QUESTO PAESE STA DISTRUGGENDO IL NOSTRO FUTURO (SEMPRE DI PIU')
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Mi sarebbe piaciuto fare anche oggi un video sulla produzione musicale, sul mix o sul mastering. Ma date le ultime novità, legate all'approvazione del decreto sicurezza, mi sono sentito di chiudere l'anno, analizzando come le scelte di persone incompetenti continuino a peggiorare costantemente la qualità della nostra vita.
Buone feste a tutte le persone oneste ❤️
📕 COME CREARE IL TUO MIX TEMPLATE (Ebook Gratuito): bit.ly/3AvBBb1
🎛️ CORSO DI MIX GRATUITO (Con Multitraccia per Esercitarti): www.vdssaudioa...
🥸 LEZIONI APPROFONDITE SU PATREON: / trappolone
📀 CORSO DI MIX PROFESSIONALE: www.vdssaudioa...
🔵 CORSO DI MIX E MASTERING CON STUDIO ONE: www.vdssaudioa...
🎧 CORSO DI PRODUZIONE E BEATMAKING CON ABLETON:
www.vdssaudioa...
🎙 Il mio Studio di Registrazione: www.vdssstudio...
Se hai bisogno di un Mix Online, di un Mastering Online, o magari di registrare un disco qui da noi, puoi contattarci a vdssrecordingstudio@gmail.com
LA MIA STRUMENTAZIONE SU THOMANN: bit.ly/3aOQv5h
LE MIE CUFFIE PREFERITE:
Sony Low Budget (Scure): amzn.to/3jjXDbt
Sennheiser HD 560S (Flat Aperte): amzn.to/3BlnRzH
Audio Technica ATH-M50X (Brillanti): amzn.to/3A3srmT
Sennheiser HD 600: amzn.to/44Q2lm8
MONITOR DA STUDIO CHE PREFERISCO:
KRK Rokit RP5 G4: bit.ly/3NshS3T
Kali LP-6 v2: ms05.it/s1g
Kali IN-5: ms05.it/FXV6218...
ILoud MTM MKII: ms05.it/4xs
Focal Shape Twin: ms05.it/e2P6218...
Sub Presonus Temblor T10: ms05.it/Xif6425...
SCHEDE AUDIO BELLE:
Focusrite Scarlett 4i4: ms05.it/l4d
Audient ID14 Mk2: ms05.it/beT4853...
Audient ID24: bit.ly/3oNNEk8
Audient ID44 Mk2: ms05.it/0zr
Audient EVO16: ms05.it/8YB7920...
Universal Audio Apollo Twin: ms05.it/BEH4853...
Universal Audio X8P: ms05.it/gWA4853...
I MIEI MICROFONI PREFERITI:
-Shure SM57: ms05.it/vfl
-Shure SM7B: ms05.it/iti
-ElectroVoice RE20: ms05.it/c9y
-Warm Audio 87: ms05.it/ix6
-Golden Age R1: ms05.it/o6z
-T.Bone RB500: bit.ly/3RUU3p7
-Coles 4038: bit.ly/3T2NTEz
-Neumann U87 AI: bit.ly/3TEhmF9
🎥 Strumentazione Utilizzata per i Miei Video:
-Camera: amzn.to/3w0Zxqp
-Obiettivo: amzn.to/3Qa04ND
-Microfono: amzn.to/3y7S35q
-Scheda Audio: amzn.to/3JsYsuD
-Scheda SD: amzn.to/3W37m9G
-Set Luci Led con Telecomando: amzn.to/4efw4tz
-Faretto LED: amzn.to/4dlBiny
#sicurezza #decreto #trasferirsiallestero
Mi sarebbe piaciuto fare anche oggi un video sulla produzione musicale, sul mix o sul mastering. Ma date le ultime novità, legate all'approvazione del decreto sicurezza, mi sono sentito di chiudere l'anno, analizzando come le scelte di persone incompetenti continuino a peggiorare costantemente la qualità della nostra vita.
Buone feste a tutte le persone oneste ❤
Auguri Trappolone. Auguri a tutti noi.
Finalmente un amico e stimato professionista che ci mette la faccia contro un paese che da qualche decennio a messo decisamente il bastone tra le ruore a chiunque. Sono stato giovane anch'io e il risultato è che... ho solo debiti, per altro in un sistema, soprattutto quello musicale e dell'intrattenimento, chiuso e blindato. vabbeh, hai tutta la mia stima e comprensione, un abbraccione e buone feste.
Ciao, condivido ogni parola, ti scrivo una mail un giorno di questi.
ho 29 anni e mi sono licenziato 4 mesi fa da un'azienda, completamente sfiduciato dopo che ne ho provato molte. Non riesco più a lavorare in primis le paghe da fame, vedersi sottratti dallo stipendio (1100 euro ) 850 euro per le trattenute, costo della vita altissima, costo per mantenere la macchina idem, fortunatamente non ho casa e non riesco manco ad immaginare di avere una casa per vivere da solo...................non c'è futuro in questo paese.
Uno Stato di ladri formato da destra e sinistra che come Tro** saltano da poltrona e poltrona. Ma che vadano a Fan*****.
Ora che ho il passaporto tra 4 mesi parto in Russia da un mio parente, dove lui senza diploma sta da dio perchè sa fare tutto. E fortunatamente i Brics sono un paese economicamente emergente ( anche per il titolo di studio che ho Meccanico Dentista )
E prima di lavorare in un'azienda lavoravo in E.I ma poi sospeso e congedato perchè non avevo accettato i vaccini durante il Covid.
Grazie. Auguri anche a te.
Avrei una curiosità. In che regione vivi (sto pensando alla sanita', anche se tutte le regioni hanno gli stessi problemi. Io sono umbro, ma vivo in Germania e sono ex partita iva italiana. Sono rinato Trappo.
Non hai sbagliato una parola.
Bel video.
Ti auguro il meglio per tutto. Buone Feste.
Ho 63 anni e sono disoccupato da 6 anni, dopo essermi licenziato per stare al fianco di mia moglie che si era ammalata di anoressia nervosa..... Ero convinto di potermi rimettere in gioco una volta risolto il problema..... Ora sono "troppo vecchio" per essere assunto e "troppo giovane" per avere una pensione.... Ma mia moglie e' guarita....❤
Ti stimo con tutto il cuore e ti auguro il meglio per il resto della vita❤
vi auguro tutta la felicità che vi meritate: in gamba Lanfranco, vedrai che comunque insieme riuscirete a trovare una soluzione per la vostra serenità. son felice che lei sia guarita ;)
@@eliodeso5023 Grazie mille...
@@peacefullbrown L'importante è SOLO quello.... Grazie.
Che persona meravigliosa, mi commuovi.
Tra tutte le lingue che potevi parlare, hai scelto quella della verità
Ho 70 anni e ho visto crescere i diritti dei lavoratori, per poi vederli crollare negli ultimi 40 anni. Hai ragione di lamentare tutti i disagi che hai elencato, ma la soluzione è molto difficile. Occorre che i giovani come te e anche più giovani riescano a risvegliarsi da questo torpore mediatico/politico, prendere coscienza dei problemi come hai fatto tu e cominciare a proporre soluzioni e azioni, ci vorrà tempo e molta forza...
qua siamo al punto che anche il minimo dissenso è condannabile penalmente. arrivati a questo punto che facciamo? andiamo in galera? a 39 anni getto la spugna, hanno vinto loro, ma almeno non con i miei soldi.
Le folle devono riempire strade e piazze, scatenare un delirio infernale, buttare giù i potenti. Questo paese è talmente compromesso che solo un atto estremo può cambiarne le sorti. Ma la gente è completamente sedata, tutti dormono in piedi
Hai perfettamente ragione @TrappoLone da artista è producer ti capisco al 100% fallo adesso, io ho passato i 40 , ho vissuto fuori, anche per collaborare con un produttore francese, per cause maggiori sono rientrato qua ormai da 10 anni.. Ho fatto tanti anni di service mal pagati con orari allucinanti, passando da fonico a scarichino e guidatore, ho un home studio con il quale avrei voluto mettermi in regola, ma sono sempre stato scoraggiato da i costi della partita Iva, avendo anche precedentemente avuto un attività.. Devo tenere prezzi bassi perché chi viene in studio è alla frutta, ho prodotto gente solo perché aveva talento senza chiedere un euro, perché a me da artista in passato non mi è mai stata data l'opportunità, finché non ho fatto tutto da me.. Mi tocca fare in nero per forza di cose, gli unici Live dove mi vengono pagate anche le royalties sono eventi creati da associazioni artistiche, anche loro devono combattere con siae e soundreef, essendo io soundreef di mezzo ci hanno messo Lea, quindi pagano sia l'una che l'altra.. Gli altri live mi vengono pagati in nero, quindi non ho royalty sugli eventi, che sono quelle che più ripagano, visto la miseria che ti viene data con gli streaming, e i miei non sono pochi..
L'unica soluzione al problema non è una rivolta ma semplicemente la disobbedienza, non si può lavorare lo si fa in nero, le tasse sono alte non si pagano bollette alte non si pagano etc etc, ma è un utopia non vi sarà mai unione, l'unione e ciò che manca nei popoli e i governantx lo sanno, quindi ci si lamenta e basta.
@Sound-Box ma basta con queste cazzate complottiste. Fa gola a chi? Chi è l'artefice di queste cose?
La fuga degli italiani all'estero continua da 50 anni e il problema è al 100% interno e derivante dall'assetto culturale ed economico del paese.
L'unico scenario positivo per il futuro è che il prossimo cambio di gestione sia nuovamente all'insegna di rendere questo paese economicamente forte, come è stato scelto di fare nel dopoguerra per ovvie ragioni geopolitiche. Le stesse ragioni che sono venute a mancare dal 1991. Ora tocca attendere che si finisca di distruggere tutto per poi, forse, ricreare... Non possiamo chiedere o aspettarci nulla dai "giovani", sono privi di punti di riferimento, di ideali e di spiritualità. I pochi che posseggono quella profondità restano, consci che sarà un'esistenza grama rispetto ai coetanei che partono.
Questo è un paese morto.
Buongiorno Trappolone, io vivo in Svizzera dove ho una scuola di musica e uno studio di registrazione e mi trovo benissimo. Un paese dove puoi avere una famiglia, dove lo stato c’è. Ho parte della famiglia in Italia e ho delle proprietà lasciatomi dai miei genitori e conosco la burocrazia italiana. Quando conosci altro, in Italia non ci vuoi vivere più, cominciando dalla sanità. Le tasse vengono applicate a secondo de reddito. Famiglie in difficoltà hanno sussidi e aiuti dallo stato.
Ti auguro buone feste!
E come fare per trasferirsi? Io sono italiano ma vivo in Brasile e se posso essere sincero, non mi ci trovo bene qui. Vorrei tanto tornare in Italia ma vedendo come vanno le cose magari preferirei un'altra soluzione in Europa.
@@gabzsy4924 Quali problemi hai riscontrato in Brasile?
Io ho 50 anni, sono espatriato 20 anni fa e vivo tuttavia all'estero.
Sarei scoppiato se fossi rimasto.
Chi dirige l'Italia è criminale veramente
io ho qui affitti e sono costretto fino alla morte a restare.. cappio al collo come la winslet in titanic pero' titanic merda in questo caso..
Dovresti dire: chi dirige l'Unione Europea. Ma lo vogliamo capire che i nostri politici sono solo dei pagliacci venduti che non decidono nulla. Tutta la nostra vita è decisa a Washington tramite BruxelleSS
Il nostro futuro E' GIA' distrutto. E' inutile insistere con lamentazioni e constatazioni di questo genere: non abbiamo più alcuna speranza!
di QUALE futuro stai parlando? del mio, del tuo o di tutto il popolo? c'è differenza.
Allora rimani servo! E tanto per precisare, chi scappa all'estero non contesta proprio per un cz!
sono libero professionista in Germania e dopo 20 anni faccio gli stessi discorsi che fai tu sui politici tedeschi. Quindi sono già andato all'estero e fatto esattamente quello che dici. La verità è che esiste un relativamente piccolo manipolo di persone che si sta magnando tutto e sta banalmente vincendo la lotta di classe, e i politici sono o collusi o semplicemente impotenti.
Paghi il 70% di tasse in germania?
@@TrappoLone io pago il 47% in totale, tra tassa sull'impresa e tassa sul reddito (peraltro è una doppia tassazione nel mio caso, visto che il mio reddito coincide con l'utile dell'impresa), Poi c'è la retta alla camera del commercio, e miriadi di altri spese che costano semplicemente di più perché sei un'impresa. In piú devo pagare l'assicurazione sanitaria, che non è inclusa nella tassa sulla persona fisica come in Italia, e mi costa 650€ al mese: peraltro assicurazione pubblica, che comporta liste d'attesa di mesi, come in Italia. perché i medici guadagnano di piú con le assicurazioni private. E poi ovviamente i contributi previdenziali, il 18,6% del reddito netto. Poi vabè non ti dico quanto costano affitti per l'attività , e le assicurazioni obbligatorie legate alla mia attività e tutto il resto. Non sono ricco, ho uno stipendio medio, medio-basso, figurati appena cominci a guadagnare di piú. Anche in Germania gli unici a pagare le tasse, sono quelli come noi, i penultimi e gli ultimi della catena, e questo per ragioni politiche di gente senza palle, nella migliore delle ipotesi.
impotenti.....pero quando si tratta di aumentatrsi lo stipendio,ripristinare vitalizi,e ogni forma di privilezio,non li vedo cosi impotenti
@@vincenzodilorenzo9161 impotenti nel caso di quando qualcuno (raramente) voglia destinare fondi a favore dei diritti sociali.
@@TrappoLone hai fatto un gran video, concordo su tutto. Sono parole sante, ma vivendo in Germania, contemporaneamente, mi trovo a dover concordare anche con @ruxbox sul fatto della globalita' (occidentale) dei problemi. Prendiamo la sanita' come esempio, perche' analizzare le cure che lo stato restituisce ai contribuente si capisce bene il livello di giustizia e civilta'. Il sistema privato tedesco ha lacune ancora piu' gravi del sistema Italiano. nonostante qui, tutti quelli che se lo possono permettere, pagano un assicruzione privata per curarsi.
Forse dobbiamo guardare piu' a Est se vogliamo dare un consiglio a chi abbraccia l'idea di aprire la sua attivita all'estero..... oppure l'olanda, oppure Bahrein · Bermuda · Isole Vergini Britanniche · Brunei · Città del Vaticano · Kuwait · Maldive · Monaco.
Quando hai citato lo status del commercialista, avrei voluto venire fin lì a darti il 5.
È una figura in cui puoi essere ALTAMENTE INCOMPETENTE senza rischiare niente. È allucinante sta cosa. Letteralmente può sbagliare tutto (e chi c'è dentro sa che capita) e chi pagherà la sanzione sei tu, cliente.
Varie volte gli si chiedono informazioni, delucidazioni e cascano dalle nuvole, non sanno spiegarti o te le danno sbagliate.
Penso di averne passati già 3 o 4 (alcuni di essi consigliati) e alla fine dopo cappelle su cappelle ho deciso di stare dal più economico ma di informarmi anche da solo su certe questioni commerciali...
È veramente una figura che andrebbe normata e responsabilizzata diversamente.
FAMME STA ZITTO FAMME ❤
I commercialisti andrebbero, quando sbagliano, in galera
Io ho lasciato Roma e l’Italia 7 anni fa, ed ogni volta che torno la gente mi dice che ho avuto coraggio a mollare tutto e andarmene, la mia risposta è sempre la stessa….avete coraggio voi che rimanete e riuscite a mettere il cibo a tavola ogni mese…
Detto ciò penso che comunque se vai all’estero ti rendi conto che la recessione è solo un po’ più in ritardo rispetto all’Italia. I problemi sono gli stessi in tutto l’occidente, politici incapaci, sistema economico che fa arricchire i ricchi e impoverisce il popolo, immigrazione incontrollata, criminalità in aumento e media che ti fanno il lavaggio del cervello usando il politicamente corretto e la disinformazione.
lo stato e' un nemico ormai
Lo Stato è evaporato, si è ridotto ad un guscio vuoto, svuotato delle sue funzioni, con compiti meramente repressivi e di controllo. E non potrebbe essere diversamente 😪
lo stato è il tuo vicino di casa , in comune provincia prefettura municipalizzate ecc.
@@marcotomas80lo stato e' lo stato il mio vicino di casa e' il mio vicino di casa
Ho smesso di fare l'ingegnere del suono. Ho quasi totalmente smesso di suonare. Ora sono dipendente e faccio un lavoro che lascia poco spazio a sogni, soddisfazioni e prospettive di crescita. E quei quattro spiccioli che guadagno mi vengono anche tassati. La cosa più triste, come giustamente notavi, è che si continua a sdoganare l'ignoranza e la violenza facendole passare come "valori" o sinonimi di forza. Questo paese (e non solo) è ormai morto e noi siamo gli ultimi brandelli di una carcassa in putrefazione. Ti abbraccio bro!
Grazie Filippo per questo post, ammiro il tuo coraggio e la tua coerenza. Ho 60 anni, faccio il musicista e anche il tuo lavoro da più di 30 anni, e mai come ora non vedo più futuro, specie per le mie figlie. Ti seguo da tempo e ti apprezzo molto, se non hai nulla in contrario, vorrei divulgare questo tuo messaggio perché lo ritengo molto importante. Grazie, buon Natale a te e tuoi cari
Ho 22 anni, sto cercando di farmi una carriera come tecnico del suono nell'ambiente live ed aprire la mia partita IVA, sto facendo praticamente 2 lavori ed ho una casa da sistemare...sto iniziando a pensare che non ne valga più la pena restare in questo paese e continuare a dare i nostri soldi a chi è già più ricco di noi. Il tuo video ed il tuo sfogo è la voce della verità di tante altre persone che la pensano come te. GRAZIE! Buon Natale e felice anno nuovo!
Da ex fonico live, che ha fatto questo mestiere per 15 anni e ha smesso da piu' di 10, vattene al più presto! 25 anni fa' era molto meglio di adesso e comunque era difficile. Adesso o sei uno di quei 10/15 nomi al top o fai la fame. Per non parlare delle condizioni di lavoro allucinanti.
O magari visto che sei giovane prenditi una qualche certificazione in qualcosa di lavorativamente utile e guadagna almeno 30K l'anno. Che non sono molti ma ti permettono di vivere dignitosamente.
È brutto da dire ma a forza di inseguire i propri sogni qua siamo senza idraulici, meccanici, operatori sanitari, dottori, elettronici, informatici, ecc.
Trappoló non è gli ultimi 2 anni, sono gli ultimi 30
Aumenta, aumenta...che si arriva a 50
Beh diciamo che negli ultimi anni la situazione è degenerata dopo il covid
Si ma almeno con la prima repubblica si stava meglio tutti, da dopo tangentopoli è andato tutto a rotoli e secondo me i principali responsabili sono quelli del pd, non che sti ignoranti di ora siano meglio e... Penso che tra farabbuttismo e incapacità questo è il risultato
infatti ha detto 15/20
ecco appunto .... ma quali due anni !
Questo è un paese finito sotto tutti i punti di vista
Soprattutto perché il problema sono gli italiani...
Concordo con te dall'inizio alla fine, mi sembra che non ci sia da dire altro...👌👌👋👋👋👋
In Norvegia per celebrare Munch hanno fatto una playlist dove all’interno ci sono delle band di metal estremo.
Noi abbiamo Gigi D’Alessio
@@Cerusicus26 🤣🤣🤣🤣
come si vive in Norvegia? sto pensando seriamente di trasferirmi lì. Grazie
Grazie per questo video, Trappo! Autentico, reale e sincero, come sempre! In questo periodo sto facendo le stesse identiche considerazioni, ed è molto difficile trovare qualcuno con cui confrontarsi sull’argomento.. perciò grazie! Love
Sono 10 anni che vivo alle Canarie e l'unico rimpianto che ho è quello di non essere andato via prima. Siamo un popolo di coglioni. Fate bene, andate via prima che sia troppo tardi.
15 anni alle Canarie... adesso ho mollato anche loro dopo altri 15 anni di Spagna(galizia)...in pratica sono 30 anni che sono all' estero e ormai ce epoca differenza tra paesi europei... la gente e rincogliionita dappertutto
no, troppo facile così. vergognati.
@@peacefullbrown Gente che pensa solo al proprio orticello...scappano invece di aiutare il Paese te ne rendi conto? E x loro hanno anche la coscienza a posto...
@@peacefullbrown in italia ci vivono i mafiosi e i fr0c1 (quelli a cui piace prenderlo al cu..)
io non voto a meno che non abbia una direzionalità o che siano gli stessi che hanno fatto qualcosa almeno qualcosa di decente.
bravissimo. Tanti cari Auguri
in Italia hai il socio furbo, LO STATO: partecipa agli utili ma non alle perdite
Tranne per Fiat o le banche in quel caso è il contrario.
È giusto criticare ciò che non funziona… ma occhio che dove “il socio furbo manca” arrivano i pescecani corporati a spolparti anche le ossa. Be careful what you wish for!
@@Canu16quello che dici è inesatto. Nessuno può spolparti senza il monopolio della forza e della coercizione.
@ credere che il privato faccia meglio per incentivo economico è falso (fa meglio solo per egoismo). Guarda cosa accade negli states in ambito sanitario. Politiche da terzo mondo. Ripeto… attenzione a ciò che si desidera.
@@doverbeachxyznon direi… manca il piccolo particolare legato all’enorme potere che hanno i grandi colossi corporativi che il “monopolio sulla forza e la coercizione” non ce l’hanno sulla carta, ma se lo comprano per vie traverse. La gestione della sanità negli USA ne è un esempio abbastanza evidente.
Che dire.. assolutamente ottimi consigli!
..........il miglior discorso di capodanno che io abbia mai sentito.................e ne ho sentiti parecchi. Chapeau.
Pace in Terra agli uomini di buona volontà. Auguri di un Nuovo anno Glorioso
troppa ragione Fil♥️dove vai ti seguo🤫
Grazie mille per questo video. Il tuo sfogo è la voce di un popolo. Sei anni e mezzo fa presi la decisione difficile di trasferirmi in Svezia, da medico, e non me ne pento. L'italia è un paese bellissimo ma, come dici tu, per ricchi o per turisti. Mi manca tanto, mi manca la famiglia. Ma la serenità che ho qui, le possibilità che mi si offrono, mi tengono stretto. Non so se un giorno tornerò in Italia, ma se lo farò mi assicurerò di esserne economicamente indipendente
Ciao francesco, sono sound designer per videogiochi e sono 2 anni che continuo a vedere molti movimenti in questo settore proprio in Svezia.. Penso che valuterò di farci in salto, non ci sono mai stato.
In Italia è tutto veramente frustrante e inizio ad essere stufo
@ErrjIndaw ciao! Non ti so dire di quel settore qui in Svezia però sicuramente vale la pena dare un'occhiata. Qui sono avanti in tutto. Non è il paradiso, gli svantaggi ci sono (freddo non solo meteorologico ma anche relazionale, tante ore di buio di inverno) però è un paese assolutamente da tenere in considerazione. Almeno solo per un'esperienza
Buone feste caro. Da musicista indipendente e che aiuta a livello di produzione alcune piccole realtà sono daccordo su tutto.
Tienici aggiornati su eventuali sviluppi della tua attività! Sono curioso di vedere altre esperienze.
E comunque sui commercialisti hai ragionissima 😢 buon tutto❤
Comunque a tutti loro i miei piu' servili auguri per un distinto Natale e uno spettabile anno nuovo
loro chi? :D
@@TrappoLone E' una cit. se non ce l'hai recuperala per me è totale! Per rispondere loro chi sono, sono sempre gli stessi, quelli di cui parli anche tu, si potrebbe fare una inutile lista... quelli rappresentati già nel 1975 in Fantozzi come i dirigenti all'ultimo piano che si scambiano i panettoni d'oro e tirano le banane alla figlia. Per me una scena perfetta che rappresenta a pieno il lavoratore italiano di fronte al delirio del potere. Eh niente mi era venuta in mente perché l'amarezza del discorso era un pò quella... Ti seguo sempre con piacere e sono felice quando qualcuno si esprime con sincerità su tematiche che la maggior parte dei musicisti e degli addetti ai lavori tende a nascondere (perlomeno nelle vetrine web). Un abbraccio e tanti auguri per prole e progetti ♥
@@TrappoLoneCredo sia una citazione da un film di Fantozzi 😂
@modernguitardiary ahhaahaahha non ci ero arrivato che scemo
@@TrappoLone E' una cit. se non ce l'hai recuperala per me è totale! Per rispondere loro chi sono, sono sempre gli stessi, quelli di cui parli anche tu, si potrebbe fare una inutile lista... quelli rappresentati già nel 1975 in Fantozzi come i dirigenti all'ultimo piano che si scambiano i panettoni d'oro e tirano le banane alla figlia. Per me una scena perfetta che rappresenta a pieno il lavoratore italiano di fronte al delirio del potere. Eh niente mi era venuta in mente perché l'amarezza del discorso era un pò quella... Ti seguo sempre con piacere e sono felice quando qualcuno si esprime con sincerità su tematiche che la maggior parte dei musicisti e degli addetti ai lavori tende a nascondere (perlomeno nelle vetrine web). Un abbraccio e tanti auguri per prole e progetti ♥
Ti stimo. LOVE ❤
Non sono più giovane ma condivido totalmente le tue considerazioni, è vero che quando ero giovane ho avuto la fortuna di aver vissuto in un periodo magico, ma un'epoca bassa e disastrosa come questa non l'avevo mai vista!! Una politica infima ed egoista come questa non c'era mai stata!!! Che disastro!!😥
ottimo video, ottimo, grazie.
Ciao Filippo, comprendo benissimo il tuo sfogo. E' la stessa inquietudine che circa 23 anni fa mi portato a cercare le cause di questo sfacelo. Ho dovuto fare uno studio approfondito in diversi ambiti, tra i quali soprattutto la macroeconomia e il rapporto dei media con il potere che mi hanno condotto ad avere una visione completamente diversa da quella precedente con un costo psicologico non indifferente. Oggi all'età di 63 anni e con due figlie ancora molto giovani (anche un "boomer" può essere interessato al futuro dei giovani ☺) credo di aver raggiunto una maggiore consapevolezza di come è andata la nostra Storia ed avere molto chiari i motivi di questa debacle che non parte da poco tempo. E' evidente che approfondire certi argomenti nei commenti di un video è impossibile e non così banale. Magari un giorno verrò a registrare nel tuo studio qualche brano e la sera davanti una birra mi piacerà parlartene. Un abbraccio e buona musica. Stefano
Bravo, è talmente orribile scoprire certe cose, che bisogna confidarle solo a chi è davvero interessato.
Con educazione, non c'è molto da studiare. C'è da guardarsi allo specchio e ammettere che è stata l'indolenza e la disonestà di voi Boomer e GenX a distruggere questo paese
Caro Filippo, sono un musicista polistrumentista di world music, ti seguo ormai da circa 5 anni, e devo dire che i tuoi consigli sono sempre stati utilissimi e di enorme qualità e consapevolezza! È da giorni che rifletto su quanto hai esposto in questo video, sacrosanta e tristissima realtà, come te in passato ho pensato più volte di mollare questo paese sanguisuga, come te mi sono ritrovato più volte, l’ultima una settimana fa a mo di regalo di Natale, a vedermi recapitare cartelle esattoriali al 90% delle volte non dovute, con cifre che vanno da 1,30 centesimi (in cui per la notifica con raccomandata a/r ne spendono almeno 10€) a svariate migliaia di euro… hai ragione perfettamente quando dici che siamo in dittatura, che per quanto mi riguarda si presenta in maniera ancora peggiore rispetto a quella storica che abbiamo vissuto. Almeno prima gli esponenti, sia pur fascisti e pezzi di merda, avevano delle competenze di gestione, oggi siamo in mano alla più becera ignoranza di quatto “coglioni”. Salvini docet! Non so come andrà a finire tutta questa storia, anche se un’idea me la sono fatta. Spero solo che ad un certo punto il popolo italiano si svegli ed inizi a prendere coscienza di tutto quello che sta perdendo: la libertà! Guadagnata a caro prezzo dai nostri nonni. Ma più vedo la realtà più mi convinco che ciò che ci può salvare può essere solo un meteorite che si abbatta sul governo italiano radendolo al suolo… ma tutti sappiamo che è solo un sogno, bellissimo sogno, che purtroppo non si realizzerà mai! Comunque grazie sempre per i tuoi video, e ovunque ti trasferirai, non smettere mai di farli! Grazie!!!!
A 53 anni posso solo confermare e sottolineare il disagio collettivo in diversi settori, il nostro tra i principi. Le battaglie per i diritti sono sacrosante ma quando un paese è unito ed il nostro aimé non lo é più da decenni. Tutto é un marciume dal quale probabilmente non ricrescerà nulla. Continuerò ad esserti vicino, per quel che può servire, nel tuo percorso futuro. Ti stimo molto Trappo.
Sono perfettamente in linea con quello che dici, sono un DJ da ormai 30 anni e faccio l'ingegnere libero professionista da 16 anni, è diventata veramente dura... mi ritrovo molto nella definizione di "PEZZENTE". Nel 2025 compirò 50 anni, un giro di boa senza esser riuscito a raggiungere nulla di concreto nella mia vita, ho sempre cercato in tutti modi, ma questo è un paese, per le motivazioni che hai perfettamente spiegato nel video, ti spezza letteralmente le gambe. Sono rimasto uno spirito libero, e ogni centesimo lo spreco cercando di perseguire le mie passioni, oltre questo, la sensazione è quella di stare su una punta di un iceberg infilato nel B-Side dove ovunque ti esponi sei fottuto. Mi sono ritrovato molto nel tuo sfogo, ti auguro il meglio per te e la tua famiglia, buona fortuna per i tuoi prossimi obbiettivi.
Un po' tragico ma tutto condivisibile. Inoltre dico che parlare anche di queste cose, ovvero il tessuto sociale e politico del luogo in cui ci ritroviamo (Italia) è sempre utile e direi pure necessario. CHi dice "ah io me ne frego della politica" mi fa ridere, è come dire abito in una casa, ci sono le regole che ti detta qualcuno, e me ne frego di che regole mettono (però poi sono comunque obbligato a seguirle). Insomma grazie di aver condiviso il tuo pensiero, ed averci dato degli insight che, diciamocelo, contano molto più di come fare una parallela sul Bus xyz (che comunque so fare grazie a te). Top!
Che dire... È molto nobile affrontare un cambiamento drastico per l'amore verso un figlio che ancora deve nascere e credo Vi ringrazierà sempre x avergli risparmiato una Vita a basso volume facendolo crescere lontano da questo paese in perpetuo decadimento culturale. Vi stimo davvero. LOVE
Padre di 4 figli. Dipendente. Ti capisco come tu non credi. Italia, un paese per vecchi. Scappate sino a che siete in tempo. Per la vita non solo per la musica. Buone feste se potete comprare le lenticchie.
Hai fatto bene a condividere lo sfogo, qui si va di male in peggio ma per molti sembra tutto normale, bisogna aprire gli occhi.
Bellissimo video..sei Integro e coerente.
Sono scappado dall'Italia nel 1996 per le stesse ragioni..pesavo di rientrare in patria ma nonostante parli 4 lingue e 30 anni di esperienza maturata all'estero le offerte di lavoro non vanno oltre € 1200..considerando il costo della vita in Italia dovrei tornare a vivere con la mamma...che tristezza!
Sono d'accordo con te Trappo Lone..il bel paese non cambiera mai ma noi si possiamo canbiare siamo liberi di sceglire dove e come vivere la vita.
ADELANTE!
Ragazzo!!! Dici la verità! Grazie perché ci vuole coraggio per metterci la faccia e dire le cose come stanno. Tanto di cappello e grazie per condividere la tua esperienza
Da emigrato a cui piacerebbe tornare, questi sono proprio i motivi per cui vivo ancora all'estero. C'è da dire che pure qua (Inghilterra) la situazione non è molto migliore, ma in generale le cose sono più semplici. Il Portogallo ispira molto pure a me, ma non ne sono ancora convinto. Oltre tutto, con il nuovo codice della strada mi c******i addosso fortissimo, in cambio mi aspetterei mezzi di trasporto pubblici che funzionino bene e fino a tardi, visto il tipo di mestiere / hobby si fa sempre notte.
Buon Natale Trappo!
Grande rispetto per questo video! Ti stimo!
Questo paese non è gestito male da due anni ma da sempre
prendono soldi i poltici da pirvati per fare poltiche de merda
Totalmente d'accordo su tutto. Sono nella tua stessa situazione per cui mi associo al tuo sacrosanto disagio.
Ti faccio i complimenti. Per fare un video di questo genere ci vogliono gli attributi. Il nostro è un Paese di tifosi anche nella politica purtroppo
Auguri Trappo Lone per il Nuovo Piccolo in Arrivo ❤❤❤❤❤❤❤❤🙏🙏🙏
Che tosto che sei ti amo. È ora di renderci conto che ciò che amiamo fare è strettamente legato alla politica e alla gestione della cosa pubblica. Oggi suoniamo e scriviamo dischi perchè abbiamo avuto un periodo di solidi valori etici e morali a partire dalla nascita della Costituzione. È un dato di fatto. Tutto questo sta subendo una pesante involuzione. Abbiamo a poche centinaia di km una strage di bambini e civili in atto e crediamo che tutto ciò non possa arrivare da noi. Ma ci sbagliamo perché l'ideologia nazi/fascista sta prendendo il sopravvento nutrita dall'ignoranza generale. Iniziare a parlare di queste cose è molto importante, grazie per averlo fatto
che rabbia mamma mia. avrei voluto parlare di altre 15mila cose collegate, ma il tempo è tiranno :(
I nazi fascisti corrotti sono già presenti in commissione europea.. pensate di essere nella democratica Europa qua? Ahaha non dico solo per le mazzate prese e date (ci sono i video e testimonianze ..ormai non c e manco più scrupolo guardate sul canale radio radio) ma anche per il periodo passato il cui i diritti sono stati calpestati ed è stato vietato pure il poter andare a lavoro senza pass..
@@TrappoLone siamo sulla piattaforma del nemico, ricordiamocelo, appena parli di certe cose è shadowban sicuro,
Trappo, che dire, sono davvero felice che tu abbia fatto un video come questo su un argomento che al suo interno racchiude tanti mini argomenti di cui tutti dovremmo parlare di più, ci sarebbero tante di quelle persone con una certa attenzione mediatica che potrebbero smuovere molto le cose se si unissero, ma finché si può tenere il culo caldo e comodo nessuno vuole alzarsi dalla sedia e dire la sua. Anche io sto valutando da un po di mesi di fare lo stesso però l'ansia di intraprendere il trasloco dovendosi portare dietro uno studio è enorme, mi piacerebbe saperne di più riguardo, dalle varie scelte sulla meta, burocrazia varia e quant'altro. Ho condiviso praticamente tutto e ti ringrazio, Vi auguro il meglio ovunque scegliate di andare ❤
Mi fa davvero piacere. Penso che ormai le opposizioni hanno capito che è molto meglio stare col culo al caldo senza responsabilità, tanto sempre 20k al mese fanno.
@@TrappoLonequali opposizioni ? Dx e sx sono 2 facce della stessa medaglia !
Chi dice che ci vuole coraggio per andare via, credo si sbagli, ci vuole coraggio restare in Italia
verissimo
Più che vero. Provato sulla mia pelle: io volevo restare in Guatemala, la mia ex non ha voluto...
Ciao Trappolone sono d'accordo su tutto. 30 anni di professionismo musicale, lauree, dischi d'oro e di platino ecc ecc ecc e ti ritrovi con le mani legate e soprattutto sei costretto a interfacciarti con dirigenze incompetenti che di conseguenza non sono in grado di riconoscere la tua professionalità. Ormai sono almeno 7, 8 anni che non lavoro più con aziende musicali italiane. In bocca al lupo per tutto e buone feste
Io ho vissuto 5 anni in Spagna e adesso da due anni sono tornato in Italia; premetto che non ho mai lavorato con partita iva, né qui né li, ma posso dire con certezza che la tassazione in Spagna e' molto piú bassa. Non essendo sposato e non avendo figli, qui pago il 26/27 % e la pagavo il 2%!!!! La vita costa in generale meno ma il punto di forza sono le persone: chi parla per sentito dire dice sempre che italiani e spagnoli si assomoglianp, ed in parte e' vero, ma loro hanno dalla loro parte una tenacia, una voglia di combattere che manca all' italiano medio, piú propenso ad aspettare la fine del turno per fare l' aperitivo o il week end per spendere i pochi soldi che ha, convincendosi che in fondo va bene cosí. Certo attento, non e' assolutamente il paradiso, la cultura e' molto forte e gli attriti sono molto facili, e poi li ogni regione e' in parte autonoma, il che significa che ci sono posti ricchi e posti molto meno ricchi, in cui vivere e lavorare non e' tanto diverso da qui. Hai citato il Primavera Sound, un festival bellissimo; a Barcellona fanno anche il Sonar Festival, per chi e' interessato alla musica elettronica. Ci sono, nelle grandi cittá, tante possibilitá musicali,e relativamente pochi musicisti, sicuramente molto meno che in Italia, soprattutto mancano batteristi; peró io spesso mi sono ritrovato a dover affittare sale da concerto e far pagare l' entrata per poter suonare dal vivo a Barcellona, perché non sono localini e quindi non si prendono la briga di contrattarti se non sanno che gli riempi il club. E considera che se paghi 100-120 euro la sala e hai quei 20 o 30 amici che riesci a convincere con moltissimi sforzi a venire a vederti, devi comunque chiamare almeno un altro gruppo che porta altra gente per poterci guadagnare magari 20 euro a testaI. In Italia invece, nonostante ci siano meno possibilitá, non ho mai dovuto pagare o suonare gratis.
👏👏👏 92 minuti di applausi
Trappolone non mi hai "abbattuto troppo", mi hai disintegrato...
Eh! Ormai le cose vanno così.
Condivido le tue belle parole Filippo, ti auguro il meglio a te ed Erika. Do IT !!!
Grazie Max
Io sono già andato via, grande Trappo! Fai benissimo, dai un futuro a tuo figlio 👋🏻😎 Saluti dalla Norvegia
Grazie Luca!
@@TrappoLoneBuone Feste e complimenti per dire le cose come stanno! 👋🏻😎
Ho appena visto il video e purtroppo in ritardo! Hai perfettamente ragione su tutto, in molti la pensano così e purtroppo per il periodo che stiamo vivendo non c’è soluzione se
non un cambio di governo e di politici!
nonostante le verità vengano sbattute in prima pagina e sono davanti agli occhi di tutti,
nessuno agisce in modo concreto perchè tutti hanno paura (incluso giudici e magistrati e alte ariche) ad esporsi o prendere una posizione decisa contro questa dittatura che ci governa facendo solo i loro interessi. Hai la mia stima per tutto! Spero in un futuro migliore per tutte quelle
persone che ad oggi sopravvivono e per tutti i musicisti di qualitá che vivono di musica underground, visto lo schifo che c’è in giro!
ho tantissimi amici che vivono all estero,...inghilterra, spagna, danimarca, costarica, germania, canada, belgio...ad ognino di loro quando chiedo se hanno intenzione di tornare in italia la risposta è sempre la stessa "non ci penso proprio!!" e una cosa che mi dicono spesso è che l'Italia vista e confrontata da fuori è ancora peggio di quello che percepiamo noi che ci viviamo
Ho quasi sessant'anni e ti ammiro per questa tua analisi, bisognerebbe che altri giovani come te prendano coscienza di dove stanno vivendo. Da artista ti raccomando la cosa più importante, continua, che tutto questo non influisca sulla tua creatività e sul tuo talento. Un abbraccio
Tutto vero ma una bella fetta di responsabilità ce l’ha il popolo. In questo paese nei quadri dirigenziali vige la regola delle raccomandazioni. Lo stato poi da anni fa avanzo primario, ossia rende quasi nulli i servizi senza mettere in circolo denari che introita ed incassa da quelli come te e me che abbiamo partita IVA e non siamo delle grosse italiche corporazioni (alle quali invece regalano in termini di tassaioni agevolazioni assurde, tipo la possibilità di trasferire all’estero la sede legale e ne cito una per tutte (Enel) permettendo loro anche di eludere la tassazione delle plusvalenze) di “tosarci a dovere” senza contare che poi di fronte ad una pressione fiscale da usura, fanno pure circolare le voci che chi ha P. IVA è di default un evasore! Credo che ci sia un disegno voluto, che sta abbracciando le società occidentali...ossia mentre le ingenue mandrie popolari festeggiano e si cibano di minkiate, chi sta ai piani alti ha deciso di riformare la società. Il futuro sociale prevede solo due classi, proprio come ai tempi delle monarchie...pochi ricchi e milioni di barboni, la classe media è deciso...deve sparire ed è quello che sta succedendo, perchè la stanno impoverendo sapendo che la stessa non ha capacità di combattere per difendere i propri diritti.. Il tutto poi facendo credere alle mandrie che è colpa di situazioni dettate dallo stile di vita della sola gente comune...alla quale impongono e molti fagocitano senza nemmeno avere un pensiero critico, uno stile di vita “rinunciatario” ossia, muoverti meno perché se no, ti senti in colpa perché inquini il pianeta, mangiare per lo stesso motivo insetti e con la riduzione dei campi coltivati adibiti al fotovoltaico, anche frutta e verdura sarà appannaggio delle sole classi abbienti. Purtroppo i popoli li hanno abituati a non voler più essere responsabili di nulla e se sei un osservatore come sono io, non farai certo fatica a capire che a chi comanda abbiamo dato in mano loro, la gestione dei soldi, la gestione della (loro) sicurezza ed anche le catene di comando. Al popolo non rimane che o fare una rivoluzione, perchè se non è in grado di fare soldi in gran quantità, spetta solo allo stesso una misera vita, o quei pochi che possono...andarsene.....in un qualche paese asiatico..L’occidente ha dichiarato guerra ai suoi popoli!
Vero
Tanti auguri a te e tutti quelli che ti seguono
Io sono andato via dall'Italia tanto tempo fa, nel senso che lavoro all'estero da più di 10 anni ed ho ritrovato la dignità ed il piacere del lavoro di musicista che avevo completamente perso stando qui! E dire che vivo a Bologna, una che ha fama di essere chissà quale mecca della musica quando la realtà è tragicamente diversa! Non voglio naturalmente essere disfattista o aggiungere elementi di negatività, visto che stai descrivendo la situazione come meglio non si potrebbe, ma temo che sarà difficile che qualcosa cambi in meglio visto che baronati, parrocchiette, sette e clientele oltre alla già citata incompetenza praticamente assoluta per tutto quello che è questo settore, regnano più che mai sovrani!
Non sono persone incompetenti, sono estremamente competenti e sanno esattamente cosa stanno facendo.
Mi ha fatto molto piacere ascoltare questo video, perchè riconosco la situazione da diversi anni, e sono arrivato ad un punto dove illudermi se sono io, quando so che è il sistema ad essere marcio dalla radice. Non è solo l'italia, è tutto il mondo occidentale in questa situazione, gli altri paesi avranno diversi vantaggi ma anche diversi svantaggi.
E non ci vuole niente, basta così poco per sistemare il sistema finanziario e ridare ossigeno a tutte le attività umane, e possibilità ai tantissimi artisti talentuosi che bramano dal desiderio di servire il mondo con le loro capacità.
Siamo alla fine dell'epoca di un dominio anglosionista che ha bloccato il potenziale umano in tantissimi modi
Ho vissuto tre anni a londra, lavorando in un bar a caso sono riuscito a fare il tecnico per lo stesso locale e succesivamente l'intern al redbull studio, tutto solo perchè ho conosciuto qualche persona. Sono tornato in italia con tutte le buone speranze, laureato in musica elettronica ora lavoro come commesso da due anni e la musica è una cosa che faccio per hobby. L'italia è un paese che sotto questo punto di vista non ti aiuta e non è propensa a farlo, sia per i motivi burocratici da te citati ma anche per la mentatità che abbiamo purtroppo. Non so come sarà il mio futuro ma non vedo davvero niente di positivo.
Per la mentalità hai ragione: se giri nel settore con gli agganci giusti, ci fai soldi, altrimenti vieni trattato come un pezzente.
Io ho fatto Informatica Musicale. Non ho mai avuto fortuna al contrario di altri di fare le giuste conoscenze: quando studiavo batteria mentre gli altri suonavano come bambini in band, io ero a casa da solo e a detta di molti anche parecchio bravo, passato a tastiera, stessa esperienza, poi in Uni l'istruzione italiana è stata scadente. Nel mentre ho fatto alcuni lavoretti come fonico, come musicista e ho composto alcune colonne sonore. Risultato? Zero €.
Ed adesso è da 1 anno dopo la laurea che sto cercando lavoro come programmatore continuamente giorno e notte e un mese fa ho trovato in un'azienda che spero continuerà e mi darà soddisfazioni (anche perché i due capi sono persone squisite della vecchia scuola in cui valutano l'istruzione e la persona).
In Italia non c'è più rispetto per le persone, solo raccomandazioni.
Ho fatto musiche per un documentario: la persona di cui mi fidavo l'ha pubblicato con musiche copyright free e l'ha portato a più mostre dicendomi "eh non ho avuto tempo di montarlo" "eh non ho avuto tempo di venire a vedere. Però sono belle. Poi il montaggio è cambiato ancora, quindi vanno ancora adattate" "eh devo pubblicare il trailer, mi faresti la musica per sabato prossimo?".
In sintesi, è l'italiano che non valuta il valore delle altre persone.
Se non fosse per la barriera linguistica, me ne sarei già andato...
❤
Ho avuto 10 anni la partiva iva come infermiere perché quando mi sono laureato non si trovava lavoro se non a p.iva , in pratica lavoravo in strutture pubblche tramite cooperativa (cosa che tuttora esiste), guadagnavo 12 euro l'ora lordi, ho chiuso la partiva iva e ancora pago i debiti.... adesso sono nel pubblico e guadagno 12 euro puliti l'ora circa.... con tutte le responsabilità che abbiamo i turni assurdi, si regge tutto su noi poveri e scemi che facciamo il nostro lavoro solo per passione ed amore verso gli altri. La sanità in Italia si regge solo sulla buona volontà di chi ci lavoro, purtroppo se manca quella diventa tutto uno schifo... viviamo per pagare tasse muto e fare la spesa!
Vai in Svizzera e non perdere tempo.
Sei un grande Trappolò, grazie della verità 🙏
....è dagli anni 90 che è una lunga discesa nell' autodistruzione del paese, ma non conviene neanche far troppo conto sull' estero, si è davanti all' alternativa tra paesi poveri dove non è detto tu ti arricchisca quel minimo, anzi.... e paesi ricchi nei quali vai a fare il povero a meno che hai già alcuni presupposti per un certo successo, comunque come hai menzionato Spagna e Portogallo, senza troppe ambizioni, sono il meno peggio nel vecchio continente.
Perle di saggezza che non tutti purtroppo vorranno comprendere.
Ciao Filippo, ho apprezzato moltissimo il tuo video. Considerando la crisi globale che stiamo attraversando - e per globale intendo esattamente ciò che descrivi tu, ossia economica, sociale, di valori e chi più ne ha più ne metta - trovo sia fondamentale uscire, ogni tanto, dalla propria zona di comfort per analizzare ciò che si può vedere oltre i paraocchi. Penso che molti musicisti o artisti dovrebbero guardare il tuo video, e soprattutto che molti tuoi colleghi di piattaforma dovrebbero seguire il tuo esempio. A proposito di onestà: oltre a ciò che riguarda i "piani alti", credo che in un sistema come il nostro il marciume si propaghi, intaccando tutti i livelli sociali e ostacolando la serenità nel lavoro anche in ambito artistico, specialmente agli inizi. Mi è successo di lavorare per uno dei podcast più ascoltati in Italia, diretto da un famoso rapper che, fino a pochi anni fa, cantava "Comunisti col Rolex" (quanto mai azzeccato), e di essere stato truffato dopo due anni di lavoro gratuito. Qui non si vuole fare di tutta l'erba un fascio, ma, considerando che non è stata né la prima né l'ultima esperienza del genere, penso di valutare seriamente ciò che proponi tu.
Ciao e grazie!
Intanto, Auguri ragazzi!
80mila euro di incasso netto, 40 di tasse e 20 di anticipo per l'anno dopo. Fatto 110 al palazzo, 12 mila euro, cambio auto obbligatorio perchè inquinante, presa auto usaata a 5mila euro. Buonanotte ai suonatori!
E dei 5.000 euro per l'auto ne ho scaricati 150 o giù di lì.
Ovviamente faccio tutto in regola.
Finché facevo lo scapolo, anche anche sopravvivevo, ma da quando abbiamo messo su famiglia, addio!
Paese di merda, da sempre, con qualsiasi governo.
(Comunque 8.000 euro di visite per il nascituro mi pare un po' da paranoia, a meno che non vi siano difficoltà specifiche)
In questo Paese sembra impossibile tirare avanti, specialmente quando si è costretti a fare salti mortali solo per rispettare le regole e restare a galla. Ma il vero nodo è più profondo: senza una sovranità monetaria, l'Italia non potrà mai uscire da questo circolo vizioso. Uno Stato che non ha il controllo della sua moneta e della sua economia è uno Stato che non può prendere decisioni autonome. Siamo sotto scacco di poteri finanziari sovranazionali che dettano le regole del gioco, mentre la politica si limita a fare da esecutrice degli ordini, con i politici che in cambio mantengono status e privilegi.
Le tasse altissime, il ricatto del debito pubblico, i vincoli europei e i continui sacrifici richiesti ai cittadini sono tutti strumenti per mantenere questo sistema in equilibrio precario, ma sempre a favore di chi detiene il vero potere. I cittadini si trovano a lavorare sodo, pagare in anticipo (come il famoso acconto di 20 di cui parli) e fare i conti con normative insostenibili, come il cambio obbligatorio dell'auto, che colpiscono soprattutto le famiglie e le fasce medie e basse della popolazione.
Questo Paese ha perso da tempo la capacità di decidere per sé: i governi si succedono, ma le politiche rimangono sempre le stesse perché imposte dall'alto. Basti pensare ai vincoli di bilancio o al fatto che ogni intervento economico deve prima ottenere il via libera di Bruxelles. Finché non riprendiamo il controllo della nostra moneta e torniamo a gestire la nostra economia in funzione del benessere dei cittadini e non dei mercati finanziari, continueremo a vivere in questo stato di sudditanza.
Serve una svolta radicale, ma purtroppo i politici attuali sono troppo impegnati a fare i faccendieri per conto terzi, invece di rappresentare realmente chi li elegge. E noi continuiamo a pagare il prezzo di scelte che non abbiamo mai avuto il potere di approvare. Paese di m****? Può esserlo, ma solo perché non è più padrone del suo destino.
Condivido pienamente. Purtroppo però nel mondo che gravita intorno alla musica è sempre più difficile trovare commenti equilibrati come il tuo. Troppo spesso infatti, come abbiamo appena visto emergono faziosi sentimenti sinistri. 😔
Avevo lasciato un commento molto argomentato su questo thread e l'hanno fatto sparire. È evidente che sui canali di youtube certi temi economici siano intoccabili: gli algoritmi di censura eliminano ogni discussione scomoda, impedendo qualsiasi confronto. Non sia mai che le persone inizino a riflettere su come vengono manipolate. Il livello di controllo a cui siamo arrivati è davvero preoccupante.
Quando un Popolo non studia la propria storia e non ha la minima cura delle sorti del proprio Paese, poi tutti quanti si trovano nella merda. E questo merita l'Italia. Tantissimi auguri.. D.
Tornato da poco in Italia dopo 6 anni di Australia, mia figlia è nata lì ed ora ha 4 anni. Se pensassi a me ripartirei domani...qui siamo al medioevo, burocrazia e mentalità fuori tempo di 40 anni almeno. Quello che posso dirti è che io non sono per nulla soddisfatto ma mia figlia finalmente ride ed è solare. Da quando siamo tornati è rinata, idem per la mia compagna che ora ha la famiglia vicino. La solitudine e socialità è un fattore determinante da considerare per intero nucleo familiare. Potresti essere mega soddisfatto tu ma aver una moglie spenta e una figlia attaccata alla TV tutto il giorno. Detto in poche parole: "devi scegliere la tua di felicità o quella del resto della famiglia", non è semplice arrivare ad un compromesso. Certo è che la spagna è una storia diversa dall'Australia, sia per distanza sia per cultura. In bocca al lupo
Amen
Argomento al precedente commento dicendo che sono musicista di professione da 18 anni e ne ho passati 6 di questi negli USA. Stesso identico ragionamento fatto da me...avere figli cambia TUTTE le carte in tavola, chi non lo capisce forse non dovrebbe farli.
@@ilcasti esattamente!
... Incredibile quello che scrivi. Per me nato tra Italia e Germania era l opposto, e infatti ora vivo felice a Berlino e non potrei mai tornare in Italia dove la socialitá e la condivisione non esistono più. Anche la cosa della TV mi lascia perplesso, visto che a Berlino nessuno ha la TV e in Italia invece hanno venti TV in ogni stanza di ogni casa e locale. Se tua figlia a 4 anni é nata in Australia non ha amici lì é davvero strano.
@@alandalco-b2w Hai dei figli? Se si ti rispondo con piu precisione perche' mi sembra evidente che tu non abbia capito cosa intendevo...
Gran bel video 👍💪💪
Per quando riguarda la tassazione effettivamente è probabilmente la più alta del mondo e ciò rende quasi impossibile mettersi in proprio anche perché se ti metti in proprio devi anticipare soldi e verrai tassato poi pure se non guadagni nulla. Inoltre la burocrazia rende tutto molto difficile. È davvero kafkiana. Per quanto riguarda la sanità dissento. Se sei povero e non puoi pagare in Italia sarai curato comunque. La sanità italiana è riconosciuta come una delle migliori del mondo. Io vivo in una grande città e ciò probabilmente mi facilita, ma le visite nel pubblico le trovo sempre e le prenoto quasi tutte al numero verde del CUP nazionale.
Per quanto riguarda la democrazia non esiste perché siamo da una parte una colonia americana e dall'altra siamo assoggettati ai diktat dell'Unione Europea. Il fascismo che evochi tu non esiste. È il modello neoliberista americano che la gente ha introiettato a rendere la nostra società così come sta sempre più diventando.
Ti fa onore il fatto di aver ritagliato del tempo per parlare di temi così FONDAMENTALI, soprattutto considerando il fatto che questo canale raggiunge molto pubblico giovane che spesso da per scontate troppe cose. GRAZIE!
Dalla musica alla politica il problema è assolutamente culturale. Se poi a questo ci aggiungiamo un governo fascista...non andiamo molto lontano. Il problema però siamo anche noi!! in altri paesi, con tutto quello che stanno combinando al governo, ci sarebbero state manifestazioni tutti i giorni. Invece qui niente di niente. Condivido tutto quello che hai detto❤
Questi fanno schifo ma i PiDioti sarebbero peggio.
Ahahahahahah
Madonna.
Vivo a Milano da circa 8 anni e devo dire che le azioni di annullamento del ceto medio sono state e sono particolarmente tangibili. Io e mia moglie abbiamo due stipendi di tutto rispetto eppure facciamo una vita che al sud non fai nemmeno con uno stipendio pubblico pur non avendo "vizi", si va a mangiare fuori di tanto in tanto e niente di più. Ho due figli e spero vadano a studiare all'estero. Ci meravigliamo che in Italia non funziona niente quando ognuno quando può raccomdanda il cugino, il fratello o l'amico. Per quanto riguarda la musica, mi sento fortunato a poterlo fare come hobby e non con l'ansia di doverci campare. Invece che spendere in cose, butto (letteralmente) quei soldi nella produzione di un pezzo/video per soddisfazione personale. Buone feste e in bocca al lupo soprattutto per la gravidanza! 💕
Per mia esperienza, non serve a nulla cambiare Paese, in qualche maniera, con sfumature diverse, il ricco è ricco, il povero è povero, dovunque. Quando si era ragazzini, c'era la credenza che le donne più belle del mondo, erano le svedesi...qualcuno ancora ci crede. Personalmente spero che i giovani decidano invece di rimanere quì e lottare. Bisogna anche reinsegnare a "partecipare", io alle riunioni CGIL SLC per i musicisti, sono sempre da solo, non si vede un musicista nemmeno quando li invito a collegarsi almeno col PC. Non credo di avere la soluzione ma non credo nemmeno che il non partecipare o andarsene, sia la soluzione. A Las Vegas, a fareb i lavori peggiori nel retro dei lussuosissmi albergi città, sono poveri cristi messicani, se sei povero lo sei povunque e viceversa, milioni di americani vivono senza un dente in bocca e mangiano veleno nei fast food perchè sono con le pezze al culo...Se sei povero lo sei ovunque.
Concordo! Il problema non è l'Italia, ma chi la governa...... Basterebbe riprendercela e mandare chi l'ha governata male a vivere in Svezia...
I sindacati sono complici.. eliminare le tessere!!!
@@mentesanaincorporesano A me hanno salvato il culo diverse volte, da metalmeccanico. Nel comparto musica, il primo problema sono proprio i musicisti, ognun per se e Dio per tutti. A meno che dalle chiacchiere non si passi alla rivoluzione armata, che poi finiremmo come in Francia, temo che l'unico interlocutore per i governi, siano le organizzazioni sindacali, piaccia o no. Non la vedo una alternativa, almeno per mi a esperienza.
Mi hai tolto le parole di bocca, grazie per il video
Ciao Trappolone, penso che Purtroppo la Produzione e tutto quello che ha a che fare con l'Arte in Generale visto da qualsiasi punto di vista non funziona più indipendentemente da dove ti trovi, all'estero io ci vivo da più di dieci anni e la Musica per me è Soltanto un Passatempo. Buone Feste.
Sei un grande! Un abbraccio!
è il Samsara. Io su questo pianeta non mi incarno piu'. Nell'universo c'è di meglio
Questo è il video più giusto che tu potessi fare per fine anno. Dopo quasi 20 anni di partita iva mi sento un eroe , come te devo sempre fare duecento cose insieme per poter portare a casa delle cifre per sopravvivere, in un altro paese sarei ricco, qui sopravvivo. La nostra passione ci guida e speriamo di farcela. Ti faccio tanti auguri di buone feste, speriamo che l'anno nuovo possa andare meglio ...Peace
Un'analisi lucida, puntuale e drammaticamente reale.
Il malcontento che esponi è lo stesso che ormai si sente praticamente ovunque, soprattutto fra le persone competenti e di talento.
Grazie per aver condiviso il pensiero.
li stiamo campando questi parassiti
Hai dato voce a ciò che penso da tempo, a 24 anni non ho un impresa "ufficiale" da mandare avanti, ma molti miei coetanei si e mi parlano degli stessi problemi.
Sei stato un grande a parlarne.
Scappa via subito, a breve si renderanno conto che tanti stanno andando via e cominceranno anche a vietare l espatrio. Buon Natale. Io sono a Praga da 6 anni e ci voglio restare altri 20. 👋🏻
Un abbraccio e tanto supporto condivido !
se avevi quello studio a Londra con le tue competenze in tutti gli anni che avresti lavorato li saresti stato quasi milionario
Bravo, Vedi Salogni
@@lucanotarpietro7065 esatto! figurati poi se una donna in italia poteva fare tale carriera per carità....ha fatto benissimo li tiene masterclass all'Abbey Road Institute qui no comment
In italiano?
Sei un grande !! Non è da tutti esporsi come fai tu sapendo che in questo paese esporsi significa rimetterci sempre. Ti stimo un sacco.
Caro Trappolone, io in America ci vivo e NO, NON LASCIANO le persone morire, al massimo le lasciano con un conto salato da pagare. Ad ogni modo io dichiaro in Irlanda perche' ho residenza li, dichiaro tasse 1 volta l'anno, ed e' un problema di 1 giorno su 365 l'anno, quindi vi consiglio di considerarla.
top! grazie
Ho raggiunto dopo due anni la tua stessa consapevolezza! 24 anni di carriera e non mi ritrovo nulla e onestamente per come è anche diventata la musica chiudo tutto e Chissene frega.. anche perché onestamente di andare a far numero a Milano per lavorare a quattro schifezza di produzioni ( se ti fanno lavorare .. ) anche no grazie ! Hai tutta la mia stima !!
Piccola premessa: i politici non decidono nulla, prendono ordini. Più sono incapaci, più sono utili a chi li comanda. C'è un piano di deindustrializzazione di questo paese che è iniziato negli anni '80. Chi si vuole informare, queste cose le può trovare facilmente. Tu che hai questo lavoro, sei libero di farlo ovunque. Quindi, pensaci.
Hai fatto benissimo a fare questo video. Ho vissuto diversi anni all'estero e oggi che sono di base in Italia continuo a lavorare più fuori che qui, fortunatamente per la mia tasca ma, con dispiacere per quello che non riesco a fare nel mio paese. Ho anche maturato però la consapevolezza che il paese perfetto non esiste e i paragoni li puoi fare non con gli occhi da turista ma vivendo per anni nella nuova realtà, facendo il lavoro che fai tutti i giorni, dopo tiri le somme e vedi che anche lì, ci sono le cose che non funzionano. MA, l'Italia è veramente sprofondata nelle ultime posizioni di tutto negli ultimi anni, l'ignoranza e l'indifferenza fa da padrone, la nostra classe dirigente è la prova di ciò, nessuno escluso, del resto come diceva il grande Albertone, "se vogliono la merda dagli la merda". La vera domanda è conviene rimanere e battersi sperando di cambiare qualcosa o è meglio pensare alla proprio vita e investire altrove? Penso che nessuna delle due scelta sia da lodare o biasimare, Ciao Trappolone e continua con il tuo splendido lavoro. Buon Natale.
Fin da quando ero bambino ho sempre sentito un legame profondo con la mia terra natale, la Russia. Sebbene sia cresciuto in Italia, ho sempre saputo che prima o poi sarei tornato alle mie origini. Per me, la Russia rappresenta non solo casa, ma anche un luogo dove posso costruire il mio futuro, famiglia e realizzare le mie ambizioni. Ora ho 23 anni e ho finalmente deciso di fare questo passo importante. In Russia ho i miei familiari e, soprattutto, mia sorella, che già lavora nell'ambito musicale e video. Io e mia sorella, che è più grande di me di solo un anno, siamo infinitamente legati l'uno all'altra; il nostro amore fraterno è incrollabile, e saremmo pronti a dare la vita l'uno per l'altra. È un legame che va oltre il sangue, fatto di sostegno reciproco e fiducia assoluta. Lei mi sta dando un enorme aiuto nell’indirizzarmi e nel gestire tutta la burocrazia necessaria. Essendo stato adottato da piccolo e cresciuto in Italia, ho perso la lingua russa, ma non il mio accento. Questo mi dà un grande vantaggio: ora che sono pronto a imparare di nuovo il russo, so che potrò raggiungere rapidamente il livello di un madrelingua. Questa consapevolezza mi dà ancora più sicurezza nel mio percorso di ritorno in Russia. Ho già preso contatti con alcuni studi di registrazione per iniziare a lavorare come produttore. Dopo aver inviato il mio curriculum, sono rimasti entusiasti e desiderosi di collaborare con me. Ovviamente, non è una cosa che si concretizza dall’oggi al domani, ma ho parlato loro delle mie qualità, degli artisti con cui ho collaborato, dei demo e delle colonne sonore che ho prodotto, oltre che delle mie quattro lauree in Basso Elettrico, Batteria, Produzione e Composizione Classica. Tutti questi titoli li ho conseguiti in conservatorio, e in Russia, come in Cina, i professionisti laureati in Italia sono molto richiesti. Negli ultimi tre anni, la mia voglia di tornare in Russia è cresciuta esponenzialmente. Ho iniziato a vedere sempre più chiaramente le differenze tra l’Italia e la Russia, non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche sociale e culturale. In Russia, nel mondo della cultura e soprattutto nella musica, c'è molta più domanda che offerta. Cercano disperatamente musicisti bravi e preparati, il che rende più facile trovare opportunità concrete rispetto all’Italia. In Italia, invece, il settore musicale è gestito in modo disumano. Basta vedere l'organizzazione dei concerti come hai detto tu: la sicurezza è praticamente inesistente, e l’audio è spesso pessimo. O non si sente nulla, oppure il volume è troppo forte e distorto, dando un'esperienza frustrante sia per il pubblico che per gli artisti. Inoltre, la maggior parte degli eventi sono gestiti con poca professionalità e senza alcun rispetto per i lavoratori del settore. Si tende a sfruttare i musicisti, offrendo compensi ridicoli o addirittura proponendo di suonare gratis, promettendo visibilità. In Russia esiste la meritocrazia: non importa chi siano tuo padre, tuo fratello o qualsiasi conoscenza tu possa vantare. Se non dimostri competenza nel tuo lavoro, non entri. Questo è molto diverso rispetto all’Italia, dove spesso si va avanti con graduatorie falsificate e concorsi copiati. In Italia, nessuno mi ha voluto dare un’opportunità. Vanno avanti i "figli di..." o gli "amici di..." qualcuno importante, ma che magari non sanno nemmeno dove si trovi il Do centrale. Inoltre, ho percepito anche una leggera discriminazione per il fatto di avere il doppio passaporto. Per questi motivi, ho deciso di trasferirmi definitivamente in Russia. Ho già tutto pronto: casa e lavoro. L’etichetta che mi ha assunto (non voglio dirla) una delle più prestigiose in Russia, mi permette di lavorare a distanza finché non terminerò tutti i miei studi e specializzazioni, quindi a breve. In pratica per ora mi affiancano gli artisti emergenti che hanno bisogno di essere prodotti, in piu creo e compongo e aiuto a comporre colonne sonore per Film, Serie TV e Videogiochi (comunque non sono l'unico produttore che lavora li, siamo in tutto compreso me 5), ad esempio io lavoro molto bene con le voci femminili che vogliono essere appunto prodotte, per questo mi affiancano le artiste, dai brani Pop, commerciali, Indie, a qualcosa di punk ma abbastanza leggero e commerciale, ad brani un po' piu rap, hip hop, insomma avendo un gusto molto vasto, sta cosa si è vista anche nella musica dove ho imparato e sto imparando, a produrre piu generi possibili. Lavoro con le ragazze non per un fatto sessuale di bellezza, sesso opposto o cazzate varie, ceh non è che me le porto a letto ehh, ma diciamo che nella mia breve vita mi sono sempre esercitato per il 90% a creare mix e canzoni con le voci femminili, oltre che proprio il timbro femminile lo amo troppo, riesco a creare tantissime cose e ho un casino di idee e di ispirazione. Poi ad esempio un altro produttore lavora bene con le band quindi fa principalmente quello ecc. Anche se attualmente guadagno molto meno, per me è indifferente, visto che ho la fortuna di avere un padre che si è sempre occupato di me, soprattutto economicamente. Mi ha pagato tutti gli studi e mi ha comprato tutta l’attrezzatura di cui ho bisogno, e lo fa tutt'oggi, e la persona a cui gli devo dare tutto il merito di quello che sono oggi e sarò domani. Nonostante lo stipendio ridotto rispetto ai professionisti in Russia, la cifra che guadagno è comunque superiore a quella di molti operai, professori e insegnanti italiani, che purtroppo ricevono compensi bassissimi. Inoltre, in Russia la tassazione è talmente bassa e agevolata che tutti pagano le tasse. Se non lo fai, vuol dire che sei un criminale bastardo. La vita lì è molto più sicura e vivibile. E a chiunque venga a dire, attraverso la propaganda, a tutti gli esperti di geopolitica qui in Italia, che in Russia siamo morti di fame, che c'è il cattivissimo Putin che manda tutti in guerra perché cosi gli dice a capa, rispondo che ci sono stato appena due settimane fa per firmare il contratto e presentarmi alla società. Posso affermare con certezza che il vero terzo mondo è l'Occidente. Se non conoscete la Russia, la sua storia e cosa significa per noi il nostro paese, non parlate, non rendetevi ridicoli. Per quanto riguarda il lavoro ti faccio un esempio banale: lo studio dove lavoro attualmente mi hanno fornito plug-in e VST di marca, come UAD, SSL e NI, tutto a spese loro. Praticamente, ricevi gli strumenti e guadagni pure, ceh cazzarola, e sono tuoi per sempre, e non ti levano nulla dallo stipendio, almeno li dove lavoro io. È davvero un'altra vita. In Italia, invece, è ormai impossibile pensare di fare un figlio, creare una famiglia stabile e dare la possibilità anche a loro di crescere in un ambiente sano. Con la situazione economica e sociale in Italia che peggiora sempre di più, è difficile immaginare un futuro sicuro. Con questo concludo. Scusa se mi sono dilungato, ma sono così, tu non mi conosci ma spero che anche per te questo commetto non sia un vanto, anche perché non ho messo il mio nome, quindi potrebbe essere anche tutto inventato per gli invidiosi maestri che abbiamo qui su YT e in piu non voglio svelare chi sono, non cerco fama ne gloria, ma un augurio di andartene dal degrado Italiano. Spero che anche tu, Filippo, riesca a trovare un paese adatto a te, alla tua compagna e, soprattutto, al bimbo che sta per nascere. Dagli un futuro. In Italia, purtroppo, la situazione continuerà solo che a peggiorare. Siamo ormai sul Titanic. Ti auguro solo il meglio!!!
Sei un gran professionista,e una bella persona, stima immensa, persona seria...ti auguro il meglio,buon Natale
Ti do ragione su quasi tutto, ad eccezione delle colpe che dai palesemente al governo in carica, senza considerare che questa situazione si è venuta a creare agli inizi degli anni novanta, quando i governi in carica erano ben altri. Il problema è sempre lo stesso: ricoprono quelle cariche soltanto le persone ricattabili, cioè coloro che possono essere spazzati via in un attimo da chi li ha "messi li" se non obbediscono agli ordini di scuderia e "fanno resistenza" ..... E questo è sempre accaduto, ma messo chiaramente in evidenza dal "dopo tangentopoli". A "chi gestisce il tutto" fanno comodo le persone ignoranti, che non fanno domande ed eseguono, in cambio di stipendi d'oro copiosamente elargiti. Il trend è ormai questo, la gente è come ipnotizzata e pare ormai incapace di reagire anche alle più strane imposizioni. Quanto alla musica, se quella che ci viene propinata è l'unica disponibile, non c'è possibilità di confronto e questo porta ad una inevitabile caduta di qualità complessiva. Finchè i veicoli musicali saranno modello talent o sanremo, chi produce e cerca di diffondere musica "alternativa" sarà sempre ostacolato ed incapsulato dal mainstream. Accadeva anche "ai miei tempi", parlo del 1970, quando da quattordicenne sono stato "iniziato" alla musica rock/progressive dall'unica trasmissione radio "davvero alternativa", la mitica "Per voi giovani", coraggiosamente guidata dagli altrettanto mitici Raffaele Cascone e Carlo Massarini. Ma quella è un'altra faccenda... però, se la storia è ciclica e non lineare come ci vogliono far credere, quei tempi, prima o poi, potranno tornare.
Filippo...quello che hai raccontato è pura e sacrosanta verità !!!. Il tuo valore oltre a quello che fai, è nel raccontare la reale situazione che stiamo vivendo in questo paese. Ti ringraziamo per questa tua energia positiva e veritiera che emani. Augurissimi per il vostro futuro figlio che nascerà..."Buon Natale" a tutti voi e un forte abbraccio . A presto. 🙏💙.
In america non paghi le tasse e muori per strada
In Italia paghi le tasse e muori per strada🤣
Game set match
Condivido completamente
In Italia bisogna saperci vivere , se lo sai fare si sta bene, se no ti lamenti, se sei un imprenditore devi lasciare questo paese come ha fatto chi lo ha capito 20 anni fa, un povero in Italia può vivere decentemente con l assegno sociale se si trasferisce in campagna, un povero in America e’ homeless cioè’ sta sul marciapiede, l ‘Italia e’ un bellissimo posto per le vacanze, per viverci e’ meglio non avere nulla se no hai a che fare con la burocrazia e allora entri nell ingranaggio
Vero ciò che dici, tuttavia bisogna ricordare che con la tessera comunista molti "artisti" si sono arricchiti a scapito di chi non l'aveva. Evidentemente al triste "compagno" negli ultimi due anni è caduto il Mondo addosso.. 😉