Torneranno i prati - Trailer ufficiale

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Un film di Ermanno Olmi. Dal 06 novembre al cinema.
    Con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria.
    Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore.
    Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.
    Scopri le novità sul film, segui 01 Distribution anche su:
    Facebook: / 01distribution
    Twitter: / 01distribution
    Instagram: / 01distribution
    Pinterest: / 01distribution

КОМЕНТАРІ • 31

  • @HaNNibal97smiTH
    @HaNNibal97smiTH 6 років тому +9

    Terminato di vedere adesso. Film consigliatissimo, commovente, trasmette eccezionalmente l'atmosfera di ansia, disillusione e paura che si respira nelle trincee tanto da risultare quasi angosciante a tratti. Colonna sonora azzeccatissima. Veramente bello. Un film che testimonia in modo perfetto l'insensatezza e l'irrazionalità della guerra. Da vedere.

  • @adzdue
    @adzdue 10 років тому +35

    In questo film c'è una parte di ciascuno di noi...Questi Soldati sono nostri parenti tutti, quelli che portano il nostro cognome, e quelli che hanno i cognomi più diversi. Mi sento mamma,moglie, figlia, sorella...di chi da combattuto e dato la vita anche per me.

  • @dellebandeneregiovanni3996
    @dellebandeneregiovanni3996 7 років тому +14

    Questa è la guerra: attesa, silenzi, fame, freddo, sofferenza, sporcizia, paura...il problema è che la gente ha ormai un immagine della guerra derivante dai vari filmoni statunitensi gonfi di azione e retorica. Mio nonno che partecipò alla seconda guerra mondiale mi raccontava episodi simili a quelli descritti nel film, non sparò mai un colpo ma soffrì la fame, il freddo, le malattie. Questa fu la guerra, chi cerca l'azione può giocare a call of duty.

  • @GiacomoCordova1994
    @GiacomoCordova1994 8 років тому +3

    Visto a Venezia, novembre 2014... bellissimo

  • @matteocervesato6372
    @matteocervesato6372 Рік тому +1

    Questi giovani hanno visto l ' inferno. .......i nostri BISNONNI E TRISNONNI.....HANNO PASSATO VERAMENTE L ' INFERNO.....😢😢😢😢.......ED ANCORA ADESSO IN MOLTI MONUMENTI E CIPPI DEL NOSTRO PAESE MANCANO DEI FIORI DI RINGRAZIAMENTO....😢😢😢😢😢😢UNA VERA VERGOGNA😢😢😢😢

  • @yeah8014
    @yeah8014 10 років тому +1

    Film meraviglioso! L'ho visto oggi. E' lo rivedrò sicuramente.

  • @mgm48
    @mgm48 9 років тому +5

    film davvero straordinario

  • @MilesNauticus
    @MilesNauticus 7 років тому +3

    Per tutto il film il maggiore (Santamaria) indossa il berretto coi galloni da tenente mentre il tenente (Sperduti) indossa il berretto coi galloni da maggiore. Possibile che nessuno si sia accorto di questo macroscopico errore che nuoce alla qualità del film ?

  • @aroclelanzillo7809
    @aroclelanzillo7809 6 років тому

    Autunno 1917. Alla vigilia della disfatta di Caporetto sul fronte nord orientale della Prima Guerra mondiale italiani e austriaci si fronteggiano in alta quota.

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 3 роки тому

    Pellicola molto bella che seppur duri solo 1 ora e 15 minuti circa riesce a rappresentare la sensazione di inutilità e assurdità della guerra, in questo caso della prima guerra mondiale.

  • @matty415
    @matty415 10 років тому

    Visto. Film strepitoso.

  • @giuseppepalucci4883
    @giuseppepalucci4883 9 років тому +2

    in quale cinema d'Italia viene proiettato?

  • @CallmeIshmael31
    @CallmeIshmael31 10 років тому +1

    in quelle montagne solo Alpini, Brigata Sassari e Bersaglieri si distinsero, gli austriaci rispettavano solo il regimento sardo ... il resto dell'esercito italiano non aveva la stoffa per la giuerra, soprattutto in quelle condizioni ostili.

    • @onda2981
      @onda2981 4 роки тому

      ma se l'Italia ha vinto, taci pagliaccio, non sai un cazzo e non meriti di disonorare quegli uomini.

  • @SCARIVOLTA
    @SCARIVOLTA 10 років тому +3

    Ammesso che ci siano guerre utili, questa è stata un esempio di querra INSENSATA!...Perché è stata fatta? E intendo i reali motivi non quelli scritti sugli italioti libri di storia....forse anche perché, qualche fabbrica di automobili pitaliana ne aveva convenienza?....E' stata anche una guerra fratricida, forse civile (vedi il fronte orientale). Tricolore vergognoso! Olmi grande maestro che forse a roma non hanno pienamente compreso.

    • @SCARIVOLTA
      @SCARIVOLTA 9 років тому +2

      si? prego? italia paese guerrafondaio: 1-Attaccata la Libia 2-Dichiarato guerra all'Austria che era disponibile a cedere territori in cambio della neutralità, 3-Guerra di aggressione nel corno d'africa e gasati civili, 4-Tradito e attaccato la Francia già in difficoltà, 5-invaso la Grecia......Per non parlare delle conseguenze dell'unificazione 800 centesca...paesi del sud distrutti, militari borbonici che sono diventati d'incanto "briganti", distrutta l'economia del sud italia, una delle più floride in Europa, Veneto messo alla fame......va, va...mi me drogo?

    • @31rachel10
      @31rachel10 8 років тому +1

      "il solito venetista ignorante" ... qui invece abbiamo il "solito razzistello bislacco" ;)

    • @31rachel10
      @31rachel10 8 років тому

      ***** per me puoi argomentare fino a domani o all'anno prossimo,se lo preferisci. Evitiamo però commenti razzistucci da 2 soldi..nn credo tu abbia 12 anni.. su.

    • @31rachel10
      @31rachel10 8 років тому

      Continua pure così,che vai bene!

    • @onda2981
      @onda2981 4 роки тому

      l'Italia è entrata in guerra per liberare i propri fratelli oppressi sotto la tirannia austriaca, è entrata in guerra per liberare terre italiane, mi fai pena, sei indegno di essere italiano, sei il solito esterofilo parassita, mi fai solamente vomitare.

  • @CineforumAltovicentino
    @CineforumAltovicentino 10 років тому

    Proiezioni
    Sabato 15 novembre - ore 20 e 22.10
    Domenica 16 novembre - ore 16, 18 e 20.30

  • @louisblanco8123
    @louisblanco8123 4 роки тому +1

    C qui les français que leur prof d italien leur a dis de venir voir la video mdr

  • @ColtelliManiac
    @ColtelliManiac 8 років тому +1

    Devo essere sincero ma non mi è piaciuto, in un ora di film non succede assolutamente niente, non rappresenta bene le grandi sofferenze dei soldati al fronte secondo me!
    sembra che le uniche cose da fare fossero dormire, aspettare il rancio e disperarsi. è tutto troppo sommesso e sottovoce per essere credibile, c'è un senso generale di estraniamento, di pessimismo generale, sembra che l'iniziativa a combattere fosse solo austriaca e che gli italiani aspettassero tristi e piagnucolosi solo la morte.
    Con la pretesa di fare un film che dovrebbe ripudiare la guerra e renderla orrida agli occhi dello spettatore, secondo me ottiene esattamente l'effetto opposto, è tutto tanto monotono e immobile che si desidera uno sprazzo di azione, una battaglia, un assalto. Bocciato!!