- 180
- 389 954
Funghi Facili
Sweden
Приєднався 19 сер 2021
Sei appassionato di funghi, ma sei un principiante?
Bene: sei nel canale giusto!
Ogni lunedì alle 16.00 pubblicherò un nuovo video dedicato proprio a chi, come te, si affaccia per la prima volta al mondo dei funghi.
Io sono Claudio e vivo in Svezia, il paradiso dei fungaioli e dei micologi e questa è la mia pagina dedicata al mondo dei funghi.
Qui troverai tante informazioni utili e spiegate in modo semplice e chiaro, da principianti.
Ti proporrò sia video monografici, parlandoti di fungo alla volta, sia di confronti, oltre a video di consigli più in generale.
Andare nel bosco non sarà mai stato così divertente e finalmente saprai riconoscere con facilità le specie più comuni e identificare quelle non commestibili, tossiche o mortali.
Se ti piace il mio canale, iscriviti, attiva la campanella delle notifiche e di lascia un like ai video che preferisci.
Infine, scrivimi le tue richieste nei commenti: cercherò di venire incontro alle tue esigenze.
Buon bosco!
Bene: sei nel canale giusto!
Ogni lunedì alle 16.00 pubblicherò un nuovo video dedicato proprio a chi, come te, si affaccia per la prima volta al mondo dei funghi.
Io sono Claudio e vivo in Svezia, il paradiso dei fungaioli e dei micologi e questa è la mia pagina dedicata al mondo dei funghi.
Qui troverai tante informazioni utili e spiegate in modo semplice e chiaro, da principianti.
Ti proporrò sia video monografici, parlandoti di fungo alla volta, sia di confronti, oltre a video di consigli più in generale.
Andare nel bosco non sarà mai stato così divertente e finalmente saprai riconoscere con facilità le specie più comuni e identificare quelle non commestibili, tossiche o mortali.
Se ti piace il mio canale, iscriviti, attiva la campanella delle notifiche e di lascia un like ai video che preferisci.
Infine, scrivimi le tue richieste nei commenti: cercherò di venire incontro alle tue esigenze.
Buon bosco!
GAMBI DI MAZZA DI TAMBURO - NON BUTTARLI VIA, SONO OTTIMI!
#funghi #essiccarefunghi #mazzaditamburo
In questo video vi faccio vedere come si possono usare i gambi delle Macrolepiota procera, le pregiate e comuni Mazza di tamburo, per ottenerne una polvere delicata e saporita da aggiungere alle vostre pietanze.
Nel video vi farò vedere il procedimento per essiccarle e polverizzarle.
La mia essiccatrice è una Steba ED 5 automatica da 350W, che si può trovare su Amazon a circa 90 euro e ha cinque ripiani, non untorello professionale, ma più che adatto alle mie esigenze.
Vi chiedo ancora un attimo di attenzione.
Nel 2021 sono stato impegnato con la pubblicazione del mio primo libro, un racconto giallo (o romanzo breve) intitolato La Huldra ed edito per Delos Digital in formato digitale. Io ho curato l'edizione cartacea.
Perché ne parlo qui? Perché questo racconto giallo inizia con un'uscita a funghi nella mia Svezia, in un bosco a 40 Km dalla città dove vivo.
Ho deciso di non monetizzare questo canale sui funghi. Lo faccio per passione, ma se volete in qualche modo darmi un riconoscimento concreto, se vi fa piacere, se volete supportarmi in qualche modo, acquistate il mio libro, La Huldra. Qui sotto i link.
Grazie per avermi letto fin qui.
Buon bosco!
~~~~~~~*****~~~~~~~
LA HULDRA - Il mio romanzo giallo, lo puoi acquistare qui : www.amazon.it/Claudio-Pinna/e/B09MC9H62L?ref=sr_ntt_srch_lnk_1&qid=1638987897&sr=8-1
~~~~~~~*****~~~~~~~
In questo video vi faccio vedere come si possono usare i gambi delle Macrolepiota procera, le pregiate e comuni Mazza di tamburo, per ottenerne una polvere delicata e saporita da aggiungere alle vostre pietanze.
Nel video vi farò vedere il procedimento per essiccarle e polverizzarle.
La mia essiccatrice è una Steba ED 5 automatica da 350W, che si può trovare su Amazon a circa 90 euro e ha cinque ripiani, non untorello professionale, ma più che adatto alle mie esigenze.
Vi chiedo ancora un attimo di attenzione.
Nel 2021 sono stato impegnato con la pubblicazione del mio primo libro, un racconto giallo (o romanzo breve) intitolato La Huldra ed edito per Delos Digital in formato digitale. Io ho curato l'edizione cartacea.
Perché ne parlo qui? Perché questo racconto giallo inizia con un'uscita a funghi nella mia Svezia, in un bosco a 40 Km dalla città dove vivo.
Ho deciso di non monetizzare questo canale sui funghi. Lo faccio per passione, ma se volete in qualche modo darmi un riconoscimento concreto, se vi fa piacere, se volete supportarmi in qualche modo, acquistate il mio libro, La Huldra. Qui sotto i link.
Grazie per avermi letto fin qui.
Buon bosco!
~~~~~~~*****~~~~~~~
LA HULDRA - Il mio romanzo giallo, lo puoi acquistare qui : www.amazon.it/Claudio-Pinna/e/B09MC9H62L?ref=sr_ntt_srch_lnk_1&qid=1638987897&sr=8-1
~~~~~~~*****~~~~~~~
Переглядів: 2 721
Відео
PORCINI - GUIDA ALL'ESSICCAZIONE
Переглядів 899Рік тому
#funghi #pulire #cantarelli In questo video vi spiego come preparare ed essiccare i Porcini, uno dei metodi di conservazione più efficaci ed apprezzati dai cercatori. Non aggiungo altro, ma lascio spazio a immagini e parole. Per completezza, vi dico che l'essiccatrice che uso io è una Steba ED 5 automatica da 350W, che si può trovare su Amazon a circa 90 euro e ha cinque ripiani, non untorello ...
CANTARELLI - COME PULIRLI BENE E RAPIDAMENTE
Переглядів 1,7 тис.Рік тому
#funghi #pulire #cantarelli In questo video vi spiego come pulire rapidamente ed efficacemente i cantarelli raccolti nel bosco. Non aggiungo altro, ma lascio spazio a immagini e parole. Pi' sotto, il link al video monografico sul Cantharellus cibarius. Vi chiedo ancora un attimo di attenzione. Nel 2021 sono stato impegnato con la pubblicazione del mio primo libro, un racconto giallo (o romanzo ...
Funghi e Libri - I funghi nella letteratura
Переглядів 2742 роки тому
Funghi e Libri - I funghi nella letteratura
La Psathyrella spintrigera - Un doppione della Psathyrella candolleana
Переглядів 3682 роки тому
La Psathyrella spintrigera - Un doppione della Psathyrella candolleana
Dietro le quinte - Come nascono i miei video
Переглядів 1592 роки тому
Dietro le quinte - Come nascono i miei video
TOP FUNGHI 2022 - I funghi più belli del 2022
Переглядів 2092 роки тому
TOP FUNGHI 2022 - I funghi più belli del 2022
Cortinarius rubellus o speciosissimus - Un altro fungo mortale
Переглядів 1 тис.2 роки тому
Cortinarius rubellus o speciosissimus - Un altro fungo mortale
La Volpe rossa - Un incontro inatteso [VIDEO EXTRA]
Переглядів 1112 роки тому
La Volpe rossa - Un incontro inatteso [VIDEO EXTRA]
La prima Amanita vaginata di cui vi parlo
Переглядів 4822 роки тому
La prima Amanita vaginata di cui vi parlo
Il cerchio delle Amanita muscaria [VIDEO EXTRA]
Переглядів 2432 роки тому
Il cerchio delle Amanita muscaria [VIDEO EXTRA]
Ramaria stricta - Incontrare il corallo nel bosco
Переглядів 7242 роки тому
Ramaria stricta - Incontrare il corallo nel bosco
I funghi rossi della casa stregata [VIDEO EXTRA]
Переглядів 1882 роки тому
I funghi rossi della casa stregata [VIDEO EXTRA]
Il fungo del pepe - Una spia dei porcini
Переглядів 1,5 тис.2 роки тому
Il fungo del pepe - Una spia dei porcini
Amanita aureola: come si distingue dall'Ovolo buono
Переглядів 3,6 тис.2 роки тому
Amanita aureola: come si distingue dall'Ovolo buono
Glossario micologico - Le parole dei funghi
Переглядів 5672 роки тому
Glossario micologico - Le parole dei funghi
Lo steccherino dorato: un commestibile che vi darà soddisfazione
Переглядів 8 тис.2 роки тому
Lo steccherino dorato: un commestibile che vi darà soddisfazione
Finferle: conservarle senza l'essiccatrice
Переглядів 2 тис.2 роки тому
Finferle: conservarle senza l'essiccatrice
Tagliatelle Pinarole - Tagliatelle col Suillus luteus e Gorgnozola
Переглядів 5092 роки тому
Tagliatelle Pinarole - Tagliatelle col Suillus luteus e Gorgnozola
Il Pinarolo più pregiato: il Suillus luteus
Переглядів 3,4 тис.2 роки тому
Il Pinarolo più pregiato: il Suillus luteus
Il Boleto baio: un fungo simile al porcino
Переглядів 5 тис.2 роки тому
Il Boleto baio: un fungo simile al porcino
Un piccolo fungo mortale: il Cortinarius semisanguineus
Переглядів 2,8 тис.2 роки тому
Un piccolo fungo mortale: il Cortinarius semisanguineus
Il Risotto con la Lepista personata - Un ottimo piatto autunnale
Переглядів 2372 роки тому
Il Risotto con la Lepista personata - Un ottimo piatto autunnale
L'Amanita muscaria in tutta la sua bellezza [VIDEO EXTRA]
Переглядів 3602 роки тому
L'Amanita muscaria in tutta la sua bellezza [VIDEO EXTRA]
Il Cerchio delle Streghe - Il Falso Prataiolo con Giulia
Переглядів 1,4 тис.2 роки тому
Il Cerchio delle Streghe - Il Falso Prataiolo con Giulia
Xeromphalina campanella: il regalo del bosco
Переглядів 2482 роки тому
Xeromphalina campanella: il regalo del bosco
Dopo le 24 ore è una sindrome a lunga latenza o breve? Grazie
Muy interesante. Muchas gracias. Hay un famoso poema atribuido a Corneille y titulado "Le champignon". Un saludo!
Ha qualche video per le mazza di tamburo
Ciao Complimenti il video è bellissimo, molto esplicativo Appassionante… Da cercatore di funghi ti dico che è la prima volta Nel web di’ imbattermi in spiegazioni di specie fungine molto dettagliate Chiarissime corredate da immagini di Alta Qualità 🔝 Saluti Giovanni n.b. Sei un ottimo riferimento per tutti gli appassionati di questo meraviglioso mondo
una volta staccato dal tronco, contiuna la sua crescita ? marcisce ? ho notato che spesso è utilizzato per decori artistici ... grazie
Non è questo il fraintendimento pericoloso , anche perché la A. rubescens è commestibile con cautela, cioè dopo completa cottura
ringraziando dio ho trovato questo video, dubbio che incorre e percorre la mia mente giornalmente, vi ringrazio molto non confonderò più i funghi pratoioli con quelli falsi come ceci
ok
Meno male che a me i funghi fanno ribrezzo pertanto tra i boschi non li tocco mai, commestibili o meno.
Io davvero non capisco come sia possibile confonderlo con i cibarius ( galletti) oltre il colore ,la forma del cappello e le caratteristiche creste del galletto sono inconfondibili
Non vorrei rovinarti la cena ma uno di quelli mi sembra il porcino delle fiele che è amarissimo!
Ciao dovresti fare la procera con la mastoidea
le goccioline posso essere assenti se il clima è abbastanza secco? ho trovato una gettata di suillus che rispetta tutte le caratteristiche ma manca di questo essudato anche in quelli di dimensione più piccola
Il fungo a odore di inchiostro e così capisci che non è buono?
Grazie!!!
Io lo trovo gradevole, l'odore e molto aromatico e piacevole. Messo sott'olio è ottimo, ovviamente dopo una adeguata preparazione e senza mangiarne troppo. In molte regioni continuano a consumarlo senza problemi. Non bisogna confonderlo con l'Entoloma sinuatum che è molto simile.
Interessante. Ne approfitto per una domanda "collaterale": la parte dell'imenio, colore a parte, mi pare assomigli per porosità a quella del fungo del cisto. Hanno altri aspetti comuni? Grazie
...beh...vedere la torre di Porto Giunco era l'ultima cosa che mi sarei aspettato qui... :) Questo fungo ha un areale differente dal cortinarius orellanus o è il medesimo? Anche la tossicità è simile? Un saluto
Effettivamente "simbillada a una tùvara" ma non lo è :) Spieghi veramente benissimo e grazie per la condivisione. Ho scoperto da poco il tuo canale e lo seguirò con piacere. Buona giornata e raccolte
Stupendo
Ho trovato la risposta grazie
Buonasera, ma si tratta di Finferli?
Li ho trovati oggi pomeriggio completamente bianchi qui in Liguria a Vallebona insieme ai Finferli, Grazie per il bel video 👍
Scusa se mi permetto ma non sono assolutamente psalliota xantoderma la carne al taglio non ingiallisce, caratteristica invece peculiare della vera xantoderma. Questi funghi invece sono commestibili, sono i veri prataioli, psalliota campestris, in cui la cuticola ingiallisce al tatto! La xantoderma si differenzia anche per la sua esilità che non è presente invece nel prataiolo che è molto più tozzo, in più profuma di fungo e di farina, non di inchiostro come la xantoderma. Grazie
Non posso farteli annusare, ma ti assicuro che sei in errore
@@FunghiFacili Non è solo questione di odore ma della conformazione, io direi che se non si è sicuri di quello che si scrive, meglio evitare, qualsiasi altro micologo mi darebbe ragione. Comunque ognuno è libero di esprimersi come meglio crede, fatto sta che comunque sei in errore.
Mi piacciono molto, è molto interessante. Grazie per il link...al prossimo
Commento bene effettuato..complimenti !
Nasce nei prati in montagna a circa 1200 metri?
C'è un abisso chi arriva a confonderli consiglio di andare a castagne sempre ammesso che non si confondano con le ghiande😂😂lei ha fatto bene a dirlo
Grazie dell'informazione
Prego
Steccherini e verdoni ottimi x il sugo
Vero!
Lo raccolgo da diversi anni lo uso per fare il sugo abbinato al verdone ottimo 😊
Qui in Svezia mi hanno detto che lo usano per fare il ragù vegano, perché ha la consistenza della carne
Lo trovo spesso... Quindi ha sostanze psicotrope? Ma e' minuscolo... Te lo chiedo proprio da ignorante eh. Quali sono le eventuali dosi per provocare degli "effetti"?
Non ho idea, mi dispiace 🙂
In Svezia è necessario un tesserino a pagamento per poter raccogliere funghi nei boschi?
No. Qui addirittura si possono raccogliere i funghi anche nelle riserve naturali
@@FunghiFacili grazie dell' informazione. Buona raccolta ❤️
An ch e a te 😃
scusate a 4.50 che fungo è?
Hudnum repandum
@@Librarsi grazie
@pierpaolothehunter1654 di nulla 😃
Grazie mille, ne ho trovati alcuni oggi e li avevo scambiati per prataioli commestibili.
😃💪🏻
Io ne ho trovati ma non diventano gialli.. e non odorano di brutto, non odorano quasi di niente. Sopra la testa è bianca e lucida. Li ho trovati da soli uno in un punto e uno in un altro e sotto un abete. Dire che sono buoni? Le lamelle sotto sono fitte però e l’anella è grossa. Però sono giovani perché hanno una bella forma
Allora hai semplicemente trovato un altro fungo
Ottima spiegazione, complimenti
Grazie 🙂🙏🏻❤️
Comunque per sicurezza non prendete mai ovuli chiusi
Concordo
Ben fatto 🤝. Tranne la precisazione che per il gruppo delle Russolae, appartenenti a Nigricantinae e Phoetentinae non vale la regola empirica dell’assaggio ; vanno riconosciute e escluse per gli altri caratteri poiché il sapore non è acre ma si tratta comunque di specie non commestibili o tossiche tutte da rifiutare . Poi c’è l’olivacea , che pur mite , va saputa riconoscere per ben cuocerla in tutte le sue parti ed evitare rischi di intossicazioni deboli. Saluti 👋🏼
@@giacomojack-ispettoremicologo Grazie ❤️
Si vede bene anche la differenza in termini di gambi dei due funghi
@@michele1342000 sì
Ok per un occhio esperto tutto ok ,pero comunque con i funghi non si scherza ,basta un errore solo In 40 anni di rocerca e sei fatto .sempre farsi domande
@@fasttutorialitalia sempre. Al minimo dubbio lasciar perdere o chiedere a un ispettorato micologico
Con queste ti sballi non mangiatele che poi vedete gli asini chd volano
😂😂😂😂
❤❤❤
@@alessandrobianco1366 😃😃
Ciao oggi abbiamo raccolto i pinaroli in Sardegna ma i locali nn li hanno voluti .. dicono che qui non li considerano buoni!
@@ElisaCalabrò-w1i possibile. In Sardegna sono molto apprezzati i Cardulinu de murdegu, dei porcinelli che si fanno tipicamente fritti. Io trovo che in generale i Suillus siano ottimi funghi e in risotto li trovo più gradevoli dei porcini che trovo qui in Svezia 😃
Pero i porcini evita di tagliarli il gambo!!bravissimo comunque😊😊
@@FrancescoCasalboni sì, nel cesto era così perché era probabilmente attaccato da Hypomyces chrysospermus e ho tagliato la base del gambo per controllare. Qui capita spesso per cui quando vedo che hanno il gambo così grosso e con qualche macchia giallognola li controllo. Questo in particolare aveva molte larve. Ma è come dici tu: i funghi si raccolgono sempre con tutto il gambo e io seguo sempre questa regola 👍🏻👍🏻
Fortunello!!
@@tinanucita5779 😁
Ma sei sardo?
Sì! 😃 Ma vivo in Svezia
Non voglio morire per questa ragione...😱
🤣🤣🤣
grazie mille. Nel mio prato nasce, vicino al classico prataioli, un fungo simile che da piccolo è squadrato, la cima resta colorata di marrone che degrada come fosse cacao spolverizzato appena appena. non diventa giallo al tatto, sotto è marrone, l'odore è buono. Nessuno in zona sa dirmi se è commestibile o meno. Non lo raccolgo ma non riesco a trovargli un nome... può aiutarmi? Grazie
Impossibile capire cosa sia da una sola descrizione. Ti consiglio di raccoglierlo, possibilmente senza tagliare il gambo, e di portarlo al più vicino centro micologico: lì sapranno di sicuro dare un nome al fungo
La polvere di gambo e anello di Mazza di tamburo, ottenuta dopo averli tritati finemente in un macinacaffè dedicato, la usi per condire il risotto e nelle polpette di carne!