Ho un motore autoclave condominiale da 3400 watt trifase 380 volt corrente nominale 6 Amper che dopo circa 10 anni di funzionamento assorbe ora 13 Amper . Ancora gira e funziona spingendo l'acqua normalmente anche se perde un pò dalla girante. A tuo avviso se si revisiona sostituendo anche i cuscinetti la corrente di lavoro torna al valore nominale originario di 6 Amper ?
Complimenti per il video e per la spiegazione dettagliata. Volevo chiederti cosa usi per pulirlo? perché ho un motore messo male e ruggine sparsa un po' ovunque. Grazie se vorrai rispondermi e ancora complimenti x il video
Ciao, per la pulizia, basta un prodotto solvente a rapida essiccazione, tipo un Pulitore contatti elettrici, se vi è ruggine e le fasi non sono a massa e hai verificato un buon isolamento con il megaohmmetro allora puoi tentate di levarlo con un carta cetra molto fina tipo una 600/400 senza danneggiare gli avvolgimenti. Dopo la pulizia verifica nuovamente l'isolamento se ok rimonta il tutto. Buon lavoro
Buonasera volevo chiederti un info,per prima cosa complimenti per li video , La domanda se è normale che l'asse dove sta la chiavetta da una partre e la ventola dall'altra si riscalda un pò
Ciao riscalda un po' è normale la temperatura si alza visto l'attrito da rotolamento del cuscinetto... Cerca di capire quali cuscinetti hai se chiusi o quelli che si devono ingrassare un po'. La temperatura non dovrebbe superare i 70gradi.
Ciao, usando un estrattore, basta cercarlo su internet, ovviamente ci sono di diversa dimensione in base alla grandezza del cuscinetto. Esistono anche estrattori per estrarre i cuscinetti che sono ad incastro, nel video il mio è uscito senza problemi. Tutto sommato è un operazione semplice.
@@DaniloGarage ok . Ho un motorino piccolo funziona da 12 a 32 vdc . Vorrei sostituire le spazzole al suo interno . Mi interesserebbe sapere la composizione delle spazzole o/e dove reperirle
@@lelearmi6186 quello nel video è un motore asincrono trifase, il tuo è un motore sincrono e quindi hai bisogno delle spazzole che ho visto venderle ai negozio di Cinesi. Porta con te il campione e prendi la coppia corretta anche se non è uguale si può modificare con una lima dolce.
Ho un motore autoclave condominiale da 3400 watt trifase 380 volt corrente nominale 6 Amper che dopo circa 10 anni di funzionamento assorbe ora 13 Amper . Ancora gira e funziona spingendo l'acqua normalmente anche se perde un pò dalla girante. A tuo avviso se si revisiona sostituendo anche i cuscinetti la corrente di lavoro torna al valore nominale originario di 6 Amper ?
Complimenti per il video e per la spiegazione dettagliata. Volevo chiederti cosa usi per pulirlo? perché ho un motore messo male e ruggine sparsa un po' ovunque. Grazie se vorrai rispondermi e ancora complimenti x il video
Ciao, per la pulizia, basta un prodotto solvente a rapida essiccazione, tipo un Pulitore contatti elettrici, se vi è ruggine e le fasi non sono a massa e hai verificato un buon isolamento con il megaohmmetro allora puoi tentate di levarlo con un carta cetra molto fina tipo una 600/400 senza danneggiare gli avvolgimenti. Dopo la pulizia verifica nuovamente l'isolamento se ok rimonta il tutto. Buon lavoro
Ciao, non è meglio calzare i cuscinetti con uno scalda cuscinetti a induzione? Buona giornata
Ciao Michele ad averla ....😅 Quindi utilizziamo il vecchio e affidabile metodo olio caldo e termometro alla mano.
Buonasera volevo chiederti un info,per prima cosa complimenti per li video ,
La domanda se è normale che l'asse dove sta la chiavetta da una partre e la ventola dall'altra si riscalda un pò
Ciao riscalda un po' è normale la temperatura si alza visto l'attrito da rotolamento del cuscinetto... Cerca di capire quali cuscinetti hai se chiusi o quelli che si devono ingrassare un po'. La temperatura non dovrebbe superare i 70gradi.
Scusami ma nn si è capito nulla e poi dovevo assemblea non simulare ☺️
Ciao sto rimontando il motore e mi è venuto il dubbio se era 1 o 2 molle
Dipende dal tipo di motore, normalmente ne trovi 1 nel posteriore, ma in quelli da 100 A ne trovata 1 anche nella parte anteriore.
ciao . come si sfilano i cuscinetti ?
Ciao, usando un estrattore, basta cercarlo su internet, ovviamente ci sono di diversa dimensione in base alla grandezza del cuscinetto. Esistono anche estrattori per estrarre i cuscinetti che sono ad incastro, nel video il mio è uscito senza problemi. Tutto sommato è un operazione semplice.
@@DaniloGarage ok . Ho un motorino piccolo funziona da 12 a 32 vdc . Vorrei sostituire le spazzole al suo interno . Mi interesserebbe sapere la composizione delle spazzole o/e dove reperirle
@@lelearmi6186 quello nel video è un motore asincrono trifase, il tuo è un motore sincrono e quindi hai bisogno delle spazzole che ho visto venderle ai negozio di Cinesi. Porta con te il campione e prendi la coppia corretta anche se non è uguale si può modificare con una lima dolce.
@@lelearmi6186 le spazzole sono fatte di grafite o carboncino.
@@DaniloGarage Ho una mola bruciata . Potrei recuperare le spazzole e adattarle