5 ERRORI COMUNI DA EVITARE IN SNOWBOARD 🏂 | Guida per Principianti
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Se sei alle prime armi con lo snowboard, è normale commettere qualche errore, ma con i giusti consigli puoi migliorare rapidamente! In questo video ti spiego i 5 errori più comuni che fanno i principianti e come evitarli per divertirti di più e progredire velocemente sulla neve. ❄️
🔹 Scoprirai:
1️⃣ Dove guardare per mantenere l’equilibrio e migliorare la direzione.
2️⃣ Come lavorare sulle gambe per avere più controllo e stabilità.
3️⃣ L’importanza delle caviglie e come usarle per gestire la tavola.
4️⃣ L’attrezzatura giusta per iniziare con il piede giusto.
5️⃣ Perché prendere lezioni con un maestro può farti progredire più velocemente.
Che tu stia preparando la tua prima uscita o voglia correggere brutte abitudini, questo video è fatto apposta per te! ⛷️
🔔 Iscriviti al canale per altri consigli e tutorial sul mondo dello snowboard!
👍 Lascia un like se ti è stato utile e commenta per farmi sapere quale errore fai più spesso!
#Snowboard #TutorialSnowboard #SnowboardPrincipianti #ConsigliSnowboard #SportInvernali
Iscriviti al mio canale UA-cam : urly.it/3v4a1
Vieni a trovarmi su :
Instagram : / mattenavone
Uso CAPCUT per i miei video provalo!! : www.capcut.com...
Per mandarmi una richiesta di collaborazione o semplicemente per ricevere informazioni sulle lezioni scrivimi a : matteonavone@icloud.com
Music from #Uppbeat
uppbeat.io/t/t...
License code: MH7OFEUI7YADVJKH
Music from #Uppbeat
uppbeat.io/t/e...
License code: TNNRXFMNSQQNQT1Z
I tuoi consigli sono stati ottimi, dopo una prima esperienza totalmente a caso ed abbastanza negativa sulla tavola, ho seguito i tuoi video e la seconda volta è andata decisamente meglio, alla prossima prendo il maestro per affinare ancora di più! Grazie!
Parole Sante 🙏🏻😉
Da maestro, lo sono da taaanti anni e hai detto tutto giusto, bravo sei un ottimo esempio. GRANDE 🫡🫡🫡
@@ooo900m grazie collega 🙏🏻😉
Ciao Matteo, considerando il fatto che su UA-cam ci sono tantissimi video per principianti (nulla da dire ovviamente, soprattutto se sono fatti bene come i tuoi) non sarebbe carino portare anche video per rider avanzati o addirittura esperti? Roba su trick, carving spinto, fuoripista belli impegnativi… tu che sei un maestro hai la possibilità di farlo più di chiunque altro su yt Italia. In America, Canada ecc ne fanno tanti di tutorial (ma anche semplicemente vlog) del genere 😉
@@pierpaolostabile4154 hai perfettamente ragione..in questa stagione voglio dedicarmi anche ai più avanzati, farò sicuramente qualcosa di livello..forse anche livello pro😉
@matteonavone Grazie per la risposta 🤙🏻💪🏻 attendo i prossimi video
@@pierpaolostabile4154 ci siamo quasi😉😉😉
Condivido pienamente fare lezione con il maestro da subito …. Da autodidatta con qualche consiglio di amici ho sciato male per anni, grandi botte sul coccige e tavola che andava un po’ per i fatti suoi, dopo una lezione di un ora( se potete fatene 2h) ora faccio curve belle strette senza quasi spostare la neve ,e soprattutto con il minimo sforzo giocando di più con il movimento delle spalle che prima non facevo
Grazie, ottimo feedback 😉
Grande Matte! Io ho fatto tutti gli errori che hai citato 😂
@@Pier78 🤣🤣🤣ora said cosa NON FARE 😉
Grande matteo. Ti ho appena conosciuto e fai dei video super interessanti.
Mi sono riavvicinato alla tavola dopo 5-6 anni di stop e massimo 4 - 5 esperienze sulla neve.
Quello che trovo più difficile fare e distribuire bene il peso su entrambe le gambe
quando sono in front side.
Essendo destro avanti mi viene da sbilanciare tutto il peso sul sinistro e mi ritrovo con la tavola che si posiziona troppo in perpendicolare rispetto alla discesa e nel fare il movimento di riportarmi sui talloni, se la discesa e ripida faccio spesso dei contro-lama.
Grazie ancora per il tuo impegno ✌️
Prova ad allargare leggermente le ginocchia😉
Il maestro è la chiave di tutto io da piu di 20 anni vado in snowboard l anno scorso ho fatto fare lezione al mio piccolo luca con matteo eeee.... in 2 due giorni me lo ha messo in condizione di andare.... al terzo giorno iniziavano con i trick grazie matte ❤
@@bloness79 🫶🏻🫶🏻🫶🏻
Grazie ancora Matte❤
@@LucaZoagli grazie a te Luca!! E non ti preoccupare che se non riusciamo a vederci questo inverno ci rifaremo più avanti😉
5 consiglio è veramente importante... Grande Matteo 🤟
Da non sottovalutare 😉
nel mio caso, la prima volta sono stata portata a kamicaze....salita in seggiovia direttamente su una pista azzurra, pioveva forte e la neve era dura, praticamente non era una pista ma una lastra compatta di ghiaccio, ero senza maestro, solo con amici piu avanzati che mi hanno dato pochi consigli perchè pensavano piu a scendere e a divertirsi...la mia fortuna probabilmente è stata venire dal pattinaggio artistico su ghiaccio e dal pattinaggio da strada che comunque azzerano di molto la paura, o la sconsideratezza se cosi vogliamo chiamarla...praticamente ho imparato da autodidatta e nelle condizioni climatiche peggiori.... poi nelle occasioni successive ho scoperto la neve fresca, l'assenza di pioggia e a sentire le lame... e wow....ho iniziato a divertirmi, poi dopo molti anni mi ricompro gli scarponi passando dagli obsoleti lacci al dual boa, ecco che magicamente il tallone non mi si alza piu e scopro di essere ancora piu brava.... mentre per anni ho dovuto gestire il tallone e il piede ballerino mettendomi in difficoltà e stancandomi il doppio. Quindi è vero che l'attrezzatura giusta è una svolta e fa uscire fuori il pro che è in te, riguardo il maestro non fate come me, può andarvi bene come può sopratutto andarvi male, perchè le posture sbagliate e gli errori si viziano e poi è difficile toglierli nel tempo... ottimi consigli!
Ottimo feedback!! grazie mille!!
Grande Matte come sempre! Comunque io aspetto ancora da anno scorso il tutorial su come andare con un solo piede allacciato 😅
Cavolo..hai ragione..mi toccherà accontentarti😉
Sei un grande
Ciao Matteo, un consiglio per migliorare ad andare in switch, considerando il fatto che riesco ad andare in montagna non più di 15-20 gg a stagione inclusa la settimana bianca. Grazie e complimenti per i tuoi video, super utili!!!
cavolo, se hai pazienza uscirà un video su questo
Grazie!!!
ho iniziato da solo e mi diverto come un matto a fare nere e fuori pista, ora ho iniziato con il freestyle, vediamo in quanto mi spacco, però ti vorrei tantissimo come maestro
Ma io spero che ti divertirai senza spaccarti!! Detto questo, un maestro ,specialmente per il freestyle ,sarebbe la soluzione per imparare quello che potresti imparare a forza di prendere colpi (che non è il massimo) anche perché in park da autodidatti si rischia troppo
ciao matte, bella per i tuoi video!!
potresti fare un video su come gestire le parti ghiacciate? specialmente sul backside non riesco proprio a stare in piedi🏂🏂
Magari lo farò su Instagram 😉
Ciao Matteo, ci faresti vedere la posizione del piede senza scarpone, in punta di piedi e talloni, per capire bene la posizione? Grazie mille
@@PilotSpotting se guardi michael jackson la capisci subito
Dopo 5 uscite ho fatto la mia prima lezione, mi ha svoltato!
Io lo dico sempre 😉😉
Grandeeeee Matt 💪...video top 🔝🔝🔝....avrei bisogno di un tuo consiglio....ho preso usati due attacchi Burton freestyle ed ho notato che uno ha lo spoiler molto più alto dell'altro....quali sono le differenze? grazie,...
Intendi che hanno due inclinazioni differenti??😉
@matteonavone no no che proprio uno arriva a metà polpaccio l'altro tanto meno....sai dirmi il xké? Che differenze ci sono? Qual è più adatto per fare un po' di jibbing?
Ah ok avevo capito male..che modelli sono?
@@matteonavone sono entrambi Burton freestyle....pensavo fossero uguali ecco il xké della mia curiosità....così da sfruttarli a pieno....visto che ci sono....
Solitamente l'hiback piu basso è piu indicato per il jibbing na credo che provarli entrambi sarebbe la soluzione ideale per capire con quale ti trovi meglio
Ciao Matteo! Se ti posso dare un consiglio, sarebbe forse meglio abbassare un pò la musica di sottofondo👍🏻
Ho avuto un po' di problemi com l'audio ma non succederà piu😉
Oggi sono stato a sciare in un impianto ghiacciato che sembrava marmo e come se non bastasse ho noleggiato dell’attrezzatura pessima.
Sono sempre stato fortunato ai noleggi, ma da oggi ho avuto la conferma che basta poco per rovinare una giornata di sci.
D’ora in poi solo noleggi seri e magari anche a lungo termine
Se ci vai spesso puoi valutare l'acquisto..anche dell'usato per cominciare 😉
@@matteonavone grande bro, alla fine ho comprato una semplicissima twin tip della Rossignol ad un ottimo prezzo con dei normalissimi attacchi e dei normalissimi scarponi con la rotellina.
L'ho usata due volte e il feeling che ho con questa tavola è impagabile, nuova, senza segni di usura o di maltrattamenti, con la possibilità di regolare gli attacchi come e quando voglio.
Ora per me inizia ufficialmente la stagione LET'S GOOOO buona stagione!!
@ 🔥🔥🔥🔥
Consiglio più importante...prendere un maestro...
Fortunatamente quando ho iniziato 15 anni fa ho iniziato subito appunto con un maestro...e purtroppo oggi se ne vedono in giro di ogni...
E riguardo al noleggio a volte la colpa è anche dei noleggiatori stessi, pur di "vendere" rifilano roba imbarazzante (Ovviamente non tutti)❤
Condivido
Sicuramente il consiglio più prezioso è quello di appoggiarsi a dei professionisti, l'auto analisi (sempre che si sia in grado di farla anche solo un minimo) non sarà mai come l'occhio esterno di qualcuno preparato per insegnare e correggere.
Difficoltà mia da principiante ? (Sono al secondo anno sulla tavola) Su neve sparata (o comunque pesante) anche caricando bene le ginocchia fatico a far prendere come si deve la lamina e mi faccio (peraltro su pendenze tutt'altro che impegnative, me ne sto tranquillo sulle blu) delle belle derapate quasi verticali 😅 (può essere che sto troppo centrale col peso e dovrei caricare maggiormente l'anteriore ? Però a volte se carico troppo mi si pianta il nose volo in avanti 😓 o quantomeno quella è l'impressione che ho). Appena riesco sicuramente un'ora con un maestro è da fare (devo riuscire a incastrarla coi tempi)
Esattamente l'autoanalisi può funzionare ma anche sapendo cosa guardare anche noi maestri ci aiutiamo tra noi per capire gli errori (nostri) ,hai mai provato a sentire le pressioni??in Front tibia contro lo scarpone, in back polpaccio in appoggio sullo scarpone😉
Che configurazione consigli con gli attacchi per un principiante che deve imparare anche a fare gli switch? 15 -15? o 12 -12?
Entrambi!! Dipende da come lavorano le tue gambe!😉
Ciao Matteo,ci sarebbe da consigliare all maggior parte della gente che va in snow,di usare anche il piede davanti,e non solo il piede dietro come timone.. 🤣
@@davideveglia9552 ci vorrebbe un video infinito 🤣
@ si hai proprio ragione! 🤣
E video tutorial sugli attacchi e scarponi!
@user-gd5pv4zr2g scarponi a breve😉
😊
Ciao Matteo, vorrei chiederti un consiglio, ho già letto nei commenti qualcuno che riscontra il mio stesso problema, quando vado in back side e devo passare poi in front side con piede destro avanti tendo quasi sempre a scalciare con il piede posteriore non sentendomi perfettamente stabile, tendo al alzare troppa neve! quale potrebbe essere il mio errore? Tendo a frenare troppo la tavola mettendola troppo in orizzontale? Ti chiedo se hai già fatto qualche video a riguardo? Sarebbe utilissimo! Anche se a breve andrò in Settimana b e avrò un maestro! Grazie mille per il momento💪🏼
Certo!! Guarda il video sulle curve!!!! SNOWTORIAL
Una domanda stupida, ma può essere di aiuto a molti..
Il surf, come questione movimenti, può essere di aiuto ad andare in snow ?
Assolutamente si, anche lo skate 😉
Ciao matteo un consiglio, alza il volume nel video
Il volume di questo video faceva proprio cagare 😂
@matteonavone io l'ho alzato al massimo è sembrava a basso volume😂😂
Matte N1, solo un appunto, musica un po’ troppo invasiva e secondo me poco matchata con il video, magari è solo il mio caso ma mi ha disturbato nell’ascolto di quel che spiegavi!
Grazie ciauuu
Peccato, mi sembrava abbastanza bassa..e l'ho scelta per dare un po di energia al video che era piuttosto statico..l'audio è la parte più difficile a volte
anche a me dava fastidio la musica
@@matteonavone ma potrebbe essere anche perché ascolto con le cuffie e mi sembra di sentire il tuo parlato in mono e la soundtrack in stereo, tolto questo piccolo appunto video sempre molto utili!
Che impostazioni video hai nella gopro/insta?
Qui era Tutto automatico con profilo colore Leica (ace pro) 😉😉4 k 25 fps
Ho preso un maestro per 1h, era sulla 60ina, era incazzoso come un pastore maremmano, mi diceva di non aver paura e lasciare andare la tavola e quando la tavola prendeva velocità non riuscendo a curvare sulla frontale, cadevo come una pera, a fine discesa mi ha detto che lo snowboard non fa per me
Da lì mi son detto…basta maestro, imparo per i cazzi miei
Peccato..
@@matteonavone prima di prendere questo maestro avevo fatto una discesa da solo e, avevo visto questo maestro incazzarsi pure con un bambino
Premetto che ho 33 anni e, ho cominciato l’anno scorso a praticare questo sport qundi imparare qualcosa di nuovo è dura 😂comunque..le parole del maestro a fine discesa, mi avevano un po’ demoralizzato ma fortunatamente ero in compagnia di altra gente che va in snowboard e sono stati loro a insistere perché io continuassi a provare perché in quel momento avevo intenzione di usare le lamine della tavola per deviare il setto nasale del maestro
@ purtroppo in questo lavoro deve esserci passione. Non può essere fatto solo come un lavoro
Purtroppo spesso accade il binomio maestro e professionista non coincidano. Quante volte capita di affidarsi ad un meccanico "sbagliato" e il guasto non viene riparato oppure si ripresenta dopo poco? Cin questo stupido esempio voglio solo dirti di non fare tutta l'erba un fascio, nel tuo caso una bella lamentela in scuola sarebbe stata d'obbligo. Questi personaggi oltre che a rovinare la categoria rovinano pure il nostro sport e la settimana bianca alle persone.
Fortunatamente quella settimana ero in compagnia di altre due persone che in due discese con calma mi hanno fatto capire come passare….passatemi il termine…dalla lamina dietro a quella davanti che era il mio problema principale, perché il maestro l’unica cosa che mi aveva detto è stata, “vai dritto e non aver paura e per curvare butta in avanti il bacino come se stai chiavando”
Probabilmente son stronzo io a non aver capito ma la sua spiegazione non mi entrava
Mi scusi lei dove fa le lezioni?
Livigno 😉
In quale impianto lavori?
@@TommasoCere prevalentemente mottolino😉
6 consiglio, mettete il paraculo, vi salva le giornate sopratutto all inizio 😇
@@nicolastanga5914 🤣🤣🤣 bravoooooo!!!!!!
Ma secondo te iniziare 55 anni ho sempre rimandato sugli sci andavo poi mi sono dedicato al motocross purtroppo nel 2014 iniziato ad avere i primi sintomi del morbo di Parkinson e così stop al motocross 😭😭 adesso che mia figlia ha provato se n'è innamorata ed io sono contento . Pensi che possa essere fattibile per me' ...anche perché non voglio dargliela vinta alla malattia .
@@claudiograziano8622 Ciao Claudio, credo che la risposta più corretta te la possa dare chi ti segue. A quel punto se hai via libera si prova 😉
Vai Claudio mai mollare! Prendi un maestro e fatti un paio di ore per più giorni! Una sola ora ti serve poco o niente
Anche io vorrei cominciare e ho qualche anno in più. L età è relativa dipende molto dalla forma fisica
@ concordo
sono andato a usare lo sonow per la prima volta questa domenica da auto didatta spiando chi ci sapeva andare e di testa mia non so cosa stavo facendo ne come lo stavo facendo ma qualcosina e uscito alla fine della giornata sono di bergamo mi consigli qualcuno ?
Se vai ai piani di bobbio chiedi di ricca della bschool 😉😉
Ma quanto era lunga la tua vecchia tavola?
@user-gd5pv4zr2g dipende quale😉
Là borealis marrone con il fondo rosso
??
@user-gd5pv4zr2g 153
Grazie
Maestro soldi meglio spesi in montagna 👍
Questa è potente!!👊🏻
Matteo faccio snowboard da 25 anni ed è la prima cosa che dico a chi mi chiede un consiglio.
Considera che ai miei figli ho insegnato: come si allacciano gli scarponi e come si chiudono gli attacchi, poi consegnati dal primo momento ad un professionista.
A fine lezione, faccio un piccolo de briefing col Maestro, e mi faccio dire quello che devo fargli fare per continuare il percorso che lui ha fatto, ma non mi spingo mai oltre.
In pista vedo genitori che strillano contro i bambini, non credo sia il modo migliore per far approcciare la montagna ai miei figli.
Io la vedo così…
@ fai bene!! È giusto essere seguiti da un professionista e poi lavorarci sopra insieme..quelli che urlano ai figli fanno la cosa più sbagliata che si possa fare
solo a me non si sente la sua voce?
@@giulio7787 non la senti gia a inizio video?
@@matteonavone non la sento per tutto il video, sento solamente la musica di sottofondo e la sigla che hai messo all'inizio. Già all'inizio del video non si sente
@@giulio7787 strano perché ho provato e si sente
@@matteonavone tranquillo allora sarà un mio problema :)
neanche io
Ma si sente solo musica fastidiosa ! Preferivo sentirti parlare
Guarda questo video ha dei problemi ma non con tutti gli utenti, non so perché. Mi dispiace
@ ciao buon anno ! Si infatti mi sembrava strano che si sentisse solo musica senza sentire dialogare il maestro ! Provvederò!