CALORE GATTA FEMMINA: ogni quanto, cosa fare, come calmarla, rimedi
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- IL CALORE DELLA GATTA
Cos'è esattamente il calore? Quand’è che andrà in calore la mia gatta? E come farò a capirlo
COS’ e’ IL CALORE?
Il calore è quel periodo e quell’insieme di manifestazioni che mette in atto una gatta per dimostrare che è fertile e pronta ad accoppiarsi.
IL CALORE RIGUARDA SOLO LE FEMMINE? I MASCHI NON VANNO IN CALORE?
I gatti maschi, al contrario, sono sempre pronti all’accoppiamento, se c’è una gatta disponibile. I comportamenti, quali il girovagare in cerca di una femmina o il combattere con altri maschi sono correlati al richiamo che esercitano su di loro le gatte in calore.
QUANDO VANNO IN CALORE LE GATTE?
La gatta è poliestrale stagionale. Significa che ha vari calori, uno dopo l’altro, che avvengono durante la stagione riproduttiva.
La stagione riproduttiva va da fine inverno all’autunno successivo.
Questo ciclo di calori si interrompe solo se la gatta inizia una gravidanza e Durante i mesi invernali, tra novembre e gennaio.
Generalmente, nell'anno, il primo calore della gatta avviene a gennaio febbraio, quando aumentano le ore di luce giornaliere
A CHE ETA’ VA IN CALORE LA PRIMA VOLTA UNA GATTINA?
La gattina normalmente raggiunge la pubertà, entrando in calore per la prima volta, tra i 5 e i 9 mesi.
QUALI SONO I SINTOMI OVVERO COME SI MANIFESTA IL CALORE
fa continuamente le fusa
diventa molto affettuosa con strofinamenti e rotolamenti
desidera ad ogni costo di uscire
assume spesso la classica postura con “il sedere all’insù” e le zampe anteriori abbassate, spostando la coda da un lato e, spesso, cammina sul posto con le zampe posteriori, pur rimanendo accovacciata
vocalizza continuamente e intensamente, in modo particolare di notte
talvolta la gatta spruzza urina e marca il territorio
difficilmente è possibile notare le perdite, per via della meticolosità nella pulizia della gatta.
LE FASI DEL CALORE
Il ciclo riproduttivo della gatta si compone di 5 fasi:
PROESTRO
ESTRO
INTERESTRO
DIESTRO
ANAESTRO
CALORE DELLA GATTA: RIMEDI E COSA FARE
tienila lontana da eventuali maschi presenti, separandola fisicamente, oscurando le finestre nel caso potesse vedere la loro presenza all’esterno di casa. La vicinanza dei maschi la agita ancora di più.
mettile a disposizione una borsa dell’acqua calda sopra alla quale possa accovacciarsi
prova ad utilizzare il Feliway, sebbene non sia di immediato effetto
contatta il tuo veterinario per farti consigliare su un eventuale supporto omeopatico o erboristico
la gatta tende a marcare di urina la casa per attirare i maschi. In questo caso pulisci immediatamente con acqua e detersivo, senza usare ammoniaca.
non sgridarla mai, perchè aumenteresti solo la sua irritabilità e comunque non ne capirebbe il motivo. Mantieni la sua lettiera molto pulita.
un’ottimo espediente è quello di giocare con lei, distraendola un po’ dai suoi intenti
se abituata, puoi spazzolarla nella parte bassa della schiena o farle coccole.
MENTRE ASPETTO L’APPUNTAMENTO DAL VETERINARIO, LASCIO CHE SI ACCOPPI, TANTO POI VERRA’ STERILIZZATA
Io ti sconsiglio fortemente questa opzione.
UNA GATTA PUO’ TORNARE IN CALORE DOPO LA STERILIZZAZIONE?
Se la gatta dovesse tornare in calore dopo la sterilizzazione è necessario ricontattare il veterinario che ha eseguito l'intervento. Bisogna comprendere quale possa essere il problema (dipende da che intervento è stato effettuato) e risolvere in via definitiva. Se la gatta è sterilizzata e torna in calore qualcosa non ha funzionato.Per cui per una soluzione definitiva bisogna tornare ad intervenire chirurgicamente per eliminare completamente le ovaie.
#gattino #gattini #gattinoabbandonato #gatti #gatto #sterilizzazione #sterilizzazionegatti #gatta #sterilizzazionegatta #calore
SOCIAL MEDIA:
/ laryeilmondodeigattini
/ lary_gattini
BLOG:
www.laryeilmon...