WLOG #16 (3 di 3) - Si Gioca! Annibale e Amilcare (Phalanx - Cranio Creations) (2 di 3)
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- (3di3) Hasdrubal Victor!
Alla fine, contro ogni speranza e nonostante la superiorità numerica romana, Asdrubale è riuscito a capovolgere le sorti dello scontro e a costringere il console Livio a ritirarsi. Dopo pochi giorni, Asdrubale sfila sotto le mura di Roma terrorizzandone i cittadini, ma non è l'Urbe il suo obiettivo: poco distante, infatti, lo attende il fratello Annibale. I due condottieri cartaginesi, unendo le proprie armate sono adesso una minaccia terribile, che forse spingerà Roma a chiedere la pace.
E a me, più umilmente, non resta che ringraziarvi per aver visto questo Si Gioca! diviso in tre parti.
Musica: "I pini della Via Appia", Ottorino Respighi.
Unboxing di Mauro Faina : • Analizziamo i componen...
Tutorial di Just Play: • Hannibal - Rome vs. Ca...
Grazie, tutorial molto utile che chiarisce alcuni punti su cui avevo dei dubbi.
Grazie a te! Buon divertimento!
Sarebbe troppo chiederti in futuro un tutorial di Diex Aie... Sono un neofita di questo tipo di giochi e trovo i regolamenti un po' ostici
@@carlonobili1068 In effetti contavo di farlo: adoro la serie Cry Havoc!
Ti ringrazio, buona giornata.
Ciao scusa per l'intervento a tanta distanza ma sto cominciando a giocarlo in questo periodo. Ho un dubbio sull'intercettazione o meglio sul bonus che si può ottenere nel tiro di dado. Non ho capito quando si applica. Ciao grazie mille e complimenti, ti seguo sempre
Ma a quale bonus ti riferisci? Quello per il PC del nemico se non hai tue CU nella zona durante il check sull'Intercettazione?
@@RiccardoMasiniWLOG si. @Riccardo Masini mi sono espresso da cani.comunque quello che capisco è che se cerchi di intercettare
nemico in una zona in cui c'è un segnalino cp avverso hai un malus, quindi per fare un esempio un generale con valore tattico 3 invece di fare 3 o meno dovrà fare 2 o meno?
@@funnyturtle1147 Esatto. Il segnalino politico nemico rappresenta l'appoggio locale che lo aiuta a sfuggire alle tue ricerche e che puoi neutralizzare solo con una presenza militare sul campo.
@@RiccardoMasiniWLOG ok grazie mille complimenti per il canale e grazie per la disponibilità
Ho visto tutti e 3 i video, ma di dubbi ne ho ancora parecchi, ad esempio, vedo un 7 nella colonna dado della tabella regolamento, il dado ha 6 facce, cosa lo porta a 7? e cosa intende per provincie alleate nella distribuzione delle carte guerra, tutte quelle sul tabellone che si controllano o solo quelle adiacenti alla zona dove si combatte? Per ora chiedo questo, poi se qualcuno che sa giocare bene mi risponde magari porrò altre domande grazie.
1) A quale tabella ti riferisci? Non capisco cosa intendi con "tabella regolamento".. Potresti andare più nello specifico? In generale, bisogna ovviamente sempre aggiungere eventuali modificatori al dado che possono quindi portarlo oltre 6.
2) Sulle Province e le carte guerra immagino che tu ti riferisca alle Carte Battaglia. In questo senso, la regola essenziale è la 14.2.1.1, che cita le Province di cui tu hai il controllo: questi Alleati ti forniscono Carte Battaglia in più. Attenzione, però perché il resto della regola delinea chiaramente le limitazioni di molte Province a questo appoggio (soprattutto se stai combattendo lontano dalla Provincia stessa, o nel caso degli Alleati Italici di Roma).
@@RiccardoMasiniWLOG si scusa ho scritto tabella regolamento invece di logoramento, non capisco quale possa essere un modificatore che mi porta il risultato del dado a 7, il dado che ho io ha 6 facce quindi il massimo che posso ottenere è un 6. Per carte guerra si intendo le carte battaglia: dice una carta in più per ogni provincia che si controlla (con alcune esclusioni) quindi devo guardare il tracciato in alto dove sono indicate le provincia controllate da ciascun giocatore ? (in partenza 8 per i cartaginesi e 9 per i romani mi pare, nel primo scenario di Annibale, l'unico che ho tentato di giocare per ora) quindi se faccio una battaglia con questa situazione io (cartaginese mi prendo 8 carte battaglia in più e il romano 9?) Oppure devo guardare solo le provincie che controllo nella regione in cui avviene lo scontro? Grazie
@@RiccardoMasiniWLOG Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa, mi è capitato di entrare con un generale senza nessuna UC al seguito, da solo quindi, in una città fortificata romana dove non c'era alcuna UC di nessuno, che doveva succedere? semplicemente mi fermavo? (visto che i punti movimento li avevo finiti proprio lì) e non ero stata intercettata, quindi quella città avrei potuto girarla nel mio colore usando una carta stategia come OP, oppure cosa?
@@stancastanca8687 Dunque...
1) Alcune carte ti chiedono di tirare sulla tabella Logoramento con dei modificatori che ti portano a 7 (non ho il gioco sottomano e non te le saprei dire tutte... ma anche su BGG citavano Pestilenza e Tribù Ostili).
2) In teroria, sì. Ma ricordati sempre le eccezioni e le particolarità delle regole 14.2 e 14.3: alcune province valgono doppio, altre solo se la battaglia è nelle prossimità, altre solo a certe condizioni (tipo i Romani che hanno un rapporto... complicato con tutti gli Italici).
3) No, devi comunque accumulare tre segnalini Assedio per poterci entrare. Per farlo, il tuo Generale deve essere accompagnato da almeno 3 UC (20.1).
@@RiccardoMasiniWLOGok grazie mille. Mi piace questo gioco (anche se sono decisamente una "german") ma non è poi così semplice. Ciao.
Ciao, innanzitutto complimenti per i video fatti e ti ringrazio; mi hai tolto diversi dubbi! Mi sto approcciando per la prima volta ad Annibale e non capisco perché la tabella di logoramento ha anche la 7 fila, contando che il dado ha 6 facce, mi chiedo: c'è un modificatore che aumento il tiro di dado e che nel regolamento mi sono perso? grazie in anticipo
NoAlSuffragioUniversale Scusa, visto ora la domanda! Ci sono carte che danno dei modificatori negativi al tiro.
@@RiccardoMasiniWLOG grazie, mi sto dedicando a twilight struggle per prenderere maggiore confidenza con i card driven. grazie ancora
Se il tema ti interessa, prova anche Washington's War, che è un ottimo punto di ingresso nel genere.
@@RiccardoMasiniWLOG ti ringrazio ma per il momento tornerò sui german😂😂😂. Ho convinto mia moglie ad imboccare questo genere ma lo trova lungo e un po' noioso... in confidenza: rosica!!😂😂😂 Continuerò a seguire la tua pagina in attesa di trovare un nuovo coppio
@@sciabbarabba Una buona alternativa a due per un CDG ultrasintetico è 13 Giorni. O anche Dual Powers, del quale mi hanno parlato molto bene.
Proprio non mi piace come vengono risolte le battaglie. Sembra un minidisco separato dal resto, tanto vale fare una pausa e farsi una briscola. Scherzo, ovviamente, per non mi soddisfa.
Sì, questa è una caratteristica generale dei CDG che in molti non amano, ma che è necessaria visto che hai spostato il focus sulla manovra strategica e gli intrecci politici, più che sulle singole battaglie. Anche per questo è nato Paths of Glory, che invece mantiene dinamiche più da wargame tradizionale quando si mette a risolvere i singoli scontri.
@@RiccardoMasiniWLOG appunto, difficile avere tutto profondità strategica e tattica nello stesso gioco. Paths of Glory mi ispira moltissimo perchè si focalizza sugli aspetti strategici, fa una scelta precisa. Al momento della battaglia servirebbero delle tabelle per convertire la situazione strategica in uno scenario di C&C Ancients o SPQR....passatempo intellettuale interessante!
Ho comprato il gioco oggi perchè trovato a meno di 50euro, mi deve ancora arrivare, speravo guardando questi video di capire come funzionava, ma devo dire che non ci ho capito assolutamente nulla. Spero tu non faccia il professore perchè altrimenti poveri studenti. Mi leggerò bene i manuali di istruzioni sperando siano più chiari. Comunque con affetto ciao.
non è un gioco semplice conta che questo è il terzo video di spiegazione devi guardarlo dal primo.
comunque sia qui che sulla rete sono tantissimi a conoscere il gioco e se chiedi ci aiutiamo a vicenda!io non conosco ancora il gioco ma ci stiamo lavorando su