RADIANTE A PAVIMENTO: ALTA O BASSA INERZIA? PARTE 2

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 74

  • @giulianomiarelli
    @giulianomiarelli 7 місяців тому +1

    Grazie Antonello per la tua tenacia e per le informazioni di cui ci porti a conoscenza per una sempre maggiore consapevolezza di noi profani del settore…
    Ti seguo già da qualche anno e posso dire che affronti le varie tematiche sempre con molta coerenza e dovizia di dettagli.
    Buon tutto!👋

  • @robertoburrati2758
    @robertoburrati2758 7 місяців тому

    Grazie mille Antonello 💯👏🤗

  • @manuelegarzelli647
    @manuelegarzelli647 6 місяців тому

    Quale scaldabagno a pompa di calore c'è che potrebbe stare in esterno appeso? Ho solo posto in terrazzo e vorrei utilizzarlo per produrre acqua sanitaria calda per tutti i punti acqua?

  • @zhaserver
    @zhaserver 7 місяців тому

    Buongiorno e grazie per la qualità dei suoi contenuti, volevo farle una domanda riguardo al passo del tubo negli impianti a bassa inerzia; negli impianti a massetto che ho visto funzionare come regola generale mi par di aver capito che più tubo c'è minore è la temperatura di mandata (passo 10 e 5 nei bagni e nel perimetro per un buon impianto). lo stesso ragionamento possiamo farlo con un bassa inerzia? E se si mettere giu' un quantitativo di tubo insensato tipo passo 5 ovunque puo' aiutare o l'aumento di inerzia dovuto all'acqua nei tubi mi puo' creare dei problemi al buon servizio della pdc? grazie e buona giornata.

  • @filippogeroli3477
    @filippogeroli3477 6 місяців тому

    Grazie per il video come sempre molto formativo. Una domanda, non potrebbe essere che i sistemi con massetto continuano ad essere installati perchè il sistema fresato è un po' più costoso?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  6 місяців тому

      Il fresato è il sistema più economico, quanto te lo fanno pagare?

    • @filippogeroli3477
      @filippogeroli3477 6 місяців тому

      @@antonellogiudiceandrea era periodo 110, non era proprio disponibile in tempo

  • @giuseppepatrizia999
    @giuseppepatrizia999 7 місяців тому +5

    Antonello.... è da secoli che provo a chiamarti...dopo l'ultima mail inviata attendo risposte sul da farsi. Grazie

    • @realista182
      @realista182 7 місяців тому +3

      io ci ho rinunciato ormai é da un anno e mezzo che credo sia poco reperibile e pieno di clienti e lavori. ci ho anche parlato per telefono 2 o 3 volte ma poi i preventivi e altri appuntamenti....svanivano nel nulla. per carita non gli voglio male anzi ma credo abbia avuto troppa risonanza su youtube e non regge la quantita di richieste

    • @michelecastaldo7321
      @michelecastaldo7321 7 місяців тому

      Stessa situazione mia purtroppo

    • @kaizeneleven
      @kaizeneleven 3 місяці тому

      Accidenti... devo rinunciare in partenza?😮

  • @marioscurti4808
    @marioscurti4808 7 місяців тому

    Ciao, buongiorno, invece io volevo chiederti Antonello se potevi fare un video mettendo a confronto 2 pompe di calore la Samsung EHS MONO HT QUIET da 12 KW e l'altra è la Daikin ALTHEMA 3 R F INTEGRATED. Spiegando i punti di forza, i punti deboli ed ovviamente le differenze (anche di COP alle diverse temparature esterne e di mandata), qualora comunque ce ne fossero. Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità e gentilezza.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому +1

      Ciao, vedremo perché Samsung è un prodotto che conosco poco

    • @marioscurti4808
      @marioscurti4808 7 місяців тому

      @@antonellogiudiceandrea Ok grazie comunque, ma ti faccio un ultima domanda: secondo te se dovessi scegliere con un focus sull'assistenza (è pur vero che dipende dal tecnico che ti viene a fare l'istallazione ed eventualmente assistenza), ma come centro assistenza conviene optare per Samsung o per Daikin (perché per quello che sembra a me samsung forse è più capillare sul territorio). Tu che ne pensi!?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому +1

      Con i cat è un prenderci, anche perché potrebbe anche essere che lo stesso cat fa sia Daikin che Samsung

  • @marcogalassi7529
    @marcogalassi7529 7 місяців тому

    Ciao Antonello, sarebbe alquanto interessante una tua esposizione sui migliori metodi di climatizzazione per una casa di nuova costruzione in X-lam. Trattandosi di abitazione ad elevata efficienza energetica (nzeb) il costruttore dice che basta una piccola pompa di calore che alimenta vmc (sistema aria-aria). Il consumo di energia elettrica sarà maggiore per raffrescare in estate piuttosto che riscaldare in inverno... Casa a due piani in campagna, zona via Emilia romagnola.
    Sei sempre il n° 1 in questo campo!

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      Verissimo sulle case passive i nzeb c'è più bisogno del freddo che del caldo

  • @matmar11
    @matmar11 7 місяців тому

    Ciao, seguendo anche il primo video. Con alta inerzia quindi è meglio tenere l’isteresi bassa dei termostati in modo da massimizzare in confor. Di contro la pdc farà più on/off. Corretto? Grazie. Ciao.

  • @innocenzoiannilli5536
    @innocenzoiannilli5536 7 місяців тому +1

    Sei sempre un riferimento, un metro campione.
    In altre parole le chiacchiere valgono zero e spesso galleggiano... 😂🥂

  • @lucagran
    @lucagran 7 місяців тому

    In una appartamento di 100mq in condominio riscaldato sopra e sotto, in provincia di Napoli, alimentato con caldaia a condensazione (speriamo per poco) il radiante a bassa inerzia è la scelta più sensata? L'inverno rigido è un lontano ricordo...

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому +1

      Assolutamente si dal momento che avrai poche dispersioni

    • @lucagran
      @lucagran 7 місяців тому

      ​@@antonellogiudiceandreapotrei abbinarlo al parquet o sarebbe un controsenso?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      Non necessariamente

  • @davidederossi2118
    @davidederossi2118 7 місяців тому

    Partendo dall’idea che la perfezione si ha quando la pdc nn si spegne mai o molto poco..lavorando su un’inerziale di 100 litri la pdc lavora a servizio dell’accumulo quindi quando l’inerziale è in temperatura con l’abbassarsi del delta T la pdc si spegne x riaccendersi magari dopo poco x soddisfare l’inerziale quindi come si potrebbe lavorare?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      Sicuramente molto meglio usare l'inerzia di un volano piuttosto che quella di un massetto

  • @kaizeneleven
    @kaizeneleven 3 місяці тому

    Buon pomeriggio Antonello, il sistema a bassa inerzia genera un maggior numero di on-off della PdC?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  3 місяці тому

      No al contrario , sono altri i problemi che causano gli on off

    • @kaizeneleven
      @kaizeneleven 3 місяці тому

      ​@@antonellogiudiceandrea hai già un video in cui me parli? Nel caso me lo puoi indicare? Quello che so è che sollecitano il compressore riducendone la vita

  • @emanuelepetrini3010
    @emanuelepetrini3010 7 місяців тому

    Grande Antonello

  • @lorisazzano7692
    @lorisazzano7692 7 місяців тому

    Vi seguo ,capisco che è meglio lavorare su impianti esistenti x convertirli ….lavoro x voi … ma un approfondimento su una casa nuova con un impianto a pompa con pavimento radiante caldo e anche freddo con fotovoltaico e batteria sarebbe opportuno … una lezione la aspettiamo 😊

  • @lucapreghenella1982
    @lucapreghenella1982 7 місяців тому

    Video sempre interessanti. Io che mi trovo ad avere in una grande ristrutturazione di casa storica, dove in alcuni casi sono obbligato a mettere riscaldamento a soffitto (70m2) e in altri casi posso mettere solamente a massetto (120m2), per via di altezze minime locali, e in altri 120m2 posso fare quello che voglio, mi vale la pena spendere di più e mettere un bassa inerzia oppure spendere meno e mettere uno a massetto e uniformare?
    La mia idea è che comandi la parte a massetto alla quale si lega la maggiore temperatura dell'acqua, ma questo non è il mio mestiere

  • @stefanobettin9534
    @stefanobettin9534 7 місяців тому

    Che convenga un impianto vmc centralizzato collegato a pompa di calore aria aria?

    • @massimocsw9455
      @massimocsw9455 7 місяців тому +2

      In realtà se possibile, l'uscita della VMC la si direziona sullo scambiatore della PDC.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому +1

      In case molto isolate si

  • @danielegirotti187
    @danielegirotti187 7 місяців тому

    Ciao Antonello, diminuire il passo delle tubazioni ad esempio da 200 a 100 mm, puó aiutare in generale a ridurre l'inerzia a parità degli altri fattori?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому +1

      Se passi da 20 a 10 aumenti l'inerzia perché c'è più acqua

    • @danielegirotti187
      @danielegirotti187 7 місяців тому

      Grazie, mi ero concentrato sulla uniformità di irraggiamento

  • @mauriziocamiciottoli2292
    @mauriziocamiciottoli2292 7 місяців тому

    Meglio a basso spessore ok, molto meglio regolabile. Tuttavia credo di aver trovato un modo furbo per sfruttare l'inerzia (ormai c è e di certo non spendo per toglierla) ed è il seguente modo:
    Quando le previsioni danno grande freddo nei giorni successivi (ultimi anni è raro che nella maggior parte dell italia si superino i 3 gg di fila di grande freddo) faccio andare più forte (t mandata più alta del necessario) la pdc nei giorni precedenti per accumulare calore e nel massetto e nell'involucro (se possibile grazie al cappotto) col vantaggio di cop piu alti e poi nei giorni di freddo da previsioni abbasso la t di mandata con cop migliori.
    Ovviamente tutto automatizzato tramite domotica.
    Comfort ottimale.
    Ps: sono in zona E 2350gg ho radiante alta inerzia (12cm) e la pdc lavora con mandata 24-26° dubito che col radiante basso spessore sarei potuto scendere ulteriormente di mandata, sicuramente invece non avrei dovuto aspettare 12-24 ore per vedere cambiare la t in casa dopo accensione riscaldamento.
    On/off pdc 1 ogni 2 mesi con funzionamento h24 continuo per 60-70gg poi nelle mezze stagioni un on/off ogni 2-3 giorni.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      Grazie, molto interessante, quindi usi la domotica con il meteo?

    • @mauriziocamiciottoli2292
      @mauriziocamiciottoli2292 7 місяців тому

      @@antonellogiudiceandrea si, esattamente. Di base tutto va già molto bene, ma con questa correzione sul meteo quando va al di sotto di +4 riduco moltissimo sbrinenti e consumi. L ho fatto con home assistant ma non è nulla di che.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      @mauriziocamiciottoli2292 grazie molto interessante, lo fai con shelly?

    • @mauriziocamiciottoli2292
      @mauriziocamiciottoli2292 7 місяців тому

      @@antonellogiudiceandrea no, in realtà uso integrazione aquarea smart cloud di home assistant e un assistente per determinare la media della temperatura dei 3 giorni successivi e in base alla t dei giorni seguenti resta invariata o aumenta o diminuisce la t di mandata al radiante. Anche per un novizio ci vuole piu tempo a scriverlo in questoessaggio che a metterlo in pratica.
      Shelly lo uso per monitorare i consumi.

  • @massimocsw9455
    @massimocsw9455 7 місяців тому +2

    5:18 "Se vuoi fare il PROFESSIONALE"
    Oh no!
    Adesso spunta l'ing. Città del nord-est 😂

  • @paolorusso456
    @paolorusso456 4 місяці тому

    Mi avevano insegnato il contrario ... e questo credo faceva a cazzotti con quello che pensavo, oro ho dei dubbi sciolti e sicuramente ho cambiato ottica sui due sistemi e sulla loro scelta.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  4 місяці тому

      Ricorda che più nomi altisonanti si usano meno argomenti reali di hanno

  • @paologrimaldi7351
    @paologrimaldi7351 7 місяців тому

    il video (i 2 video) ottimi come sempre ma non sono totalmente d’accordo. Di fondo con le nuove situazioni portate dalle case NZEB i vantaggi della bassa inerzia sono innegabili ma non sono totali e soprattutto non ci sono solo le case NZEB. Spesso ci sono case in classe C o B in cui l’inerzia (non esagerata… 3 max 4 cm di massetto ad alta conducibilità) gioca un ruolo importante nel rendere omogenea la temperatura: ci sono sia gli on off della caldaia/pdc da considerare ma anche quelli della temperatura di casa dovuti appunto all’isteresi del termostato… io -/+ 0.5° li sento eccome e non li gradisco. Ho due case singole contigue (stesso preciso clima ed esposizione, per ventura, una in D con alta inerzia-caldaia-tre vie regolata con PID, l’altra con PdC-Nzeb-bassa inerzia… ho potuto fare molte osservazioni e paragoni (con misurazioni anche) … purtroppo non posso raccontare qui quanto ho evinto ma sarebbe interessante. Non c’è un modo solo e si possono ottenere ottimi risultati in entrambi i casi a patto di correlarli alla situazione in situ ed al fatto che pochi sono in grado poi di condurre il proprio impianto come si conviene e con cognizione di causa. Il sistema PDC+ termostato + bassa inerzia sicuramente è a prova di inquilino/proprietario non avvezzo all’argomento ed un installatore fa bene a proporre un sistema che sia maggiormente insensibile alla conduzione
    Ad onore e merito di Antonello - sebbene un pò, forse troppo, schierato a prescindere sulla bassissima inerzia - va riconosciuta una precisa padronanza dell’argomento

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      Ciao, infatti ho detto che è possibile con il sistema PID, ma è molto complesso soprattutto se si vuole avere una temperatura costante in casa.
      Poi ovvio ogniuno ha le sue preferenze tecniche 😉

    • @mauriziocamiciottoli2292
      @mauriziocamiciottoli2292 7 місяців тому

      Uno dei migliori commenti che abbia letto negli ultimi anni.

  • @temyraverdana6421
    @temyraverdana6421 7 місяців тому

    Spiegazione certosina. Grazie

  • @micheleb5843
    @micheleb5843 7 місяців тому

    perché invece che andare con la climatica, considerata l'inerzia, gli impianti non vanno con le previsioni della tempo? mettere un modulo che si colleghi ad internet ormai è una cavolata, poi certo bisognerà gestire l'eventuale mancata connessione alla rete

  • @DanieleL-f2w
    @DanieleL-f2w 7 місяців тому

    Perchè non parli bene del solare termico? In puglia potremmo avere acqua calda 10 mesi su 12 utilizzando l’energia solare.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      E quanto risparmi? Quanto ti costa?

    • @DanieleL-f2w
      @DanieleL-f2w 7 місяців тому

      Se compreso di montaggio riesco a fare tutto con 600 secondo te non si risparmierebbe nel tempo?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  7 місяців тому

      600 euro un solare a circolazione naturale

  • @gabrielealbani8022
    @gabrielealbani8022 7 місяців тому +2

    La sintesi è che le PDC hanno potenza minima troppo alta . Tutto il resto è una conseguenza .

  • @cartoclubjuvarra-bellearti6757
    @cartoclubjuvarra-bellearti6757 7 місяців тому

    cos'è il fresato?

    • @ravaxer
      @ravaxer 7 місяців тому

      ua-cam.com/video/Ru_H2Sp_fh0/v-deo.htmlsi=fYPgma2HXsbzNmMA

    • @ScegliIlNome
      @ScegliIlNome 7 місяців тому

      Sul massetto o pavimento esistente si passa con un macchinario che “fresa” una scanalatura in cui si posa il tubo del radiante, subito sopra si posa il rivestimento (piastrelle, parquet) con la colla apposita

    • @cartoclubjuvarra-bellearti6757
      @cartoclubjuvarra-bellearti6757 7 місяців тому

      @@ScegliIlNome grazie!

  • @gabrielealbani8022
    @gabrielealbani8022 7 місяців тому

    A questo punto io faccio un radiante a media inerzia così ho messo d'accordo tutti .

  • @andreacastellani2667
    @andreacastellani2667 7 місяців тому

    Impianti a bassa inerzia senza climatica. Punto fisso e termostati. Fine fella storia

  • @Giovanni-xo9nf
    @Giovanni-xo9nf 6 місяців тому

    Leggo solo adesso le sue nientedimeno video risposte al mio commento, e fa sorridere come in quello che io le abbia scritto, lei non ci trovi nulla di utile rispetto al suo monologo a senso unico. Approfondimenti tecnici a parte, posso chiederle quale sia il suo titolo di studi tali da farle credere di essere al di sopra di tutti i suoi colleghi e dei professionisti del settore ? Sa, in pandemia sono spuntati virologi su yt come funghi, anche durante il superbonus tanti ordinari idraulici si sono trasformati improvvisamente in progettisti esperti in impianti di riscaldamento, installando solo quelle macchine a loro dire più performanti di altre

  • @f3358383111
    @f3358383111 7 місяців тому +1

    I tuoi "colleghi" rodono, schiattano dentro, implodono, ragliano, semplicemente perché invidiosi del tuo "successo" e del tuo seguito (ho messo le virgolette perché si dia comunque il giusto peso alla parola "successo", senza strafare). E' quello che succede ai tanti insegnanti (non solo di fisica) che rodono per il "successo" di Vincenzo Schettini. Dagli il peso che meritano: ZERO. Grazie per i video. Sono d'accordo quasi su tutto, eccetto sul solare termico, ma la mia stima per te è infinita.