Baktus ai ferri - Tutorial sciarpa a coda di drago | How to knit a dragon tail scarf
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Ciao a tutti, oggi realizziamo insieme un baktus ai ferri ovvero sciarpa a coda di drago. Come in ogni mio progetto mi ripeto un'altra volta, questo lavoro è veramente facilissimo. Viene lavorato interamente a legaccio, bisogna dedicare solo un pò più di attenzione alla parte finale del lavoro per chiudere la sciarpa creando i dentini. Ma questo è a vostra descrizione, potete chiudere il baktus anche nel modo classico lasciando la parte larga semplicemente liscia.
Nel video vi ho mostrato due baktus diversi
Baktus Rosso : lunghezza 1,80m; lana 200gr; ferri 4,5
Baktus Grigio : lunghezza 1,85m; lana 170-180gr; ferri 3,5
Nei miei lavori uso sempre i ferri circolari, ma voi potete usare il ferro classico in quanto non c'è alcuna differenza.
Spero che il video sia di vostro gradimento!
Io la vedo ora 2025 .molto bella e spieghi bene.mi sono iscritta.
Ma che bella e originale questa sciarpa draghetta!! Sono sette anni che l'hai caricata? Io la vedo ora marzo 2023 ed è attualissima. Anche i filati sono bellissimi. Complimenti
Anche io girando un pò ho visto questo video dopo tutti questi anni ,è vero ancora si usa tanto anche adesso .
Stupendi filato e lavoro in sé. Spiegazione impeccabile come sempre. Grazie.
+Anna G.G. grazie mille! Saluti Svitlana!
Ciao Svitlana. Tantissimi complimenti per i tuoi video. Sono ben spiegati e di facile intuizione anche per chi è alle prime armi. Grazie per condividere con tutte noi le tue capacità. Grazie Manuela
Buongiorno.. ma è un piacere di condividere con voi i miei progetti.. e ancora più piacevole quando i video vi piacciono e fate dei lavori dai miei video.. tanti saluti..al prossimo video ..svitlana
Sembra facile . Grazie per le spiegazioni
Bellissimo lavoro ❤
BRAVO...BRAVO...BRAVO......COPLIMENTI PER BELL LAVORO... E GRAZIE MILLE PER SPEGAZIONE.,,,,,GRAZIE PER CONDEVIDERE CON NOI LE TUE CAPACITA....
+Iulia Mrgina grazie mille !! Io non posso essere altro che contenta se voi imparate qualcosa di nuovo dai miei lavori !! Saluti svitlana ..
GRAZIE ! ho imparato a chiudere in un modo che non conoscevo !
Sei bravissima nella spiegazione brava
Complimenti ! Lei e' molto brava nelle spiegazioni e la sciarpa e' bellissima!
Wow mi è piaciuta molto la spiegazione della chiusura .. il lato tutto dentellato rifinisce bene la coda .... Grazie per la spiegazione ♥️🌹😘
It looks beautiful and i think I can make it, great explanation for somebody who just learn to count 1-6 in Spanish
Actually I had increased my knowledge of counting in many languages,,by watching how to knit …..in Russian, German French even Japanese…
Keep learning…..
Best regards, nice scarf 🤞💐
Thank you very much!!
Ciao molto chiare le spiegazioni, ora devo provare! Grazie 😁
Stupendo 🤩🔝🔝🔝🔝🔝🔝🧶
Grazie mille..
Ciao sei davvero bravissima e le tue spiegazioni sono chiare. Grazie😊
Buongiorno Angela! Grazie mille! Mi fa davvero piacere che trovi le mie spiegazioni chiare!!
bello e chiare spiegazioni
bella sciarpa , e soprattutto chiara nelle spiegazione
+Rita Tranchina Grazie mille! Saluti Svitlana! ;)
Grazie, Svetlana, l'ho iniziato...te l'ho scritto anche sul blog. Ma volevo farti anche qui i miei complimenti.
mia figlia si e' innamorata della coda di drago..... per l'autunno gliela voglio fare....molto bella ...
Ho fatto questo scialle , grazie al tuo tutorial è venuto bene , ti chiedo un tutorial drops, scialle .
Explicas muy claro, muchas gracias por hacer este tipo de videos que aunque no sabemos tu idioma pero entendemos gracias al video paso a paso !Felicidades!
Muchas gracias!!!!
Grazie sei stata chiarissima e il lavoro è davvero di grande effetto ciao sei bravissima
Buongiorno! Grazie mille! Si è un progetto che mi è piaciuto molto, è facile da realizzare e fa un bel effetto!
a casa di miki
Muito obrigada pelo tutorial. Fantástico! Muito lindo o xale. Muito bem explicado. Começarei a fazê-lo. Sou do Brasil e adoro tricot. Parabéns!!!!!
Molto brava
complimenti dei bei lavori .
Grazie mille Maria!
Wow e bellissimo complimenti sveltrana e Vitoria baci🤗😗
Grazie Svitlana....
Molto bella, complimenti !!!!
Buongiorno, ho iniziato il lavoro qualche giorno fa, ma devo aumentare una maglia ogni 2 giri oppure bisogna aumentare più volte?
Molto bella bravissima come sempre !!!
+paola scali Grazie mille! :)
bell lavoro brava
Proverò a farlo ai ferri perché sono esperta
Muy interesante el terminado de la obra, gracias por compartir 🥰
Danke das war eine sehr gute Anleitung 👍
+Irmgard Baumast Nichts zu Danke !! 😉😉
Spero possa leggere il mio commento ,sicuramente sono di coccio io ma seguendo passo passo il suo video i primi 10 ferri tutto ok con le tre diminuizioni ,ma poi proseguendo il lavoro non si allarga più ,pur facendo l'aumento ogni secondo ferro . Dove sbaglio ? forse gli aumenti dopo la prima diminuzione si fanno a ogni ferro ?
Dopo aver visto e rivisto il video ,provato e riprovato ,ho capito dove sbagliavo e adesso è venuta una graziosa codina di draghetto , è troppo carina ❤ è soltanto un campione ma diventerà presto qualcosa di concreto, grazie tante per il suo tutorial
Brava !!! Bello lo farò
Molto bello! Volevo sapere in che modo devo poi aumentare le maglie... esempio: primi 10 ferri una maglia ogni 2 giri, secondi 10 ferri 2 maglie ogni 2 giri, terzi 10 ferri 3 maglie ogni 2 giri... è così via fino a quando il lavoro risulta abbastanza grande? Oppure c'è un altro modo?
Grazie comunque dei bei video.
molto bello e facile
😍😍😍😍😍😍😍😍😍
Grazie. De Chile 😊😊😊😊😊
+Viviana Ella grazie mille :)
bravissima...
complimenti :)
Ciao Svitlana, volevo sapere che vantaggio ti danno i ferri circolari quadrati. Grazie - saluti Tiziana
Buona sera sig Svitlana sto facendo il baktus rosso . Quanti cm misura nella parte più larga ? Grazie mille
Mi dici con wianti punti finisci ? La sto facendo e mi sembra lunghissima
L 'ho finita oggi, devo solo fissare le codine delle aggiunte dei fili molto ben riuscita grazie alle tue spiegazioni. Ti ringrazio molto. Vorrei acquistare la lana multicolor che hai usato tu, é possibile?
+Grazia de iorio buongiorno grazia !!eh per me nascondere i fili in eccesso è sempre il lavoro più noioso 😖.. se sei interessata magari scrivimi sulla mia pagina Facebook ..si chiama merceria lo scrigno !! Così magari ti mando tutte le foto dei colori !!
bello.... ma quanto filato bisogna comprare ? non vorrei che a meta' lavoro mi ritrovi senza lana e che volendo comprare altri gomitoli non ne trovi dello stesso colore o dello stesso bagno ....grazie
+elisanna tankis buona sera... grazie mille .. io ho usato 200 Gr di questo filato e i ferri numero 4,5... la quantità della lana dipende dalla misura che si vuole ottenere .. buona serata .. Svitlana e Viktoria..
grazieeeee....si certo dipende da quanto lo si vuole grande ma temevo di comprarne troppo poca o troppo... il solito gomitolino in piu' ovviamente io lo prendo sempre ma nn riuscivo a regolarmi sul peso di partenza ...... grazie per i tutorial che fai...ti seguo sempre....sei molto chiara nelle spiegazioni :)
si può lavorare anche a uncinetto
Bonito hilo
Ciao ti seguo sempre sei bravissima ma ti volevo fare una domanda nel lavorare ai ferri quando ti dicono passare 4 maglie senza lavorarle nel mezzo del lavoro cosa si intende ?ti ringrazio in anticipo🙋
+mery ricamo Ciao. Intanto bisogna vedere tutto, ma credo che deve trasferire 4 mg tra un ferro ad altro senza lavorare.
+mery ricamo Ciao. Se ti dicono passare 4 mg senza lavorare, credo che gli deve semplicemente trasferire tra ferro sinistro a ferro destro. Però bisogna vedere tutto in complesso.
Salve sono la signora Bisceglia, , mi è piaciuto lo scialle dove posso trovare il colore della lana.Vorrei sapere dove comprarla la ringrazio già da ora e buona giornata
Buona sera! Credo che questo colore, non lo fanno più! Purtroppo.
Scusami Svitlana tu vendi questi ferri ?
+Nerina Bona Ciao .. si per gli vendo.. ho una merceria!!
Peper favore dobe trovo cuesto lago sono a Avezzano grazie
Ho già cominciato ha sferruzzare spero di riuscire grazie
bella bella
LINDO GRACIASMIL
Come misurare la sciarpa
Io vorrei provare a fare questo modello ,ho le punte della knit pro tonde e più corte di quelle che vedo nel video e il cavetto è da 100 cm ......vanno bene lo stesso .....grazie infinite
Buona sera.. ma certo che vanno bene .. potete utilizzare qualsiasi ferro con il quale vi trovate bene.. io uso questi.. perché gli preferisco..ma non cambia assolutamente nulla ..saluti svitlana
ciao il video è chiarissimo... ma mi chiedo quanto è largo il baktus? perche non mi è chiaro quando cominciare a chiudere. grazie per la tua risposta, e complimenti sei bravissima.
+Rita Marcellino buona sera Rita..allora la mia parte finale di larghezza è circa 63 cm.. ovviamente ogni uno lo inizia a chiudere quando raggiunge la misura desiderata..puoi misurarlo addosso e vedere se sei arrivata a fare il giro attorno al collo o le spalle ..così ti rendi conto se hai,bisogno di continuare o va bene così ..
grazie sei stata chiarissima, sono alle prime armi e anche le cose piu facili mi sembrano difficili. un abbraccio
Piano piano prendi dimestichezza con i ferri, come per ogni cosa ci vuole la pratica e tanta pazienza!
Ho iniziato da poco il lavoro..spero di capire poi come si chiude ..per il momento procedo ..poi si vedrà.La fase finale del video non l'ho trovato molto esauriente.
Buona sera..per fare la chiusura le consiglio di appuntare i passaggio per iscritto.. così una volta fatto il primo dentino capirà bene il procedimento..che non è difficile.. saluti svitlana..
+Svitlana Marongiu ....grazie.mille... gentilissima :)
Не понимаю язык хорошо ,догадываюсь только ...
Grazie ho visto ora nei commenti sotto il tuo tutorial della mantella semplice che vorrei iniziare che hai una merceria....magari ti scrivo su Facebook ....grazie infinite
Per favore Svitlana puoi spiere meglio come finire non capisco bene
complimenti :)
complimenti :)