Argilla Espansa sul fondo del Vaso? Sì o No?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 30

  • @modularteitalia1628
    @modularteitalia1628 2 роки тому +2

    Concordo totalmente - questo video spiega molto bene la tecnica ed evidenzia bene che la dimensione (altezza) del vaso e tipo di pianta (lunghezza apparato radicale) sono fattori da considerare nella presentazione della tecnica di coltivazione - ho visionato anche il video del ''tizio'' che richiama qui l'autore.... effettivamente parla solo di vasetti piccolini e non di vasi alti 30-40 -50 cm dove l'effetto di capillarità del sub-strato di coltivazione deve fare i conti con l'altezza del vaso. Non si parla dell'effetto benefico che offre l'argilla espansa consistente nell'aerazione del terriccio e strati inferiori dell'allestimento del vaso (l'equilibrio tra umidità e aria è importante)

  • @simonegagliardo3789
    @simonegagliardo3789 3 роки тому +4

    Ciao Jo! Non conoscevo questo retroscena della torba! Grande contenuto come sempre!

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  3 роки тому

      Grazie Simo! Purtroppo molte persone che la utilizzano non sanno cos'è realmente e che impatto ha! Altri lo sanno ma la vendono e qui di è un po' come andare a fare la morale a quelli dei distributori di benzina!

  • @ilariatassari6825
    @ilariatassari6825 Рік тому

    Ciao, ti ringrazio tantissimo per questo video che è un servizio a tutti noi che amiamo la natura. Per esperienza diretta proprio con quel terriccio pieno di torba confermo al 100% e aggiungo che la scarsa qualità si vede anche dalla presenza di batteri e parassiti al suo interno. Da neofita ho vissuto in prima persona questa lezione: informiamoci e compriamo terricci di qualità.

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  Рік тому

      Ciao Ilaria,
      Grazie a te per le bellissime parole!
      🤗

  • @FREDERICVOLANTE75
    @FREDERICVOLANTE75 3 роки тому +3

    Capacità divulgativa di altissimo livello...su quella grafica rivedibile ehehehe Sei UN grande...grazie per le informazioni preziosissime!

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  3 роки тому +1

      Che hai da ridire sulle mie doti da disegnatore? Ho studiato alla Divina Scuola di Hokuto Shin Ken 北斗神拳 ! 🤪

    • @FREDERICVOLANTE75
      @FREDERICVOLANTE75 3 роки тому +1

      @@ipeperoncinidijo AHAHAH Adoro!

  • @THEVNTGNETWORK
    @THEVNTGNETWORK 3 роки тому +2

    Noto con enorme piacere un'impennata qualitativa. Non avevo dubbi, considerando la passione e la conoscenza della materia.
    Ottima la questione torba che ignoravo.

  • @minomuscio341
    @minomuscio341 3 роки тому +1

    Visto finalmente! Spiegazioni chiare e accurate. 👍 Avevo immaginato che in quel terriccio vi fosse della torba. 🤦🏻‍♂️

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  3 роки тому +1

      Pure a me! Per questo sono andato a vedere la lista degli "ingredienti"! 🤷‍♂️

  • @petroniocostantini7197
    @petroniocostantini7197 Рік тому +2

    Ho seguito molto attentamente la sua lezione sull’argilla e vorrei un suo parere! Mi hanno regalato una pianta (cm. 1,50) di Gelso Nero ma in un vaso troppo piccolo e dovrei riinvasarla. Che terriccio devo utilizzare (marca) e l’argilla si o no? La ringrazio.

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  Рік тому

      Salve Petronio,
      la ringrazio per la domanda ma purtroppo non ho molta esperienza con piante al di fuori dei peperoncini.
      Riguardo al Gelso (ne ho uno difronte a casa) so che cresce parecchio e anche l'apparato radicale è importante. Il terriccio va sicuramente bene uno universale perché non è una pianta particolarmente esigente. Il fatto che sviluppa un apparato radicale importante mi chiedo se non sia il caso di piantarla direttamente in un terreno?
      Le consiglio comunque di chiedere presso un vivaio della sua zona dove sicuramente saranno in grado di darle informazioni più dettagliate e precise riguardo al Gelso Nero.
      Mi dispiace non esserle tanto d'aiuto ma la ringrazio per aver guardato il mio video e per avermi scritto.
      A presto 👋

    • @petroniocostantini7197
      @petroniocostantini7197 Рік тому +1

      @@ipeperoncinidijo grazie infinite per la sollecita info. Purtroppo è un regalo che mi hanno fatto e devo tenerlo in balcone!!! Comunque l’informazione che mi ha dato è servita. PS: per 4 anni ho coltivato peperoncini in vaso sul balcone con ottimi risultati ma poi……….per problemi di salute ho dovuto smettere con questo impegno. Ancora grazie e tanti auguri per il suo bel lavoro!!!

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  Рік тому +1

      Grazie mille Petronio, molto gentile.
      Spero che la salute le permetterà presto di riprendere a coltivare peperoncini!
      Tanti cari saluti 👋🤗

  • @emanuelecarioti
    @emanuelecarioti 3 роки тому +3

    👏👏👏👏❤️🌶

  • @fullmetalrocket
    @fullmetalrocket 3 роки тому +1

    Come mi gaso con te che distruggi la scienzaH...solo perché ci sono interessi alcuni scientizzano...mentre tu sei come il professor Slump. Come il dotto CC...GRANDE! N

  • @minozingariello6034
    @minozingariello6034 3 роки тому +1

    Ottimo video, istruttivo ed utilissimo.
    Io quest'anno oltre ad aver messo qualche centimetro di argilla espansa su fondo dei vasi, ho anche eliminato i sottovasi (l'acqua su terrazzino non mi crea problemi). Dopo aver visto il video mi sono reso conto che questa mossa forse l'ho azzeccata 😁.

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  3 роки тому +1

      Grazie Mino! Sì, l'hai azzeccata, anche perché là dove ristagna l'acqua, come nei sottovasi, le zanzare depongono le uova! Tolti i sottovasi eliminato il problema zanzare... O quasi.... 😅

  • @alfonsodenegri573
    @alfonsodenegri573 2 роки тому +1

    Ma poi per logica, se io uso un po' di argilla sul fondo e un sottovaso, ad ogni modo l acqua sarà drenata e quindi il terriccio rimarrà fresco ma non impregnato e zuppo. È giusto!?

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  2 роки тому +1

      L'argilla sul fondo non serve a rendere più drenante il terriccio ma ad evitare che se rimane dell'acqua nel sottovaso non venga riassorbita per capillarità e quindi si evita che le radici marciscano...

  • @guglielminaducoli2214
    @guglielminaducoli2214 3 роки тому +1

    Sempre più Superquark👍👍👍

  • @TheGdsravenkite
    @TheGdsravenkite Рік тому

    Ciao…e quindi ?
    Argilla espansa si o Argilla espansa no ?

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  Рік тому

      Quindi argilla espansa bo! 😅
      Scherzi a parte, dipende dalla situazione!
      Se sei presente tutti i giorni puoi lasciare via l'argilla espansa e bagnare quanto la pianta ha bisogno, ma se sei spesso assente da casa e non hai il tempo per bagnare come dio comanda forse ti conviene mettere un pochino di argilla espansa... oppure, come spiego nel video, l'argilla espansa la puoi mettere nel sottovaso così da non portare via spazio alle radici nel vaso ma lasciando uno spazio tra sottovaso e vaso eviti che l'acqua in eccesso venga riassorbita da sotto, rischiando il marciume radicale.
      Se non vuoi mettere l'argilla espansa ti conviene lasciare via il sottovaso così che tutta l'acqua in eccesso se ne va senza stagnare, ma se i vasi li tieni in casa o in balcone non puoi se no sporchi tutto!
      Vedi che alla fine dipende dalle situazioni!? Il video l'ho fatto perché c'è chi dice di non usare assolutamente il sottovaso e l'argilla espansa senza tener conto delle varie situazioni! ✌️

    • @TheGdsravenkite
      @TheGdsravenkite Рік тому

      @@ipeperoncinidijo buongiorno tutto chiaro ma LE situazioni sono veramente tante e troppe e il peperoncino in qualsiasi caso abbiamo …dalle ferie a non poter innaffiare oggi,balcone,orti e giardini
      ecc..ecc..bla bla bla il peperoncino non ha bisogno di avere sia nei vasi che nei sottovasi oppure mischiata al terreno,l’argilla espansa.e proprio l’argilla espansa all’interno dei vasi che provoca marciumi radicali e si creino malattie fungine.è proprio l’argilla espansa che inserita nei vasi a contatto con il terriccio dopo circa un anno crea il terreno argilloso .
      L’argilla espansa non è adatta per le solanacee

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  Рік тому

      Ciao Gio,
      ti rispondo partendo dall'ultima tua affermazione.
      "l’argilla espansa che inserita nei vasi a contatto con il terriccio dopo circa un anno crea il terreno argilloso"!
      io non so che tipo di argilla espansa utilizzi ma credo che, dalle tue parole, non sia espansa! Non mi è mai successo di vedere l'argilla espansa rendere terreni argillosi ma esattamente il contrario! L'argilla espansa non si scioglie ma è esattamente come dei sassi e come tale serve unicamente a rendere più drenante un terreno! Se fosse come dici tu non oso immaginare cosa potrebbe succedere a quelle piante da interno tenute in idrocultura con solo argilla espansa!
      "bla bla bla il peperoncino non ha bisogno di avere sia nei vasi che nei sottovasi oppure mischiata al terreno, l’argilla espansa.e proprio l’argilla espansa all’interno dei vasi che provoca marciumi radicali e si creino malattie fungine"
      Il marciume radicale e malattie fungine si formano a causa del ristagno idrico! Come evitiamo il ristagno idrico? Rendendo più drenante un terriccio che non lo è! Ci sono diversi modi e tra questi uno molto valido è l'inserimento dell'argilla espansa.
      Se il terriccio è già drenante dobbiamo evitare che quell'acqua di troppo ristagni nel sottovaso e che quindi venga riassorbita dalle radici e dal terriccio sul fondo del vaso andando a creare una zona impregnata d'acqua fonte del problema del marciume radicale e muffe varie. Per evitare i ristagni ci sono diverse tecniche ma molte di loro sono impraticabili per le ragioni già indicate! Quindi adotteremo questi stratagemmi insegnati nelle scuole di giardinaggio!
      Se però sostieni che è tutto sbagliato ciò che viene insegnato nelle scuole di giardinaggio qui in Svizzera allora forse è inutile che stia qui a perdere tempo!
      Saluti.

    • @TheGdsravenkite
      @TheGdsravenkite Рік тому

      @@ipeperoncinidijo ciao per quello che mi riguarda io da 40 anni coltivo peperoncino,e passiflora nel mio vivaio e ti posso assicurare che non ho mai ne usato o consigliato di aggiungere argilla espansa nei sottovasi .
      Noi con l’argilla espansa la usiamo per pacciamare o per decorare le aiuole .
      Il mio non è un hobby,il mio è un lavoro…ti è mai capitato di vedere un vivaio usare argilla espansa nei vasi e nei sottovasi nelle solanacee ?
      Ciò che fa un agricoltore lo può fare anche un hobbista…ma se si stravolge il sistema di comunicazione credo che ci sia solo voglia di prendere il mi piace sulla propria pagina od altro.
      Da ciò che scrivi ,hai sicuramente frainteso ciò che causa la argilla espansa in un terreno .fai dei test personali con del terreno e non terriccio o simili.
      Scusami del mio intervento.
      Ma visto che la pagina di comunicazione è la tua …non sto qui a dire se la tua teoria delle scuole di giardinaggio sia funzionale.ti auguro una buona giornata e buona coltivazione 😉

    • @ipeperoncinidijo
      @ipeperoncinidijo  Рік тому +1

      Mi è mai capitato di vedere un vivaio usare argilla espansa nei vasi o nei sottovasi? Certo che sì! Ma stiamo parlando di un vivaio!
      Non capisco quale sia il problema!? Forse non mi sono spiegato bene?
      Io non sto parlando a dei professionisti che lavorano 8 e più ore al giorno nel proprio vivaio e che quindi hanno da dedicare alle proprie piante tutto il tempo necessario!
      Provo a rispiegare la cosa dato che evidentemente nel video non sono stato chiaro.
      Ci sono persone che non possono prestare le giuste attenzioni quotidiane alle proprie piante e spesso capita che quando devono dare acqua ne danno più del dovuto, velocemente e senza attendere che venga assorbita per bene... che succede? dopo alcuni minuti nel sottovaso si forma un pozzo! se non si ha il tempo di notare questo e di rimediare togliendo l'acqua in eccesso è inevitabile che a lungo andare si formeranno muffe o peggio il marciume radicale!
      Logico che voi professionisti agite diversamente! Logico che molti di noi comuni mortali non hanno il tempo per agire come voi professionisti! Fatto sta che io coltivo da diversi anni e nei primi anni, all'inizio acquistavo piantine nei vivai e avevo sempre problemi di marciume radicale! Quando chiedevo il motivo ai venditori la risposta era quella di rinvasare e inserire sassi, cocci o argilla espansa sul fondo del vaso per ovviare al problema!
      Quando puoi frequentai la scuola scuola di giardiniere feci tutte le ricerche del caso chiedendo ai docenti e leggendo tutta la documentazione scolastica.
      Ripeto che voi professionisti agite giusto e non sto qui a criticare il vostro operato! Il mio tentativo è quello di portare soluzioni ai problemi che si presentano ai non professionisti!
      La soluzione dell'argilla espansa nel sottovaso era un idea che mi era venuta per accontentare chi non voleva assolutamente inserirla nei vasi ma voleva utilizzare il sottovaso per evitare di sporcare casa! Non vuoi usare l'argilla espansa per qualche strana ragione? Usa qualsiasi cosa possa sollevare il vaso dal sottovaso così da evitare che l'acqua in eccesso venga riassorbita per capillarità!
      Mi dici di fare esperimenti e ti dirò che li ho fatti! Non ho mai notato questo ipotetico problema dell'argilla espansa che renderebbe argilloso il terreno! Però non lo escludo categoricamente! Ad ogni modo noi hobbisti del peperoncino raramente sverniamo una pianta e quindi ci dura un anno... passato questo tempo si sostituisce il terriccio per le nuove piante e l'ipotetico problema di cui parli non avrebbe neanche il tempo di manifestarsi!
      Dici che la mia è disinformazione e che ho solo voglia di prendere un like! Invece la mia è solo voglia di condividere informazioni per facilitare chi si avvicina a questo hobby! Le mie informazioni non le prendo in internet e neanche dai vivai dato che spesso tra di loro hanno pareri contrastanti!
      Le mie informazioni arrivano direttamente dalla scuola di giardinieri e dai professori con anni di esperienza!
      Comunque sia nel mio canale si trovano video dove spiego come bagnare correttamente per evitare il problema del ristagno e così evitare di dover utilizzare l'argilla espansa, sassi oppure cocci!
      Video dove spiego perché io non uso vasi di plastica o cerco di limitarne l'uso e al posto loro utilizzo i sacchi di juta con tantissimi vantaggi, così evito l'argilla espansa e bagno dal sottovaso!
      Ripeto che questo è un canale per hobbisti senza troppo tempo a disposizione da dedicare alle proprie piante!
      I professionisti sono ben accetti se portano soluzioni pratiche, fattibili dagli hobbisti e che portino a buoni frutti!
      Saluti.