Medicina Nucleare - PET e SPET per diagnosi precoci e controllo delle terapie

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 17 лис 2013
  • www.medicinaeinformazione.com/
    La Medicina Nucleare negli ultimi anni ha radicalmente cambiato il mondo della diagnostica, perchè con le nuove metodiche e gli apparecchi di ultima generazione - PET e SPET - è in grado di individuare lesioni tumorali non visibili con altri accertamenti, permettendo una analisi funzionale per una informazione complementare a quella fornita da indagini come la TAC. Attraverso dei sofisticati radiofarmaci come la colina o l'FDG (Fluoro-Desossiglucosio) l'indagine Pet è in grado di identificare i distretti del corpo dove il farmaco si deposita evidenziando la presenza di malattia e le alterazioni metaboliche delle cellule tumorali. Un altro settore in cui la Medicina Nucleare gioca un ruolo importante è il controllo degli effetti delle terapie chemioterapiche per valutare la risposta dell'organismo e decidere quindi le successive tappe terapeutiche e di follow up. Parliamo di tutto questo con il Prof. Stefano Fanti, Responsabile dell'Unità Operativa di Medicina Nucleare del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna e con la sua equipe.
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 11

  • @cristianfortuna5547
    @cristianfortuna5547 5 років тому +1

    complimenti all'intera Equipe, iniziativa esplicativa e ben fatta

  • @NS-vb3ib
    @NS-vb3ib 5 років тому +4

    Bravi, tecnici, medici, cazzutissimi, eccellenti italiani❤️🇮🇹👌

  • @denisaadragai6311
    @denisaadragai6311 7 років тому +2

    Speriamo bene

  • @robertobisatti4625
    @robertobisatti4625 6 років тому +2

    bravi bel video! peccato che a volte l'audio sia coperto dai commenti esterni.

  • @manuelavenerucci156
    @manuelavenerucci156 Рік тому

    Bravi

  • @iradedio
    @iradedio 4 роки тому +3

    Interessantissimo, cercavo proprio questo.
    Due domande:
    1- Essendo una sostanza radioattiva non dovrebbe essere automaticamente sterilizzante? Mi pare di capire che ci siano batteri che sopravvivono alle radiazioni.
    2- Entro quanto tempo deve essere utilizzato il tracciante? (Immagino che dipenda dal tipo ma basta una indicazione di massima).
    Grazie

    • @MedicinaInformazione
      @MedicinaInformazione  4 роки тому +1

      Buonasera Tiziano, i medici che intervistiamo non rispondono direttamente alle domande, ma il Prof. Fanti lavora al Policlinico Sant'Orsola di Bologna, può rivolgersi lì per un contatto. Cordiali saluti

    • @iradedio
      @iradedio 4 роки тому +2

      @@MedicinaInformazione uh no, è solo curiosità. Pensare che tutta questa curiosità è partita dall'antimateria emessa dal Big Bang. Grazie lo stesso.

  • @The_Modern_Gladiator
    @The_Modern_Gladiator 3 роки тому

    L'ho fatto oggi 🙆🏾

  • @dritarubani7438
    @dritarubani7438 2 роки тому +1

    Per favore anche mio MARITO deve fare questo tipo pet ...spero che va tutto bene !!

  • @macjames6929
    @macjames6929 Рік тому

    L’EmiliaRomagna è la più all’avanguardia, non c’è che dire!