Emanuela Cortesi - " Il mio volo bianco " (C.Daiano-F.Zanon-I. Janne) 1974

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Debutta nel 1969, a undici anni, con La mia nonnina, canzone suonata dall'orchestra Castellina-Pasi. Nel 1973, per la Fonit Cetra, incide Io ci credo ancora (di Giorgio Calabrese, Cristiano Malgioglio e Pinuccio Pirazzoli; sul retro del 45 giri c'è Non mi sposerò mai (di Luciano Beretta ed Elide Suligoj). Vince il Festival di Castrocaro con La mente torna; partecipa alla Mostra Internazionale di Musica leggera di Venezia, vincendo la Gondola d'argento. L'anno seguente prende parte al Festival di Sanremo 1974: si aggiudica il primo posto nella sezione giovani e prende parte alla serata finale, dove si classifica al 5º posto, con il brano Il mio volo bianco (di Claudio Daiano, Flavio Zanon e Italo Janne). Anche il retro, dal titolo Il pretesto (di Claudio Celli, Romolo Ferri, Corrado Tringali e Oscar Rocchi), ottiene un buon successo. Nello stesso anno partecipa a Un disco per l'estate con la canzone Ci si innamora solo al tempo della scuola (di Daniele Pace, Mario Panzeri, Lorenzo Pilat e Corrado Conti). Dopo il promettente avvio si ritira dalle scene per completare gli studi. Si diploma all'Istituto d'arte per il mosaico, poi s'iscrive all'università presso la facoltà di Pedagogia.

КОМЕНТАРІ •