POTARE IL GELSO(L' ALBERO DI MORE), PROVA PRATICA SU GELSO ROSSO E GELSO NERO (poche semplici mosse)
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Prova pratica di POTATURA degli ALBERI delle MORE... i GELSI, altro video su richiesta spero vi torni utile!
Buona Visione 🥰
👉🏻VISITA E ISCRIVITI AL CANALE PER NON PERDERTI TUTTI I VIDEO 👉🏻 bit.ly/3mpw29W 😃
✔ PLAYLIST su "ALBERA' LUCE IN NATURA":
ORTO TRUCCHI E CONSIGLI: 👉🏻 bit.ly/3boYmTy
POTATURE: 👉🏻 bit.ly/3biaTIH
TRATTAMENTI e CONCIMI in AGRICOLTURA: 👉🏻 bit.ly/4ekxJOc:
GIARDINO e PRATO: 👉🏻 bit.ly/3XiERnq
RECINTI e RECINSIONI: 👉🏻 bit.ly/4giLuyV
SIEPI E TAGLIASIEPI: 👉🏻 bit.ly/4eGuPDR
POTATURE VERDI, ESTIVE: 👉🏻 bit.ly/2ZxYwFP
COLTIVAZIONI IN VASO:👉🏻 bit.ly/3GwnBSn
INNESTI:👉🏻 bit.ly/3Htp37Y
NODI UTILI FACILI E VELOCI:👉🏻 bit.ly/3GvKDbX
FUNGHI:👉🏻 bit.ly/3XJ57ZG
DECESPUGLIATORE e ACCESSORI:👉🏻 bit.ly/2ZDzqFN
MOTOZAPPA e MOTOCOLTIVATORE:👉🏻 bit.ly/3BiQgqp
MOTOSEGA, SEGACCIO TRONCARAMI SCURE CUNEI:👉🏻 bit.ly/3vUXXln
SOFFIATORE:👉🏻 bit.ly/3A6dqkC
FORBICI A BATTERIA:👉🏻 bit.ly/3IwETzJ
MEGAUNBOXING:👉🏻 bit.ly/3pO7aLk
INVENZIONI UTILI:👉🏻 bit.ly/3ErH0Sy
SHORTS e VIDEO BREVISSIMI:👉🏻 bit.ly/3w1DStS
GRAZIE AL MIO PUBBLICO:👉🏻 bit.ly/3q0Xw8r
Alberà, luce in natura! Condividete ed iscrivetevi al nuovo canale alternativo utile e gratuito che sta prendendo forma: TRUCCHI, SEGRETI e CONSIGLI PRATICI su recinti e recinzioni metalliche, paletto, saetta, tendifilo, rete a maglia sciolta etc, potature ulivi 🫒e viti🍇, come fare il vino 🍷artigianale e naturale in casa, come fare le conserve di pomodoro in casa🍅, potature alberi da frutto🌳🍃: melograno, fico, pero🍐, melo🍎, cachi, limone🍋, noce, gelso, mandorlo etc.(calendario potature alberi da frutto) potature verdi🌳🍃, abbattimenti, innesti (calendario innesti alberi da frutto),prato🌿 e giardino🌱, Cycas Revoluta🌴, potatura siepi, coltivazioni ortaggi🥦, coltivazioni in vaso🏺, nodi corretti🪢, TEST attrezzature🧰 e MANUTENZIONI🔧⚙️, soffiatore, aspirafoglie, motosega, motosega a batteria, motozappa, decespugliatore 2 tempi, decespugliatore 4 tempi, decespugliatore a batteria🔋, testine decespugliatore incluso fresa o erpice rotante, svettatoio, segaccio telescopico🪚, sega circolare, trivella, rasaerba, tagliasiepi, tagliasiepi telescopico a batteria, mega unboxing, orto, coltivare pomodori🍅, coltivare angurie🍉, coltivare melanzane🍆, coltivare cetrioli🥒, coltivare il mais🌽, peperoni, coltivare zucchine, coltivare zucche🎃,coltivare patate🥔, coltivare cipolle🧅, peperoncini piccanti🌶️,coltivare insalata🥗, piselli🫛, spinaci🥫, ravanelli, coltivare finocchi, coltivare broccoli🥦coltivare girasoli🌻, erbe spontanee beta vulgaris, rucola, funghi selvatici🍄, coprinus comatus 🍄e funghi allevati in casa🍄, pacciamatura, trattamenti biologici, concimi biologici: cenere di legna, sapone molle potassico, zeolite clinoptilolite, zeolite chabasite, bentonite, caolino, neemcake, olio di neem, tannino di castagno, bioattivatori, alga bruna, litotamnio, bicarbonato di potassio, borlanda, shorts etc. etc.
Musica: Ice & Fire
Artista King Canyon
📝 Puoi scrivere a: albera.luce.in.natura@gmail.com 📝
🙏 Donazioni su PayPal: bit.ly/3KPXuH8
👉🏻 www.luceinnatu... (🎇E' ARRIVATO IL NOSTRO SITO🎇)
#alberaluceinnatura #potareilgelso #gelso #morus
Sempre interessanti i contenuti e ben spiegati. Sarebbe bello poi vedere la stessa pianta quando fruttifica, io faccio sempre un po' fatica ad immaginare come reagisce un ramo ad un taglio
Grazie 🙂🙏🏻, io sono tornato spesso sugli alberi che ho potato per filmare gli effetti:
Giovane Pero ua-cam.com/video/5XTjFHVIz6k/v-deo.html
Vecchio Pero
ua-cam.com/video/DfYs6NSQBQg/v-deo.html
Vecchio Fico
ua-cam.com/video/xVpIm4Bbyrs/v-deo.html
Vecchio ulivo
ua-cam.com/video/lMmpIlTJEeM/v-deo.html
Anche sugli ortaggi
Melanzane
ua-cam.com/video/6hv2_IAQ4xI/v-deo.html
Etc. Etc. Purtroppo in un mondo in cui contano solo i certificati ... anzi no le chiacchiere ... anzi no i follower o iscritti vedo che interessa sempre a poche persone guardare gli effetti e far parlare i fatti e mi fa piacere che sei una di queste e ti ringrazio per avermelo chiesto, se posso e se trovo il tempo lo filmo volentieri, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤
Eccolo😉ua-cam.com/video/mPo9X_gJ5K0/v-deo.htmlsi=d6iOiaw1Zjqa_Y-_ poi dimmi se non sono un ragazzo venuto dal passato... di parola 😂 quando anche la parola contava...scherzo dai😂 spero ti torni utile ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
@@luceinnatura grazie mille, sei un angelo. 🙏🏻
@@luceinnaturatranquillo chi si interessa seriamente di potature lo sa che sei un punto di riferimento su youtube. 🏆
Ottimo maestro Enrico sei il numero uno grazie❤
Grazie😅 troppo gentile🙂👍🏻🙋🏻❤️
Molto interessa e chiaro.....come sempre
Grazieee
Grazie😅 ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Grazie mille,ho visto molti video, sulla potatura del gelso,ma il tuo è il più completo, grazie veramente delle preziose informazioni
Ciao grazie a te per apprezzare la completezza del mio video sul gelso 🥰 a presto👍🏻❤️❤️❤️🙋🏻
Bravo! Veramente chiaro e preciso...anche io amo molto i gelsi e ne ho messo uno in giardino....che delizia la mattina passare e mangiare qualche frutticino! Grazie Enrico....
Grazie a te😅🙏🏻, l unico modo per avere qualche buon gelso è mettere un alberello in giardino, brava👏🏻 con le ciliegie a 18 Euro al kg (visto oggi al mercato🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂)mi sa che conviene mettersi anche un ciliegio per il futuro 😉😂😂😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Bravo,ottima spiegazione.
Grazie, se ti torna utile ne sono felice 😀 un saluto a presto 🙋🏻♂️👍🏻❤
Bravo spiegazione chiara e semplice (non sempre si trova).
Grazie chiarezza e semplicità sono le cose che mi importano davvero, se a volte ci riesco ne sono felice 👍🏻👋🏻❤
Grazie per questa nuova pillola... molto chiaro ed esaustivo. A presto!!!
Grazie a te😀 a presto👍🏻👋🏻❤
Bravissimo, complimenti per il video
Grazie😅👍🏻👋🏻❤
Ottimo, ciao Enrico!💪👋
Ciao Francesco grazie!😀👍🏻👋🏻❤
Complimenti e grazie per la spiegazione chiara ed esaustiva. Tra le altre cose hai parlato di talea e margotta come forma di propagazione, volevo chiederti quali rami operare e il periodo per eseguirle. Grazie e buon lavoro
Grazie a te, le talee si fanno in autunno fine estate o primavera prima del succhio ( risveglio) insomma quando le temp miti ne favoriscono la riuscita, devi scegliere rami di un anno vigorosi belli forti e che abbiano una serie di gemme a legno quindi rami verticali e mai orizzontali, tagli il ramo poi lo rifili nella parte bassa taglio molto inclinato per una superficie radicante esposta al terreno maggiore, togli le foglie basali lungo il fusto e lasci un ciuffetto in alto oppure tagli il ramo in alto lasciando le gemme a legno e chiudi la ferita col mastice per non far asciugare, metti il rametto in un vasetto col terriccio leggero anche torba e lo tieni sempre bagnato, se vuoi puoi mettere un ormone radicante nella parte bassa per favorire le radici sennò va bene anche senza, posto illuminato ma non in pieno sole, la margotta stesso tipo di ramo solo che tagli solo metà rametto per lungo facendo una linguetta, avvolgi il rametto e la linguetta e copri il tutto con un vasetto pieno di terra o una mezza bottiglia, leghi e lasci la terra umida andando ad annaffiare, mantieni il terriccio umido fintanto che non radica, a primavera prima del risveglio delle gemme recidi il rametto sotto la bottiglia o il vasetto e metti a dimora la tua margotta , cimi lasciando le gemme a legno copri col mastice la ferita ed hai l alberello clone della tua pianta, se la pianta madre era innestata assicurati che sia sopra il punto di innesto per avere l oggetto o nesto invece del portinnesto se invece hai preso la parte bassa ricordati di reinnestare con la parte alta, invece metodo di una volta filo di ferro scopri il pollone in autunno stringi col filo di ferro e ricoprì con la terra in primavera il pollone cresce si taglia col filo di ferro e radica, all autunno successivo riscopri il pollone lo recidi alla base sotto le radici e lo rimetti a dimora e poi sempre se la pianta originale è innestata poi la devi reinnestare con la stessa qualità per avere un clone o con un altra cultivar affina, rispettando verso polarità affinità periodo etc. Spero di essere stato chiaro, ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura chiarissimo ed esaustivo. Sarebbe tema anche di un bel video nel prossimo futuro. Grazie mille e buon lavoro
Hai ragione grazie se trovo il tempo un video a tema sarebbe molto utile, ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Bel video chiaro, semplice, complimenti. Desideravo chiedere se la tecnica della speronatura vale per tutte le piante da frutta ed in particolare per la pianta del ciliegio. Un abbraccio e grazie ancora per i video che fai.
Ciao grazie 😀🙏🏻 sul ciliegio ho scritto un articolo: www.luceinnatura.com/frutteto/alberi-da-frutto/ciliegio
e girato un video di potatura ua-cam.com/video/434hFL3nYrg/v-deo.html che chiariscono parecchie cose, la speronatura non vale per tutte le piante e soprattutto non per il ciliegio che chiude male le sue ferite soprattutto col freddo e che è soggetto a gommosi e altro, per non rischiare di farlo ammalare tagli subito sopra il colletto di corteccia e ti consiglio di potare a verde in estate, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Sarebbe interessante vedere la pianta dopo la sua ripresa vegetativa.
Ciao ecco gli effetti ua-cam.com/video/mPo9X_gJ5K0/v-deo.html li trovi sul nostro canale e sulla playlist dedicata alla potature come gli effetti di tante altre potature, purtroppo è un segmento che interessa poco al grande pubblico, grazie per averlo chiesto sono tornato spesso sugli alberi potati proprio per fare parlare i fatti non le chiacchiere ma in questo mondo oramai troppo superficiale conta più l apparenza che la sostanza😅😂 e se sono video che interessano a pochi ti confesso che sono sempre meno propenso a perderci tempo ma grazie per averlo chiesto mi fa tanto piacere🙂, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
grazie Enrico devo proprio potare il gelso ma ti chiedo: hai detto degli speroni da lasciare x il rinnovamento, ma non potrei lasciare il ramo assurgente e piegarlo come serve? andra' lo stesso a fruttificazione senza aspettare che cresca lo sperone, quale è il vantaggio dello sperone? grazie ancora
Piegare è sempre meglio che tagliare, quindi se puoi piegare il ramo perché ancora giovane e morbido vai, io ho fatto due potature diverse una tradizionale di produzione a vaso "gentile" con tagli a frutto tagli di ritorno dove prima o poi dopo anni devo intervenire con una potatura di riforma e una più moderna con le speronature dove fai potatura di produzione e rinnovo allo stesso tempo, la differenza è il tempo, con la seconda non perdi tempo che gli operai costano e produci tutti gli anni se sei un produttore e hai necessità di vendere il frutto tutti gli anni 😉, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Grazie x il video, ma come di pota un gelso gia grande circa 4 metri? Noi abbiamo un viale (abbiamo gia trovato cosi) ma non si passa piu sotto dalla sporcizia che fanno i frutti. Dobbiamo farli tagliare i rami a febbraio? Come per avere solo verde? Grazie
Ciao grazie a te, ci sono gelsi che fanno solo foglie e gelsi che fanno foglie e frutti come i tuoi, puoi provare a tagliare tutto tipo a testa di salice tipico del gelso a febbraio, per emettere solo succhioni vigorosi ed evitare tanti frutti, ma non tutti gli anni sennò alla lunga secchi le piante, ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao avrei una domanda sulla margotta visto che ne hai parlato, quando dici alla base di mettere del fil di ferro e coprirlo che intendi? Metti il fil di ferro intorno al pollone a che scopo? Per farlo scorticare quando ingrossa e far spuntare le radici?
Comunque complimenti per il video hai spiegato davvero bene la potatura
Ciao grazie, si questo è il metodo che usano ancora molte persone ma che soprattutto usavano molti anziani tanti anni fa qui in Abruzzo dalle mie parti e ho voluto dirlo nel video per lasciare una testimonianza ai posteri, a funzionare funziona, scavi un po in torno al pollone, metti un filo di ferro dolce giri, stringi forte e ricoprì con la terra il pollone crescendo il tronco si gonfia in quel punto perché blocchi la linfa elaborata che cerca di tornare indietro fino alle radici e ti genera nuove radici in quella zona dopo un po a seconda della pianta qualche mese tipo primavera metti il filo in autunno scopri recidi l astone sotto le radici togli il ferro e pianti il tuo nuovo alberello😉 ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao ho un gelso di forse più di 60 anni, è maestoso. Fino a due anni fa portava molto frutto, l'anno scorso dopo la perdita di mio suocero ha prodotto solo una volta e poco. Non so se mio suocero avesse una cura particolare per questo albero, nn me ne parlava. Vorrei capire se devo potarlo come hai fatto tu? Anche se è altissimo, quindi dovrò usare una scala, dovrò tenere sempre libero il centro per fare entrare la luce,se devo accorciare i rami esterni, se posso capire in qualche modo se si è ammalato, grazie
Ciao Enrico, bel video esplicativo, ora so come potare al meglio il mio gelso di 5 anni. Una domanda: il mio gelso, come compaiono i primi frutti,.si riempie di formiche. Tu come fai ad evitarlo? Grazie e continua così.
Ciao Emanuele per le formiche di efficace l unica soluzione è trovare il formicaio e distruggerlo, sennò ci sono strisce collose anche autoprodotte col vinavil o in commercio già pronte anche se pennelli il tronco con latte di calce aiuta a tenerle un po lontane poi ricominciano a salire il punto è che le formiche passano sempre dal tronco non volano e se crei una barriera non salgono più, ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Grande sorpresa! Grazie per il tuo video da Morus. Non ho penso, che e cultivato da italia. Scusa per il mio male Italiano, ma sono imparare. In Germania ho fatto due varietà eccellenti. Una ha detto "Illinois everbearing", e uno ha detto "Göttingen". Siamo sono molto aromatico, non solo dolce, ma fruttato e piccolo aspro. Esistono varietà di Morus selezionate da acquistare in Italia? Quali hanno un sapore leggermente più intenso? Sarei interessato a questo. Grazie Thomas
Ciao Thomas grazie a te, si in Italia ci sono i gelsi vicino casa mia c'è ne sono molti esemplari secolari perché venivano piantati come alberi lungo le strade e i viali alberati, sulle varietà in Italia ti consiglio di chiedere ai vivai, per il sapore i gelsi rossi e i gelsi neri sono i più buoni e quelli più coltivati per i frutti, perché i gelsi bianchi sono dolci e buoni comunque ma risultano un po insipidi, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
ho messo a dimora l'anno scorso un gelso nero, conviene non potarlo per altri 2 anni? a distanza di tempo come reputi la speronatura? la consigli o meglio fare tagli di ritorno? hai fatto poi il video su come fare margotta?
Ciao allora secondo me conviene impostarlo subito per come si vuole crescere, la speronatura a distanza di tempo la consiglio solo quando la pianta inizia ad essere un po' più grande e vigorosa, non i primi anni, è andata bene la pianta ha prodotto ma l altra è andata meglio, sulla margotta ne ho fatte tante ma un vireo ancora no...spero un giorno di filmarne uno, mi devi credere io i video li faccio tra una cosa e l altra purtroppo in campagna soprattutto in primavera non sai cosa fare prima😅 se poi aggiungi un canale UA-cam, video dimostrativi risposte ai commenti etc. Benvenuto nella mia vita al limite 😂ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
Ciao il gelso è una pianta stupenda io preferisco il bianco però mi domandavo se posso metterlo a dimora su un terreno molto sabioso ?
Ciao Leonardo hai detto bene... una pianta stupenda🙂, il gelso è una pianta molto rustica e si adatta sia a terreni sabbiosi che argillosi o calcarei quindi non avrai problemi, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
bel video, complimenti. su quale portainnesto si può propagare il gelso?
Il gelso si può propagare su altri gelsi perché ci deve essere affinità tra le specie di portinnesto e nesto o marza quindi deve essere un altro morus, sovente su selvatico partito dal seme, solitamente si usa il gelso bianco come portinnesto, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤
ciao, ho potato l'inverno scorso e ora un ramo presenta come una bruciatura (un fungo?) . posso fare qualcosa?
Grazie per la lezione, ne farò tesoro.
Da noi (lazio sud) in questi giorni sta facendo ancora molto freddo, anzi si può dire che il vero freddo sia arrivato adesso. Seppure le temperature nei prossimi giorni dovrebbero rialzarsi, in genere le gelate si protraggono anche per tutto marzo.
Va bene potare adesso o è meglio aspettare ancora un poco?
Ciao aspetta che passi questa perturbazione che sta portando gelo su tutta l Italia e poi come si rialzano le temperature potali, non aspettare fine marzo o sarà troppo tardi, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Buona sera con il fico si può fare un pallone?
Buona sera a te, col fico si può fare un pollone, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao, ho due alberelli di gelso Bianco ma ho notato che già inizio di gennaio le gemme si sono aperte infatti ha le foglioline e i frutticini!!! Anche l'anno scorso infatti l'anno scorso non ho raccolto niente è normale???
Ciao dipende da dove ti trovi se sud centro o nord italia, da me i gelsi si raccolgono più o meno da maggio in poi, se a gennaio ti sono fioriti e poi ci torna il freddo sopra chiaro che a maggio non hai nulla, però è pure vero che negli ultimi due anni soprattutto l ultimo ha fatto troppo caldo fino a Novembre inoltrato, in più se li hai potati in autunno hai ulteriormente anticipato il risveglio quindi certo che non è normale🤷🏻♂️ come tante altre cose ormai a me l albero di mimose quest anno ha fiorito a gennaio e lo puoi vedere nel video dove provo il soffiatore a batteria più potente del mondo, perciò figurati... che ci vuoi fa🤦🏻♂️🤷🏻♂️😂
Come si potano i melograni? grazie mille da parte di Totò.
Ciao sul nostro canale trovi tanti video sulle potature allora
Melograno: ua-cam.com/video/GSIQ8GmkY7M/v-deo.html
Potature verdi ua-cam.com/video/pJE0lRdVHZ8/v-deo.html fra cui anche il melograno che è basitono, ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Buonasera se posso vorrei un consiglio, posseggo un albero di gelso di circa 20 anni, ogni anno emette frutti però quando crescono di circa 4/5 millimetri si seccano. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta. Grazie e complimenti
Ciao Alessandro allora il gelso che hai molto probabilmente è un gelso maschio, il gelso può essere dioico fiori o solo maschi o solo femmine e quindi i tuoi frutticini producono solo polline e poi cadono e non io sorrosio che poi forma la mora del gelso, puoi risolvere innestando adesso a febbraio a spacco oppure ad aprile a corona o ancora a gemma ad agosto il tuo gelso con qualità femmine autofertili, solitamente i gelsi maschi si usavano per una questione solo estetica e per non fare frutti che inevitabilmente un po cadendo sporcano o attirano api vespe e bombi, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Amo alla follia il gelso nero, dove posso trovare la piantina?
Cerchi nei vivai, io l'ho comprato l'anno scorso. Adesso andrebbe ancora benissimo come periodo per metterla a dimora.
Stagionatura del legno uno o due anni? Video interessante
Ciao un anno basta anche se ho avuto modo di bruciare legna di gelso anche dopo 4 anni ed era ancora perfetta e intatta😉, grazie ciao a presto👍🏻👋🏻❤
In che mese va potato
Prima del risveglio vegetativo fine inverno indicativamente da sud a nord Italia, gennaio febbraio marzo, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
La branca più bassa e laterale rovina completamene la potatura ha vaso
Ciao grazie per l osservazione l ho notato anche io, non so se ti riferisci alla prima o alla seconda pianta comunque per tua info se è la prima ho legato e alzato una branca l anno scorso ora ha lo stesso angolo di inserzione e inclinazione sul tronco più o meno delle altre 2, sulla seconda quest' anno lascio solo le tre branche alte eliminando le basse però intanto per due anni ho raccolto😉 grazie per l attenzione, ciao a presto👍🏻🙋🏻♥️
@@luceinnatura ma figurati
La prima branca al primo incrocio dove ci sono tre rametti.saluti@@luceinnatura
Buona serata io vorrei aggiungere solo un particolare avete detto che è un frutto delicato è vorrei aggiungere che e'un frutto dolciastro per quanto si posano molti insetti di cui pure le mosche che è uno degli insetti più sporco che ci sia . A me personalmente non piace
Grazie per aver aggiunto queste informazioni utili e il tuo parere, non lo condivido ma mi fa piacere il mondo è bello perché è vario... è menomale direi, se ad esempio tutti i popoli della terra imparassero a consumare solo pasta, non c'è ne sarebbe per tutti sicuramente non per noi e un pacchetto costerebbe 1000 euro chi lo sa...lo stesso si può dire su ogni cosa 😂😉 ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Sinceramente nutro seri dubbi sul "toping" che elimina la gemma apicale.
Ho letto e sentito parlare da più parti che questa sia indispensabile per garantire un corretto flusso linfatico nella branca.
Poi dimmi tu.
Ciao Lui Tos, grazie del tuo parere la cimatura o topping è usata i agricoltura soprattutto intensiva con macchine automatizzate, serve sulle piante piccole per creare artificialmente più divisioni dei rami ossia più ramificazioni nella parte alta dell alberello che poi corrisponderà alla parte bassa dell albero una volta adulto, quindi sebbene nutro dubbi anch io sulle piante adulte invece nei primi anni di vita lo trovo un modo per avere una base di lavoro per gestire la pianta in futuro, possono essere usate per avere tanti punti di rinnovo, tipico è l esempio del mandorli che altrimenti tendono a svuotarsi velocemente sotto e produrre pochi rami spogli in basso e con foglie e frutti solo sulle cime alte... ragionamento completamente diverso se si tratta di ulivi o altre piante da frutto che vanno incontro all alternanza o altre problematiche😂 a ogni soldato si appende la sua sciabola o il suo scudo se preferisci😂 ciao a presto👍🏻👋🏻❤
bravo .a parli troppo
Grazie, sul parli troppo hai ragione e pensa che io tendo a tagliarli i video sennò parlo molto di più e sarebbero video di 40 min un ora minimo e allora le info che penso siano di troppo poi le tolgo, ciao a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤