Il campanone e' un reb3 calante? Grazie belle campane veramente, un concerto che canta la potenza del Principe della milizia celeste, il glorioso Arcangelo San Michele terrore di Satana. Video super. Grazie
L'ennesima conferma delle Sini dal suono potente...il campanone è un Mi3 ma le parziali la fanno assomigliare a ciò. Non è il primo caso di questo, in quanto anche il Duomo di Foligno ha un campanone in Reb3 calante ma lo fa apparire a volte come un Si2 per via delle parziali calanti
Bellissimo video!! Il terzetto è proprio bello,non so se sia fatto manualmente o è registrato, anche il change ringing a tre campane molto particolare😂😉
Che brutti ricordi la suonata con le 3 grandi a bicchiere... Comunque io non ho mai capito perché l'Angelus è il 3-5-4-1 anziché il canonico 3-4-5-1... Se don Marco mi autorizza (ma non penso ci siano problemi), provvederò a modificarlo e magari inserirci anche la distesa. Apprezzo il tuo sforzo, ma il rinterzo "vero" è insuperabile!😁 Inoltre, è un gran peccato che qua il plenum suona 2/3 volte l'anno, se va bene...
Una volta su skyline webcam ero collegato a mezzogiorno e dopo l'angelus è partita una distesa simulata con campane elettroniche non sono sicuro se proveniva da questa chiesa ma penso di si vista la presenza di due funghi una sopra il campanile e uno sopra la facciata grossa, che poi non capisco a cosa ne servono due, quello sul campanile potrebbero anche toglierlo e metterci una croce come la maggior parte delle chiese
@@campanaro9650 il fungo sul campanile suppongo sia di un vecchio simulatore con registratore a cassette; quello sotto la croce in facciata potrebbe essere quello nuovo che utilizzarono per il periodo post-terremoto 97 prima che le motorizzassero nel 2004.
@@Sassolino06 non è programmato, è azionato in manuale ogni giorno a mezzogiorno vista la situazione di questo periodo di emergenza, un suono festoso che da segno di speranza. Solo per questo, l'angelus feriale è il 3-4-5-1
Le campane sono stupende e ancor più lo sono le riprese. Video meraviglioso.
Bellissime campane e ottime suonate!
Bellissime campane.
Bellissima la suonata con le 3 grandi a bicchiere! 😍
Quando suona il doppio con le 3 campane maggiori
? Sassolino 06
@@lorenzocampanaroo6226 mai
Come mai pk no?
Concerto con le 3 campane maggiori si chiama
Bellissimo Luca
Bellissime campane e sopratutto dellissimo campanile sono bellissine
Ottimo video e ottime e belle campane e suonate
Stupende 😍😍
WOW!?THIS SOUND AMAZING!? IT SOUNDS LIKE A MUSIC
Tutte belle 😍
un campanone meraviglioso così come possente
Semplicemente stupende!😍
Il trio sembra molto friulano!!! Bellissime!
Per sapere, che giorno e a che ora suona il plenum.
GRAZIE🔔🔔
Il campanone e' un reb3 calante? Grazie belle campane veramente, un concerto che canta la potenza del Principe della milizia celeste, il glorioso Arcangelo San Michele terrore di Satana. Video super. Grazie
L'ennesima conferma delle Sini dal suono potente...il campanone è un Mi3 ma le parziali la fanno assomigliare a ciò. Non è il primo caso di questo, in quanto anche il Duomo di Foligno ha un campanone in Reb3 calante ma lo fa apparire a volte come un Si2 per via delle parziali calanti
Io adoro le campaneeeeee
A me mi piacciono pk cie Gesù
Bellissimo video!! Il terzetto è proprio bello,non so se sia fatto manualmente o è registrato, anche il change ringing a tre campane molto particolare😂😉
ok
Wow
Domanda: ma la suonata della terza a bicchiere e le altre a martello e la suonata delle 3 maggiori a bicchiere esistono come suonate?
No, e non penso neanche siano programmate. Di fatto la terza e la quinta campana sono quelle che suonano soltanto nel plenum, cioè 2/3 volte l'anno.
CRI MA A CHE ORA É IL PLEINUM?
COMUNQUE MI PIACE LA CAMPANA MAGGIORE DOPO QUELLA AL CENTRO
Hello
paesi che conosco questi... non le campane ahimé fino ad ora
Sono super belle ma sai dirmi che note sono? Grazie
All'incirca Mi3, Solb3, Lab3, Si3 e Mi4.
Grazie mille
@@ChristiansXXIX Le 3 grandi formano l'accordo di quarto maggiore
AMIN O ZOTE bota rotudhohet
Comunque belle
Che brutti ricordi la suonata con le 3 grandi a bicchiere... Comunque io non ho mai capito perché l'Angelus è il 3-5-4-1 anziché il canonico 3-4-5-1... Se don Marco mi autorizza (ma non penso ci siano problemi), provvederò a modificarlo e magari inserirci anche la distesa. Apprezzo il tuo sforzo, ma il rinterzo "vero" è insuperabile!😁 Inoltre, è un gran peccato che qua il plenum suona 2/3 volte l'anno, se va bene...
Una volta su skyline webcam ero collegato a mezzogiorno e dopo l'angelus è partita una distesa simulata con campane elettroniche non sono sicuro se proveniva da questa chiesa ma penso di si vista la presenza di due funghi una sopra il campanile e uno sopra la facciata grossa, che poi non capisco a cosa ne servono due, quello sul campanile potrebbero anche toglierlo e metterci una croce come la maggior parte delle chiese
@@campanaro9650 il fungo sul campanile suppongo sia di un vecchio simulatore con registratore a cassette; quello sotto la croce in facciata potrebbe essere quello nuovo che utilizzarono per il periodo post-terremoto 97 prima che le motorizzassero nel 2004.
Più che spreco è esagerato
@@Sassolino06 non è programmato, è azionato in manuale ogni giorno a mezzogiorno vista la situazione di questo periodo di emergenza, un suono festoso che da segno di speranza. Solo per questo, l'angelus feriale è il 3-4-5-1
Campane molto vecchie però elettrificate
Bella la suonata all'inglese che usano qui a bastia umbra
All'inglese???🤨
@@CampanaroVicentino un pochino ci assomiglia
@@pietroventuri9469 anche no
🤣🤣🤣🤣🤣🤣