PŪṢHAN पूषन् PAN ALTARE BASSORILIEVO SICANI SORGENTE NUVI CALTABELLOTTA SICILIA
Вставка
- Опубліковано 28 жов 2024
- PŪṢHAN पूषन् a la NUVI
CALTABELLOTTA (AG) SICILIA
Altare e Bassorilievo
Questo altare si trova adiacente alla storica e decantata Sorgente di La Nuvi; da qui attraverso una piccola scalinata si arriva a un lavabo per le abluzioni delle mani e quindi a una piccola area sacra rettangolare. Il bassorilievo con l'effigie di Pūṣhan (smussato dal tempo, per cui visibile all'alba e al tramonto con i raggi solari obbligui) si trova in una piccola parete, scavata artificialmente nella roccia; è sormontato da un megalite a forma di "prua" che punta a Nord verso il Santuario di Taja, mentre un altro megalite di uguale forma è nelle immediate vicinanze e punta a Sud. Pūṣhan è una divinita solare proto-indoeuropea, da qui i raggi divini sul capo, associata anche al Sole e alla Luna. Rappresenta il protettore dei viaggi, delle strade, della prosperità, dell'agricoltura, che guida il Sole nel suo corso attraverso il cielo come guardiano di greggi e di armenti. Pūṣhan, sanscrito, पूषन् ,da pūṣyati "far prosperare", per molti studiosi è il Pan/Fauno greco-romano (gr. πᾶν, "tutto", paein "pascolare"- Phanes Φάνης, φαίνω phainō, "che porta la luce", romanizzato Pūṣan), protettore dei pastori, della campagna, dei boschi e dei pascoli. È accoppiato a Sūryā, la figlia del Sole. Musica "Pan" Benjamin Britten Montaggio Accursio Castrogiovanni Video di/con Pellegrino Farina (di Giuliano e Lucia Colletti) e Vincenzo Carmelo Mulè Studi e Ricerche Roberto Giacalone e Vincenzo Carmelo Mulè CALTABELLOTTA - SICILIA 2021 - 2023