FOTOCAMERE SIGMA SD QUATTRO e DP QUATTRO A CHI LE CONSIGLIO?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Dopo diversi anni che utilizzo fotocamere Sigma Sd Quattro e Dp Quattro mi sento di poter dare dei consigli a chi sta valutando l'acquisto di queste interessanti fotocamere.
    Le fotocamere Sigma Sd Quattro e Dp Quattro utilizzano lo stesso sensore Foveon denominato Quattro. Un sensore speciale capace di catturare il 100% delle informazioni luce e colore che arrivano sul sensore. Per questo le fotocamere Sigma Sd Quattro e Dp Quattro sono in grado di restituire una resa colore davvero straordinaria.
    Tuttavia non credo che le fotocamere Sigma Sd Quattro e Dp Quattro siano adatte a tutti i tipi di fotografia e a tutti i tipi di fotografi. Proprio per questo ho voluto realizzare questo video per consigliare coloro che stanno valutando l'acquisto.
    ......
    Se sei interessato all'argomento ti consiglio di leggere anche le mie recensioni sul mio blog www.promirrorless.it puoi trovare le recensioni ai seguenti link:
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    .........
    Se vuoi migliorare la qualità delle tue fotografie ed ottenere delle stampe di alta qualità ti consiglio di vedere i miei corsi on-line:
    DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE ART
    BIANCO E NERO FINE ART
    Puoi trovare tutte le informazioni e un video di presentazione a questo link:
    www.promirrorl...
    www.promirrorl...
    .......
    Puoi conoscere tutte le mie attività su www.damianodurantefineart.it

КОМЕНТАРІ • 88

  • @mikinn4731
    @mikinn4731 3 роки тому +1

    Molto competente, chiaro ed esaustivo. Ho una sd4h e ho avuto le dp, sottoscrivo tutto, molto bravo. Grazie

  • @ch1cc0biagioli80
    @ch1cc0biagioli80 4 роки тому +3

    Ho provato per tutto il periodo che ho avuto di tempo per recedere una Sigma Dp0 quattro col 21mm f4.
    La qualità dell'ottica era eccezionale e le foto in piena luce a iso 100 avevano un look veramente piacevole alla vista tuttavia ho trovato il software SigmaProPhoto assolutamente lento e terribile da usare mentre scattare in DNG non mi ha dato i risultati sperati rispetto al Bayer della XT30 (ora X-s10) senza considerare tutti gli svantaggi che hai perfettamente elencato.
    Insomma non è scattata la scintilla ma mi ha fatto veramente piacere provare il Foveon.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Per il software dipende dal computer e dal sistema operativo. Comunque è ovvio che non sia pari a LR come velocità

    • @marcelloc50
      @marcelloc50 4 роки тому

      Sono in attesa che mi arrivi un Macbook Air con il nuovo SOC M1, destinato come regalo a mia nipote, che però voglio provare con SPP. Vi saprò dire almeno che nel frattempo qualcuno non faccia la prova. Con il nuovo Mini Mac con M1 ed un buon monitor sui 6/700 euro si avrebbe una postazione per foto veramente buona, considerando che il nuovo sistema operativo della Apple Big Sure integra un emulatore, Rosetta2, migliore del precedente e permette di far girare tutto bene (hanno già provato con Photoshop) in attesa dei programmi ottimizzati, LR per esempio da ieri già lo è, e che saranno ancora più veloci.

    • @marcelloc50
      @marcelloc50 4 роки тому

      Appena poi uscirà il SOC M1X ci sarà una svolta! ua-cam.com/video/sMso8ULtCeg/v-deo.html

  • @enricolorenzani9212
    @enricolorenzani9212 3 роки тому

    Damiano complimenti video utile a tutti i futuri amatori del Foveon !!!

  • @marcograzioli3511
    @marcograzioli3511 4 роки тому

    Bravo Damiano , video molto ma molto interessante !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sicuramente una spiegazione sull'utilizzo di questo tipo di camere che non avevo ancora visto in altri video ( in effetti non solo molti.). Ciao e alla prossima.

  • @brakkhzutt
    @brakkhzutt 4 місяці тому

    Ho imparato a fotografare con la Nikon analogica tutta manuale, il sensore Foveon mi ispira un sacco, e dopo questo video non vedo l'ora di trovare un usato alla mia portata 😅

  • @enricominneci606
    @enricominneci606 4 роки тому

    Gran fotocamera la sd quattro! La qualità costruttiva è eccellente e ti da una sensazione tattile di robustezza e affidabilità che non ho trovato su altre macchine, anche se non ho una Leica...

  • @zerounozerounozerouno8005
    @zerounozerounozerouno8005 3 роки тому +1

    Ciao..grazie per i video chiari ed esaustivi...mi diletto di fotografia in b/w..molto spesso ritratti ..a volte qualche paesaggio...ero interessato ad una sigma dp..ma nn riesco a scegliere la focale più appropriata...quale mi consigleresti? la dp2 merril è ancora una valida alternativa? ciao e grazie.. :)

  • @albertogalan659
    @albertogalan659 3 роки тому

    Damiano ti prego fai più video dallo scatto alla stampa con il foveon… Sono sempre molto piacevoli da guardare!

  • @albertorocchi1303
    @albertorocchi1303 4 роки тому

    Damiano, grazie del video, quando si parla di foveon sono sempre contento 😊 Giusto il discorso sugli iso, dal mio punto di vista con il b/n c’è più tolleranza, e utilizzando il canale blu si riescono ad utilizzare bene anche i 1600 iso che con il colore, invece, sono proprio un limite. Anch’io spero nell’uscita di un nuovo modello con l-mount che sia aps-c (più semplice da realizzare) o magari FF.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому +2

      Anche per me il limite degli alti iso non è un problema è volendo a 1600 in bn possono andare. Ma so che per molti sarebbe inaccettabile.

  • @MicheleBianchi-c6o
    @MicheleBianchi-c6o 6 місяців тому +1

    quale differenza con le Merrill?

  • @marcocristiani7019
    @marcocristiani7019 4 роки тому

    Aggiunto like al video. Bello spiegone! Per come fotografo io è decisamente inadatto! Meglio saperlo. Grazie

  • @Ag-ns6pt
    @Ag-ns6pt 3 роки тому +1

    DOMANDA: Sulla Sigma sd quattro, ci posso adattare lenti F mount o K mount? Ho un 35-105 Nikon, e un 18-135 Pentax che volevo provare sulla SDQuattro. Esistono adattatori per questo?

  • @carlosozzi7533
    @carlosozzi7533 4 роки тому

    Ottimo filmato! Tra qualche giorno arriva la mia dp 1 quattro, non vedo l'ora. Una compatta di alta qualità, pur con tutti i limiti anche da te evidenziati, spero di trovarmi bene. Peccato che non abbia i riferimenti dell'iperfocale sull'obiettivo.

    • @LorenzoPeg
      @LorenzoPeg Рік тому

      dopo 2 anni...come ti sei trovato? Grazie se puoi rispondere

    • @carlosozzi7533
      @carlosozzi7533 Рік тому

      @@LorenzoPeg
      Pro: compatta e leggera, qualità molto elevata in condizioni di scatto adatte, una semplicità d'uso che ti fa venire voglia di scattare.
      Contro: fatico ad abituarmi all'assenza del mirino, quando la luce cala serve un treppiede o un appoggio fisso perché non regge l'aumento degli ISO, meglio scordarsi l'autofocus continuo.
      Ho provato a portarla in ferie in Francia come unica fotocamera, sapendo che avrei faticato; gli scatti di interni nelle chiese sono quasi tutti da buttare, ho salvato solo quelli in cui avevo trovato un appoggio stabile.

  • @dabakah1
    @dabakah1 10 місяців тому

    Una domanda: quale flash utilizzate sulla sd quattro? A me servirebbe un flash da montare sopra. Grazie!

  • @studiofotograficora9389
    @studiofotograficora9389 4 роки тому

    conosciuta tramite Damiano !!! Contentissimo ma con lei non si corre ! :-))

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому +2

      No non si corre e in un mondo che vuole solo correre, forse il dover rallentare è un pregio. 😉

  • @salvol.g.8668
    @salvol.g.8668 4 роки тому +1

    Anche io quando si parla di Foveon sono molto attento ed interessato.... Ragionamento condivisibile il tuo..!!
    Invece, a riguardo le Merrill, Sd Quattro e Dp Quattro, perchè non fai una comparata a livello di resa del file, differenze cromatiche, recupero di alte Lucie ed ombre e come usarlo in controluce per quel po che è possibile fare...???
    Lo so che queste macchine non sono più in produzione però, credo lo stesso ci sia una bella fetta di persone interessate e che sono indecise quale modello prendere perchè magari non hanno abbastanza info per decidere...
    Per il resto, seguo spesso i tuoi tutorial con molto piacere perchè ti ritengo, vi ritengo, molto obiettivi e neutrali su tutti i marchi che provate...
    Ciao ;)

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому +2

      Se riesco ancora ad avere una sd1 o dp merril volentieri

    • @dabakah1
      @dabakah1 4 роки тому +1

      Io ho una dp2 merrill da prestare se serve per fare dei test 👍

  • @zioio3472
    @zioio3472 4 роки тому

    salve Damiano, sempre molto interessanti le tue riflessioni. Forse ne hai già discusso in precedenza ma, dato il tuo amore per il BN (corrisposto) e per le immagini dei Grndi fotografi, hai completamente ripudiato la pellicola analogica? specialmente adesso si trovano mostri sacri come hasselblad 500 o Leica analogiche a prezzi che, ai miei tempi (che brutto ammetterlo...) costavano un paio di stipendi mentre ora sono abbordabilissime. con stima.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Assolutamente no! Come spiegato in altri video io scatto anche a pellicola. Per cui nessun ripudio, anzi!!!

  • @aganpe6797
    @aganpe6797 4 роки тому +1

    Grazie per il video, mi hai confermato ciò che avevo capito di queste fotocamere (anche grazie ai tuoi video precedenti). Da giovane, tanti anni fa, fotografavo (ovviamente analogico) e stampavo, ho iniziato col digitale da alcuni anni ma ritorno ogni tanto alle mie vecchie reflex analogiche. Sono il fotoamatore che hai descritto nel video e infatti attendo l'uscita della nuova Sigma FF che, se ho capito, avrà attacco per ottiche L (Sigma, Pana ecc); sai darci qualche info in merito ? Grazie.

    • @marcositzia1037
      @marcositzia1037 4 роки тому

      Non ci sono novità riguardo la FF. La strada comunque è quella. Un possibile corredo Foveon FF e fp CMOS con lo stesso innesto L coprirebbe ogni esigenza.

  • @michelere3111
    @michelere3111 2 роки тому

    È corretto affermare che dal punto di vista della qualità dell'immagine, le fotocamere dp merril sono le migliori, rispetto alle quattro (dp o sd)?

  • @MrDG80
    @MrDG80 4 роки тому +1

    Indispensabile saper utilizzare la luce col Foveon? Ma mica solo con quello, io ultimamente ho sviluppato questa idea sul digitale (ho Fuji XT30):
    1) Luce buona = foto buone, come con l'analogico (si ok, è diverso e l'analogico manca anche a me, ma fatemela passare).
    2) Luce scarsa = porti a casa delle foto che con l'analogico non potevi proprio permetterti di fare, ma o ti accontenti, oppure devi essre un mago della postproduzione (o eventualmente sviluppare le JPEG in bianco e nero, come dicevi tu in un vecchio video).
    Se a questo aggiungiamo che il mirino mi aiuta a inquadrare meglio e che mi piace tenere quasi tutto in manuale per avere controllo di tempi e diaframmi... in pratica ho ripreso a scattare QUASI come quando scattavo a pellicola, ovvero se so che la foto viene male non scatto, a meno di non voler per forza immortalare quello che sarà un ricordo importante.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Daniele ragionamento piuttosto condivisibile

  • @ricbattaglia6976
    @ricbattaglia6976 9 місяців тому

    La foto... è luce.
    Oggi che sensore supera il Foveon? Grazie.

  • @UmbertoUderzo
    @UmbertoUderzo Рік тому

    Damiano, per quanto riguarda le lunghe esposizioni (posa B) come si comporta il sensore?

  • @3rdeye75
    @3rdeye75 4 роки тому

    Salve Damiano, ottimo e utilissimo video. Grazie alla tua recensione credo che la SIGMA sia perfetta per me e per approccio che uso con la fotocamera. I file jpeg come sono? L'unico mio dilemma e il tipo di DP da prendere. Di solito uso il 35 e il 50 sull'analogica ma il 28 mi sembra troppo. Forse una DP2 che è una via di mezzo potrebbe andar bene? Il mio uso è sia con il cavalletto per il paesaggio che per il viaggio. Grazie.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому +1

      Ciao Antonello i jpg non sono affatto male. Sulla camera il discorso è molto soggettivo. Forse la do2 ti si adatta di più. Oppure l’sd4 con il 30mm f1.4

    • @marcositzia1037
      @marcositzia1037 4 роки тому +1

      Con le dp quattro consiglio il kit con mirino visore. Molto utile.

    • @3rdeye75
      @3rdeye75 4 роки тому

      @@marcositzia1037 Ottimo! Mi ero scordato di chiedere se esisteva un mirino da applicare alla slitta flash.

    • @marcositzia1037
      @marcositzia1037 4 роки тому +1

      @@3rdeye75 in realtà intendevo quello a visore posteriore che è previsto nel kit. Quello ottico si acquista a parte...

    • @3rdeye75
      @3rdeye75 4 роки тому

      @@marcositzia1037 Ma il mirino elettronico esiste?

  • @3rdeye75
    @3rdeye75 3 роки тому

    Scusa, ma il sensore soffre nelle lunghe esposizioni?

  • @giannigracci1202
    @giannigracci1202 3 роки тому +2

    Damiano mi hai fatto salire una scimmia immensa 😜

  • @lorenzobacherini9854
    @lorenzobacherini9854 3 роки тому

    Molto, molto, molto interessante

  • @giuseppegiurintano2467
    @giuseppegiurintano2467 4 роки тому

    Cia Damiano, volevo sapere se scattando nel formato DNG si ottiene un file di qualità inferiore o meno. Io, fino ad oggi, l'ho usata poco proprio per la gestione dei files che dovrei sviluppare con sigma photo, col quale non mi trovo affatto, e passare successivamente alla rifinitura con Photoshop. Tu come li sviluppi i files?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому +1

      Nel bianco e nero no, non c’è perdita di qualità. Nel colore c’è qualche perdita di qualità soprattutto nel verde che appare più omogeneo, ma parliamo di sfumature.

    • @giuseppegiurintano2467
      @giuseppegiurintano2467 4 роки тому

      @@Promirrorless grazie

  • @jacopotonini9491
    @jacopotonini9491 Рік тому

    Ha ancora senso una Sd Quattro nel 2023? Non è diventata troppo obsoleta? Che 35mm mi consigliereste di associargli? Per quanto riguarda la post produzione serve una attrezzatura particolarmente performante per sviluppare i file? O un pc normale è sufficiente? Grazie.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  Рік тому +1

      Jacopo sicuramente ha ancora senso ma aspetterei ancora un pochino , perché dovrebbe uscire la nuova fotocamera Foveon.

  • @davidebaldrati
    @davidebaldrati 4 роки тому +3

    Io spero che arrivi il full frame

  • @massimodinelli9841
    @massimodinelli9841 5 місяців тому

    Mi piacerebbe trovare una dp3 quattro in perfette condizioni completa di paraluce e doppia batteria. Conoscete nessuno che mi possa offrire le garanzie di quanto chiedo?

  • @robertopoggio5150
    @robertopoggio5150 4 роки тому

    Damiano, dai tuoi video, anche precedenti, mi hai fatto innamorare del foveon ma ti chiedo: io sono amante anche delle foto notturne. Secondo te alle basse sensibilità, con cavalletto ecc, si riesce a tirare fuori delle immagine "belle" oppure meglio restare, per quel tipo di foto, sulla mia Canon?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Dipende dal tempo di scatto se come me non fai tempi di scatto molto lunghi, può andar bene altrimenti no.

  • @francoamormino3566
    @francoamormino3566 Рік тому

    X3F o DNG?

  • @arnoldattard1146
    @arnoldattard1146 3 роки тому

    Per chi ha un corredo Fuji X, con il Foveon può evitare di migrare al corredo Gfx usando Foveon per determinati tipi di scatti sopratutto B/N nella ritrattististica e macro ma anche colore in certi tipi di paesaggio. E CONSERVARE IL CORREDO FUJI PER SITUAZIONI MENO SPECIFICHE.

  • @MicheleBianchi-c6o
    @MicheleBianchi-c6o 6 місяців тому

    bravo

  • @raffaelecaorlini2502
    @raffaelecaorlini2502 4 роки тому

    Rispetto alla tecnica del E.T.T.R. come si comporta il sensore foveon ? Qualcuno ha esperienza in merito ?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Con questo sensore meglio tutelare le alte luci. Comunque vige sempre il principio che più luce gli dai meglio è...

    • @flaviocolizzi
      @flaviocolizzi 4 роки тому

      Con la dp2 merrill, la forbice della gamma dinamica è limitata. Sulle alte luci poi di sicuro non hai i 2 stop o quasi dei sensori moderni bayer

  • @marcomorandi147
    @marcomorandi147 4 роки тому +3

    le ottiche con attacco sigma costano di più di quelle per altri marchi. questo è un errore secondo me.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Dipende dalle ottiche

    • @marcositzia1037
      @marcositzia1037 4 роки тому

      Non è così! Le ottiche hanno tutte lo stesso prezzo a prescindere dall'innesto. Se poi qualcuno differenzia i prezzi per qualche suo motivo personale....

  • @Tom-Tenerife
    @Tom-Tenerife 4 роки тому

    Di sicuro per me non andrebbe bene viste le caratteristiche...Uso poco il treppiede (solo quando ho tempo) e non uso il mirino, ma uso la AV con l'iperfocale. Riconosco che però è un mezzo interessante per chi è un tipo stanziale, si muove poco a piedi ed ha tempo di mettersi lì col treppiede a studiare tutte le inquadrature.. Mi piace invece la Panasonic S5 eh eh! Quella a me s'adatterebbe molto. Se ne facessero una senza mirino ancora più leggera, ancora di più. Ah, domami provo a portarmi dietro il treppiede e fare il meditativo. Intanto se uno ha la nuova Fuji più piccola io la scambio con la sorella maggiore XT4 con la quale non è che io mi trovi alla grande. Pesa troppo. Io ogni volta che sco mi porto dietro la camera, non è che fotografo solo la domenica. Per cui la XT4 con le ottiche rimane sempre o quasi sempre a casa! Non voglio una APSC che sia pesante! Ho sbagliato acquisto. Ed è un peccato perchè la considerano l'ammiraglia Fuji.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Posso capire il tuo ragionamento.., come compattezza andrei sul micro4/3

    • @marcositzia1037
      @marcositzia1037 4 роки тому

      Mai pensato alla fp? Sembra la macchina adatta alle sue esigenze...

    • @Tom-Tenerife
      @Tom-Tenerife 4 роки тому

      @@Promirrorless io uso quasi sempre ottiche corte e piccole, poi credo che il micro 4/3 andrà a morire. Infine a me piace anche croppare, Quando non usi il mirino, spesso devi croppare, per cui semmai andrei su una piccola FF. Il mio sogno è la Leica Q, ma costa tanto. Lei è adatta a me. L'ho usata un giorno quella di un mio amico e mi piace moltissimo, anche perchè adoro il 18mm ma 5000 euro, no, nemmeno fosse d'oro!

    • @Tom-Tenerife
      @Tom-Tenerife 4 роки тому

      @@marcositzia1037 Non so: effettivamente è piccola, ma non so quanto possa assomigliare alla Ricoh con gli obiettivi intercambiabili, Io vorrei una macchina come la Ricoh gr3, ma con possibilità di cambiare ottica. Bisogna vedere se ha anche la rapidità d'uso della Ricoh, perchè se è piccola ma non è perfetta nell'autofocus (almeno con luce sufficiente), non mi serve. Poi scatta dal display? Per me è fondamentale lo scatto dal display nella street photography. Non voglio far vedere che scatto con il pulsante. Certo mi piace la Sigma SP. Ma la conosco poco.

  • @lucasoave9531
    @lucasoave9531 4 роки тому

    Quando guardi in file e sopratutto una stampa fatta con questo sensore rimani pietrificato dalla bellezza e dalla quantità di dettagli che riesce tirar fuori non c’è sensore al momento che genera la stessa tridimensionalità’ certo devi conoscerne tutti i limiti e saper fotografare di conseguenza ma la soddisfazione che genera quando fai una stampa e’ ripagata con una bellezza unica!

  • @guidopalmerini4805
    @guidopalmerini4805 4 роки тому

    Presa di occasione fine Agosto con 30/1,4 e 17/70 con molta cognizione di causa io faccio principalmente analogico e ho trovato quello che cercavo grande bianco e nero e qualità di immagine i difetti me li aspettavo e lì evito.

  • @marcelloc50
    @marcelloc50 4 роки тому

    Chi voglia scegliere la SD Quattro con sensore APS-H ricordi di usare ottiche per FF, altrimenti non sarà garantita la totale copertura del fotogramma, o meglio, si andrà incontro ad una vignettatura più o meno consistente.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Esatto.

    • @marcositzia1037
      @marcositzia1037 4 роки тому

      sd Quattro H è fuori produzione. Ma la "normale" è in grado di soddisfare esigenze di dimensioni di stampa inimmaginabili..

    • @RMnovecento
      @RMnovecento 4 роки тому

      Ciao a tutti, nel caso in cui si volesse utilizzare un ottica FF sulla SD Quattro (APS-C) esempio il Sigma 40mm f/1.4 DG HSM Art potrei riscontrare qualche problema (es. prospettiva...)? Lo stesso problema non lo riscontrerei forese anche sulla APS-H ma in forma minore dato che il sensore comunque non è un FF? Chiedo queste cose perchè sono interessato a prendere su SD Quattro ma vorrei capire se ne vale la pena o conviene aspettare sperando che Sigma ci dia la bella notizia di un nuovo corpo APS-C con attacco mirrorles

  • @danielegabrinunzio2695
    @danielegabrinunzio2695 4 роки тому

    In passato ho avuto la SD14. Credo che la filosofia del sensore sia la stessa, purtroppo autofocus scadente e qualità dei file sia RAW sia JPEG discutibile sempre con dominante gialla. Registrazione su CF lentissima, batteria che costava un botto e durava pochissimo, con effetto memoria. Con un uso meticoloso e per il bn ovviamente risultati stupendi. Tenuta iso pessima. Ergo guardando il video deduco che in 10 anni non è cambiato nulla anche con queste macchine. Con quella reflex feci un solo matrimonio e poi rivenduta.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Secondo me invece è cambiato molto rispetto alla 14 che ho avuto anche io. Forse non abbastanza...

    • @danielegabrinunzio2695
      @danielegabrinunzio2695 4 роки тому

      @@Promirrorlessovvio che la tecnologia è andata avanti, ma le "peculiarità" negative del sistema che sono evidenziate nel video sono le stesse. Concordo che trattasi di un approccio diverso nel fare foto con questo sensore, direi quasi analogico..

    • @ARVERSOPODCAST
      @ARVERSOPODCAST 4 роки тому

      L'ho appena acquistata per curiosità e dopo un centinaio di scatti ho capito che deve lavorare solo ed esclusivamente con molta luce per poter avere i risultati sperati...ma bianco e nero e sapore vintage non mancano,in mancanza di luce la dominante gialla è imbarazzante

  • @JIMMYSBN
    @JIMMYSBN 2 роки тому

    Se facessero un corpo con attacco sony-e lo comprerei immediatamente

  • @alessandrocardilli234
    @alessandrocardilli234 4 роки тому

    Mi piacerebbe avere un piccolo sistema SD, ma sigma stessa lo ha abbandonato: ad esempio non produce più un grandangolo apsc, né l'8-16 né il 10-20. Con queste premesse si rischia di investire su qualcosa per cui domani non si potrà avere un minimo di assistenza. Un vero peccato.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 роки тому

      Alessandro con sigma a mio parere bastano un paio di lenti.

    • @alessandrocardilli234
      @alessandrocardilli234 4 роки тому

      @@Promirrorless sono d'accordo... Ma sull'apsc per andare sotto i 18mm, che essendo 28 equivalenti non sono così ampi, bisogna rivolgersi a qualche costosissima lente art per FF... Invece uno dei 2 grandangoli che ho citato costava onesti 3-400 euro, spendibili più serenamente per un secondo corredo... Sigma purtroppo da' proprio l'impressione che non abbia interesse a tenere vivo il sistema...