Ramaria stricta - Incontrare il corallo nel bosco
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- #ramaria #funghi2022 #funghi
La Ramaria stricta è la prima Ramaria di cui vi parlo qui su Funghi Faciii.
Si tratta di funghi con una forma che assomiglia a un corallo.
È un genere complesso, costituito da oltre 200 specie, alcune delle quali commestibili da cotte, altre non commestibili e alcune addirittura tossiche.
Sono funghi saprofiti, che possono crescere in boschi di latifoglie, di conifere o anche nei prati.
La Ramaria stricta è un fungo di dimensioni abbastanza piccole.
Dal “tronco” partono le diramazioni, che sono cilindriche, sottili, tra loro molto ravvicinate.
La colorazione è ocra giallastro, ma si possono avere colorazioni più tenui, e variabili.
L’imenio è liscio, cioè non presenta né pori né lamelle, ed è localizzato nella parte superiore del fungo.
L' odore è gradevole, mentre il sapore è amarognolo.
Si tratta di una specie diffusa in tutto il mondo, non commestibile, ma non tossica, che cresce dall’estate all’autunno, come saprofita, sia su materiale marcescente di conifere o di latifoglie, spesso su cumuli di rametti di latifoglie o di conifere, come nel mio caso.
Ti chiedo ancora un attimo di attenzione.
Nel 2021 sono stato impegnato con la pubblicazione del mio primo libro, un racconto giallo (o romanzo breve) intitolato La Huldra ed edito per Delos Digital in formato digitale. Io ho curato l'edizione cartacea.
Perché ne parlo qui? Perché questo racconto giallo inizia con un'uscita a funghi nella mia Svezia, in un bosco a 40 Km dalla città dove vivo.
Ho deciso di non monetizzare questo canale sui funghi. Lo faccio per passione, ma se volete in qualche modo darmi un riconoscimento concreto, se vi fa piacere, se volete supportarmi in qualche modo, acquistate il mio libro, La Huldra. Qui sotto i link.
Grazie per avermi letto fin qui.
Buon bosco!
~~~~~~~*****~~~~~~~
LA HULDRA - Il mio romanzo giallo, lo puoi acquistare qui : www.amazon.it/...
~~~~~~~*****~~~~~~~
L'audio non si sente! Comunque fungo molto bello, mi attira sempre l'occhio.
Io lo sento…
Ora anche io lo sento 😉
Fungo mai raccolto, mi limito ad ammirarlo
@@roccopolimena5207 bellissimo dal vivo!
Per vedere certe cose speciali bisogna farsi piccoli, osservare con attenzione e soffermarsi sui dettagli molto piccoli, immagino.
Sì, però dove le ho trovate crescevano numerose e in più spiccavano per il loro colore tra i legni di abete.