bellissima la mia Chiavari!!!! sei stata nei posti più caratteristici e famosi della mia città!!!! Ottima scelta, Marianna!!! tu sei fantastica!!!!! Continua così!!!!!
Ma che bel canale . Bellissimo vederti in questa nuova veste 💓 e che coraggiosa sei ad affrontare il mare da sola 💪 iscritto ...trasmetti tanta serenità e sei super solare !
Ottimissimo video! Mi hai fatto venire voglia di andare a Chiavari a mangiare farinata e gaggette (non so se ho scritto bene), di fare un bel giretto tra i vicoli del "paese" e anche di andare a acquistare verdura fresca in quel bellissimo orto. Ciao 🤗
Ciao Marianna mi sono perso la premiere ma il video me lo sono goduto con calma sempre splendido ed è splendido il modo che sdrammatizzi la nausea bella ed invitante la cena luculliana che avete fatto, ti abbraccio e continua cosi
Marianna, mi piace tanto vederti e ascoltarti camminare per lítalia del mare e impara le storie degli abitanti delle paesino che visiti. Brava e congratulazioni per il tuo viaggio. Beci e recuerdos desde Sevilla como siempre.
Ciao Marianna, vista con piacere la puntata, grazie! Segnalo che in caso di mal di mare ho scoperto il tappo per l'orecchio, si, ne metti solo uno, e tempo qsi zero ti passa tutto. Copyright doveroso a youtuber "Sailing Britaly". Brevettato al 101% con mia sorella che in barca senza farmaci diventava verde. Capitato anche a me da solo con onda lunga etc etc ...Una magica genialata. Buon Vento :-)
@@MARIANNADEMICHELI1 ..ma certo, almeno col tappo possiamo fare come più ci piace, dx o sx 😊, senza essere etichettati 😄. Ricordatelo xchè all'occasione giusta ti può cambiar la vita ...Buon Vento :-)
Ciao Marianna, io pesco in apnea in quelle zone, ti posso dire che al ferale c'è solo pericolo nel canale verso terra e nel lato sud ovest dello scoglio ma nel raggio di 20/30 mt. L'unica secca pericolosa in zona è la secca del Grimaldo, dopo punta Monasteroli a meno di mezzo miglio (poche centinaia di metri in realtà) a ovest prima dell'inizio del parco, si vede benissimo a occhio. Ha due cappelli, di cui uno arriva a 1 mt dalla superfice. Comunque se non navighi sotto costa all'interno delle due punte non ci sono problemi. Per il Ferale naviga tranquilla !
La posizione esatta non la conosco, sapevo zona ferale ... ma punta Monasteroli è proprio lì 😅😬.... che sia a mezzo miglio mi consola assai, mi hanno sempre detto quelli del posto: tu passa a 2 miglia 🤣🤣🤣 Bello che fai apnea, ho fatto un corso primo livello e mi è piaciuto molto. Peschi? Vai molto profondo? 😱
@@MARIANNADEMICHELI1 Secca grimaldo 44° 04 49,8 N 9° 45 56,04 E è vicina alla costa ma un paio di volte ho visto il cappello con un pezzo di roccia rotto..... ogni tanto qualcono va a testare la qualità della roccia ... Dai che bello! non sapevo che anche tu facessi apnea. Io ho il gommone a Spezia, se una volta ti vedo in zona e ti fa piacere ti porto a vedere qualche bel posto sott'acqua ! Non sono un profondista, poi adesso ( post covid) mi devo rimettere al 100%. In condizioni normali pesco tra i 20 e i 25 mt al massimo per stare in sicurezza.
Noooo la nausea nooo ,che brutto in navigazione 🤦🏾♀️!!! Poi da sola ,ti devi muovere per forza!!! Cmq quando ti succede mettiti al timone , a me hanno sempre detto così ,e in effetti è vero , passa👍🏾😉. Ciaaaooooo😘
Bellissimo pezzo di antiquariato la macchina per battere i conti che aveva la signora dello sciroppo sul bancone , magari ancora funzionante , pezzo meraviglioso.
è una national del 1911 l'abbiamo sempre usata, tranne i primi anni dei registratori di cassa enormi che ci avevano costretto a riporla sul bancone dietro, ma appena abbiamo potuto mettere un registratore piccolo è tornata splendente al suo posto.
Cara mi dispiace che sei stata poco bene, purtroppo la navigazione non è sempre favorevole..... Comunque....bellissimo video....è sempre un piacere seguirti....un forte abbraccio...a presto!! 😘 😘 😘
Ciao Marianna, volevo chiederti è mai caduto Gingiok in acqua? Vorrei portarci anche fiocco il mio gattone ma ho paura che mi si tuffi e poi che faccio....
Ciao biondissima 🌻🌻🌻🌻🌻, complimenti è sempre un piacere incommensurabile guardare i tuoi corti. Concordo con te che i piselli sono più buoni crudi😉😉😉. Il mitico 🐈???? Stava in branda a dormire???? Per quanto riguarda il connettore delle batterie, ti consiglio di cambiare sistema, 1 2 both è molto vecchio come sistema, se ti fa piacere poi ne possiamo parlare. Ho guardato la cartografia navionics e mi sembra che quello scoglio è segnalato, mi servirebbero le coordinate esatte. Ciao bellissima e grazie per quello che ci regali. Buon vento, un saluto particolare al mitico 🐈. Quando sarai dalle mie parti ti vengo incontro sicuramente, un abbraccio Roberto
BRAVA MARIANNA..... belle le storielle che sai scovare! Sai che dopo che ti seguo mi sto guardando in giro per vedere se trovo una barca simile alla tua (comet 9 o simili) perchè ora che sono diventato Nonno, posso dedicarmi al mio sogno nel cassettone. ho la patente nautica oltre le 12 miglia da + di enne Anni ) ed appana possibile ho sempre cercato di scroccare passaggio, trasferimenti eccc appena la trovo te lo faccio sapere... anche se sarà lunga e per quiesto piu bella.... Buon onda a te.
Ciao Marianna! Eccoci, come sempre in ritardo! Bello il fine cena: dopo aver magnato una bistecchina di dinosauro (viste le misure) ...le nanne! Ciao. ps: mi pare che sei di casa a Le Grazie!
Complimenti per la nuova collaborazione con Magellano Store 👏👏👏 anche noi ordiniamo spesso attrezzatura per la nostra vela e il servizio è impeccabile. Ma devi ancora dirmi come fai a tenerti così in forma con tutto il ben di dio che ti magni 🤪
Bel video Marianna, mi spiace per l'attacco di nausea, mi sembra che al minuto 4:00 il cameraman sia stato un po birichino :-D :-D :-D a presto e buon vento
Grazie Marianna del bel video. Non ho capito bene la storia della roccia sommersa. Vi e' un bassofondo di 3.6 metri un po' dopo lo scoglio del Ferale, presso Punta del Persico: ti riferisci a quello?
Ciao, se posso un consiglio: fatti realizzare in alluminio uno "stick" snodato di prolunga della barra del timone, come sulle derive. Si tiene aperto e quasi ortogonale per timonare di bolina, stando molto più comodamente seduti sul bordo in pozzetto, maggiore visibilità e meno fatica alle braccia. Quando non serve lo metti parallelo sulla barra e lo incastri sul perno che hai già sulla barra stessa, oppure lo fermi con un elastico. Buona ONDA !!!
Ooovvia! (alla toscana) stai cominciando a capire come le collaborazioni ti possano essere di aiuto aldilà di Patreon..brava! Ancor di più per i tuoi video, vela di cui si capisce poco ma descrizioni dei luoghi da segnare sul taccuino. Tutto abbastanza fico. Occhiali da cambiare, ma dove li hai trovati.. Diventerai sempre meglio, una Stella direi. Ci diverte molto il tuo percorso e lo seguiremo perchè ci son tanti motivi! Buon vento!
Ciao Marianna, entrare nel canale di Portovenere senza trovare onda è praticamente impossibile... Ma alle Grazie sei ormeggiata da Giuliano? Mi sembra il suo molo. Bella la gita turistica di Chiavari! Un caro saluto, Emilio
Nel senso che è un bellissimo paese ed è ottimo come porto rifugio (vai a leggere sul Portolano cosa dice della baia di Le Grazie) per quanto riguarda la Soc. Golfo dei Poeti sono “stranieri” a Le Grazie li chiamerebbero abitaissi in quanto abitano fuori del paese 😀
Ciao! Ma se non è segnalato su nessuna carta, se non se ne trova traccia da nessuna parte… non è che questa persona ha urtato qualcosa di diverso da uno scoglio? Hai mai trovato altri riferimenti a questo scoglio?
Questa cosa dello scoglio sommerso sto cercando di approfondirla ma non si trova nulla. Mi sembra strano che anche le carte sonar che in quella zona sono aggiornatissime non riportano niente così fuori dal ferale.
Quindi ti ritieni in grado di aggiungere alcune indicazioni al Portolano edito dall’Istituto Idrografico della Marina Militare .... complimenti 👍👍👍 sei molto professionale 🌊🌊🌊
beh ovviamente era un'iperbole, pensavo si capisse! era un modo simpatico (ma mi rendo conto non sia arrivato così) per dire che io e le la baia de Le Grazie siamo pappa e ciccia!😉
Sto guardando su Navionics, ma le coordinate indicate portano a 300 piedi a sud di P.ta Mesco vicino a Monterosso, tutt’altra zona rispetto a quella indicata da Marianna
Che bello Marianna! Con questo filmato mi hai fatto rivivere tanti bei momenti trascorsi nella bellissima Chiavari e dintorni. Grazie e buon vento!
Meravigliosa Liguria, grazie del bel video, buon vento...
grazie Giovanni 😍😍😍
Grazie Marianna per i posti che ci fai vedere!!! Una strizzatina al tuo gatto meraviglioso
grazie 🥰
bellissima la mia Chiavari!!!! sei stata nei posti più caratteristici e famosi della mia città!!!! Ottima scelta, Marianna!!! tu sei fantastica!!!!! Continua così!!!!!
Da quando ti ho scoperto non mi stacco più dai tuoi video. Complimenti
grazie mille 💗💗💗
Ma che bel canale . Bellissimo vederti in questa nuova veste 💓 e che coraggiosa sei ad affrontare il mare da sola 💪 iscritto ...trasmetti tanta serenità e sei super solare !
Ottimissimo video! Mi hai fatto venire voglia di andare a Chiavari a mangiare farinata e gaggette (non so se ho scritto bene), di fare un bel giretto tra i vicoli del "paese" e anche di andare a acquistare verdura fresca in quel bellissimo orto. Ciao 🤗
Ciao Marianna mi sono perso la premiere ma il video me lo sono goduto con calma sempre splendido ed è splendido il modo che sdrammatizzi la nausea bella ed invitante la cena luculliana che avete fatto, ti abbraccio e continua cosi
Sei semplicemente straordinaria .... Trasmetti allegria 😄... Lunga vita e sempre buon vento !
Anch’io voglio la farinataaa! Ciao Marianna, sempre al top!
Anche se in ritardo per motivi di lavoro miei è sempre un piacere vederti poi alla spezia sei Meravigliosa buona onda ciaoo
grazie mille Dante 😍😍😍
È sempre una gioia, guardarti! ❤️
💓💓💓 grazie Stefy
Marianna, mi piace tanto vederti e ascoltarti camminare per lítalia del mare e impara le storie degli abitanti delle paesino che visiti. Brava e congratulazioni per il tuo viaggio. Beci e recuerdos desde Sevilla como siempre.
grazie Ignacio 😍
Ciao Marianna, vista con piacere la puntata, grazie! Segnalo che in caso di mal di mare ho scoperto il tappo per l'orecchio, si, ne metti solo uno, e tempo qsi zero ti passa tutto. Copyright doveroso a youtuber "Sailing Britaly". Brevettato al 101% con mia sorella che in barca senza farmaci diventava verde. Capitato anche a me da solo con onda lunga etc etc ...Una magica genialata.
Buon Vento :-)
effettivamente questa non l'avevo mai sentita 💃💃💃🤩🤩🤩🤩 indifferentemente orecchio destro o sinistro?
@@MARIANNADEMICHELI1 ..ma certo, almeno col tappo possiamo fare come più ci piace, dx o sx 😊, senza essere etichettati 😄. Ricordatelo xchè all'occasione giusta ti può cambiar la vita ...Buon Vento :-)
@@stefanor8187 🥳
È stato fantastico il tuo video bravissima ancora Marianna 🥰
grazie ❤❤❤
@@MARIANNADEMICHELI1 😊❤️
Brava come sempre. Ciao Marianna
🤩
ahahah Marianna !!!!! quella del PISELLO CRUDO e stata BELLISSIMA !!!!!! Un bacione aspettando il Tuo prossimo video !!!!
🤣🤣🤣 me le dico e me le rido!!!
Ciao Marianna, io pesco in apnea in quelle zone, ti posso dire che al ferale c'è solo pericolo nel canale verso terra e nel lato sud ovest dello scoglio ma nel raggio di 20/30 mt.
L'unica secca pericolosa in zona è la secca del Grimaldo, dopo punta Monasteroli a meno di mezzo miglio (poche centinaia di metri in realtà) a ovest prima dell'inizio del parco, si vede benissimo a occhio.
Ha due cappelli, di cui uno arriva a 1 mt dalla superfice. Comunque se non navighi sotto costa all'interno delle due punte non ci sono problemi.
Per il Ferale naviga tranquilla !
La posizione esatta non la conosco, sapevo zona ferale ... ma punta Monasteroli è proprio lì 😅😬.... che sia a mezzo miglio mi consola assai, mi hanno sempre detto quelli del posto: tu passa a 2 miglia 🤣🤣🤣
Bello che fai apnea, ho fatto un corso primo livello e mi è piaciuto molto.
Peschi? Vai molto profondo? 😱
@@MARIANNADEMICHELI1 Secca grimaldo 44° 04 49,8 N
9° 45 56,04 E
è vicina alla costa ma un paio di volte ho visto il cappello con un pezzo di roccia rotto..... ogni tanto qualcono va a testare la qualità della roccia ...
Dai che bello! non sapevo che anche tu facessi apnea. Io ho il gommone a Spezia, se una volta ti vedo in zona e ti fa piacere ti porto a vedere qualche bel posto sott'acqua !
Non sono un profondista, poi adesso ( post covid) mi devo rimettere al 100%. In condizioni normali pesco tra i 20 e i 25 mt al massimo per stare in sicurezza.
@@Pescatoremusicale beh, 25 è il massimo che ho fatto io alla fine del corso... ma toccata e fuga veloce 🤣🤣🤣
Noooo la nausea nooo ,che brutto in navigazione 🤦🏾♀️!!! Poi da sola ,ti devi muovere per forza!!! Cmq quando ti succede mettiti al timone , a me hanno sempre detto così ,e in effetti è vero , passa👍🏾😉. Ciaaaooooo😘
Bellissimo pezzo di antiquariato la macchina per battere i conti che aveva la signora dello sciroppo sul bancone , magari ancora funzionante , pezzo meraviglioso.
si la usava davvero come cassa 😍😍😍
è una national del 1911 l'abbiamo sempre usata, tranne i primi anni dei registratori di cassa enormi che ci avevano costretto a riporla sul bancone dietro, ma appena abbiamo potuto mettere un registratore piccolo è tornata splendente al suo posto.
@@lucaantonini4565 confermo! 🤩
Ciao 😄sei troppo forte 🤣🤣🤣
Cara mi dispiace che sei stata poco bene, purtroppo la navigazione non è sempre favorevole..... Comunque....bellissimo video....è sempre un piacere seguirti....un forte abbraccio...a presto!! 😘 😘 😘
grazie Annarita🤩 non è durato troppo il malessere
@@MARIANNADEMICHELI1 ❤️
Ciao Marianna, volevo chiederti è mai caduto Gingiok in acqua? Vorrei portarci anche fiocco il mio gattone ma ho paura che mi si tuffi e poi che faccio....
Sto morendo dal ridere......brava Marianna....poi la frase .....ho la prua..nella direzione..giusta....e come vincere al superenalotto...ciaone....
Magellanostore... mi sono affidato spesso a loro, ottimo partner quando devi sistemare la barca o per optional vari. Grazie ancore Marianna ⛵️
🤩 spero di potervi dare dei bei sconti in futuro!
Ciao biondissima 🌻🌻🌻🌻🌻, complimenti è sempre un piacere incommensurabile guardare i tuoi corti. Concordo con te che i piselli sono più buoni crudi😉😉😉. Il mitico 🐈???? Stava in branda a dormire???? Per quanto riguarda il connettore delle batterie, ti consiglio di cambiare sistema, 1 2 both è molto vecchio come sistema, se ti fa piacere poi ne possiamo parlare. Ho guardato la cartografia navionics e mi sembra che quello scoglio è segnalato, mi servirebbero le coordinate esatte. Ciao bellissima e grazie per quello che ci regali. Buon vento, un saluto particolare al mitico 🐈. Quando sarai dalle mie parti ti vengo incontro sicuramente, un abbraccio Roberto
grazie mille Roberto!💞💞💞💞
no che non è segnalato, se no non avrei avuto paura!
😅
@@MARIANNADEMICHELI1 se vuoi avere qualche delucidazione su come togliere il selettore delle batterie, ne sarò ben lieto 😘😘😘😘
@@robertorossi5838 no grazie, mi va bene così😊
BRAVA MARIANNA..... belle le storielle che sai scovare! Sai che dopo che ti seguo mi sto guardando in giro per vedere se trovo una barca simile alla tua (comet 9 o simili) perchè ora che sono diventato Nonno, posso dedicarmi al mio sogno nel cassettone. ho la patente nautica oltre le 12 miglia da + di enne Anni ) ed appana possibile ho sempre cercato di scroccare passaggio, trasferimenti eccc appena la trovo te lo faccio sapere... anche se sarà lunga e per quiesto piu bella.... Buon onda a te.
che bello 💖
Sei una esplosione di simpatia e di bellezza.😘🤣🌹
Ciao Marianna! Eccoci, come sempre in ritardo! Bello il fine cena: dopo aver magnato una bistecchina di dinosauro (viste le misure) ...le nanne! Ciao. ps: mi pare che sei di casa a Le Grazie!
da Villafrate mangio sempre come un orco 😂😂😂
si fra Le Grazie e Lerici sono in zona mia 💃💃💃
@@MARIANNADEMICHELI1 Ehehehehh! Ohps! Non pare che la Marianna del video faccia la consorte di Sherk!!! Ciao
Paesaggio stupendo onda lunga come piace a te buon divertimento salutami il tuo amico felino ciao ciao a presto con nuovi video
😂😂😂😂
grazie 😘
@@MARIANNADEMICHELI1 ciao Marianna stupenda creatura
@@davidegualtieri9731 😎🤩🥰
@@MARIANNADEMICHELI1 io ti sposerei
Complimenti per la nuova collaborazione con Magellano Store 👏👏👏 anche noi ordiniamo spesso attrezzatura per la nostra vela e il servizio è impeccabile.
Ma devi ancora dirmi come fai a tenerti così in forma con tutto il ben di dio che ti magni 🤪
🤣 sto in barca a vela!
grazie 😜
Ti invidio hai avuto il coraggio di lasciare tutto per fare quello che ti piace, simpaticissima, sveglia e bonazza. Buon vento.
Grazie 😍
La Marianna che fa le nanne.....spettacolare😃😃😃
😂😂😂
L’avevo capito Marianna .... 😃😃😃 ma siccome mi hai servito la battuta su un bel piatto .... non ho resistito. 🤣🤣🤣
ciao Marianna
Complimenti per l'idea e brava per la realizzazione
pensi di passare da Livorno?
Bel video Marianna, mi spiace per l'attacco di nausea, mi sembra che al minuto 4:00 il cameraman sia stato un po birichino :-D :-D :-D a presto e buon vento
è stato fugace 😋😉
Grazie Marianna del bel video.
Non ho capito bene la storia della roccia sommersa. Vi e' un bassofondo di 3.6 metri un po' dopo lo scoglio del Ferale, presso Punta del Persico: ti riferisci a quello?
grazie 💖
no, no, proprio come ho detto io, intorno al metro poco più o poco meno 😨
Ciao, se posso un consiglio: fatti realizzare in alluminio uno "stick" snodato di prolunga della barra del timone, come sulle derive. Si tiene aperto e quasi ortogonale per timonare di bolina, stando molto più comodamente seduti sul bordo in pozzetto, maggiore visibilità e meno fatica alle braccia. Quando non serve lo metti parallelo sulla barra e lo incastri sul perno che hai già sulla barra stessa, oppure lo fermi con un elastico. Buona ONDA !!!
ce l'ho già. grazie
giusto bel consiglio....
Buona 😋🤤🤤
Che posti🐽 Marianna sei un Golosona😘
C’est mon projet de navigation d’y aller en juillet, j’ai hâte de voir la vidéo en attendant
beau projet ! regardez-les tous alors eh !!!!😋😋😋
Esiste la vendita on line di questo rosolio di rose?
C’è un ostacolo segnalato su Navionics allineando P.ta Monesteroli e lo scoglio Ferale, ma è a 600 piedi dalla costa. Sarà lui?
Si credo lo abbiano aggiunto 😅
Ooovvia! (alla toscana) stai cominciando a capire come le collaborazioni ti possano essere di aiuto aldilà di Patreon..brava! Ancor di più per i tuoi video, vela di cui si capisce poco ma descrizioni dei luoghi da segnare sul taccuino. Tutto abbastanza fico. Occhiali da cambiare, ma dove li hai trovati.. Diventerai sempre meglio, una Stella direi. Ci diverte molto il tuo percorso e lo seguiremo perchè ci son tanti motivi! Buon vento!
Ci vediamo, súbito!!
🔝😍😘
😘💃😎😋
Ciao Marianna, entrare nel canale di Portovenere senza trovare onda è praticamente impossibile... Ma alle Grazie sei ormeggiata da Giuliano? Mi sembra il suo molo. Bella la gita turistica di Chiavari! Un caro saluto, Emilio
🔝🌬⛵
😋💃😎😍
Sei semplicemente stupenda.
👏👏👏💪👍
😊😊😊
Grazie a te. Mi sono deciso a sperimentare la vela. Andrò all isola d Elba. Dal 27 giugno al 2 luglio. Spero di incontrarti in mare
hai fatto proprio bene!!!🔝🔝🔝
Grazie Marianna, bello conoscere l'Italia in questa maniera, ma Jinjock dov'era ? Alla prossima... 🙏
grazie 💕 sotto che dormiva
Nel senso che è un bellissimo paese ed è ottimo come porto rifugio (vai a leggere sul Portolano cosa dice della baia di Le Grazie) per quanto riguarda la Soc. Golfo dei Poeti sono “stranieri” a Le Grazie li chiamerebbero abitaissi in quanto abitano fuori del paese 😀
Conosco molto bene la baia de Le Grazie, magari potrei aggiungere io qualche voce al portolano 🤣🤣🤣
Per me non esistono stranieri
Ciao! Ma se non è segnalato su nessuna carta, se non se ne trova traccia da nessuna parte… non è che questa persona ha urtato qualcosa di diverso da uno scoglio? Hai mai trovato altri riferimenti a questo scoglio?
Questa cosa dello scoglio sommerso sto cercando di approfondirla ma non si trova nulla. Mi sembra strano che anche le carte sonar che in quella zona sono aggiornatissime non riportano niente così fuori dal ferale.
Ho scoperto che è più vicina a punta monesteroli che al ferale... cmq insomma, in zona 😅
😏😏
Buona onda!
grazie Biagio 💖
Marianna de Micheli : spuma d'onda come Venere, entusiasmo. Afros en theoi
grazie ❤
Toscana sei??
no, ma come se 💃
👏👏👏👏
Quindi ti ritieni in grado di aggiungere alcune indicazioni al Portolano edito dall’Istituto Idrografico della Marina Militare .... complimenti 👍👍👍 sei molto professionale 🌊🌊🌊
beh ovviamente era un'iperbole, pensavo si capisse! era un modo simpatico (ma mi rendo conto non sia arrivato così) per dire che io e le la baia de Le Grazie siamo pappa e ciccia!😉
Continuo a chiederti se vieni in Sardegna?
in che senso continui?! 😅😅😅 certo che vengo in Sardegna
Ciao Marianna. Ricordati le draglie sul pulpito di poppa. Sicurezza innanzitutto
a proposito di sciroppo di rose: hai mai provato i boccioli di rosa canditi?
aò...migliori a ogni video!...ma come fai????
🤣🤣🤣🥰🥰🥰 grazie!
tra l'altro, se ricordo bene, sarebbe proibito passare a vela per il canale di Portovenere :-) vedo che Villafrate non manca mai ;-)
eh si che ricordi male! non è vietato entrare a vela, è vietato bordeggiare
@@MARIANNADEMICHELI1 vedi cosa vuol dire non praticare da tempo 😀
@@franzgold596 consolati, non lo sa praticamente nessuno 😅
Non hai una dinamo a vento e dei pannelli solari?
da oggi me li guardo tutti, troppo in gamba 'sta ragazza
🥰🥰🥰grazie
5,7 nodi !? Temeraria
Süper ver nice video thank you so much beatıful sweet love profosyenel kaptan Marianna
thamkyou Mehmet 🥰
@@MARIANNADEMICHELI1 welcome best friend
lo scoglio e' segnalato come ostacolo da Navionics.distanza 0.6 NM a 180 gradi sud della punta
A sud della Punta Monesteroli ? Su Navionics non lo vedo. Puoi per cortesia postare le coordinate ?
@@marcodelfrate4054 44°7.937'N • 9°38.139'E
@@saveriogrossi5973 Grazie mille
Sto guardando su Navionics, ma le coordinate indicate portano a 300 piedi a sud di P.ta Mesco vicino a Monterosso, tutt’altra zona rispetto a quella indicata da Marianna
C’è un ostacolo segnalato su Navionics allineando P.ta Monesteroli e lo scoglio Ferale, ma è a 600 piedi a SE dalla punta, (non 0,6 mn a S). Sarà lui?
Marianna vogliamo il nuovo video❤️
Ogni tanto rallenta sennò a Franco gli viene un infarto fulminante è difficile starti dietro vai a mille all'ora ... comunque in gambissima
😅😅😅 grazie
Ciao Marianna buoni i piselli io li mangio crudi appena raccolti la farinata concordo con te é buonissima io la mangio spesso
💃💃💃😎😎😎😎💞💞💞💞
in finlandia la gente passeggiava mangiando fragole o piselli. almeno quando sono andato io, 20 anni fa
noooooo!!!!! ma veramente?? 😱
E così hai imparato la Dieta Crudista! Sono in tanti a praticarla, e ci sono libri sull'argomento.
solare
Grazie 🤗🤗🤗
mal di mare? ginger la soluzione
conosco, grazie
Cara quando passi qua da marina di carrara
dubito che passerò, mi fermo al magra.😥
@@MARIANNADEMICHELI1 ci sarà occasione spero prima o poi
@@Batt21 speriamo davvero 😊
C est une journée particulière...Sofia avait elle le nez plus long que celui de ton matou ? 😁
RIA è sempre RIA ..... anche se la golfo dei poeti non c’entra nulla con il paese.
in che senso?
Perche" le donne non sono tutte come ??
provala con e melanzane sotto il pesto sopra poi ti ricorderai di me
soggetto?🤣🤣🤣 le gaggette?
Chiavari è dove abito io
Abiti proprio in un bel posto 😊
... allora riconoscerai un po' di cose
Dovresti prendere le pastiglie per il mal di mare
Come ci sono anche i piselli ornamentali per i fiori
Nobile😁
Pensavo fossi vegetariana.. Mi sbaglio?
🤣 ti sbagli, si.
ma perché lo pensavi?
Hai una barca che è un casino
Come fai a viverci
Che buono i piselli crudi li mangio da sempre così !