverso. Poi ognuno la può vedere come vuole, posso capire che venga spezzato il ritmo. Per il resto, è chiaro che se vuoi un bel gioco devi disattivare gli aiuti, anche io lo faccio, ci mancherebbe.
Non capisco perchè gli sviluppatori non sottolineino questo aspetto del gioco. E' un gioco che può adattarsi benissimo all'utente, peccato che l'utente non lo sappia.
Ciao mio padre ha scaricato élite 4 ... poi in un secondo momento ha comprato dei strani DLC parte 1 (7,99€) poi acquistato il 2 dlc- (7,99) .ed in fine la 3 parte (7,99) però non vede la differenza di cosa abbiamo acquistato! . Diciamo come non si vedono differenze ,.... potresti dirmi cosa sono quelle parti che si acquistano- a parte ? Grazie stiamo uscendo.pazzi ! Perché che scopo avrebbe comprare 1 2 3 parti e spendere soldi senza vedere cosa abbiamo comprato.
Non capisco la differenza di iscrizioni tra questo canale secondario e il tuo canale primario, alla fine questo è complementare al canale primario e se non guardi questi video come puoi capire al meglio quelli primario? Quindi, complimenti Dado come al solito, Sniper Elite in realistico è effettivamente un gioco interessantissimo e credo che effettivamente, le varie recensioni debbano sempre considerare il cambio di difficoltà e cosa essa porta, se no che senso avrebbe la difficoltà nei giochi?
11:15 Non è necessariamente una cosa positiva per il realismo in se del gioco, dato che qui si vuole emulare il realismo. Il poter disporre di un binocolo più un mirino che ti consente di vedere molto lontano è uno dei vantaggi di essere un cecchino. Non a caso ci sono tiratori che riescono a colpire i propri bersagli da centinaia e centinaia di metri. Altrimenti che senso ha piazzarsi ad 1Km se poi i mezzi che hai non ti consentono di vedere bene oltre i 400 metri? Sono d'accordo se viene tolta la possibilità dello zoom extra scaturita dal trattenere il fiato per concentrarsi, ma non dare la possibilità di zoommare col mirino e col binocolo è una cazzata che gli sviluppatori dovevano evitare. Sa tanto di giochi anni 80 o primi anni 90 che alcuni giochi era difficili perché fatti male e complicavano inutilmente il livello di sfida. Cioè te lo giochi al livello massimo quando lo conosci a memoria e ti "sculi" i tiri col binocolo/mirino che ti fa diventare cieco. Nel 2 dopo averlo finito da normale l'ho sempre giocato dal livello massimo e questa caratteristica era tarata meglio... nel 3 non ricordo.
supervito1988 Certo caro ma se ci pensi il gioco deve vendere non solo a noi che cerchiamo l'esperienza perfetta del cecchino, ma anche ai Nabbi (con la N maiuscola 😺)
Non capisco perchè la moviola dovrebbe essere considerata trash, posso essere d'accordo che di default sia un po' invadente (infatti io tendo a ridurne la frequenza di apparizione così che quando c'è vuol dire che ho fatto qualcosa di figo), però è sempre stata la caratteristica distintiva della serie (che altri giochi tipo Enemy Front hanno poi copiato) e soprattutto ripaga il giocatore quando magari prende la mira per 2 minuti buoni prima di sparare a un nemico sulle granate legate alla cintura facendolo saltare per aria assieme ai suoi compagni... soddisfazione impagabile. - JackaL
Non capisco perche' la moviola debba essere trash o debba semplificare il gioco. E' qualcosa di spettacolare a puro scopo estetico se la vuoi bene se no no.
A me la versione zombi mi piace da far impazzire sopratutto in compagnia con gli amici per quando mi riguarda un gioco deve essere trash in molte cose tipo moviola ecc
sniper è un gioco che secondo me doveva essere solo in difficoltà autentico il livello normale ke t dice dove sparare è un'insulto al cecchinaggio io li ho giocati tutti e non conosco altri livelli al di fuori autentico e sniper elite il v2 la difficoltà massima era sniper elite e mi divertente un casino tutte le kill ke faccio e soddisfacente perché è solo bravura
per me tutta quella roba trash è un incentivo a comprarlo. anche perché le critiche che ho visto non sono certo queste, le critiche sono la brutta ia e la narrazione debole
scusa se mi permetto, ma ti sei dimenticato di dire che andando in modifica opzioni difficoltà si può impostare TUTTO, ma veramente tutto a piacimento, IA più o meno reattiva, precisa e resistente, balistica dei proiettili completamente personalizzabile, tipo effetto della gravità e del vento più o meno accentuati, cosa visualizzare sull' HUD, ecc.. ecc.. per esempio io gioco con la difficoltà balistica autentica, IA sniper elite, sull'hud ho soltanto la mappa (se no mi perdo sempre :D) e lo zoom è regolabile. Questo gioco è davvero per tutti, da quello che si approccia per la prima volta ad uno sniper elite, al veterano come te o a chi come me vuole un gioco realistico, ma con qualche "aiutino". trovo che sia il miglior gioco nel suo genere, l'unica pecca per ora secondo me è la storia (che non ho ancora finito) perché non ti fa calare davvero nei panni del nostro eroe a differenza di sniper ghost warrior 3 che come gioco ha molte lacune, ma la storia ti fa calare bene nei panni del protagonista (forse dovuto anche alla visuale in prima persona)
Ciao mi sono iscritto con piacere, mi piace un casino, anche sé non mai giocato ha questo genere di gioco, mi piace lo compro, per me è un bellissimo gioco, sai quanto costa ora, come dicevo lo compro
Sò perfettamente di scrivere su un video vecchio 6 anni, ma volevo chiedere una cosa, quando mi chiede di tenere l2, io lo clicco ma non mi mira con il mirino ma con la spalla, come posso risolvere?
Si ma dado senza la moviola è un gioco castrato. Sniper elite nasce come gioco stealth ma molto violento e (più o meno) realistico. Togliere la visuale a raggi x vuol dire renderlo più noioso e meno "Sniper Elite". Detto questo pur essendo possibile giocarlo in questo modo, bisogna riconoscere che non da soddisfazioni e che è un gioco di cecchini comunissimo.
Pietro Smusi Is killing everyone Sono gusti, nemmeno io avrei tolto la moviola, ma se al signor Corrado piace di più chi siamo noi per giudicarlo? comunque non sono d'accordo su una cosa: tu dici che senza particolari caratteristiche Sniper Élite è meno Sniper Élite ma solo un normale gioco di cecchini. Io non sono d'accordo. Sniper Élite senza alcune caratteristiche peculiari della serie è meno Sniper Élite, ma ciò non fa del titolo un "normale gioco di cecchini" ma bensì "un ottimo gioco stealth è un fantastico gioco di cecchini"
Onestamente sto gioco mi fa cagare tantissimo. Ho giocato Sniper Elite V2,3 e 4. Mi fanno schifo,la trama è orrenda,non è longeva,le musiche sono brutte,graficamente sembra un gioco di 10 anni fa,lo shooting (a parte il cecchinaggio) fa cagare,li stealth è grezzo...soltanto il cecchinaggio si salva (e ci mancherebbe pure)...per me e un gioco da 6/10
zantezu1 anche io non riesco a capirlo, cioè che senso ha togliere i raggi x, definirli "cagate", che poi neanche influiscono sulla difficoltà, sono solo una feature aggiuntiva, che la serie ha da sempre, ma poi soffermarsi sulla difficoltà è una cosa molto molto stupida, essendo la difficoltà puramente soggettiva, alla fine questi video è stato fatto solamente per dirti che se non giochi a difficoltà alta, oppure se non disattivo l HUD, il gioco è una cagata. Boh, cioè davvero...
No non hai capito, lui nel video a mostrato che molte delle critiche mosse su questo gioco sono sbagliate, perché se a me piace vedere dove sono gli obbiettivi della missione attivo l'indicatore, se voglio trovarmeli da solo lo disattivo, insomma posso cambiare le varie opzioni a seconda di come voglio giocarlo, il che è un ottima cosa dato che ognuno può giocarselo con lo stile e la difficoltà che più gli piace
Ciro Schillizzi assolutamente, fin qui penso ci siano arrivati tutti, ma definire "cagate" tutte le features che praticamente ci sono in tutti gli stealth, è una cosa davvero stupida, poi parlare della difficoltà e delle opzioni che possono essere disattivate oppure no, francamente mi sembra una cosa ovvia, poi Dado ha parlato di come disattivando l HUD il gioco cambi, cosa puramente soggettiva, anche perché l HUD in uno stealth è sia importante, ma anche bello da vedere, poi boh continuo a non capire il senso del video
ma non capisco perché devi dire che con lo alle motion e i raggi x deve fare schifo, sono comunque cose fighe che non compromettono il gameplay, e poi i raggi x sono fighi dai, ti fanno vedere perfettamente cosa è stato colpito e come è morto il nemico, non si può dire che faccia schifo poi se tu cerchi solo giochi seri e iper realistici è una tua cosa completamente soggettiva, non puoi dire che a difficoltà normale faccia schifo
A me a colpito il fatto che hai detto che uno pensa "e ma che palle sto gioco, che cazzata" Perché io non penso che una persona lo dica, francamente se a uno piace il genere stealth piace anche questo in modalità normale
tu tratti alcune delle caratteristiche distintive della serie come le killcam a raggi x delle cagate erroneamente in quanto sono caratteristiche che mirano alla spettacolarizzazione dell'azione in modo da aumentare la gratificazione e la componente cinematica e secondo me in questo non c'è nulla di male. Cioè definirlo trash per un tocco di classe come i raggi x è esagerato d'altra parte vuole scimmiottare il cinema di guerra degli ultimi anni ovvero infinitamente tamarrizzati e spettacolari. io pensavo avresti parlato dello shooting orrido e della componente action legnosa invece ti sei soffermato su elementi abbastanza futili in certi casi
secondo me ti fai troppe pippe mentali , le gente che vede sniper elite su youtube , se non gli interessa non lo apre , se poi è interessato , lo guarda e sa che gli piace ...non sta lì a farsi gli svarioni mentali
beh, la moviola trash io la reputo un valore aggiunto, è divertente.
La prima cosa che mi ha fatto innamorare di questa saga, è proprio lo slow motion, ed il ray x sui danni strutturali all'interno del corpo dei nemici. Cosa che ho trovato veramente geniale, e ben costruita, non ci vedo nulla di trash.
Sì in effetti non capisco perché a Dado infastidisca quell'aspetto, dona una bella spettacolarità.
Ma solo a me la slow motion piace? :D
anche il fatto dei raggi x ci sta, è un idea stile Kenshiro, che mi ha sempre garbato un sacco
wow in effetti è un'altro gioco. anche se personalmente terrei le moviola, perché è una caratteristica unica che ha reso celebre la saga. credo che abbiano pubblicizzato il gioco in maniera errata, se me lo avessero presentato così, avrei preso subito in considerazione l'acquisto.
Credo che la pubblicità non sia neanche tanto sbagliata, come di consuetudine sono gli utenti ad essere pigri che non sono in grado di informarsi abbastanza, siamo nel 2017 e tanti ancora sottovalutano l'utilizzano di Google (risulta strano ma è così)
Veramente basta andare a vedere nelle opzioni come faccio sempre di solito, io di solito non baso mai i miei acquisti su gameplay di youtube, io personalmente dalle opzioni avrei tolto i raggi X e la mira assistita il resto lo avrei ottenuto, ad uno sniper non serve la mira assistita :D
Solo a me è piaciuta un sacco la moviola coi raggi x ? lol
è difficile disprezzarla
Sono questi i contenuti che dovrebbero essere piú presenti, e non i soliti fatti di pancia e senza testa tanto per fare sensazionalismo che contribiscono a diffondere ignoranza.
Meriteresti dei riconoscimenti, non solo per portare questi contenuti intelligenti che vanno a educare le persone su questo campo cosí bistrattato da ancora troppe persone, ma anche perche sei uno dei pochi che abbiano il coraggio di portarli
Bravo Dado, come per il video su Dishonored 2, qui esprimi lo stesso identico concetto. Il feeling che il gioco ti dà cambia a seconda del TUO approccio ad esso. E' ovvio e mi chiedo quanti video dovrai ancora fare prima che qualcuno si accorga realmente di quanto siano veritiere le tue parole.
Sinceramente non penso che qualcuno si sia mai lamentato della moviola, essendo questa una caratteristica unica e distintiva della serie...
Leggi un po' in giro! :D
DadoBax - Gioco quindi sono evidentemente si tratta di gente che non ha mai giocato ad uno Sniper Elite. È inutile criticare questa opzione trattandosi di pura estetica, messa appositamente per far provare al giocatore maggiore soddisfazione per un'uccissione. Il vero motivo per il quale si dovrebbe essere scontenti questo gioco è l'eccessiva somiglianza al terzo capitolo e la mancanza di aggiunte di rilievo. Inoltre la campagna dura davvero poco. Ad ogni modo resta un gioco di nicchia godibilissimo per gli appassionati di titoli stealth e sui cecchini.
DadoBax - Gioco quindi sono/ stà zitto!!! muto!!!! shut up!!!!! calliate!!!! non sò...... ti direi zitto in tutte le lingue del +9 inventate 😡
DadoBax - Gioco quindi sono / ho stoppato il video a metà perché le scemenze che dicevi all'inizio
DadoBax - Gioco quindi sono è bellissimissimo
si ma cazzo la moviola è una figata, non ha senso toglierla
Non ho ancora avuto la possibilità di seguire la tua serie di Sniper Elite ma appena ho del tempo libero sarò molto contento di vedere il gameplay a difficoltà massima, perchè anche a parere mio, con quella difficoltà c'è anche un immersione maggiore nel gioco da parte di chi ha in mano il Joystick perchè deve veramente pensare a tutto quello che fa perchè potrebbe cambiare il futuro dell'azione, visto che sparando un colpo senza calcolare il vento e la distanza potrebbe essere fatale per il nostro personaggio.
Un pò più in disaccordo con il tuo pensiero sul fatto del trash e della slow motion, perchè secondo me è un elemento fondamentale del gioco che ti fa vedere ciò che hai colpito con il proiettile da te sparato dopo vari calcoli, anche se completamente irreale.
Per quanto riguarda il gioco statico, lo è e non lo è, a qualsiasi difficoltà dipende sempre da come ti piace giocare, se uno preferisce stare su un promontorio aspettando i nemici che si fanno vedere e colpirli, li diventa statico, invece se qualcuno preferisce un approccio più rapido e frenetico ecco che il gioco diventa molto più "fluido".
Non si può etichettare come "trash" un franchise che come carattersitica ha la moviola coi raggi x/x ray/killcam. Questa saga è diventata famosa per le sue caratteristiche, non si possono togliere dicendo che è un gioco brutto e non ha senso. Io apprezzo molto il gioco, e lo gioco per come è, non disprezzando le sue caretteristiche che lo contraddistinguono. Sul fatto che non è un gioco di attesa, c'è molto da smentire: è un gioco di attesa eccome, è un simulatore di cecchino della Seconda guerra mondiale, un cecchino non va col mitra a decimare tutti i nemici da vicino e neanche si mette a sparare col fucile a caso facendosi scoprire. Bisogna aspettare che il momento sia farevole, controllando la posizione del nemico in modo tale che il suo cadavere non venga visto dai propri commilitoni, controllando il mivimento del vento, scegliendo una posizione ottimale, controllando che il rumore del proprio cecchino non vegna sentito e via dicendo. Concludendo, ho trovato questo "monologo" davvero inappropriato.
grazie Dado per questo genere di gameplay che fai. con questo sono già tre i giochi su cui mi ero fatto un'idea diversa, negativa (gli altri due erano civilization e dishonored2) e poi tu me l'hai mostrato diversamente. sta volta mi sono detto che prima di dare un giudizio avrei dovuto guardare un tuo video e menomale che l'hai fatto. grazie. continua così.
io su Sniper elite v2 mettevo difficoltà personalizzato con difficoltà nemico a medio e riguardo la balistica al massimo, gli aiuti solo l'ultima posizione nota
Per me l ideale sarebbe la difficoltà estrema con la slow motion minima, perchè magari ci sta che se prendi in testa uno da una distanza improponibile, mi voglio gustare al meglio la mia opera. Aspetto i video gameplay perchè già con questo mi hai quasi convinto ad un futuro acquisto del gioco.
Questo video mi fa riflettere su una cosa: un gioco, per essere avvincente, deve avvicinarsi il più possibile alla realtà?(in questo caso, rimozione degli obiettivi sulla mappa, rimozione di indicatori vari etc.) Fammi sapere che ne pensi :)
Luca Notaro penso che in questo caso il gioco risulti più avvincente perché togliendo certi "aiuti" il gioco risulta più avvincente e difficile e che questo coincida con una maggior somiglianza alla realtà da parte del titolo
Luca Notaro ciò che voglio dire è che secondo me non danno importanza tanto al quanto è realistico ma al quanto è difficile, e spesso, sopratutto negli FPS o nei TPS, più aumenta la difficoltà pii aumenta il realismo e viceversa. ma secondo me l'importanza è data alla difficoltà, il realismo è una conseguenza
be ma scusa se io disattivo tutte le opzioni fatte apposta per il gico come la slow motion diventa un normalissimo gioco stealth
No, diventa un Eccellente gioco stealth, è diverso! :D
ma potrebbe esserlo comunque con lo slow motion attivo visto che fa parte del gioco
Niccolo Dell'omo Vabbe se ti piace lo tieni, altrimenti no
Veramente fighissimo a questa difficoltà. Anche se io avrei tenuto almeno la kill cam. La meccanica della balistica dei proiettili è stata molto ampliata rispetto a Sniper elite V2.
Dado hai fatto una vedere Sniper Elite da una prospettiva diversa, hai fatto vedere uno spettacolo di gameplay
Beh secondo me è da apprezzare che gli sviluppatori diano modo di scelta ai videogiocatori, a me ad es. le "trashate" e una semplificazione del gioco , della fisica,etc. la preferisco, sono questione di gusti , c'è chi preferisci giochi + arcade e immediati e altri più impegnativi, realistici e difficili..
13:28 Per attesa si intende che se non vuoi farti scoprire quando spari, devi aspettare, quindi attendere che un rumore sovrasti e copra lo sparo del tuo fucile. E in effetti è proprio così. Infatti per fortuna in questo episodio hanno messo il silenziatore al fucile che è stata una novità, così anziché aspettare un rumore o andare a cercare dei generatori che si possono scassare per fare rumore, noi all'evenienza, spariamo col silenziatore. Questa volta è possibile mettere il silenziatore anche alle altre pistole... Io in genere usavo sempre la pistola standard che fino al terzo capitolo era l'unica silenziata.
Io comunque ho cominciato col secondo e l'ho visto giocare da normale ma mi aveva ispirato ugualmente subito. Non mi ha mai sconvolto l'aiuto alla balistica, anche perché essendo il primo gioco della serie e del genere che vedevo non sapevo a cosa sarei andato incontro aumentando il livello di difficoltà. E all'inizio serve per far capire come funziona. Poi una volta finito il gioco ho tolto gli aiuti ed è stato più gratificante anche se un po frustrante. Tra l'altro poi vedere la mappa in basso a sinistra non è un problema ma una scorciatoia ad evitare di fermare di continuo il gioco mettendo la mappa dal menu per capire dove andare. Più che altro non sopporto che nella mappa vengano visualizzati i nemici.... Bastava far disattivare anche solo loro e tenere la mappa attiva in basso.
Poi il moviola è fantastico, è il tratto caratteristico del gioco... La gente si incuriosì al brand per questa ragione così come ai tempi e tutt'ora la gente resta colpita quando giocando a Mortal Kombat vede le fatality
Ottima recensione,sono un fan di questa saga,giocata sempre al livello max,la cosa triste è che sei uno dei pochi che sa recensire un gioco....complimenti
Bel video, molto significativo ed è il secondo che fai di questo tipo correlazionando l'esperienza di gioco con la difficoltà in cui lo si gioca. Prima Dishonored 2 ed ora Sniper Elite 4.
E questo mi spinge a considerare il fatto che probabilmente chi fa certi tipi di commenti è un giocatore abituato a giocare giochi che magari non hanno cambi di difficoltà o, se li hanno, sono minimi o ne hanno creati appositamente per dare sfide "diverse" dal gioco originale.
Ad esempio i Final Fantasy non hanno livelli di difficoltà ed il gioco è più o meno difficile in base a quanto ci giochi. I picchiaduro hanno difficoltà in relazione a quanto i bot concatenano attacch ie difese velocemente e poi la vera difficoltà sta nell'affrontare altri esseri umani.
Etc...
Un altro titolo che mi viene in mente e che offre la stessa profondità di personalizzazione della difficoltà e che molti, all'inizio, giudicarono troppo facile (giocandolo a modalità facile o normale), fu Silent Hunter 4 (o almeno è questo il capitolo che io giocai, ma immagino i meccanismi siano rimasti invariati dal primo all'ultimo capitolo).
Un gioco in cui si ha il comando di un sottomarino tedesco o alleato durante la seconda guerra mondiale e che, modificando le impostazioni, può variare incredibilmente tanto passando da una sorta di sparatutto subacqueo fino ad un vero e proprio simulatore.
Ti ringrazio Dado, ero interessato a questo gioco ma allo stesso tempo scettico, le domande che mi ponevo erano proprio quelle a cui tu hai dato risposta in questo video. La moviola a me non piace affatto ( per quanto sia una caratteristica particolare della serie ) e adesso so che la potrei disattivare così come tutti i relativi aiuti, prima o poi prenderò in considerazione l'acquisto di questo gioco :)
Mi hai convinto a prenderlo. Grande dado, ho letto recensioni che evidentemente lo hanno giocato a cadetto
Bel video dadobax, la pensiamo alla stessa maniera... Ma ti dirò che faccio fatica a calcolare la traiettoria del proiettile senza mira assistita, nelle lunghe distanze il vento influisce tanto e il nostro fucile ha uno zoom davvero scarso... Tu sei riuscito a padroneggiare a dovere la ballistica?
Fantastico video Dado!! Tutto un altro gioco visto così!!
Adoro questo genere di video!
cavolo, io avevo visto il gameplay dove c'era il tizio che sparava alla gente che corre con la mira assistita e li buttava giù come paperelle in un tendone da circo, ho detto "ok, come gioco incentrato sullo sniping fa ridere i polli""
grazie per esistere dadoo...mi hai fatto cambiare opinione su questo gioco...adesso è come lo volevo ma ce una cosa...se io nn sapevo che cambiando difficoltà cambiavano tutte quelle opzioni come la minimappa scomparsa, come facevo a saperlo e cambiare opinione? anche perché nn mi metto a vedere che cambiamenti ci sono delle diverse difficoltà di tutti i giochi perché io pensavo che cambiando difficoltà cambia solo la bravura e il danno dei nemici come molti giochi fanno...nn so ditemi la vostra e sopratutto la tua dado;-)
Bravo bel video. ormai i giochi sono recensiti solo superficialmente... alzando la difficoltà diventano altri giochi invece. Provato personalmente con Doom, mettendo oltre il normal si muore come niente.
Ho appena iniziato il gioco quindi non posso giudicare il titolo a livello qualitativo ma sono rimasto impressionato dal livello tecnico e dalla qualità dell'ottimizzazione al day one. Il gioco graficamente si attesta su livelli buoni ma non eccezionali ma tecnicamente ha dell'incredibile. E' uno dei pochissimi giochi a supportare lo SLI al day one ma è il primo gioco che conosco a scalare al 95% su due schede con Async Compute in DX12. Grazie al DX12 AFR possiamo finalmente avere degli scaling di alto livello su GPU miste. Io ho due GTX980 Ti quindi niente mixed GPU ma è la prima volta che vedo le schede lavorare a due frequenze diverse per tutto il tempo. La GPU più calda lavora ad una frequenza più bassa di quella più fredda, senza DX12 AFR la GPU più calda abbassa anche la frequenza della GPU più fredda. Congratulazioni Rebellion!
Interessante
È proprio quello il bello di sniper élite 😅
Secondo me dovrebbero mettere un solo livello di difficoltà con un solo tipo di impostazioni. Io adesso guardando sto video non so nemmeno come cazzo giocarlo,perché se le tolgo il gioco diventa difficilissimo e morire 20 volte mi toglie tutta la voglia di continuare,ma se le tengo mi sento uno scarsone che in pratica si fa aiutare dal gioco
graziieeee continúa a fare video di questo genere ;-)
La moviola è figa, ma non impostata ad ogni uccisione. Io nel 2 e nel 3 la misi sull' impostazione meno frequente possibile, e non era così invasiva. Comunque molta gente credo si sia attaccata fin troppo alla moviola, il senso di questo video era il far vedere che giocato senza semplificazioni, questo gioco ha una profondità molto più elevata di quanto sembra.
Ciao non ho mai giocato a questo titolo, posso giocare direttamente l'ultimo capitolo, me lo consigli, che cuffie mi consigli per giocare
Si, alla fine non c'è una vera e propria continuità con gli altri capitoli, puoi comunque iniziare anche da questo. Vabbè che sono passati 2 anni da questo messaggio che hai scritto, dunque nel frattempo non so che scelte hai fatto 😁
Bah, sarà anche trash ma mi sembra che renda lo stesso 😅😅
giocare qualunque sniper elite a una difficoltà inferiore a sniper elite (difficile) dovrebbe essere illegale XD
Ma è proprio una figata, non oso immaginare a modalità esperta come diventi
Mi piacciono molto questi approfondimenti pur non essendo interessato al gioco li guardo volentieri perché dimostri con i fatti che la gente parla molto spesso senza cognizione di causa.
PS: so che sono OT ma volevo un parere, ho preso da poco CIV VI e mi ha preso talmente tanto che ci passo le giornate, tuttavia un aspetto mi sembra fatto male, ovvero le relazioni con gli altri capi... Stabilire relazioni positive mi sembra molto più difficile rispetto a farli arrabbiare, inoltre mi è capitato ieri che ben 3 nazioni di cui 2 amiche mi abbiano dichiarato guerra all'improvviso (cosa a mio parere molto strana). Ma la cosa peggiore è che quando ti dichiarano guerra (quindi non sei reponsabile) gli altri paesi ti considerano come bellicoso, come se la guerra l'avessi iniziata io.. A me queste cose sembrano stupide e mi dispiace perchè il resto del gioco è eccezionale!
Bravo!! io amo questo genere di giochi e li ho sempre iniziati al massimo della difficoltà.
Grande Dado! Potresti consigliarmi uno o piú giochi multiplayer/coop da giocare con gli amici e su cui eventualmente fare video su YT?
Mashed drive to survive!
DadoBax grazie
IronCrow ghost recon wildlans, sembra che in coop sará bellissimo
È dal primo sniper élite che li gioco, ed ho sempre tolto gli aiuti; li ho sempre trovati un ostacolo al divertimento, e non il contrario.
Detto questo, non sono riuscito a finirne neanche uno e per una semplice motivazione: i gichi precedenti erano su binari (o quasi).
Un gioco del genere dovrebbe essere molto di più alla hitman, che altro. Invece si è costretti a seguire dei percorsi, e tutta la sensazione di libertà d'azione sfuma troppo presto.
Questo quarto capitolo è una rivisitazione dei primi 2 (e dico 2 perché il primo è tutt'altra cosa) o si è migliorato sotto questo. punto di vista?
Questi genere di video ti consigli di metterli sul primo canale, li ho visti per caso ed apprezzati moltissimo, sia questo che quello di disonored. Ma odio guardare i gameplay, e non mi iscriverei mai al canale.
complimenti, e replica la cosa che secondo me è molto interessante.
Allora: secondo me la moviola è una caratteristica peculiare di Sniper elite che c'è fin dal primo. Quindi io non lo etichetterei come trash, anche perché è sempre stato un grandissimo gioco da cecchini, che può essere molto difficile e la moviola aggiunge anche la spettacolarità, non è ridicolo, è proprio ben diverso. Poi ognuno la può vedere come vuole, posso capire che venga spezzato il ritmo.
Per il resto, è chiaro che se vuoi un bel gioco devi disattivare gli aiuti, anche io lo faccio, ci mancherebbe.
Non capisco perchè gli sviluppatori non sottolineino questo aspetto del gioco.
E' un gioco che può adattarsi benissimo all'utente, peccato che l'utente non lo sappia.
Che tempi Dado ❤️
Ciao mio padre ha scaricato élite 4 ... poi in un secondo momento ha comprato dei strani DLC parte 1 (7,99€) poi acquistato il 2 dlc- (7,99) .ed in fine la 3 parte (7,99) però non vede la differenza di cosa abbiamo acquistato! . Diciamo come non si vedono differenze ,.... potresti dirmi cosa sono quelle parti che si acquistano- a parte ? Grazie stiamo uscendo.pazzi ! Perché che scopo avrebbe comprare 1 2 3 parti e spendere soldi senza vedere cosa abbiamo comprato.
Non capisco la differenza di iscrizioni tra questo canale secondario e il tuo canale primario, alla fine questo è complementare al canale primario e se non guardi questi video come puoi capire al meglio quelli primario? Quindi, complimenti Dado come al solito, Sniper Elite in realistico è effettivamente un gioco interessantissimo e credo che effettivamente, le varie recensioni debbano sempre considerare il cambio di difficoltà e cosa essa porta, se no che senso avrebbe la difficoltà nei giochi?
11:15 Non è necessariamente una cosa positiva per il realismo in se del gioco, dato che qui si vuole emulare il realismo. Il poter disporre di un binocolo più un mirino che ti consente di vedere molto lontano è uno dei vantaggi di essere un cecchino. Non a caso ci sono tiratori che riescono a colpire i propri bersagli da centinaia e centinaia di metri. Altrimenti che senso ha piazzarsi ad 1Km se poi i mezzi che hai non ti consentono di vedere bene oltre i 400 metri? Sono d'accordo se viene tolta la possibilità dello zoom extra scaturita dal trattenere il fiato per concentrarsi, ma non dare la possibilità di zoommare col mirino e col binocolo è una cazzata che gli sviluppatori dovevano evitare. Sa tanto di giochi anni 80 o primi anni 90 che alcuni giochi era difficili perché fatti male e complicavano inutilmente il livello di sfida. Cioè te lo giochi al livello massimo quando lo conosci a memoria e ti "sculi" i tiri col binocolo/mirino che ti fa diventare cieco. Nel 2 dopo averlo finito da normale l'ho sempre giocato dal livello massimo e questa caratteristica era tarata meglio... nel 3 non ricordo.
Va bene tutto ma la mira assistita NO :))
Ma infatti, che cagata è?
supervito1988 Può essere utile per chi non sa giocare... per fortuna che si può disattivare
Hariy'el Beh un cecchino assistito per puntare alla testa ė meglio che sta a casa :)
supervito1988 Certo caro ma se ci pensi il gioco deve vendere non solo a noi che cerchiamo l'esperienza perfetta del cecchino, ma anche ai Nabbi (con la N maiuscola 😺)
Hariy'el ovviamente :)
Autentico estremo, se vuoi giocare fallo bene
Metterei la difficoltà estrema ma lasciando la moviola!
Io preferisco sniper:ghost warrior ( poi son gusti ;) )
Stima totale per questo video Dado, sei il portatore della verità sul web! 👍🏼👏🏻
prova allora ghost recon wildlands in modalità extreme senza hud e vedrai!!!!! anche il pvp ora è tanta roba
A me è sempre piaciuto usare il fucile di precisione, quindi questo è il mio gioco
P.S. Dadobax ti voglio bene
a me farebbe piacere se facessi una serie,
“SNEIPER” ahahah BESSIMOH
Non capisco perchè la moviola dovrebbe essere considerata trash, posso essere d'accordo che di default sia un po' invadente (infatti io tendo a ridurne la frequenza di apparizione così che quando c'è vuol dire che ho fatto qualcosa di figo), però è sempre stata la caratteristica distintiva della serie (che altri giochi tipo Enemy Front hanno poi copiato) e soprattutto ripaga il giocatore quando magari prende la mira per 2 minuti buoni prima di sparare a un nemico sulle granate legate alla cintura facendolo saltare per aria assieme ai suoi compagni... soddisfazione impagabile.
- JackaL
Non capisco perche' la moviola debba essere trash o debba semplificare il gioco. E' qualcosa di spettacolare a puro scopo estetico se la vuoi bene se no no.
Giusto
Ho comprato lo scorso titolo proprio perchè aveva queste caratteristiche uniche. Poi la versione zombie.... Trash puro
A me la versione zombi mi piace da far impazzire sopratutto in compagnia con gli amici per quando mi riguarda un gioco deve essere trash in molte cose tipo moviola ecc
Allora togliamoli pure in Mortal kombact è uno stile non puoi toglierlo, se no ogni fps o tps sarebbe uguale all'altro...
E su pc qst gameplay?
Dai comandi si vede che sta usando il controller Xbox. Poi bisogna vedere se effettivamente l'ha collegato al PC o se sta giocando su xbox
Ma a me piace lo slow motion del proiettile che perfora i coglioni dei soldati
sniper è un gioco che secondo me doveva essere solo in difficoltà autentico il livello normale ke t dice dove sparare è un'insulto al cecchinaggio io li ho giocati tutti e non conosco altri livelli al di fuori autentico e sniper elite il v2 la difficoltà massima era sniper elite e mi divertente un casino tutte le kill ke faccio e soddisfacente perché è solo bravura
So che magari è soggettivo, ma perché non usi mouse e tastiera? Non dovrebbero essere migliori nella mira?
si
sei un grande Dadoo
Bhò SE 2 era bello,il 3° brutto il 4° se lo tengano.
Un po' come chi dice che in ff 13 basta premere x per vincere le battaglie e poi non ha mai provato la modalità manuale...
Cie lo anchio
io non sono d' accordo. la moviola con i raggi X è la cosa che mi ha fatto AMARE sniper elite e diciamo che senza di esse non è sniper elite!
per me tutta quella roba trash è un incentivo a comprarlo. anche perché le critiche che ho visto non sono certo queste,
le critiche sono la brutta ia e la narrazione debole
scusa se mi permetto, ma ti sei dimenticato di dire che andando in modifica opzioni difficoltà si può impostare TUTTO, ma veramente tutto a piacimento, IA più o meno reattiva, precisa e resistente, balistica dei proiettili completamente personalizzabile, tipo effetto della gravità e del vento più o meno accentuati, cosa visualizzare sull' HUD, ecc.. ecc.. per esempio io gioco con la difficoltà balistica autentica, IA sniper elite, sull'hud ho soltanto la mappa (se no mi perdo sempre :D) e lo zoom è regolabile. Questo gioco è davvero per tutti, da quello che si approccia per la prima volta ad uno sniper elite, al veterano come te o a chi come me vuole un gioco realistico, ma con qualche "aiutino". trovo che sia il miglior gioco nel suo genere, l'unica pecca per ora secondo me è la storia (che non ho ancora finito) perché non ti fa calare davvero nei panni del nostro eroe a differenza di sniper ghost warrior 3 che come gioco ha molte lacune, ma la storia ti fa calare bene nei panni del protagonista (forse dovuto anche alla visuale in prima persona)
i giochi sono pensati in modalità normale però. Non mi devo giocare difficoltà difficilissimo per poter giocare per bene
Ciao mi sono iscritto con piacere, mi piace un casino, anche sé non mai giocato ha questo genere di gioco, mi piace lo compro, per me è un bellissimo gioco, sai quanto costa ora, come dicevo lo compro
Sò perfettamente di scrivere su un video vecchio 6 anni, ma volevo chiedere una cosa, quando mi chiede di tenere l2, io lo clicco ma non mi mira con il mirino ma con la spalla, come posso risolvere?
Mi hai fatto sentire una m******* :)
Si ma dado senza la moviola è un gioco castrato.
Sniper elite nasce come gioco stealth ma molto violento e (più o meno) realistico.
Togliere la visuale a raggi x vuol dire renderlo più noioso e meno "Sniper Elite".
Detto questo pur essendo possibile giocarlo in questo modo, bisogna riconoscere che non da soddisfazioni e che è un gioco di cecchini comunissimo.
Pietro Smusi Is killing everyone Sono gusti, nemmeno io avrei tolto la moviola, ma se al signor Corrado piace di più chi siamo noi per giudicarlo?
comunque non sono d'accordo su una cosa: tu dici che senza particolari caratteristiche Sniper Élite è meno Sniper Élite ma solo un normale gioco di cecchini.
Io non sono d'accordo.
Sniper Élite senza alcune caratteristiche peculiari della serie è meno Sniper Élite, ma ciò non fa del titolo un "normale gioco di cecchini" ma bensì "un ottimo gioco stealth è un fantastico gioco di cecchini"
Onestamente sto gioco mi fa cagare tantissimo. Ho giocato Sniper Elite V2,3 e 4. Mi fanno schifo,la trama è orrenda,non è longeva,le musiche sono brutte,graficamente sembra un gioco di 10 anni fa,lo shooting (a parte il cecchinaggio) fa cagare,li stealth è grezzo...soltanto il cecchinaggio si salva (e ci mancherebbe pure)...per me e un gioco da 6/10
amen
Hai le idee un po confuse su ciò che è trash, e ciò che non lo è.
infatti + che trash doveva dire che so...gore...pulp..o robe cosi'...ma trash proprio NO!!
IO non riesco a capire il senso di questo video ?
a me sembra anche un ottimo gioco anche a difficoltosa normale visto che il videogioco de fare divertire non simulare
zantezu1 anche io non riesco a capirlo, cioè che senso ha togliere i raggi x, definirli "cagate", che poi neanche influiscono sulla difficoltà, sono solo una feature aggiuntiva, che la serie ha da sempre, ma poi soffermarsi sulla difficoltà è una cosa molto molto stupida, essendo la difficoltà puramente soggettiva, alla fine questi video è stato fatto solamente per dirti che se non giochi a difficoltà alta, oppure se non disattivo l HUD, il gioco è una cagata. Boh, cioè davvero...
si capisco pero come ha detto Jester DSU ci sono delle opzione che sono il punto forte della saga
No non hai capito, lui nel video a mostrato che molte delle critiche mosse su questo gioco sono sbagliate, perché se a me piace vedere dove sono gli obbiettivi della missione attivo l'indicatore, se voglio trovarmeli da solo lo disattivo, insomma posso cambiare le varie opzioni a seconda di come voglio giocarlo, il che è un ottima cosa dato che ognuno può giocarselo con lo stile e la difficoltà che più gli piace
Ciro Schillizzi assolutamente, fin qui penso ci siano arrivati tutti, ma definire "cagate" tutte le features che praticamente ci sono in tutti gli stealth, è una cosa davvero stupida, poi parlare della difficoltà e delle opzioni che possono essere disattivate oppure no, francamente mi sembra una cosa ovvia, poi Dado ha parlato di come disattivando l HUD il gioco cambi, cosa puramente soggettiva, anche perché l HUD in uno stealth è sia importante, ma anche bello da vedere, poi boh continuo a non capire il senso del video
ma non capisco perché devi dire che con lo alle motion e i raggi x deve fare schifo, sono comunque cose fighe che non compromettono il gameplay, e poi i raggi x sono fighi dai, ti fanno vedere perfettamente cosa è stato colpito e come è morto il nemico, non si può dire che faccia schifo
poi se tu cerchi solo giochi seri e iper realistici è una tua cosa completamente soggettiva, non puoi dire che a difficoltà normale faccia schifo
Non ho detto io che fanno schifo, nel video rispondo a chi dice che fa schifo dicendogli "vedi che queste cose le puoi disattivare"
A me a colpito il fatto che hai detto che uno pensa "e ma che palle sto gioco, che cazzata"
Perché io non penso che una persona lo dica, francamente se a uno piace il genere stealth piace anche questo in modalità normale
Non so come spiegartelo: *sono d'accordo con te, non dovrebbe dirlo* :D
E' proprio per questo che ho fatto questo video, per dire che non è vero :D
Beh allora avevo capito male io, fa comunque piacere che tu mi abbia risposto personalmente per chiarire, grazie
Hai una GRAN pazienza DadoBax,ti stimo !!
tu tratti alcune delle caratteristiche distintive della serie come le killcam a raggi x delle cagate erroneamente in quanto sono caratteristiche che mirano alla spettacolarizzazione dell'azione in modo da aumentare la gratificazione e la componente cinematica e secondo me in questo non c'è nulla di male.
Cioè definirlo trash per un tocco di classe come i raggi x è esagerato d'altra parte vuole scimmiottare il cinema di guerra degli ultimi anni ovvero infinitamente tamarrizzati e spettacolari. io pensavo avresti parlato dello shooting orrido e della componente action legnosa invece ti sei soffermato su elementi abbastanza futili in certi casi
secondo me ti fai troppe pippe mentali , le gente che vede sniper elite su youtube , se non gli interessa non lo apre , se poi è interessato , lo guarda e sa che gli piace ...non sta lì a farsi gli svarioni mentali
Grafica orrenda rispetto a sniper 3