Lectio magistralis - Microprocessori e intelligenza artificiale, coscienza e libero arbitrio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Federico Faggin, fisico, imprenditore e inventore italo-statunitense, ha legato la propria fama internazionale allo sviluppo della tecnologia che ha consentito la fabbricazione dei microprocessori e per aver fondato, nel 1986, e diretto l’azienda che ideò e produsse i primi touch screen.
    La sua lezione magistrale conclude il primo anno di iniziative promosse dall’Assemblea legislativa sul tema dell’Intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare alla formazione dei giovani, che hanno visto il coinvolgimento di duemila fra studenti e docenti delle scuole dell’Emilia-Romagna.
    Hanno introducono l’incontro la presidente dell’Assemblea legislativa e Leonardo Draghetti, direttore generale.
    Interventi
    -----------------------
    00:00 Presidente Assemblea legislativa
    07:30 Direttore generale Assemblea legislativa
    16:15 Professor Federigo Faggin
    01:03:35 Domande platea

КОМЕНТАРІ •