ESPLORIAMO QUESTA CASA TROVATA CASUALMENTE MENTRE ANDAVAMO IN UN LUOGO ABBANDONATO!
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- STORIA E VALUTAZIONE DEL LUOGO TUTTO QUI SOTTO!
#urbex #luoghiabbandonati #casaabbandonata
Buongiorno amici!
Oggi vi porto con noi alla scoperta di questa casa abbandonata!
Come scritto dal titolo l'abbiamo trovata in maniera del tutto casuale, infatti eravamo diretti in un altro luogo abbandonato ma abbiamo improvvisamente notato il tetto di questa struttura che emergeva dagli alberi che la circondano. Arrivati lì tutto c'ha fatto pensare a un edificio abbandonato ma MAI mi sarei aspettato di trovarlo aperto e in quelle condizioni!
Link utili:
Web Site: www.urbexsquad.com
Tipeee: it.tipeee.com/...
Facebook: / realurbexsquad
Instagram: www.instagram....
Ci puoi scrivere in privato a: urbexsquad4@gmail.com
Rispondiamo a tutti!
Urbex Squad: Matt, Jerry, Roby, Carlo, Tia e Ale
ATTREZZATURA:
Macchina per video: amzn.to/2otHNgA
Macchina per foto: amzn.to/2FuiCma
Riprese in volo: amzn.to/2sOIlTD
Action Cam: amzn.to/2sRRGKo
Macchina istantanea: amzn.to/2sQU2JA
Illuminazione Primaria: amzn.to/2FqY5Pj
Illuminazione Secondaria: amzn.to/2Fx7cyd
Maschera antigas e antipolvere: amzn.to/2FsM63P
ACCESSORI:
Batterie macchina video: amzn.to/2FtKab8
Batterie macchina foto: amzn.to/2FujxD8
Batterie Drone: amzn.to/2CG6yLA
Batterie Action Cam: amzn.to/2Fun84e
Batterie Illuminazione Primaria: amzn.to/2Ch2vcK
Batterie Illuminazione Secondaria: amzn.to/2F4U3i4
Pellicole Macchina Istantanea: amzn.to/2FthH5u
Pedana atterraggio drone: amzn.to/2CHYfPi
Powerbank da viaggio: amzn.to/2FwC5Tm
Kit Action Cam: amzn.to/2sNWoc9
Pole stick: amzn.to/2ChG2fA
Tripod snodabile: amzn.to/2CH9SGm
Treppiede per foto: amzn.to/2HFGbcm
Se il video vi è piaciuto vi invitiamo a lasciare un "mi piace" e a iscrivervi al canale per supportarci!
Nessun luogo viene depredato e deturpato durante le nostre esplorazioni, i nostri metodi prevedono l'assoluto rispetto del luogo che stiamo visitando per tanto niente viene preso/spostato o rubato e la visita segue i limiti della struttura (situazioni di pericolo, porte chiuse e vie d'accesso murate).
Perché così tanti libri abbandonati 😭😭😭mi viene da piangere😭😭😭😭 comunque fate sempre delle esplorazioni bellissime 🥰siete bravissimi
Pensa che io quando trovo dei libri fuori dai bidoni della carta, li porto sempre via anche se non mi interessano. C'è sempre uno spazio bookcrossing in cui lasciarli. Quindi capisco e condivido il tuo commento.
@@riccardodosso2817 à
Q
Q
Questa esplorazione è ancora più interessante e bella se consideriamo che è stata casuale.
Imbattersi in tutti quei ricordi, fotografie, documenti, libri deve essere davvero emozionante! Grazie per questo nuovo contenuto😀😀😀
A me da l impressione di un trasloco lasciato a meta x il numero di scatoloni presenti poi si notano delle scritte sulle scatole come x identificarne il contenuto ciao raga buon lavoro le vostre urbex sono MOLTO avvincenti!!!
Bella esplorazione, bravissimi ...... Carlo ha ragione quel contenitore rotondo è la grolla dell'amicizia si beve grappa corretto con caffè bollente.... ognuno la passa all'altro cambiando posizione bevendo da beccuccio differente ......il bicchiere in bagno con gli spazzolini è in peltro non dico prezioso ma sicuramente antico..... ancora bravissimi.
Ogni ricordo ogni cosa che si lascia e una vita tutta di chi ha vissuto... E ora abbandonato a sé stesso.... Siamo poca cosa soprattutto se non c è più nessuno a tenere in vita ciò che lasciamo.... Bravi ragazzi sempre esperienze nuove... Grazie per ogni vostra esplorazione 👏🙏🙏💔
Ciao ragazzi, che fortuna avete avuto nel trovare questa casa. È tra l'antico ed il moderno, piena di ricchezze storiche e soprattutto culturali. Ci andrei a vivere li per poter leggere tutti quei libri. Forse non è molto che non ci vive più nessuno e forse torneranno per prendere altre cose, ragnatele e polvere si fanno anche perché ci sta la natura attorno. Davvero un bellissimo posto e bellissima esplorazione avete fatto. Mi è piaciuta molto. Grandi 💯💯💯
Ragazzi tutti quei libri abbandonati!! A parte la casa bellissima. Se non fosse per le ragnatele, in certe stanze, sembrerebbe ancora abitata. Grazie ♥️
Anche se visitata di fretta, avete comunque colto particolari originali negli ambienti.
Quanti libri... Quanta cultura ... Quanto vissuto di vita quotidiana vissuta in quelle stanze.
Siete sempre TOP..
Ciaooooooooooo🌊🌊🌊🌊🌊.
Vi aspetto la prossima settimana
Il piacere dell'esplorazione, della scoperta casuale di uno scrigno pieno di ricordi e di vita vissuta. Come sempre uno spettacolo unico e bellissimo, grazie ragazzi per questa esplorazione. Vi abbraccio fortissimo tutti 😀👋❤🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊
Bellissima ragazzi😊😊
Bellissimo video...
.bellissima casa che senz'altro stavano ristrutturando. Favolosi i pavimenti e i soffitti in cotto, poi la cucina arredata con vero gusto, un po' francese,bella l'idea di sfruttare ogni angolo, ottima cosa i vetrocemento colorati al posto delle finestre. Abitata da persone amanti della lettura, penso che il proprietario sia stato un architetto. Peccato che sia abbandonata. Bravi, bravi e....🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🗽
Chissà cosa è successo alla famiglia,mette tristezza vedere tutte queste cose abbandonate,perché??? Veramente strana sta cosa. Ciao ragazzi,come sempre un ottima esplorazione 🧡grazie
Bella esplorazione davvero ricca, a me fa sempre impressione pensare a cosa può essere successo a chi ci viveva x avere lasciato tutto così! È proprio strano
Fantastico ragazzi quello che c'è e che fate vedere e soprattutto siete onesti di lasciare le cose come le avete trovate. È da poco che vi seguo, che bello avervi trovato così per caso 🙏
Posto affascinante e per certi versi un pochino inquietante, mi ha trasmesso una sorta di ansia 😳 non so c'è qualcosa che non mi ispira. Cmq complimenti...il 🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🔝✌😘
Bellissima casa, stupenda la cucina con il suo camino i taglieri,e le ceste, il ricordo va alla casa dei nonni sui monti....molti i libri, ed è tutto molto ben conservato....bella esplorazione, veloce ma intensa.
Bellissima questa casa...le librerie spettacolari...si tratta di una "GROLLA DELL'AMICIZIA" della val d'Aosta...
Ciao Ragazzi! Ottima esplorazione! La cucina con tutti i cestini in vimini mi riporta indietro nel tempo! Il 🌊 Una carezza alla Maty 💖
Il soffitto del piano terra non è detto sia stato un portico nel passato ma probabilmente è stato fatto così, é molto particolare! Grandi ragazzi 💪🏻
Casa molto carina che ispira tanta simpatia per gli abitanti spariti, speriamo che non gli sia successo nulla di grave. Erano gente di cultura, curiosa di tante cose diverse, e molto affezionata alla famiglia come dimostrano i disegni dei bambini conservati alle pareti di diverse stanze. Gli arredi sono semplici ma di buon gusto, questi badavano alla sostanza, non all’apparenza.
Il letto a castello, le foto dei compagni di classe, eccetera fanno pensare che i ragazzi che dormivano lì erano nati intorno al 1970, la casa forse era dei genitori, che quindi non sarebbero molto più anziani di 80 anni oggi. Magari anche uno dei nonni viveva con loro, sarebbe comunque la spiegazione meno dolorosa per quel bagno arredato per portatori di handicap (con mezzi che già sembrano un po’ vetusti).
Ovviamente l’intenzione originale degli eredi è stata di salvare certe cose. Questi scatoloni sembrano destinati a essere portati via, ma furono lasciati per mancanza di spazi alternativi, e poi l’operazione di salvataggio si è arenata. Stupisce però il fatto che i ricordi di gioventù come le foto nella scatola di latta sul letto a castello siano rimasti lì. Una scatola così non finisce su un letto per caso. Qualcuno l’ha aperta e si è guardato le foto un’ultima volta, prima di abbandonarli. Se era uno dei ragazzi, non ha dei doppi - li avrebbe portati con se. Cosa sarà successo? Una tragedia?
.
Vero..ho pensato la stessa cosa per la scatola .. chissà 🥺 ... Mi viene da piangere... Io sto vivendo in una casa che ha anch'essa una storia alle spalle di generazioni .. quando vedo questi video stupendi ritrovo molto della mia abitazione e penso a come sarà quando io non ci sarò più.. 😔... Per quanto non sia importante a me piange il cuore .
Muito perfeita essa casa ,mais na hora que vcs entra na casa eu mim assustei tive medo ,mais passou ,quando viu de tantos livros ,📗📕amei de ver , então vcs todos estão de parabéns pelo maravilhoso trabalho❤️🙏🏼
Grazie ragazzi sempre bravissimi x queste esplorazioni fantastiche e meravigliose continuate così ad emozionarci un abbraccio grandissimo
Bella esplorazione ragazzi complimenti !Continuate cosi'......il Maree !!!!!
Cos'è la vita se non sai spiegarne la fine , persa nel mistero di un ricordo...
esplorazione fantastica US...
Direi una breve ma intensa esplorazione...una casa semplice ma molto bella al suo interno...vissuta all'estremo ma misteriosa nel suo abbandono...chissà che storia ha dietro.
Io morirei di infarto alla vista di ragni enormi perciò complimenti si fa per dire perché avete un coraggio da leone !!
Molto interessante, mai visti così tanti libri in una esplorazione,un peccato che vadano rovinati. Carina tutta la casa, ma la cameretta, molto intima, mi è piaciuta più di tutte le altre stanze, sia il soffitto, che il letto a castello e anche i liquori... ; ) Mi ha fatto molto piacere rivedere Tia e Carletto.Fighi come sempre,un caro saluto.
Che pena ragazzi tutto questo fa pensare come mai gli abitanti di questa casa hanno abbandonato tutto evidentemente avranno svuto dei validi motivi perche ogni situazione ha il suo perche comunque bravi come sempre e in bocca al lupo
Ma è bellissima questa villa 😍 ciao Carlo ben tornato! Bravissimi come sempre ragazzi 🌊🌊🌊❤❤❤
Ma che lavagna....è un tecnigrafo!! Quando non esisteva il CAD i disegni "tecnici" si producevano con il tecnigrafo si fogli di carta lucida con il "rapidograf" (china) di vari e differenti misure....gli errori? Si grattavano (si cercava di grattarli) con la lama di una lametta da barba......come invidio la vostra giovane età!!! AH AH AH AH siete bravissimi continuate sempre così!
E poi si facevano le eliocopie che profumavano di candeggina haha... Anche se sono del 90 ho provato tutte queste cose che hai descritto durante il mio primo impiego di disegnatore tecnico di arredi
Ma i tecnigrafo si usavano anche quando c'era il CAD, è da tanto che esiste quel programma
@@ousterin sei piu' unico che raro....ho un figlio del 90 che alle superiori il tecnigrafo non l'ha mai visto....credo che il tuo primo impiego fosse in una azienda poco tecnologica...ah ah ah ah
@@cristinad.4211 hai ragione..ma computer e cad costavano così tanto che i tecnigrafi la facevano ancora da padroni!!
@@ousterin non era candeggina ma era ammoniaca trattata
Il secondo bagno è carinissimo. 😃
Interessante questa casa! Piena di taglieri e cestini. Belo vídeo. Ciao. Il mare!!!
Che peccato!! Fa impressione vedere tutti quegli oggetti abbandonati .. i libri..un tempo c'era la vita..le foto.. possibile che non ci siano degli eredi.. è tutto molto triste e avvilente..siete bravi a raccontare con le immagini qualcosa che si è fermato in una capsula del tempo.
Sicuramente ci sarà qualche storia triste, per cui è rimasta così....
Andando a trovare il 🌊🌊🌊🌊🌊 avete trovato l'Oceano!!! Bellissimo!!!!😉🌻👍🕸️🕷️🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊
A mio parere questa struttura ricorda molto, negli ultimi anni di utilizzo, una struttura adibita a casa famiglia, villa nobile ma arredi spartani Ikea, bagno con servizi per persone con handicap, le molte librerie, le foto con gruppi, disegni dei bambini sulle pareti.
Bellissima, la mia casa ideale, libri e cucina 🤩 spero che qualcuno la salvi!
questa video davvero ,, molto maravaigliaso ,, grazie 🌺🌺🌺🌺
Purtroppo anche famiglie immense dopo tanti tanti anni si ritrovano in poche persone rimaste ne so' qualcosa, e cosi dopo la morte degli ultimi proprietari se non ci sono eredi tutto va' perduto, si dovrebbe donare in vita a chi ne ha bisogno anche se questo significa persone che non sono della tua famiglia, tanto dopo morti non ci portiamo via nulla , io lo dico sempre a chi mi sta accanto ma l'egoismo delle cose non te le fa lasciare ...tremendo
Altro che cucine moderne ,che a mio avviso saranno pratiche e veloci io preferisco ancora alla vecchia maniera....tt bello il mare🌊🌊🌊lo stemma nel quadro dev'essere appunto di famiglia che bello ,e che peccato non salvarla!
Quanti Libri.... sicuramente una famiglia di studiosi di generazione in generazione 😍 sempre tt molto
Bello
Una bellissima casa con tante foto e libri.Chissà perche'l l hanno abbandonata.Peccato.Bravi come sempre.Grazie
Bella bella!
🌊🌊🌊
Bellissima scoperta con tutti ancora intatto e non vandalizzarto bravi
Esplorazione stupenda! 😃
Ciao alla prossima. 😊
Scatoloni preparati per un trasloco, se ci fate caso le cornici che ci sono su per le scale sono vuote, secondo me c'erano delle foto all'interno delle cornici, sono state staccate per portarle via, forse addirittura le foto che c'erano sul letto nella scatola, sarà successo sicuramente qualcosa, perché non si lascia una casa così, altrimenti perché preparare gli scatoloni. La cosa bella è che in questo posto ci siete arrivati per primi, finalmente una casa non vandalizzata dai soliti s******che mettono a soqquadro tutto!! Complimenti ragazzi ,siete rispettosi di tutto, Un abbraccio grande a tutti voi!!🥰🥰
Mamma mia che bella casa,se solo riuscissero a recuperarla verrebbe fuori un bijoux!
Si percepisce cultura,con tutti quei libri.
Anche questo un abbandono inspiegabile.
luogo davvero straordinario molto suggestivo bravi come sempre
..CHE BELLA...UN ABBRACCIO DA PATTY GENOVA..👍🐶🐱🌈❤
Complimenti bel video,la casa è molto bella, però non posso fare a meno di chiedermi,che fine hanno fatto i proprietari, è triste vedere tutti quei libri abbandonati,e quei vestiti,ancora conservati, è come se i proprietari fossero usciti per delle commissioni,edebbano tornare da un momento all'altro
Ciao ragazzi bel video di questa villa abbandonata con tutto dentro rimasto peccato complimenti alla prossima
Molto bella la villa soffitti pavimenti e porte interne bellissime complimenti per il video
Bella esplorazione sempre al TOP
Chissà perchè, ma ho la sensazione che i proprietari fossero i vicini di casa... Bella ragazzi!
Che bello quel sottotetto! 😃
TROPPO BELLA LA MUSICA..TENEBROSA...UNICI E FANTASTICI.😄
Tanta roba come al solito❤️
Ora abbiamo la certezza, Carletto è vivo 👍. Non dobbiamo chiamare chi l’ha visto 🤣🤣🤣
Come sempre bellissima esplorazione bravi ragazzi
1:58 ridatemi la MIA antenna! Ebbene sì, ce l'avevo assolutamente identica, utile per captare da zero il segnale (con scarsi risutati) oppure rafforzare il segnale esistente (andava alimentata a corrente). Splendido flashback di 30 anni fa...
Bravi ragazzi come sempre Top
Ciao ragazzi, questa esplorazione mi è piaciuta tantissimo villa molto bella e interessante perché avete trovato tutto intatto senza esser vandalizzato, la cucina era straordinaria quanti oggetti che venivano utilizzati per la pasta fresca fatta a mano, che bello, per quanto riguarda me, i miei occhi sono diventati a cuoricino, trovare anche tantissimi libri e vestiti mamma mia che bel ritrovamento anche per dare Onore a chi ha vissuto lí. Grazie ragazzi siete stati bravissimi e soprattutto sensibili.... Un grande abbraccio a tutti voi... Grazie di cuore 🏆🏆🏆🥇🥇🥇🏅🏅💖💖💖🥰🥰🥰🥰🌊🌊🌊🌊🌊🌊10 +
Un saluto dovuto a Carletto. La casa doveva essere stata abitata da anziani e probabilmente qualcuno disabile visto il water con maniglia. Bellissima la cucina, i taglieri il soffitto le ceste 😍 Ma quanti libri sembra casa mia libri da tutte le parti. Unico neo i ragni io ho la fobia dei ragni anche se morti😰 Bella esplorazione a volte si cerca una cosa e se né trova un' altra. 👍💙
Ma che bella .tutto all,suo posto poi anno lasciato tutto 😲👍👏
Quando trovate tutti i vestiti a posto, gli oggetti di uso quotidiano lì, pronti, mi chiedo sempre cosa possa essere accaduto agli abitanti... Quanto vorrei saperlo! E tutti quei libri... Mi piange il cuore 🌊🌊🌊❤️
Bravissimi che bello grazie 💝😏🖐️
Complimenti ragazzi veramente una bella casa
Stupenda 👍
Almeno regalare la roba o portarla ai mercatini dell'usato viene il magone ogni volta che guardo i vostri video..
9:10 è la grolla o coppa dell'amicizia, si prepara il caffè valdostano. 🙂🙂
la grolla è un oggetto tipico della Valtellina da cui si beve il caffè dell'amicizia, preparato in modo speciale, conosco questo oggetto perchè l'ho portato dal mio viaggio di nozze nel lontano 1984, insieme al Capriol, un amaro speciale adatto per questa ricetta
Ciao Carlo....tanta roba.....
Quanti oggetti interessanti che ci sono nascosti e abbandonati in case completamente vuote... Dico sempre che è un vero peccato vedere tutto questo......
Bravissimi siete unici .
Che bagno carino! 😃
Come sempre anche se si tratta di un'esplorazione per così dire "rubata" sapete sempre valorizzarla al massimo e rendere a pieno il messaggio che quel posto lancia. Comunque se quello è il posto che penso che sia, vi è andata di culo alla grande perchè dovrebbe essere sotto pignoramento ed è molto ma molto controllato.
Sarebbe bello trovare tutti gli edifici intatti come questa abitazione. Il 🌊
Ben ritrovato Carlo!!
Spettacolare stupenda
Certo che è piaciuto il video. Io i vostri me li guardo sempre perché sono sempre interessanti. Bravi anche questa volta ragazzi........come sempre del resto,bye bye!!!
Siete i migliori!!!!
Che bella villa! Un' opinione che mi sono fatta è che fosse appartenuta a delle persone anziani che qualche volta ospitavano i propri familiari...poi perdendo l!autosufficienza siano state nesse in una struttura specializzata...non hanno più sistemata perché era troppo costosa una ristrurazione troppo costosa o forse non avevano più familiari in vita...la fantasia galoppa...complimenti per la vostra sensibilità nel visitarla e del descriverla i libri Ab urbe condita di Tito Livio ed Economia politica potrebbero appartenere a qualcuno che studiava storia ma anche diritto potrebbero essere stati appassionati di archeologia? Io non potrei entrare ho il terrore dei ragni...
Un saluto agli Urbex Silence Venezia! Forza ragazzi! Un augurio che tutto si risolva a beneficio di questa grande passione che è L'URBEX, grazie ragazzi❤️
Ottimo video
minuto 16:22---> è uno stemma araldico che riporta le informazioni principali del cognome della casa del (presumibilmente ) Proprietario
Awesome urbex! Greetings from Poland!
Io mi sono innamorata del ragazzo moro, troppo dolce e simpaticissimo...x quanto riguarda la casa, troppo strano aver lasciato tutto così, come se fossero stati costretti ad abbandonare il tutto....come se fossero scappati, magari x paura. Ma mi domando di che????? Un bacio al ragazzo moro....💋❤
Che ridere entrata silenziosa🤣
Come sempre bellissimi video bravi
Wow 🌊
Bellissima esplorazione peccato per il poco tempo che avevate.
Tra i libri abbandonati c'è "La vita oltre la vita" ❤
Bellissima quante cose
Immagino che la casa fosse già stata visitata... una casa così bella e una porta spalancata per entrare ....
MITICI 🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊
Bravi raga
Quel tavolo e un tavolo da disegno con tecnigrafo ,lo adoperata mio marito x progetti
Ciao ragazzi c’è una casa abbandonata da almeno due decenni in Abruzzo in una frazione della mia cittadina, ci passo sempre quando vado a correre, se volete altre informazioni commentate!
E come mai l'anno abbandonata così?
Certo che imbattersi x caso in una casa come questa ci vuole anche una buona dose di fortuna, che dire se non che è tata una esplorazione strabiliante tutto intatto, le camicie negli armadi erano veramente pronte da indossare incredibile. Io credo che questo luogo finirà di essere ristrutturato per poi metterlo in vendita, il mare 🌊🌊🌊🌊
Questa villa è bellissima e si può ancora recuperare ,lasciare tutti i libri riportarla al suo stato ,troppo bella fantastica la bicicletta e la stufa,appassionata di vintage come sono ,posso dire recuperabili se in buone mani ,peccato !
Si mi è piaciuto molto.Che dire.Impressionante.Triste.Incredibile.Non riesco a capire.Come sia possibile.Il motivo.La causa dell'abbandono del tutto.Mi faccio tante domande.E poi trovo che non sia giusto.No!.Per niente giusto.Veramente triste.Non è normale.Non dovrebbe succedere tutto ciò. Cosa sarà successo?Come in tanti altri posti.Possibile mai che non ci sia un erede? Perciò mi domando tante cose.Mi fa tristezza.Sarebbe bello poter sapere.Ogni tanto tornati x vedere se è cambiato qualche cosa.Ciao.