TALEA DI ROSMARINO | 3 ERRORI da EVITARE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 106

  • @antoniofioretto2031
    @antoniofioretto2031 2 дні тому

    Bravo,competente e con spiegazioni esaustive.Complimenti dalla Puglia e auguri per il tuo futuro professionale!

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  2 дні тому

      Grazie Antonio...e da mezzo pugliese (salentino) apprezzo ancora di più 👍👍👍

  • @natasciaboscato4532
    @natasciaboscato4532 Рік тому +3

    Guardo adesso questo video, lo trovo interessantissimo, completo e tanto utile per chi si vuol cimentare in questo bel passatempo. Lungo? Meno male, hai risposto a tutti i dubbi che mi sono sorti. Complimenti

  • @davidabatini636
    @davidabatini636 Рік тому +3

    Complimenti per il lavoro che state svolgendo. Una scelta comunicativa evoluta e consapevole. Grazie 🙏🏻

  • @SereCloe
    @SereCloe 7 місяців тому

    Video interessantissimo e utilissimo ..15 minuri di informazioni . grazie di cuore 💕❤️

  • @luisadioni9367
    @luisadioni9367 Рік тому +1

    Iscritta ora. Sarà il mio canale di riferimento essendo un'appassionata di orto ma non esperta, farò tesoro dei tuoi consigli.

  • @Bigutz_andreagalon
    @Bigutz_andreagalon Рік тому

    Mi è piaciuto molto il tuo video....molto in stile zen....Complimenti....ti seguo!!

  • @maricame5158
    @maricame5158 Рік тому

    Le talee di rosmarino non attecchivano quasi mai finché quest'anno ho provato il miele e zac ! Magia! Radicate e cresciute perfettamente

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Sono felice per te ma credo sia semplice casualità. Ho chiesto a chimici, botanici, docenti di agraria...ho letto molto e non esiste nessuna correlazione fra miele e radicanti ormonali...semmai ha una lieve azione disinfettante che male non fa ma nulla di più.

  • @veronicavassalle8852
    @veronicavassalle8852 Рік тому +6

    Perfetto il programma della settimana è pronto :talea di rosmarino.... Semina delle patate.... Semenzaio pomodori 😊

  • @angelicalanave9594
    @angelicalanave9594 Рік тому

    Grazie...sempre utilissimi i tuoi video

  • @beatricemeli-hs9xj
    @beatricemeli-hs9xj Рік тому

    Mi è piaciuto molto

  • @ucrainadascoprireecucinait4187

    Bravo, grazie, ti seguo con piacere

  • @IK8LNE
    @IK8LNE 5 місяців тому

    Buongiorno.
    Ho seguito i tuoi consigli per le talee di rosmarino.
    Vilevo chiederti se hai realizzato un video riguardante la coltivazione in vaso.
    Vorrei realizzare un orto sul balcone di casa e vorrei evitare errori. Buon ferragosto

  • @stefanoantonini7987
    @stefanoantonini7987 Рік тому +2

    Ciao Juri, come sempre complimenti e grazie per il video interessante. Un paio di osservazioni sulle quale vorrei un tuo commento. Qualcuno consiglia di picchiettare leggermente la base della talea con un martello in modo tale da sfibrarla leggermente: questo dovrebbe permettere una più facile radicazione. Associando a ciò una immersione in acqua della base per qualche giorno prima di interrarla dovrebbe facilitare e velocizzare ulteriormente la radicazione. Cosa ne pensi? Un caro saluto.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +3

      Allora, per quanto riguarda la prima cosa effettivamente ho trovato consigliato parecchie volte questa cosa....ed effettivamente ha senso...ho trovato diverse volte consigliato di staccare portando via un po' di corteccia con quella finalità.... onestamente non me la sono sentita di dirlo perché negli ultimi 3 anni ho fatto una marea di talee di rosmarino senza quell'attenzione e mi sono radicate praticamente (quasi)tutte. E per quanto riguarda l'immersione in acqua...se dovessi rispondere a coscienza direi che effettivamente può dare un aiuto aggiuntivo però ho avuto modo di leggere tantissime prove di laboratorio eseguita in facoltà di agraria grazie ad un amico docente che mi ha permesso l'accesso ai settori dedicati...e non si fa menzione di un miglioramento...in fin dei conti credo sia più "naturale" un ambiente di terra anziché solo liquido...

    • @marcellofadda9474
      @marcellofadda9474 10 місяців тому +2

      Adoro fare le talee di rosmarino e credo di averne fatte a centinaia nella mia vita. Per mia esperienza non è sbagliato scortecciare il primo centimetro della talea, ma neanche necessario. Io consiglierei di metterle subito in terra e avere cura di annaffiare (inzuppare) il terreno almeno i primi tre/quattro giorni, andando poi a decrescere...attenzione all'evaporazione, quindi, NO al pieno sole.

  • @serenanotte-suonidallanatu1792

    Grazie. Grazie!!!

  • @annabalestrieri4468
    @annabalestrieri4468 Рік тому

    Grazie la farò

  • @pierangelo1235
    @pierangelo1235 Рік тому +2

    ciao yuri ho una pianta storica oserei dire centenaria, di alloro ,magari vuoi fare un video per fare le talee di alloro, o più o meno è uguale a questa del rosmarino. condivido che i metodi migliori siano come fai vedere tu, cioè i più semplici, conosco troppe persone che sono intenditori di cose inutili, non solo per quanta riguarda l orto. :):):)

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +6

      Ciao Pierangelo, a dire il vero non sono un "esperto di talee" a parte il rosmarino che ci ho riempito il giardino...l'esperta in famiglia è mia madre che ha davvero il Pollice verde....per quando riguarda alloro so che i periodi per talea sono stesso del rosmarino e che ci vuole un ramo legnoso perché attecchisca..tutto uguale anche per quanto riguarda le figlie rimosse ma quelle che restano vanno tagliate circa a metà... comunque ho deciso di prendere in mano "i segreti di famiglia" e perciò prossimo autunno o primavera mi faccio fare un corso accelerato da mia madre...e faccio un video dedicato alle talee in generale. Ciao

    • @gabrieleriva_bboykappside
      @gabrieleriva_bboykappside Рік тому

      Considera che di solito le talee si somigliano, di solito con quelle un po' più sostanziose prendo premure un po' diverse, per esempio riduco ancora più la parte vegetativa tenendo comunque degli apici (sono il futuro della crescita della pianta) e faccio un taglio in diagonale alla fine della parte legnosa, più di sbieco possibile. Lo faccio sempre con le piante di aptenia, non ne è morta nemmeno una (c'è da dire che quella pianta è molto spartana e attecchisce praticamente ovunque)

  • @mariocastellucci4559
    @mariocastellucci4559 Рік тому

    Grazie mille molto chiaro, avendo visto per la prima volta oggi questo video provo a fare le talee in questo periodo, le posso tenere all'interno del mio appartamento in onvra ma alla luce? Grazie e buona giornata

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +1

      Ciao. Ci sono sicuramente periodi migliori...ma in realtà pur non avendo mai sperimentato la tale di rosmarino a dicembre diversi iscritti al canale mi hanno detto di aver provato con qualche successo...quindi visto l'impegno minimo tentare non nuoce. E si in casa va bene...lontano da fonti di calore e alla luce diretta. Ciao...e dammi sapere se ha funzionato 👍

    • @GiuseppeRomano-l2z
      @GiuseppeRomano-l2z Місяць тому

      Io li faccio in acqua con i foglio di polistirolo faccio dei fori e galegia sul aqua❤❤❤❤❤

  • @camperAttila
    @camperAttila Рік тому

    Grazie😊

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 Рік тому +3

    Per andare ancora di più sul sicuro, io interro i rami esterni di rosmarino, salvia, timo e lavanda in primavera e la primavera successiva avró nuove piante da trapiantare.

  • @gabriellazugnoni6718
    @gabriellazugnoni6718 Рік тому

    Ciao, dopo aver visto questo tuo video, mi sono iscritta subito .Mi sto appassionando al mondo delle piante ma ne so molto poco.
    Ho gia una domanda.sul rosmarino.
    Quello che ho è in vaso. Fino a un mese fa ca. era bello . Ora è sciupato, con foglie biancastre :penso stia morendo ( mi è già successo) .cosa devo fare? Grazie 🙏🙂💫

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Ciao Gabriella, benvenuta. Il rosmarino è una pianta in genere molto resistente a climi e terreno diversi e non ha nessuna esigenza particolare. Se coltivata in vaso teme ristagni idrici oppure se cresce troppo se coltivata a terra praticamente nessuna esigenza. Se è morta così improvvisamente ed è a terra potrebbe essere state attaccate le radici oppure aver subito una virisi o batteriosi...le cause sono tante difficile scoprire il consiglio che ti dò prima di ripiantate nello stesso posto è fare un trattamento leggero con rame e zolfo per eliminare eventuali muffe...e se puoi evita in quella zona di piantare nuovamente una aromatica per 1 anno

    • @gabriellazugnoni6718
      @gabriellazugnoni6718 Рік тому

      @@larivoluzionenellorto grazie per la tua disponibilità 🙏.
      Posso usare il bicarbonato di sodio per eliminare parassiti in genere o per i funghi? 🤔

  • @cuentasconmigo
    @cuentasconmigo Рік тому

    Ciao! Io sto cercando da due anni di fare lo stesso con il fico ma non ci riesco. Quest'anno ho provato anche con dei rametti che avevano un po' di radice, staccati dai piedi della pianta, ma adesso che arriva la primavera sembra che nessuno ce l'abbia fatta ad attaccare.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Ti dico la verità, non ho una grandissima esperienza con le talee, a parte le piante aromatiche, quesat'anno mi ci sono dedicato quindi non vorrei dirti delle cavolate in questo momento. Sò che la talea di fico attecchisce con più difficoltà e si tende a fare un po più avanti nella stagione verso aprile anche maggio....per il resto al momento non sono di grande aiuto...Il prossimo lunedì inizio un corso da giardiniere su quel'argomento...il prossimo anno ti so dire di più....Ciao

  • @annabalestrieri4468
    @annabalestrieri4468 Рік тому

    Ciao..vorrei chiederti consiglio..il mio basilico è stato attaccato dalla cocciniglia bianca ..le foglie di sono accartocciate...cosa posso usare x salvarle..grazie

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Ciao. Difficile salvarla....un passato ho provato con olio di neem e sapone potassico qualche risultato si ha maspesso non è risolutivo

    • @annabalestrieri4468
      @annabalestrieri4468 Рік тому

      @@larivoluzionenellorto ok grazie

  • @monicaarrigo-navarra9147
    @monicaarrigo-navarra9147 Рік тому

    Io non avevo tutte tali nozioni l ho trapiantato anni fa ed è cresciuto bene . Certo ci vuole tanto tempo e pazienza !

  • @cinzial5424
    @cinzial5424 Місяць тому

    Dici che il periodo migliore è inizio ottobre...ma le talee resisteranno al freddo di novembre?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Місяць тому

      Si. Senza problemi entrano nella fase di riposo non hanno grandi necessità mentre in piena estate c'è un rischio maggiore proprio perché sono in piena fase vegetativa ma non hanno anovora strutture radicali forti. Comunque per quanto riguarda il rosmarino riesce ad attecchire con molta facilità anche a primavera. Ciao e grazie

  • @Nomeutente-pl8tt
    @Nomeutente-pl8tt 4 місяці тому

    Salve, io invece ho una pianta di rosmarino messa in piena terra circa 2-3 anni fa, non troppo grande, alta circa 75cm, fusto alla base lignificato di diametro di circa 1 cm. Vorrei toglierla e metterla sempre in piena terra in un altro posto, a questa età e in questo periodo la pianta la si può togliere? abito in pianura al Sud Italia.

  • @simotor85
    @simotor85 Рік тому

    Ma il rosmarino è perenne o stagionale?eppoi,queste regole vanno bene solo x il rosmarino?intendo periodo dell'anno e rami ideali x la talea...

    • @patriziamalorgio7846
      @patriziamalorgio7846 Рік тому +1

      È perenne e se lo tratti bene e lo poti ti regala un bel cespuglio per molti anni

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +2

      Perenne....uno spettacolo...cogli tutto l'anno...questo periodo è adatto a tutte le talee...ma ci sono alcune differenze a seconda della pianta....ciao

  • @tseba953ita
    @tseba953ita Рік тому

    Ho acquistato 2 piantine di rosmarino in vaso, hanno un'alrezza fuori terra di 20/30 cm, ma temo di non poterle mettere in piena terra, per mancanza di ombra nel giardino e quindi di continuare a tenerle in vaso. Preciso che in tutti e 4 i lati del giardino ci batte il sole... in mattinata batte a sud est, nel pomeriggio a nord ovest....come posso fare? Grazie.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Il rosmarino si adatta perfettamente alla crescita in vaso e vuole il pieno sole. Pochissima acqua...vasi dimensioni medie. A presto

  • @davidabatini636
    @davidabatini636 Рік тому

    Per quanto riguarda il bagnetto con la soluzione di propoli? Non come radicante ma per prevenire muffe e patologie varie, hai informazioni se è utile o no ? Non solo per rosmarino e talee, ma in generale anche per le radici in travasi o piantumazioni e per l'ammollo di alcuni semi.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +1

      Sarò onesto, ne ho sentito parlare soprattutto per talee un po' più difficili e delicate...nel caso del rosmarino è inutile . Per quanto riguarda l'utilizzo in orto non ho alcuna certezza perchè non ho mai approfondito scientificamente ma sembra sicuramente avere molti benefici soprattutto antifungini e infatti io la utilizzo nebullizzata su terreno e ortaggi a primavera con effetto preventivo per oidio e peronospora. In genere metto assieme a 1 cucchiaino di bicarbonato di calcio oppure assieme a macerati fai da te per fertirrigazione foliare. Ciao

    • @linab6109
      @linab6109 Рік тому

      @@larivoluzionenellorto ,0,

    • @gabrielladorazio7098
      @gabrielladorazio7098 Рік тому

      Vorrei chiedere cosa si fa'quando il rosmarino è attaccato da quegli insetti verdi che fanno diventare le foglie con macchie bianche e scolorite...si vede che è ammalato
      E volevo anche chiedere se ha bisogno di molto sole ⁉️e anche l'acqua come devo comportarmi xchè non riesco ad avere una bella pianta di rosmarino xchè mi si ammala sempre... grazie se mi potete rispondere così finalmente avrò una pianta sana😔

  • @gabriellatrani9116
    @gabriellatrani9116 Рік тому

    Grazie delle spiegazioni facili da seguire, finalmente ho capito quanti errori ho fatto ....perché sono due anni che faccio tentativi e non ero riuscita a capire l errore. Soprattutto la posizione al sole e la mancanza d'acqua ha decretato il fallimento, ma a volte anche il trapianto in terra ..troppo dura o nella stagione inadatta. Puoi dirmi quando trapiantare nel luogo scelto per la crescita definitiva ...? Ti ringrazio Gabriella

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +2

      Ciao Gabriella. L'ideale sarebbe trapiantare dopo 2 anni....ma io ho sempre trapiantato la primavera successiva e non ho mai avuto problemi. A presto

  • @nicola3738
    @nicola3738 Рік тому +1

    Ciao avrei una domanda. Qualcuno inserisce il vaso o il contenitore con le talee in un sacchetto di plastica per preservarne l'umidità soprattutto sulle restanti foglie. E' davvero utile o si può tralasciare e mantenere umido solo il terriccio? Grazie.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +1

      Ciao. Ti dico quello che sso e ho sperimentato.... l'utilizzo del sacchetto può essere un ottimo sistema soprattutto per anticipare un po' i tempi ...ad esempio per iniziare le talee ai primi di febbraio... è comunque spesso utile anche per le semine in generale....l'unico problema è che ha bisogno di un bel po' di cure...i rischi sono tanti....se troppa condensa la talea può marcire, se nel terreno ci sono tracce di funghi questi subito si sviluppano...se si lascia troppa al caldo diventa un forno....quindi se si ha il tempo di starci dietro è controllarla probabilmente accelera un po' i tempi e in un 2 o 3 settimana germoglia... altrimenti è meglio il metodo tradizionale....ciao

    • @nicola3738
      @nicola3738 Рік тому

      @@larivoluzionenellorto Grazie mille per la risposta e per tutti i tuoi utili consigli

  • @simonavecchiotti6039
    @simonavecchiotti6039 Рік тому

    Voglio provare adesso in estate, qui in Norvegia è arrivata da 1 mese, la minima è di 17 gradi, lascerò il vado sul balcone all'ombra, premetto che il rosmarino è comprato in mazzetti con rami grandi e medi, farò più prove. Grazie per le info.

  • @marinomaccari6900
    @marinomaccari6900 11 місяців тому

    Dopo quanto tempo posso mettere le talee di rosmarino in terra piena ? grazie e complimenti per la spiegazione

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  11 місяців тому

      In genere è sempre meglio aspettare la primavera successiva per il travaso

  • @giorgiobreusa8236
    @giorgiobreusa8236 Рік тому

    👍

  • @giorgiarossi6801
    @giorgiarossi6801 Рік тому

    👍🏻🙏❤️

  • @danielemessina6268
    @danielemessina6268 3 місяці тому

    L'acido salicilico è una sostanza naturale. È estratto dalla corteccia dei salici (da qui il nome)

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Місяць тому

      Hai ragione... Quando ho fatto il video considerando che il 99% delle persone non hanno a disposizione un salice e dunque useranno la aspirina.... Ero sicuro che all'interno ci fossero altre sostanze analgesiche dannose se rilasciate in ambiente....mi sbagliavo. 👍

  • @shimoda567
    @shimoda567 Рік тому

    In ombra significa semi buio?

  • @MariaLetiziaLucertoni
    @MariaLetiziaLucertoni 11 місяців тому +2

    NOIOSO PROPRIO NO, ANZI INTERESSANTE MA TROPPO LUNGO SÌ ...

  • @palomagismondi2056
    @palomagismondi2056 Рік тому

    Sbagliavo tutto!!😅

  • @bernadettebossi1504
    @bernadettebossi1504 Рік тому

    Io direi ormone "radicante" e acido "salicilico" o meglio "acetilsalicilico". Forse l'audio era disturbato...

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +1

      In sovraimpressione ho scritto entrambe le correzioni durante il montaggio sono visibili in video. "radicante" e "acido rosmarinico"

  • @luisella1967
    @luisella1967 Рік тому

    Non è necessario usare l'aspirina, basta la linfa che si trova nei rametti del salice che contiene acido acetilsalicilico, lo stesso principio attivo dell'aspirina.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Grazie...avevo letto di questo sistema...ma non avendo sperimentato e non conoscendo nessuno che lo avesse fatto non volevo dare una informazione scorretta... grazie 😀👍

    • @riccardotrusteealiperti9049
      @riccardotrusteealiperti9049 Рік тому

      E come la estrai la linfa dei salici?

    • @luisella1967
      @luisella1967 Рік тому +1

      @@riccardotrusteealiperti9049 lasci macerare i rametti

    • @riccardotrusteealiperti9049
      @riccardotrusteealiperti9049 Рік тому

      Ad ogni modo un altro metodo per aiutare la radicazione è l'utilizzo di acqua dove abbiamo fatto germogliare lenticchie, delle quali poi si consumano i germogli freschi o si lasciano crescere le piantine spostandole in uno strato di terriccio e poi a terra.

  • @giovannipillitteri3406
    @giovannipillitteri3406 Рік тому

    .ma si può fare tutto l'anno

  • @gabrieleriva_bboykappside
    @gabrieleriva_bboykappside Рік тому

    Ecco, credo di avere capito dove sbaglio, troppo piccole e su tessuti troppo giovani. Di solito le metto in bagno dove fa fresco e c'è poca luce ma ho paura che ammuffiscano e la parte verde appassisca

  • @marioguidi2889
    @marioguidi2889 Рік тому

    La "Famiglia delle erbe aromatiche" non esiste in tassonomia, si chiamano "Lamiaceae", scusa la precisazione, non si può semplificare

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +1

      Credevo di averti già risposto... sicuramente hai ragione sono abbastanza conscio di questo, ci ho scritto un articolo giusto 2 mesi fa sulle famiglie botaniche. Ma questo è un canale per appassionati poco avvezzi alla tassonomia... e nel linguaggio comune le si conoscono come aromatiche....se mi metto a utilizzare termini tecnici addio video, la gente si stufa....ho già provato.

    • @marioguidi2889
      @marioguidi2889 Рік тому

      @@larivoluzionenellorto Hai ragione due volte: ho riformulato il commento perchè era mal posto; comprendo cosa intendi per "annoiare". Buon lavoro

  • @monicaf.9393
    @monicaf.9393 Рік тому

    Quindi maghio non va bene?!?😢

  • @lucylor3427
    @lucylor3427 Рік тому

    Ho seguito tutto alla lettera ma non capisco il perché si sono seccati le talee😔

  • @nellamontresor4978
    @nellamontresor4978 Рік тому +2

    Sei bravissimo...ma noioso..e lungo..scusa.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +1

      Onestamente "noioso e lungo" sono i due più bei complimenti che potessi farmi. Quando discussi la tesi pretesi di parlare per circa 2 ore contro la volontà di tutti, docenti compresi... La mia gioia più grande.

  • @gmiliterno
    @gmiliterno Рік тому

    Fai piangere.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Troisi interpretava queste frasi come pura poesia. Io sarei tentato ma ti chiedo gentilmente di motivare il tuo commento altrimenti è del tutto irrilevante essendo labile come farina sul davanzale.

  • @impossible1035
    @impossible1035 Рік тому

    Non sono d' accordo

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому

      Il mio animo anarchico mi porta ad essere in totale accordo con il tuo disaccordo

  • @gildamontefusco5702
    @gildamontefusco5702 Рік тому

    Sei troppo lento nel spiegare.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  Рік тому +3

      In una società in cui veloce, immediato e breve è considerato l'obiettivo di tutti...il tuo è un gran bel complimento. Grazie