in una struttura una piccola paziente borderline aveva scritto delle frasi deliranti su una sponda del letto " amputate gli acrobati " ma poi in un posto nascosto del letto aveva scritto " mamma ti voglio bene, sei sempre nel mio cuore " -quando lo avevo riferito alle mie colleghe mi hanno risposto " frasi da bambina " come se non valessero niente! una grande mercificazione attorno ai pazienti e tanta superficialità, pazienti che scappano da comunità per minori che hanno più buchi di spongebob . Io credo a Mario Rossi Monti, a Correale, a Visintini e a tutti coloro che ci mettono il cuore - non alle pseudo strutture parcheggio con educatori ignoranti
@@elsaavril4512 Grazie a Lei per le sue belle parole . Mario Rossi Monti ha detto che sull' onda del fenomeno borderline sono state fatte canzoni ed anche una borsa : la borderline bag .E' una cosa buffa ma quale altra situazione può dire di avere avuto una borsa a lei dedicata ? Antonello Correale invece ha sostenuto che con i pazienti borderline si può parlare di temi come l' amore e le aspettative rispetto all' amore - perché su questi temi sono molto ricettivi . La Linehan ha detto poi che quando si provano sensazioni spiacevoli e si vuole prendere una pausa sigaretta si può tenere sul palmo della mano un cubetto di ghiaccio . Quando si prova una sensazione fastidiosa prima di fare chissà quale cose strampalata si può tenere sul palmo della mano un cubetto di ghiaccio - nel mentre che il cubetto di ghiaccio fa prendere una boccata di sigaretta dai fastidi interiori si può usare questo tempo per chiedersi : ma che cos' e' che mi ha infastidito ? Che cos'è che mi ha punzecchiato ? E cosa posso fare la prossima volta per reagire diversamente a queste punzecchiature ? Ecco - grazie ancora x le sue parole e da appassionato di psicologia ho pensato di riferire questo piccolo trucco .
@@elsaavril4512 grazie a Lei per la sua storia- nelle parole di Antonello Correale e Mario Rossi Monti può trovare molti altri spunti . Un caro saluto, Francesco
Raffaele complimenti, hai espresso un concetto semplice ma profondissimo. Concordo con altri che sostengono la trasversalità di qs. valenza, seppur in misura inferiore, anche a chi non è borderline. Un abbraccio.
se ti è piaciuto il video puoi aiutarci nel nostro lavoro on line usando il tasto "GRAZIE" presente subito sotto il video per fare una libera donazione. Contiamo su di te!!!
Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno ua-cam.com/channels/2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw.htmljoin
Gentile professore, grazie di questi spunti molto, molto ricchi. Ma temo che del tempo, delle cure ecc., non interessi proprio a nessuno, tantomeno a un mondo che è divenuto l'obbrobrio che tutti vediamo. Quindi qualsiasi discorso è destinato a restare chiacchiera sterile da sala accademica o di conferenza tra uno specialista e l'altro. Noi siamo destinati a rimanere invisibili. Non visti, non percepiti, "nell'ombra", finché poi, con il giungere della morte, tutto sarà risucchiato via. Questo è l'unico dato di realtà sensato di cui parlare.
Nicole, da borderline a educatrice. Finalmente al srt si ottengono risultati con i border, o almeno così dobbiamo credere. Sempre che l'educatrice non sia border...Ideatore del trattamento GET
Intervento chiaro semplice interessante capisco meno in quanto paziente borderline lieve la necessità estrema avuta tutta la vita di vivere completamente isolata...vita dura la mia per carità ma mai sconfinata in estremismi... certo la crisi economica mi ha messa ko e i tentati suicidi non mi nascondo ci sono stati
Complimenti per la qualità dei contenuti. Grazie. Credo di riuscire a comprendere tutto quel che ha condiviso solamente in quanto border e grande "appassionato" del concetto di tempo. Credo che la comprensione di cosa sia realmente il tempo sia una cosa non da poco, perché il "tipo di percezione" che si ha del tempo" influisce sulla narrativa che si da di sé stessi. E questo vale per qualsiasi essere "senziente", ma ovviamente in un borderline crea ancora più confusione. Trovo che la sua analisi molto specifica e approfondita sia prova della sua sensibilità e mole di lavoro su questo tema. Complimenti
Se qualcuno mi può dare un suggerimento: sono del Friuli Venezia Giulia ed avrei bisogno di un consulto da parte di un buon esperto per poter escludere (!!!) la possibilità di una disregolazione emotiva. Il Dott. Visentini è un ottimo professionista, ma Milano è un po' lontanuccia. Qualche buon centro in Friuli o veneto??
Grazie infinite per le tante risposte! E menomale che tra i commenti ci sono anche professionisti! Beh...quando c'è da far la morale sono tutti premi nobel😒
Potrebbe essere utile questa storia, bambina amatissima eppure diagnostica borderline a 18 anni ed è stata molto amata !!! Il suo nome è stato chiamato amato milioni di volte eppure soffre in adolescenza
E, secondo lei, alla legge interessa qualcosa di noi? Ha la legge forse a cuore che ci siano persone curate, come dice lei, e in stato di benessere? A me non pare proprio. Anche perché.. se così fosse, non vivremmo nel mondo orribile che abbiamo costruito. Lo ha costruito l'uomo, questo mondo. I miei saluti
Mai sentito un terapeuta avere una competenza e una consapevolezza talmente precisa e puntuale sul mio disturbo. Mi sento capito. Tra l’altro cosa buffa, verso i 16 anni feci una mail che era proprio nemo@…. 😅 già allora mi sentivo nessuno. Irrilevante ma tant’è…
in una struttura una piccola paziente borderline aveva scritto delle frasi deliranti su una sponda del letto " amputate gli acrobati " ma poi in un posto nascosto del letto aveva scritto " mamma ti voglio bene, sei sempre nel mio cuore " -quando lo avevo riferito alle mie colleghe mi hanno risposto " frasi da bambina " come se non valessero niente! una grande mercificazione attorno ai pazienti e tanta superficialità, pazienti che scappano da comunità per minori che hanno più buchi di spongebob . Io credo a Mario Rossi Monti, a Correale, a Visintini e a tutti coloro che ci mettono il cuore - non alle pseudo strutture parcheggio con educatori ignoranti
@@elsaavril4512 Grazie a Lei per le sue belle parole . Mario Rossi Monti ha detto che sull' onda del fenomeno borderline sono state fatte canzoni ed anche una borsa : la borderline bag .E' una cosa buffa ma quale altra situazione può dire di avere avuto una borsa a lei dedicata ? Antonello Correale invece ha sostenuto che con i pazienti borderline si può parlare di temi come l' amore e le aspettative rispetto all' amore - perché su questi temi sono molto ricettivi . La Linehan ha detto poi che quando si provano sensazioni spiacevoli e si vuole prendere una pausa sigaretta si può tenere sul palmo della mano un cubetto di ghiaccio . Quando si prova una sensazione fastidiosa prima di fare chissà quale cose strampalata si può tenere sul palmo della mano un cubetto di ghiaccio - nel mentre che il cubetto di ghiaccio fa prendere una boccata di sigaretta dai fastidi interiori si può usare questo tempo per chiedersi : ma che cos' e' che mi ha infastidito ? Che cos'è che mi ha punzecchiato ? E cosa posso fare la prossima volta per reagire diversamente a queste punzecchiature ? Ecco - grazie ancora x le sue parole e da appassionato di psicologia ho pensato di riferire questo piccolo trucco .
@@elsaavril4512 grazie a Lei per la sua storia- nelle parole di Antonello Correale e Mario Rossi Monti può trovare molti altri spunti . Un caro saluto, Francesco
Grazie.
Raffaele complimenti, hai espresso un concetto semplice ma profondissimo. Concordo con altri che sostengono la trasversalità di qs. valenza, seppur in misura inferiore, anche a chi non è borderline. Un abbraccio.
se ti è piaciuto il video puoi aiutarci nel nostro lavoro on line usando il tasto "GRAZIE" presente subito sotto il video per fare una libera donazione. Contiamo su di te!!!
Finalmente la prossima settimana ci vediamo Doc. Conto i giorni e le ore. Grazie ancora dei diamanti che ci lascia qui. A presto.
Magistrale descrizione della vita tutta, almeno credo, e forse non solo borderline.
Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno ua-cam.com/channels/2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw.htmljoin
spiegazione magistrale
Gentile professore, grazie di questi spunti molto, molto ricchi.
Ma temo che del tempo, delle cure ecc., non interessi proprio a nessuno, tantomeno a un mondo che è divenuto l'obbrobrio che tutti vediamo.
Quindi qualsiasi discorso è destinato a restare chiacchiera sterile da sala accademica o di conferenza tra uno specialista e l'altro.
Noi siamo destinati a rimanere invisibili. Non visti, non percepiti, "nell'ombra", finché poi, con il giungere della morte, tutto sarà risucchiato via.
Questo è l'unico dato di realtà sensato di cui parlare.
Un video esaustivo .grazie
Nicole, da borderline a educatrice. Finalmente al srt si ottengono risultati con i border, o almeno così dobbiamo credere. Sempre che l'educatrice non sia border...Ideatore del trattamento GET
se l'educatrice come mestiere se e borderline come svolge il suo lavoro?
Intervento chiaro semplice interessante capisco meno in quanto paziente borderline lieve la necessità estrema avuta tutta la vita di vivere completamente isolata...vita dura la mia per carità ma mai sconfinata in estremismi... certo la crisi economica mi ha messa ko e i tentati suicidi non mi nascondo ci sono stati
Complimenti per la qualità dei contenuti. Grazie.
Credo di riuscire a comprendere tutto quel che ha condiviso solamente in quanto border e grande "appassionato" del concetto di tempo.
Credo che la comprensione di cosa sia realmente il tempo sia una cosa non da poco, perché il "tipo di percezione" che si ha del tempo" influisce sulla narrativa che si da di sé stessi. E questo vale per qualsiasi essere "senziente", ma ovviamente in un borderline crea ancora più confusione.
Trovo che la sua analisi molto specifica e approfondita sia prova della sua sensibilità e mole di lavoro su questo tema.
Complimenti
Buongiorno, ma queste comunità sono solo per ragazze, ma per i ragazzi?
Eccomi presente, border, tutto vero!
Come si fa per incontrarla dottore Visentini
Se qualcuno mi può dare un suggerimento: sono del Friuli Venezia Giulia ed avrei bisogno di un consulto da parte di un buon esperto per poter escludere (!!!) la possibilità di una disregolazione emotiva. Il Dott. Visentini è un ottimo professionista, ma Milano è un po' lontanuccia. Qualche buon centro in Friuli o veneto??
Grazie infinite per le tante risposte! E menomale che tra i commenti ci sono anche professionisti! Beh...quando c'è da far la morale sono tutti premi nobel😒
Potrebbe essere utile questa storia, bambina amatissima eppure diagnostica borderline a 18 anni ed è stata molto amata !!! Il suo nome è stato chiamato amato milioni di volte eppure soffre in adolescenza
Si dovrebbero rivedere le eziologia.. molti non e vero che sono stati trascurati ...
Queste domande chi sono i vuoti se le fanno anche i soggetti normali
E quindi?
@@elisabettaciaccia e quindi se ci convivi vai avanti se non ci convivi ci muori
E il lavoro che da un identità lo so bene
Y¥
Sono più gravi di quanto si pensi...dovrebbero essere obbligati dalla legge a curarsi...altrimenti è tutto inutile...
E, secondo lei, alla legge interessa qualcosa di noi? Ha la legge forse a cuore che ci siano persone curate, come dice lei, e in stato di benessere? A me non pare proprio. Anche perché.. se così fosse, non vivremmo nel mondo orribile che abbiamo costruito. Lo ha costruito l'uomo, questo mondo.
I miei saluti
Mai sentito un terapeuta avere una competenza e una consapevolezza talmente precisa e puntuale sul mio disturbo. Mi sento capito.
Tra l’altro cosa buffa, verso i 16 anni feci una mail che era proprio nemo@…. 😅 già allora mi sentivo nessuno. Irrilevante ma tant’è…