Come accogliere un nuovo Gattino in casa - Consulente Felino
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- Il tuo nuovo Gattino morde mani e piedi per giocare?
E' pieno di energia, distrugge tutto e si fa le unghie sul divano?
Abbiamo creato la nuovissima Guida Dinami-Cat!
Scoprila subito sul sito a questo link:
sosgatto.com/d...
E se in casa vivono già altri Gatti, ti sarà utilissima la GUIDA MICI AMICI, dove le esperte Consulenti Feline di SOS GATTO spiegano passo passo come fare per inserire un nuovo Gatto in casa senza nessun problema, trovi la Guida a QUESTO LINK:
playdogandcat....
🐾🐾 Chiedi un Consiglio Personalizzato direttamente alle nostre esperte!
Compila il modulo dal link sottostante:
keap.page/chm8...
E ricevi GRATIS 3 Regali da PlayDog&Cat, clicca qui:
keap.page/chm8...
Iscriviti alla Newsletter e riceverai:
Il nuovo Protocollo Zero Cat Stress!
Il Report "Le 10 Regole per l'Arricchimento Ambientale Felino"!
La Guida per l'Alimentazione del Cane e del Gatto!
Ti aspettiamo!
Siti web:
www.playdogandcat.com
www.catsolution.net
www.sosgatto.com
www.catboutique.club
www.catspecialistacademy.com
www.beautycat.club
www.educareuncane.com
www.toelettaturaadomicilio.com
www.magicat.it
Video utilissimo.... tra pochi giorni arriveranno a casa mia due gattini e voglio accoglierli nel miglior modo possibile
Abbiamo scritto anche un utile Articolo al riguardo, lo trovi a questo link: catsolution.net/come-educare-un-gattino-piccolo/
Grandiosa simona, chiara e brava! Grazie! ❤
grazie mille per i tuoi consigli!!!😘❤❤❤❤
Grazie simona sono a pochi giorni dal mio primo gattino farò buon uso dei tuoi consigli😊
Ciao Simona, grazie mille per i tuoi video. Ho una gatta di 2 anni e mezzo e da circa una settimana è arrivata una nuova gattina di 3 mesi molto affettuosa ed estroversa. Ho acquistato la guida sull'inserimento di un nuovo gatto in casa e ho seguito passo a passo la guida. Fino al passaggio del contatto con il divisorio tutto a posto: le gatte mangiavano a pochi centimetri di distanza con il divisorio senza alcun problema. La gatta grande spesso e volentieri si metteva a pancia in su vicino al divisorio ed ero dunque certa che tutto stesse andando bene. Ma quando abbiamo fatto il passaggio del contatto diretto senza divisorio mentre la gattina piccola è super estroversa e sembra a suo agio, la gatta grande inizialmente è tranquilla ma dopo pochi minuti la "bracca" e cerca di darle zampate spesso e volentieri. Così va a finire che la gattina si nasconde sotto i mobili per scappare alle grinfie della grande e siamo costretti a dividerle nuovamente. Inizialmente può essere normale questo atteggiamento? Hai qualche consiglio? Grazie mille.
Ciao Luna, purtroppo non è possibile valutare la situazione tramite messaggi, se desideri un aiuto personalizzato puoi contattarci direttamente dal sito a questo link 🐱⬇️
sosgatto.com/consulenza-personalizzata/
Grazie😊😊
Grazie!
Ora so' tutto😁
Primo gatto della mia vita!
In passato solo cani.....
Ti ringrazio.
Un video molto completo
Veramente interessanti...non avevo pensato a questi passaggi..grazie veramente utili!
Questo video è molto bello e chiaro 😀😍😘
Giovanni muciaccia
Grazie Simona! Ottimi consigli
Video importante e interessante per i nuovi amici gatti e ....
Non meno importante bel tattoo 😙
Video chiarissimo e completo! Una domanda: durante l'ambientazione inziale nella prima stanza, sarebbe meglio lasciarlo da solo? Grazie
Dipende molto dal carattere del Gatto, se è molto spaventato è meglio lasciarlo un pò da solo perchè prenda prima confidenza con la stanza, mentre se si dimostra disponibile verso di noi è meglio rimanere insieme a lui per iniziare la conoscenza reciproca da subito :)
Molto interessante.
Ottimi consigli! Grazie!
Grazie 😻
Ciao Simona! Io ho delle cose rimaste della mia precedente micia (giochi, ciotole e coperta). Posso riutilizzarle con il piccolo micio che prenderò? O è meglio comprare tutto nuovo? Così non sentono il suo odore. Grazie!
Ciao Simona, sto valutando di prendere un gattino. E ho due domande: va bene se inizialmente lo metto in camera da letto per farlo ambientare? La mia presenza di notte sarebbe un problema?
Altra punto: io non ho possibilità di fare smart working, per cui sarebbe meglio che prendessi qualche giorno di ferie?
Video molto interessante.
Stiamo seguendo tutti gli step ma ho una perplessità: lo scambio degli ambienti deve durare 24 ore oppure anche pochi minuti al giorno? Grazie in anticipo
dipende dal Gatto, in ogni caso non 24 ore solitamente mezz'ora/un'ora o in alcuni casi di più 👍😺
per un aiuto personalizzato puoi contattarci direttamente dal sito www.sosgatto.com
Ciao Simona, io vivo in un monolocale, sabato arriverà il mio Zorba (2/3mesi) mi consigli comunque di farlo ambientare prima in una singola stanza (bagno+disimpegno) e poi nel resto della casa? (Che sarebbe solo un altra stanza in cui ho la cucina col divano letto) oppure posso lasciarlo libero di girovagare?
sì è la cosa migliore almeno per qualche ora per verificare se è intimorito o spigliato come carattere, una volta tranquillo ok a lasciare la porta aperta per tutta la casa 🐱❣
@@PlayDogCat-SimonaBosio grazie mille per tutti i tuoi consigli! 🤞🏻🐾💕
Ciao Simona!! Io avevo intenzione di prendere un gatto cucciolo... Qual è il periodo in cui ci sono le cucciolate? So che l'inverno solitamente non è il momento migliore... Io avevo letto che i primi gattini nascono in primavera e di conseguenza sono disponibili per maggio/giugno...
Grazie!
Ciao Marco, di cuccioli se ne trovano tutto l'anno, chiedi a qualche associazione e vedrai che ce ne sono anche adesso 🐱❤
@@PlayDogCat-SimonaBosio grazie mille per la disponibilità
Grazie. Puoi dirmi ora come convincere i miei a farmelo prendere ?😂
ehhhh purtroppo la cosa migliore è aspettare di andare a vivere da sola 😁😺❣ oppure sperare di trovare un micino abbandonato con gli occhioni dolci che li convinca 🐱❤
Ciao Simona, questo video è davvero molto interessante però ho una domanda un po' difficile. Tra una settimana vorrei portare a casa un gattino di una cucciolata nata nel mio maneggio. Ci sono molte gatte che vivono insieme a qualche gatto castrato e le cucciolate sono sempre di gatti esterni.. Io sono in maneggio tutti i giorni dalle 8 alle 20, secondo te è stressante per il gattino stare di giorno in maneggio e poi le sera tornare a casa con me? Vorrei abituarlo ad esempio con la pettorina, ritirarlo nel kennel prima di andare via e così ogni giorno. In teoria se castrato non dovrebbe allontanarsi, è pur sempre nato lì e lì ci sono i suoi fratelli più grandi, mamma, zia, ecc.. Ovviamente a casa non gli mancherebbe nulla ma non mi piace lasciarlo così tanto da solo. Cosa mi consigli?
Io oggi ho ricevuto un gattino di un mese e mezzo.. Felix!
Io devo adottare due gattini in giardino come e cosa devo preparare?
Ciao. Oggi pomeriggio sono riuscita a recuperare un gattino in campagna, ora l ho portato a casa con me. Al momento è nel bagno pare sia uscito dal trasportino solo che domani volevo portarlo dal veterinario ma non riesco a recuperarlo come posso fare :(
è meglio aspettare qualche giorno che si ambienti altrimenti l'unico modo è prenderlo a forza (con ulteriore esperienza negativa)
per un aiuto personalizzato puoi contattarci direttamente dal sito www.sosgatto.com 😺👍
E se il gatto é distaccato dalla madre nel giorno in cui viene adottato? Quanto tempo serve per fargli passare la maliconia e farlo abituare al nuovo ambiente Sensa i suoi fratelli?
Per una Consulenza personalizzata puoi compilare il modulo di contatto e successivo Questionario da questo link sul sito 🐱⬇️
sosgatto.com/contatti/
Grazie 🐱❣
Ma se il territorio del gatto residente è la stanza non va bene vero? Perché devo portare un gattino a casa ma la mia gatta ogni cane che entra in casa vuole ucciderlo quindi penso non sia diverso con un gatto anche perché è molto gelosa
dipende da caso a caso, bisogna analizzare la situazione e il carattere della gatta per scegliere la soluzione migliore 🐱❣
per un aiuto personalizzato puoi contattarci direttamente dal sito 🐱⬇️
sosgatto.com/consulenza-personalizzata/
Ciao Simona 🥰
Chiedo il tuo aiuto 😅
Due mesi fa' ho portato a casa due gattine....le ho allattate cn il biberon (purtroppo mamma gatta è morta) le sto svezzando e quindi stanno in una camera x conto loro. Sn vivaci e giocano tra di loro. Stanno bene (visite periodiche dal vet) adesso che hanno due mesi posso farle conoscere a gli altri 4 gatti che ho a casa???? Uno adulto maschio (10 anni strizzato) 2 femmine di 1 anno e mezzo( sterilizzare) e una di 10 mesi (sterilizzata).....
Dopo due mesi in una stanza potrei iniziare a farle conoscere.....gli altri mici hanno capito che si sn 2 nuovi coinquilini 😅😅😅😅
ciao Alessandra, certo che puoi iniziare ma mi raccomando segui un inserimento corretto e graduale con la nostra Guida 😺⬇️
sosgatto.com/guida-in-10-passaggi-per-inserire-un-gatto-nuovo-in-casa-se-hai-gia-un-micio-o-piu/
oppure contattaci per una Consulenza personalizzata 😺✅
sosgatto.com/consulenza-personalizzata/
Simona come posso fare se il mio gattino piange sempre 😢e non riesco a calmarlo
per un aiuto personalizzato puoi contattarci direttamente dal sito www.sosgatto.com 😺👍
Ciao Simona ho acquistato il libro come inserire un nuovo gatto... Questo sarà un passo successivo.. Il passo più importante ancora è che il gattino è un randagino di 3 mesi.. Non è abituato al contatto umano... Non si fa toccare.. Neanche dalla veterinaria E fino a quando non sarà vaccinato.. Non potrò inserirlo con gli altri tre.. Il gattino è innamorato del gatto grande e appena solo lo sente miagolare diventa matto... Come posso abituarlo al contatto fisico.. C'è un video?
Grazie
Simona..
Ciao hai delle domande?
Ciao. Vorrei prendere un gattino e avrei in mente di sistemarlo nella verandina coperta/zona lavanderia della mia casa attigua alla cucina. Non vorrei che girasse per casa per paura che sporchi o danneggi la casa. Secondo te riuscirá a farsi bastare questo angolo della casa? Grazie se potrai rispondere e darmi suggerimenti
assolutamente ti sconsiglio di prendere un gatto per tenerlo in questo piccolo spazio, oltre a non essere corretto per il suo benessere probabilmente miagolerebbe gran parte del tempo e avrebbe altri tipi di problemi a livello comportamentale e di stress