@@marcobianchi1605 Se è per questo anche Garibaldi era repubblicano... Anzi, un repubblicano con simpatie socialiste, cosa scandalosa per i gruppi dirigenti di allora, che lo consideravano un pericoloso sovversivo. Ma alla fine si mise al servizio dei Savoia perché aveva capito che solo in quel modo si sarebbe potuta fare l'Italia.
Alito? ??? Io direi che il periodo di questi giorni stiamo sentendo un rutto o un "venticello" in faccia, ma io spero che quel momento arrivi 1 una futura Italia monarchica. .. No seriamente togli quell' Alito da quella frase perché ti sei un po stonato nella buona volonta del tuo commento ;)
Risoluti. Nel Nuovo Risorgimento non massoni speculativi. Ma massoni costruttivi. Non culetti borocollati. Ma mani callosi per Rinascente. Aosta vive e regnerà.🇮🇹
La ricostruzione storica è perfetta, i contributi testimoniali eccellenti....Aimone di Savoia convincente e pacato...avrei inserito una testimonianza borbonica proprio per l'accenno fatto al primo conflitto tra italiani, ottima la chiusura del dossier e l'auspicio.
Primo? Vorrai dire l'ultimo di una lunga serie, semmai. Se c'è una cosa in cui gli italiani sono bravi è prendersi a legnate per qualsiasi cazzata, credi a me.
Oggi si usa essere cittadini del mondo oggi, diciamo che amare ancora la propria patria suona da vecchio matura, insomma di e out, zero spaccati, mentre la deforme affermazione di essere cittadini drl mondo suona più moderna e progressista, atea nella religione e nella cultura. Insomma viviamo in una bella eloquente della decadenza in tutto, forse c'è la facciamo ancora con l' ambiente, mentre tutto il resto può tranquillamente colare a picco negli abissi più neri ahimè
@@francescovilla2973 Quelli che dicono tanto di essere "cittadini del mondo" forse non sanno che il mondo è diviso in nazioni e culture totalmente diverse l'una dall'altra. A noi oggi sembra che il nostro pianeta non abbia confini, forse anche per il fatto che ora è molto più facile viaggiare che non in passato, ma il problema è che (purtroppo o per fortuna) i confini non scompaiono come per magia solo per questo. I confini restano lì, per attraversarli serve il passaporto, e una volta fuori dal tuo paese perdi tutti i diritti che questo ti garantisce.
Viva l'Italia. Viva Vittorio Emanuele II di Savoia, Viva Verdi, Viva Garibaldi, Viva Mazzini e Viva Cavour. Viva l'Italia Unita.
Perché viva Mazzini? Lui voleva la repubblica
@@marcobianchi1605 perché comunque è stato un padre della patria
@@marcobianchi1605 Se è per questo anche Garibaldi era repubblicano... Anzi, un repubblicano con simpatie socialiste, cosa scandalosa per i gruppi dirigenti di allora, che lo consideravano un pericoloso sovversivo. Ma alla fine si mise al servizio dei Savoia perché aveva capito che solo in quel modo si sarebbe potuta fare l'Italia.
l'Unità d'Italia è nata con la monarchia, E così deve continuare con onore Prestige patriottismo
Mi spiace ma c'è scritto grosso come un casa nella costituzione che l' Italia NON PUÒ RIDIVENTARE MONARCHIA
Vostra Altezza Reale, Principe Aimone d'Aosta, il Quirinale tornerà ad essere sede del nuovo Regno d'Italia, con Voi sul trono.
Magari. Bravo Viridis! ❤️
Adesso le libertà ce le stanno togliendo....
@@tessapast2114 RIVIVA LA MONARCHIA, COME ALITO DIVINO CHE SANA UNA (EX) NAZIONE, TRASFORMATA, ORAMAI, COME UNA MERETRICE.
@@viridisquo Esatto
Alito? ??? Io direi che il periodo di questi giorni stiamo sentendo un rutto o un "venticello" in faccia, ma io spero che quel momento arrivi 1 una futura Italia monarchica. ..
No seriamente togli quell' Alito da quella frase perché ti sei un po stonato nella buona volonta del tuo commento ;)
ITALIA UNA ED INDIVISIBILE!!!! nonostante i mille problemmi di questi giorni!!!! nonostante i mille difetti
Risoluti. Nel Nuovo Risorgimento non massoni speculativi.
Ma massoni costruttivi. Non culetti borocollati. Ma mani callosi per Rinascente.
Aosta vive e regnerà.🇮🇹
17 marzo 1861 - 17 marzo 2021: buon 160° compleanno, Italia!
29:20 apprezzo la musica di Battlefield I in sottofondo!
Hahaha
La ricostruzione storica è perfetta, i contributi testimoniali eccellenti....Aimone di Savoia convincente e pacato...avrei inserito una testimonianza borbonica proprio per l'accenno fatto al primo conflitto tra italiani, ottima la chiusura del dossier e l'auspicio.
Primo? Vorrai dire l'ultimo di una lunga serie, semmai. Se c'è una cosa in cui gli italiani sono bravi è prendersi a legnate per qualsiasi cazzata, credi a me.
Nella totale deculturizzazione aumenta l'amoralita' e l'assenza di amor patrio😓😓😓❤️
Oggi si usa essere cittadini del mondo oggi, diciamo che amare ancora la propria patria suona da vecchio matura, insomma di e out, zero spaccati, mentre la deforme affermazione di essere cittadini drl mondo suona più moderna e progressista, atea nella religione e nella cultura. Insomma viviamo in una bella eloquente della decadenza in tutto, forse c'è la facciamo ancora con l' ambiente, mentre tutto il resto può tranquillamente colare a picco negli abissi più neri ahimè
@@francescovilla2973 Quelli che dicono tanto di essere "cittadini del mondo" forse non sanno che il mondo è diviso in nazioni e culture totalmente diverse l'una dall'altra. A noi oggi sembra che il nostro pianeta non abbia confini, forse anche per il fatto che ora è molto più facile viaggiare che non in passato, ma il problema è che (purtroppo o per fortuna) i confini non scompaiono come per magia solo per questo. I confini restano lì, per attraversarli serve il passaporto, e una volta fuori dal tuo paese perdi tutti i diritti che questo ti garantisce.
Ottima ricostruzione di quell'epoca
La pessima memoria degrada il cervello e la personalita'