Pannello fotovoltaico inclinabile da 400W - Camper fai da te

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 78

  • @DiegoGasparoni
    @DiegoGasparoni 6 місяців тому +1

    Bravissimo, ha fatto seguire l'elevazione del sole, con un altro motore ne puoi seguire l'azimut, con qualche sensore automatizzare il tutto. Ecco fatto un sistema ad inseguimento!!! Complimenti sempre per le tue idee!!!

  • @sabinatarzariol2441
    @sabinatarzariol2441 6 місяців тому +1

    Sei un genio! Un vero super Maker nel fai-da-te non solo nel campo del legno. 👏👏👏👏

  • @beltramaker
    @beltramaker 6 місяців тому

    Questi sono i progetti che amo da morire forse anche più del legno .
    A ogni modo , bravo complimenti, ottima soluzione. Buone ferie .

  • @PrincipePaolo57
    @PrincipePaolo57 6 місяців тому

    Complimenti e... buone vacanze!!!

  • @ARCADIAONTHEROAD
    @ARCADIAONTHEROAD 6 місяців тому +1

    Sempre meglio! grande!

  • @silvershark975
    @silvershark975 4 місяці тому

    Comunque complimenti sei un grande fai dei lavori al Top

  • @lucavanin1055
    @lucavanin1055 Місяць тому

    buongiorno e grandissimi complimenti per quello che hai realizzato, si possono avere piu informazioni ( marca modello dimensioni )sul pannello che hai usato ?

  • @francyzito7153
    @francyzito7153 6 місяців тому

    Che dire Matteo....sei un genio! Archimede in confronto a te, è un novellino!!! 👏👏👏👏👏

  • @babboilgrigio2111
    @babboilgrigio2111 6 місяців тому

    Bravo!!
    Complimenti! un grande bel progetto! e visto che il camper sarà un prossimo mio progetto! spero!🤔😉il tuo è stato un grande esempio applicativo!
    Come visto da un precedente commento con arduino si potrebbe anche potenziare il sistema!👋👋

  • @rolloralla3460
    @rolloralla3460 6 місяців тому +6

    Una gran bella idea. Potresti collegare gli attuatori ad un circuito con un wattmetro, che se opportunamente tarato, faccia muovere in autonomia gli attuatori in maniera che il pannello eroghi sempre la massima potenza possibile.
    Tra un po’ con quel camper, raggiunte le 88 miglia orarie… ZAP…come in ritorno al futuro. 👍

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Esatto. Ti confesso che da ragazzo mi ero costruito un circuito inseguitore solare. Mi basterebbe collegarlo ed è già pronto 😅

    • @rolloralla3460
      @rolloralla3460 6 місяців тому

      @@MattleyIt 6 troppo avanti! 👍😂

  • @mauromusso9915
    @mauromusso9915 6 місяців тому

    Gran lavoro!! Complimenti 👍❤️

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Super grazie @mauromusso9915 ❤️

  • @trilyrak
    @trilyrak 6 місяців тому +1

    ottima idea ,gli monti un inseguitore solare con anemometro e il gioco e fatto ,performante e sicuro

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 6 місяців тому

    Bellissimo lavoro Matteo! Buone vacanze e goditele👍👍👍👍👍👍✌✌🤗🤗🤗🤗💜💜💙💙💚💚

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Super grazie @Massimo68ac ❤️

  • @marianolombardo246
    @marianolombardo246 6 місяців тому

    Grande Matteo ❤ bel progetto 👍🏻💯💯

  • @metalwood3153
    @metalwood3153 6 місяців тому +1

    Bel lavoro matteo inerzia iniziale quello che soffre un motore lineare se istallato male .la stessa cosa quando si installo automazioni x cancelli ci sono tabelle ben specifiche per non creare sotto sforzi e spaccare motori o o addirittura saldature e scatolari..che dire lavoro riuscito alla grande 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻

  • @giudittamannino6072
    @giudittamannino6072 5 місяців тому

    Bravo!😅

  • @davidelobue7454
    @davidelobue7454 6 місяців тому

    Ciao Matteo. Sei super!

  • @fede_f8l108
    @fede_f8l108 6 місяців тому +7

    Bel lavoro, ma ti consiglio di stampare i pezzi in 3d con il PETG perché a differenza del PLA sotto al sole non si scioglie

  • @tnxstaff
    @tnxstaff 6 місяців тому

    Gran lavoro bomber!

  • @vitoluca9818
    @vitoluca9818 6 місяців тому +13

    Anche un arduino e dei sensori in grado di orientare il pannello in automatico e seguire il movimento del sole potrebbero essere una ottima aggiunta, in grado di garantire la massima efficienza in maniera continua

  • @Cristian-ql3ly
    @Cristian-ql3ly 6 місяців тому +1

    Complimenti bella realizzazione.
    Ti manca un fine corsa e una spia sul cruscotto che ti avvisa quando il pannello ti rimane apetto.

  • @maurogiaretta7061
    @maurogiaretta7061 6 місяців тому

    Bravo, ti consiglierei ,per la sicurezza, di automatizzare l’abbassamento del pannello quando accendi il camper.Di solito tale sistema si utilizza sulle parabole da camper.Buone vacanze.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      È una gran bella idea!! Grazie

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 6 місяців тому

    un fantastico lavoro e progetto mattely

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Grazie mille @antoniolombardi9200 ❤️

  • @micsalvatore
    @micsalvatore 6 місяців тому

    Bel lavoro! Io le cerniere le avrei messe in acciao inox.

  • @VaGab
    @VaGab 6 місяців тому

    Buone vacanze!

  • @senzalunedi1237
    @senzalunedi1237 3 місяці тому

    Ottimo lavoro complimenti.
    Posso sapere misura potenza e lunghezza degli attuatori ?

  • @giacomodante614
    @giacomodante614 6 місяців тому

    Matteo Complimenti. Un piccolo suggerimento però. Sulla base dei profili esposti all'aria in movimento (parte frontale) ti suggerirei di costruire un invito (uno spoilerino, magari in VTR) che, magari ti sembrerà poco, ma aiuta il flusso aerodinamico e soprattutto limita il fruscio in movimento, evitando peraltro che si incastrino fronde, foglie od altri articoli indesiderati tra il pannello e la base. Ciau!

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Si ci stavo proprio pensando. 👍🏻👍🏻

    • @giacomodante614
      @giacomodante614 6 місяців тому

      @@MattleyIt non è di certo uno spoiler prestazionale ovviamente ma..... il rumore diminuirebbe eti troveresti il pannello piu protetto dalle fronde. ciau ancora e complimenti

  • @sergioloda3825
    @sergioloda3825 6 місяців тому

    ottimo progetto complimenti, io pero avrei usato un pannello fotovoltaico bifacciale che grazie alla tua idea avrebbe funzionato perfettamente e avresti avuto ancora piu energia a disposizione! comunque bravissimo progetto top direi!!

  • @Danieleilfaidate
    @Danieleilfaidate 6 місяців тому +1

    Bel lavoro, ma quando posizioni il camper rivolto a sud quel panello alzandolo crea un cono d'ombra ai due panelli dietro?

  • @pippopluto8004
    @pippopluto8004 6 місяців тому

    Potresti montare il tutto su una ralla motorizzata che oltre a inseguire il movimento verticale del sole, possa farlo anche in orizzontale. Naturalmente il tutto pilotato da un bel circuito inseguitore solare oppure da arduino e qualche sensore.

  • @BobboKingLife
    @BobboKingLife 6 місяців тому

    Gran bel progetto Matteo, ottima realizzazione! Chapeau 😊.
    Unico neo,almeno per me, il costo del sistema non nè giustifica l'istallazione! E una cosa che mi è venuta in mente ora, se alzi il pannello e esci dal camper, si alza il vento? Potrebbe far danni?
    Comunque sia una bella realizzazione Matteo! Buone ferie 👋🏼☀️

  • @silvershark975
    @silvershark975 4 місяці тому

    Ciao Mattley,io ho arca superamerica 595 del 1994 con su il bombolone GPL ancora originale io lo trovo comodissimo soprattutto in inverno. Quest'anno finalmente riesco a sostituirlo con trascrizione a libretto. Mi costerà con esattezza 1650 Euro lavoro finito e burograzia ( certificazione di un ingegnere)lo porterò a Saronno per il lavoro. So che la spesa non è poco ma secondo me ne vale la pena.

  • @mariousai
    @mariousai 6 місяців тому

    gran bel lavoro e gran bel video ❤.
    l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono gli angolari di plastica bianca.
    non mi danno fiducia.
    io ho ancorato i miei pannelli sul tetto utilizzando un angolare di alluminio 50x50 lungo quanto tutta la parte frontale del pannello esposta al vento, in modo che il vento durante la marcia non spinga il pannello verso l'alto.

  • @Pennichella86
    @Pennichella86 5 місяців тому

    ottimo lavoro! ma ho una domanda: ti senti sicuro ad aver ancorato solo con la colla i supporti bianchi del pannello al tetto? perchè siccome la sfiga ci vede bene durante un tragitto a 90/100 km/h con il tempo e la forza del vento che spinge sul pannello non potrebbero distaccarsi? eventualmente hai anche pensato di progettare un supporto anteriore cbe modifica il flusso dell'aria sul profilo e pannello fotovoltaico ? da come vedo ci potrebbe essere una piccola resistenza dell'aria

  • @eliopelissero
    @eliopelissero 20 днів тому

    Non ne sono sicuro ma da recente istallazione sul mio camper si sono rifiutati di montare cerniere xchè a norma di legge i pannelli devono essere fissi....

  • @PatrizioVigile
    @PatrizioVigile 6 місяців тому

    ciao Mattley, non sono un camperista ma possiedo un'auto con alimentazione benzina/gpl. Anch'io mi sono trovato nella condizione di dover sostituire il serbatoio del gpl poichè arrivato alla sua scadenza decennale; l'operazione mi è costata sui 500 euro compreso omologazione e collaudo. Ti suggerisco di guardare bene la normativa perchè, se non è cambiata in questi ultimi anni, il serbatoio del gpl e l'intero impianto devono essere rimossi obbligatoriamente con relativa annotazione sul libretto di circolazione. Le sanzioni per chi omette la disinstallazione sono piuttosto pesanti. Un abbraccio e buon lavoro.

  • @marcofodde86
    @marcofodde86 3 дні тому

    Solo 40w di differenza..in che mese è stato fatto il test?

  • @MattiaRaggiDrum
    @MattiaRaggiDrum 6 місяців тому

    Sarebbe bello ora un progettino con Arduino in modo tale che il pannello venga alzato o abbassato per ottenere il massimo rendimento tutto il giorno senza stare lì a usare il telecomando. Li farai? Grande ps: bello vederti fuori dal contesto legno.

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 6 місяців тому +1

    Potresti anche pensare a mettere dei "rinforzi sporgenti" sul telaio, simili nella concezione alle barre sui tetti delle auto, oer "proteggere" ancora di più il pannello da urti accidentali con rami bassi

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому +1

      Ottima idea Gabry! Ti confesso che non avevo pensato a questa casistica ma è più che probible che capiti!!

  • @giulioballabio
    @giulioballabio 6 місяців тому +1

    Un vero maker avrebbe lasciato i pannelli fissi andando ad inclinare il camper.... delusissimo 😂❤

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      🤣🤣🤣🤣 hai vinto 🥇🤣

  • @kernelpanic_9071
    @kernelpanic_9071 6 місяців тому

    Non ho capito il nesso tra impianto gpl che hai deciso di non revisionare e per il fantastico progetto realizzato per la ricarica della batteria

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Dovresti vedere il video precedente allora. Lo trovi qui ua-cam.com/video/EVN7rmjX9AY/v-deo.htmlsi=tPJrGnnwPOLWZJOd

  • @maxibarchi430
    @maxibarchi430 5 місяців тому

    Un elenco dettagliato con marca di quello che hai utilizzato???

  • @numero2216
    @numero2216 6 місяців тому

    Cosa usi per monitorare i watt e la %

  • @paolomagistroni4202
    @paolomagistroni4202 6 місяців тому +1

    Scusa ma mi da molto di presa in giro.. per recuperare economicamente quei 40 watt ci metterai a dir poco anni

    • @baffinismo
      @baffinismo 6 місяців тому

      40 w in un camper sono tanti ..

  • @MicheleG-fs1wp
    @MicheleG-fs1wp 6 місяців тому

    Bel lavoro, ora ti manca solo di progettare qualcosa che lo fa anche girare in modo che possa seguire il sole.

  • @stefanosmania
    @stefanosmania 6 місяців тому

    Matteo, ti do un'idea e ti segnalo una criticità. Non credo tu conosca il mio canale YT, ti avevo offerto un aiuto in passato se volevi creare un impianto FV, io ho una certa esperienza ed ho creato anche un sistema di inseguimento solare. Quindi l'idea che ti do è quella di fare un semplice circuitino in modo da posizionare in automatico il pannello nella posizione a maggior rendimento e che poi continua a seguire in totale autonomia. La criticità è il perno dell'attuatore. A me si è spaccato più volte, anche se a dirla tutta il mio sistema tiene su 3 pannelli e non solo 1. Comunque è l'anello debole del sistema, purtoppo sei vincolato nel calibro quindi almeno una volta all'anno controllalo o magari sostituiscilo preventivamente. Se hai brutto tempo ed il perno cede, ti scaraventa il pannello sul parabrezza del camper e fai un bel danno. La struttura sembra solida, tieni conto che deve reggere una forza di 200Kg.

  • @KulleKinne
    @KulleKinne 6 місяців тому

    Non so se è previsto, ma cosa succede se i due attuatori non si muovono in sincronia o uno si blocca?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Ho fatto dei test e se funzionano correttamente sono sincronizzati. Se però uno dei due si ferma sono casini. Ogni volta che li muoverò terrò controllato il movimento

  • @tizianoracasi3676
    @tizianoracasi3676 6 місяців тому

    Ma non dicevi che era un pannello da 400W? Perché al massimo arriva a 256W?
    Bel lavoro comunque 👍

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому +1

      Perché non arrivano mai al massimo i pannelli. E in quel preciso momento non ero orientato correttamente e c’era foschia

    • @nicolaaquili1497
      @nicolaaquili1497 2 дні тому

      Quelli sono dati di targa ottenuti in laboratorio con irraggiamento di 1000Watt/m² e temperatura ottimale

  • @andreavailati8292
    @andreavailati8292 6 місяців тому +1

    Sta cosa del gas free è la cosa più pericolosa che si possa desiderare, altro che sensazione di disagio per avere un bombolone 😂

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Spiega il motivo altrimenti rimango della mia opinione... Commenti così a metà non servono

    • @andreavailati8292
      @andreavailati8292 6 місяців тому

      @@MattleyIt Immagino che ciò che ti fa preoccupare di avere una bombola sotto il tuo letto sia il fatto che essa possa esplodere per qualche motivo o ci siano in qualche modo delle perdite.
      Con le tensioni in gioco per alimentare tutto a elettricita, e per tutto includiamo quindi anche fornelli e magari anche il boiler che consumano nell'ordine delle centinaia di watt, ti esponi a rischi simili o peggiori del gas. Ciò che definiamo perdite nell'impianto a gas si trasforma in possibilità di cavi che bruciano per le elevate tensioni o corto circuito e ciò che può essere un incendio da gas si può paragonare a un esplosione delle batterie che creerebbero paradossalmente molti più danni (emissione di calore a temperature più elevate e per più tempo).
      Questa demonizzazione del gas non la capisco proprio, vedo spendere centinaia o migliaia di euro in batterie e rame per stare "tranquilli" quando la tranquillità oggettivamente non c'è sopratutto considerando che si parte sempre da impianti a 12v e raggiungere i watt necessari a cuocersi una pasta serve un amperaggio a dir poco folle.
      preferisco un impianto a gas collaudato, già il fatto che sia collaudato ha un suo perchè
      my 2 cents

    • @andreavailati8292
      @andreavailati8292 6 місяців тому

      @@MattleyIt poi per dirla tutta avere un incremento del 20% del wattaggio è sicuramente un buon risultato ma vuol dire che dovrai parcheggiarti sempre in direzione del sole, vallo a spiegare a chi ha disegnato le piazzole in direzione nord..già è difficile trovare posto in camper se poi ci metti anche questa extra challenge ecco che il tuo 20% perde di valore

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому +2

      Ora mi è chiaro e condivido il tuo pensiero. Non si eliminano i rischi creando un impianto a batteria ovviamente. Personalmente mi sento più sicuro perché so che non "chiederò" mai il massimo alla batteria e che i cavi sono opportunamente dimensionati in base al carico. Essendo io ignorante in materia gas (e anche acqua) mi preoccupa avere una bombola ma ovviamente non vado a demonizzare una tecnologia per colpa della mia ignoranza. Quindi anche mantenere il gas non è sbagliato, è una scelta

  • @davidebrocca73
    @davidebrocca73 6 місяців тому

    Non hai pensato di farti un inseguitore home made da pochi euro?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Si già ce l’ho. Realizzato da ragazzo. Ma non ho fatto in tempo ad installarlo ancora

  • @davidebrocca73
    @davidebrocca73 6 місяців тому

    Ok, funziona, ma così, ti tocca parcheggiare col muso a sud. Se facevi un doppio telaio con cerniere su un altro lato, avresti potuto alzarlo sia da quel lato che da un altro all'occorrenza.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Eh hai pienamente ragione e credimi, era la mia idea iniziale, ma non mi fidavo di realizzarlo così complesso.

  • @NeuroneLibero
    @NeuroneLibero 6 місяців тому

    Ma il pannello non è mica da 400W? Non è che hai fatto le misure sulla batteria praticamente già carica che quindi non richiamava tutta l'energia prodotta? Perché dal video hai una resa poco più della metà della potenza dichiarata.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  6 місяців тому

      Si è un pannello da 400W ma con la foschia e l'inclinazione non ideale non produce così tanto. Ho misurato con l'app della batteria che mi da la reale resa dei pannelli

  • @ziorichard
    @ziorichard 6 місяців тому

    f

  • @CelentAle
    @CelentAle 6 місяців тому +1

    Peccato che gli attuatori non stanno sotto al pannello all'interno della cornice, dove avrebbero trovato molto più riparo da polvere e acqua . 🤔 a occhio ci stavano per un pelo.

  • @skyvojager
    @skyvojager 6 місяців тому

    0 omologazioni?