Non capisco per quale motivo tu non hai così tanti iscritti! Sei molto brava, sei coinvolgente, e nel tuo interpretare Holmes che sta male mi hai fatto commuovere.
Ti ringrazio tantissimo!! 😍 Davvero gentilissimo! Mi ero impegnata molto al tempo per rendere Holmes malato e questo resta uno dei miei racconti preferiti! 😄 Sulla questione iscritti... non saprei 😅 Spero in futuro di crescere ma in fondo a me sembra già tanto avere oltre 2000 persone... per cui stiamo a vedere cosa ci riserverà il futuro 🤗
Ancora mi è sconosciuto il motivo per cui qualcuno possa mettere un pollice in giù per un lavoro così ben fatto! I soliti leoni da tastiera! Grazie come sempre per questa splendida lettura!
Lorenzo Loreti Sei troppo buono! Grazie infinite😁Beh se non c'è almeno un dislike che gusto c'è 😂Mi fa davvero piacere che ti sia piaciuto questo caso! Lo conoscevi?
No! Purtroppo non sono ferrato su Doyle! Ma avendo sempre amato i film anni '40 e '50, conosco tutti i film con Rathbone! Comunque, per tua informazione, tu puoi monetizzare con questi video visto che Doyle è scomparso nel 1930 e i diritti d'autore sulle sue opere sono scaduti nel 2000
Allora spero ti averti fatto scoprire questa avventura! È molto interessante, specialmente se si fa il confronto con la versione che ne ha fatto la bbc :) Sì, in teoria potrei in effetti ma da quel che mi han detto, siccome leggo la traduzione pubblicata dalla casa editrice che ho messo in descrizione, i diritti (giustamente) di questa traduzione vanno alla casa editrice. Per cui, onde evitare problemi di sorta, queste versioni non le monetizzo. La questione è complessa 😅
Forse perché nel mondo le persone sono libere di decidere se una cosa lo prende o no? Tipo un audiolibro o ti trascina o ti ferma … quindi lascia alla gente almeno decidere per i loro sensi…
Bellissimo racconto, anche se avevo immaginato sin da subito che fosse un trucco. Grande Holmes. E' stata bella anche la live di ieri e conoscere la persona dietro la narratrice.
Bontà mia, pur essendo un grande appassionato di Arthur Conan Doyle, questo racconto non lo conoscevo! Molto bello e coinvolgente. Continuo a stupirmi della tua capacità interpretativa!
@@virlaforzadelleparole sai che all'inizio, ti avevo giudicata troppo in fretta? Mea culpa. Pensavo, siccome io gli audio libri li ascolto quando mi accingo a dormire, che la tua voce fosse troppo alta e squillante. Ora invece, a parte il fatto che mi ci sono abituato; ma soprattutto ho scoperto quanto sei brava a modulare e modificare le voci. Per esempio Doyle, nell'introduzione di un personaggio, oltre alle caratteristiche fisiche, sovente accenna pure alla voce ed al tono. E tu lo fai in maniera veramente coinvolgente. Scusa per la lunghezza del messaggio, ma volevo complimentarmi e soprattutto scusarmi. Ho capito, ancora una volta, che prima di giudicare qualsiasi cosa, non è quasi mai sufficiente una visione superficiale. E niente, grazie mille per queste bellissime letture. Ed avendo visto che hai letto ed interpretato anche racconti scritti da te, penso proprio che questa sera ascolterò uno di quelli. Grazie mille e scusa ancora se ho avuto una sbagliata, stupida ed alquanto frettolosa opinione. Mi sono comportato da Depensante. Però d'altronde, non si finisce mai di imparare, ed in primis, dai propri errori. Buon pomeriggio.
@@Parananza Ciao Tommy! Non ti preoccupare per la lunghezza del messaggio, anzi ti ringrazio per aver dedicato del tempo a lasciarmi questo messaggio 😄 Sono davvero contenta che tu abbia potuto cambiare idea sul mio lavoro e ti ringrazio davvero molto! Mi rendo conto di essere un po' sui generis come stile e proposte e ho imparato che (giustamente) non si può piacere a tutti... ma quando capita, come in questo caso, di esser riuscita a far arrivare quel che faccio, mi rende molto felice! 🤗 Si può sempre cambiare opinione ed è un bene! Col tempo mi auguro di migliorare sempre più per confermare la stima e la fiducia che avete nei miei confronti! Grazie ancora! 😊
Ma no, povero Watson! Ci credo che sia un po' risentito... Bella lettura, mi sono piaciute in particolare le voci della signora Hudson e di Sherlock Holmes malato.
dolcizia13 Ti ringrazio tantissimo! Sono molto contenta che ti sia piaciuta questa lettura e che sia stato un primo impatto piacevole 😄 Essendo io una dilettante mi rendo conto che non è una registrazione perfetta, ma ti sono grata per il tuo commento! 😊
Cara Vir, complimenti!!! Mi è piaciuta davvero tanto la tua lettura, non conoscevo questa storia. Ti ringrazio tantissimo per questo nuovo regalo che hai voluto fare a noi amanti di Sherlock Holmes 😍 Quando pubblicheri nuove letture? Aspetto sempre di ascoltarti . Continua così e grazie per il tuo lavoro. Un abbraccio
Eliana Barone Ti ringrazio tantissimo! Son contenta che ti sia piaciuta questa lettura :D Grazie davvero! Come avventure sicuramente ne pubblicherò altre ma non a breve; per ora starei a vedere che tipo di reazioni ci saranno per questo video. Poi ci sono ancora gli ultimi due capitoli de "Uno studio in rosso", e in post produzione c'è un testo collegato a un'altra avventura, sebbene non sia esattamente quella... ma vedrete a suo tempo ;) Ovviamente ci saranno anche altri audiolibri come Carmilla e alcuni special per Natale... spero ti andrà di dare un ascolto anche a loro nell'attesa :) Grazie ancora per aver commentato 😘
Ahhhh il mio preferito!!! Sherlock, per la prima volta pietoso davanti al dottor Watson, suo caro amico... Per poi fargli notare che era uno dei suoi soliti trucchi🤦😂 (Eccomi Vir, si sono io Claire!)
Grazie della bellissima lettura, Vir, oltretutto se il video è del novembre '17, più di un anno fà già cambiavi voce in ottima maniera. Vedo che qui sotto c'è un arrabbiato Lorenzo per via dei pollici versi : gente invidiosa o imperatori romani poco clementi? Non credevo che i casi di Holmes, mi prendessero così. Le letture di Lovecraft direi che le ho ascoltate tutte, tranne le collaborazioni, bisogna pensare al futuro, Doyle credo sia stato prolifico, prima o poi voglio provare un racconto lungo tipo "Il Mastino........ Grazie di nuovo, carissima Vir Fabioo ' 961 04/01/2019 h.34.48
Grazie mille a te per aver lasciato un commento, fabio! Per me è sempre un piacere 😄 Sì, questa lettura è di oltre un anno fa: ma devo dire che tra quelle vecchie queste non è venuta così male 😅 Lorenzo è stato gentilissimo e sapere di avere la sua stima mi rende molto felice 😍 Però i dislike non li conto molto: preferisco leggere un commento negativo ma costruttivo. Per il resto ci sta... non pretendo di piacere a tutti, ma da tutti pretendo rispetto. Sono inoltre contentissima che ti stia piacendo Holmes 😄 Sia i racconti che i romanzi sono stupendi! Te li consiglio, letti da me o letti da Edoardo di Menestrandise 🤗
@@virlaforzadelleparole Questo era l'ultimo che mi mancava! Ora sono una persona triste. 😂 Il mio preferito resta senza dubbio il romanzo Il mastino dei Baskerville
@@marcox5641 Ahah ma no, non dire così! Tanto ho in programma che, lentamente, porterò tantissimi altri racconti! Ho già scelto una nuova avventura da portare... ma prima devo ultimare Il segno dei quattro 😅 Però concordo: Baskerville come trama è il mio preferito tra tutti 😍
@@virlaforzadelleparole Eh si penso che me li risentirò tutti nuovamente 😍 Io li ascolto sempre prima di dormire e ogni volta è un impresa restare svegli 😂 Hai una voce talmente rilassante che ho perso il conto di quante volte mi sono addormentato con il telefono in mano...ma niente mi impedirà di riascoltarli tutti 😂
@@marcox5641 😍 Grazie!! Ahah beh i video sono sempre disponibili da ascoltare ogni volta che si vuole e quanto si vuole: no limits 😄 Davvero? Riesco a essere così rilassante? Cavoli! Se già riesco così non oso immaginare se mi cimentassi nei famosi asmr 🤣🤣🤣
Non condivido le lodi, mi dispiace. Si sente il piacere di leggere, ma gli accenti sono scorretti e danno alla lettura un impronta amatoriale. Un pò ' troppo enfatizzati i dialoghi. Un corso di lettura aiuterebbe.
Ciao! La lettura, l'editing audio, video, scelta immagini ecc sono fatte interamente dalla sottoscritta. Mi dispiace che il video non sia piaciuto ma se si andasse a leggere sulle info del canale o descrizione si scoprirebbe che io non sono una professionista, ma una semplice appassionata che legge senza alcuna pretesa (sebbene sia migliorata negli ultimi mesi e ci metta l'anima). In casi come questo consiglio sempre di acquistare audiolibri fatti da professionisti sui cataloghi specializzati perché su questo canale lavoro da sola e in maniera amatoriale. Però ti ringrazio ugualmente per il commento e la visualizzazione! P.S. Questa registrazione è molto vecchia e da allora ho apportato miglioramenti al suono e alla lettura, se si volesse sentire qualcosa. Buon proseguimento!
Quante volte ho ascoltato questo audiolibro...e non solo questo...Mi rinconcilia ogni stato d'animo la tua voce...grazie Vir...
Grazie di cuore a te Rita!! ^^
Non capisco per quale motivo tu non hai così tanti iscritti!
Sei molto brava, sei coinvolgente, e nel tuo interpretare Holmes che sta male mi hai fatto commuovere.
Ti ringrazio tantissimo!! 😍 Davvero gentilissimo! Mi ero impegnata molto al tempo per rendere Holmes malato e questo resta uno dei miei racconti preferiti! 😄 Sulla questione iscritti... non saprei 😅 Spero in futuro di crescere ma in fondo a me sembra già tanto avere oltre 2000 persone... per cui stiamo a vedere cosa ci riserverà il futuro 🤗
Ancora mi è sconosciuto il motivo per cui qualcuno possa mettere un pollice in giù per un lavoro così ben fatto! I soliti leoni da tastiera! Grazie come sempre per questa splendida lettura!
Lorenzo Loreti Sei troppo buono! Grazie infinite😁Beh se non c'è almeno un dislike che gusto c'è 😂Mi fa davvero piacere che ti sia piaciuto questo caso! Lo conoscevi?
No! Purtroppo non sono ferrato su Doyle! Ma avendo sempre amato i film anni '40 e '50, conosco tutti i film con Rathbone! Comunque, per tua informazione, tu puoi monetizzare con questi video visto che Doyle è scomparso nel 1930 e i diritti d'autore sulle sue opere sono scaduti nel 2000
Allora spero ti averti fatto scoprire questa avventura! È molto interessante, specialmente se si fa il confronto con la versione che ne ha fatto la bbc :) Sì, in teoria potrei in effetti ma da quel che mi han detto, siccome leggo la traduzione pubblicata dalla casa editrice che ho messo in descrizione, i diritti (giustamente) di questa traduzione vanno alla casa editrice. Per cui, onde evitare problemi di sorta, queste versioni non le monetizzo. La questione è complessa 😅
Bravissima
Forse perché nel mondo le persone sono libere di decidere se una cosa lo prende o no? Tipo un audiolibro o ti trascina o ti ferma … quindi lascia alla gente almeno decidere per i loro sensi…
Bellissimo e letto molto bene👍👍
Grazie mille!! ^^
Bellissimo racconto, anche se avevo immaginato sin da subito che fosse un trucco. Grande Holmes. E' stata bella anche la live di ieri e conoscere la persona dietro la narratrice.
Bontà mia, pur essendo un grande appassionato di Arthur Conan Doyle, questo racconto non lo conoscevo!
Molto bello e coinvolgente.
Continuo a stupirmi della tua capacità interpretativa!
Ascolto mentre continuo a lavorare alla sciarpa... Grazie 😍
Fantastico! 😄 Grazie mille a te per l'ascolto!!
Come sempre, una coperta calda, un buon tè e un video di Vir rendono la serata magnifica
Grazie mille Zelcor! ^^
Una lettura veramente ben fatta, brava! Complimenti!
Grazie infinite! Sono contenta che ti sia piaciuta questa lettura! 😄 Cerco di fare del mio meglio nel mio piccolo 💪
Bellissimo!
Grazie mille!😄
@@virlaforzadelleparole sai che all'inizio, ti avevo giudicata troppo in fretta? Mea culpa.
Pensavo, siccome io gli audio libri li ascolto quando mi accingo a dormire, che la tua voce fosse troppo alta e squillante. Ora invece, a parte il fatto che mi ci sono abituato; ma soprattutto ho scoperto quanto sei brava a modulare e modificare le voci.
Per esempio Doyle, nell'introduzione di un personaggio, oltre alle caratteristiche fisiche, sovente accenna pure alla voce ed al tono. E tu lo fai in maniera veramente coinvolgente.
Scusa per la lunghezza del messaggio, ma volevo complimentarmi e soprattutto scusarmi.
Ho capito, ancora una volta, che prima di giudicare qualsiasi cosa, non è quasi mai sufficiente una visione superficiale.
E niente, grazie mille per queste bellissime letture.
Ed avendo visto che hai letto ed interpretato anche racconti scritti da te, penso proprio che questa sera ascolterò uno di quelli. Grazie mille e scusa ancora se ho avuto una sbagliata, stupida ed alquanto frettolosa opinione. Mi sono comportato da Depensante. Però d'altronde, non si finisce mai di imparare, ed in primis, dai propri errori. Buon pomeriggio.
@@Parananza Ciao Tommy! Non ti preoccupare per la lunghezza del messaggio, anzi ti ringrazio per aver dedicato del tempo a lasciarmi questo messaggio 😄 Sono davvero contenta che tu abbia potuto cambiare idea sul mio lavoro e ti ringrazio davvero molto! Mi rendo conto di essere un po' sui generis come stile e proposte e ho imparato che (giustamente) non si può piacere a tutti... ma quando capita, come in questo caso, di esser riuscita a far arrivare quel che faccio, mi rende molto felice! 🤗 Si può sempre cambiare opinione ed è un bene! Col tempo mi auguro di migliorare sempre più per confermare la stima e la fiducia che avete nei miei confronti! Grazie ancora! 😊
Bravissima! Ti scrivo mentre ascolto e la tua voce è davvero coinvolgente! Uno dei racconti di Conan Doyle che attendevo di più!🤩😘
Mary Angy Grazie di cuore! :) Son lieta che ti stia piacendo! Anche io da tempo volevo leggere questo racconto... ed eccolo qua, finalmente ;)
Ma no, povero Watson! Ci credo che sia un po' risentito...
Bella lettura, mi sono piaciute in particolare le voci della signora Hudson e di Sherlock Holmes malato.
É la mia prima esperienza si ascolto di un audiolibro.....davvero brava e coinvolgente
dolcizia13 Ti ringrazio tantissimo! Sono molto contenta che ti sia piaciuta questa lettura e che sia stato un primo impatto piacevole 😄 Essendo io una dilettante mi rendo conto che non è una registrazione perfetta, ma ti sono grata per il tuo commento! 😊
Ottimo!! L'ho trovato oggi nei suggerimenti.
Grazie mille!! 😄
E' sempre piacevole sentirti leggere
Grazie
Grazie mille! E grazie per aver ascoltato :)
Vir sei bravissima!!!!
Grazie mille Mela! :D
Cara Vir, complimenti!!! Mi è piaciuta davvero tanto la tua lettura, non conoscevo questa storia. Ti ringrazio tantissimo per questo nuovo regalo che hai voluto fare a noi amanti di Sherlock Holmes 😍 Quando pubblicheri nuove letture? Aspetto sempre di ascoltarti . Continua così e grazie per il tuo lavoro. Un abbraccio
Eliana Barone Ti ringrazio tantissimo! Son contenta che ti sia piaciuta questa lettura :D Grazie davvero! Come avventure sicuramente ne pubblicherò altre ma non a breve; per ora starei a vedere che tipo di reazioni ci saranno per questo video. Poi ci sono ancora gli ultimi due capitoli de "Uno studio in rosso", e in post produzione c'è un testo collegato a un'altra avventura, sebbene non sia esattamente quella... ma vedrete a suo tempo ;) Ovviamente ci saranno anche altri audiolibri come Carmilla e alcuni special per Natale... spero ti andrà di dare un ascolto anche a loro nell'attesa :) Grazie ancora per aver commentato 😘
Bellissima lettura
Ahhhh il mio preferito!!!
Sherlock, per la prima volta pietoso davanti al dottor Watson, suo caro amico...
Per poi fargli notare che era uno dei suoi soliti trucchi🤦😂
(Eccomi Vir, si sono io Claire!)
Ciao claire! Grazie mille! :D Eheh il buon Sherlock non si smentisce mai!
Grazie cara VIR, lo ho ascoltato e devo ridirti che sei sempre più brava spero in novità...al piu' presto...crei dipendenza ! ...ahahahah !
Ti ringrazio tantissimo! Sempre molto gentile :) Per verso il periodo natalizio (o anche prima, deipende se riesco) usciranno altri video !
Questo mi è piaciuto particolarmente. MA per adesso, la sua avventura migliore mi pare sia ancora quella di King!
Grazie della bellissima lettura, Vir, oltretutto se il video è
del novembre '17, più di un anno fà già cambiavi voce in
ottima maniera. Vedo che qui sotto c'è un arrabbiato Lorenzo
per via dei pollici versi : gente invidiosa o imperatori romani
poco clementi? Non credevo che i casi di Holmes, mi
prendessero così.
Le letture di Lovecraft direi che le ho ascoltate tutte, tranne le
collaborazioni, bisogna pensare al futuro, Doyle credo sia stato
prolifico, prima o poi voglio provare un racconto lungo tipo
"Il Mastino........ Grazie di nuovo, carissima Vir
Fabioo ' 961 04/01/2019 h.34.48
Grazie mille a te per aver lasciato un commento, fabio! Per me è sempre un piacere 😄 Sì, questa lettura è di oltre un anno fa: ma devo dire che tra quelle vecchie queste non è venuta così male 😅 Lorenzo è stato gentilissimo e sapere di avere la sua stima mi rende molto felice 😍 Però i dislike non li conto molto: preferisco leggere un commento negativo ma costruttivo. Per il resto ci sta... non pretendo di piacere a tutti, ma da tutti pretendo rispetto. Sono inoltre contentissima che ti stia piacendo Holmes 😄 Sia i racconti che i romanzi sono stupendi! Te li consiglio, letti da me o letti da Edoardo di Menestrandise 🤗
Recuperato anche questo 😂
Grazie mille!! Spero ti sia piaciuto! :D
@@virlaforzadelleparole Questo era l'ultimo che mi mancava! Ora sono una persona triste. 😂 Il mio preferito resta senza dubbio il romanzo Il mastino dei Baskerville
@@marcox5641 Ahah ma no, non dire così! Tanto ho in programma che, lentamente, porterò tantissimi altri racconti! Ho già scelto una nuova avventura da portare... ma prima devo ultimare Il segno dei quattro 😅 Però concordo: Baskerville come trama è il mio preferito tra tutti 😍
@@virlaforzadelleparole Eh si penso che me li risentirò tutti nuovamente 😍 Io li ascolto sempre prima di dormire e ogni volta è un impresa restare svegli 😂 Hai una voce talmente rilassante che ho perso il conto di quante volte mi sono addormentato con il telefono in mano...ma niente mi impedirà di riascoltarli tutti 😂
@@marcox5641 😍 Grazie!! Ahah beh i video sono sempre disponibili da ascoltare ogni volta che si vuole e quanto si vuole: no limits 😄 Davvero? Riesco a essere così rilassante? Cavoli! Se già riesco così non oso immaginare se mi cimentassi nei famosi asmr 🤣🤣🤣
Non condivido le lodi, mi dispiace. Si sente il piacere di leggere, ma gli accenti sono scorretti e danno alla lettura un impronta amatoriale. Un pò ' troppo enfatizzati i dialoghi. Un corso di lettura aiuterebbe.
Ciao! La lettura, l'editing audio, video, scelta immagini ecc sono fatte interamente dalla sottoscritta. Mi dispiace che il video non sia piaciuto ma se si andasse a leggere sulle info del canale o descrizione si scoprirebbe che io non sono una professionista, ma una semplice appassionata che legge senza alcuna pretesa (sebbene sia migliorata negli ultimi mesi e ci metta l'anima). In casi come questo consiglio sempre di acquistare audiolibri fatti da professionisti sui cataloghi specializzati perché su questo canale lavoro da sola e in maniera amatoriale. Però ti ringrazio ugualmente per il commento e la visualizzazione! P.S. Questa registrazione è molto vecchia e da allora ho apportato miglioramenti al suono e alla lettura, se si volesse sentire qualcosa. Buon proseguimento!