Mappe di Karnaugh (parte terza)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Mappe di Karnaugh (parte terza)

КОМЕНТАРІ •

  • @alessiamazzeo6834
    @alessiamazzeo6834 3 роки тому +15

    Lei mi ha salvato la vita con questa spiegazione

  • @AndreaSirico
    @AndreaSirico Рік тому +2

    Tutti e tre i video sono stati molto chiari ed utili, grazie mille

  • @boh1821
    @boh1821 Рік тому +3

    Le devo fare i complimenti per questi magnifici video. Tutti i video che ho visto sono con una spiegazione perfetta e chiara e con delle schede che semplificano molto l'apprendimento. Complimenti ancora e grazie.

  • @luigicasiello80
    @luigicasiello80 7 місяців тому +1

    Complimenti professore, avrei voluto averla all'università. Adesso grazie a questo video mi preparo a spiegare il medesimo argomento ad uno studente a cui sto facendo lezioni.

  • @gabrielegattiosteopata3776
    @gabrielegattiosteopata3776 Рік тому +2

    Lei è una leggenda, complimentissimi e grazie

  • @mattialiguoro1303
    @mattialiguoro1303 Рік тому +2

    Grazie mille per il suo video, mi ha chiarito molto la questione

  • @CarmineR19
    @CarmineR19 9 місяців тому +1

    grazie prof! ❤

  • @ilciavattone
    @ilciavattone 2 роки тому +1

    grazie per la spiegazione chiarissimo!!!

  • @palagniucnicoletta
    @palagniucnicoletta 10 місяців тому +1

    Grazie molto chiaro

  • @AthyskTFM
    @AthyskTFM 3 роки тому +2

    grazie

  • @alessandromedina9205
    @alessandromedina9205 4 роки тому +1

    Alessandro e Tommaso Medina 3MB

  • @andreadimartino7818
    @andreadimartino7818 4 роки тому +1

    Di Martino Andrea 3MB

  • @lellolubrano957
    @lellolubrano957 6 місяців тому +1

    Non capisco perche' B+Anegato x c , non capisco perche' della moltiplicazione

    • @daniele.giuliani
      @daniele.giuliani  6 місяців тому

      Per ogni gruppo bisogna fare il prodotto delle variabili che non cambiano, prendendo le variabili negate se il loro valore è 0. Poi bisogna fare la somma logica di tutti i prodotti ottenuti. Nel gruppo quadrato blu l'unica variabile che non cambia è la B che vale sempre 1, per cui si prende B (non si può fare il prodotto perchè c'è solo una variabile che non cambia). Nel gruppo rettangolare rosso bisogna fare il prodotto logico delle variabili che non cambiano all'interno del gruppo, ossia A e C. A vale 0 e si prende negata, mentre C vale 1 e si prende così com'è. Il prodotto logico che bisogna fare sarà Anegato * C. Fatto questo si dovrà fare la somma logica dei due risultati parziali ottenuti, ossia X = B + Anegato * C.

  • @djmaga1093
    @djmaga1093 4 роки тому +1

    Magagnin Mattia 3MB

  • @lorenzotarello2672
    @lorenzotarello2672 4 роки тому +1

    Tarello Lorenzo 3MA

  • @mohammedserraji3593
    @mohammedserraji3593 4 роки тому +1

    Mohammed Serraji 3mb

  • @TocchioMike
    @TocchioMike 4 роки тому +1

    Tocchio Michele 3MA