Ottimo, grazie. Finalmente qualcuno che spiega anche come muovere gli stick.... Per chi come me è ai "primi voli" è importante e ho visto che è un tipo di informazione che manca sui vari canali. Valuta se dedicare un video per approfondire questo argomento. Ottimo naturalmente anche l'aspetto fotografico.
Veramente molto bravo, grazie. Soprattutto molto chiaro nella spiegazione delle dinamiche, la rappresentazione degli stick è geniale. Complimenti e grazie ancora
Domenico lo aspettavo impaziente dopo che lo avevi annunciato nella live, non vedo l'ora di poter volare per metterle in pratica. Una lezione veramente ben dettagliata. Complimenti e un immenso grazie.
@@dcgmico Sono indubbiamente i più interessanti come contenuti e proprio perché richiedono un gran lavoro, anche quelli più difficili da trovare in rete. Grazie ancora del tempo che ci dedichi per condividere la tua conoscenza. Te ne sono grato e riconoscente.
Grazie per le tuoi suggerimenti e spiegazioni, non vedo l'ora che venga questo weekend per provarle, fai altri video su altre modalità di ripresa che sono interessantissime, bravo...come il solito
come sempre bel video e ben spiegato. volevo sapere se le riprese erano fatte in 1080 p e 24 fps, inoltre se usi le impostazioni di fabbrica nella modalità cine o se hai modificato qualche parametro per rendere i comandi più morbidi. grazie
Grande Domenico!! 😎😎😎 lo aspettavo con ansia questo video!!belle idee!! e anche chiarissime con il grafico del radiocomando, direi salvifico per capire bene il movimento!hai registrato in modalità P o C? allora attendiamo anche la prossima puntata con il mini 2 💪💪💪💪
Buonasera, sono Andrea Ho acquistato il mini con la care refresh che mi arriverà la prossima settimana . Quando lo ricevo devo attivare subito x forza la care oppure posso decidere di aspettare?
Ciao Domenico, video stupendo, sono un neo pilota del mini 2, volevo chiederti se mentre volo il drone e per caso o sbaglio in simultanea spingo i stick in diagonale verso dentro c'è il rischio di spegnere i motori? Grazie
Nelle riprese predefinite del Mini2 e Mini1, vi è la ripresa in automatica cerchio. Volevo chiederti vi è la possibilità di diminuire la velocità di rotazione? E le riprese sono sempre preimpostate dall'automatismo a 1080?sia sul Mini2 che sul Mini1?
@@dcgmico Caro Domenico finalmente il mini 2 funziona bene, o portato il cellulare alle impostazioni di fabbrica tolto app inutili adesso il ritorno video è perfetto qualcosa dava fastidio in qualche app niente più scatti adesso si che si vola un saluto e sei un Grande
Ciao Domenico bel video come sempre! Ammiro il tuo coraggio nel passare vicino al Pilone a Santa Trada, ero venuto al tramonto a settembre, non vedo l'ora di scendere per poter fare due riprese, magari di giorno! Un saluto, e salutami la Calabria!
Ciao Domenico, ho riconosciuto la spiaggia di Scillato, un paio di mesi fa passavo da lì e ci siamo fermati, ho visto quella bellissima location,( la roccia soprattutto) avevo il drone in auto e mi sono detto "fantastico qui! adesso faccio un po di di riprese" , prima per un motivo poi per un altro non l ho potuto far volare 😔, peccato! Mi sono rifatto rifatto un paio d'ore dopo a Tropea 🙂 Saluti dalla Sicilia 🖐️
Grazie per i Video...è possibile in coda o nei commenti avere riferimenti normativi per poter eseguire quesi voli?...non vorremmo trovarci in condizioni di non poterlo fare ad esempio con Droni superiori ad un certo peso, piuttosto che obbligo di patentino per alcune tipologie...ringrazio anticipatamente per il riscontro ...
per fare la 10 in modo più semplice potresti sfruttare l'RTH impostando un nuovo punto di ritorno e creandoti una nuova linea retta di "ritorno".. così il drone seguirà da solo quella linea e nel mentre gli unici comandi da utilizzare saranno rotazione e gimbal! 😉
@@dcgmico adesso provo a mettermi i vari comandi su un file word pronto all'uso per provarli sul campo e provare le varie manovre. Grazie mille!!! P.s. non è che hai la grafica del radiocomando vero??? Farei decisamente prima ....
Ottimo video, come il precedente che hai fatto sulle manovre base! Proposta: perché non realizzi un file PDF con una sorta di veloce vademecum, in modo da poter provare le manovre più complesse quando usciamo in esterna?
Ciao Domenico gran bel video ma soprattutto grazie per le tue informazioni che per alcune sono abbastanza semplici, mentre per altre ci vuole un buon allenamento. mi piacerebbe sapere la bella locations marittima Buon volo a tutti
Bella dome!sempre ottimi consigli. Mi e dispiaciuto avermi perso la live.i filtri per il mini arrivati ma praticamente da quando sono arrivati non sono riuscito a fare un volo per via del brutto tempo.spero nel fine settimana di riuscire testarli🤞
@@costantinocau7495 ciao Costantino! Grazie mille! Tranquillo domenica farò un’altra live 💪🏻 purtroppo anche io per il momento sono fermo per via del brutto tempo e ho tanti video da registrare da portare sul canale! Speriamo in uno spiraglio! ☺️
domenico visto che un video sul bilanciamento del bianco non lo hai ancora fatto domani pomeriggio andro a volare con il cielo nuvoloso all 80% a quanti kelvin mi consigli di metterlo piu o meno ovviamente.
Scusa Domenico una domanda : mi è capitato di infilarmi in un antico acquedotto romano In sostanza non era altro che un porto di 2 metri con un mezzo metro di acqua ... Il drone ha incominciato a muoversi ..non capisco la correlazione con la corrente di acqua ....ciao grazie
Ciao Domenico, stavo comprando i filtri dal tuo link, ma ci sono dei commenti di alcune persone che dicono di strani comportamenti del gimbal…. Addirittura scrivono che impazzisce. Allora io mi chiedo: può essere un errato montaggio dei filtri??? Posso andare tranquilla che non capitano strane cose al mio amato gioiellino volante??
Grande Domenico.... 💪il bello è che fai tutto con il Mini, sfruttando al massimo le sue potenzialità.... Unico lato negativo? .... io vedendo i tuoi video mi scoraggio 🥴 pensando che per me quello che presenti è assolutamente irraggiungibile... oltre che supporre una quantità notevole di Mini distrutti. Grazie x le tue pillole di riprese cinematiche.
Top, mi chiedevo se per il Mini 2 fosse possibile utilizzare dei simulatori, ho appena acquistato il drone ma prima di farlo volare avri preferito fare un po' di pratica, il joystick da pc viene riconosciuto ma non funzionano i comandi :(
Grazie fede!! Tutte le musiche che utilizzo le prendo da artlist.io a pagamento in questo video spiego un po’ come funziona ua-cam.com/video/W_5F6L1SCDM/v-deo.html ☺️
Domenico non immagini quanto sono contento nel vedere queste tue riprese...ma sai perché? Semplicemente non sapevo i nomi dei movimenti che ho fatto in alcune mie riprese...a saperlo prima...riguardo il video🤗👏
Buongiorno Domenico, ho comprato il Dji mavic mini1 con scopo hobbistico e non riesco a capire come poter inviare il video che ho girato sui social (whatsApp ad esempio) in quanto dura 4 minuti e 30 secondi ed il suo peso è di 500mb. Premetto che l'ho scaricato sul Pc collegando il cavetto alla porta usb del Drone. Non sono riuscito a trovare un video che spiegasse, ad esempio perchè il file è così grande. Molti film ad esempio durano oltre un ora è ci stà che hanno dimensioni pesanti. Complimenti per il canale e grazie per l'eventuale aiuto a capire tutta la fase collegata ai video che giriamo.
Bravo, sintetico , esauriente ,tecnico, cosa vuoi di +.Ci vuole molto allenamento , comunque, ho notato che la sensibilità degli stick , fa molto, io ho un mavic mini , e vanno bene , ho preso anche uno Zino 1 , e li sembra di cavalcare un cavallo bizzoso...
Ciao Domenico. Grazie per il video di oggi. Ti ringrazio anche per non aver anche tu recensito oggi FILMORA X. come hanno fatto purtroppo molti altri. Recensire tutti insieme uno stesso prodotto .... (secondo me ) fa perdere un “pizzico di credibilità a tutti... fateci attenzione ....non toglieteci l’illusione di recensioni libere.
Grande... Soprattutto x la chiarezza dei comandi!
Questa modalità con i comandi a video è il top. Grazie!
Spero si siano capito più che altro ☺️ grazie a te!!
Ottimo, grazie. Finalmente qualcuno che spiega anche come muovere gli stick.... Per chi come me è ai "primi voli" è importante e ho visto che è un tipo di informazione che manca sui vari canali. Valuta se dedicare un video per approfondire questo argomento. Ottimo naturalmente anche l'aspetto fotografico.
Ciao Gian, sono cose che tratto tantissimo sul canale e che ovviamente continuerò a portare!! Grazie mille ☺️
Come sempre....unico! Non si trova da nessuna parte uno che si sbatte così per farci esempi da seguire con parole semplici....grazieeeeeee
Grazie mille Mario!! È stato abbastanza faticoso ma i risultati sono proprio o vostri commenti di apprezzamento!! Grazie ancora ☺️
Veramente molto bravo, grazie. Soprattutto molto chiaro nella spiegazione delle dinamiche, la rappresentazione degli stick è geniale. Complimenti e grazie ancora
Grazie mille Ruggero ☺️
Domenico lo aspettavo impaziente dopo che lo avevi annunciato nella live, non vedo l'ora di poter volare per metterle in pratica. Una lezione veramente ben dettagliata. Complimenti e un immenso grazie.
Grazie Davide, so di averci messo un po’ ma sono i video più impegnativi da realizzare, sono contento grazie mille!! ☺️
@@dcgmico Sono indubbiamente i più interessanti come contenuti e proprio perché richiedono un gran lavoro, anche quelli più difficili da trovare in rete. Grazie ancora del tempo che ci dedichi per condividere la tua conoscenza. Te ne sono grato e riconoscente.
@@davideventurini5498 grazie di cuore Davide ☺️
complimenti davvero. mi piace molto come spieghi il tutto e le tue tecniche di ripresa vincenti da memorizzare per bene in mente
Grazie per le tuoi suggerimenti e spiegazioni, non vedo l'ora che venga questo weekend per provarle, fai altri video su altre modalità di ripresa che sono interessantissime, bravo...come il solito
Grazie mille ☺️
Grazie per i preziosi consigli👍💪 dettagliatissimo.
Grazie salvatore
Bel video molto esaustivo, belle tecniche di ripresa che spero presto di metterle in pratica. Grande Domenico!
Grazie Domenico 💪🏻☺️
Grande Domenico! Come sempre spiegazioni impeccabili!
Grazie Andrea ☺️
Molto bravo come sempre e contenuti interessanti e utili, BRAVO Domenico!
Grazie mille ☺️
Bravissimo e complimenti per la spiegazione
Complimenti per il video, veramente chiaro e preciso. Prossimamente le proverò.
Grazie mille
Ottime queste tecniche di ripresa, grazie per i consigli. :)
Grazie massimo ☺️
Grazie Domenico per i consigli
Bravo Domenico. Video davvero ben realizzato e, come sempre, ottimi contenuti 👍
Grazie ghiglio 💪🏻☺️
Complimenti per la chiarezza e la tua competenza. Per questo tipo di scene, consigli l'uso della modalità cine? Io utilizzo il mavic air2.
Dipende dalle situazioni io la maggior parte delle volte sono in normal soprattutto per lunghi raggi ☺️
Bravissimo ottimi consigli. GRAZIE
💪🏻☺️
Top top 🔝 davvero!!
Grazie per i preziosi suggerimenti, tra l'altro ben spiegati 👍
Grazie mille Diego ☺️
Come sempre utilissimi i tuoi video!! Grande💪🏼💪🏼🔝
💪🏻☺️
SEI UN GRANDE DOME! GRAZIE DAVVERO
Grazie a te 💪🏻☺️
come sempre bel video e ben spiegato. volevo sapere se le riprese erano fatte in 1080 p e 24 fps, inoltre se usi le impostazioni di fabbrica nella modalità cine o se hai modificato qualche parametro per rendere i comandi più morbidi. grazie
@@marco-cb2tb infatti te lo stavo per suggerire 😂☺️
@@dcgmico l'ho guardato ma oltre al gimball volevo sapere se hai modificato la sensibilità dei joystic?
@@marco-cb2tb no, ho usato il mavic mini come dico a video, quasi sempre in modalità p ☺️
Molto utile e ben spiegato, bravo!!
Grazie Franco ☺️
Grazie Domenico. Ne ho appena usate due per le ultime riprese
Grande Marcello 💪🏻☺️
Grande Domenico !!! Sei una certezza !!!
Grazie luca 💪🏻☺️
Grande Domenico!! 😎😎😎 lo aspettavo con ansia questo video!!belle idee!! e anche chiarissime con il grafico del radiocomando, direi salvifico per capire bene il movimento!hai registrato in modalità P o C?
allora attendiamo anche la prossima puntata con il mini 2 💪💪💪💪
Grazie Marco!! Quasi tutte in modalità p se non tutte ☺️
Complimenti hai fatto dei passi da gigante.... Grande....!
Grazie Daniele ☺️
ho preso appunti sappilo, appena posso vado a sperimentare in luoghi aperti, grazie mille. Sei il Migliore
Grande Domenico, tocca metterle in pratica. Grazie 🙏☝️💪
Forza su 💪🏻☺️
Buonasera, sono Andrea Ho acquistato il mini con la care refresh che mi arriverà la prossima settimana .
Quando lo ricevo devo attivare subito x forza la care oppure posso decidere di aspettare?
Ciao!! Entro le 48 ore dopo l’attivazione del drone ☺️
Che mare, che montagne, ma chi ti ammazza a te :) ottimi contenuti come al solito, bravo Domenico.
😂 grazie Roberto!! ☺️
Ciao Domenico, ottimo video...tutti posti che conosco 👍
Bellissimi ☺️
Bravo! Grazie
Buongiorno Domenico so che è una stupidaggine ma mi può modificare il mavic mini 1 per il ocusync? Grazie
Buongiorno salvatore, no non è possibile
@@dcgmico Che peccato!!! Pensavo che si poteva modificare, sai oggi si fa tutto. Alla prossima, Ciao
Certe cose purtroppo no sennò non esisterebbe il mini 2 ☺️
Sei sempre bravissimo. Grazie mille
Grazie Andrea ☺️
Ciao Domenico, video stupendo, sono un neo pilota del mini 2, volevo chiederti se mentre volo il drone e per caso o sbaglio in simultanea spingo i stick in diagonale verso dentro c'è il rischio di spegnere i motori? Grazie
Assolutamente no, nelle impostazioni puoi anche sbloccare questa feature ma di base non lo fa fare in volo
Spettacolo....sei stato chiarissimo, comunque ti invidio i paesaggi!
Grazie mille Marco!! Bellissimi ☺️
Più chiaro di così! Complimenti Domenico!
Grazie mille Emanuele ☺️
Sei un maestro 👏👏👏👏👏
Like per te. Sempre utili questi consigli, soprattutto quello di stare vicino al drone quando si fanno riprese pericolose 😆😆
Molto attenti!! Grazie mille ☺️
Nelle riprese predefinite del Mini2 e Mini1, vi è la ripresa in automatica cerchio. Volevo chiederti vi è la possibilità di diminuire la velocità di rotazione? E le riprese sono sempre preimpostate dall'automatismo a 1080?sia sul Mini2 che sul Mini1?
Purtroppo l’unico valore modificabile è la distanza, per il resto fa tutto lui
@@dcgmico secondo me, la velocità doveva essere modificabile.....
@@pasqualepeluso3685 sono comunque automatismi, alla fine se si vuole fare un cerchio o un ellisse più veloce la si può fare manualmente è facilissimo
tutto facile per te 😆grazie ottima recensione 👍
Bravo! belle riprese
Grazie Vincenzo ☺️
Bel video Domenico ottima spiegazione sempre grande un salutone
Grazie luca 💪🏻☺️
@@dcgmico Caro Domenico finalmente il mini 2 funziona bene, o portato il cellulare alle impostazioni di fabbrica tolto app inutili adesso il ritorno video è perfetto qualcosa dava fastidio in qualche app niente più scatti adesso si che si vola un saluto e sei un Grande
@@lucacina849 dicevo che fosse il telefono!! Contento che finalmente hai risolto ☺️
@@dcgmico Grazie Domenico mi sa che se molti riavviando il telefono come nuovo risolvono anche loro Un grande grazie aspetto i tuoi video un saluto
@@lucacina849 in molti casi potrebbe funzionare ☺️ grazie a te!!
Complimenti. Ti sei conquistato un nuovo iscritto! 😊
Benvenuto!!! ☺️
Ciao Domenico bel video come sempre! Ammiro il tuo coraggio nel passare vicino al Pilone a Santa Trada, ero venuto al tramonto a settembre, non vedo l'ora di scendere per poter fare due riprese, magari di giorno! Un saluto, e salutami la Calabria!
Alla fine come dico, prima di fare delle scene bisogna essere molto sicuri di quello che si fa, è tutto programmato, grazie comunque un saluto ☺️
Ottimo video Domenico, Grande 😀👍
Grazie roberto ☺️
grazie... ottimi suggerimenti
💪🏻☺️
Ciao Domenico, ho riconosciuto la spiaggia di Scillato, un paio di mesi fa passavo da lì e ci siamo fermati, ho visto quella bellissima location,( la roccia soprattutto) avevo il drone in auto e mi sono detto "fantastico qui! adesso faccio un po di di riprese" , prima per un motivo poi per un altro non l ho potuto far volare 😔, peccato!
Mi sono rifatto rifatto un paio d'ore dopo a Tropea 🙂
Saluti dalla Sicilia 🖐️
Utile. Professionale
Grazie Alessandro ☺️
Gran video!!
Grazie ☺️
Molto chiaro, complimenti
Grazie Giuseppe ☺️
Ciao Domenico, come si chiama la musica che utilizzi nella intro?
Sei troppo forte Domenico.
Grazie Angelo 💪🏻☺️
Grazie per i Video...è possibile in coda o nei commenti avere riferimenti normativi per poter eseguire quesi voli?...non vorremmo trovarci in condizioni di non poterlo fare ad esempio con Droni superiori ad un certo peso, piuttosto che obbligo di patentino per alcune tipologie...ringrazio anticipatamente per il riscontro ...
Ciao! Qui trovi un video con le categorie di volo dal primo gennaio si volerà con il nuovo regolamento europeo ua-cam.com/video/Xfl6zV5BfEA/v-deo.html
@@dcgmico ...grazie...gentile per la risposta...👌
@@robertogreco6450 figurati ☺️
Like più che meritato, video non interessante, di più!Grazie!
Grazie Simone ☺️
per fare la 10 in modo più semplice potresti sfruttare l'RTH impostando un nuovo punto di ritorno e creandoti una nuova linea retta di "ritorno".. così il drone seguirà da solo quella linea e nel mentre gli unici comandi da utilizzare saranno rotazione e gimbal! 😉
Bellissimoooo molto.
Grazie Gianmario ☺️
@@dcgmico adesso provo a mettermi i vari comandi su un file word pronto all'uso per provarli sul campo e provare le varie manovre. Grazie mille!!! P.s. non è che hai la grafica del radiocomando vero??? Farei decisamente prima ....
@@gianmarioboscolo mi sa che non c’è l’ho più!
@@dcgmico è lo stesso lo faccio. grazie uguale
Ottimo video, come il precedente che hai fatto sulle manovre base!
Proposta: perché non realizzi un file PDF con una sorta di veloce vademecum, in modo da poter provare le manovre più complesse quando usciamo in esterna?
Ci avevo pensato, ma sarebbe complesso secondo me capirle alcune, nei video è molto più diretto e semplice! Grazie Leonardo! ☺️
Ciao Domenico
gran bel video ma soprattutto grazie per le tue informazioni che per alcune sono abbastanza semplici, mentre per altre ci vuole un buon allenamento.
mi piacerebbe sapere la bella locations marittima
Buon volo a tutti
Grazie Luciano!! Siamo in Calabria stretto di Messina e Scilla ☺️
Ciao Domenico, complimenti e grazie sto imparando tantissimo....potresti fare altri video con la simulazione dei comandi! Grazie continua così 👍
Il prossimo come dico a video sarà fatto sul dji mini 2, sono video abbastanza complessi ci vorrà un po’ di tempo ☺️
Ciao Dome... Ti dispiacerebbe mettermi il link dell'applicazione che usi per editare dallo smartphone?
Per Android
Grazie mille
Ciao Stefano per editare le foto o i video?
@@dcgmico perdonami... I video. Grazie
@@stefanolonardoni3685 ne faccio poco uso, di solito però utilizzo premiere rush o videoleap
Bella dome!sempre ottimi consigli. Mi e dispiaciuto avermi perso la live.i filtri per il mini arrivati ma praticamente da quando sono arrivati non sono riuscito a fare un volo per via del brutto tempo.spero nel fine settimana di riuscire testarli🤞
@@costantinocau7495 ciao Costantino! Grazie mille! Tranquillo domenica farò un’altra live 💪🏻 purtroppo anche io per il momento sono fermo per via del brutto tempo e ho tanti video da registrare da portare sul canale! Speriamo in uno spiraglio! ☺️
Ciao Domenico, ho acquista il Mini 2, ma non ha la funzione follow my?
Ciao!! No ne il mavic mini ne il
Mini 2 hanno la funzione follow me purtroppo
E questa che fai vedere nel video perdonami di che drone è?
Un mavic mini
Scusate ma sono un neofita😂
@@Opificio_angiolino_fishing figurati ☺️
domenico visto che un video sul bilanciamento del bianco non lo hai ancora fatto domani pomeriggio andro a volare con il cielo nuvoloso all 80% a quanti kelvin mi consigli di metterlo piu o meno ovviamente.
In realtà l’ho fatto 😂 comunque nuvoloso circa 6500
Ormai il mi piace va sulla fiducia, ossia ancora prima che inizi il video 🤘🏼
Li stai guardando tutti 😂💪🏻
Scusa Domenico una domanda : mi è capitato di infilarmi in un antico acquedotto romano In sostanza non era altro che un porto di 2 metri con un mezzo metro di acqua ... Il drone ha incominciato a muoversi ..non capisco la correlazione con la corrente di acqua ....ciao grazie
Genera sempre vento e correnti, devi stare attento sposta facilmente il drone
Ciao Domenico, stavo comprando i filtri dal tuo link, ma ci sono dei commenti di alcune persone che dicono di strani comportamenti del gimbal…. Addirittura scrivono che impazzisce. Allora io mi chiedo: può essere un errato montaggio dei filtri??? Posso andare tranquilla che non capitano strane cose al mio amato gioiellino volante??
Ciao Francesca! Questi che ti sto linkando li uso tutt’ora e non ho mai avuto problemi amzn.to/3vsgiW8 ☺️
@@dcgmico grazie Dome allora procedo tranquilla 👍🏻
Grande Domenico.... 💪il bello è che fai tutto con il Mini, sfruttando al massimo le sue potenzialità....
Unico lato negativo? .... io vedendo i tuoi video mi scoraggio 🥴 pensando che per me quello che presenti è assolutamente irraggiungibile... oltre che supporre una quantità notevole di Mini distrutti.
Grazie x le tue pillole di riprese cinematiche.
Grazie mille Marco!! Alla fine è tanta pratica e tutti possono imparare!! 💪🏻☺️
Top, mi chiedevo se per il Mini 2 fosse possibile utilizzare dei simulatori, ho appena acquistato il drone ma prima di farlo volare avri preferito fare un po' di pratica, il joystick da pc viene riconosciuto ma non funzionano i comandi :(
Con il mini 2 ancora no, comunque non è difficile, al massimo metti la cine mode e stai in uno spazio aperto dove non ci sono ostacoli
Ottimo video
Grazie Gianluca ☺️
Video molto utile, grazie per le spiegazioni. ma ci vorrà un po di tempo per impararle.
Grazie Marco!! Se si imparano quelle base, quelle avanzate poi saranno più semplici da gestire ☺️
@@dcgmico sicuramente infa
@@marcofabiopala con la pratica ci si arriva ☺️
@@marcofabiopala giustissimo ☺️
Bravo sei fotografo prof ?Di dove sei ? Passi mai per ferrara o Bologna?
Sono un videomaker, calabrese quindi un po’ difficile passare da li 🙃
Grazie, bel video!
☺️
Potrei sapere in che paese hai girato la scena 7?
È il borgo terra di fiumara
Ciao dome😀 bello il video, ho provato delle riprese e hanno un impatto notevole! Mi potresti dire come si chiama la musica della tua intro?
Grazie fede!! Tutte le musiche che utilizzo le prendo da artlist.io a pagamento in questo video spiego un po’ come funziona ua-cam.com/video/W_5F6L1SCDM/v-deo.html ☺️
🙏🤗
Ciao Domani dove posso fare l'assicurazione per il mio drone mini2...grazie
Top !!
☺️
Domenico non immagini quanto sono contento nel vedere queste tue riprese...ma sai perché? Semplicemente non sapevo i nomi dei movimenti che ho fatto in alcune mie riprese...a saperlo prima...riguardo il video🤗👏
I nomi glieli ho dati io, per identificarli in qualche modo ☺️
@@dcgmico doppi complimenti allora😘
@@domenicobessone3606 grazie ☺️
Buongiorno Domenico, ho comprato il Dji mavic mini1 con scopo hobbistico e non riesco a capire come poter inviare il video che ho girato sui social (whatsApp ad esempio) in quanto dura 4 minuti e 30 secondi ed il suo peso è di 500mb. Premetto che l'ho scaricato sul Pc collegando il cavetto alla porta usb del Drone. Non sono riuscito a trovare un video che spiegasse, ad esempio perchè il file è così grande. Molti film ad esempio durano oltre un ora è ci stà che hanno dimensioni pesanti. Complimenti per il canale e grazie per l'eventuale aiuto a capire tutta la fase collegata ai video che giriamo.
Maggiore è il bitrate più pesa un video, dipende sempre dalla compressione, potresti comprimere il video per poi inviarlo
Grande!
Grazie massi ☺️
Bravo, sintetico , esauriente ,tecnico, cosa vuoi di +.Ci vuole molto allenamento , comunque, ho notato che la sensibilità degli stick , fa molto, io ho un mavic mini , e vanno bene , ho preso anche uno Zino 1 , e li sembra di cavalcare un cavallo bizzoso...
Grazie mille per i complimenti Paolo! Si poi ogni drone ha la sua sensibilità ☺️
Figo con i comandi a video
Ti ho trovato per caso cercando video su riprese con il drone e ti trovo tutte immagini di casa mia 🤣🤣🤣
Ma come 🤣
@@dcgmico e si io sono di villa san giovanni ahahahahah
penso che fra una ventina di anni riuscirò a fare come te...costanza e perseveranza...nonostante i miei 63 anni...hahaha
Tutta pratica Vincenzo ☺️
@LUIGI Giannetto io credo che siete dei grandi invece!! Avanti così 💪🏻☺️
@LUIGI Giannetto appena la situazione lo permetterà devo anche io fare un giretto da quelle parti ☺️
N1
Grazie Alessio ☺️
Io il decimo movimento lo faccio spesso ma la levetta di sinistra la posrto anche verso il basso :)
Si un’altra variante non male ☺️
Molto interessante... Ci metterò anni 😭
No Andrea basta un po’ di pratica ☺️
ciao bro..iscritto..
Grazie ☺️
accipicchia... Eagle!
Non basta un like 👍👍👍👍👍
Grazie maurizio ☺️
con il dji mini 2 si può anche pensare di utilizzare lo zoom senza bisogno di avvicinarsi troppo al soggetto !
Onestamente lo zoom va a degradare l’immagine, al massimo croppo il 4k sui 1080 ☺️
@@dcgmico giusta la soluzione però potresti studiare qualche soluzione con lo zoom applicato !
@@emiliostefano è proprio perché non voglio perdere qualità, forse si potrebbe fare col 2x sul 1080p qualcosina
Ciao Domenico. Grazie per il video di oggi.
Ti ringrazio anche per non aver anche tu recensito oggi FILMORA X. come hanno fatto purtroppo molti altri.
Recensire tutti insieme uno stesso prodotto .... (secondo me ) fa perdere un “pizzico di credibilità a tutti... fateci attenzione ....non toglieteci l’illusione di recensioni libere.
Grazie Mauro! Onestamente mai usato, a questo punto meglio davinci resolve che è professionale e anche gratis ☺️
Io che sono mancino e ho impostato in mode 3 e devo rovesciare tutto:
:0
E purtroppo 🙃
Ma sei calabrese? Mi sembra di aver visto scilla
Si non si sente? 😂
@@dcgmico un pochino 😂 io sono della prov. di Catanzaro ho iniziato a seguirti oggi ho appena comprato il dji mini 2