Un BERGAMASCO che AMA la NSU PRINZ ... Grande Attilio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Zone Bergamo 18 gennaio 2025
    In occasione del recupero di una Fiat Uno Cs nel bergamasco da parte di Manuel tramite il signor ATTILIO .... abbiamo la fortuna di vedere qualche passione di questo signore di grande esperienza per il fattore NSU PRINZ .... possiamo ammirare nel garage una NSU PRINZ 30 prima serie in fase di restauro ed anche la Fiat 127 Special del 1975 .... poi troviamo una Fiat Uno seconda serie ed un Maggiolino donatore di pezzi .... altro personaggio messo in memoria negli ambienti che più preferisco ovvero quelli domestici .... Buona visione a tutti

КОМЕНТАРІ • 13

  • @fabiodelprato7777
    @fabiodelprato7777 20 годин тому +3

    Stupenda la Fiat 127 Special, identica a quella che aveva mio padre, la sua era del 1975 color rosso, ciao Marwin anch'io abito vicino a Bergamo

  • @antoniovricella81
    @antoniovricella81 4 години тому +1

    Grazie come sempre Marvin per i saluti 🙏🙏🙏.
    Meraviglioso recupero della ormai rara Fiat Uno CS in buone condizioni in un bel colore. Magnifica rara NSU Prinz3 del 1961 con la targa quadrotta in restauro con i vari componenti in attesa di rimontaggio. Mitica Fiat 127 Special 1a serie 3 porte in restauro. Quella di mio padre era una Base 3porte del 1976 con qualche finitura proprio della Special. Stupendo vano motore pari al nuovo. Peccato per il VW Maggiolino smembrato per ricambi😢. Interessante anche la Fiat Uno 2a serie in buone condizioni (con cerchi della Panda 1a serie).
    Complimenti al sig. Attilio 👏👏👏.
    Altro meraviglioso reportage come sempre, grandi Manuel e Marvin 👏👏👏📺.

  • @marcocarnicelli2894
    @marcocarnicelli2894 16 годин тому +1

    Belle,belle bellissime!! Non ci sono altre parole. Macchine dei miei tempi. Vetture del mio passato,della mia gioventù che non tornerà più. Per fortuna che ci sei te Marvin con i tuoi video! Ciao buona giornata.

  • @lucabiagioni8290
    @lucabiagioni8290 7 годин тому

    Che tuffo nel passato,splendido report 😍grazie Marvin 🔝👋

  • @danielarossetti6163
    @danielarossetti6163 38 хвилин тому

    Bravissimo Marvin video stupendo ❤️

  • @luigimancini5402
    @luigimancini5402 20 годин тому

    Grazie Marvin mi hai fatto vivere una bella emozione
    Cmq vedo tutti i tuoi video specialmente i camion storici in particolare il 690 perché l' ho guidato per un po' poi ho fatto altro mestiere ed è l'unico rimpianto che ho non aver continuato a fare il camionista 👏👏👏👌 al prossimo video

  • @demiscremon3287
    @demiscremon3287 14 годин тому +1

    Non avevo mai visto una Prinz prima serie,al contrario della 127 special che come sai né ho una verde in pessime condizioni con bauletto piccolo,e mio padre ne aveva una bianca del'75 con interni rossi che prese usate che io usavo ogni tanto. Ricordo che in A14 nel '92 durante il servizio di leva militare,nel tratto Cesena (all' epoca c'era un solo casello) Faenza, riuscì ad arrivare ai 150kmh,sembrava che il motore fosse con me sul sedile, però cantava come un usignolo e senza problemi! I fanali posteriori di quella in video mi sembrano quelli della normale,perché quelli della special avevano il contorno cromato. Anche le coppe coprimozzo sono quelle della normale perché la special ha il logo FIAT in stampatello come nella mascherina e nel volante con il contorno nero. I sedili che in video non si distinguono bene, avevano doppia tappezzeria, cioè nei bordi era vinpelle e al centro in tessuto mentre la 127 normale li aveva completamente in vinpelle. Sto a un po' la targa bianca,ma è comunque una bella 127. La uno seconda serie monta i cerchi della panda anni '80. Belli i cerchi del maggiolino. Bell'officina. Grazie dei saluti, ciao Marvin

  • @patrickfurtula6603
    @patrickfurtula6603 20 годин тому +1

    #Marvin345
    Quando vedo delle Uno, soprattutto le seconde serie mi viene sempre da piangere perché mi viene sempre in mente la mia.
    La porto sempre nel cuore, ed averla venduta rimane per me la più grande cazzata di tutti i tempi, e il più grande pentimento che mi porterò appresso tutta la vita.
    Ogni tanto la trovo che gironzola in giro, mi fa male ovviamente però almeno l'attuale proprietario la sta tenendo bene come quando lo ceduta.
    Ogni tanto penso che sarebbe stato carino averle potuto dedicare un video da mettere sul tuo canale, ma purtroppo e andata così.
    Magari potremmo farlo alla mia Modus quando compirà 30 anni tra 14 anni!! 😂😁❤
    Ciao Claudio a presto.

  • @massimorubino9896
    @massimorubino9896 20 годин тому

    Dietro al cartello stradale i monti erano nevati??te ciap lé fred'!!😅😅😅
    Complimenti Attilio x salvataggio della N.S.U Prinz....auto che non sapevo che esistesse!!😊😊 Il contachilometri volante finestrini scorrevoli mi ricordano del pulmino fiat 600!!
    😢😢Peccato x il maggiolino Erby!!
    Un solerte saluto mando a te e Attilio dalla passione di un Ventenne, era evidente come ha fatto notare il "30" color rosso dei CV della Prinz, questo è stato molto interessante come se ci avesse messo un adesivo!!

  • @nikolajolevski3232
    @nikolajolevski3232 19 годин тому

    Complimenti bellissimi automobili 👌💖🇲🇰

  • @mauriziobrancato2698
    @mauriziobrancato2698 20 годин тому

    Questi sono il cuore del restauro per automobilismo vintage, il restauro delle macchina, camion, trattori, tutti i mezzi con il motore vintage in questo video la gente può vedere solo una minuscola parte della grande montagna di lavoro che c' è per restaurare le macchine, c'è molto di più lavoro di quando si pensa non solo si sa quando si inizia un restauro non ci conosce la fine di quel restauro, il pezzo che non si trova, improvvisi di cose che capitano, ci sono molte cose che adesso non sto qui a fare elenco ma ci sono molte cose. La FIAT 127 Special del 1975 le auto più vintage prodotte dalla grande FIAT già si trova a buon punto il restauro, la parte più bella sarebbe la parte interna come comodità, la parte esterna ricca di bellezza estetica. La Maggiolino ci credo che non la vuole nessuno negli anni settanta negli Stati Uniti ne sono state prodotte a tonnellate, che poi anche in Italia queste Maggiolino iniziarono a circolare, sembra che il tempo si sia fermato perché ancora oggi circolano come se niente fossi. La FIAT Uno nei suoi anni erano macchine economiche macchine che una persona poteva permettessi di mantenere. La PRINZ prima serie sono auto da museo non si trovano più ne i pezzi ne le auto anzi mi fa piacere che il bravo Manuel ancora trova qualche pezzo per il suo restauro che lo sta trovando. Complimenti Marvin perché questi sono il cuore del restauro delle macchine vintage.

  • @massimogirardello3131
    @massimogirardello3131 19 годин тому

    Bell' officina quella del sig. Attilio ! Pezzi in restauro molto interessanti e adeguata colonna sonora: la radio era probabilmente sintonizzata su "Birikina" o "Bella e monella"...!
    Peccato che nessuno voglia la VW "Maggiolino": forse a restauro completo, finita con un bell' azzurro metallizzato o un giallo pastello, un acquirente di certo lo trova!
    Il pezzo forte del garage, però, è sicuramente la piccola tedesca di Neckarsulm: è una NSU "Prinz Ill", probabilmente una delle ultime prodotte, in quanto nel '61 era già pronta la più nota e longeva "Prinz IV". La "Ill", come si vede, era caratterizzata dal padiglione simile a un cupolotto d'aereo, con conseguente scarsa abitabilità generale. Inspiegabilmente lunga la coda rispetto all'abitacolo, il che contribuisce a conferirle un' estetica poco entusiasmante.
    Costituì però il "trait d'union" tra le "microcar" tedesche e le vere automobili utilitarie europee, anche grazie alle sue prestazioni di tutto rispetto. La conservazione e il suo restauro della "Prinz lll" costituiscono una pregevole opera di salvaguardia di un' automobile storica di una certa rarità.
    Complimenti ancora al sig. Attilio e grazie per i saluti, Marvin!
    Maxi-saluto!

  • @Ale-de5fr
    @Ale-de5fr 20 годин тому

    Quante belle macchine bravo signore con sponsor Ducati