Il Signore degli Anelli, confronto libro/film: Saruman e il Palantír

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Continua il viaggio di Gandalf per la Terra di Mezzo: il mago incontra un suo collega, Radagast (assente nel film di Peter Jackson ma ripreso nella trilogia de "Lo Hobbit") e si reca da Saruman, che si è venduto a Saruman per aver guardato nel Palantír, una delle perdute Pietre Veggenti. Si può notare che il film ha compresso la linea temporale ma ha anche semplificato il viaggio: nel romanzo, infatti, dopo essere stato imprigionato, Gandalf viene salvato dall'acquila Gwahir e finisce a Rohan, dove entra in possesso del suo cavallo Ombromanto/Mantombroso.

КОМЕНТАРІ • 26

  • @Giulio725
    @Giulio725 Рік тому +3

    Bellissimo video. Il miglior canale su UA-cam

  • @albygt9927
    @albygt9927 Рік тому +2

    Mi piacciono molto questi video di confronto.

  • @LorenzoVenza
    @LorenzoVenza Рік тому

    Fantastica questa nuova "serie".
    Grazie 😊

  • @arkudaky
    @arkudaky Рік тому +5

    Buongiorno Paolo, le aquile radiotaxi mi hanno fatto sorridere tanto. grazie

  • @pietrogiordano5086
    @pietrogiordano5086 Рік тому +1

    Buongiorno Paolo, iniziare il fine settimana con un tuo video è proprio un buon iniziare.

  • @andreadenti2776
    @andreadenti2776 Рік тому +2

    Ottimo anche questo video. È chiaro che dalla versione scritta a quella cinematografica le differenze si contano numerose, ma ammetto che la fuga da Orthanc e il dialogo fra Saruman e Gandalf realizzati da PJ rendono onore al momento. Grazie Paolo!

  • @sgrassion
    @sgrassion Рік тому +1

    Preziosa questa serie sulle differenze libri/film!

  • @AlessandroCiarniello
    @AlessandroCiarniello Рік тому +2

    Complimenti Paolo per questo nuovo format che come gli altri format del tuo canale è di eccelsa qualità e come sempre sei una garanzia di affidabilità sul mondo tolkeniano! Anche gli altri video di questo format mi sono piaciuti molto 😊! Comunque un cambiamento non secondario che ho notato sulla rappresentazione di Saruman nei film rispetto ai libri è nella descrizione del vestito di Saruman.
    Infatti nei libri rispetto al film il vestito di Saruman non è bianco splendente (come nel film) ma è chiaramente descritto come multicolore, ad una prima vista sembrerebbe bianco ma se si esamina attentamente si la presenza di tutti i colori percepibili dall'occhio umano.
    Questo è un aspetto molto importante perché come già spiegato da Paolo nel video "Saruman il politico multicolore" rappresenta efficacemente la morale ambigua di Saruman.

  • @MEGAsTRONz
    @MEGAsTRONz Рік тому +1

    Che bella questa nuova serie di confronti!!

  • @enricobarigazzi798
    @enricobarigazzi798 Рік тому

    Un altro bellissimo video di questa bellissima e appassionante serie di confronto tra libro e film. Mi ha fatto ridere il paragone tra le aquile e il taxi.😂 Ancora una volta bravo Nardi. Format azzeccatissimo.

  • @mooveman
    @mooveman Рік тому

    Interessantissimo!!!

  • @GiacomoJevvaron-bz8vf
    @GiacomoJevvaron-bz8vf Рік тому

    Mi piace molto questa nuova "rubrica", il mettere a confronto nel dettaglio film e libro la trovo una bella idea, ottima soprattutto per incuriosire chi il libro non lo ha letto..

  • @romeoenricobernardini
    @romeoenricobernardini Рік тому

    Bellissima questa serie sul confronto film/libro. Pensi di farla anche su "lo Hobbit"?

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 Рік тому

    Carissimo Paolo un chiarimento ti chiedo, o perlomeno una visione a più ampio raggio, tu che sei tolkeniano di lungo corso nonché membro di sti e aist.
    Da dove nasce la teoria che Feanor abbia fatto i palantir dietro consiglio/ispirazione di Melkor/Morgoth?
    Là si trova in qualche scritto della hystory, in corso di pubblicazione in Italia?
    Feanor non ha mai ascoltato nessuno tranne per qualche tempo il padre e la moglie.
    Certamente essendo un elfo nato a Valinor molta della sua conoscenza ed esperienza la deve ai Valar, soprattutto a Aule.
    Ci sono state sicuramente tante cose mirabili, belle che possono averlo ispirato nei suoi lavori e nelle sue opere.
    La luce dei due alberi gli piaceva molto.
    Probabilmente i capelli di Galadriel ( che avevano un misto dell’oro della nonna Vanya e dell’argento della mamma Telerin/della famiglia di Elwe/Olwe ) gli avevano ispirato l’idea che qualcosa potesse contenere la luce fusa di entrambi gli alberi, Telperion e Laurelin.
    Da nessuna parte posso anche solamente ipotizzare che Melkor ne potesse guidare o anche solamente ispirare le proprie opere.
    Ok nel silmarillion si legge che degli elfi di Valinor, i Vanyar e i Teleri non se lo cagavano di striscio o lo tenevano in gran sospetto ( probabilmente anche perché i loro Valar di riferimento sono Varda e Ulmo, praticamente due tra I Valar più potenti e che Melkor odia di più e ne ha più paura perché non riesce a sommettere l’elemento da loro governato ).
    I Noldor da sempre assettati di conoscenza probabilmente possono aver tratto qualche vantaggio temporaneo dai suoi “consigli/suggerimenti” quando ancora faceva il finto bravo.
    Ed hanno incominciato a prestare ascolto alle menzogne che Lui diffondeva ( I Valar erano cattivi, avevano ingannato gli elfi nel farli venire a Valinor, li volevano tenere soggiogati et cetera ).
    Da NESSUNA parte si legge che Feanor ne abbia accettato i consigli in fatto di CAPACITÀ o di CREAZIONE di artefatti, per quanto anche lui ne fosse intossicato fino al midollo in fatto di menzogne riguardanti I Valar.
    Dei palantir si dice che ne Saruman ne Sauron hanno le capacità per fabbricarli.
    Di Feanor si dice nel silmarillion che le cose mirabili che avrebbe potuto fare solamente Manwe le avrebbe potute comprendere ( lasciando intendere la bellezza e la complessità e la grandiosità di tali opere ).
    Da dove si capisce che Melkor avrebbe in qualche modo influenzato Feanor nel fabbricare i Palantir?

  • @Andrea-lz8xt
    @Andrea-lz8xt Рік тому +1

    Buongiorno

  • @xAspera
    @xAspera Рік тому

    mi è sfuggito il come ed il perchè Frodo e gli altri lasciano la contea.. Chi li avvisa se il messaggio non viene recapitato? Perchè vanno alla locanda? Forse erano soliti andarci ancorchè al di fuori della contena a differenza del film?

    • @Plinious
      @Plinious 9 місяців тому

      Nel libro Gandalf parla con Frodo e gli dice di partire già ad aprile. Lui alla fine si decide e parte, ma solo a settembre.

  • @lorenzotoselli1857
    @lorenzotoselli1857 Рік тому +1

    E, invece Radagast ha avuto un ruolo più importante di quanto accordatogli da PJ..eppoi:il Palantir era una creazione di Feanor su suggerimento di Melkor?(certo non di Sauron) Ancora:grave sottovalutazione della tappa di Rohan di Gandalf.

    • @markino-4952
      @markino-4952 5 місяців тому

      Onestamente non mi ricordavo che i Palantiri fossero stati ispirati da Melkor.
      Interessante

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 5 місяців тому

      @@markino-4952 se vuoi avere notizie di ciò sappi che risulta scritto nel Silmarillion anche se in forma "tacita" a proposito dell' attività di ispirazione di creazioni Noldorin ai tempi della prima liberazione...dopo la guerra condotta a causa della "Creazione" dei Goblin a detrimento degli elfi.
      Nel capitolo relativo dei Racconti incompiuti e forse nella History, qualcosa di più specifico.

  • @saveriolosurdo5618
    @saveriolosurdo5618 Рік тому

    Paolo forza, mica devi ogni volta chiamare un luogo in 2 o 3 modi diversi 😢

    • @markino-4952
      @markino-4952 5 місяців тому

      Lo trovo giusto, magari c'è gente che non conosce tutte e due le traduzioni.
      Per esempio io quella di Fatica, ahimè, non l'ho ancora letta

  • @oscurosignore8026
    @oscurosignore8026 Рік тому

    Probabilmente Saruman è uno dei personaggi più cambiati tra libro e film, seguito da Denethor.

  • @giovannicorno1247
    @giovannicorno1247 Рік тому +1

    Il Radagast del film non mi è piaciuto, come per la verità tutti e 3 i film lo Hobbit

  • @pinkus7164
    @pinkus7164 Рік тому

    Radagast è stato ripescato ne 'Lo Hobbit' film per l'ambiguità di fondo di quell'operazione: trasformare in una trilogia cinematografica lunga come la prima i materiali di un romanzo molto più breve di LOTR... si potrebbe dire che sarebbe stato meglio - col senno del poi - fare fin dall'inizio una ESALOGIA cinematografica, composta da 2 film di Lo Hobbit + 4 di LOTR...