ciao , tutto molto interessante ,chiaro non perfetto come tutti appena usciti e secondo me ci saranno aggiornamenti firmware a riaolvere tante cose . Il flip va preso consapevolmente in base a quello per cui è nato , deve fare bene quelle 4 cose e volare in scenari per cui è progettato .Inutile i paragoni con gli modelli.Personalmente lo utilizzerò per eventi pubblici vista la totale sicurezza che trasmette in volo.
Video molto interessante e che dice tante cose di questo Flip che Dji non ci ha detto e altre che ci ha detto non veritiere. Le lut Dji dove le trovi? Grazie.
Ma conviene prendere il neo perdendo un po’ di qualità e guadagnando in robustezza e grandezza del drone ,o è meglio rischiare e prenderrsi il flip ( consigliami grazie)
@@davidulivelli esatto è proprio quello che penso.....il flip è migliore in tutto, lo ho... ho anche il neo, ma lo uso solo per caxxeggiare....oggi ho fatto un lavoro per un agenzia immobiliare con l air 3, perché dovevo fare solo gli esterni a sto giro haha, ma secondo me se usavo il flip il risultato era pressappoco uguale
se non hai droni non prendere il neo, il flip è migliore... se non hai un visore o un radiocomando dji fpv controller 3 e il motion controller 3 il neo non ha senso nel tuo caso
o che traffico c'è per aria a Certaldo :D C'era Bighenet, ci sei tu... ok si pole volare li, c'è anche il raduno a febbraio, ma quanti ce n'è in zona ? ;)
Unica ciofeca della dji peccato me lo hanno portato ma lo subito sbolognato portabilità 0 assoluto e può grande del mini 4 ma molto ,e in piu mi pare una carrozzina chiusa ,, lo subito dato via resto fedele a mio mini3 e al neo quello si che e potatile e piccolo .. e il mio mavic .... peccato lo avrebbe fatto piccolo come il neo sarebbe stato una figata ma cosi mi sembrano quei giocattoli che vendono alla lidl caca,t pazzesca
Secondo il mio modesto pensiero, l'unico problema del Flip è che costa il doppio di quando dovrebbe costare. Il bitrate massimo si raggiunge a 60fps. Saluti
@@davidulivelli Se pensi che il sensore è del Mini 4 uscito nel settembre 2023, quindi niente di nuovo... Poi Il Flip con RC-N3 costa 439€ e 649€ con RC2 mi sembra un pò troppo per quel che ti offre visto che non ha niente di nuovo dal punto di vista hardware e software.
@@carbone1981 io ho volato a vista in zona illuminata, ci sono soggetti che hanno piu di 1 ml di iscritti che lo hanno provato mandandolo a 2km di distanza dicendolo chiaramente nel video.. forse sarebbe opportuno che ti focalizzi su altro.
Secondo me il drone piu brutto fatto da dji sia stetica che utilizzo se ce vento relativamente forte e tropo leggero e diventa un aquilone i sensori di rilevamento nn schivano l ostacolo ma si blocca davanti a esso e se nn stai attento atterra😢
Senza offesa , ma dal momento che devo pagarlo , e avando 2 Neo ed ben 3 Avata 2 oltre a mini 3 e altri droni , non e un drone per gente che ha gia Avata , NEO , mi aspettavo molto di più da Dji , Flip non vola con i G3 , e N3 , vediamo più tardi , per il momento mi tengo i mie e flip no .
HAi ragione ma fortunatamente è disinseribile la opzione di autoaccensione. Per quanto riguarda i braccetti ...non sono braccetti ...ma se non erro la struttura che protegge le eliche è incernierata direttamente sul drone...nella parte centrale..quelli che sembrano i braccetti ...sono solo i copricavetti che vanno ai motori. Io almeno l'ho interpretati così ..ma se non sei d'accordo fammelo sapere. Ciao
ciao , tutto molto interessante ,chiaro non perfetto come tutti appena usciti e secondo me ci saranno aggiornamenti firmware a riaolvere tante cose . Il flip va preso consapevolmente in base a quello per cui è nato , deve fare bene quelle 4 cose e volare in scenari per cui è progettato .Inutile i paragoni con gli modelli.Personalmente lo utilizzerò per eventi pubblici vista la totale sicurezza che trasmette in volo.
Video molto interessante e che dice tante cose di questo Flip che Dji non ci ha detto e altre che ci ha detto non veritiere.
Le lut Dji dove le trovi? Grazie.
Ho preso quelle dji ufficiali del dji mini 4 pro, vanno bene.
@davidulivelli ma li trovi sul sito dji?
A certaldo si può usare il drone ?
@ si non ci sono restrizioni
@ si sul sito dji sono gratuite !!
Ma conviene prendere il neo perdendo un po’ di qualità e guadagnando in robustezza e grandezza del drone ,o è meglio rischiare e prenderrsi il flip ( consigliami grazie)
Se puoi spendere prendi il flip é complessivamente migliore soprattutto il registrato ha una qualità di un altro livello.
Grazie del consiglio
@@davidulivelli esatto è proprio quello che penso.....il flip è migliore in tutto, lo ho... ho anche il neo, ma lo uso solo per caxxeggiare....oggi ho fatto un lavoro per un agenzia immobiliare con l air 3, perché dovevo fare solo gli esterni a sto giro haha, ma secondo me se usavo il flip il risultato era pressappoco uguale
se non hai droni non prendere il neo, il flip è migliore... se non hai un visore o un radiocomando dji fpv controller 3 e il motion controller 3 il neo non ha senso nel tuo caso
Ok visto che non ho nessun drone mi prenderò il Flip. Grazie dei consigli
o che traffico c'è per aria a Certaldo :D C'era Bighenet, ci sei tu... ok si pole volare li, c'è anche il raduno a febbraio, ma quanti ce n'è in zona ? ;)
😂😂😂
Unica ciofeca della dji peccato me lo hanno portato ma lo subito sbolognato portabilità 0 assoluto e può grande del mini 4 ma molto ,e in piu mi pare una carrozzina chiusa ,, lo subito dato via resto fedele a mio mini3 e al neo quello si che e potatile e piccolo .. e il mio mavic .... peccato lo avrebbe fatto piccolo come il neo sarebbe stato una figata ma cosi mi sembrano quei giocattoli che vendono alla lidl caca,t pazzesca
Come primo drone neo o flip?
La qualità del flip è indubbiamente migliore in termini video, ma la resistenza ? Sembra davvero fragile
prenditi il neo fidATI QUESTO MI E PAASTO NELLE MANI MA E UNA COSA CHE SE GLI TIRI UNCA SCURR G SI ROMPE, POI FA UN CASINO , LASCIA STARE CIAO
Si sono 70 mbs ma è pure vero che stavi registrando a 30 fps, hai provato a controllare volando a 60 fps ?
Secondo il mio modesto pensiero, l'unico problema del Flip è che costa il doppio di quando dovrebbe costare. Il bitrate massimo si raggiunge a 60fps. Saluti
No aspetta.. costa circa 360 euro senza radiocomando quanto doveva costare secondo te ?
@@davidulivelli Se pensi che il sensore è del Mini 4 uscito nel settembre 2023, quindi niente di nuovo... Poi Il Flip con RC-N3 costa 439€ e 649€ con RC2 mi sembra un pò troppo per quel che ti offre visto che non ha niente di nuovo dal punto di vista hardware e software.
Come mai quasi tutti provano questo drone a Certaldo Alta? 😂
È una ciofeca.
Ma sei col Bighe 😂
E’ strano che ovunque vado a volare melo ritrovo sempre 😂😂
@davidulivelli 😂😂😂😂
@@carbone1981 io ho volato a vista in zona illuminata, ci sono soggetti che hanno piu di 1 ml di iscritti che lo hanno provato mandandolo a 2km di distanza dicendolo chiaramente nel video.. forse sarebbe opportuno che ti focalizzi su altro.
Secondo me il drone piu brutto fatto da dji sia stetica che utilizzo se ce vento relativamente forte e tropo leggero e diventa un aquilone i sensori di rilevamento nn schivano l ostacolo ma si blocca davanti a esso e se nn stai attento atterra😢
Senza offesa , ma dal momento che devo pagarlo , e avando 2 Neo ed ben 3 Avata 2 oltre a mini 3 e altri droni , non e un drone per gente che ha gia Avata , NEO , mi aspettavo molto di più da Dji , Flip non vola con i G3 , e N3 , vediamo più tardi , per il momento mi tengo i mie e flip no .
HAi ragione ma fortunatamente è disinseribile la opzione di autoaccensione.
Per quanto riguarda i braccetti ...non sono braccetti ...ma se non erro la struttura che protegge le eliche è incernierata direttamente sul drone...nella parte centrale..quelli che sembrano i braccetti ...sono solo i copricavetti che vanno ai motori.
Io almeno l'ho interpretati così ..ma se non sei d'accordo fammelo sapere. Ciao
sai non lo sapevo, dove trovo l'opsone da disabilitare ?
@davidulivelli nella app Dji fly ..lo faceva vedere Danilo di Quadricottero ... In un menù ... c'è sia per autoaccensione che autospegnimento