Le Campane di Courmayeur (I-AO) - Chiesa Parrocchiale di San Pantaleone

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Courmayeur e' conosciuta per essere un luogo turistico ai piedi del Monte Bianco al confine con la Francia.
    Dedicata a San Pantaleone, Santo Martire, la Chiesa attuale di Courmayeur fu ricostruita nel 1722, da alcuni muratori della Valsesia, nello stesso luogo di quella precedente; l'edificio attuale fu consacrato dal Vescovo di Aosta, Mons. Pierre-Francois de Sales; della Chiesa precedente resta soltanto il Campanile che risale tra l'XI e il XII secolo; tuttavia la cuspide e' piu' recente, si pensa infatti che risalga tra il XIV e l'inizio del XV secolo. L'interno della Chiesa, molto bello, e' decorato con cura; la Chiesa di Courmayeur possiede 5 Altari, quello maggiore, e altri 4 laterali, di cui quelli ai lati del Presbiterio, settecenteschi, sono dedicati a Sant'Antonio Abate e alla Madonna del Rosario, mentre quelli in fondo alle navate laterali, ottocenteschi, sono dedicati a Santa Rita da Cascia e al Sacro Cuore di Gesu'. Sopra l'Altar maggiore e' raffigurato San Pantaleone. Tra il 1997 e il 1999 si e' potuto verificare che la Chiesa poggia sulla base di un antica frana, e saranno proprio queste verifiche che nel 2007 porteranno a far restaurare il Campanile in pericolo di crollo! Nonostante i lavori e i restauri eseguiti il Campanile e' inclinato. L'organo e' molto recente, e' stato costruito infatti nel 2012 da Vegezzi-Bossi.
    La Chiesa Parrocchiale di Courmayeur possiede 8 Campane. La Campana maggiore e' stata fusa da Picasso nel 1859. La seconda e la settima sono state fuse da un fonditore ignoto nel 1673; la quarta e' stata fusa da un fonditore ignoto nel 1557; la quinta e' stata fusa da un fonditore ignoto nel 1554, quindi la piu' antica; la piu' piccola e' una Campana seicentesca, anche se non si e' bene al corrente della sua data di fusione. La terza e la sesta sono le piu' recenti, sono state infatti fuse nel 1967 dal fonditore vercellese Achille Mazzola, nello stesso anno furono fuse la seconda, la quinta, la sesta, la settima e la piccola della Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo a Pre'-Saint-Didier, paese limitrofo. Tornando a Courmayeur, le 7 maggiori si trovano nel Campanile principale, mentre la piu' piccola si trova in un piccolo campaniletto a vela sovrastante la Sacrestia. La Campana maggiore e la Campana piccola suonano a mezzoslancio; la seconda, la quarta e la quinta suonano a slancio, mentre la terza, la sesta e la settima, sono fisse. Le Campane suonano le note: Mi3, La3, Si3, Do#4, Re4, Mi4, La4 e Si4.
    Dati delle Campane:
    Campana 1)
    Nota: Mi3 +2
    Fonditore: Picasso(?)
    Anno di fusione: 1859
    Diametro: 110,3 cm
    Altezza: 86 cm
    Spessore: 7,2 cm
    Peso: 800 kg
    Sistema di suono: Mezzoslancio
    Iscrizioni: DEO OPT MAX B. V. M. IM. ET DEIP PICASSO F 1859
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 2)
    Nota: La3 +3
    Fonditore: Ignoto
    Anno di fusione: 1673
    Diametro: 83,3 cm
    Altezza: 65,8 cm
    Spessore: 5,7 cm
    Peso: 350 kg
    Sistema di suono: Slancio
    Iscrizioni:
    D O M
    SANCTE PANTHALEON & OMNES SS INTERCEDITE PRO NOBIS 1673
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 3)
    Nota: Si3 -3
    Fonditore: Achille Mazzola di Vercelli(I-VC)
    Anno di fusione: 1967
    Diametro: 70,5 cm
    Altezza: 57,2 cm
    Spessore: 5 cm
    Peso: 250 kg
    Sistema di suono: Fissa
    Iscrizioni:
    PACE IN TERRIS
    (parzialemente da verificare)
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 4)
    Nota: Do#4 +3
    Fonditore: Ignoto
    Anno di fusione: 1557
    Diametro: 70,3 cm
    Altezza: 54 cm
    Spessore: 4,5 cm
    Peso: 225 kg
    Sistema di suono: Slancio
    Iscrizioni:
    LAVDATE DOMINUM IN SYMBALIS BENE SONANTIBUS
    1557
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 5)
    Nota: Re4 +5
    Fonditore: Ignoto
    Anno di fusione: 1554
    Diametro: 63,2 cm
    Altezza: 51,3 cm
    Spessore: 4,1 cm
    Peso: Ancora da verificare
    Sistema di suono: Slancio
    Iscrizioni: Ancora da verificare
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 6)
    Nota: Mi4 -3
    Fonditore: Achille Mazzola di Vercelli(I-VC)
    Anno di fusione: 1967
    Diametro: 53,5 cm
    Altezza: 43,2 cm
    Spessore: 3,8 cm
    Peso: Ancora da verificare
    Sistema di suono: Fissa
    Iscrizioni: Ancora da verificare
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 7)
    Nota: La4 +2
    Fonditore: Ignoto
    Anno di fusione: 1673
    Diametro: 42 cm
    Altezza: 34 cm
    Spessore: 3,4 cm
    Peso: Ancora da verificare
    Sistema di suono: Fissa
    Iscrizioni: Ancora da verificare
    Iconografie: Ancora da verificare
    Campana 8)
    Nota: Si4 -4
    Fonditore: Ancora da verificare
    Anno di fusione: 16??
    Diametro: Ancora da verificare
    Altezza: Ancora da verificare
    Spessore: Ancora da verificare
    Peso: Ancora da verificare
    Sistema di suono: Mezzoslancio
    Iscrizioni: Ancora da verificare
    Iconografie: Ancora da verificare
    Ringrazio vivamente Don Mario Tringali, Parroco di Courmayeur per l'autorizazione e la disponibilita'.

КОМЕНТАРІ • 126

  • @Arlberg09
    @Arlberg09 9 років тому +1

    Wunderschönes Geläute mit toller Dispo! ^^

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      +Arlberg09 Vielen Danke! :D Was ist Dispo?

    • @Arlberg09
      @Arlberg09 9 років тому

      Glockentöne ;-)

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Aaaahhh ;-) Ja, das ist ein besondere Vereinbarung, aber sehr Schon auch ;-)

    • @Arlberg09
      @Arlberg09 9 років тому

      Questa è speciale, ma molto bello. ^^

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому +2

      +Arlberg09 Ja :)

  • @789frederic
    @789frederic 9 років тому +2

    Bravo, bellissimo

  • @vagale0484
    @vagale0484 9 років тому +1

    Bravissimo!! Complimenti, ottimo video!! Quindi non ricordavo male sulle quattro campane mobili e le altre fisse...negli ultimi anni il plenum delle quattro mobili veniva suonato un quarto d'ora prima delle messe festive,mentre solo le due alla finestra sulla piazza un quarto d'ora prima di quelle feriali!

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Vagale 04 Mille grazie! :)

    • @MatteoAresca
      @MatteoAresca 8 років тому

      Mi sembra che le 2 minori mobili suonino per le messe feriali, le tre minori per le messe festive, e il "plenum" per le messe solenni

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Per la messa feriale ho verificato che suonano le due minori mobili, per le altre suonate non so.

  • @giordis04
    @giordis04 6 років тому

    Molto belle!

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  6 років тому

      Molto, sono molto armoniose

    • @giordis04
      @giordis04 5 років тому

      Ma Il Re4 ha problemi al battaglio?

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому

      Purtroppo si, batte sulla campana in un modo barbaro. Oltretutto l'isolatore di legno è fessurato, rischioso.

    • @giordis04
      @giordis04 5 років тому

      Adesso è stato riparato o è ancora così?

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому

      Bella domanda...

  • @tizianacampus2010
    @tizianacampus2010 6 років тому

    Belle le campane e la parrocchia

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  6 років тому

      Assolutamente, hanno un'accordo musicale molto particolare e alcune di esse sono anche molto antiche. La chiesa dentro è molto bella.

  • @vagale0484
    @vagale0484 9 років тому +1

    Fra l'altro se non sbaglio anche in questo campanile la manutenzione dell'impianto è affidato a una nota ditta ligure...

  • @MatteoAresca
    @MatteoAresca 8 років тому

    il campanile a 0:39 è quello di Dolonne; c'è una campana in la4 calante: è a slancio con ceppo in legno e stagna, ma non ha né corda ne motore; ha solo il martello per il suono delle ore.

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Grazie per l'informazione! E' al corrente del fonditore e dell'anno di fusione?

    • @MatteoAresca
      @MatteoAresca 8 років тому

      Non so il fonditore perché l'ho vista dalla strada

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Ho capito, ma viene suonata a distesa?

    • @MatteoAresca
      @MatteoAresca 8 років тому

      Non penso dato che non ha ne corda ne motore

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Capito grazie lo stesso!

  • @antocraftfriends9298
    @antocraftfriends9298 5 років тому +1

    ciao, prima di tutto video bellissimo. Poi, ti scrivo perché ho chiesto a varie chiese di salire sui campanili, ma nessuno mi ha mai dato il permesso. Ci vuole un permesso speciale? Saluti.

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому +1

      Ciao ! Grazie !
      Dove hai chiesto di salire sui campanili?

    • @antocraftfriends9298
      @antocraftfriends9298 5 років тому +1

      Fred Phos, a Salerno, in una chiesa del centro storico (non ricordo il nome, ti faccio sapere al più presto) . Poi in una chiesa a Solofra, provincia di Avellino .(Collegiata San Michele Arcangelo).

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому

      Scusa ma proprio non ne ho idea perchè con Salerno non ho mai avuto a che fare e non so come vengono gestiti i campanili. Posso solo dirti che chi gestisce i campanili (preti, sacrestani, ecc.) non si fida a far salire chiunque poichè i campanili non sono luoghi pubblici e quindi se c'è qualche incidente ne vanno di mezzo loro con tutte le conseguenze del caso.
      Per curiosità, con che scopo vorresti salire sui campanili? Per le campane?

    • @antocraftfriends9298
      @antocraftfriends9298 5 років тому

      Fred Phos maggiormente per le campane, ma anche per la vista eccetera

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому

      Capito! Te lo chiedevo perchè non ho trovato nessun video di campane nel tuo canale.

  • @campanaro6142
    @campanaro6142 7 років тому

    Mi può dare per favore il link del video precedente a questo video se c'è ancora? A Dolonne quella campana che parlava @Matteo Aresca é stata fusa nel 1984 da non so chi perché non c'è scritto.Comunque il campanile tiene tutte le campane.

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  7 років тому

      Quale video? A Dolonne la campana non è assolutamente del 1984, è molto piu' antica.

    • @campanaro6142
      @campanaro6142 5 років тому

      il video che avevi caricato tanti anni fa di queste campane.

    • @MatteoAresca
      @MatteoAresca 4 роки тому

      Campanaro 61 Non dire sciocchezze grazie.
      La campana non è del 1984 e non è del 1972

    • @windows7enterprise929
      @windows7enterprise929 2 роки тому

      @@MatteoAresca Sarà del '800 forse!

  • @edwardnekiu207
    @edwardnekiu207 3 роки тому

    Bel video,ma ho una domanda. Perché la terza è fissa?

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  3 роки тому

      Grazie !
      Non saprei, ma penso che l'avessero prevista solo per il carillon, insieme alla sesta.

  • @Alex-eh5wr
    @Alex-eh5wr 9 років тому

    Fred Phos questa è un'altra torre di pisa eh? il campanile è inclinato! che sorpresa.

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому +1

      Sì, è inclinato.

    • @MatteoAresca
      @MatteoAresca 8 років тому

      Però sembra stabile e le campane suonano!

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Si' nonostante sia inclinato sembra non dare problemi.

  • @soniacaneparo1853
    @soniacaneparo1853 9 років тому

    Da Riky:
    ma non fai un video di sto campanile con le varie suonate con carillon

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Sonia Caneparo Come come???

    • @soniacaneparo1853
      @soniacaneparo1853 9 років тому

      Fred Phos Da Riky:
      Come come cosa

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Sonia Caneparo Cosa vuoi dire:
      ma non fai un video di sto campanile con le varie suonate con carillon

    • @soniacaneparo1853
      @soniacaneparo1853 9 років тому

      Fred Phos Da Riky:
      ......... che non puoi fare un video con tutte le suonate eseguibili con il carillon

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Sonia Caneparo Non credo.

  • @valberg0667
    @valberg0667 6 років тому

    Bella campane

  • @aecmpe5160
    @aecmpe5160 8 років тому

    Belle campane, mia zia 1 mese fa ha visitato La Thuile, La Salle e Courmayeur!!!

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Ho capito. A Courmayeur e La Salle ci sono campane interessanti da punto di vista storico.

    • @aecmpe5160
      @aecmpe5160 8 років тому

      +Fred Phos Ah, bello

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Eh sì. Ma per analizzarle con cura ci vuole molto tempo.

    • @aecmpe5160
      @aecmpe5160 8 років тому

      +Fred Phos Capisco

  • @windows7enterprise929
    @windows7enterprise929 2 роки тому

    Secondo me dovrebbero mettere il la4 (che non sapevo della sua esistenza visto che non suona mai), nel campanile piccolo assieme al si4 visto che c’è posto!

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  Рік тому

      Beh e' stata una sorpresa anche per me quando sono arrivato in cella, trovarmi una campana minuscola a livello pavimento 😂
      Ma non e' da escludere che ai tempi il LA4 fosse installato di fianco al SI4 !

  • @campanaroo8676
    @campanaroo8676 7 років тому

    Da chi sono state fuse?

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  7 років тому

      Diversi fonditori, Picasso e Mazzola per alcune, le altre sono sconosciute. C'e' tutto scritto in descrizione.

  • @soniacaneparo1853
    @soniacaneparo1853 9 років тому +1

    Da Riky:
    mmmmmm, mi sembra che (dal legno) le due grosse sono antiche, e le altre, tranne la piccola,sono state messe dopo

  • @OrganBells
    @OrganBells 7 років тому

    ciao Fred, io sono un campanaro da più di 9 anni, comunque a Courmayeur abbiamo la seconda torre di Pisa, almeno le campane a differenza della torre di Pisa, le campane suonano a distesa 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @soniacaneparo1853
    @soniacaneparo1853 9 років тому

    Da Riky:
    bella la campanella

  • @soniacaneparo1853
    @soniacaneparo1853 9 років тому

    Da Riky:
    Pantaleone sembra composto da pantalone e leone, no???

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Sonia Caneparo Non so. Comunque è un Martire.

    • @soniacaneparo1853
      @soniacaneparo1853 9 років тому

      Fred Phos Da Riky:
      cosa vuol dire martire

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Sonia Caneparo Morto per Gesù.

    • @soniacaneparo1853
      @soniacaneparo1853 9 років тому

      Fred Phos Da Rky:
      ok, ok, ok

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      +Sonia Caneparo Comunque non credo proprio che sia composto da pantalone e leone ;-)

  • @Alex-eh5wr
    @Alex-eh5wr 9 років тому

    Fred Phos suono ultramoderno per la campana del 1557, sembra sia stata fusa molto bene.

  • @achille.666
    @achille.666 4 роки тому

    Il campanile non é pericolante?

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  4 роки тому +1

      Al momento no, hanno fatto dei lavori importanti di ristrutturazione nel 2007/2008 perche all'epoca si che il campanile era pericolante ! Adesso e solo inclinato.

    • @achille.666
      @achille.666 4 роки тому

      @@fredphos1604 ok

  • @matteogennai1640
    @matteogennai1640 8 років тому +1

    alcune campane non ce la fanno a suonare

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому +1

      In che senso alcune campane non ce la fanno a suonare ?

    • @matteogennai1640
      @matteogennai1640 8 років тому

      ad esempio al minuto 8:9 quella campana a volte non ha abbastanza slancio e non suona

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  8 років тому

      Lì c'è un problema al battacchio.

  • @Riccael1123
    @Riccael1123 5 років тому +1

    questa. chiesa. a. mezzo slancio. fisse. e. slancio. e. siamo. vicino. alla. Francia. perché. la. quinta. il. battaglio. gira

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому +2

      Confina con la Francia, dall'altra parte del Monte Bianco c'è Chamonix ;-)

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  5 років тому +2

      Il battaglio della quinta gira perchè è montato molto male.

  • @tizianacampus2010
    @tizianacampus2010 6 років тому

    IN VALLE D AOSTA

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  6 років тому

      Certo, Courmayeur è in Valle d'Aosta.

  • @vagale0484
    @vagale0484 9 років тому

    Fra l'altro se non sbaglio anche in questo campanile la manutenzione dell'impianto è affidato a una nota ditta ligure...

    • @fredphos1604
      @fredphos1604  9 років тому

      Vagale 04 Sì, qui c'è la Trebino.