Sono un tuo iscritto dalla Puglia e condivido pienamente il tuo commento facendo due raccolte l'anno di patate e anche di altre verdure a scalare in tutti i modi ti faccio i complimenti per le tue spiegazioni complimenti per i tuoi video saluti dalla Puglia
Ciao Michele... grazie per la conferma👍👍 posso sapere in che zona abiti. Io ho il papà pugliese e spesso scendo in Salento. La Puglia è bella tutta comunque!!❤️
Complimenti per come hai trattato l'argomento. Si fa sempre isteria sul discorso del clima che sta cambiando, ma troppo pochi, o meglio quasi nessuno, parla del fatto di adattarsi, ovvero L'unica cosa che possiamo fare dato che la cosa è irreversibile almeno nell'ottica del tempo di una vita umana. Abito sulle Prealpi lombarde, in una zona con un clima molto mite, nel 2022 il miglior raccolto di solanacee e zucchine l'ho avuto tra... metà ottobre e metà novembre! Mentre orto estivo classico da schifo causa siccità! 2023 invece orto estivo letteralmente compromesso da un maggio e inizio giugno molto freddo!C'è da osservare e adattarsi. E magari cautelarsi con delle serre fredde, pronte a trasformarsi in antigrandine. Ciao!
Condivido parola per parola. E anche le stagioni di cui parli sono andate esattamente come le tue. Per quanto riguarda le serre stessa cosa qua da me. Piano piano tutte le aziende che coltivavano in campo aperto si stanno adattando con qualche serra in più. E per quanto riguarda il cambiamento climatico sono tanti problemi ma come spesso accade anche tante opportunità cerchiamo di guardare soprattutto a quelle. Ciao e grazie
Ciao Juri, prima di sentire il terzo consiglio già stavo ragionando su questa cosa della semina autunnale. Ci avevo già pensato l’anno scorso ma ho ritardato un po’ troppo e quasi tutte le piantine sono morte con una gelata. Ci riproverò quest’anno 😊
Ciao Alessia, quest'anno provaci ancora perché davvero oltre alla soddisfazione anche potrebbe scapparci un bel po' di raccolto in più (sperando vada tutto bene)👍🙂
Grazie sempre spieghi con una calma soave e benefica! Io quando taglio le patate col germoglio, lascio appoggiati i lati tagliati nella cenere dentro scatoloni x 2 gg e li metto in terra, i pezzi, con la cenere che protegge da muffe e batteri. Concordi?
Vivo nelle alpi. A 350 m.ho seminato le patate a fine agosto del 2023 e ho avuto ottimi risultati, senza concimazione,una piccola parte di orto con pochi pezzi, in percentuale ho raccolto di più della media primaverile, sarà stata fortuna ma le patate erano buone🎉
Ciao Juri, grazie per i tuoi consigli sempre utilissimi. Vedo che sei passato alla "seggiolina" i miei acciacchi ti ringraziano ... vederti in equilibrio quasi inginocchiato avevo dolori io per te 🤣 Spero tutto bene a presto.
😁😁😁 per la verità in genere sto molto più a mio agio in ginocchio...ma dopo essermi dato una marmellata sul ginocchio credo che la seggiolino mi farà compagnia ancora qualche giorno 😁👍
Buongiorno e complimenti x il canale. La domanda è la seguente, i 10 gradi minimi ideali per la coltivazione delle patate si riferisce alla notte o al giorno? grazie
Salve io vivo sul Lago di Como e pianto le patate a 900 m il vecchio detto era a maggio perché sino al 10 di giugno c'era il rischio di gelate ora e' cambiato tutto però se non è perfetto il clima ad aprile è presto. Grazie 😊
Grazie mille di tutte queste informazioni, provare a piantare patate in vaso in questo mese di ottobre nel Lazio che dici? io vorrei provare e grazie in anticipo x la risposta, nuova iscritta 😊
Ciao Juri, ciao a tutti. Le patate io le semino ad Aprile, quest'anno semino Spunta e Monnalisa. Le taglio e le metto nella cenere 2/3 giorni e poi a dimora.
Ciao, io in genere semino il giorno di san Giuseppe giusto per continuare la tradizione. Varietà oltre a quelle che hai indicato anche kennebeck ma soprattutto la varietà che chiamano "patata burro" non ricordo il nome esatto. Ho provato lo scorso anno e sono strepitose. Se ti capita di trovarle seminale assolutamente. A presto 👍🙂
Osservate le scie per capire quello che accadrà. Non è il clima che sta cambiando ma il meteo che è sotto il controllo dei militari. Sarà meglio interessarsi
Lo stavo per scrivere io... Qui dove abito io abbiamo avuto una settimana stupenda con picchi di 20 gradi, poi abbiamo visto il cielo a scacchi e il giorno dopo è arrivato un freddo glaciale vicino allo zero... Un bello sbalzo... Comunque mi danno della matta, avranno ragione loro
Dobbiamo essere consapevoli che stanno provando a manipolarci, vogliono manipolare tutto...prendere il controllo totale, e questo dobbiamo far sí che non avvenga.
Ottime osservazioni,per quanto riguarda la concimazione è meglio preparare il terreno qualche settimana prima di modo che lo stallatico si sciolga o farlo insieme alla semina delle patate?
Ciao Yuri , volevo farti una domanda , visto che si sente dire sempre di incalzare le patate ma con la coltivazione in cassone questo non è possibile, perciò la domanda è serve o non serve ??? Grazie
Ciao. Sicuramente aiuta alcune varietà di patate sviluppano livelli di patate ad altezze diverse, in questo modo aumenta la produzione. In ogni caso se le patate tendono ad uscire dal terreno enroende prendere re sole è sempre bene coprire i rincalzare anche in cassone
Salve. Scientificamente ad oggi non c'è nessuna prova che la luna abbia influenza diretta sulle Semine. Per quanto mi riguarda rispetto il calendario lunare quando posso fosse anche solo per tradizione
Il problema della coltivazione di patate nella paglia è la marciscenza. Solo in condizioni ideali si hanno buoni risultati...spesso bastano 10 giorni di pioggia continui per fare marcire tutto. Fra 1 mesetto o due farò uscire un. Video dedicato della mia esperienza e di altri con la coltivazione nella paglia...e i tanti problemi riscontrati.
Video spiegato molto bene , io uso il fieno ma solo nei periodi più caldi x tenere il terreno più umido e irrogando molto meno, nei periodi invernali metto solo un strato leggero dove non coltivo nulla x evitare il dilavamento del terreno se dovesse piovere x diversi giorni, preferisco riempire con un sacco di verdure invernali piuttosto .che orrore il ribaltamento del terreno dietro le tue spalle ,👋👋👋
@@larivoluzionenellorto dipende, secondo me con una lieve pendenza si ha un drenaggio sufficiente. Il mio terremoto é molto argilloso, dubito che il metodo tradizionale funzioni
È molto molto difficile. Qua da me in questi casi dispongono le patate sul terreno. Ricoprono con pochi centimetri di terreno. E coprono con pacciame naturale oppure telo nero...fanno buchi in corrispondenza delle patate per fare uscire pianta e in quel modo anche in terreno difficile raccolgono
Ciao, vivo a Como, ho tagliato e messo le patate germogliate sulla cenere ma ora le previsioni danno minime settimana prossima anche a 3 gradi. Ora non so cosa fare.
Se hanno germogliato non le piantare rischi si brucino. Non so se consigliarti di aspettare in realtà non ho mai fatto passare più di 2 giorni dopo il taglio quindi non so se si rovinano....comunque se non hanno germogliato potresti azzardare la semina. A meno che non faccia neve o gelate molto intense e persistentila patata rimarra' dormiente per poi riprendersi
Grazie Juri, argomento interessante e molto utile. Forse è il caso di provare a piantare/seminare gli ortaggi 'a scalare' nel tempo? Tipo ogni 15gg in modo da abbassare i rischi dovuti a repentini cambiamenti del meteo. Che ne pensi?
Annibale con gli elefanti attraverso le Alpi.... ( non i mammut) Le patate a marzo a lucca stanno in quiescenza un mese, ovviamente poi danno i loro frutti.
Ciao io sono in liguria a 200 metri e qui da sempre si semina intorno al 15 agosto patate per raccogliere le novelle per l 8 dicembre si fa per i cambiamenti mi preoccupa di piu il meteo perche in primavera non il freddo non il caldo ma l umidita portano malattie alle piante con gravi danni
Non sapevo si facesse anche in Liguria...fra parentesi la mia regione preferita. Hai perfettamente ragione l'umidità è il problema maggiore. E purtroppo con i forti sbalzi termici non può che aumentare. Ciao
COSa pensi dell' orto in vaso ? Ho visionato un video di patate seminate in vaso , ho provato: HO seminato a fine gennaio (presto?) Hanno germogliato 20 centimetri e sono lì L sole .quando devo raccogliere? T O S C A N A. MARE GRAZIE!
Ciao. Vengono benissimo anche in vaso. Unico problema attento a dare troppa acqua. Hai seminato un po' troppo presto...ma forse riesci a salvarle...se arriva il freddo devi tenerle a riparo. A seconda della della varietà si raccolgono dopo diversi mesi in genere 4-5 ma nche 2 o sei o più
Ormai con le varietà bisestili nel sud Italia si può piantare tutto l'anno, chiaramente fuori stagione non puoi pretendere la stessa quantità di quando pianti a stagione giusta.😜
Grazie Juri. E' proprio il video che stavo aspettando
Allora perfetto direi 👍😁
Sono un tuo iscritto dalla Puglia e condivido pienamente il tuo commento facendo due raccolte l'anno di patate e anche di altre verdure a scalare in tutti i modi ti faccio i complimenti per le tue spiegazioni complimenti per i tuoi video saluti dalla Puglia
Ciao Michele... grazie per la conferma👍👍 posso sapere in che zona abiti. Io ho il papà pugliese e spesso scendo in Salento. La Puglia è bella tutta comunque!!❤️
Brindisi. Località torre cuaceto a pochi passi dal mare
Grazie per tutti questi preziosi consigli che ci doni
Complimenti per come hai trattato l'argomento. Si fa sempre isteria sul discorso del clima che sta cambiando, ma troppo pochi, o meglio quasi nessuno, parla del fatto di adattarsi, ovvero L'unica cosa che possiamo fare dato che la cosa è irreversibile almeno nell'ottica del tempo di una vita umana. Abito sulle Prealpi lombarde, in una zona con un clima molto mite, nel 2022 il miglior raccolto di solanacee e zucchine l'ho avuto tra... metà ottobre e metà novembre! Mentre orto estivo classico da schifo causa siccità! 2023 invece orto estivo letteralmente compromesso da un maggio e inizio giugno molto freddo!C'è da osservare e adattarsi. E magari cautelarsi con delle serre fredde, pronte a trasformarsi in antigrandine. Ciao!
Condivido parola per parola. E anche le stagioni di cui parli sono andate esattamente come le tue. Per quanto riguarda le serre stessa cosa qua da me. Piano piano tutte le aziende che coltivavano in campo aperto si stanno adattando con qualche serra in più. E per quanto riguarda il cambiamento climatico sono tanti problemi ma come spesso accade anche tante opportunità cerchiamo di guardare soprattutto a quelle. Ciao e grazie
@@larivoluzionenellortociao abito nel Lazio quando seminare le patate?? Va bene a metà marzo?? Ciao
Grazie per il video, sempre argomenti interessanti...sicuramente proverò a seminare patate tardive
Grazie....fammi sapere com'è andata.. ciao
Senza fronzoli. Preciso e dettagliato. Il mio preferito ❤
Grazie ❤️
@@larivoluzionenellorto
@@larivoluzionenellorto
@@larivoluzionenellorto
Salve ho scoperto da poco questo canale è a primo impatto direi davvero Interessante dare importanza alle nostre radici immerse nell pianeta...👍
Grazie. Benvenuto 👍
Ciao Juri, prima di sentire il terzo consiglio già stavo ragionando su questa cosa della semina autunnale. Ci avevo già pensato l’anno scorso ma ho ritardato un po’ troppo e quasi tutte le piantine sono morte con una gelata. Ci riproverò quest’anno 😊
Ciao Alessia, quest'anno provaci ancora perché davvero oltre alla soddisfazione anche potrebbe scapparci un bel po' di raccolto in più (sperando vada tutto bene)👍🙂
Bellissimo video. Molto utile a un neofita come me! Grazie.
Grazie 👍👍👍
Bravissimo! Condivido a pieno il discorso introduttivo.
👍🙂
Grazie mille per tutti i consigli che ci dai, sempre molto interessanti !!!!
Grazie. Troppo gentile 👍👍👍🙂
Patate autunnali vera impresa bravo grazie del video
Ci si prova 👍🙂
Grazie sempre spieghi con una calma soave e benefica! Io quando taglio le patate col germoglio, lascio appoggiati i lati tagliati nella cenere dentro scatoloni x 2 gg e li metto in terra, i pezzi, con la cenere che protegge da muffe e batteri. Concordi?
Si. Perfetto 🙂👍
Vivo nelle alpi. A 350 m.ho seminato le patate a fine agosto del 2023 e ho avuto ottimi risultati, senza concimazione,una piccola parte di orto con pochi pezzi, in percentuale ho raccolto di più della media primaverile, sarà stata fortuna ma le patate erano buone🎉
Grazie. Mi arrivano molti messaggi come il tuo. Devo dire che siamo in molti ad aver provato la semina a fine estate 👍👍👍🙂
Bravissimo e molto utile. Like!!
Grazie come sempre😊
Grazie a te 👍🙂
Bravissimo Pescara
Grazie 👍👍👍
Ciao Juri, grazie per i tuoi consigli sempre utilissimi. Vedo che sei passato alla "seggiolina" i miei acciacchi ti ringraziano ... vederti in equilibrio quasi inginocchiato avevo dolori io per te 🤣 Spero tutto bene a presto.
😁😁😁 per la verità in genere sto molto più a mio agio in ginocchio...ma dopo essermi dato una marmellata sul ginocchio credo che la seggiolino mi farà compagnia ancora qualche giorno 😁👍
@@larivoluzionenellorto Mi dispiace tantissimo spero passi presto ... comunque la seggiolina ti fa molto "professional" 🤣
Buongiorno e complimenti x il canale. La domanda è la seguente, i 10 gradi minimi ideali per la coltivazione delle patate si riferisce alla notte o al giorno?
grazie
Salve io vivo sul Lago di Como e pianto le patate a 900 m il vecchio detto era a maggio perché sino al 10 di giugno c'era il rischio di gelate ora e' cambiato tutto però se non è perfetto il clima ad aprile è presto.
Grazie 😊
Io ho provato questanno a settembre e a gennaio ho raccolto patate bellissime .
Ho scoperto che siamo davvero in molte ad aver provato e tutti hanno avuto successo.... Allora anche quest'anno doppia stagione di patate 👍👍👍
E da un po che non seguivo per impegni vari...che dire....si riparte alla grande!!!
Buona ripartenza 👍👍👍🙂
Grazie mille di tutte queste informazioni, provare a piantare patate in vaso in questo mese di ottobre nel Lazio che dici? io vorrei provare e grazie in anticipo x la risposta, nuova iscritta 😊
Ciao Juri, ciao a tutti. Le patate io le semino ad Aprile, quest'anno semino Spunta e Monnalisa. Le taglio e le metto nella cenere 2/3 giorni e poi a dimora.
Ciao, io in genere semino il giorno di san Giuseppe giusto per continuare la tradizione. Varietà oltre a quelle che hai indicato anche kennebeck ma soprattutto la varietà che chiamano "patata burro" non ricordo il nome esatto. Ho provato lo scorso anno e sono strepitose. Se ti capita di trovarle seminale assolutamente. A presto 👍🙂
@@larivoluzionenellorto Grazie, cercherò.
Osservate le scie per capire quello che accadrà. Non è il clima che sta cambiando ma il meteo che è sotto il controllo dei militari. Sarà meglio interessarsi
Lo stavo per scrivere io... Qui dove abito io abbiamo avuto una settimana stupenda con picchi di 20 gradi, poi abbiamo visto il cielo a scacchi e il giorno dopo è arrivato un freddo glaciale vicino allo zero... Un bello sbalzo... Comunque mi danno della matta, avranno ragione loro
Ai ragione tu ma la massa è inconsapevole
È probabile e non è l'unico problema purtroppo....
Dobbiamo essere consapevoli che stanno provando a manipolarci, vogliono manipolare tutto...prendere il controllo totale, e questo dobbiamo far sí che non avvenga.
Concordo
Ottime osservazioni,per quanto riguarda la concimazione è meglio preparare il terreno qualche settimana prima di modo che lo stallatico si sciolga o farlo insieme alla semina delle patate?
Sempre meglio una buona concimazione di fondo 3- settimane prima 👍
Abito in Trentino, zona sud lago di Garda, voglio provare anch'io con le patate autunnali, tienimi informata sul periodo migliore, poi ti racconterò!
Molto bene👍👍
Ciao, ottimo video, per provare la semina autunnale dove ti procuri le patate?
Sono le solite che semina a primavera. Le trovi comunemente in agraria...
Grazie mille ❤
👍👍👍🙂
Ciao Yuri , volevo farti una domanda , visto che si sente dire sempre di incalzare le patate ma con la coltivazione in cassone questo non è possibile, perciò la domanda è serve o non serve ??? Grazie
Ciao. Sicuramente aiuta alcune varietà di patate sviluppano livelli di patate ad altezze diverse, in questo modo aumenta la produzione. In ogni caso se le patate tendono ad uscire dal terreno enroende prendere re sole è sempre bene coprire i rincalzare anche in cassone
Buongiorno, è importante la fase della luna per la semina della patata?
Salve. Scientificamente ad oggi non c'è nessuna prova che la luna abbia influenza diretta sulle Semine. Per quanto mi riguarda rispetto il calendario lunare quando posso fosse anche solo per tradizione
Grazie
Con il metodo delle patate sotto la paglia si possono mettere durante tutto l'anno a quanto so?
Il problema della coltivazione di patate nella paglia è la marciscenza. Solo in condizioni ideali si hanno buoni risultati...spesso bastano 10 giorni di pioggia continui per fare marcire tutto. Fra 1 mesetto o due farò uscire un. Video dedicato della mia esperienza e di altri con la coltivazione nella paglia...e i tanti problemi riscontrati.
Video spiegato molto bene , io uso il fieno ma solo nei periodi più caldi x tenere il terreno più umido e irrogando molto meno, nei periodi invernali metto solo un strato leggero dove non coltivo nulla x evitare il dilavamento del terreno se dovesse piovere x diversi giorni, preferisco riempire con un sacco di verdure invernali piuttosto .che orrore il ribaltamento del terreno dietro le tue spalle ,👋👋👋
@@larivoluzionenellorto dipende, secondo me con una lieve pendenza si ha un drenaggio sufficiente. Il mio terremoto é molto argilloso, dubito che il metodo tradizionale funzioni
Si possono coltivare le patate anche in un terreno argilloso e compatto?
È molto molto difficile. Qua da me in questi casi dispongono le patate sul terreno. Ricoprono con pochi centimetri di terreno. E coprono con pacciame naturale oppure telo nero...fanno buchi in corrispondenza delle patate per fare uscire pianta e in quel modo anche in terreno difficile raccolgono
Potrei usare del cartone con il foro di 10 cm per la pianta...
Ciao, vivo a Como, ho tagliato e messo le patate germogliate sulla cenere ma ora le previsioni danno minime settimana prossima anche a 3 gradi. Ora non so cosa fare.
Se hanno germogliato non le piantare rischi si brucino. Non so se consigliarti di aspettare in realtà non ho mai fatto passare più di 2 giorni dopo il taglio quindi non so se si rovinano....comunque se non hanno germogliato potresti azzardare la semina. A meno che non faccia neve o gelate molto intense e persistentila patata rimarra' dormiente per poi riprendersi
Grazie Juri, argomento interessante e molto utile. Forse è il caso di provare a piantare/seminare gli ortaggi 'a scalare' nel tempo? Tipo ogni 15gg in modo da abbassare i rischi dovuti a repentini cambiamenti del meteo. Che ne pensi?
Si. Anch'io ormai faccio così perché davvero diventa sempre più difficile indovinarci
Annibale con gli elefanti attraverso le Alpi....
( non i mammut)
Le patate a marzo a lucca stanno in quiescenza un mese, ovviamente poi danno i loro frutti.
Ciao io sono in liguria a 200 metri e qui da sempre si semina intorno al 15 agosto patate per raccogliere le novelle per l 8 dicembre si fa per i cambiamenti mi preoccupa di piu il meteo perche in primavera non il freddo non il caldo ma l umidita portano malattie alle piante con gravi danni
Non sapevo si facesse anche in Liguria...fra parentesi la mia regione preferita. Hai perfettamente ragione l'umidità è il problema maggiore. E purtroppo con i forti sbalzi termici non può che aumentare. Ciao
@@larivoluzionenellorto purtroppo ma teniamo duro
COSa pensi dell' orto in vaso ?
Ho visionato un video di patate seminate in vaso , ho provato: HO seminato a fine gennaio (presto?) Hanno germogliato 20 centimetri e sono lì L sole .quando devo raccogliere? T O S C A N A. MARE
GRAZIE!
Ciao. Vengono benissimo anche in vaso. Unico problema attento a dare troppa acqua. Hai seminato un po' troppo presto...ma forse riesci a salvarle...se arriva il freddo devi tenerle a riparo. A seconda della della varietà si raccolgono dopo diversi mesi in genere 4-5 ma nche 2 o sei o più
Ormai con le varietà bisestili nel sud Italia si può piantare tutto l'anno, chiaramente fuori stagione non puoi pretendere la stessa quantità di quando pianti a stagione giusta.😜
👍👍👍
Quando seminare patate, 3 consigli x non sbagliare
in montagna a 950 metri semino le patate luna calante a giugno e vengono sempre prefette........
Perfetto!
Qui a 1200 m si seminano fine maggio primi giugno
Ciao posso sapere in che zona ti trovi? Qua da me a quelle altitudini seminano a fine aprile
Il clima sta cambiando grazie alla geoingegneria climatica artificiale
Posso chiederti per seminare i ceci va bene i primi di marzo sono in Emilia provincia di Bologna?
Mi spiace ma non li ho mai coltivati. Non vorrei dirti cose sbagliate