PREMIO STREGA 2024

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 14 чер 2024
  • …………………………………………………………………………………………………………..
    Io mi chiamo Martina, sono siciliana, leggo libri per passione e scrivo per necessità. Sono un'insegnante di Lettere, tengo workshop di scrittura online e gestisco Spazio Sesto Senso, un centro di formazione artistica in provincia di Catania insieme a mio marito Salvo. Sono una mamma adottiva, ho due cani, una gatta e un debole per i dolci. Su questo canale si parla soprattutto di libri. ............................................................................................................................
    I LIBRI CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2024:
    Sonia Aggio, Nella stanza dell’imperatore (Fazi), proposto da Simona Cives.
    Adrián N. Bravi, Adelaida (Nutrimenti), proposto da Romana Petri.
    Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani (Feltrinelli), proposto da Gianni Amelio.
    Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Einaudi), proposto da Vittorio Lingiardi.
    Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica (minimum fax), proposto da Emanuele Trevi.
    Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano (Einaudi), proposto da Valeria Parrella.
    Valentina Mira, Dalla stessa parte mi troverai (SEM), proposto da Franco Di Mare.
    Melissa Panarello, Storia dei miei soldi (Bompiani), proposto da Nadia Terranova.
    Daniele Rielli, Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli), proposto da Antonio Pascale.
    Raffaella Romagnolo, Aggiustare l’universo (Mondadori), proposto da Lia Levi.
    Chiara Valerio, Chi dice e chi tace (Sellerio), proposto da Matteo Motolese.
    Dario Voltolini, Invernale (La nave di Teseo), proposto da Sandro Veronesi.
    Il mio nuovo libro si intitola "Tutte le vecchie difese marce. Biografia non convenzionale di Goliarda Sapienza" ed è pubblicato dalla casa editrice Villaggio Maori: www.villaggiomaori.com/Martin...
    ALTRI MIEI LIBRI E DOVE TROVARLI
    Il sito di Women Plot dove trovate anche il mio libretto sull’insegnamento:womenplot.com/it
    Il sito di Caravaggio Editore dove trovate il mio romanzo “Niente posto per le fiabe”: www.caravaggioeditore.it/prod...
    Il sito Nous dove trovate "Quello che resta": www.nouseditrice.com/product/...
    Il mio romanzo Sottovoce, edito CentoAutori: www.ibs.it/sottovoce-libro-ma...
    Link al gruppo Facebook: / 65793. .
    Link al gruppo Telegram: t.me/+Pe5mSeb3JtUxZGJk
    Su Instagram il mio profilo si chiama @imaandthebooks
    Per contatti: imaandthebooks@gmail.com
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 54

  • @francescobellini4122
    @francescobellini4122 Місяць тому +4

    Interessante come sempre, e sarebbe ancora di più interessante un video dove approfondisci quanto hai espresso nell'ultima parte, cioè cosa vuol dire un libro letterario e che fa letteratura. Sempre un piacere ascoltare i tuoi contenuti.😃

  • @liselegge_liseviaggia
    @liselegge_liseviaggia Місяць тому +4

    Ho letto Il romanzo di Chiara Valerio e non mi è dispiaciuto. L'ho trovato ipnotico. La ricerca della protagonista per scoprire cosa sia successo all'amica morta diventa poi una ricerca di se stessa, di ciò che non si aspettava e del fatto che tutti noi siamo diversi da come appariamo

  • @delfinaghepard7300
    @delfinaghepard7300 Місяць тому

    Grazie Martina, sei la mia guida per la lettura❤😊❤

  • @rominasalvioli
    @rominasalvioli Місяць тому +1

    Buon compleanno Martina 🎉🎊🍾🌹💖🥧💐🪻🥂 auguriiiiiiiiii

  • @ornellalaviano3216
    @ornellalaviano3216 Місяць тому +4

    Ciao Martina, ho trovato molto interessanti le tue osservazioni in merito alla mancata letterarietà dei testi proposti; se provo a ragionare sulla questione, arrivo a due conclusioni: gli autori non sono capaci di scrivere letteratura, oppure gli autori scrivono quello che si pensa possa vendere di sicuro. Non mi esprimo sulle capacità dei singoli ma a giudicare dai temi e dal tipo di testi proposti, da come sono scritti ecc, immagino sia la seconda ipotesi. Mi piacerebbe inoltre che in questi premi si puntasse più sulla narrativa pura che su biografie, memoir, pamphlet e simili, non ne posso più di diari segreti e flussi esistenziali.
    Onestamente non mi incuriosisce neanche uno dei candidati ma, se dovessi scegliere per forza, vorrei leggere Autobiogrammatica e il romanzo storico (sì, se scrivi oggi di un imperatore bizantino e non hai scritto un saggio né una biografia, è un romanzo storico, perché non vogliono chiamare le cose col loro nome? Timore che il pubblico ne abbia paura o non voglia comprarlo?).
    A naso credo che la vittoria se la giocheranno Lattanzi (per l'argomento in auge) o la Valerio per il nome e l'eredità murgiana.
    Sono curiosa di sentire per bene il tuo parere proprio sul libro della Lattanzi perché già solo il tuo post su Instagram mi ha colpito; vedremo anche le candidature allo Strega Europeo, magari ci darà più soddisfazione. Grazie per il video!

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +2

      Il tuo commento mi ha suscitato molte riflessioni. Voglio girare una cosa per parlarne.

    • @ornellalaviano3216
      @ornellalaviano3216 Місяць тому

      @@ImaAndtheBooks felice di essere stata d'aiuto! :)

  • @federicaf273
    @federicaf273 Місяць тому +2

    Aspettavo questo video 😊

  • @domenicacantales132
    @domenicacantales132 Місяць тому

    Bellissimo Martina!Aspettavo il tuo video.❤️

  • @rosarinamariaspolettini4024
    @rosarinamariaspolettini4024 Місяць тому

    Brava! Lo aspettavo proprio

  • @Maurizio9
    @Maurizio9 Місяць тому

    👋Martina. Sei unica

  • @giuliag.1373
    @giuliag.1373 Місяць тому

    Buongiorno io sto leggendo "aggiustare l'universo" e mi sta piacendo parecchio. Credo si possa definire letteratura poiché tratta temi universali come la guerra, l'amore familiare, la cultura. Fammi sapere cosa ne pensi. Mi piacerebbe leggere "Autobiogrammatica" magari dopo che ho finito questo in lettura. Devo dire che non leggo mai storie italiane e mi dispiace perché trovo che il linguaggio italiano è diverso dalla traduzione che comunque viene filtrato da chi traduce. Un saluto :)

  • @patriciag.herediap.5961
    @patriciag.herediap.5961 Місяць тому

    Standing ovation per la critica ai premi letterari contemporanei

  • @angelaciavarella3356
    @angelaciavarella3356 Місяць тому

    Ciao Martina. Ho letto il libro di Chiara Valerio e l'ho trovato carino ma non tanto da essere inserito nella dozzina. Molto più belli, a mio parere, i libri della Pellegrino e di Murrali, che sono stati invece esclusi

  • @vitodicaccamo
    @vitodicaccamo Місяць тому

    Poco fa guardavo il video di 3 anni fa dove recitavi. L'accento catanese lì si sentiva. Io sono di Palermo 😊

  • @marinapescio7677
    @marinapescio7677 Місяць тому

    Buon compeanno, tanti tanti auguri 🎉

  • @imvale3301
    @imvale3301 Місяць тому +1

    Carini gli occhiali 😊.
    Bello lo strega tuor😊
    Mai sentito parlare del book festival di Catania. È un concorso letterario o una fiera del libro? Hai mai partecipato?

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +2

      È un salone del libro che si tiene da alcuni anni. Quest’anno si farà a settembre

  • @michelabrogi7143
    @michelabrogi7143 Місяць тому

    Io sto con "Adelaida"Gigli di Bravi

  • @marinacavanna-ll7ju
    @marinacavanna-ll7ju Місяць тому

    Quest’anno ho particolarmente seguito lo Strega xche è nella dozzina
    Aggiustare l’universo della Romagnolo che sto leggendo e della quale ho già letto altro xche la conosco personalmente ed è molto molto brava e incrocio le dita x lei xche se lo merita come persona e come scrittrice

  • @iaialegge
    @iaialegge Місяць тому +1

    Ciao Martina, manco un po' dalla piattaforma di UA-cam e torno oggi a vederti con un video molto interessante. Sono d' accordo con tutto ciò che hai detto sulla tendenza degli ultimi anni sul premio Strega, ma in generale su parecchi premi in generale. Io tra questi ho letto solo quello di Donatella Di Pietrantonio, ma non mi ha entusiasmato più di tanto, almeno non quanto L'arminuta. Per il momento destano la mia curiosità quello della Lattanzi, che ho avuto il piacere di ascoltare in un incontro a La Sapienza (mi sono imbucata seguendo mia figlia che studia lettere 😅) e quello di Minimum fax, casa editrice che tengo sempre sott'occhio perché trovo le sue pubblicazioni sempre molto interessanti.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +1

      Anche a me è piaciuto “L’arminuta”. Mentre per il libro di Lattanzi la questione è diversa, magari ne parliamo meglio nel wrapup.

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 Місяць тому

    Ma c’era anche la mia amatissima Chiara Valerio! 🥹🥰🥰 Grazie per questo prezioso video!

  • @cmerritth
    @cmerritth Місяць тому

    Ciao Martina

  • @angelai660
    @angelai660 Місяць тому +1

    Ciao Martina, io ho letto il libro di Lattanzi e per me è un grande no. Di Pietrantonio ascoltata su Audible, libro piacevole e scorrevole, inferiore a mio parere a L'arminuta, sicuramente non da Strega (almeno se paragonato alla sua precedente produzione). Una piacevole scoperta è stata Voltolini, assolutamente non d'accordo con chi dice che ci sono immagini forti e impattanti! Te lo consiglio! Sicuramente recupererò Autobiogrammatica, il resto non lo so (forse Chiara Valerio).
    Per quanto riguarda lo Strega europeo, sto leggendo Il canto del profeta, di Paul Lynch, sono ancora all'inizio ma promette bene! Un abbraccio

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +1

      Dello Strega europeo voglio parlarne. Forse però a premio concluso perché vorrei sentire qualche incontro al Salone se riesco.

  • @patriziapiva3201
    @patriziapiva3201 Місяць тому +1

    Ho fermato il video a "libri di progetto artistico - letterario": bingo! È la ragione per la quale non leggo (quasi mai) libri troppo recenti.
    Ricordo la protagonista di un mio esercizio di scrittura, chi era? Una giornalista a cui era affidata la pagina culturale di una testata molto importante e lei era molto potente e tenuta.
    In seguito decide di mettersi nei panni di uno scrittore tentando di scrivere un romanzo.
    Il tuo romanzo lo leggerò ❤

  • @antonellaiantomasi1463
    @antonellaiantomasi1463 Місяць тому

    Cara Martina, io avrei voluto in dozzina "Ludmilla e il corvo". Tra i libri selezionati ho letto "Romanzo senza umani" che mi è piaciuto solo in parte. Tra i candidati l'unico che attira la mia attenzione è quelli proposto da Lia Levi. Vedremo...Buona lettura e buona vita!

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +1

      Anche a me ispira “Aggiustare l’universo”. Pur non essendo il mio genere prediletto, la presentazione dell’autrice è stata molto coinvolgente.

  • @dalilamariabergamin2695
    @dalilamariabergamin2695 Місяць тому

    Ciao Martina...ti approccerai anche al premio Strega Europeo? Io ho sbirciato i titoli...ma commentati da te avrebbero un altro sapore! Un abbraccio

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому

      Ho deciso di aspettare il SalTo quest'anno, nell'augurio di riuscire a partecipare a qualche presentazione e di poterne parlare con più contezza al mio ritorno.

  • @latvdeilettori
    @latvdeilettori Місяць тому

    Ciao, Martina, come te ho trovato molto curiosa la varietà tematica di questa dozzina in netto contrasto con il piattume della "drammatica storia famigliare tipo" degli ultimi anni. Questo, sono d'accordo, a fronte di una dozzina (e di un'edizione, forse) un po' sotto tono. Personalmente sono incuriosita da "Invernale" e da "Marabbecca", l'illustre escluso, e sarò curiosa di conoscere la tua opinione su "Chi dice e chi tace", su cui invece non ho una buona sensazione.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому

      Vedrò cosa recuperare. Per ora, con la piena immersione nelle nostre letture BTI, stiamo facendo il pieno di italiani 2023 😂😂

  • @viviana6545
    @viviana6545 Місяць тому

    Ciao Martina, io sto leggendo Chiara Valerio e non è il solito giallo (almeno nella struttura). Troppo presto per un giudizio. Mi lascio trasportare dall'autrice. Ti farò sapere. Ovviamente per "colpa" tua ho preso anche l'esclusa "Marabecca". Un abbraccio

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому

      Che responsabilità XD

    • @viviana6545
      @viviana6545 Місяць тому

      @@ImaAndtheBooks responsabilità, quelle belle 😉

  • @elisabarbaro8214
    @elisabarbaro8214 Місяць тому

    Ho letto:
    L'età fragile, carino, ma non a livello de L'Arminuta;
    Cose che non si raccontano, è il libro di moda, ma non mi è piaciuto.
    Avevo iniziato e non ho finito:
    "aggiustare l'universo (ci sono gatti, ti piacerà😊);
    "Romanzo senza umani", non mi ha preso;
    Non sono libri che meritano premi, a mio avviso

  • @martabizzozero6449
    @martabizzozero6449 Місяць тому +1

    Io pronostico che vincerà "cose che non si raccontano"

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +4

      Spero di no. Non per il libro in sé, ma perché si continua a diffondere un’idea di letteratura che non è letteratura.

    • @angelai660
      @angelai660 Місяць тому +1

      Mamma mia speriamo di no 😢

  • @mauromanfreda9805
    @mauromanfreda9805 Місяць тому

    si è stato davvero un peccato per Marabbecca! questa non scelta lascia un pò perplessi..

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +1

      Parecchio. Il libro meritava alla grande.

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 Місяць тому

    Ciao Martina per ora avevo prenotato in biblioteca il libro di premio Strega di Chiara Valerio più per là nomea dell’autrice e mi aveva colpito anche la copertina di Aggiustare l’universo che ora aggiungerò alla lista… per quando riguarda Pietrantonio la penso esattamente come te 😊avevo apprezzato L’arminuta ma poi Borgo Sud non mi era piaciuto…. grazie del video 📚

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  Місяць тому +1

      Grazie per il parere Sabrina. Riscontro questo sentire generale, però è un’autrice che vende tantissimo, e continuo a non capire perché.