Il problema è che molti associano "comunista" all'URSS di Stalin, alla Corea del Nord dei Kim, alla Romania di Ceaucescu, all'Albania di Hoxha ed alla Cambogia di Pol Pot. Nessuno che associ il termine "comunista", invece, alle opere, tra gli altri, di Marx, Engels e Lenin. Peraltro ricordo che Che Guevara, quando vide che Castro stava diventando un dittatore, anziché fargli sostanzialmente da "vice" se ne andò a morire combattendo in Bolivia
Il popolo italiano non decide e non conta niente. Si trova un debito pubblico pro capite di 33.000 euro (mai voluto), deve pagare alimenti e bollette sempre più care, dispone di stipendi calati del 3% rispetto al '90 (unico Paese in EU). Nel frattempo, le multinazionali ottengono incentivi statali che reinvestono all'estero (Fiat lo ha sempre fatto e adesso, come mille altre aziende, ha smesso di essere italiana...made in italy, adios). I politici e pennivendoli si dedicano ad argomenti inutili, frivoli, distraenti e forvianti e in mezzo al "magna magna" generale...noi siamo sempre più poveri e abbandonati a noi stessi...PER ASPERA AD CLOACA
al contrario. Il debito pubblico è espressione della volontà del popolo. Visto che è dagli anni 70 che gli italiani votano per chi promette:sussidi,bonus e/o pensioni generose anche se non si è versato nulla in contributi.
inutile fare ragionamenti intelligenti: ormai le persone sono portate a credere che la vita si basi sul votare qualcuno che debba preoccuparsi della loro qualità della vita e quindi tutto è “grazie a qualcuno” o “per colpa di qualcuno” e grazie a cio le persone continueranno a voler fare politica nei commenti social senza riconoscere che a nessuno frega di loro e che vengono trattati come dati, statistiche, non come persone
@@marcobonesi6794 da una parte, hai ragione, ma abbiamo visto che poi i politici siedono tutti alla stessa tavola, quando si tratta di speculare (e già dagli anni 90 in poi, come ha ammesso anche d'alema, il potere decisionale dei nostri governanti è praticamente nullo).
THIS IS NOVA LECTIO! L'incazzatura che avevi alla fine del video racconta l'esasperazione di un uomo che comincia a conoscere davvero molto bene come gira questo mondo. GO ON MAN!
Video, argomentazione e spiegazione semplicemente spettacolare! ❤ è da più di 1 anno guardo tutti i vostri video, ma questo mese mi abbono veramente....io non lavoro perche sto sopravvivendo di disoccupazione ma, spendo il mio tempo libero per informarmi e, se posso farlo, è solo grazie a voi! VI AMO, NON SMETTETE MAI DI LAVORARE E DIFFONDERE VERITÀ, COME SOLO VOI SAPETE E POTETE FARE!!! ❤
È vero. Vivo anch'io in Mozambico fin dal tardo 500 e confermo quello che dici tu che conferma quello che dice il video che conferma quello che si dice in giro a proposito del Mozambico dove vivo dal tardo 500 e confermo tutto in quello che c'è da confermare perché nel Mozambico ci vivo da 600 anni e non mi tiro indietro confermando tutto quello detto sul Mozambico dove vivo da anni e anni.
Dal momento che non si può più comprare gas dalla Russia, tocca per forza andare a pescare in Africa...di sbagliato c'è a monte il fatto che per la produzione di elettricità e il riscaldamento si basi tutto sul gas.
"Siamo" chi? Voi italiani del popolo non fate le scelte, sono le multinazionali italiane e i politicanti che le fanno e non per i vostri benefici. Al massimo vi fanno pagare il triplo x il gas che rubano in Mozambico
Io credo che, aldilà delle sfumature del caso, Mattei si stia rivoltando nella tomba. Non credo che sarebbe stato contento ad essere accostato a una supercazzola di questa portata. Per aspera ad antani
Sul fatto che di equo e paritario in Africa non si sia una mazza siamo tutti d'accordo. Però anche dire che questo non giova agli interessi di noi Italiani è molto di parte. Eni è controllata dal MEF e per il 52% è ad azionariato Italiano. Ergo dividendi e tasse vanno principalmente in Italia, perciò ne gioviamo eccome dal potenziamento della principale azienda Italiana. E se non prendiamo accordi noi comunque ce li prende la Cina o chi per lei.
Anzi gli accordi ENI Mozambico non sono equi e paritari bensì molto più a favore del Mozambico, già ma questo l'autore del video, cioè il comunista ma con il culo degli altri e sulla pelle dei più deboli (per definizione dei più deboli) si guarda bene dal dirlo
No. Quelli sono di sinistra, vengono con le mazze a prenderti a bastonate. Solo che in altri stati (per esempio l'Ungheria) non la passi liscia. In Italia ti candidano a governare il mondo!
Perchè se li ritrova sotto casa ? Cosa intendi dire ? Parli degli squadristi comunisti forse ? Ah già questo non te lo dice la tv/mass media e quindi non lo puoi pensare: un pappagallo cioè.
Premetto che nova lectio è l'unico canale che seguo e di cui non mi perdo un video. Il più delle volte indipendente e che cerca di riportare i dati più giusti con un lavoro credo difficilissimo alle spalle di ogni singolo video. Voglio solo evidenziare però che Stefano Liberti è un ex giornalista del Manifesto e viste le sue pubblicazioni non credo abbia (pensiero personale) un pensiero molto indipendente su quello che fa questo governo; mentre Simone Ogno è diventato il "volto" di alleanza verdi e sinistra contro il Piano Mattei. Poi ad ognuno le proprie conclusioni e il proprio voto segreto. Però penso sia giusto sottolineare che va bene riportare queste testimonianze, ma bisogna prendere in considerazione anche che non sono fornite da persone del tutto esterne alle logiche politiche.
@@emiliogroppetti no per carità! Poi ognuno è libero di dire quello che pensa per fortuna; quello che dico è che però magari bisogna dirlo. Poi non voglio insegnare loro il loro lavoro. Purtroppo in discorsi così attuali è tanto difficile trasmettere un qualcosa che non diventi un'idea schierata o venga percepita come tale
Scusate la domanda (non è polemica ma per capire): quali sono le inesattezze e/o le cose di parte dette? Così da farmi un idea più completa. Grazie mille
COME SEMPRE OTTIMO CONTENUTO... vorrei anche chiederti quale telecamera usi per riprendere te perchè hai una qualità che pochi canali hanno!!! Complimenti!
@@Blastermaster01 mah... E pensare che abbiamo un oleodotto che parte dalla Russia attraversando tutta la turchia e arriva direttamente in puglia. Cose da pazzi.
La cosa sconfortante è che continuiamo a non pensare al futuro energetico (e sostenibile) del nostro Paese. Per il resto i partner commerciali africani per noi sono "una manna" c'è poco da fare. Sarebbe fantastico se evitassimo di gonfiare le tasche dei governanti corrotti africani a discapito delle rispettive popolazioni sempre più povere. Se tutto il mondo li isolasse, sarebbero costretti a sviluppare il loro Paese internamente e gli converrebbe migliorare le condizioni di vita della loro popolazione ma è quasi un'utopia oramai, purtroppo, se non saranno i soldi italiani, saranno i soldi di altri Paesi che arriveranno nelle tasche dei corrotti e questa è un'amara realtà.
@@gigiluigi6359 non puoi, ma a fronte di soluzioni nel breve periodo andrebbero attuati piani per il lungo periodo prima o poi, cosa che in italia non è mai stata fatta
Sinceramente chi se ne frega, noi dobbiamo pensare a noi, non possiamo essere i giudici del mondo, se non lo facciamo noi lo farà qualcun altro comunque, tanto vale farlo noi
@@gigiluigi6359 certo, come ho scritto già nel mio messaggio so perfettamente che è così, il punto è che siamo totalmente incapaci e non vogliamo fare piani per il futuro, questo praticamente da sempre. Il problema non è che ora ci concentriamo a risolvere i problemi di ora, è che quel "poi pensiamo al futuro" che non c'è mai, ed è proprio il motivo per cui ci ritroviamo puntualmente con le stesse criticità ogni 10 anni
veramente gli italiani hanno scelto democraticamente di dipendere dal gas straniero smantellando il nostro programma nucleare tramite referendum. E da allora è purtroppo considerato tabu scavalcare la volontà popolare imponendo dall'alto un programma pragmatico,anzi addirittura si va ad elemosinare i voti dei no a tutto e quindi non si fa nulla.
Sarò cinico, però non ho capito perchè noi (inteso come Europa o Italia) dobbiamo sempre preoccuparci alla morte di cose a cui non frega niente a nessuno. Cioè per esempio stiamo diventando scemi per smettere di usare la plastica quando in asia se ne fregano beatamente, e non solo il 3 mondo, ma anche paesi come Cina e Giappone che fanno un uso spropositato di plastica. Oppure sull'inquinamento quando ci sono USA Cina e Germania che usano carbone a non fine. Non ho capito che siamo noi gli scemi del villaggio? A quanto pare si.
La civiltà occidentale a mio avviso è intrinsecamente misantropica. Conseguentemente oltre ad essere indifferente all'abuso di popolazioni estranee, alle quali vengono sottratte terre e modi di vivere senza batter ciglio per produrre qualcosa per il beneficio di qualche industria anacronistica, è prima di tutto misantropica verso se stessa, e quindi verso di te, il tuo modo di vivere, la tua cultura, il tuo futuro. Nella società occidentale tu sei un'unità di produzione-consumo. Sempre a mio avviso, c'è una presa di consapevolezza da parte delle grandi organizzazioni, che nel futuro la sopravvivenza degli interessi economici più grandi non dipenderà tanto dalla liquidità e dalla capacità di muovere grandi quantità di beni e risorse fisiche, ma da altre forme di ricchezza. Quindi stanno già iniziando ad imporre regole a volte quasi estreme, per restringere la tua capacità di produrre e consumare, perché si stanno preparando ad un futuro dove tale capacità sarà superflua. Di fatto penso che l'Europa stia giocando un gioco di questo tipo, in cui il tuo benessere e quello dei tuoi cari è completamente irrilevante.
Perché ci sta a cuore la vita e la sanità, quindi cerchiamo di fare quello che possiamo. Se in una stanza tutti fumano, chiaro che non fumare cambia poco, però eviti di far parte del sistema, una sigaretta in meno. Sperando che un giorno smettano tutti, piano piano. Io me la spiego così, oltre ovviamente a una questione di voti e alternative economiche (stati uniti e Asia ci distruggono a livello industriale, non possiamo competere, non abbiamo le risorse primarie, quindi cerchiamo altro).
Guarda che se analizzi i paesi di provenienza in Italia scopri subito che non c'entra nulla... Stiamo parlando del Marocco.... Egitto... Tunisia..... Tutti paesi che non hanno questi problemi. Poi per quelli subsahariani in testa ci sta la Nigeria che è relativamente una di quelle messe meglio con l'unico problema dei terroristi islamici al nord. Per non parlare del Pakistan dove è al 100% colpa loro. In effetti se guardi scopri che dai paesi realmente poveri arrivano in pochi la maggior parte arriva dai paesi messi "abbastanza bene" ti devo ricordare che il viaggio costa?
Guarda che gli arrivi in Italia sono principalmente da tutt'altra parte: Marocco, Egitto, Tunisia? Noi non c'entriamo nulla qui.... E dei paesi Sub-Saharani in testa ci sta la Nigeria che sta relativamente bene (per l'africa) e dove il problema sono gli estremisti religiosi ☪️ al nord, poi seguono paesi come il Pakistan o altri dove noi non c'entriamo nulla e che molto spesso se la sono cercata (Pakistan).
Grazie mille per il servizio su Mozambico, anche se sono mozambicana lavorando in quel'area mi hai aperto gli occhi su alcuni aspetti che min ero a conoscenza.
Ma in realtà è proprio il contrario: ripete esattamente ciò che inculca TV/mass media, specificamente per i concetti e valori, o disvalori, fondamentali e cioè il colonialismo o neocolonialismo verso i paesi africani (ma c'entrano qualcosa e sono o male? ) e lo sfruttamento dei africani, ma cos' è sfruttamento? è bene o male e perché ?
un libro che mi fece riflettere si chiama "eni, lo stato parallelo". da questo ottimo video apprendo un altro capitolo di quella storia iniziato con quel libro
Questi video mi piacciono davvero molto, penso che l’informazione libera e diffusa sia davvero molto importante. Dal canto mio non vedo l’Eni come la cattiva di turno, semplicemente a noi serve il gas ed altro, in quei paesi la corruzione è la norma, per cui Eni si adatta al mercato per poter ottenere ciò di cui lei (e noi) ha bisogno. So che è una visione cinica ma non credo che nessuno dei presenti sarebbe disposto a rinunciare al riscaldamento per far si che Eni si ritiri da quelle regioni. Sbaglio?!
Cara Nova, alle volte, quasi sempre, mi verrebbe da definirti con amore e massimo rispetto un "autospurgo" perché riesci a tirar fuori tanta di quella merda che non basterebbero 100 autobotti!!! Il tuo è un lavoro fondamentale: la speranza è sempre quella che tirandola fuori in tempo non ci faccia affogare tutti, più realisticamente direi che affogheremo lo stesso ma con la consapevolezza di sapere almeno da dove arriva!!! Grazie!! E si, lo so, é un lavoro brutto, ma qualcuno deve pur farlo...😂
Seguo gli amici di Recommon da tempo, sono dei grandi. La loro esperienza sul campo è a livelli impressionanti. Certo, hanno poco spazio ma fanno un lavoro che non fa più nessun giornalista in Italia. Grazie a @Nova Lectio che gli da spazio
ENI is doing a great job in opening up exploration and drilling operations in Africa. They're doing exactly what they are designed to do. Their job is not to be a moralistic enforcer for nation states. Hope they keep going forward doing what they're good at!! 💯👍🏻👍🏻
sono africano , credo che come popoli non avremo mai pace . non vedo l'ora che finiscano ste risorse cosi che il mondo ci possa lasciare finalmente in pace .
Anche nell'ipotesi in cui non vi fosse l'Italia e l'Eni comunque ci sarebbero altri Paesi pronti ad accaparrarsi prima di subito le risorse delle Nazioni africane (come peraltro già sta avvenendo da tempo) come ad esempio Cina e Russia.
Siccome tutti rubano, rubo anch'io. Mi pare logico e mi potrebbe andare anche bene se invece di chiamarla rapina, si contrabbanda come aiuto caritatevole.
Pensa un po’, un’impresa di idrocarburi che fa affari dove? Udite udite: dove ci sono i giacimenti! Assurdo vero? Paragonare un business al furto è ridicolo. Come controprova puoi pensare all’economia del Mozambico senza quello che tu chiami furto. Ció che otterresti è che i giacimenti di cui dispone il Paese rimarrebbero inutilizzabili e il Governo mozambicano non otterrebbe nulla dalle concessioni estere. Risultato? Un Paese al 100% agricolo con un Governo ancora più indebitato ed instabilità politica esacerbata. Dal momento che il Mozambico non ha l’expertise e le grandi imprese per realizzare gli impianti l’unico modo che hanno per guadagnarci qualcosa è ricorrere ad imprese straniere. Senza concessioni altro che +3% di pil.
Fascista! (cit.) Più che altro trovo davvero curioso che una insurrezione islamista da parte di movimenti notoriamente finanziati dai paesi del Golfo, grandi produttori di petrolio, vada così inopinatamente a boicottare la realizzazione di infrastrutture per l'estrazione del gas in un paese africano. Voi no?
@@arinunes8179no Gli altri rubano, da un paio di anni a questa parte i paesi occidentali provano anche a migliorare quei paesi oltre che a fare affari
Buongiorno Nova Lectio. In questo momento mi trovo in Madagascar e mi sembra che il discorso appena fatto per il Mozambico si possa ripetere con soggetti e nazioni differenti. Si potrebbe (piú avanti) fare un approfondimento anche su questa bellissima terra e il suo bellissimo e sorridentissimo popolo? Grazie
Precisiamo, sulla bandiera c'è un AK Type56 cinese. Non proprio un AK47 fresato, ma manco un AKM in metallo stampato, che ha una baionetta fissa sotto la canna
Ottimo report, come sempre. Con l'Etiopia la vedo male però. Mio padre ci ha vissuto quasi trent'anni dal '94 - cioè da quando è andato in pensione - . Credo sia rimasto ben poco perchè da una decina d'anni sono sbarcati i China con i loro potenti mezzi e devo ammettere che il Paese ha svoltato. Ci sono videodocu su Addis Abeba, irriconoscibile per chi come me l'ha vista quasi 40 anni fa.
Se avessi visto il vecchio video sul Sudafrica, sapresti già che i blackout sono legati alla corruzione governativa e ai giochetti di Ramaphosa & co. 🤡
Mah ho come l’impressione che da adesso gli Stati facenti parte del “piano Mattei” ad ora già instabili cominceranno ad essere improvvisamente “ancora più instabili” con la Francia sicuramente dispostissima a “ristabilizzarli” 😂 come succede sempre
Ben venga un Italia che può dire la sua nel contesto internazionale! Sicuramente un investimento italiano in questi paesi significa anche portare democrazia, know how tecnico e una piccola ricchezza nelle popolazioni locali. Ovviamente in cambio di materie prime di cui abbiamo disperatamente bisogno! Finalmente l’Italia torna a guardare al contesto internazionale
Ciao Simone, complimenti e grazie per tutto il lavoro di condivisione ed erudizione che fai, non commento quasi mai quindi un ringraziamento generico iniziale era dovuto. Sarebbe meraviglioso se riuscissi a realizzare una serie di video su ogni singolo stato africano coinvolto in questo """piano Mattei""", con i vari progetti di investimento nelle varie zone, per vedere quanto sappiamo essere equi solidali e paritari. Penso sarebbe anche un bel salto di classe, passare dalla narrazione della Storia all'attualità contemporanea. Un abbraccio e sempre a tua disposizione per qualsiasi cosa. ✓
Semmai non fosse bastato il dover avere a che fare con gli Obiang padre e figlio della Guinea Equatoriale, la questione mozambicana è un ulteriore forte indizio che mi porta a credere che il Piano Mattei sia una colossale minchiata...
Simone, si vede l'emulazione in caratteri arabi scritti a rovescio. LE gragfie Arabe (come l'Ebraico, il Siriaco, ecc..) sono da destra verso sinistra (←), e le vocali sono omesse. C'è «Character Map» se non ti dimeni con sistemi alternativi, e provvede in maniera automatica tutti i particolari inerenti (segni che si legano o meno).
Grazie che almeno voi ne parlate! Di questo e di molte altre situazioni, che se aspettiamo i nostri "media"! Ma dai viviamo con il paraocchi, e buttiamoci a commentare l'isola dei famosi 😂😂😂
Non possiamo sempre restare indietro o dipendere da altri. Progetti di questa scala non sono mai al 100% trasparenti... Anche nel caso in cui l'Italia si ritira dal progetto, dietro ci sono già i francesi e gli americani
Grazie mille per il tempo e l'interesse che metti nel farci rendere coscienti di ció che succede nel mondo.. Ma devo dire che spesso (se non addirittura sempre), mi rendo conto di quanto male é stato fatto e si continuerà a fare, in nome di che? Solito, il potere, ma soprattutto per il dominio ed il monopolio (miniere d'estrazione, gas petrolio, tra un pó anche l'aria e l'acqua..si dimenticavo il credo religioso e la politica). Certi paesi dovrebbero essere aiutati, e non sfruttati e colonizzati. Più andiamo avanti e peggio vanno le cose, ho una visione distopica dell'avvenire, e mi viene da chiedermi, a che ora é la fine del mondo?
Ottima considerazione. Ed anche a quale livello di miglioramento del reddito dei mozambicani ? In realtà con un aumento dei reddito aumenta anche la pressione migratoria (salvo fortissimi aumenti di tale reddito)
Io posso capire tutto... ma alla fine, sono affari loro.. gli unici che possono cambiare questa situazione sono quelli che vivono lì (che poi se riescono a cambiare situazione politica rimettono una copia di quella di ora)... ho girato parecchio l'Africa, ma quasi dappertutto la situazione è sempre la stessa... ... io credo che alla fine nn si possa far nulla.. e capisco i nostri governi che vanno li e si "comprano" quello che ci serve... se nn ci andassero loro ci andrebbe qualcun altro... ... piuttosto c'è da chiedersi se aveva senso abbandonare un partner commerciale come la Russia per incrementare i rapporti con gli africani..... ....
Sono stato in Mozambico nel 2014 per attività di ingegneria collegate alle estrazioni. Ricordo i militari con fucile in ogni angolo, vecchi italiani con giovani africane. Portoghesi nativi che ritenevano che fosse la loro terra. Persone mangiare nei cassonetti vicino ai grandi alberghi, appena fuori Maputo ville sfarzose di europei. Pub improvvisati per strada. Il mio ricordo è un misto tra il Far west e le piantagioni della Louisiana del 1850
Complimenti proprio un bel video ora e proprio il caso di dirlo "italiani brava gente " e scusate il sarcasmo, Un saluto da me e dalla mia compagna vi seguiamo anche in vacanza!
@@comodinosudicio bhe sì lo fanno anche i cinesi 🤷🏻♂️ noi non li controlliamo e poi cosa pensi che i nostri siano meglio? Hanno solo meno potere e più controlli.
Vivo in Mozambico da 20 anni e non tutto quello che è raccontato nel video corrisponde alla realtà dei fatti. Ti posso assicurare, però, che, dall'uscita del video, noi tutti Mozambiachianesi ci stiamo adoperando per trasformare la nostra terra in modo che corrisponda perfettamente al video
Gli hater diranno C O M U N I S T A (da leggere con la voce di chi sappiamo)
Io dico: anti-paraculaggine
L'ho letto proprio con quella voce😂.
NON SAPETE COS'è LA DEMOCRAZIA, CRIBIO!
Ciao! Porteresti dei video che raccontano le guerre di indipendenza e liberazione nell’America Latina?
La SUA voce?
Il problema è che molti associano "comunista" all'URSS di Stalin, alla Corea del Nord dei Kim, alla Romania di Ceaucescu, all'Albania di Hoxha ed alla Cambogia di Pol Pot. Nessuno che associ il termine "comunista", invece, alle opere, tra gli altri, di Marx, Engels e Lenin. Peraltro ricordo che Che Guevara, quando vide che Castro stava diventando un dittatore, anziché fargli sostanzialmente da "vice" se ne andò a morire combattendo in Bolivia
Nova lectio vale almeno 10 volte la Rai.
Grazie
E siamo obblicati a pagare il canone! Ci facciamo estorsiaonare per farci indottrinare! Che triste!
10 volte ?
Gli dai così poco ...
@@Blastermaster01ssßssssssrrsrsdd😮😅😮a😮
Si é molto bravo. Però farà il paragone con la Rai,… è un asticella bassa😂😂😂
Sinceramente non esiste paragone tra Rai e NovaLectio. Grande Simone!
Il popolo italiano non decide e non conta niente. Si trova un debito pubblico pro capite di 33.000 euro (mai voluto), deve pagare alimenti e bollette sempre più care, dispone di stipendi calati del 3% rispetto al '90 (unico Paese in EU). Nel frattempo, le multinazionali ottengono incentivi statali che reinvestono all'estero (Fiat lo ha sempre fatto e adesso, come mille altre aziende, ha smesso di essere italiana...made in italy, adios). I politici e pennivendoli si dedicano ad argomenti inutili, frivoli, distraenti e forvianti e in mezzo al "magna magna" generale...noi siamo sempre più poveri e abbandonati a noi stessi...PER ASPERA AD CLOACA
al contrario. Il debito pubblico è espressione della volontà del popolo. Visto che è dagli anni 70 che gli italiani votano per chi promette:sussidi,bonus e/o pensioni generose anche se non si è versato nulla in contributi.
inutile fare ragionamenti intelligenti: ormai le persone sono portate a credere che la vita si basi sul votare qualcuno che debba preoccuparsi della loro qualità della vita e quindi tutto è “grazie a qualcuno” o “per colpa di qualcuno” e grazie a cio le persone continueranno a voler fare politica nei commenti social senza riconoscere che a nessuno frega di loro e che vengono trattati come dati, statistiche, non come persone
esempio commento sopra: palese sindrome di Stoccolma
Enrico Mattei che si rivolta nella tomba 😂😂😂😂😂😂😂😂
@@marcobonesi6794 da una parte, hai ragione, ma abbiamo visto che poi i politici siedono tutti alla stessa tavola, quando si tratta di speculare (e già dagli anni 90 in poi, come ha ammesso anche d'alema, il potere decisionale dei nostri governanti è praticamente nullo).
Buon pranzo con documentario top a tutti!
Chi si occupa del montaggio è un genio. Mi riferisco alla scena di amici miei che è stata gestita splendidamente 👏🏻
aspetto il commento di qualcuno che dirà “vivo in mozambico da 10 anni e posso confermare tutto quello che hai detto nel video”
🤣
La vedo un po' difficile
eccomi
Vivo da 30 anni in Mozambico e confermo tutto quello detto nel video
Vivo dal '500 in Mozambico, ho visto il colonialismo e confermo quello che ha detto
Povero Mattei, non solo gli è toccato morire assassinato, adesso gli tocca pure sentire il suo cognome usato ad minchiam ogni tre per due...
THIS IS NOVA LECTIO! L'incazzatura che avevi alla fine del video racconta l'esasperazione di un uomo che comincia a conoscere davvero molto bene come gira questo mondo. GO ON MAN!
Servizio da trasmettere in TV.
magari e invece ci tocca telemeloni
Secondo me il discorso è molto semplice ovvero: “nessuno fa niente per nulla in cambio”.
Logico diciamo proprio che siamo davanti a un neocolonisialismo moderno dove controlli un paese con l'economia.
@@dade8351 è un paese non pronto per reggersi da solo, se non facciamo gli errori della Francia è tutto di guadagnato, per noi e per loro
Non sempre vero fra la gente comune, a questi livelli economici e interessi strategici si ovviamente e purtroppo aggiungerei
Ma che cos' è che viene dato in cambio?
@@Giano_04Ah, e loro cosa ci guadagnano?
L'Africa sembra la trama di un filone b-movie hollywoodiano, stessa storia copiaincollata all'infinito.
grazie a tutto il team di Nova Lectio per il regalo di compleanno
Grazie Nova Lectio per il vostro lavoro. Per avere informazioni dal mondo, con tanto di fonti a supporto, c'è da passare da voi.
Video, argomentazione e spiegazione semplicemente spettacolare! ❤ è da più di 1 anno guardo tutti i vostri video, ma questo mese mi abbono veramente....io non lavoro perche sto sopravvivendo di disoccupazione ma, spendo il mio tempo libero per informarmi e, se posso farlo, è solo grazie a voi! VI AMO, NON SMETTETE MAI DI LAVORARE E DIFFONDERE VERITÀ, COME SOLO VOI SAPETE E POTETE FARE!!! ❤
Grazie.
Vivo in Mozambico da quasi 10 anni e posso confermare tutto quello che hai detto nel video
Confermo quello che ha detto nel video dove parla del Timor Est, ci vivo da quando sono bambino e qui da noi le banane crescono sott’acqua!
È vero. Vivo anch'io in Mozambico fin dal tardo 500 e confermo quello che dici tu che conferma quello che dice il video che conferma quello che si dice in giro a proposito del Mozambico dove vivo dal tardo 500 e confermo tutto in quello che c'è da confermare perché nel Mozambico ci vivo da 600 anni e non mi tiro indietro confermando tutto quello detto sul Mozambico dove vivo da anni e anni.
@@massimomax7433 🤣🤣🤣🤣🤣
Io vivo in Rhodesia… orgogliosamente 😎
Sono il Mozambico. Conosco tutti i signori che vivono in Mozambico, anche da 500 anni e confermo tutto.
Simone fai sempre un grande lavoro, e complimenti a tutti i tuoi collaboratori che non fanno altro che alzare sempre più il livello dei tuoi video
Siamo sempre i migliori a sceglierci gli alleati/partner particolari.
Quali sono le alternative?
Soprattutto quelli che vi fanno betacucchi 🗿🥂👌🏼
E tu chi avresti scelto ???
Dal momento che non si può più comprare gas dalla Russia, tocca per forza andare a pescare in Africa...di sbagliato c'è a monte il fatto che per la produzione di elettricità e il riscaldamento si basi tutto sul gas.
"Siamo" chi? Voi italiani del popolo non fate le scelte, sono le multinazionali italiane e i politicanti che le fanno e non per i vostri benefici. Al massimo vi fanno pagare il triplo x il gas che rubano in Mozambico
Io credo che, aldilà delle sfumature del caso, Mattei si stia rivoltando nella tomba. Non credo che sarebbe stato contento ad essere accostato a una supercazzola di questa portata. Per aspera ad antani
Sul fatto che di equo e paritario in Africa non si sia una mazza siamo tutti d'accordo. Però anche dire che questo non giova agli interessi di noi Italiani è molto di parte. Eni è controllata dal MEF e per il 52% è ad azionariato Italiano. Ergo dividendi e tasse vanno principalmente in Italia, perciò ne gioviamo eccome dal potenziamento della principale azienda Italiana. E se non prendiamo accordi noi comunque ce li prende la Cina o chi per lei.
L'importante è essere chiari, siamo li per fare soldi, stop
Cosa intendi per equo e paritario ? Proprio sicuro che l' ENI non abbia concluso accordi equi e paritari con il Mozambico ?
Anzi gli accordi ENI Mozambico non sono equi e paritari bensì molto più a favore del Mozambico, già ma questo l'autore del video, cioè il comunista ma con il culo degli altri e sulla pelle dei più deboli (per definizione dei più deboli) si guarda bene dal dirlo
infatti sto governo vuole privatizzarla al 100%
Ahia hai toccato la Meloni 🤣 adesso te li ritrovi sotto casa! 🤣
No tranquillo , è la sinistra che scende a fare casino e rompere cose urlando come scimmie 😘
No. Quelli sono di sinistra, vengono con le mazze a prenderti a bastonate. Solo che in altri stati (per esempio l'Ungheria) non la passi liscia. In Italia ti candidano a governare il mondo!
Perchè se li ritrova sotto casa ? Cosa intendi dire ? Parli degli squadristi comunisti forse ? Ah già questo non te lo dice la tv/mass media e quindi non lo puoi pensare: un pappagallo cioè.
Sempre informazione utile e ben fatta, complimenti e avanti così raga 👍👍👍
Saluti dal Marocco..siete un grande canale
Premetto che nova lectio è l'unico canale che seguo e di cui non mi perdo un video. Il più delle volte indipendente e che cerca di riportare i dati più giusti con un lavoro credo difficilissimo alle spalle di ogni singolo video. Voglio solo evidenziare però che Stefano Liberti è un ex giornalista del Manifesto e viste le sue pubblicazioni non credo abbia (pensiero personale) un pensiero molto indipendente su quello che fa questo governo; mentre Simone Ogno è diventato il "volto" di alleanza verdi e sinistra contro il Piano Mattei. Poi ad ognuno le proprie conclusioni e il proprio voto segreto. Però penso sia giusto sottolineare che va bene riportare queste testimonianze, ma bisogna prendere in considerazione anche che non sono fornite da persone del tutto esterne alle logiche politiche.
Non sarebbe la prima volta che fa un video di parte voglio dire
come tutti i creatori di contenuti vengono poi contaminati. E sarà sempre peggio. (nel caso di video a tema politici)
Ok ma il fatto che qualcuno abbia delle idee politiche non significa che racconti balle se no sarebbero "attendibili" solo le banderuole
@@emiliogroppetti no per carità! Poi ognuno è libero di dire quello che pensa per fortuna; quello che dico è che però magari bisogna dirlo. Poi non voglio insegnare loro il loro lavoro. Purtroppo in discorsi così attuali è tanto difficile trasmettere un qualcosa che non diventi un'idea schierata o venga percepita come tale
Scusate la domanda (non è polemica ma per capire): quali sono le inesattezze e/o le cose di parte dette? Così da farmi un idea più completa. Grazie mille
Italiano Medio penserà: "questi discorsi sono troppo seri, ragionevoli e mettono in luce verità scomode..... dev'essere Comunismo!"
Bhe non è che sia un opinione tanto lontana dalla realtà, poi queli sarebbero le "VERITÀ SCOMODE: 😂
In Italia si riduce sempre tutto a comunismo e fascismo anche nel 2024. Lo specchio di un paese ancorato nel passato
"questi discorsi sono troppo seri, ragionevoli e mettono il luce verità scomode...oh son le 21:30 inizia Temptation Island"
COME SEMPRE OTTIMO CONTENUTO... vorrei anche chiederti quale telecamera usi per riprendere te perchè hai una qualità che pochi canali hanno!!! Complimenti!
gh6 panasonic
Sapere le cose più in profondità dà una certa amarezza. Grazie, davvero davvero istruttivo. Complimenti
Grande e sobria analisi e grande stima per il lavoro che fate!
Già se un Governo italiano prova a fare gli interessi degli italiani... è qualcosa!
Se volesse fare qualcosa veramente basterebbe riallacciare i nostri contratti con la Russia.
Prima gli italiani.
O no?
Già se un governo italiano prova a fare gli interessi di una sua multinazionale... è qualcosa!
N.b. governo non è maiuscolo (almeno per ora 😂😂😂...)
@@stainer64Temo che ce li siamo giocati per sempre ...
@@stainer64 certo fammi sapere poi quando ti troverai putin alla porta di casa e dovremo scegliere se faremo come Lucone o se se ci faremo massacrare.
@@Blastermaster01 mah... E pensare che abbiamo un oleodotto che parte dalla Russia attraversando tutta la turchia e arriva direttamente in puglia. Cose da pazzi.
La cosa sconfortante è che continuiamo a non pensare al futuro energetico (e sostenibile) del nostro Paese. Per il resto i partner commerciali africani per noi sono "una manna" c'è poco da fare. Sarebbe fantastico se evitassimo di gonfiare le tasche dei governanti corrotti africani a discapito delle rispettive popolazioni sempre più povere. Se tutto il mondo li isolasse, sarebbero costretti a sviluppare il loro Paese internamente e gli converrebbe migliorare le condizioni di vita della loro popolazione ma è quasi un'utopia oramai, purtroppo, se non saranno i soldi italiani, saranno i soldi di altri Paesi che arriveranno nelle tasche dei corrotti e questa è un'amara realtà.
@@gigiluigi6359 non puoi, ma a fronte di soluzioni nel breve periodo andrebbero attuati piani per il lungo periodo prima o poi, cosa che in italia non è mai stata fatta
Sinceramente chi se ne frega, noi dobbiamo pensare a noi, non possiamo essere i giudici del mondo, se non lo facciamo noi lo farà qualcun altro comunque, tanto vale farlo noi
@@gigiluigi6359 certo, come ho scritto già nel mio messaggio so perfettamente che è così, il punto è che siamo totalmente incapaci e non vogliamo fare piani per il futuro, questo praticamente da sempre. Il problema non è che ora ci concentriamo a risolvere i problemi di ora, è che quel "poi pensiamo al futuro" che non c'è mai, ed è proprio il motivo per cui ci ritroviamo puntualmente con le stesse criticità ogni 10 anni
veramente gli italiani hanno scelto democraticamente di dipendere dal gas straniero smantellando il nostro programma nucleare tramite referendum. E da allora è purtroppo considerato tabu scavalcare la volontà popolare imponendo dall'alto un programma pragmatico,anzi addirittura si va ad elemosinare i voti dei no a tutto e quindi non si fa nulla.
Non esistono capì di stato africani non corrottissimi.
il "buongiorno" all'inizio con quel primo piano, pensavo di aver interagito con un npc di Oblivion
Sei un grande, apprezzo e stimo molto l'interesse e il lavoro che stai portando avanti. Grazie
Sarò cinico, però non ho capito perchè noi (inteso come Europa o Italia) dobbiamo sempre preoccuparci alla morte di cose a cui non frega niente a nessuno. Cioè per esempio stiamo diventando scemi per smettere di usare la plastica quando in asia se ne fregano beatamente, e non solo il 3 mondo, ma anche paesi come Cina e Giappone che fanno un uso spropositato di plastica. Oppure sull'inquinamento quando ci sono USA Cina e Germania che usano carbone a non fine. Non ho capito che siamo noi gli scemi del villaggio? A quanto pare si.
La civiltà occidentale a mio avviso è intrinsecamente misantropica. Conseguentemente oltre ad essere indifferente all'abuso di popolazioni estranee, alle quali vengono sottratte terre e modi di vivere senza batter ciglio per produrre qualcosa per il beneficio di qualche industria anacronistica, è prima di tutto misantropica verso se stessa, e quindi verso di te, il tuo modo di vivere, la tua cultura, il tuo futuro. Nella società occidentale tu sei un'unità di produzione-consumo. Sempre a mio avviso, c'è una presa di consapevolezza da parte delle grandi organizzazioni, che nel futuro la sopravvivenza degli interessi economici più grandi non dipenderà tanto dalla liquidità e dalla capacità di muovere grandi quantità di beni e risorse fisiche, ma da altre forme di ricchezza. Quindi stanno già iniziando ad imporre regole a volte quasi estreme, per restringere la tua capacità di produrre e consumare, perché si stanno preparando ad un futuro dove tale capacità sarà superflua. Di fatto penso che l'Europa stia giocando un gioco di questo tipo, in cui il tuo benessere e quello dei tuoi cari è completamente irrilevante.
Perché ci sta a cuore la vita e la sanità, quindi cerchiamo di fare quello che possiamo. Se in una stanza tutti fumano, chiaro che non fumare cambia poco, però eviti di far parte del sistema, una sigaretta in meno. Sperando che un giorno smettano tutti, piano piano.
Io me la spiego così, oltre ovviamente a una questione di voti e alternative economiche (stati uniti e Asia ci distruggono a livello industriale, non possiamo competere, non abbiamo le risorse primarie, quindi cerchiamo altro).
Ci si chiede come mai scappano dal loro paese..
Guarda che se analizzi i paesi di provenienza in Italia scopri subito che non c'entra nulla... Stiamo parlando del Marocco.... Egitto... Tunisia..... Tutti paesi che non hanno questi problemi.
Poi per quelli subsahariani in testa ci sta la Nigeria che è relativamente una di quelle messe meglio con l'unico problema dei terroristi islamici al nord. Per non parlare del Pakistan dove è al 100% colpa loro. In effetti se guardi scopri che dai paesi realmente poveri arrivano in pochi la maggior parte arriva dai paesi messi "abbastanza bene" ti devo ricordare che il viaggio costa?
purtroppo questa teoria cade in 2 secondi dopo aver analizzato i paesi di provenienza in Italia..... Che sono quelli che stanno relativamente meglio.
Guarda che gli arrivi in Italia sono principalmente da tutt'altra parte:
Marocco, Egitto, Tunisia? Noi non c'entriamo nulla qui.... E dei paesi Sub-Saharani in testa ci sta la Nigeria che sta relativamente bene (per l'africa) e dove il problema sono gli estremisti religiosi ☪️ al nord, poi seguono paesi come il Pakistan o altri dove noi non c'entriamo nulla e che molto spesso se la sono cercata (Pakistan).
Caro quanti libici hai visto in Italia? 🤔 Strano perché secondo la tua teoria......
Gli unici mozambicani che vedi in Italia sono quelli portati dai missionari cattolici nel paese
Quando senti queste cose ti fa capire come questa cosa di sostenere l'ambiente sia effettivamente una presa in giro..
Grazie mille per il servizio su Mozambico, anche se sono mozambicana lavorando in quel'area mi hai aperto gli occhi su alcuni aspetti che min ero a conoscenza.
Grazie per informazioni importanti, molto interessante .😊
Sei davvero bravo nel tuo lavoro, continua sempre cosi.
Riguardo a Eni non mi stupisco più di niente.
Grande ti stimo e ti voglio bene, tiri fuori argomenti che nei telegiornali e Nell informazione generale non trovi niente.
Ma in realtà è proprio il contrario: ripete esattamente ciò che inculca TV/mass media, specificamente per i concetti e valori, o disvalori, fondamentali e cioè il colonialismo o neocolonialismo verso i paesi africani (ma c'entrano qualcosa e sono o male? ) e lo sfruttamento dei africani, ma cos' è sfruttamento? è bene o male e perché ?
Qualche buon anima che sa dirmi i dettagli del pezzo musicale inserito al minuto 4:35? 🙏🏻
un libro che mi fece riflettere si chiama "eni, lo stato parallelo". da questo ottimo video apprendo un altro capitolo di quella storia iniziato con quel libro
Questi video mi piacciono davvero molto, penso che l’informazione libera e diffusa sia davvero molto importante.
Dal canto mio non vedo l’Eni come la cattiva di turno, semplicemente a noi serve il gas ed altro, in quei paesi la corruzione è la norma, per cui Eni si adatta al mercato per poter ottenere ciò di cui lei (e noi) ha bisogno.
So che è una visione cinica ma non credo che nessuno dei presenti sarebbe disposto a rinunciare al riscaldamento per far si che Eni si ritiri da quelle regioni. Sbaglio?!
Complimenti per il video
Finalmente un video solo di Simone!! Ci sei mancato
Cara Nova, alle volte, quasi sempre, mi verrebbe da definirti con amore e massimo rispetto un "autospurgo" perché riesci a tirar fuori tanta di quella merda che non basterebbero 100 autobotti!!! Il tuo è un lavoro fondamentale: la speranza è sempre quella che tirandola fuori in tempo non ci faccia affogare tutti, più realisticamente direi che affogheremo lo stesso ma con la consapevolezza di sapere almeno da dove arriva!!! Grazie!! E si, lo so, é un lavoro brutto, ma qualcuno deve pur farlo...😂
Seguo gli amici di Recommon da tempo, sono dei grandi.
La loro esperienza sul campo è a livelli impressionanti.
Certo, hanno poco spazio ma fanno un lavoro che non fa più nessun giornalista in Italia.
Grazie a @Nova Lectio che gli da spazio
ENI is doing a great job in opening up exploration and drilling operations in Africa. They're doing exactly what they are designed to do. Their job is not to be a moralistic enforcer for nation states. Hope they keep going forward doing what they're good at!! 💯👍🏻👍🏻
Mattei si rivolta nella tomba a sentirsi nominare da certa gente.
sono africano , credo che come popoli non avremo mai pace . non vedo l'ora che finiscano ste risorse cosi che il mondo ci possa lasciare finalmente in pace .
😭😭😭
💔💔💔💔
Sempre sul pezzo. Bravi ragazzi!
Anche nell'ipotesi in cui non vi fosse l'Italia e l'Eni comunque ci sarebbero altri Paesi pronti ad accaparrarsi prima di subito le risorse delle Nazioni africane (come peraltro già sta avvenendo da tempo) come ad esempio Cina e Russia.
Sono già nel paese
Guarda la situazione del debito Mozambicano e le parti coinvolte nella insurrezione jhaadista (wagner spoiler)
Siccome tutti rubano, rubo anch'io. Mi pare logico e mi potrebbe andare anche bene se invece di chiamarla rapina, si contrabbanda come aiuto caritatevole.
Pensa un po’, un’impresa di idrocarburi che fa affari dove? Udite udite: dove ci sono i giacimenti! Assurdo vero? Paragonare un business al furto è ridicolo. Come controprova puoi pensare all’economia del Mozambico senza quello che tu chiami furto. Ció che otterresti è che i giacimenti di cui dispone il Paese rimarrebbero inutilizzabili e il Governo mozambicano non otterrebbe nulla dalle concessioni estere. Risultato? Un Paese al 100% agricolo con un Governo ancora più indebitato ed instabilità politica esacerbata. Dal momento che il Mozambico non ha l’expertise e le grandi imprese per realizzare gli impianti l’unico modo che hanno per guadagnarci qualcosa è ricorrere ad imprese straniere. Senza concessioni altro che +3% di pil.
Fascista! (cit.) Più che altro trovo davvero curioso che una insurrezione islamista da parte di movimenti notoriamente finanziati dai paesi del Golfo, grandi produttori di petrolio, vada così inopinatamente a boicottare la realizzazione di infrastrutture per l'estrazione del gas in un paese africano. Voi no?
@@arinunes8179no Gli altri rubano, da un paio di anni a questa parte i paesi occidentali provano anche a migliorare quei paesi oltre che a fare affari
Bellissimi video e bellissimo canale! La prossima volta potreste farne uno sul proibizionismo in America per favore? Grazie 😌
Quando un video sul fenomeno UAP? Sarebbe molto interessante visti i recenti risvolti (David Grush, vari progetti/articoli, Sol Fundation, etc)
26:09 classico all'italiana, privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite
Va a goderti il comunismo, lì ci sono solo socializzazione degli utili. Corri, te lo ha detto la tv/mass media
E' proprio cosi', siamo sempre piu' poveri
Ormai metto "mi piace" al video di Nova Lectio in automatico!
Buongiorno Nova Lectio. In questo momento mi trovo in Madagascar e mi sembra che il discorso appena fatto per il Mozambico si possa ripetere con soggetti e nazioni differenti. Si potrebbe (piú avanti) fare un approfondimento anche su questa bellissima terra e il suo bellissimo e sorridentissimo popolo?
Grazie
Ah sì, il primo dei soprannomi di Aldo nello schetch della Vespa
Precisiamo, sulla bandiera c'è un AK Type56 cinese. Non proprio un AK47 fresato, ma manco un AKM in metallo stampato, che ha una baionetta fissa sotto la canna
Bravissimi! Video super! 👍🏻
Ciao. Migliori di giorno in giorno... ma i tuoi video mi fanno venire una tale ansia e una depressione da paura.... 😢
Allora meglio non guardarli. Vivi una volta sola!
Questa taglio, ottimo, serviva anche per il video sul petrolio in Basilicata. Restiamo a disposizione per un remake
Ottima inchiesta! Bravo Cenerentola! 🙂
@NovaLectio chi e' nella foto sulla scrivania di Salazar al min 6:54?
Ottimo report, come sempre. Con l'Etiopia la vedo male però. Mio padre ci ha vissuto quasi trent'anni dal '94 - cioè da quando è andato in pensione - . Credo sia rimasto ben poco perchè da una decina d'anni sono sbarcati i China con i loro potenti mezzi e devo ammettere che il Paese ha svoltato. Ci sono videodocu su Addis Abeba, irriconoscibile per chi come me l'ha vista quasi 40 anni fa.
Grazie per il contenuto
Tranquilli, tanto il fabbisogno energetico dell' Italia lo sosterranno le rinnovabili...2 giorni la settimana come in Sudafrica 😂
Se avessi visto il vecchio video sul Sudafrica, sapresti già che i blackout sono legati alla corruzione governativa e ai giochetti di Ramaphosa & co. 🤡
@@NovaLectio ma quindi le rinnovabili potrebbero sostenere l Italia o no?
@@ATL_Nick Lo devi chiedere al governo non a Nova Lectio, a meno che non sia un residente di NovaLandia
@@alexbomber4607 ok grazie
@@NovaLectiosono legati a mettere incompetenti al posto di competenti solo perché sono più scuri...
Mah ho come l’impressione che da adesso gli Stati facenti parte del “piano Mattei” ad ora già instabili cominceranno ad essere improvvisamente “ancora più instabili” con la Francia sicuramente dispostissima a “ristabilizzarli” 😂 come succede sempre
Ben venga un Italia che può dire la sua nel contesto internazionale! Sicuramente un investimento italiano in questi paesi significa anche portare democrazia, know how tecnico e una piccola ricchezza nelle popolazioni locali. Ovviamente in cambio di materie prime di cui abbiamo disperatamente bisogno! Finalmente l’Italia torna a guardare al contesto internazionale
Ciao Simone, complimenti e grazie per tutto il lavoro di condivisione ed erudizione che fai, non commento quasi mai quindi un ringraziamento generico iniziale era dovuto. Sarebbe meraviglioso se riuscissi a realizzare una serie di video su ogni singolo stato africano coinvolto in questo """piano Mattei""", con i vari progetti di investimento nelle varie zone, per vedere quanto sappiamo essere equi solidali e paritari. Penso sarebbe anche un bel salto di classe, passare dalla narrazione della Storia all'attualità contemporanea.
Un abbraccio e sempre a tua disposizione per qualsiasi cosa. ✓
Semmai non fosse bastato il dover avere a che fare con gli Obiang padre e figlio della Guinea Equatoriale, la questione mozambicana è un ulteriore forte indizio che mi porta a credere che il Piano Mattei sia una colossale minchiata...
Non ho mai sentito un 'Buongiorno' migliore di quello dell'inizio del video
6:51 muoio 😂😂😂😂
Simone, si vede l'emulazione in caratteri arabi scritti a rovescio. LE gragfie Arabe (come l'Ebraico, il Siriaco, ecc..) sono da destra verso sinistra (←), e le vocali sono omesse. C'è «Character Map» se non ti dimeni con sistemi alternativi, e provvede in maniera automatica tutti i particolari inerenti (segni che si legano o meno).
Ciao Simone ti mica potresti fare un video sul ruwanda ?
Bella questa versione del “aiutiamoli a casa loro”. 😂
come faccio a contattarti?
stamane presto presto per la 50esima volta ho rivisto un docu sulla Somalia e Ilaria Alpi,mi interesserebbe molto un tuo video a riguardo...
Grazie che almeno voi ne parlate! Di questo e di molte altre situazioni, che se aspettiamo i nostri "media"! Ma dai viviamo con il paraocchi, e buttiamoci a commentare l'isola dei famosi 😂😂😂
Non possiamo sempre restare indietro o dipendere da altri. Progetti di questa scala non sono mai al 100% trasparenti... Anche nel caso in cui l'Italia si ritira dal progetto, dietro ci sono già i francesi e gli americani
Grazie mille per il tempo e l'interesse che metti nel farci rendere coscienti di ció che succede nel mondo..
Ma devo dire che spesso (se non addirittura sempre), mi rendo conto di quanto male é stato fatto e si continuerà a fare, in nome di che? Solito, il potere, ma soprattutto per il dominio ed il monopolio (miniere d'estrazione, gas petrolio, tra un pó anche l'aria e l'acqua..si dimenticavo il credo religioso e la politica). Certi paesi dovrebbero essere aiutati, e non sfruttati e colonizzati.
Più andiamo avanti e peggio vanno le cose, ho una visione distopica dell'avvenire, e mi viene da chiedermi, a che ora é la fine del mondo?
Ben fatto! Il prossimo sull'Etiopia?
Avrei preferito un piano Craxi-Sigonella bis.
Questi non sono video, ma documentari che andrebbero trasmessi in prima serata alla televisione.
A che punto delle insurrezioni e delle repressioni tutte equamente armate arriverebbe la famosa diminuzione della pressione migratoria?😅
Ottima considerazione. Ed anche a quale livello di miglioramento del reddito dei mozambicani ? In realtà con un aumento dei reddito aumenta anche la pressione migratoria (salvo fortissimi aumenti di tale reddito)
Ciao faresti un video sul genocidio dei greci del ponto da parte dei turchi?
Potete fare un video sul Malawi?
Sarebbe interessante un video sulla figura di Amos Spiazzi oppure più in generale sull’organizzazione “Rosa dei venti”
Io posso capire tutto... ma alla fine, sono affari loro.. gli unici che possono cambiare questa situazione sono quelli che vivono lì (che poi se riescono a cambiare situazione politica rimettono una copia di quella di ora)... ho girato parecchio l'Africa, ma quasi dappertutto la situazione è sempre la stessa... ... io credo che alla fine nn si possa far nulla.. e capisco i nostri governi che vanno li e si "comprano" quello che ci serve... se nn ci andassero loro ci andrebbe qualcun altro... ... piuttosto c'è da chiedersi se aveva senso abbandonare un partner commerciale come la Russia per incrementare i rapporti con gli africani..... ....
Gran bel video Cenerentola! Ho imparato cose nuove
Sono stato in Mozambico nel 2014 per attività di ingegneria collegate alle estrazioni. Ricordo i militari con fucile in ogni angolo, vecchi italiani con giovani africane. Portoghesi nativi che ritenevano che fosse la loro terra. Persone mangiare nei cassonetti vicino ai grandi alberghi, appena fuori Maputo ville sfarzose di europei. Pub improvvisati per strada. Il mio ricordo è un misto tra il Far west e le piantagioni della Louisiana del 1850
Video sempre di alta qualita , grande . Ma un video sul CHE ?
Fari un video sulla situazione delle gotland svedesi ?
Ottimo video
Complimenti proprio un bel video ora e proprio il caso di dirlo "italiani brava gente " e scusate il sarcasmo,
Un saluto da me e dalla mia compagna vi seguiamo anche in vacanza!
Hanno fatto una filippica contro la Francia per poi fare come la Francia. La prima regola del fight club è non parlare mai del fight club
Con la differenza che la Francia controlla quei paesi con l'esercito e la moneta
L'Italia non controlla nessun paese estero, quello che fa l'Italia sono accordi commerciali perfettamente legali come fa anche la Cina.
@@MarketsDriveTheWorldah ok facciamo questi accordi commerciali con leader corrotti che pensano solo al loro portafoglio 😂😂
@@comodinosudicio bhe sì lo fanno anche i cinesi 🤷🏻♂️ noi non li controlliamo e poi cosa pensi che i nostri siano meglio? Hanno solo meno potere e più controlli.
Grazie per il video, fatte attenzione alle scritte in arabo le lettere sono tutte separate invece di essere legate fra loro
La Sete di Potere calpesta I Diritti Umani! Grazie per il Vostro Lavoro ⭐⭐⭐⭐⭐
Vediamo quanto ci mettono a buttare giù il video sta volta 😂😂😂😂
Andrò in Mozambico a breve .. cercherò di capire osservando con i miei occhi
Vivo in Mozambico da 20 anni e non tutto quello che è raccontato nel video corrisponde alla realtà dei fatti. Ti posso assicurare, però, che, dall'uscita del video, noi tutti Mozambiachianesi ci stiamo adoperando per trasformare la nostra terra in modo che corrisponda perfettamente al video
In che senso?