Ciao Fabio, recupero ora il video. Secondo me le scarpe da trail che hai scelto (salomon speedcross) sono un po' troppo tecniche e poco reattive. A mio parere potresti provare scarpe da trail più "performanti" e con un feeling più simile a quelle da strada. Ormai il mercato trail si è evoluto tanto e si trovano scarpe leggere e morbide (anche con la piastra in carbonio: Nike Ultrafly, Vective Pro) adatte ai terreni su cui corri. Personalmente mi sono sempre trovato bene con Nike e Hoka ma ci sono moltissimi altre calzature valide.
Buon punto, non so una mazza di trail come puoi intuire! Ho un paio di Hoka speedgoat ma non so quanto riescano a fare presa sulla neve e non sono il modello in goretex.
Ottimi consigli, ormai avendo sbagliato negli anni come vestirmi, ho imparato a mie spese... (averli avuti 3 anni fa questi consigli) evitavo di uscire a correte in tuta lunga e dopo 1 km sudare e gelare contemporaneamente 🤣. Uso gli stessi legging Nike, lo stesso abbigliamento x bionic, ottimi davvero. E la torcia decathlon, un ottimo acquisto anche per me, ne ho anche un modello che va con le stilo per emergenza.
Ciao Fabio grazie per i preziosissimi consigli, hai mai provato le calze impermeabili per quando piove forte o c'è tanta neve (con piedi bagnati ho avuto pessime esperienze 🤦♂) ? nel caso cosa ne pensi ? complimenti per tutto quello che fai, davvero un esempio
@@Running-Engineer maratona di un Ironman in Australia, 35 gradi senza spugnaggio e la gente ci bagnava con canne da innaffiare e l'acqua poi entrava tutta nelle scarpe....morale...fine maratona tenda medica con vesciche su tutte le piante dei piedi...il mio timore è anche per quando c'è una gara con pioggia intensa
Interessante , io mi trovo bene con i manicotti per le braccia assieme alla maglia primo strato a maniche corte. Regolo meglio la temperatura nel caso in cui la temperatura salisse durante le corse lunghe o salisse perché la mia corsa prevede andamenti allegri. Associo uno smanicato come il tuo come secondo strato. Se invece corro sugli zero gradi associo maglia tecnica con maniche lunghe direttamente sopra a quella con maniche corte. Lavo tutto a mano.
Bellissimo video. Interessantissimo e originale. Argomento che riguarda tutti noi RUNNERS 👍👍
Grazie!
Molto interessante! Io utilizzo i manicotti per le braccia e mi trovo molto bene!
Mai provati li metto nella lista per babbo natale 😂
Grazie mille! Ottimi consigli. 👏👍
Grazie mille!
🙂↕️🙂↕️ bravissimo 👍 😊ottimi consigli !!!
Grazie!
Ottima esposizione... bravo!
Grazie!
Ciao Fabio, recupero ora il video. Secondo me le scarpe da trail che hai scelto (salomon speedcross) sono un po' troppo tecniche e poco reattive.
A mio parere potresti provare scarpe da trail più "performanti" e con un feeling più simile a quelle da strada. Ormai il mercato trail si è evoluto tanto e si trovano scarpe leggere e morbide (anche con la piastra in carbonio: Nike Ultrafly, Vective Pro) adatte ai terreni su cui corri. Personalmente mi sono sempre trovato bene con Nike e Hoka ma ci sono moltissimi altre calzature valide.
Buon punto, non so una mazza di trail come puoi intuire! Ho un paio di Hoka speedgoat ma non so quanto riescano a fare presa sulla neve e non sono il modello in goretex.
Ottimi consigli, ormai avendo sbagliato negli anni come vestirmi, ho imparato a mie spese... (averli avuti 3 anni fa questi consigli) evitavo di uscire a correte in tuta lunga e dopo 1 km sudare e gelare contemporaneamente 🤣. Uso gli stessi legging Nike, lo stesso abbigliamento x bionic, ottimi davvero. E la torcia decathlon, un ottimo acquisto anche per me, ne ho anche un modello che va con le stilo per emergenza.
Sei il fratello che non ho mai avuto! 😂
@RunningIngegnere 🤣🤣🤣
Ciao Fabio grazie per i preziosissimi consigli, hai mai provato le calze impermeabili per quando piove forte o c'è tanta neve (con piedi bagnati ho avuto pessime esperienze 🤦♂) ? nel caso cosa ne pensi ?
complimenti per tutto quello che fai, davvero un esempio
Mah io non ho mai avuto problemi con i piedi bagnati. Tu che problemi hai avuto?
@@Running-Engineer maratona di un Ironman in Australia, 35 gradi senza spugnaggio e la gente ci bagnava con canne da innaffiare e l'acqua poi entrava tutta nelle scarpe....morale...fine maratona tenda medica con vesciche su tutte le piante dei piedi...il mio timore è anche per quando c'è una gara con pioggia intensa
Interessante , io mi trovo bene con i manicotti per le braccia assieme alla maglia primo strato a maniche corte.
Regolo meglio la temperatura nel caso in cui la temperatura salisse durante le corse lunghe o salisse perché la mia corsa prevede andamenti allegri.
Associo uno smanicato come il tuo come secondo strato.
Se invece corro sugli zero gradi associo maglia tecnica con maniche lunghe direttamente sopra a quella con maniche corte.
Lavo tutto a mano.
Lavi a mano? Sei un eroe 😂
Speravo di trovare una soluzione per le mani😂
Per il resto video molto con soluzioni molto interessanti
Grazie mille
Grazie! Per le mani un po’ di sofferenza fa anche bene 😂
Per le mani io metto un paio di guanti in lattice e sospra i guanti da fondo quando siamo vicini a 0 gradi. Provare per credere
Ciao,mi consigli qualche informazione dove acquistare il tutto? Bellissimo video
Grazie! Io prendo tutto online tipo misterrunning.com prendo sempre cose in saldo di stagioni vecchie. Non guardo molto all’estetica
Ciao, che guanto consiglieresti abbastanza pesante per l’inverno?
Quelli pesanti della Nike sono ottimi anche a basse temperature
Ottomi comsigli
Grazie!
E il vento? Quando la temperatura è sottozero, niente scaldapa77e?
Il vento puoi usare lo smanicato per la pioggia. Per il resto si soffre 😂
Quando torni e sei infreddolito aspetti o fai subito una doccia calda?
Bevo poi subito doccia calda e finisco sempre la doccia con 1 minuto di acqua gelida
Bellissimo video. Interessantissimo e originale. Argomento che riguarda tutti noi RUNNERS 👍 👍
thanks!