Quella finestra può essere un problema...anche se c'è sempre stata!!!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Tante volte capita di vedere immobili che sono dotati di finestre non riportate sulla planimetria catastale o ancora peggio sul progetto edilizio. Questa rappresenta una difformità di prospetto ma anche il semplice spostamento di una finestra (rispetto il progetto) oppure avere una porta-finestra al posto di una finestra (o viceversa) rappresentano una difformità di progetto! Questa difformità può rappresentare un grande problema in fase di compravendita dell'immobile (non viene erogato il mutuo e l'immobile è in pratica inalienabile) oppure se si intende beneficiare di bonus fiscali per riqualificare o ristrutturare l'immobile. Vediamo cosa si può fare in questi casi.
    Seguimi anche sulla mia pagina fb:
    / ingciprianandrea

КОМЕНТАРІ •

  • @robertab4972
    @robertab4972 7 місяців тому

    se la finestra è leggermente spostata al centro rispetto alla rappresentazione grafica? il geometra quasi sicuramente ha invertito le misure tra sinistra e destra. Si parla di circa 20-30 cm. E' la finestra di un garage

  • @Folkliuteria
    @Folkliuteria 3 роки тому +1

    E se prima di mettere in vendita , quella finestra che non risulta al catasto e al comune , la si fa chiudere? Si può procedere autonomamente o anche per chiuderla va segnalata la cosa?

    • @andreaciprian
      @andreaciprian  3 роки тому +1

      Il ripristino dello stato legittimo sana l'abuso e rende l'immobile compravendibile.

  • @70masscar
    @70masscar 2 роки тому

    se si fa una finestra un po piu piccola dal progetto ?

    • @andreaciprian
      @andreaciprian  2 роки тому

      Va comunque sanata. Bisognerà valutare...( È sempre rispettato il rapporto 1/8?)........

    • @70masscar
      @70masscar 2 роки тому

      @@andreaciprian una finestra 1,5x1,2 mt. quanto può ridotta per non sanarla 1,2 x 1,2 - 1,3x1,2 - 1,4x1,2 . mi può indicare la giusta

    • @andreaciprian
      @andreaciprian  2 роки тому

      @@70masscar Non ho capito la domanda...

    • @70masscar
      @70masscar 2 роки тому

      @@andreaciprian una finestra 1,5x 1,2 mt quanto puo essere ridotta per non essere diforme

    • @andreaciprian
      @andreaciprian  2 роки тому

      @@70masscar Se la misura è diversa è difforme. Esistono delle tolleranze che possono essere accettate (2%). Poi esistono delle implicanze (1/8) di cui le parlavo che dipendono non solo dalla misura delle finestre ma anche dalla misure degli ambienti in cui sono collocate

  • @mabo8395
    @mabo8395 2 роки тому

    A me è capitato il contrario visitando un appartamento, praticamente una finestra riportata in planimetria ma assente sull'immobile, locale lavanderia, confermato anche dal proprietario. Mi domando come mai abbia potuto comprato l'immobile con questa irregolarita', tra l'altro gli e' stato concesso un mutuo. L' immobile e di recente costruzione avra' piu' o meno 11 anni. Penso che il problema risale al costruttore.

    • @andreaciprian
      @andreaciprian  2 роки тому

      Purtroppo queste situazioni capitano molto più spesso di quanto si possa pensare...

  • @ugoglauconegrotti912
    @ugoglauconegrotti912 3 роки тому

    E se l’immobile ha piú di 100 anni?

    • @andreaciprian
      @andreaciprian  3 роки тому

      La prima legge quadro urbanistica in Italia risale al 1942. Alcuni Comuni avevano un regolamento edilizio antecedente bisogna vedere se è il suo caso. Se ci fosse un regolamento antecedente allora varrebbe quello