AIUTO sono senza parole, che BESTIONI Alessio sei un GENIO.. Madonna mía che emozioni. Mah sta' attento agli Orsi o Lupi. Que SAUDADE da minha Italia. Forza Piemonte che arrivo da Borgotaro 😂😂😢😢😅😅❤🎉
Ma io dei bei bestioni li ho visti nei tuoi video , è che te li frega tutti tuo figlio 😜…. Grazie Edo , quella pianta è proprio predisposta a produrre funghi che se non passa nessuno per un paio di giorni diventano importanti come dimensioni, ogni volta che passo di lì non so mai cosa aspettarmi ed è bellissimo. 😉👋👋👋
I tuoi video non deludono mai….tanti funghi..tutti meravigliosi e freschi…i tre giganti sono da “bava alla bocca…” in una location da sogno…con riprese calcolate al millimetro…sempre spettacolari…cosa volere di più ⁉️beh.. io vorrei la tua cesta di castagno…possibilmente piena….qui sul mio tavolo..tutta da ammirare👍😅😂😂😂😂😂😂Bravo Alessio..complimenti per raccolto e video Saluti da Modena💪🍄
No dai Jon , la cesta no !! Ho fatto tanto per trovarla 😄… ora sto provando a farmene fare un’altra, ma è roba per il prossimo anno 🤞 vedremo… Grazie mille come sempre gentilissimo 👋
belli e basta ! una volta mi divertivo a raccoglierli ora mi piace guardare i tuoi bellissimi .perché le gambe a 86 anni non me lo permettono più. COMPLIMENTI
Bei esemplari come sempre Alessio.... Io vado domattina, ma quest'anno è una annata un po anomala,non so se dipende dal troppo caldo e poca acqua, ma le nascite qua tra il levante ligure, la Toscana e l Emilia sono state a tratti, in posti dove li ho sempre trovati e tanti,poco o niente, e in altri qualcosa in più......secondo ci vorrebbe un po più d'acqua.... Complimenti ancora... Luca
Probabilmente ha piovuto poco Luca , il caldo è sempre positivo con le giuste precipitazioni un terreno caldo va poi a esplodere con le nascite.. L’anno scorso per esempio anche qui da me le nascite sono state molto strane , piovendo a chiazze sono nati solo in determinati sponde , quest’anno ha piovuto più regolarmente e sono nati dappertutto. Ti saluto e grazie come sempre 😉👋👋
Che raccolta epica...favolosi! Pensi che con questo persistere del caldo si debba salire di quota per trovare zone con umidità del bosco che continuino a dare nuove nascite?
Eh ma se non piove salire o scendere non fa molta differenza 🤷♂️… si in alto la rugiada nelle zone con vegetazione bassa può produrre qualche cosa , i piccoli canali dove scorre acqua possono dare sulle sponde ma ci vorrebbe un temporalino ora , con queste temperature li farebbe letteralmente esplodere!! Grazie Damiano 👋
Qui escono tra 15 ottobre e 15 novembre ma se piove o fa nebbia. La zona umida è do no batte sole 😂 ma dipende dal tempo, qui in Puglia ancora si va a maniche corte e pantaloni 😱 neanche per dicembre escono 😡
Grazie Roberto, si io li pulisco senza inciderli con nessun coltello , gli levo l’eccesso di terra con le mani o con un pennellino e faccio lo stesso sul cappello, ma un minimo di terriccio attorno al gambo lo lascio per mantenere il fungo idratato e non farlo asciugare 👋👋
Beati voi che riuscite a trovare ancora dei funghi nonostante questa siccità. Nel sud Piemonte e in Liguria di ponente è siccità piena e se si ha fortuna se ne trova qualcuno belke zobe più umide
Grazie, bhe non è sempre “domenica” anche io in certi periodi devo girare come una trottola per trovare pochi pezzi, ma provo comunque soddisfazione 😉👋👋
Sono senza parole ...ma toglimi una curiosità, cosa ne fai di tutti questi Kili e Kili di funghi che trovi sempre? Tenerli per te significa mangiare funghi tutti i giorni per tutto l'anno e congelarli perdono gusto e anche se gli dai una brevissima cottura prima di congelarli non saranno mai come mangiarli freschi. Ciao fungiat ❤
Grazie Patrizia, cosa né faccio ??? Molte cose dai 😉 …. Comunque nel modo in cui li congelo io ti assicuro che non perdono poi molto… Grazie come sempre è un salutone 👋👋
@@fabiolaterenzi8023ciao, guarda li congelo in tre modi diversi, il primo impanati ( ovviamente quelli con la spugna giallognola o verdina ) messi in vassoio ben separati e stratificati con carta da forno , poi all’ occorrenza abbondante olio bollente e friggo da congelati ( non ne mettere troppi assieme perché se no abbassi troppo la temperatura dell’olio e soprattutto usa molto olio ) , il secondo , quelli giovani ( con la spugna bianca ) li taglio a cubetti li dispongo ben separati in vassoio faccio congelare , una volta congelati li metto nei sacchetti gelo e rimetto in freezer ( in questo modo non si attaccheranno l’uno all’altro) e all’occorrenza prendo una manciata e soffriggo e spadello mettendoli sempre da congelati per fare sughi o quant’altro, il terzo , quelli freschi ( bianchi sotto da 2/3 etti ) taglio a metà sacchetto sotto vuoto e li “sottovuoto” con la macchinetta e li metto a congelare , all’occorrenza li tirò fuori qualche minuto prima di usarli e li taglio da congelati e li metto in padella per varie preparazioni . A mio avviso è molto importante che il fungo alla base sia giusto per essere congelato , roba fresca , sana e dura mai funghi vecchi con la spugna troppo verde altrimenti una volta in padella diventeranno mollissimi e rilasceranno un sacco d’acqua.
Espectaculo mama mia,tendriamos q ir al ladito de la casa de esos seńores y tirarnos toda la mańana chillando como ellos hacen en el bosque. O saben q viven seres ahi???
Nn sì coglie il fungo in questo modo..va tagliato e lasciata l'ultima parte del gambo nel terreno altrimenti non Viene più lì se lo tagli quando torneranno i funghi vedi che lo ritrovi dove ai trovato questo fungo..se lo sapesse la venatoria Ti farebbe la multa e Sapere anche che nn sì può raccogliere più di un quantitativo.. almeno che sia cambiata la legge
No non sono d’accordo, tagliare il fungo alla radice è una tradizione per lo più francese o est europea , in Italia non esiste questa usanza e direi per fortuna, perché per me tagliare il fungo equivale a rovinarlo… non è neanche esatto dire che se non lo si taglia non ricresce perché in tutti i miei anni per boschi ho sempre ritrovato il fungo nello stesso posto o vicino pur cavandolo e non tagliandolo e non è neanche corretto dire che qualcuno ti può fare la multa per questo motivo perché semplicemente non è vero non c’è nessuno regolamento che ti imponga di tagliare il fungo , infatti tutti i funghi che ci sono in commercio non lo sono .
Tak to je velká paráda...nádhera😍🥰🥰🥰
🙏
uhhhh mamma mia che meraviglie!! alcuni dalle forme "da museo"
super complimenti
Ciao
Bruno
Grazie Bruno 😄 un salutone anche a te 👋
Ciao Alessio.
Come sempre i tuoi raccolti sono splendidi!!
Continua così …
Grazie come sempre 😉👋
very beautiful mushrooms ! 😃❤👌👍
😉 thanks 🇮🇹👋
Arrivo tardi😂😂😂😂.
Complimenti di cuore delle bombe a mano spettacolari. Grande
Grazie
AIUTO sono senza parole, che BESTIONI Alessio sei un GENIO.. Madonna mía che emozioni. Mah sta' attento agli Orsi o Lupi. Que SAUDADE da minha Italia. Forza Piemonte che arrivo da Borgotaro 😂😂😢😢😅😅❤🎉
Grazie, ciao 👋
Complimenti che spettacolo
Grazie 🙏👋
Che meraviglia complimentissimi 👏👏👏👍
Grazie mille 👋👋
Bellissimi dei funghi spettacolari meravigliosi 🎉
Grazie mille 🙏 👋
Che raccolta Alessio.. Sempre funghi super specialmente i tre giganti. Emozioni a non finire....
Grazie Cristina 🙏👋
Spettacolo riprese funghi luoghi tutto
Complimenti ancora 💪🏽
Gentilissimo Matteo 🙏 grazie 👋
Un vero spettacolo !che soddisfazione a fine giornata!vero?
Grazie Noemi , si sì grandi soddisfazioni 😉👋
La parte dei tre animali l’ho riguardata più volte… io quest’anno una sorpresa cosi la sto aspettando ancora… super! Ciao!
Ma io dei bei bestioni li ho visti nei tuoi video , è che te li frega tutti tuo figlio 😜….
Grazie Edo , quella pianta è proprio predisposta a produrre funghi che se non passa nessuno per un paio di giorni diventano importanti come dimensioni, ogni volta che passo di lì non so mai cosa aspettarmi ed è bellissimo.
😉👋👋👋
Scusa sei in Piemonte!!
Comunque complimenti bella raccolta.
Saluti Giuseppe dalle Alpi
Piemonte si 👍..
Grazie 👋
Meravigliosi complimenti
Grazie mille 🙏
Sempre funghi favolosi...... complimenti davvero Alessio!!!!...... E video sempre 🔝 👏👏👏
Grazie Marco, 👋
Bellissimi grande🍄🏴
Grazie mille 🙏👋
Come sempre….. complimenti 👍🏼💪🏽
Grazie Alessio 🙏👋
Sei il numero uno del mondo amico mio
Esagerato 😅😂..
Ciao Luca , grazie 👋👋
I tuoi video non deludono mai….tanti funghi..tutti meravigliosi e freschi…i tre giganti sono da “bava alla bocca…” in una location da sogno…con riprese calcolate al millimetro…sempre spettacolari…cosa volere di più ⁉️beh.. io vorrei la tua cesta di castagno…possibilmente piena….qui sul mio tavolo..tutta da ammirare👍😅😂😂😂😂😂😂Bravo Alessio..complimenti per raccolto e video
Saluti da Modena💪🍄
No dai Jon , la cesta no !! Ho fatto tanto per trovarla 😄… ora sto provando a farmene fare un’altra, ma è roba per il prossimo anno 🤞 vedremo…
Grazie mille come sempre gentilissimo 👋
Bello da vedere e buoni da mangiare 🫶👏👏👏👏
Grazie 🙏 👋
belli e basta ! una volta mi divertivo a raccoglierli ora mi piace guardare i tuoi bellissimi .perché le gambe a 86 anni non me lo permettono più. COMPLIMENTI
Grazie mille , mi fa molto piacere 🙏👋👋
Bei esemplari come sempre Alessio....
Io vado domattina, ma quest'anno è una annata un po anomala,non so se dipende dal troppo caldo e poca acqua, ma le nascite qua tra il levante ligure, la Toscana e l Emilia sono state a tratti, in posti dove li ho sempre trovati e tanti,poco o niente, e in altri qualcosa in più......secondo ci vorrebbe un po più d'acqua....
Complimenti ancora...
Luca
Probabilmente ha piovuto poco Luca , il caldo è sempre positivo con le giuste precipitazioni un terreno caldo va poi a esplodere con le nascite..
L’anno scorso per esempio anche qui da me le nascite sono state molto strane , piovendo a chiazze sono nati solo in determinati sponde , quest’anno ha piovuto più regolarmente e sono nati dappertutto.
Ti saluto e grazie come sempre 😉👋👋
L'anno scorso Taranto e provincia li sognavi i funghi 😂 verso bari poi funghi a non finire 😱
Top per abbondanza e qualità.
Grazie Gianni 👋
👏👏
Che raccolta epica...favolosi! Pensi che con questo persistere del caldo si debba salire di quota per trovare zone con umidità del bosco che continuino a dare nuove nascite?
Eh ma se non piove salire o scendere non fa molta differenza 🤷♂️… si in alto la rugiada nelle zone con vegetazione bassa può produrre qualche cosa , i piccoli canali dove scorre acqua possono dare sulle sponde ma ci vorrebbe un temporalino ora , con queste temperature li farebbe letteralmente esplodere!!
Grazie Damiano 👋
Qui escono tra 15 ottobre e 15 novembre ma se piove o fa nebbia. La zona umida è do no batte sole 😂 ma dipende dal tempo, qui in Puglia ancora si va a maniche corte e pantaloni 😱 neanche per dicembre escono 😡
Beautiful boletus❤
Thanks 🙏👋👋
Favolosi! Un abbraccio da Napoli...
Grazie Mario 🙏 contraccambio 👋👋
Fantastici Alessio! Toglimi una curiosità.. in che provincia vivi?
Grazie 🙏…. Cuneo 👋
Mi sa' che devi avere qualche folletto che Ti conduce da queste meraviglie 😃 Funghi di straordinaria bellezza come lo è il video🎩👍
😆 ohhhh io e i folletti siamo culo e camicia 😜.
Grazie Claudio 👋
Dove raccogli queste meraviglie?
In Piemonte
Acquaaaa🤭😜💪
2 fritti per fare un aperitivo quest’inverno con una birretta li ho messi ehhh 😄😂…
Acquaaaaa 👋👋👋
Da applausi
Grazie Gianluca 🙏👋
🎉🎉🎉😊😊😊😊😊😊
🙏👋👋
bellissimi porcini e bel video pero volevo chiedere : ma i porcini non dovrebbero essere puliti ? Grazie e buona raccolta
Grazie Roberto, si io li pulisco senza inciderli con nessun coltello , gli levo l’eccesso di terra con le mani o con un pennellino e faccio lo stesso sul cappello, ma un minimo di terriccio attorno al gambo lo lascio per mantenere il fungo idratato e non farlo asciugare 👋👋
ok grazie per la spiegazione ,non lo sapevo di lasciare quel poco di terra per tenerlo idratati ,grazie e buona giornata
👍
🙏👋
Ancora tante prossime volte..fammi sognare ad occhi aperti.🤗🤩🤩
Ciao Carla, il materiale video per ora non manca 😉 “ alla prossima “ 👋👋
Beati voi che riuscite a trovare ancora dei funghi nonostante questa siccità. Nel sud Piemonte e in Liguria di ponente è siccità piena e se si ha fortuna se ne trova qualcuno belke zobe più umide
E si in certe zone c’è bisogno di pioggia al più presto per sperare in una nuova buttata sul finire del mese 🤷♂️
Complimenti 😮 io che giro come una trottola x trovarne 1😢😢 😂
Grazie, bhe non è sempre “domenica” anche io in certi periodi devo girare come una trottola per trovare pochi pezzi, ma provo comunque soddisfazione 😉👋👋
Maestro Alessio sempre the TOP ❤🎉 🍄 😋 👌
Belin che mostri cheli dui
💪 due belle bestiacce 😜👋
Quei 3
Sono bellissimi dite almeno la regione
Grazie, c’è sempre scritto nella descrizione dei video … sempre Piemonte 👋
In che zona sei?
Piemonte, cuneese
Mi fa sorridere quando dai i colpetti di mano sul cappello del fungo per far sentire la durezza da noi si dice i pignatieddri
Pignatieddri 😄 mi piace , lo aggiungo al mio vocabolario 😉👋
Ma che posti sono almeno la regione?
Piemonte
Ma in quale regione e zona escono ? perché da noi non escono toscana
Ciao , Piemonte
Scusi ma,dove si trovano???
In Piemonte
Sono senza parole ...ma toglimi una curiosità, cosa ne fai di tutti questi Kili e Kili di funghi che trovi sempre? Tenerli per te significa mangiare funghi tutti i giorni per tutto l'anno e congelarli perdono gusto e anche se gli dai una brevissima cottura prima di congelarli non saranno mai come mangiarli freschi. Ciao fungiat ❤
Grazie Patrizia, cosa né faccio ??? Molte cose dai 😉 …. Comunque nel modo in cui li congelo io ti assicuro che non perdono poi molto…
Grazie come sempre è un salutone 👋👋
Li vende
@@Manetaa lo immaginavo ma non vedo cosa ci sia di male nel dirlo.
Buongiorno. Adesso che l'hai detto, spiegaci, per favore, come li congeli. Grazie
@@fabiolaterenzi8023ciao, guarda li congelo in tre modi diversi, il primo impanati ( ovviamente quelli con la spugna giallognola o verdina ) messi in vassoio ben separati e stratificati con carta da forno , poi all’ occorrenza abbondante olio bollente e friggo da congelati ( non ne mettere troppi assieme perché se no abbassi troppo la temperatura dell’olio e soprattutto usa molto olio ) , il secondo , quelli giovani ( con la spugna bianca ) li taglio a cubetti li dispongo ben separati in vassoio faccio congelare , una volta congelati li metto nei sacchetti gelo e rimetto in freezer ( in questo modo non si attaccheranno l’uno all’altro) e all’occorrenza prendo una manciata e soffriggo e spadello mettendoli sempre da congelati per fare sughi o quant’altro, il terzo , quelli freschi ( bianchi sotto da 2/3 etti ) taglio a metà sacchetto sotto vuoto e li “sottovuoto” con la macchinetta e li metto a congelare , all’occorrenza li tirò fuori qualche minuto prima di usarli e li taglio da congelati e li metto in padella per varie preparazioni .
A mio avviso è molto importante che il fungo alla base sia giusto per essere congelato , roba fresca , sana e dura mai funghi vecchi con la spugna troppo verde altrimenti una volta in padella diventeranno mollissimi e rilasceranno un sacco d’acqua.
Espectaculo mama mia,tendriamos q ir al ladito de la casa de esos seńores y tirarnos toda la mańana chillando como ellos hacen en el bosque. O saben q viven seres ahi???
hola no, no vive nadie cerca, esta muy lejos de los pueblos y en altura...solo hay pastores con sus rebaños de vacas👋
Non sono buoni quelli grandi, perché so bucati. Gli devi girare per vedere se è buono
😂 no no questi non sono bucati , bianchi come il latte 👌 qualità Over the Top
Nn sì coglie il fungo in questo modo..va tagliato e lasciata l'ultima parte del gambo nel terreno altrimenti non Viene più lì se lo tagli quando torneranno i funghi vedi che lo ritrovi dove ai trovato questo fungo..se lo sapesse la venatoria Ti farebbe la multa e Sapere anche che nn sì può raccogliere più di un quantitativo.. almeno che sia cambiata la legge
No non sono d’accordo, tagliare il fungo alla radice è una tradizione per lo più francese o est europea , in Italia non esiste questa usanza e direi per fortuna, perché per me tagliare il fungo equivale a rovinarlo… non è neanche esatto dire che se non lo si taglia non ricresce perché in tutti i miei anni per boschi ho sempre ritrovato il fungo nello stesso posto o vicino pur cavandolo e non tagliandolo e non è neanche corretto dire che qualcuno ti può fare la multa per questo motivo perché semplicemente non è vero non c’è nessuno regolamento che ti imponga di tagliare il fungo , infatti tutti i funghi che ci sono in commercio non lo sono .
Spettacolo
Grazie 🙏 👋
@@alessiobarnabaio che sono un cuoco mentre raccoglievi i funghi pensavo quante tagliatelle e pappardelle 😂😂
@@Margheritoniia ecco 😅👍👋
A che altezza sei ale sopra i1000
Qui si ero sempre molto alto oltre i 1700 …
Ora comunque sono sempre al di sopra dei 1000 m intorno ai 1200/1400
@@alessiobarnaba Piemonte ? Funghi bellissimi top
@@lucaottaviorovesti7436yes 👍