Incredibile! Non ho mai avuto la pretesa di curarmi con un video di UA-cam, ma ho dovuto ricredermi. Mi schioccava la mandibola ogni volta che matricolavo, per circa 15 giorni. Sconfortato sono andato dal dentista che mi ha detto di farmi fare un bite da 500€ e che avrei dovuto portarlo a vita, sostituendolo ogni 10 anni. Decido che non voglio seguire il suo consiglio, allora trovo questo video e già al secondo giorno di esercizio la mandibola non mi schiocca più. Incredulo proseguo gli esercizi per 5 giorni e già il problema sembra risolto. Dopo un mese è scomparso qualsiasi dolore e la mandibola è tornata perfetta. 100 e lode!!!
Buonasera purtroppo solo ora ho avuto la fortuna di vedere il suo video dopo acquisto bite imposto dal dentista. Io non mi sono mai accorta che digrignavo i denti durante la notte ma me l'ha fatto notare il dentista visto che ha trovato i denti con meno increspature in superficie quindi ecco la motivazione della sua prescrizione, io non ho mai accusato dolore alla mandibola o scrocchi per accorgemene. I primi due giorni che l'ho messo solo la notte, di giorno mi sono accorta che digrignavo i denti cosa che non mi era mai successa, quindi la notte l'ho tolto e noni ho digrignato di giorno. Secondo lei può accadere i primi giorni e poi la situazione si normalizza o forse per me il Bite era da evitare, comunque ho provato i suoi esercizi per 3 giorni e provando a rimettere il bite sempre solo la notte sembra che per il momento non digrigno di giorno. Ma secondo lei il bite e' realmente utile per risolvere queste problematiche o si può tranquillamente evitare se si seguono gli opportuni esercizi da lei descritti alla perfezione. In più mi è stato detto che ho il frenulo della lingua corto ho 50 anni e dovrei intervenire con il laser per risolvere, preciso riesco a toccare con la punta della lingua il palato aprendo la bocca questo non è sufficiente? Vorrei proprio evitarlo questo intervetino e seguire i suoi esercizi . Ci sono nello specifico esercizi per il frenulo oppure è sufficiente fare quelli indicati per la lingua? Mi scuso per il lungo commento Grazie 😊
@@katiabarra8372 salve, la terapia con il bite non esclude questi esercizi, anzi può aiutarla ad ottenere risultati più duraturi. Sarebbe opportuno anche lavorare con un osteopata per capire la causa di questo squilibrio. Per quanto riguarda il discorso del frenulo, senza conoscere la sua storia e la sua sintomatologia non so darle una risposta precisa ma eviterei comunque l 'intervento chirurgico 😉
Grazie mille per la sua pronta risposta il dentista mi ha detto che con il laser è indolore...ma anch'io sono dell'avvviso di evitarlo ma come si fa a verificare che un frenulo è corto?
Poi di 2 mesi che mi scricchiola a la.mandibola lato sx e ronzio all' orecchio , dopo aver fatto i tuoi esercizio ho avuto un immediato miglioramento sparito lo scrocchio ....lo farò ogni giorno
Dottore ho sperimentato e pratico molte tecniche per prevenire e risolvere quei disturbi psico-fisici che in alcune situazioni si possono manifestare! Ma non ho mai incontrato una persona che desse con tanta semplicità e conoscenza rimedi così immediati, semplici, risolutivi considerando la persona nell’ insieme!!! L’ho appena conosciuto,ho già condiviso e l’iscrizione è assicurata. Grazie di cuore.
Grazie mille, proverò gli esercizi da anni uso il bite, ma in gravidanza non riuscivo a metterlo a causa delle nausee. Senza non riesco a dormire ma proverò perchè se arrivasse una nuova gioia in famiglia voglio godermi il periodo e provare a riposare di più.
@@cameraniosteopatia io lo porto superiore ma non mi ha dato grande sollievo. Solo i miorilassanti mi aiutano. Ma prima di essere colpita da lesione erphetica facciale nn avevo alcun disturbo
Tra i tanti video questo è spiegato veramente bene. Uso bite da mesi notte e giorno.. Erano spariti i dolori ma sono tornati evidentemente perché ho cominciato a di nuovo a stringere la notte. Li farò e spero che aiutino anche per la cefalea mio tensiva. Ho già visto anche il suo video sulla cefalea.
@@cameraniosteopatia si già vado dall'osteopata da mesi.. E mi allenta tutto e toglie i compensi. Però quando sto in tensione la. Notte setto e la mattina sono piena di dolori.
...non mi sembra di digrignare i denti mentre dormo, ma ogni tanto la mandibola mi fa clack...ho provato questi esercizi, sono semplici da eseguire e sento meno tensione, però che male sti trigger point😅😅...grazie doc
@@cameraniosteopatia 😊👍🏼...eh sì, alcuni punti li conosco e mi aiuto a far passare il dolore dell'epitrocleite che è sempre presente, ma tra esercizi e stimolazione dei trigger point sugli avambracci riesco a tenere sotto controllo....fa male subito, ma poi passa e rimane il beneficio....grazie ancora, la seguo sempre 🙏🏼🌺🌿😊
@@marioriccio8877 è sempre utile il lavoro congiunto tra odontoiatra/gnatologo e Fisioterapista /osteopata per inquadrare bene il problema e avere un approccio mirato e risolutivo. In quest'ottica può essere utile anche l 'approccio con il bite o con un attivatore
La ringrazio Dr. Camerani per condividere le sue conoscenze, gli esercizi mi stanno aiutando molto. Tre giorni fa di colpo masticando mi schiocca fortemente la mandibola dx e cosi continua, uno schiocco forte, senza alcun dolore, pero fastidioso e impossibile da gestire. Come lei ha detto, emotivamente ho capito il perché di questa tensione. Ho iniziato a afare gli esercizi ma ho una domanda, e spero tanto possa rispondere. Durante gli esercizi di "lateralitá" con o senza penna la mandibola mi schiocca. La devo far schioccare o premo con un dito il condilo destro? premendo non mi schiocca Grazie di 💙
@@lauramujerfenix in realtà deve fare il movimento di lateralità fino a poco prima di sentire il rumore articolare. Poi, ripetizione dopo ripetizione, cercare di guadagnare mobilità ma sempre senza arrivare allo scrocchio
Salve dottore, io ho problemi di ronzii alle orecchie, malocclusione e click della mandibola volevo sapere se gli esercizi che ha proposto potrebbero andare a migliorare anche la situazione del ronzio, perché in clinica mi hanno comsigliato esercizi solo per la mandibola, grazie mille e buona giornata
Grazie mille del video. È normale, però, che mentre faccio gli esercizi mi scrocchia la mandibola? O non dovrebbe? E, nel caso, dopo quanto tempo si vedono i primi risultati? Grazie!
Salve, ho messo l apparecchio fisso per 4 anni, utilizzando le molli e…. prima di toglierlo iniziavo a rimanere con la bocca bloccata quando mangiavo un panino, sbadigliavo. Ho tolto l apparecchio da un anno, ma continuo ad avere dolori solo quando apro la bocca, si sente lo scricchiolio, rimango bloccata, saprebbe dirmi da cosa è causato? Prima di mettere l apparecchio non avevo questi problemi. Grazie mille
Buon pomeriggio dott. Camerani, ho riscontrato questi problemi porto anche un bite. Le chiedo, può questo problema portare a dolori cervicali, disturbi agli occhi e sbandamenti? Grazie mille
Ti posso chiedere una cosa? Perfavore io con gli incisivi scheggiati ma una deglutizione che ho corretto posso tornare apposto lo stesso oppure dovrò mettere i denti finti
Salve, il video in questione è il seguente ua-cam.com/video/f1m_IfKCUm0/v-deo.htmlsi=Hm7i8AUU1CM_7vMl Al quale può associare gli esercizi di "massaggio" dei muscoli masticatori spiegati in questo video
Salve ho visto da poco il video e visto i commenti anch'io da oggi proverò sicuramente... Anche perché 500 euro di byte dentista... Io in più ho un dolore al collo e infonodi volevo sapere se e normale dopo un byte che mi e stato messo per un mese e mezzo che nn era dell altezza giusta...
Io adesso sto andando da gnatologo che mi ha detto che sono stressato..e mi ha dato biancospino.. E bentelan per sfiammare tutto il collo... Ma son 2 notti che nn porto più quel bite che ho paura a rimetterlo da quanto min si era gonfiato tutto il collo... Potrebbe anche nn essere un problema di byte?? Grazie mille dei suoi consigli gentilissimo
@@eugeniolapp4696 se ha il collo gonfio nella parte anteriore potrebbe essere legato ai linfonodi in seguito ad un'infezione virale e questo potrebbe causare questi dolori, oltre al problema del byte. Si faccia visitare dal medico intanto per escludere la prima ipotesi. Potrebbe essere il citomegalovirus che da sintomi simili ai problemi cervicali
Il medico mi ha prescritto amoxcillina e nn e servito a Niente.. Poi mi sono recato in un altro ospedale più professionale e mi ha dato arcoxia la mattina e siralud la sera sto prendendo da 5 giorni ma nn e cambiato niente.. Son 2 mesi che mi fa male infonodi adesso prenoto un rx bilaterale e vediamo che mi dicono
da anni oltre che al bruxismo da anni ed uso il bite soffro di rettilizzazione della cervicale a seguito di postura errata davanti al pc per lavoro e ben 3 colpi di frusta x incidenti stradali (andrò poi a vedere il suo video in proposito per riuscire ad ottenere la curva fisiologica), questi esercizi possono alleviare anche il dolore cervicale?
Grazie dottore ho cominciato a fare quasi tutti meno con la pena A me si sente fortissimo il Crok quando mastico e ne la parte sinistra slocata la mandibola penso per la dentiera avevo masticato male un cioccolatino con arachide dentro e di allora io dopo ho sentito questo Crok mi sono spaventata terribile e ancora adesso non posso masticare ne la soggetta per a punto questo rumore cosa mi consiglia
Salve, se la situazione è questa sarebbe oppurtuno, oltre agli esercizi, fare una visita dallo gnatologo o da un Fisioterapista/osteopata che si occupi di disfunzioni temporomandibolari
Grazie mille ma secondo lei e grave anche perche quando mastico sento fino dentro nell' orecchio mi devo recare urgente a fisioterapista anche perché arrivano le feste! grazie mille dottore intanto cerco di fare gli esercizi consigliaate da lei 😊
@@vicaleonte2111 purtroppo non posso darle una valutazione oggettiva senza conoscere bene la sua storia o visitarla. Però l 'idea di andare quanto prima a farsi visitare è la più valida 😉
@@cameraniosteopatia Grazie mille dottore per il consiglio ho già preso appuntamento domani mattina a la fisioterapista vicino a casa mia e me la detto che pensa che sia bloccato qualcosa la così mi visita e mi sa dire qosa c'è anzi mi tranquillizza un po' !Tanti cari saluti da Borgo Ticino - Novara!! Buone Feste!!
Provo , a me è successo mangiando ,ho sentito la parte destra della mandibola schioccare sembrava si fosse slogata e da lì è iniziato il dolore ,si attenua prendendo antidolorifici e per mangiare devo stare attento a masticare lentamente. È un problema snervante 😮😮
Anche a me è successa la stessa cosa a febbraio, mi hanno consigliato di prendere flogostop e di fare esercizi come questi, in particolare massaggio a c sul massetere, chiusura della bocca guidata da lingua al minuto 1:14 e di applicare dell'arnica su entrambi i latu, più o meno zona articolare e massaggiare a cerchio sulla zona con applicazione
Io ho fatto l’esercizi ma quando apro e chiudo sento come se avessi dei sassolini 😏. E quando ho toccato con il pollice dentro la bocca, mi ha fatto male la tempia .. solo quella sx. Sarà questo il problema delle mie vertigini ? 😅
a me l'ATM (Articolazione Temporo Mandibolare) fa venire a volte le vertigini (oltre che mal di testa). Purtroppo soffro anch'io di questo "click". Ho iniziato da poco meno di un mese a mettere il bite nell'arcata inferiore: risultati pochi e niente. Adesso in parallelo proverò questi esercizi @@eliasamantha5807
Buongiorno, mi schioccava la mandibola, ma NON avevo dolore. Il dentista mi fa fatto mettere un bite che dalla prima notte di utilizzo mi ha guarito lo schiocchio, ma purtroppo mi ha scatenato un forte dolore alla mandibola di sinistra. I suoi esercizi possono essere utili anche per me? Grazie
Posso fare questi esercizi anche se ho artrosi temporo mantibolare con disco sottilissimo e sento nella massima apertura quando vado per chiudere la bocca crac!ha cosa potrebbe trattarsi. Io ho un emiparesi facciale da più di 10 anni e questo mi ha causato malaocclusione. Porto un byte da tre anni per sovraccarico muscolare lato sano .ma adesso anche nellarticolazione sana dove c'è emiparesi presento questi crac .presto farò visita gnatologica ma nel mentre potrei fare questi esercizi? Grazie
Salve, è da due giorni che ho questo dolore alla mandibola sinistra, quando mastico (anche del semplice pane) sento un po' di dolore, ho provato a fare gli esercizi e quando mi muovo a destra e sinistra (con la punta della lingua a contatto del palato) sento un piccolo click nel lato sinistro e leggero dolore, questi esercizi mi aiuteranno? grazie per il video
Si, sono specifici per questo tipo di problema. Cerchi di farli quotidianamente. In ogni modo, se non dovesse risolvere, le consiglio un consulto con uno specialista
@@cameraniosteopatia La ringrazio molto, ho provato a vedere anche altri video su youtube, succede solo se in inclino la testa verso sinistra sento dolore e click, facendo questi esercizi a volte il dolore si allevia un po' poi però sembra che ritorna come prima, farò ancora per qualche giorno e se non dovesse passare andrò da uno specialista, grazie ancora per la risposta!
Salve, ho uno scrocchio a destra, e se provo manualmente a spostare la mandibola di sotto in avanti, e apro la bocca non scrocchia più, cosa mi consiglia? Un bite lo posso acquistare senza visita? Quale mi consiglia?
Sarebbe opportuno fare una visita gnatologica prima di acquistare un bite. Quelli della farmacia sono inutili (e a volte dannosi) poi può provare a fare gli esercizi proposti nel video e rivolgersi ad un osteopata che si occupi di disturbi temporomandibolari 😉
@@vincenzospataro2833 senza conoscere il suo problema e senza una visita è difficile dirlo. Le consiglio di cominciare e valutare giorno dopo giorno. Però almeno ci vorranno 15 giorni
Buongiorno ho appena visto il suo video e lo trovo davvero molto utile ma andando a cercare von le dita il condilo mi sono accorta fi sentilo perfettamente solo a destra a sinistra no È possibile? Io lo schiocco lo sento solo a sinistra
Certamente. Il fatto di percepirlo diversamente evidenzia che ci sia un'asimmetria che giustifica il click da un solo lato. Faccia gli esercizi e vedrà un cambiamento, e comunque le consiglio un consulto da un'osteopata che si occupi di disturbi occlusali 😉
Incredibile! Non ho mai avuto la pretesa di curarmi con un video di UA-cam, ma ho dovuto ricredermi.
Mi schioccava la mandibola ogni volta che matricolavo, per circa 15 giorni. Sconfortato sono andato dal dentista che mi ha detto di farmi fare un bite da 500€ e che avrei dovuto portarlo a vita, sostituendolo ogni 10 anni.
Decido che non voglio seguire il suo consiglio, allora trovo questo video e già al secondo giorno di esercizio la mandibola non mi schiocca più. Incredulo proseguo gli esercizi per 5 giorni e già il problema sembra risolto. Dopo un mese è scomparso qualsiasi dolore e la mandibola è tornata perfetta. 100 e lode!!!
Grazie del suo feedback, spero possa essere di aiuto a chi dubita dell ', efficacia di questi esercizi 😉
Buonasera purtroppo solo ora ho avuto la fortuna di vedere il suo video dopo acquisto bite imposto dal dentista. Io non mi sono mai accorta che digrignavo i denti durante la notte ma me l'ha fatto notare il dentista visto che ha trovato i denti con meno increspature in superficie quindi ecco la motivazione della sua prescrizione, io non ho mai accusato dolore alla mandibola o scrocchi per accorgemene. I primi due giorni che l'ho messo solo la notte, di giorno mi sono accorta che digrignavo i denti cosa che non mi era mai successa, quindi la notte l'ho tolto e noni ho digrignato di giorno. Secondo lei può accadere i primi giorni e poi la situazione si normalizza o forse per me il Bite era da evitare, comunque ho provato i suoi esercizi per 3 giorni e provando a rimettere il bite sempre solo la notte sembra che per il momento non digrigno di giorno. Ma secondo lei il bite e' realmente utile per risolvere queste problematiche o si può tranquillamente evitare se si seguono gli opportuni esercizi da lei descritti alla perfezione. In più mi è stato detto che ho il frenulo della lingua corto ho 50 anni e dovrei intervenire con il laser per risolvere, preciso riesco a toccare con la punta della lingua il palato aprendo la bocca questo non è sufficiente? Vorrei proprio evitarlo questo intervetino e seguire i suoi esercizi . Ci sono nello specifico esercizi per il frenulo oppure è sufficiente fare quelli indicati per la lingua? Mi scuso per il lungo commento Grazie 😊
@@katiabarra8372 salve, la terapia con il bite non esclude questi esercizi, anzi può aiutarla ad ottenere risultati più duraturi. Sarebbe opportuno anche lavorare con un osteopata per capire la causa di questo squilibrio. Per quanto riguarda il discorso del frenulo, senza conoscere la sua storia e la sua sintomatologia non so darle una risposta precisa ma eviterei comunque l 'intervento chirurgico 😉
Grazie mille per la sua pronta risposta il dentista mi ha detto che con il laser è indolore...ma anch'io sono dell'avvviso di evitarlo ma come si fa a verificare che un frenulo è corto?
Ho visto decine di video, ma questa è una spanna sopra. Chiaro in tutte le sue spiegazioni, coinciso e esplicativo. Grazie mille!
Grazie mille del suo commento 😊
hai ottenuto risultati con questi esercizi?
Sono d'accordo, complimenti
Poi di 2 mesi che mi scricchiola a la.mandibola lato sx e ronzio all' orecchio , dopo aver fatto i tuoi esercizio ho avuto un immediato miglioramento sparito lo scrocchio ....lo farò ogni giorno
Ottimo 😉💪
E il ronzio ??
Dopo quanto tempo che facevi gli esercizi?
Esrcizi completi, spiegati bene. Un vero professionista. Complimenti e grazie di ❤
Grazie a te del prezioso commento 😊
Dottore ho sperimentato e pratico molte tecniche per prevenire e risolvere quei disturbi psico-fisici che in alcune situazioni si possono manifestare!
Ma non ho mai incontrato una persona che desse con tanta semplicità e conoscenza rimedi così immediati, semplici, risolutivi considerando la persona nell’ insieme!!! L’ho appena conosciuto,ho già condiviso e l’iscrizione è assicurata.
Grazie di cuore.
Grazie a lei del commento. Spero che questi, e gli altri esercizi presenti sul mio canale, possano esserle utili 😉💪
AMAZZA COME MI SONO TROVATA BENISSIMO E MERAVIGLIOSO QUANTE COSE ABBIAMO DA IMPARARE .......
Grazie 😊
Quanto sapere nei suoi consigli..
Immensamente grata❤
@@Felicealways ce la metto tutta per condividere le mie conoscenze e aiutare più persone possibili 😊
Bravissimo grazie 😊
Grazie a te del Commento 😊
Sei stato bravissimo! Video perfetto e completo!
Grazie, spero sia stato anche utile 😉
Complimenti e grazie di cuore
Prego 😉
Video concretissimo! Grazie mille
Prego 😉
Grazie mille, proverò gli esercizi da anni uso il bite, ma in gravidanza non riuscivo a metterlo a causa delle nausee. Senza non riesco a dormire ma proverò perchè se arrivasse una nuova gioia in famiglia voglio godermi il periodo e provare a riposare di più.
Le due cose possono e devono andare di pari passo. Gli esercizi non escludono l 'utilizzo del bite ma anzi ne enfatizzano i benefici
Chi le ha confezionato il byte? È superiore o inferiore? Grazie
@@cameraniosteopatia io lo porto superiore ma non mi ha dato grande sollievo. Solo i miorilassanti mi aiutano. Ma prima di essere colpita da lesione erphetica facciale nn avevo alcun disturbo
Sei bravissimo,grazie i tuoi esercizi mi aiutano moltissimo.❤
Tra i tanti video questo è spiegato veramente bene.
Uso bite da mesi notte e giorno.. Erano spariti i dolori ma sono tornati evidentemente perché ho cominciato a di nuovo a stringere la notte.
Li farò e spero che aiutino anche per la cefalea mio tensiva.
Ho già visto anche il suo video sulla cefalea.
Ci provi e mi faccia sapere. E non dimentichi di consultare un osteopata, potrebbe essere risolutivo 😉
@@cameraniosteopatia si già vado dall'osteopata da mesi.. E mi allenta tutto e toglie i compensi.
Però quando sto in tensione la. Notte setto e la mattina sono piena di dolori.
...non mi sembra di digrignare i denti mentre dormo, ma ogni tanto la mandibola mi fa clack...ho provato questi esercizi, sono semplici da eseguire e sento meno tensione, però che male sti trigger point😅😅...grazie doc
Si chiamano trigger point o punti grilletto proprio per questo 😉
@@cameraniosteopatia 😊👍🏼...eh sì, alcuni punti li conosco e mi aiuto a far passare il dolore dell'epitrocleite che è sempre presente, ma tra esercizi e stimolazione dei trigger point sugli avambracci riesco a tenere sotto controllo....fa male subito, ma poi passa e rimane il beneficio....grazie ancora, la seguo sempre 🙏🏼🌺🌿😊
@@letizialando9487 grazie a lei di essere una mia "follower" 😊
Video fantastico
Grazie mille
Bravo!!!
Grazie 🙂
Grazie per i consigli ❤️
Prego 😊
Video utilissimo. Grazie mille
Prego 😉
esercizi molto utili bravo,ma una bite con funzioni di riposizionamento mandibola aiuta? grazie
@@marioriccio8877 è sempre utile il lavoro congiunto tra odontoiatra/gnatologo e Fisioterapista /osteopata per inquadrare bene il problema e avere un approccio mirato e risolutivo. In quest'ottica può essere utile anche l 'approccio con il bite o con un attivatore
Fantastici i suoi video grande
Grazie mille 😊
Grazie a Lei per le sue condivisioni
La ringrazio Dr. Camerani per condividere le sue conoscenze, gli esercizi mi stanno aiutando molto. Tre giorni fa di colpo masticando mi schiocca fortemente la mandibola dx e cosi continua, uno schiocco forte, senza alcun dolore, pero fastidioso e impossibile da gestire. Come lei ha detto, emotivamente ho capito il perché di questa tensione. Ho iniziato a afare gli esercizi ma ho una domanda, e spero tanto possa rispondere.
Durante gli esercizi di "lateralitá" con o senza penna la mandibola mi schiocca. La devo far schioccare o premo con un dito il condilo destro? premendo non mi schiocca
Grazie di 💙
@@lauramujerfenix in realtà deve fare il movimento di lateralità fino a poco prima di sentire il rumore articolare. Poi, ripetizione dopo ripetizione, cercare di guadagnare mobilità ma sempre senza arrivare allo scrocchio
eccezionale 😮
Grazie 😊😊
Per quanto tempo eseguire questi esercizi? Grazie
Grazie mille, molto utile e ben spiegato
Prego 😉
Salve dottore, grazie per il video!
Quante volte al giorno andrebbe fatta l'intera serie di esercizi?
Grazie mille
Video interessantissimo e utilissimo, volevo chiedere si può fare sempre o ad esempio dopo tre mesi non si può fare più, grazie tante
Grazie. Non c'è una "scadenza", può farlo fino al miglioramento o alla scomparsa della sintomatologia
A me sono bastati 5 giorni e ho risolto il problema!
@@valpianavalmorel ottimo 😉💪
Ti posso chiedere una cosa. Io ho gli incisivi scheggiati. Influisce molto sulla postura?
Salve dottore, io ho problemi di ronzii alle orecchie, malocclusione e click della mandibola volevo sapere se gli esercizi che ha proposto potrebbero andare a migliorare anche la situazione del ronzio, perché in clinica mi hanno comsigliato esercizi solo per la mandibola, grazie mille e buona giornata
❤️❤️❤️
😉
Grazie mille del video. È normale, però, che mentre faccio gli esercizi mi scrocchia la mandibola? O non dovrebbe?
E, nel caso, dopo quanto tempo si vedono i primi risultati?
Grazie!
Salve, ho messo l apparecchio fisso per 4 anni, utilizzando le molli e….
prima di toglierlo iniziavo a rimanere con la bocca bloccata quando mangiavo un panino, sbadigliavo.
Ho tolto l apparecchio da un anno, ma continuo ad avere dolori solo quando apro la bocca, si sente lo scricchiolio, rimango bloccata, saprebbe dirmi da cosa è causato?
Prima di mettere l apparecchio non avevo questi problemi. Grazie mille
Buon pomeriggio dott. Camerani, ho riscontrato questi problemi porto anche un bite. Le chiedo, può questo problema portare a dolori cervicali, disturbi agli occhi e sbandamenti? Grazie mille
Ti posso chiedere una cosa? Perfavore io con gli incisivi scheggiati ma una deglutizione che ho corretto posso tornare apposto lo stesso oppure dovrò mettere i denti finti
Dottore quanti secondi di pausa da una serie e l'altra??
Buonasera dottore. È per caso questo il video che va a risolvere l'acufene dovuto dalla sbagliata masticazione?
Salve, il video in questione è il seguente
ua-cam.com/video/f1m_IfKCUm0/v-deo.htmlsi=Hm7i8AUU1CM_7vMl
Al quale può associare gli esercizi di "massaggio" dei muscoli masticatori spiegati in questo video
Salve ho visto da poco il video e visto i commenti anch'io da oggi proverò sicuramente... Anche perché 500 euro di byte dentista... Io in più ho un dolore al collo e infonodi volevo sapere se e normale dopo un byte che mi e stato messo per un mese e mezzo che nn era dell altezza giusta...
@@eugeniolapp4696 un bite errato può causare disturbi, specie se il problema non parte dalla bocca
Io adesso sto andando da gnatologo che mi ha detto che sono stressato..e mi ha dato biancospino.. E bentelan per sfiammare tutto il collo... Ma son 2 notti che nn porto più quel bite che ho paura a rimetterlo da quanto min si era gonfiato tutto il collo... Potrebbe anche nn essere un problema di byte?? Grazie mille dei suoi consigli gentilissimo
@@eugeniolapp4696 se ha il collo gonfio nella parte anteriore potrebbe essere legato ai linfonodi in seguito ad un'infezione virale e questo potrebbe causare questi dolori, oltre al problema del byte. Si faccia visitare dal medico intanto per escludere la prima ipotesi. Potrebbe essere il citomegalovirus che da sintomi simili ai problemi cervicali
Il medico mi ha prescritto amoxcillina e nn e servito a Niente.. Poi mi sono recato in un altro ospedale più professionale e mi ha dato arcoxia la mattina e siralud la sera sto prendendo da 5 giorni ma nn e cambiato niente.. Son 2 mesi che mi fa male infonodi adesso prenoto un rx bilaterale e vediamo che mi dicono
Ciao ho questo problema
da anni oltre che al bruxismo da anni ed uso il bite soffro di rettilizzazione della cervicale a seguito di postura errata davanti al pc per lavoro e ben 3 colpi di frusta x incidenti stradali (andrò poi a vedere il suo video in proposito per riuscire ad ottenere la curva fisiologica), questi esercizi possono alleviare anche il dolore cervicale?
Buonasera, questi esercizi sono specifici per i disturbi dell 'ATM. Per le problematiche cervicali invece può trovare diverdi video sul mio canale
Grazie dottore ho cominciato a fare quasi tutti meno con la pena A me si sente fortissimo il Crok quando mastico e ne la parte sinistra slocata la mandibola penso per la dentiera avevo masticato male un cioccolatino con arachide dentro e di allora io dopo ho sentito questo Crok mi sono spaventata terribile e ancora adesso non posso masticare ne la soggetta per a punto questo rumore cosa mi consiglia
Salve, se la situazione è questa sarebbe oppurtuno, oltre agli esercizi, fare una visita dallo gnatologo o da un Fisioterapista/osteopata che si occupi di disfunzioni temporomandibolari
Grazie mille ma secondo lei e grave anche perche quando mastico sento fino dentro nell' orecchio mi devo recare urgente a fisioterapista anche perché arrivano le feste! grazie mille dottore intanto cerco di fare gli esercizi consigliaate da lei 😊
@@vicaleonte2111 purtroppo non posso darle una valutazione oggettiva senza conoscere bene la sua storia o visitarla. Però l 'idea di andare quanto prima a farsi visitare è la più valida 😉
@@cameraniosteopatia Grazie mille dottore per il consiglio ho già preso appuntamento domani mattina a la fisioterapista vicino a casa mia e me la detto che pensa che sia bloccato qualcosa la così mi visita e mi sa dire qosa c'è anzi mi tranquillizza un po' !Tanti cari saluti da Borgo Ticino - Novara!! Buone Feste!!
Salve dottore, posso chiederle quante volte al giorno fare questi esercizi?
Gli esercizi di apertura e chiusura con la Lingua al palato anche tre volte al giorno. Il resto una sola volta
@@cameraniosteopatia grazie mille!
@@iPhaele prego
Provo , a me è successo mangiando ,ho sentito la parte destra della mandibola schioccare sembrava si fosse slogata e da lì è iniziato il dolore ,si attenua prendendo antidolorifici e per mangiare devo stare attento a masticare lentamente.
È un problema snervante 😮😮
Anche a me è successa la stessa cosa a febbraio, mi hanno consigliato di prendere flogostop e di fare esercizi come questi, in particolare massaggio a c sul massetere, chiusura della bocca guidata da lingua al minuto 1:14 e di applicare dell'arnica su entrambi i latu, più o meno zona articolare e massaggiare a cerchio sulla zona con applicazione
Io ho fatto l’esercizi ma quando apro e chiudo sento come se avessi dei sassolini 😏. E quando ho toccato con il pollice dentro la bocca, mi ha fatto male la tempia .. solo quella sx. Sarà questo il problema delle mie vertigini ? 😅
Quanti anni hai? Io ne soffro
@@lamiabanca ne ho 33 . Ma ho questo problema da qualche anno .
a me l'ATM (Articolazione Temporo Mandibolare) fa venire a volte le vertigini (oltre che mal di testa). Purtroppo soffro anch'io di questo "click". Ho iniziato da poco meno di un mese a mettere il bite nell'arcata inferiore: risultati pochi e niente. Adesso in parallelo proverò questi esercizi @@eliasamantha5807
Buongiorno, mi schioccava la mandibola, ma NON avevo dolore. Il dentista mi fa fatto mettere un bite che dalla prima notte di utilizzo mi ha guarito lo schiocchio, ma purtroppo mi ha scatenato un forte dolore alla mandibola di sinistra. I suoi esercizi possono essere utili anche per me? Grazie
Certamente 😉
Posso fare questi esercizi anche se ho artrosi temporo mantibolare con disco sottilissimo e sento nella massima apertura quando vado per chiudere la bocca crac!ha cosa potrebbe trattarsi. Io ho un emiparesi facciale da più di 10 anni e questo mi ha causato malaocclusione. Porto un byte da tre anni per sovraccarico muscolare lato sano .ma adesso anche nellarticolazione sana dove c'è emiparesi presento questi crac .presto farò visita gnatologica ma nel mentre potrei fare questi esercizi? Grazie
Le consiglio di attendere la visita e di andare anche da un Fisioterapista che si occupi di disturbi temporomandibolari.
Salve, è da due giorni che ho questo dolore alla mandibola sinistra, quando mastico (anche del semplice pane) sento un po' di dolore, ho provato a fare gli esercizi e quando mi muovo a destra e sinistra (con la punta della lingua a contatto del palato) sento un piccolo click nel lato sinistro e leggero dolore, questi esercizi mi aiuteranno? grazie per il video
Si, sono specifici per questo tipo di problema. Cerchi di farli quotidianamente. In ogni modo, se non dovesse risolvere, le consiglio un consulto con uno specialista
@@cameraniosteopatia La ringrazio molto, ho provato a vedere anche altri video su youtube, succede solo se in inclino la testa verso sinistra sento dolore e click, facendo questi esercizi a volte il dolore si allevia un po' poi però sembra che ritorna come prima, farò ancora per qualche giorno e se non dovesse passare andrò da uno specialista, grazie ancora per la risposta!
@@ghoul.2142 Prego
Salve, ho uno scrocchio a destra, e se provo manualmente a spostare la mandibola di sotto in avanti, e apro la bocca non scrocchia più, cosa mi consiglia? Un bite lo posso acquistare senza visita? Quale mi consiglia?
Sarebbe opportuno fare una visita gnatologica prima di acquistare un bite. Quelli della farmacia sono inutili (e a volte dannosi) poi può provare a fare gli esercizi proposti nel video e rivolgersi ad un osteopata che si occupi di disturbi temporomandibolari 😉
Quante volte bisogna fare queste serie di esercizi? Per vedere qualche risultato
@@vincenzospataro2833 senza conoscere il suo problema e senza una visita è difficile dirlo. Le consiglio di cominciare e valutare giorno dopo giorno. Però almeno ci vorranno 15 giorni
Sto seguendo un percorso osteopatico
Le mandibola può portare disturbo all'orecchio.😊
Si, decisamente. Può portare anche ad avere gli acufeni o i problemi di equilibrio
Buongiorno ho appena visto il suo video e lo trovo davvero molto utile ma andando a cercare von le dita il condilo mi sono accorta fi sentilo perfettamente solo a destra a sinistra no
È possibile? Io lo schiocco lo sento solo a sinistra
Certamente. Il fatto di percepirlo diversamente evidenzia che ci sia un'asimmetria che giustifica il click da un solo lato. Faccia gli esercizi e vedrà un cambiamento, e comunque le consiglio un consulto da un'osteopata che si occupi di disturbi occlusali 😉
😅
Lo scricchiolio è diminuito nettamente 😮😮😮
Ottimo 💪😉
Non soffro di problemi na lo fatto lo stesso
Bello, prendete il cervello e mettetelo sul comodino|🤣🤣