Rega, io adoro ste live, sono sempre qui a guardarle, quindi dico una roba molto in chill. Con la quantità di robe glitchose particolari mai viste in nessun altro video di ER che accadono a Cydo, mi viene da pensare che la Seamless qualcosina la sballi, checché me dica Sab! 😂
ti dirò, quel giorno ne ho viste di cose una dopo l'altra che mai viste prima, credo fosse dovuto in parte a dei desync in parte... forse, ad alcune flag resettate da parte di metalcape sul save di cydo, e magari era proprio un foreshadowing di ciò che sarebbe accaduto a fine live. still, nulla di grave come sempre. (i tizi che si buttano di sotto possono sempre capitare soprattutto in sote che è verticalissimo e con dei culling dei nemici a dir poco osceni)
Nah, accadono a Cydo perché lui è il canon, le altre run banalmente hanno dei trigger in meno perché non sono Pavel collegato a quelle specifiche coordinate e periferiche
Ormai c'è un bug grosso a live ma Sabaku continuerà a dire che non è colpa della mod. Tra l'altro mod che ad oggi non mi pare abbia aggiunto nulla alla run visto che il 99% del tempo Sabaku se ne va in giro per la mappa senza interagire
Incredibile quanto il maestro e tutti i ragazzi che aiutano le vet varie ed eventuali si facciano il culo per garantire un esperienza unica nel suo genere al buon allievo
Cydo purtroppo abitando all'estero non riesco a seguirti in diretta, quindi per noi poracci che guardiamo i ricaricamenti riusciresti a usare la lanterna nelle aree buie? (O aumentare la luminosità in post non so) Come sempre un piacere seguire le tue blindrun 🫶🏻
Anche modificare il tempo a giorno nelle Grazie durante l'esplorazione all'esterno, non sarebbe una cattiva idea. Per quelli come me che hanno problemi di vista, è una tortura seguire un'intera live di buio. Dentro senza lanterna e fuori sempre di notte 😅
Per fare l'avvocato del Diavolo, non è detto che sia l'ost proprietaria di Radagon (Siccome lui è anche Marika) quindi... Eh, il dubbio ci sta ancora secondo me
@thehatest Hanno fatto proprio la comparazione, la ost di Marika è quella del villaggio sciamanico, quella della bossfight finale pre elden beast è di Radagon, l'ultima con il coro celestiale è della Elden Beast
@@matteodidonatantonio Tecnically speaking la ost del villaggio sciamanico viene chiamata "Marika's Village" o "Shaman Village" che è verosimilmente non quella propria di Marika, mentre è vero che "Radagon of the Golden Order" è il nome dell'OST della battaglia finale (Detto che il discorso rimane aperto perché Marika e Radagon sono comunque la stessa entità, ed essendo questo un segreto, il nome dato all'ost può essere dettato dal fatto che la fight dice "Radagon of the Golden Order"). Il dilemma, però, rimane perché nella Ost di Messmer, in caso, sono assenti richiami a l'Ost di "Marika's Village" (Che potrebbe essere anche semplicemente l'Ost del posto in cui è nata, da cui per altro si è allontanata molto) conseguentemente non avrebbe senso richiamare Radagon e non Marika, cioè richiami solo uno dei genitori e per altro "Il Cane" dell'Ordine Aureo? Meh, Soul of Cinder gli è venuto molto meglio in caso (Tolto che Gwyn non ha lo stesso problema di Radagon, però still)
@@thehatest Ma proprio in virtù della posizione sottomessa di Messmer ha senso che richiami Radagon in quanto tutti e due strumenti del volere di Marika sebbene Radagon si possa opporre in quanto parte di Marika stessa (che tra l'altro per ragionamento parallelo Miquella e Santa Trina funzionano allo stesso modo di Marika e Radagon, sono la stessa persona ma possono separarsi) poi la ost del boss finale nei file si chiama "The final battle" non "Radagon of the golden order", se ascolti la ost del menù di elden ring e quella del boss finale scoprirai che è composta da 3 tracce, quella di Radagon (che sarebbe il famoso ORDRAS) poi il piano triste del villaggio di Marika che parte appena Radagon muore e viene tramutato in spada, ed infine il piano ed i cori della elden beast
Ragazzi anche stavolta vi siete superati, siete la mia unica fonte di compagnia mentre lavoro e puntualmente, a priori da quale live mi metto in podcast da recuperare, finisce sempre che mi perdo in discussioni con me stesso che durano anche fino a dopo che sono arrivato a casa. Per questo vi ringrazio e continuerò sempre a farlo. Oggi vorrei provare a condividere la versione striminzita di uno dei viaggetti sopra citati. Premetto che ho finito SOTE da un po' e la mia ansia mi dice di mettere le mani avanti, non dovrebbero esserci spoiler (nemmeno impliciti) ma se qualcuno volesse leggere questo commento sarebbe meglio farlo revisionare da qualcuno che non teme di rovinarsi l'esperienza. Personalmente ho sempre creduto che Messmer fosse figlio di Radagon per diversi fattori: prima di tutto l'aspetto ne ricalca molto bene le forme a mio avviso, come se fosse una sorta di Radagon storpio e avvizzito; inoltre la OST del nostro amico serpente presenta delle fortissime similitudini con quella del mastino, andando a riproporre in maniera quasi identica le prime note. La questione di Radagon prima di Godfrey, per altro, non è così implausibile. Godfrey stesso parla di avere un'altra udienza e quindi la prima, salvo un modo terribilmente Miazakyano di parlare, non mi dà l'idea di essere quella davanti al gate of divinity; rendendo plausibile la presenza di Radagon prima di lui, rimasto poi celato dopo aver fallito nel suo compito di dare alla luce dei figli "utili alla causa". Da tenere in conto è anche la possibilità che Rdagon non fosse direttamente elden lord, Marika avrebbe potuto tenerlo celato già al tempo tenendo una sorta di elden lord simbolico sotto coercizione di qualche tipo. Detto ciò, questa live mi ha fatto pendere anche verso la vostra visone elaborando una teoria diversa più a favore di Godfrey come padre di Messmer. Quest'ultima si basa sulla possibilità che il rapporto Radagon-Messmer potrebbe essere inverso, rendendo quest'ultimo la base sulla quale Marika ha generato il suo alter-ego, prendendo ispirazione dall'inestinguibile fedeltà (e forse aspetto)del figlio, creando, così, quello che a tutti gli effetti è "il mastino dell'ordine aureo", ovvero una sorta di incarnazione antropomorfa dei una delle convinzioni più forti all'interno di Marika. Ciò spiegherebbe anche l'estrema somiglianza delle ost, i capelli rossi di Radagon che non sembrano avere un senso e un possibile anello di congiunzione tra Santa Trina e Radagon che assumerebbero un ruolo e un'origine molto simili (ovvero sono entrambi nati da un bisogno, convinzione o parte di carattere del corpo principale).
purtroppo a mio parere credo che l'esplorazione della rocca sia una delle peggiori mai fatte da cydo, al pari della prima esplorazione del comune dei non morti di ds3
Domanda, non ci può stare che quando marika è diventata divinità avesse già la parte di radagon dentro di se e quando ha fatto il rituale ha dato a radagon un vessel per avere un corpo tutto suo?
@@user-ww1gk5ku1w no. Mike gli ha permesso di trovare Ansbach ma non di parlarci. Poi Cydo ha proseguito l'esplorazione ed è giunto nella nuova area dopo la parete illusoria. E infine il pc è crashato 😅
Boh forse mi sbaglio ma a mio parere sia mesmer che melina sono al 100% figli di Radagon, sia all'uscita del Dlc che adesso non ho mai avuto il dubbio che non lo fossero.
A questo punto si scopre che Marika gestiste una famosa catena di carburanti. E grazie alle sue pompe prende tutto in mano, fregando ogni essere presente lunngo il proprio cammino. Giusto??? 1:37:38
quando marika fece ritorno dal varco divino, ad accoglierla c'era secondo me Radagon dell'ordine aureo che la ha accolta come ricettacolo..a me calza questa interpretazione , ma non se può avere senso, spiegherebbe molto sul dualismo radagon marika
Il fatto che Cydonia abbia subito pensato alla Volontà Superiore quando la pergamena ha parlato di divinità è un retaggio culturale che noi occidentali ci portiamo dietro, ma che spesso porta in errore in un gioco giapponese come Elden Ring. La Volontà Superiore non è mai definita come divinità, in nessun descrizione e in nessun dialogo: non è una divinità esterna, ma non è neanche una divinità interna, perchè non è una divinità punto. Nella cultura giapponese, è impossibile vedere una divinità come trascendente al mondo terreno, e quando il Cristianesimo si è iniziato a diffondere in Giappone, il Dio cristiano veniva concepito dai giapponesi credenti come una divinità solare; allo stesso modo, in Elden Ring le divinità rappresentano fenomeni legati alla realtà fisica dell'Interregno: malattie del corpo e della mente, fuochi di varia natura, serpenti, pratiche come la forgiatura... L'unica divinità dell'Ordine Aureo è Marika: non va vista come l'emissario del vero Dio, ma come l'unico Dio vero e proprio perchè la Volontà Superiore non lo è. Da questo già deriva una conseguenza inevitabile: la Volontà Superiore non ha effetto sul mondo fisico ed è del tutto scollegata da esso, ma su quale sia la sua vera natura per ora mi trattengo perchè il DLC lo esplora ampiamente e non è il caso di spoilerarlo ora.
deduco tu ne sappia abbastanza ma nel dubbio scrivo SPOILER . . . vero che la volontà non è propriamente una divinità senzoente o con interessi, però comunque l'anello l'ha mandato lei quindi non credo sia sbagliato parlarne rispetto al rituale. cioè, ovvio che il varco divino non fi fa parlare con la volontà, però comunque legandoti all'anello ti leghi a lei
@alexboninsegna8050 Che il varco divino possa collegarti con la Volontà Superiore è una cosa di cui non si ha conferma: è sicuramente possibile, anche se io non ci credi poi tanto, ma cmq quello di cui parlavo non era questo. Dicevo che Cydonia pensasse dopo la prima lettura della descrizione della pergamena il termine "divinità" si riferisse alla Volontà Superiore, ma questo non poteva essere perché essa non è proprio una divinità. Cmq riguardo al varco divino, io non penso che la Volontà Superiore come concetto esistesse prima che Marika prendesse il potere, e come ho detto penso che non ci sia modo di averci contatto, neanche tramite il varco divino.
@TheEntroponaut1610 ok adesso credo di aver capito. riguardo all'ultimo punto, pensi quindi che la volontà superiore non esista tipo? altrimenti non mi è chiaro cosa intendi
@@alexboninsegna8050 Allora, la mia interpretazione è abbastanza complessa, quindi cerco di riassumere. Io penso che la Volontà Superiore sia come il logos universale della filosofia stoica, una entità che non ha obiettivi o poteri che usa per ottenere i suoi scopi, ma che esiste come una legge fondamentale e incontrovertibile dell'universo. E' un oggetto filosofico, la cui esistenza o non esistenza è indifferente perchè non ha modo di influenzare gli eventi se non consideri il semplice corso del fato come l'espressione del suo volere. Difatti, quello che sappiamo per certo che la Volontà Superiore ha fatto è stato far cadere le comete con l'Elden Beast e Metyr sull'Interregno: ma questa è interamente una nostra interpretazione degli eventi, perchè un essere che ha il potere di far cadere meteore dovrebbe anche avere il potere di fare qualsiasi cosa. Insomma, è come quando un cristiano interpreta l'arrivo della pioggia in un periodo di siccità come voluto dalla Provvidenza: che sia la provvidenza o che non lo sia, non lo possiamo sapere in nessun caso e non c'è modo di interpretarlo. Il potere dell'oro che viene canalizzato dalle magie sacre proviene dall'Elden Beast, e l'Elden Ring stesso rappresenta il potere stesso di cambiare le cose e adattarle alla propria volontà. Insomma, metterle in ordine: chi possiede questo potere può dare ordine a cose e persone, così come una materia inanimata e ferma deve ricevere una volontà per poter dare il via a una catena di eventi che genera il mondo. Questo è l'inizio dell'universo: come la Fiamma di Dark Souls rappresenta il clinamen che smuove tramite la sua energia il mondo cristallizzato e immortale dei draghi, così la Volontà Superiore è quello sprizzo di volontà che smuove il One Great e crea differenze, divisioni, gerarchie e il mondo per cui lo conosciamo. L'ironia è che anche se la Volontà Superiore avesse piani, scopi e fini che vuole compiere, non potremmo mai saperlo: Metyr è malata e difettosa, così come lo sono i suoi figli, e anche se si elevano verso il cielo non potranno mai avere contatto con la Volontà Superiore. Quindi, la Volontà Superiore semplicemente non è mai stata contattata: le Dita fingevano di avere un contatto con lei e intortavano le Leggidita per dare fiducia ai Senzaluce che continuando a combattere avrebbero raggiunto qualcosa, ma appena uno di questi arriva alle spine si mettono sulla difensiva e ti dicono di riprovare fra diecimila anni. Ymir conferma quello che già era un mio sospetto da quando ho giocato Elden Ring base: la Volontà Superiore non esiste, e se esiste è come se non esistesse. Dire che la Volontà Superiore influenza tutti gli eventi è come dire che non ne influenza nessuno. L'unica e vera divinità dell'Ordine aureo è Marika, il resto sono delucidazioni filosofiche fatte da studiosi come Golden Mask o Ymir che spiegano le fondamentali forze dell'universo; ma il nome Volontà Superiore non indica qualcosa di differente da Corrente Primeva, anche se la prima ci può fare sbagliare in come interpretarla. D'altra parte, a Marika sicuramente conveniva sottolineare come la regola fondamentale del mondo fosse dalla sua parte, e ogni vittoria nel campo di battaglia provava il favore della Provvidenza nei suoi confronti; ma un Cariano l'avrebbe vista in modo differente, come semplicemente il fato che è causato da una serie di eventi concatenati l'uno con l'altro. I fondamentalisti arrivarono a conclusioni simili: Regresso e Causalità sono le due leggi fondamentali dell'Ordine, e se queste regolano ogni cosa è perchè l'Ordine Aureo stesso è stato voluto dal destino. Ma le cose non stanno veramente così: Marika ha complottato, sedotto e tradito per creare l'Ordine Aureo; allo stesso modo, le Dita che l'hanno guidata, che non conoscevano niente del destino perchè erano difettose per propria natura. Ymir ha perfettamente ragione: non c'è salvezza alcuna perchè non c'è modo di conoscere profondamente la Volontà Superiore o averne un contatto diretto; siamo costretti a credere che le nostre ideologie e pulsioni siano corrette, tentare di farle prevalere, ma alla fine il tempo spazzerà via anche i più potenti. Ymir stesso crede di poter rimpiazzare Metyr e diventare una vera madre di dita, ma questa è solo una follia ancora maggiore: anche lui ci tenta, ma viene sopraffatto. Noi Senzaluce dobbiamo essere convinti di avere ragione: la nostra volontà deve essere così forte da farci tentare ogni volta con più forza di quella precedente, fino a quando non vinciamo. Non è un caso che in Elden Ring abbiamo la scelta di ordinare il mondo secondo l'ideologia che preferiamo: possiamo ripristinare l'Ordine aureo, renderlo più perfetto di prima, distruggerlo completamente, maledirlo con il risentimento dei Presagi o aprirlo alla non-morte per creare qualcosa di nuovo. Qualsiasi cosa facciamo, la Volontà Superiore non agirà perchè non ha motivo e capacità di agire: è un concetto metafisico, uno che se vuole qualcosa è che il mondo stesso sia sempre in continua evoluzione e moto. Forse è questo che Marika ha realizzato quando ha fatto tornare i Senzaluce nell'Interregno e gli ha ordinato di combattere fino a quando non ne rimarrà solo uno a prendere il trono come suo; ma anche questa è solo una interpretazione, e alla fine è la volontà di Marika, non quella della Volontà Superiore, a portarci fino a dentro l'Albero Madre. E anche quando saremo Lord ancestrali, non dovremo aspettare a lungo perchè un nuovo pretendente ci sfidi per il trono: uno con nuove ideologie e nuovi poteri, e se la sua volontà supera la nostra, allora sarà lui a ordinare il mondo. Il ciclo ricomincia.
@TheEntroponaut1610 allora innanzitutto gran bella interpretazione, mi piace molto il tuo ragionamento. mi trovo in disaccordo su alcuni punti però. ha senso che la volontà superiore non abbia una vera e propria influenza sul mondo proprio perché non si tratta di un agente vero e proprio, infatti molti secondo me sbagliano con l'esempio del "bambino che gioca con l'acquario". per quanto funzioni in certi aspetti, dà alla volontà molta più volontà (pun intended) e intelligenza di quanto per me non abbia. quindi sì, nulla nel gioco ci comunica nulla su una sua effettiva influenza o intervento salvo per tutte le comete che manda (Metyr, Elden Beast, astel) che sembrano essere il suo unico modo vero e proprio di agire sul regno materiale. con queste prospettive mi trovo d'accordo con te: la volontà superiore non sarebbe altro che un modo di chiamare l'inizio del tutto, una venerazione dello spazio e delle cose che contiene vedendo le sue comete come doni o splendide figlie di cui essere grati. questo dandogli il nome di Volontà Superiore proprio per dare intenzionalità a questi regali che l'uomo può sfruttare. se la cosa si fermasse qui sarei pienamente dalla tua: la volontà superiore esiste sì, semplicemente come esiste un big bang o il centro di una galassia, ma è semplicemente un concetto o una fonte vitale, senza alcuna volontà appunto. da qui tutti i dialoghi che ne parlano (il narratore che dice abbia abbandonato, Ymir che ci dice di essere sue figlie, le dita che affermano di esplicare il suo volere, ecc) potrebbero benissimo essere viste come quanto appena detto: venerazione della fonte magica/vitale di questo mondo. però la cosa non si ferma qui: la belva ancestrale è detta essere al servizio della volontà superiore, Astel viene detto essere stato mandato dalla VS e Metyr (cosa per me più importante) si dice ricevesse messaggi da lei nella sua sfera di luce. anche senza contare le dita, che potrebbero essere sottoposte a Metyr sulle informazioni che potrebbero ricevere, ci sono descrizioni ed elementi non di parte (quindi non mediati da credenti, narratori o personaggi) che si riferiscono alla volontà come "qualcosa" che ha dei servitori e che mostra messaggi. quiiindi penso la verità stia un po' nel mezzo, dove la volontà non è assolutamente un dio cattolico ma neanche un puro concetto metafisico, bensì una sorta di entità metafisica, in grado di agire a suo modo
Io di solito minaccio di togliere gli occhi, boh sarò un po' Messmer ma di solito il router decide di ripartire in tempo 5 minuti da quando lo minaccio, poi ci aggiungo qualche tocco con l'epitaffio dorato (L'arma che trovi dentro la Rocca della Tavola Rotonda) e tutto riparte in serenità senza semenzai di sorta
Forse ho capito male la lore ma sto "varco divino" mi lascia perplesso. Da quel che avevo capito gli empirei in Elden ring raggiungono la divinità tramite comunione con un dio esterno eppure il DLC sembra far intendere che in cima ad una torre ci stia Spoiler Una "macchina" in grado di divinizzare un empireo senza la presenza di dei esterni, forse mi sono sfuggite parti di lore ma trovo strano che dopo tanto parlare di elementi cosmici Marika o i gli araldi del corno siano riusciti a costruire un "build a bear" celestiale
gli dei esterni non sono necessari; per diventare dio serve essere un empireo scelto dalle dita e poi diventare ricettacolo dell'anello. gli dei esterni sono praticamente spiriti naturali, come i Kami giapponesi, e non sono coinvolti nel diventare divinità (Miquella, Marika e Ranni non sono legati a divinità esterne, seppure si potrebbe intendere con Ranni). il varco divino lo spiega abbastanza bene Mirko (cowriter di Mike) in un articolo: probabilmente nasce in un momento in cui non c'era una divinità e l'Elden ring era senza ricettacolo, per accumulare abbastanza rune e "richiederci udienza" (come Marika nel trailer)
@@alexboninsegna8050però le divinità esterne potrebbero comunque avere una funzione Malenia è legata alla divinità della marcescenza Mogh voleva forzare una comunione tra Miquella e la madre senza forma per avere una divinità del sangue Inoltre non so quanto il cancello sia legato all'Eden ring Dopotutto SPOILER Miquella ascende a divinità senza servirsi ne dell'anello ancestrale né della dita (che più passa il tempo più mi sembrano un eccentrico consiglio di cardinali )
In nessun punto del gioco viene fatto intendere che si diventi dio entrando il comunione con una divinità esterna, anzi mi sembra molto palese che sia una cosa che riguarda strettamente la volontà superiore
Perché lo ha fatto in un salvataggio apposito dove Sabaku (Lo spettro) gli ha tolto dei livelli d'ombra (Rendendo Pavel più debole e Messmer più forte), perché Messmer un po' come Morgott si ammazza molto velocemente di solito (A causa dei danni che gli si possono fare) invece così Cydo ha potuto/dovuto studiarselo per bene
Interpretazione del rito e della pergamena: essa descrive quello che accade quando qualcuno diventa divinità. Azzarderei anche, quello che accade quando qualcuno diventa divinità della volontà superiore nello specifico. Il che ha anche senso, prima dell'elden ring c'era comunque il crogiolo, che era comunque legato alla volontà superiore. E d'altra parte abbiamo almeno due divinità NON legate né al varco divino, né all'elden ring: Malenia e Ranni diventano divinità a modo loro, Malenia direttamente senza lord. Quindi essenzialmente la pergamena va a riguardare quello che fa il lord di una divinità/avatar del greater will, per me.
Malenia dea vera e propria non diventa, infatti se non sbaglio non compare "divinità uccisa" quando la sconfiggi. Ranni diventa dea sia dell'elden ring che della volontà superiore: prende il posto di Marika, ma a differenza sua decide di andarsene nello spazio (il viaggio millenario sotto la saggezza della luna) per far si che divinità e umanità non siano più così legate. per essere divinità ti serve l'Elden ring, perciò ti serve essere legato alla volontà superiore
@alexboninsegna8050 è vero, però fiorisce per la terza volta contro di noi e il titolo è dea della marcescenza. Per Ranni nel finale l'elden ring non si disperde insieme al corpo di Marika, e al posto della divinità superiore subentra la luna nera?
hm, un peccato per il match a inizio live, giocavo molto poco aggressivo per due motivi: 1: le asce dei death knight devi rispettarle, come detto nei precedenti video devi giocarci in un modo molto specifico contro che le rende relativamente facili(se usate da uno che sa giocare pvp ma non da uno che ci si sta approcciando solo ora ironicamente, un po' come alisa in tekken i guess?) ma anche un po' noiose da combattere, e infatti soren non le ha rispettate e ci è morto male. 2: quel tizio sulle scale l'avevo visto praticamente da metà scontro, a un certo punto mi ero proprio fermato pensando "Vabbè, cydo l'avrà visto o sentito, ora o si cura o lo ammazza o entrambi" e invece... also un cerino per il povero soren e una ninnananna, che si è addormentato ad aspettare cydo e sab che parlavano di lore.
Offerta di Natale di NordVPN!
Vai su nordvpn.com/cydonia per ottenere + 4 mesi extra sui piani biennali!
Rega, io adoro ste live, sono sempre qui a guardarle, quindi dico una roba molto in chill. Con la quantità di robe glitchose particolari mai viste in nessun altro video di ER che accadono a Cydo, mi viene da pensare che la Seamless qualcosina la sballi, checché me dica Sab! 😂
"No ma questa non è la seamless..."
ti dirò, quel giorno ne ho viste di cose una dopo l'altra che mai viste prima, credo fosse dovuto in parte a dei desync in parte... forse, ad alcune flag resettate da parte di metalcape sul save di cydo, e magari era proprio un foreshadowing di ciò che sarebbe accaduto a fine live.
still, nulla di grave come sempre.
(i tizi che si buttano di sotto possono sempre capitare soprattutto in sote che è verticalissimo e con dei culling dei nemici a dir poco osceni)
Solo "qualcosa"? Non lo ammettaranno neanche quando il gioco inizierà a disintegrarsi davanti alle loro mani😅🤣
Nah, accadono a Cydo perché lui è il canon, le altre run banalmente hanno dei trigger in meno perché non sono Pavel collegato a quelle specifiche coordinate e periferiche
Il pessimo orientamento di cydo lo ha, infine, portato ad entrare da una uscita e uscire da una entrata😂😂😂
By my lord... metti la lanternina Cydo😢
Ormai c'è un bug grosso a live ma Sabaku continuerà a dire che non è colpa della mod. Tra l'altro mod che ad oggi non mi pare abbia aggiunto nulla alla run visto che il 99% del tempo Sabaku se ne va in giro per la mappa senza interagire
Incredibile quanto il maestro e tutti i ragazzi che aiutano le vet varie ed eventuali si facciano il culo per garantire un esperienza unica nel suo genere al buon allievo
Cydo purtroppo abitando all'estero non riesco a seguirti in diretta, quindi per noi poracci che guardiamo i ricaricamenti riusciresti a usare la lanterna nelle aree buie? (O aumentare la luminosità in post non so)
Come sempre un piacere seguire le tue blindrun 🫶🏻
Continuo a scriverglielo sempre sotto i commenti dei video, ma puntualmente vengo ignorato🙃
Anche modificare il tempo a giorno nelle Grazie durante l'esplorazione all'esterno, non sarebbe una cattiva idea. Per quelli come me che hanno problemi di vista, è una tortura seguire un'intera live di buio. Dentro senza lanterna e fuori sempre di notte 😅
Per quanto riguarda la paternità di Radagon verso Messmer, nella sua bossfight la ost presenta tracce della OST di Radagon
Per fare l'avvocato del Diavolo, non è detto che sia l'ost proprietaria di Radagon (Siccome lui è anche Marika) quindi... Eh, il dubbio ci sta ancora secondo me
@thehatest Hanno fatto proprio la comparazione, la ost di Marika è quella del villaggio sciamanico, quella della bossfight finale pre elden beast è di Radagon, l'ultima con il coro celestiale è della Elden Beast
@@matteodidonatantonio Tecnically speaking la ost del villaggio sciamanico viene chiamata "Marika's Village" o "Shaman Village" che è verosimilmente non quella propria di Marika, mentre è vero che "Radagon of the Golden Order" è il nome dell'OST della battaglia finale (Detto che il discorso rimane aperto perché Marika e Radagon sono comunque la stessa entità, ed essendo questo un segreto, il nome dato all'ost può essere dettato dal fatto che la fight dice "Radagon of the Golden Order").
Il dilemma, però, rimane perché nella Ost di Messmer, in caso, sono assenti richiami a l'Ost di "Marika's Village" (Che potrebbe essere anche semplicemente l'Ost del posto in cui è nata, da cui per altro si è allontanata molto) conseguentemente non avrebbe senso richiamare Radagon e non Marika, cioè richiami solo uno dei genitori e per altro "Il Cane" dell'Ordine Aureo? Meh, Soul of Cinder gli è venuto molto meglio in caso (Tolto che Gwyn non ha lo stesso problema di Radagon, però still)
@@thehatest Ma proprio in virtù della posizione sottomessa di Messmer ha senso che richiami Radagon in quanto tutti e due strumenti del volere di Marika sebbene Radagon si possa opporre in quanto parte di Marika stessa (che tra l'altro per ragionamento parallelo Miquella e Santa Trina funzionano allo stesso modo di Marika e Radagon, sono la stessa persona ma possono separarsi) poi la ost del boss finale nei file si chiama "The final battle" non "Radagon of the golden order", se ascolti la ost del menù di elden ring e quella del boss finale scoprirai che è composta da 3 tracce, quella di Radagon (che sarebbe il famoso ORDRAS) poi il piano triste del villaggio di Marika che parte appena Radagon muore e viene tramutato in spada, ed infine il piano ed i cori della elden beast
Più la ost di marika/golden order per me
Pc così deluso da spegnersi
Ragazzi anche stavolta vi siete superati, siete la mia unica fonte di compagnia mentre lavoro e puntualmente, a priori da quale live mi metto in podcast da recuperare, finisce sempre che mi perdo in discussioni con me stesso che durano anche fino a dopo che sono arrivato a casa. Per questo vi ringrazio e continuerò sempre a farlo.
Oggi vorrei provare a condividere la versione striminzita di uno dei viaggetti sopra citati. Premetto che ho finito SOTE da un po' e la mia ansia mi dice di mettere le mani avanti, non dovrebbero esserci spoiler (nemmeno impliciti) ma se qualcuno volesse leggere questo commento sarebbe meglio farlo revisionare da qualcuno che non teme di rovinarsi l'esperienza.
Personalmente ho sempre creduto che Messmer fosse figlio di Radagon per diversi fattori: prima di tutto l'aspetto ne ricalca molto bene le forme a mio avviso, come se fosse una sorta di Radagon storpio e avvizzito; inoltre la OST del nostro amico serpente presenta delle fortissime similitudini con quella del mastino, andando a riproporre in maniera quasi identica le prime note. La questione di Radagon prima di Godfrey, per altro, non è così implausibile. Godfrey stesso parla di avere un'altra udienza e quindi la prima, salvo un modo terribilmente Miazakyano di parlare, non mi dà l'idea di essere quella davanti al gate of divinity; rendendo plausibile la presenza di Radagon prima di lui, rimasto poi celato dopo aver fallito nel suo compito di dare alla luce dei figli "utili alla causa". Da tenere in conto è anche la possibilità che Rdagon non fosse direttamente elden lord, Marika avrebbe potuto tenerlo celato già al tempo tenendo una sorta di elden lord simbolico sotto coercizione di qualche tipo.
Detto ciò, questa live mi ha fatto pendere anche verso la vostra visone elaborando una teoria diversa più a favore di Godfrey come padre di Messmer.
Quest'ultima si basa sulla possibilità che il rapporto Radagon-Messmer potrebbe essere inverso, rendendo quest'ultimo la base sulla quale Marika ha generato il suo alter-ego, prendendo ispirazione dall'inestinguibile fedeltà (e forse aspetto)del figlio, creando, così, quello che a tutti gli effetti è "il mastino dell'ordine aureo", ovvero una sorta di incarnazione antropomorfa dei una delle convinzioni più forti all'interno di Marika. Ciò spiegherebbe anche l'estrema somiglianza delle ost, i capelli rossi di Radagon che non sembrano avere un senso e un possibile anello di congiunzione tra Santa Trina e Radagon che assumerebbero un ruolo e un'origine molto simili (ovvero sono entrambi nati da un bisogno, convinzione o parte di carattere del corpo principale).
Uhuhuhu se è a Unte vuol dire che siamo diretti LÌ!
Dopo l'unto si va nel forno o nel fornchan
Il famoso “Rito segreto” che fa morire il pc di cydo
Comunque non capisco ancora a che serve sta seamless! Si sta buggamdo tutta la run! Bohhh....contenti voi
Peccato per il pc esploso alla fine ma bel cliffhanger comunque ahahahah
"Raga non è la seamless"
36:50 HK menzionato anche oggi
Impossibile non nominare HK
Hong Kong
@@Salamino88 Hung King
Aspettavo questa live. 10 mt in un ora e 40. 😂😂😂😂
By my lord...
LANTERNA PLS
IL GODERE
Il veleno della seamless si è insidiato nel PC live dopo live, lento e doloroso fino alla decaduta...😂
purtroppo a mio parere credo che l'esplorazione della rocca sia una delle peggiori mai fatte da cydo, al pari della prima esplorazione del comune dei non morti di ds3
Domanda, non ci può stare che quando marika è diventata divinità avesse già la parte di radagon dentro di se e quando ha fatto il rituale ha dato a radagon un vessel per avere un corpo tutto suo?
Il bello è che si parlava della possibilità di integrare l'oscurità in futuro pure in Elden Ring. Il PC l'ha presa troppo sul serio... e oscurità fu!
SPOILER!! NON LEGGERE CYDO
Per quanto riguarda la parte della pergamena, ha già parlato con Freyia e Ainsbach?
SPOILER
Solo il primo dialogo con Freyja, nulla con ancora con Ansbach.
A questo punto li ascolterà dopo Midra.
@ SPOILER
Ok quindi ancora non sa di Radahn e Mohg?
@@user-ww1gk5ku1w no. Mike gli ha permesso di trovare Ansbach ma non di parlarci. Poi Cydo ha proseguito l'esplorazione ed è giunto nella nuova area dopo la parete illusoria. E infine il pc è crashato 😅
Boh forse mi sbaglio ma a mio parere sia mesmer che melina sono al 100% figli di Radagon, sia all'uscita del Dlc che adesso non ho mai avuto il dubbio che non lo fossero.
A questo punto si scopre che Marika gestiste una famosa catena di carburanti. E grazie alle sue pompe prende tutto in mano, fregando ogni essere presente lunngo il proprio cammino. Giusto??? 1:37:38
quando marika fece ritorno dal varco divino, ad accoglierla c'era secondo me Radagon dell'ordine aureo che la ha accolta come ricettacolo..a me calza questa interpretazione , ma non se può avere senso, spiegherebbe molto sul dualismo radagon marika
Non capisco perché assumere che Messmer e Melina siano figli di Godfrey, secondo me è un’idiozia
Assumere poi
Il fatto che Cydonia abbia subito pensato alla Volontà Superiore quando la pergamena ha parlato di divinità è un retaggio culturale che noi occidentali ci portiamo dietro, ma che spesso porta in errore in un gioco giapponese come Elden Ring. La Volontà Superiore non è mai definita come divinità, in nessun descrizione e in nessun dialogo: non è una divinità esterna, ma non è neanche una divinità interna, perchè non è una divinità punto. Nella cultura giapponese, è impossibile vedere una divinità come trascendente al mondo terreno, e quando il Cristianesimo si è iniziato a diffondere in Giappone, il Dio cristiano veniva concepito dai giapponesi credenti come una divinità solare; allo stesso modo, in Elden Ring le divinità rappresentano fenomeni legati alla realtà fisica dell'Interregno: malattie del corpo e della mente, fuochi di varia natura, serpenti, pratiche come la forgiatura...
L'unica divinità dell'Ordine Aureo è Marika: non va vista come l'emissario del vero Dio, ma come l'unico Dio vero e proprio perchè la Volontà Superiore non lo è. Da questo già deriva una conseguenza inevitabile: la Volontà Superiore non ha effetto sul mondo fisico ed è del tutto scollegata da esso, ma su quale sia la sua vera natura per ora mi trattengo perchè il DLC lo esplora ampiamente e non è il caso di spoilerarlo ora.
deduco tu ne sappia abbastanza ma nel dubbio scrivo SPOILER
.
.
.
vero che la volontà non è propriamente una divinità senzoente o con interessi, però comunque l'anello l'ha mandato lei quindi non credo sia sbagliato parlarne rispetto al rituale. cioè, ovvio che il varco divino non fi fa parlare con la volontà, però comunque legandoti all'anello ti leghi a lei
@alexboninsegna8050 Che il varco divino possa collegarti con la Volontà Superiore è una cosa di cui non si ha conferma: è sicuramente possibile, anche se io non ci credi poi tanto, ma cmq quello di cui parlavo non era questo. Dicevo che Cydonia pensasse dopo la prima lettura della descrizione della pergamena il termine "divinità" si riferisse alla Volontà Superiore, ma questo non poteva essere perché essa non è proprio una divinità.
Cmq riguardo al varco divino, io non penso che la Volontà Superiore come concetto esistesse prima che Marika prendesse il potere, e come ho detto penso che non ci sia modo di averci contatto, neanche tramite il varco divino.
@TheEntroponaut1610 ok adesso credo di aver capito. riguardo all'ultimo punto, pensi quindi che la volontà superiore non esista tipo? altrimenti non mi è chiaro cosa intendi
@@alexboninsegna8050 Allora, la mia interpretazione è abbastanza complessa, quindi cerco di riassumere. Io penso che la Volontà Superiore sia come il logos universale della filosofia stoica, una entità che non ha obiettivi o poteri che usa per ottenere i suoi scopi, ma che esiste come una legge fondamentale e incontrovertibile dell'universo. E' un oggetto filosofico, la cui esistenza o non esistenza è indifferente perchè non ha modo di influenzare gli eventi se non consideri il semplice corso del fato come l'espressione del suo volere. Difatti, quello che sappiamo per certo che la Volontà Superiore ha fatto è stato far cadere le comete con l'Elden Beast e Metyr sull'Interregno: ma questa è interamente una nostra interpretazione degli eventi, perchè un essere che ha il potere di far cadere meteore dovrebbe anche avere il potere di fare qualsiasi cosa. Insomma, è come quando un cristiano interpreta l'arrivo della pioggia in un periodo di siccità come voluto dalla Provvidenza: che sia la provvidenza o che non lo sia, non lo possiamo sapere in nessun caso e non c'è modo di interpretarlo. Il potere dell'oro che viene canalizzato dalle magie sacre proviene dall'Elden Beast, e l'Elden Ring stesso rappresenta il potere stesso di cambiare le cose e adattarle alla propria volontà. Insomma, metterle in ordine: chi possiede questo potere può dare ordine a cose e persone, così come una materia inanimata e ferma deve ricevere una volontà per poter dare il via a una catena di eventi che genera il mondo. Questo è l'inizio dell'universo: come la Fiamma di Dark Souls rappresenta il clinamen che smuove tramite la sua energia il mondo cristallizzato e immortale dei draghi, così la Volontà Superiore è quello sprizzo di volontà che smuove il One Great e crea differenze, divisioni, gerarchie e il mondo per cui lo conosciamo.
L'ironia è che anche se la Volontà Superiore avesse piani, scopi e fini che vuole compiere, non potremmo mai saperlo: Metyr è malata e difettosa, così come lo sono i suoi figli, e anche se si elevano verso il cielo non potranno mai avere contatto con la Volontà Superiore. Quindi, la Volontà Superiore semplicemente non è mai stata contattata: le Dita fingevano di avere un contatto con lei e intortavano le Leggidita per dare fiducia ai Senzaluce che continuando a combattere avrebbero raggiunto qualcosa, ma appena uno di questi arriva alle spine si mettono sulla difensiva e ti dicono di riprovare fra diecimila anni. Ymir conferma quello che già era un mio sospetto da quando ho giocato Elden Ring base: la Volontà Superiore non esiste, e se esiste è come se non esistesse. Dire che la Volontà Superiore influenza tutti gli eventi è come dire che non ne influenza nessuno. L'unica e vera divinità dell'Ordine aureo è Marika, il resto sono delucidazioni filosofiche fatte da studiosi come Golden Mask o Ymir che spiegano le fondamentali forze dell'universo; ma il nome Volontà Superiore non indica qualcosa di differente da Corrente Primeva, anche se la prima ci può fare sbagliare in come interpretarla. D'altra parte, a Marika sicuramente conveniva sottolineare come la regola fondamentale del mondo fosse dalla sua parte, e ogni vittoria nel campo di battaglia provava il favore della Provvidenza nei suoi confronti; ma un Cariano l'avrebbe vista in modo differente, come semplicemente il fato che è causato da una serie di eventi concatenati l'uno con l'altro. I fondamentalisti arrivarono a conclusioni simili: Regresso e Causalità sono le due leggi fondamentali dell'Ordine, e se queste regolano ogni cosa è perchè l'Ordine Aureo stesso è stato voluto dal destino. Ma le cose non stanno veramente così: Marika ha complottato, sedotto e tradito per creare l'Ordine Aureo; allo stesso modo, le Dita che l'hanno guidata, che non conoscevano niente del destino perchè erano difettose per propria natura. Ymir ha perfettamente ragione: non c'è salvezza alcuna perchè non c'è modo di conoscere profondamente la Volontà Superiore o averne un contatto diretto; siamo costretti a credere che le nostre ideologie e pulsioni siano corrette, tentare di farle prevalere, ma alla fine il tempo spazzerà via anche i più potenti. Ymir stesso crede di poter rimpiazzare Metyr e diventare una vera madre di dita, ma questa è solo una follia ancora maggiore: anche lui ci tenta, ma viene sopraffatto.
Noi Senzaluce dobbiamo essere convinti di avere ragione: la nostra volontà deve essere così forte da farci tentare ogni volta con più forza di quella precedente, fino a quando non vinciamo. Non è un caso che in Elden Ring abbiamo la scelta di ordinare il mondo secondo l'ideologia che preferiamo: possiamo ripristinare l'Ordine aureo, renderlo più perfetto di prima, distruggerlo completamente, maledirlo con il risentimento dei Presagi o aprirlo alla non-morte per creare qualcosa di nuovo. Qualsiasi cosa facciamo, la Volontà Superiore non agirà perchè non ha motivo e capacità di agire: è un concetto metafisico, uno che se vuole qualcosa è che il mondo stesso sia sempre in continua evoluzione e moto. Forse è questo che Marika ha realizzato quando ha fatto tornare i Senzaluce nell'Interregno e gli ha ordinato di combattere fino a quando non ne rimarrà solo uno a prendere il trono come suo; ma anche questa è solo una interpretazione, e alla fine è la volontà di Marika, non quella della Volontà Superiore, a portarci fino a dentro l'Albero Madre. E anche quando saremo Lord ancestrali, non dovremo aspettare a lungo perchè un nuovo pretendente ci sfidi per il trono: uno con nuove ideologie e nuovi poteri, e se la sua volontà supera la nostra, allora sarà lui a ordinare il mondo. Il ciclo ricomincia.
@TheEntroponaut1610 allora innanzitutto gran bella interpretazione, mi piace molto il tuo ragionamento.
mi trovo in disaccordo su alcuni punti però. ha senso che la volontà superiore non abbia una vera e propria influenza sul mondo proprio perché non si tratta di un agente vero e proprio, infatti molti secondo me sbagliano con l'esempio del "bambino che gioca con l'acquario". per quanto funzioni in certi aspetti, dà alla volontà molta più volontà (pun intended) e intelligenza di quanto per me non abbia. quindi sì, nulla nel gioco ci comunica nulla su una sua effettiva influenza o intervento salvo per tutte le comete che manda (Metyr, Elden Beast, astel) che sembrano essere il suo unico modo vero e proprio di agire sul regno materiale.
con queste prospettive mi trovo d'accordo con te: la volontà superiore non sarebbe altro che un modo di chiamare l'inizio del tutto, una venerazione dello spazio e delle cose che contiene vedendo le sue comete come doni o splendide figlie di cui essere grati. questo dandogli il nome di Volontà Superiore proprio per dare intenzionalità a questi regali che l'uomo può sfruttare.
se la cosa si fermasse qui sarei pienamente dalla tua: la volontà superiore esiste sì, semplicemente come esiste un big bang o il centro di una galassia, ma è semplicemente un concetto o una fonte vitale, senza alcuna volontà appunto. da qui tutti i dialoghi che ne parlano (il narratore che dice abbia abbandonato, Ymir che ci dice di essere sue figlie, le dita che affermano di esplicare il suo volere, ecc) potrebbero benissimo essere viste come quanto appena detto: venerazione della fonte magica/vitale di questo mondo.
però la cosa non si ferma qui: la belva ancestrale è detta essere al servizio della volontà superiore, Astel viene detto essere stato mandato dalla VS e Metyr (cosa per me più importante) si dice ricevesse messaggi da lei nella sua sfera di luce. anche senza contare le dita, che potrebbero essere sottoposte a Metyr sulle informazioni che potrebbero ricevere, ci sono descrizioni ed elementi non di parte (quindi non mediati da credenti, narratori o personaggi) che si riferiscono alla volontà come "qualcosa" che ha dei servitori e che mostra messaggi.
quiiindi penso la verità stia un po' nel mezzo, dove la volontà non è assolutamente un dio cattolico ma neanche un puro concetto metafisico, bensì una sorta di entità metafisica, in grado di agire a suo modo
Io di solito minaccio di togliere gli occhi, boh sarò un po' Messmer ma di solito il router decide di ripartire in tempo 5 minuti da quando lo minaccio, poi ci aggiungo qualche tocco con l'epitaffio dorato (L'arma che trovi dentro la Rocca della Tavola Rotonda) e tutto riparte in serenità senza semenzai di sorta
Aiutatemi, io la spada del fodero di pietra l'ho trovata su quel altare in blind, perché cydo l'ha trovata da un altra parte?
Se non erro perché ci sono 3 posti dove può essere data la spada e nel momento in cui l'hai già presa da uno dei tre non puoi averlo negli altri
Però se vai in uno degli altri con la spada e interagisci ottieni le palle
Perché quello che conta è l'ordine con cui interagisci, dal primo ottieni la spada e con quelli dopo la trasformi
ditemi quello che volete ma secondo me la seemless fa solo guai c'è un bug a live in pratica
Forse ho capito male la lore ma sto "varco divino" mi lascia perplesso. Da quel che avevo capito gli empirei in Elden ring raggiungono la divinità tramite comunione con un dio esterno eppure il DLC sembra far intendere che in cima ad una torre ci stia
Spoiler
Una "macchina" in grado di divinizzare un empireo senza la presenza di dei esterni, forse mi sono sfuggite parti di lore ma trovo strano che dopo tanto parlare di elementi cosmici Marika o i gli araldi del corno siano riusciti a costruire un "build a bear" celestiale
gli dei esterni non sono necessari; per diventare dio serve essere un empireo scelto dalle dita e poi diventare ricettacolo dell'anello.
gli dei esterni sono praticamente spiriti naturali, come i Kami giapponesi, e non sono coinvolti nel diventare divinità (Miquella, Marika e Ranni non sono legati a divinità esterne, seppure si potrebbe intendere con Ranni).
il varco divino lo spiega abbastanza bene Mirko (cowriter di Mike) in un articolo: probabilmente nasce in un momento in cui non c'era una divinità e l'Elden ring era senza ricettacolo, per accumulare abbastanza rune e "richiederci udienza" (come Marika nel trailer)
@@alexboninsegna8050però le divinità esterne potrebbero comunque avere una funzione
Malenia è legata alla divinità della marcescenza
Mogh voleva forzare una comunione tra Miquella e la madre senza forma per avere una divinità del sangue
Inoltre non so quanto il cancello sia legato all'Eden ring
Dopotutto SPOILER
Miquella ascende a divinità senza servirsi ne dell'anello ancestrale né della dita (che più passa il tempo più mi sembrano un eccentrico consiglio di cardinali )
In nessun punto del gioco viene fatto intendere che si diventi dio entrando il comunione con una divinità esterna, anzi mi sembra molto palese che sia una cosa che riguarda strettamente la volontà superiore
Perchè hanno rianimato messmer?
Perché lo ha fatto in un salvataggio apposito dove Sabaku (Lo spettro) gli ha tolto dei livelli d'ombra (Rendendo Pavel più debole e Messmer più forte), perché Messmer un po' come Morgott si ammazza molto velocemente di solito (A causa dei danni che gli si possono fare) invece così Cydo ha potuto/dovuto studiarselo per bene
Freja degna erede di Logan.
Oh Lord
Interpretazione del rito e della pergamena: essa descrive quello che accade quando qualcuno diventa divinità. Azzarderei anche, quello che accade quando qualcuno diventa divinità della volontà superiore nello specifico. Il che ha anche senso, prima dell'elden ring c'era comunque il crogiolo, che era comunque legato alla volontà superiore. E d'altra parte abbiamo almeno due divinità NON legate né al varco divino, né all'elden ring: Malenia e Ranni diventano divinità a modo loro, Malenia direttamente senza lord.
Quindi essenzialmente la pergamena va a riguardare quello che fa il lord di una divinità/avatar del greater will, per me.
Malenia dea vera e propria non diventa, infatti se non sbaglio non compare "divinità uccisa" quando la sconfiggi.
Ranni diventa dea sia dell'elden ring che della volontà superiore: prende il posto di Marika, ma a differenza sua decide di andarsene nello spazio (il viaggio millenario sotto la saggezza della luna) per far si che divinità e umanità non siano più così legate.
per essere divinità ti serve l'Elden ring, perciò ti serve essere legato alla volontà superiore
@alexboninsegna8050 è vero, però fiorisce per la terza volta contro di noi e il titolo è dea della marcescenza.
Per Ranni nel finale l'elden ring non si disperde insieme al corpo di Marika, e al posto della divinità superiore subentra la luna nera?
hm, un peccato per il match a inizio live, giocavo molto poco aggressivo per due motivi:
1: le asce dei death knight devi rispettarle, come detto nei precedenti video devi giocarci in un modo molto specifico contro che le rende relativamente facili(se usate da uno che sa giocare pvp ma non da uno che ci si sta approcciando solo ora ironicamente, un po' come alisa in tekken i guess?) ma anche un po' noiose da combattere, e infatti soren non le ha rispettate e ci è morto male.
2: quel tizio sulle scale l'avevo visto praticamente da metà scontro, a un certo punto mi ero proprio fermato pensando "Vabbè, cydo l'avrà visto o sentito, ora o si cura o lo ammazza o entrambi" e invece...
also un cerino per il povero soren e una ninnananna, che si è addormentato ad aspettare cydo e sab che parlavano di lore.