il suo accento fiorentino,la sua calma, la sua passione, il suo stile argomentativo, stanno diventando il mio modello filosofico. Me ne sono accorta troppo tardi. Meno male ci sono i suoi libri. Grazie per questo video.
Immensa scienziata peccato che non o avuto mai voglia di studiare la invidio in modo simpatico beata lei che c'è riuscita una dei pochi scienziati concreti tvb dovunque tu sia . .di sicuro ai lasciato un vuoto di scienza e umanità immenso per sempre ai lasciato un segno all infinito.
Mi viene un senso di rabbia , pensando a quante pochissime volte ,hanno ospitato in televisione , questa meravigliosa persona . E invece hanno ospitato e fatto vedere per decenni , delle persone insignificanti . 🍀🍀🍀
Avete perfettamente ragione ma si sa, pensano che noi ci "meritiamo" perfetti idioti, sia mai che qualcuno sia intelligente e ami la cultura :potrebbe pensare CON LA PROPRIA TESTA!!! CHE STRAZIO DI PAESE...
Meravigliosa Hack❤ ce ne sono poche di donne con una chiarezza di pensiero, non suggestionate da credi, mode, dogmi. Oltre ad essere una persona di una conoscenza profonda della vita❤ il mio mito
Ci sono persone che ci hanno arricchito e che ci arricchiranno nella conoscenza e nel come diffonderla senza punire il concetto di verita’.Margherita Hack e’ una di queste.
@@merystanica145 ignoranti e stupide perché così VOGLIONO VIVERE. NON C'È NIENTE DI PEGGIO DI DOVER A CHE FARE CON PERSONE IGNORANTI, STUPIDE E, DI CONSEGUENZA, INVIDIOSI E FALSI. VADE RETRO
solùbile agg. [dal lat. tardo solubĭlis, der. disolvĕre «sciogliere»]. - 1. a. letter. Che si può sciogliere, in senso proprio. b. In senso fig., che si può risolvere
Cercate in un altro lingua ancora + antica cioè la lingua dei divini Pelasgi che oggi lo chiamano greco antico ? bahh=Erodono ci ha spiegato che: primo dell arrivo dei greci quell teritorio si chiamava Pelasgia e che imparano dai Pelasgi arte lavorazione dei metali delle mure in pietre . Alora qua son due le cose o sbaglia Erodono o noi abbiamo manipolata tt la storia se no nn è possibile , xke la lingua latino è una lingua morta? xke la lingua greco di oggi fondata1821 lingua artifciale nn ha affinità cn la lingua di Homero nn omero, cioè che il latino era una una lingua administratvo dei comercianti, dei preti ma la domanda è la populazione che lingua parlavano?archeologi linguisti fuori d'Italia la pensano cosi ,invece in Italia finché la parola "TABù è in vigore esisterà ... dobbiamo vivere in obscuranti...
beh questo non l`ho mai capito neanch`io.Tra l`altro i segni zodiacali si sono spostati di circa 1 mese e mezzo,....quindi io non sono " gemelli ". L` astrologia si basa ancora che tutto gira intorno alla terra.......viva l`ignoranza. La maggior parte dei fedeli dell`oroscopo non ha la minima idea di cosa sia 6,8 anni luce (esempio).....ed anche se si parla di 64 mila miliardi di Km loro ci credono lo stesso.....che ci vuoi fare??
Pippo Calippo Forse hai ragione, non si capisce di preciso se Einstein era credente o no. Credo che oggi sia diverso , e`molto piu`facile oggi considerarsi ateo, pero`di una cosa sono convintissimo, se Einstein credeva ad un Dio, non di certo a quello religioso , bensi` a qualcosa soprannaturale ma di sicuro non ad un essere come l`uomo e forse anche con la barba.Einstein diceva anche: ich bin ein nicht Gläubigen religiös,...cioe` : io sono un non credente religioso. Appunto!!
Einstein su Dio: « Non riesco a concepire un Dio che premi e castighi le sue creature o che sia dotato di una volontà simile alla nostra. E neppure riesco né voglio concepire un individuo che sopravviva alla propria morte fisica; lasciamo ai deboli di spirito, animati dal timore o da un assurdo egocentrismo, il conforto di simili pensieri. Sono appagato dal mistero dell'eternità della vita e dal barlume della meravigliosa struttura del mondo esistente, insieme al tentativo ostinato di comprendere una parte, sia pur minuscola, della Ragione che si manifesta nella Natura. » Chiaramente il dio in cui credeva il grande scienziato non era un dio religioso e "personale". lui lo vedeva nella natura e nell'universo
E pensare che, con le Scie Chimiche la distruzione dello Zono è in atto , perché esse contengono Cloro, oltre ad altri componenti chimici. Ho ascoltato una Margherita fiduciosa: se solo fossi qui oggi 2019, comprenderesti l'accanimento di "organismi viventi" contro Gaia e i suoi abitanti. Margherita Hack, ti stimo tanto ma, davvero tanto per la tua ricerca e per ciò che mi hai fatta comprendere.
Che palle... a questa donna gli facevano sempre la stessa domanda... "lei crede in dio?" Che due coglioni! Ma ancora a credere queste cose? Margherita hack era avanti anni luce. Dovevano imbernarla...
per me è ovvio se queste forze interagiscono tra di loro è ovvio che queste forze sono inteligenze non sarebbe potuto nascere nessuna persona umana fatta così perfetto se non ci fosse una o più intelligenze che interagiscono nel loro insieme per costruire un universo dove ogni caratteristica fa la sua parte, ma è ovvio che ogni caratteristica è una intelligenza in espansione, la scienza non potrà mai comprendere l'intelligenza della Creazione Noi abbiamo il dovere di rispettare tutto ciò che è nel creato perché noi stessi siamo co-creatori con la Creazione, infatti se noi stessi abbiamo una intelligenza è ovvio che anche tutto il creato è inteligenze, la Creazione non poteva creare intelligenza se la Creazione stessa non fosse intelligenza
Ma chi è questa intervistatrice, che chiama Dottoressa una Professoressa, che pensa che la fisica fosse una prerogativa maschile quando Marie Curie aveva già vinto il Nobel, e che, come prima cosa, ci tiene che la Hack faccia una distinzione tra astronomia e astrologia...? Follia pura!
Una volta ci si riferiva a tutti i laureati (di ogni genere) con l'appellativo di dottore o dottoressa! L'intervistatrice ha seguito solo l'antico galateo! Non ci trovo niente di male! Una volta le laureate in fisica erano davvero pochine e la Curie nonostante 2 nobel non ebbe mai la cattedra fissa all'università (se sbaglio nei ricordi mi scuso! ) Se si pensa che ai tempi della Montalcini (anni 30 del secolo scorso) le donne laureate in medicina nel suo stesso corso furono 4 compresa Lei.... Si capisce quindi come la fisica ma direi tutta l'università una volta era appannaggio quasi totale del maschile poi le eccezioni e donne in gamba che hanno superato la gabbia della costrizione ci sono sempre state anche nel 1600 quindi non capisco dove abbia sbagliato questa giornalista.... Peraltro sobria e che fa parlare.... Poi una domanda ingenua (quella sull'astrologia) puó scappare a chiunque! A me é sembrata un ottima intervista Per trovare un'intervistatore ridicolo le consiglio per farsi due risate quella che fece Pippo Baudo alla Montalcini!
ahi ahi ahi: a 6:01 la Hack dice "Questo è uno dei problemi meno solubili al momento..." si dice....solvibili...vabbè distrazione, per il resto sono d'accordo con le sue parole
Va bene anche solubili professore, nel senso "non si scioglie". Quindi un problema non solubile significa che non si risolve, non si scioglie la matassa
Così parla L'IDDIO ETERNO. Dal Libro di Isaia 44:25, Antico Testamento. Io rendo vani i presagi degli impostori e rendo insensati gli indovini; Io faccio indietreggiare i saggi e muto la loro scienza in follia.
Nell'antico testamento mi pare che si accenni anche alla possibilità di vendere la propria figlia come schiava O a lapidare chi lavora di Sabato O uccidere chi mangia crostacei. Non credo che tutto vada preso troppo alla lettera....
il suo accento fiorentino,la sua calma, la sua passione, il suo stile argomentativo, stanno diventando il mio modello filosofico. Me ne sono accorta troppo tardi. Meno male ci sono i suoi libri. Grazie per questo video.
Dd
Ho conosciuto questa donna un paio d anni fa, mi ha lasciata senza parole .Le sue idee i suoi pensieri sono IDENTICI ai miei!!! Fantastica
Che grande donna, che mente... AscoltarLa ti rilassa la mente. Ci manchi M. Hack!
Tutto il rispetto da l'Albania!
Immensa scienziata peccato che non o avuto mai voglia di studiare la invidio in modo simpatico beata lei che c'è riuscita una dei pochi scienziati concreti tvb dovunque tu sia . .di sicuro ai lasciato un vuoto di scienza e umanità immenso per sempre ai lasciato un segno all infinito.
Quanto ci manchi Margherita ascoltarti non ha prezzo.
Un intervistatrice che ascolta e fa parlare? Non sono più abituato! Bella intervista.
😢😢❤❤Midispiace che questa signora non ce più. Era una grande scienzata😢❤❤❤
Mi viene un senso di rabbia , pensando a quante pochissime volte ,hanno ospitato in televisione , questa meravigliosa persona . E invece hanno ospitato e fatto vedere per decenni , delle persone insignificanti . 🍀🍀🍀
Luigi Sabato infatti!!
Avete perfettamente ragione ma si
sa, pensano che noi ci "meritiamo" perfetti idioti, sia mai che qualcuno sia intelligente e ami la cultura :potrebbe pensare CON LA PROPRIA TESTA!!! CHE STRAZIO DI PAESE...
È uno spettacolo ascoltarla
Grandissima....immensa ! Non potevi nascere che in via Centostelle !!!
R.I.P. Professoressa Hack.Grande donna di cultura
Veramente una gran donna intelligente semplice con un argomentare adatto a tutti. Bella intervista. ❤️
TROPPO BRAVA TROPPO GRANDE
Meravigliosa Hack❤ ce ne sono poche di donne con una chiarezza di pensiero, non suggestionate da credi, mode, dogmi. Oltre ad essere una persona di una conoscenza profonda della vita❤ il mio mito
Avrei voluto tanto conoscerti. R.I.P.
anche io.
@Al Bee. Il programma è "Grandi Interviste" andato in onda su TMC dal 1981 al 1990...
Immensa!!
Carissima Margherita sei nel mio cuore!!
Grande donna!! ❤️❤️❤️
SUPER!!😮😮😮
Ci sono persone che ci hanno arricchito e che ci arricchiranno nella conoscenza e nel come diffonderla senza punire il concetto di verita’.Margherita Hack e’ una di queste.
Ciao Margherita ci manchi tantissimo.
Ci mancherai tantissimo Margherita!
è bellissimo riascoltare Margherita anche se non ce più ,
Persona semplice e straordinaria
Vorrei tanto sapere chi sono quelli che hanno messo non mi piace al video. Sicuramente persone che non valgono nulla!
Sono persone ignoranti!
Daccordo con voi!!
@@merystanica145 ignoranti e stupide perché così VOGLIONO VIVERE. NON C'È NIENTE DI PEGGIO DI DOVER A CHE FARE CON PERSONE IGNORANTI, STUPIDE E, DI CONSEGUENZA, INVIDIOSI E FALSI. VADE RETRO
Concordo e anche chi ha espresso commenti idioti per fortuna pochi, che ci vuoi fare Margherita...ci sono anche questi citrulli
Si sa di che anno è questa bella intervista?
Brava Margherita si rimane a bocca aperta x la memoria e brava anche l‘intervistatrice
solùbile agg. [dal lat. tardo solubĭlis, der. disolvĕre «sciogliere»]. -
1.
a. letter. Che si può sciogliere, in senso proprio.
b. In senso fig., che si può risolvere
+Helga Haper esatto. rispondevo all'utente in basso che correggeva l'uso di solubile come sinonimo di risolvibile
Cercate in un altro lingua ancora + antica cioè la lingua dei divini Pelasgi che oggi lo chiamano greco antico ? bahh=Erodono ci ha spiegato che: primo dell arrivo dei greci quell teritorio si chiamava Pelasgia e che imparano dai Pelasgi arte lavorazione dei metali delle mure in pietre . Alora qua son due le cose o sbaglia Erodono o noi abbiamo manipolata tt la storia se no nn è possibile , xke la lingua latino è una lingua morta? xke la lingua greco di oggi fondata1821 lingua artifciale nn ha affinità cn la lingua di Homero nn omero, cioè che il latino era una una lingua
administratvo dei comercianti, dei preti ma la domanda è la populazione che lingua parlavano?archeologi linguisti fuori d'Italia la pensano cosi ,invece in Italia finché la parola "TABù è in vigore esisterà ... dobbiamo vivere in obscuranti...
@@nastradinimax9594 cosaaaaaa???
Mi illumini dì immenso 🌏🌐 grazie di tutto ❤️
11'45'' : (...il cielo, le stelle, il sole, la luna sono qualcosa di irrangiungibile)
Di che anno è questa intervista?
Notare al tempo 9:06 la definizione di qual è la capacità della scienza.
l'astrologia è un residuo dell'ignoranza del passato: verissimo! Ma come fa la gente ad essere ancora così stupida da crederci anche minimamente
beh questo non l`ho mai capito neanch`io.Tra l`altro i segni zodiacali si sono spostati di circa 1 mese e mezzo,....quindi io non sono " gemelli ".
L` astrologia si basa ancora che tutto gira intorno alla terra.......viva l`ignoranza.
La maggior parte dei fedeli dell`oroscopo non ha la minima idea di cosa sia 6,8 anni luce (esempio).....ed anche se si parla di 64 mila miliardi di Km loro ci credono lo stesso.....che ci vuoi fare??
astrologia e religione sono il residuo dell'ignoranza del passato
giois01 basti pensare che ci sono persone che credono in quello che dice il papa...
@@reginaportami6883 niente di eclatante!..Pensa che esistono persone che credevano a Wanna marchi..e ora ci sono persone che credono alla terra piatta
@Andyadventures #11 se fossimo stati visitati dagli extraterrestri ce ne saremmo accorti..
L' intervista di che anno è? E la giornalista come si chiama?
Ma di che anno è questa intervista?
A 90 anni attenta
le coordinate spaziali altezza lunghezza e altezza 7:55
Grande donna, grande scienziata
Hack,la Number One !
Lo diceva gia Einstein che la fede in dio e`una fede infantile ( ein kindliches glaube)
andromeda22100000 Penso che si riferisse di più ai contenuti della Bibbia
Pippo Calippo
Forse hai ragione, non si capisce di preciso se Einstein era credente o no.
Credo che oggi sia diverso , e`molto piu`facile oggi considerarsi ateo, pero`di una cosa sono convintissimo, se Einstein credeva ad un Dio, non di certo a quello religioso , bensi` a qualcosa soprannaturale ma di sicuro non ad un essere come l`uomo e forse anche con la barba.Einstein diceva anche: ich bin ein nicht Gläubigen religiös,...cioe` : io sono un non credente religioso. Appunto!!
Einstein su Dio: « Non riesco a concepire un Dio che premi e castighi le sue creature o che sia dotato di una volontà simile alla nostra. E neppure riesco né voglio concepire un individuo che sopravviva alla propria morte fisica; lasciamo ai deboli di spirito, animati dal timore o da un assurdo egocentrismo, il conforto di simili pensieri. Sono appagato dal mistero dell'eternità della vita e dal barlume della meravigliosa struttura del mondo esistente, insieme al tentativo ostinato di comprendere una parte, sia pur minuscola, della Ragione che si manifesta nella Natura. »
Chiaramente il dio in cui credeva il grande scienziato non era un dio religioso e "personale". lui lo vedeva nella natura e nell'universo
Pippo Calippo
Beh scritto cosi` si capisce tutto.
Non sono un grande intenditore di Einstein.
Eppure sono suoi aforismi famosissimi. ciao
E pensare che, con le Scie Chimiche la distruzione dello Zono è in atto , perché esse contengono Cloro, oltre ad altri componenti chimici. Ho ascoltato una Margherita fiduciosa:
se solo fossi qui oggi 2019, comprenderesti l'accanimento di "organismi viventi" contro Gaia e i suoi abitanti. Margherita Hack, ti stimo tanto ma, davvero tanto per la tua ricerca e per ciò che mi hai fatta comprendere.
Mai commento fu più fuori luogo
@@morenocolleda7043 e anche abbastanza pieno di errori
Lucia Bellucci.trecarichi si si come no!!
Basta di credere alle scemenze... ansi, alle sciemenze!!
🙄🙄🙄😁
Che brava!!!
Che palle... a questa donna gli facevano sempre la stessa domanda... "lei crede in dio?"
Che due coglioni!
Ma ancora a credere queste cose?
Margherita hack era avanti anni luce.
Dovevano imbernarla...
per me è ovvio se queste forze interagiscono tra di loro è ovvio che queste forze sono inteligenze
non sarebbe potuto nascere nessuna persona umana fatta così perfetto se non ci fosse una o più intelligenze che interagiscono nel loro insieme per costruire un universo dove ogni caratteristica fa la sua parte, ma è ovvio che ogni caratteristica è una intelligenza in espansione, la scienza non potrà mai comprendere l'intelligenza della Creazione Noi abbiamo il dovere di rispettare tutto ciò che è nel creato perché noi stessi siamo co-creatori con la Creazione, infatti se noi stessi abbiamo una intelligenza è ovvio che anche tutto il creato è inteligenze,
la Creazione non poteva creare intelligenza se la Creazione stessa non fosse intelligenza
La personificazione dell'intelligenza, vado in sollucchero nel sentirla argomentare...!
Margherita ci manchi😢
SANTA , MARGHERITA QUANTE COSE CHE ABBIAMO IMPARATO ,
MARGHERITA TI VOGLIO TANTO BENE!
Ma chi è questa intervistatrice, che chiama Dottoressa una Professoressa, che pensa che la fisica fosse una prerogativa maschile quando Marie Curie aveva già vinto il Nobel, e che, come prima cosa, ci tiene che la Hack faccia una distinzione tra astronomia e astrologia...? Follia pura!
Una volta ci si riferiva a tutti i laureati (di ogni genere) con l'appellativo di dottore o dottoressa! L'intervistatrice ha seguito solo l'antico galateo! Non ci trovo niente di male! Una volta le laureate in fisica erano davvero pochine e la Curie nonostante 2 nobel non ebbe mai la cattedra fissa all'università (se sbaglio nei ricordi mi scuso! ) Se si pensa che ai tempi della Montalcini (anni 30 del secolo scorso) le donne laureate in medicina nel suo stesso corso furono 4 compresa Lei.... Si capisce quindi come la fisica ma direi tutta l'università una volta era appannaggio quasi totale del maschile poi le eccezioni e donne in gamba che hanno superato la gabbia della costrizione ci sono sempre state anche nel 1600 quindi non capisco dove abbia sbagliato questa giornalista.... Peraltro sobria e che fa parlare.... Poi una domanda ingenua (quella sull'astrologia) puó scappare a chiunque! A me é sembrata un ottima intervista Per trovare un'intervistatore ridicolo le consiglio per farsi due risate quella che fece Pippo Baudo alla Montalcini!
Stesso mio pensiero
Ci mancherai...
Credere in Dio infantile? Maaaaaaa ma cosa dici nn ho parole
ahi ahi ahi: a 6:01 la Hack dice "Questo è uno dei problemi meno solubili al momento..." si dice....solvibili...vabbè distrazione, per il resto sono d'accordo con le sue parole
Solubile: atto a essere risolto.
ma poi come si fa a correggere una come la Hack.. mah
Perché tu non hai mai avuto un lapsus?!..e poi è la stessa cosa
Va bene anche solubili professore, nel senso "non si scioglie". Quindi un problema non solubile significa che non si risolve, non si scioglie la matassa
Io direi che la terra e` piatta e gli scenziati la vogliono vedere una sfera :)
sììììììììì .è che è tuto un gombloto!11!!! :)
Brava(◐∇◐*)
si e piatta ma per piacere ,scarica iss hd live su play store,sempre se ai un cellulare di ultima generazione
Inutile girarci intorno solo Dio o un Dio ha potuto creare Universo.
Niente nasce da niente.
Dario Meomatini E dio, chi l'ha creato dio? Un altro dio? Lui stesso? È nato prima l'uovo o la gallina? Quindi dio è una gallina? O un maiale? Dio 🐷
Riccardo Damiani bravooo!!
Io chiedo sempre a i credenti: chi e dio? E a lui chi lo ha creato?? Nessuno sa dare una risposta!!
Ma e' proprio lei, la cara Befana! senza il trucco non l'avevo riconosciuta.
Quello che dice lo sanno anche i bambini
Così parla L'IDDIO ETERNO. Dal Libro di Isaia 44:25, Antico Testamento.
Io rendo vani i presagi degli impostori e rendo insensati gli indovini;
Io faccio indietreggiare i saggi e muto la loro scienza in follia.
e che c'azzecca? o.O
E Biancaneve e i sette nani?
Mannaggia Cristo!
sto qui rappresenta il cancro del genere umano
Nell'antico testamento mi pare che si accenni anche alla possibilità di vendere la propria figlia come schiava
O a lapidare chi lavora di Sabato
O uccidere chi mangia crostacei.
Non credo che tutto vada preso troppo alla lettera....
IL SIGNORE conosce la via dei giusti,
ma la via degli empi conduce alla rovina.
( Antico Testamento. Dal Libro dei salmi 1:6 )
Solo Gesù è Vita Eterna
chi sarebbe l'empio?
è x gente come te che il mondo si distruggerà
Dal libro necronominus ex morti!!.clatu verata nicto