WLOG #18 (1 di 3) - Si Gioca! Radetzky's March

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Marzo 1849, fiume Ticino nei pressi di Novara. La quiete del confine tra Regno di Sardegna e territori del Lombardo-Veneto occupati dagli Austriaci è rotta dal rumore delle prime truppe imperiali che attraversano il fiume. Il vecchio e abile Maresciallo Radetzky ha colpito per primo, assalendo le forze piemontesi prima che queste possano avanzare su Milano. La fase finale della Prima guerra d'indipendenza italiana è appena cominciata, e in meno di cento ore il re Carlo Alberto subirà una catastrofica sconfitta, dovendo abdicare in favore del figlio Vittorio Emanuele. In questa e nelle prossime puntate, WLOG vi illustrerà l'opera d'esordio di Sergio Schiavi e della Dissimula Edizioni, Radetzky's March (www.boardgameg..., la prima di una serie di simulazioni semplici ma storicamente ineccepibili dedicate alle grandi campagne del Risorgimento italiano. Preparatevi: non sarà facile fermare la Marcia di Radetzky!
    (Musica: Johann Strauss padre, La Marcia di Radetzky)
    (E se ancora avete dei dubbi sul rapporto tra gioco di simulazione e storia, chiedete cosa ne pensa uno dei playtester nonché autore dei consigli strategici di questo gioco: il professor Alessandro Barbero, gran conoscitore ed esperto giocatore di wargames...)

КОМЕНТАРІ • 36

  • @Travellinfan
    @Travellinfan 6 років тому +1

    Grazie... bella la lezione di storia e il war game.....

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  6 років тому +1

      Travellinfan Grazie a te! Ben presto arriveranno altre puntate! :)

  • @jacopodellefratte7931
    @jacopodellefratte7931 4 роки тому

    Grande Riccardo questo me lo ero perso. Sembra molto bello :)

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  4 роки тому +1

      Merita. Ora è un po' difficile da trovare, ma so che c'era una ristampa in arrivo.

  • @cristianocataneo8914
    @cristianocataneo8914 Рік тому

    ho visto che hai posizionato un ponte vicino zerbolo’…non e’ scritto nel manuale. come mai? ho dubbi sul setup strico di questo gioco. non capisco i punti precisi dove devo posizionare le unita’ storiche

  • @cristianocataneo8914
    @cristianocataneo8914 Рік тому

    problemi con il setup. es. il manuale dice che il primo corpo restante deve essere a 4 esagoni da Zerbolo’. se lo stack di ogni esagono e’ di max 3 , come posso mettere i 20 rimasti in 4 esagoni? bho gioco carente nel setup

  • @cristianocataneo8914
    @cristianocataneo8914 Рік тому

    Ciao, il manuale parla di ritirata in linea retta. che vuol dire? quando mi ritiro obbligatoriamente per es. di 2 esagoni ( dalla tabella) valgono le restrizioni del tipo di terreno?

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  Рік тому

      No, per prassi le ritirate sono valori numerici: i punti movimento dei terreni non vengono conteggiati, ti ritiri del numero di esagoni letterale (le formazioni si rompono e quindi diventi più "veloce" anche se disorganizzato). Attenzione, però, che terreni non transitabili impediscono le ritirate (ora non mi ricordo bene qui cosa succede se l'unità si ferma e basta o se perde degli step/si disorganizza nel caso di ritirate solo parziali).

    • @cristianocataneo8914
      @cristianocataneo8914 Рік тому

      grazie. grandeee@@RiccardoMasiniWLOG

    • @cristianocataneo8914
      @cristianocataneo8914 Рік тому

      se mi ritiro es. di D2 per non perdere step e nell’esagono ci sono 3 unita’ da 1 step, ritiro tutte e tre le unita’ di 2 esagoni ? nessuno cosi’ perde step da come ho capito. posso ritirare una sola unita’ e lasciare le altre a l loro posto?

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  Рік тому

      @@cristianocataneo8914 Se tutte hanno partecipato allo scontro devono ritirarsi tutte. Per domande più specifiche, però, ti consiglierei di scrivere direttamente alla Dissimula. L'autore stesso saprà sicuramente aiutarti!

    • @cristianocataneo8914
      @cristianocataneo8914 Рік тому

      ti ringrazio @@RiccardoMasiniWLOG

  • @eugelonely8313
    @eugelonely8313 3 роки тому

    Ciao, una domanda: per la guerra civile americana esistono diverse serie che se ne occupano su diversi livelli ( penso a GBACW di Berg, CWBS di The Gamers, Great campaign of the American civil war, etc...); esistono, che tu sappia, serie similari che si occupino delle battaglie risorgimentali con un regolamento standard ? Perché ho sempre visto giochi slegati fra di loro (tipo Risorgimento di Berg, qualche gioco in rivista e titoli di Europa Simulazioni)

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  3 роки тому +1

      Tempo fa la Ludolab aveva cominciato a tirare fuori alcuni titoli interessanti con un proprio regolamento di base (purtroppo non sono facili da trovare). Adesso Europa Simulazioni ha prodotto Custoza, Goito (incluso in un numero di Para Bellum) e ha presentato proprio in queti giorni a San Marino il prototipo di Volturno. In più, abbiamo sempre la speranza che il buon Sergio Schiavi continui con altri scenari l'ottima opera iniziata con il suo Radetzky's March su Novara. :)

    • @eugelonely8313
      @eugelonely8313 3 роки тому

      @@RiccardoMasiniWLOG il sequel di Radetzky è proprio Volturno ma non credo si tratti dello stesso prototipo presentato da Europa Simulazioni. Mi ricordo anche le vecchie coffin box della ClemToys di cui possiedo I Mille. Garibaldi, l'eroe dei due mondi e Curtatone e Montanara facevano parte della stessa serie, suppongo avessero un regolamento comune. I titoli da te citati a marchio Ludolab sono San Fermo e la relativa espansione?

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  3 роки тому +1

      @@eugelonely8313 Sì, sono quelli. Volturno era un progetto di Sergio, che però non si è ancora realizzato. Europa Simulazioni invece sta lavorando ad un proprio Volturno col sistema di Goito e Custoza.

  • @andreapignataro2172
    @andreapignataro2172 9 місяців тому

    Domanda relativa alle unità indipendenti (ho la seconda edizione del gioco, ma dovrebbe essere la stessa cosa): i piemontesi hanno effettivamente 5 unità non assegnate a nessuna formazione. Il segnalino Indipendenti serve per attivare quelle unità o per qualsiasi unità di una formazione non attivata (o da attivare) nel turno? Il discorso a maggior ragione vale per gli austriaci, che hanno solo unità assegnate a formazioni. Inoltre il regolamento dice che, quando si attiva una formazione, si può muovere anche un'unità indipendente. Anche lì bisognerebbe capire cosa si intende per indipendente.

    • @franco2300
      @franco2300 3 місяці тому

      Andrea ho il tuo stesso problema, tu hai risolto?

    • @andreapignataro2172
      @andreapignataro2172 3 місяці тому

      @@franco2300 Ciao. Sì, ho chiesto a Sergio Schiavi che gentilmente mi ha chiarito tutto. Dopo ti riporto la sua risposta, ora non riesco

    • @andreapignataro2172
      @andreapignataro2172 3 місяці тому

      @@franco2300 eccomi. Il segnalino Indipendenti serve per attivare unità diverse da quelle delle formazioni attivabili in quel turno (quindi si applica tanto ai piemontesi quanto agli austriaci).
      Per quanto riguarda la singola unità indipendente attivabile con una formazione, il discorso è lo stesso: è una qualsiasi unità che non fa parte di quella formazione (e che chiaramente non è già stata attivata/non sarà attivabile in quel turno con il segnalino Indipendenti).
      Le 5 unità piemontesi non assegnate a nessuna formazione sono invece una specie di jolly.

    • @franco2300
      @franco2300 3 місяці тому

      Buonasera Andrea, scusami il disturbo ancora una volta..sto facendo la mia prima campagna e dal regolamento non riesco a capire se i segnalini out of supply si tolgono in automatico dopo le notti o se rimangono anche nei turni successivi..altra cosa non chiara ..il regolamento parla dei segnalini shaken che si possono togliere o "durante il turno notturno" o alla "fine di un' attivazione se l' unità è stata attivata senza muovere ed è rifornita"...domanda..ma se i rifornimenti si fanno la notte sto discorso vale SOLO per la notte o in ogni turno??? L' ultima giuro😂...le strade connesse "ininterrottamente" ad un centro di rifornimento valgono anche per quelle che hanno nel mezzo una città? Grazieee e vedi se mi puoi togliere sti dubbi.

    • @andreapignataro2172
      @andreapignataro2172 3 місяці тому

      @@franco2300 Sai che finora ci ho giocato così poco che non ti sto rispondere alla domanda sui segnalini che mi fai? Per quanto riguarda i centri di rifornimento, penso che la risposta sia affermativa.

  • @nicolaquitadamo6899
    @nicolaquitadamo6899 6 років тому +1

    Molto interessante (anche la lezione di storia...), però potresti far vedere meglio i segnalini comandanti e quello Indipendente. Io li conosco visto che ho già giocato, ma servono anche a "spezzare" le immagini fisse sulla mappa e a vivacizzare il commento

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  6 років тому

      Grazie per il suggerimento! Vedo se riesco a metterlo nel montaggio del terzo episodio, ancora in corso. Anche se, tutto considerato, stavo valutando la possibilità di acquistare una videocamera dedicata con zoom e autofocus migliori per variare le riprese durante il filmato stesso.

  • @cristianocataneo8914
    @cristianocataneo8914 Рік тому

    se seguo l’ordine di battaglia, non tutte le unita’ corrispondo con i token..non capisco

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  Рік тому +1

      Prova a mandare una mail direttamente a Dissimula... Personalmente non ho mai avuto problemi.

  • @ilpelle81
    @ilpelle81 6 років тому

    Maestro complimenti per i video li trovo bellissimi. Mi sto avvicinando adesso ai WarGame e dopo tanti anni di giochi in scatola "normali" mi volevo prendere la mia prima scatola da WarGamer. Radetzky potrebbe essere un ottimo candidato?

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  6 років тому

      Ah ah, grazie per l'appellativo! :D Sicuramente Radetzky è un ottimo inizio. E' in italiano e ha scenari introduttivi più brevi per familiarizzarti con le regole. Ci sono più sistemi diversi (cariche di cavalleria, rifornimenti, combattimenti, movimenti strategici...), ma come in ogni wargame puoi usare per la prima partita solo le regole base (movimento normale, combattimento convenzionale e - se vuoi - rifornimenti) per poi aggiungere il resto un po' per volta. Il bello di RM è che combina in un unico titolo e in maniera essenziale un buon 70-80 per cento delle meccaniche di base che troverai negli altri wargame classici. Oltretutto, l'attivazione casuale lo rende ottimo per un solitario... anche se avere degli amici con cui giocare è sempre più divertente! :D

  • @carlonobili1068
    @carlonobili1068 5 років тому +1

    Ciao Riccardo, toglimi una curiosità, usi una lastra di vetro o qualcosa di analogo per tenere le mappe piatte sul tavolo?

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  5 років тому +2

      Ho due sistemi. A casa, uso delle semplici lastre di plexiglass che puoi trovare in qualsiasi grande negozio di bricolage. Quando sono fuori per convention o altri eventi, mi porto appresso un rotolo di plexiglass flessibile, che una volta stesso si appiattisce bene.

    • @carlonobili1068
      @carlonobili1068 5 років тому

      Grazie mille,puntuale e preciso come sempre.

  • @eligiopeluso9816
    @eligiopeluso9816 4 роки тому

    Ciao Riccardo complimenti per il canale.Dove posso reperire il gioco? Ho cercato su internet ma non lo danno disponibile.

    • @RiccardoMasiniWLOG
      @RiccardoMasiniWLOG  4 роки тому +2

      Qui bisogna armarsi un po' di pazienza... Sergio Schiavi assicurava tempo fa che ne stavano studiando una ristampa. Speriamo entro la fine dell'anno!

    • @eligiopeluso9816
      @eligiopeluso9816 4 роки тому

      Lo spero! Grazie per l'informazione

    • @itsme3441
      @itsme3441 2 роки тому +1

      Non so se possa ancora interessarti dopo 2 anni, ma uscirà proprio tra poco una seconda edizione!