Mina - " Se tu non fossi qui " (M. Terzi-C. Alberto Rossi) 1966

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Altro brano del Festival di Sanremo 1966 presentato da Peppino Gagliardi e Pat Boone, che ha però meno fortuna del precedente, arrivando decimo. Mina canta il pezzo dal vivo, inizialmente come ospite di Johnny Dorelli nella prima puntata del programma Johnny sera (28 aprile 1966), poi in una puntata di Aria condizionata (24 luglio). Altra bella melodia sottovalutata di Carlo Alberto Rossi, che sovrasta la semplice personalità canora di Pat Boone, ma diventa intensa e suggestiva nell'ottima interpretazione di Gagliardi, che tuttavia paga il fatto di essere un cantante all'epoca ancora poco conosciuto e apprezzato. La canzone "Se tu non fossi qui" di Mina riflette sul significato e l'impatto di una persona specifica nella vita della cantante. I testi esprimono un senso di dipendenza dalla presenza di questa persona, il che implica che senza di loro, il cantante si sentirebbe perso e incompleto. Le righe di apertura "Se tu non fossi qui, Se tu non fossi qui, Povera me" trasmettono una sensazione di vulnerabilità e vuoto, suggerendo che la cantante sarebbe diventata come un'entità senza vita, una candela spenta e una donna senza valore senza il loro altro significativo.

КОМЕНТАРІ •