Post vecchio ma volevo ringraziarti. dobbiamo passare una settimana a casa e, cercando un gioco che mi aiutasse a far passare il tempo a due bambini di 9 anni, ho trovato la tua recensione, l'ho preso e ci stiamo giocando. È molto bello, il tema poi piace molto ai miei figli e ne siamo entusiasti: il primo giorno ci abbiamo giocato per 4 ore con solo qualche piccola pausa! Grazie anche dei video successivi che mi hanno chiarito il funzionamento del gioco.
Ti ringrazio perchè ho conosciuto questo gioco grazie alla tua recensione e tutorial. Mi sono fidato e comprandolo non mi sono pentito della scelta. davvero molto bello, poi complimenti per il vostro canale e la chiarezza.
Ho visto un Nidio proprio innamorato di questo gioco da tavolo. Penso che non sia mai accaduto da quando seguo questo canale. Io già lo conoscevo dallo scorso anno e non vedevo l'ora che usciva in italiano. Penso che me lo farò regalare a Natale. Merita tantissimo e secondo è ancora meglio di Mice And Mystics (anche questo bellissimo gioco!). P.S. Attendo tantissimo tutorial e gameplay (magari del capitolo 1 iniziale, senza spoiler).
5 років тому+1
Hai ragione, è raro che un gioco da tavolo riesca ad emozionarmi così tanto, l'ultima volta che è successo è stato l'anno scorso con Tales of Evil, che non vedo l'ora che esca :D Arriveranno sia tutorial che gameplay!
Scusa Nidio, ma quindi secondo te è godibile da un pubblico di soli adulti? Perché leggo in giro sui forum che sia per bambini o per adulti con bambini ma a me attira
Sono stupito sempre di più, sapevo della scelta di iscrivervi sul vostro canale non mi avrebbe fatto pentire i miei più sentiti complimenti p.s. di la verità che ti piaceva giocare nei panni di Lumpy
5 років тому
Assolutamente, Lumpy è il personaggio che per ora sto amando di più!
Si vede che è stato apprezzato tantissimo, questo mi invoglia a prenderlo da una parte. Dall'altra, però, ho paura di intavolarlo troppo poco ovvero finirlo e lasciarlo lì sulla mensola come una reliquia. Questi giochi collaborativi e story driven non mi hanno mai convinto... non so che fare T_T
5 років тому
Se hai paura di non giocarlo allora non prenderlo! Cioè, sarebbe ancora più frustrante avercelo lì e non poterci giocare :D
@ intanto, grazie della risposta ;-) comunque non intendevo quello... il mio problema è che, sicuramente, io e la mia compagnia lo macineremmo in poco tempo per poi non giocarci più, visto che è legato a una storia... e a quel punto resterebbe sullo scaffale come pezzo da collezione. La rigiocabilità è alta? Ci sono più finali diversi?
5 років тому
I finali non sono poi troppi, ma la strade da poter seguire per arrivarci sono varie. Diciamo che la rigiocabilità è ottima a livello di gameplay, ma come storia ovviamente ti potrai già aspettare quello che succede :D
Wow! Mi fa veramente piacere vedere così entusiasmo! E' una cosa che mi capita di vedere sempre meno in generale. E' a dir poco meraviglioso sapersi entusiasmare e provare in un certo senso quella sorpresa e gioia grazie alla materializzazione delle idee di un artista ( perché i giochi da tavolo diciamolo sono considerabili una sorta di arte tra i vari comparti grafici ed eventuali miniature [cose a cui tengo molto]). Faccio una domanda perché ho avuto modo di sentire pareri contrastanti e vorrei una tua opinione dato che hai giocato e citato molto Mice & Mystics ( altro gioco che mi interessa): ok tendenzialmente si vince e non c'è quella frustrazione ma.... i combattimenti sanno essere avvincenti o in qualche modo capaci di tenerti sulle spine ( per quanto possibile per il tipo di gioco e le meccaniche legate alla fortuna che continuo ad apprezzare nei giochi)?
5 років тому+2
I combattimenti sono molto semplificati rispetto a Mice and Mystics e per questo sono anche meno avvincenti, però sicuramente c'è anche da dire che il combattimento non vuole essere il focus principale, visto che la funzione di "tenere sulle spine" è affidata alla storia e agli elementi di ogni mappa! Ad esempio (senza fare spoiler), c'è una pagina in cui deve essere raggiunta in tempo una specifica casella ma muovendosi con dadi differenti da quelli verdi si rischia di perdere vita, quindi c'è l'ansia di vedere se riuscirai a pescare dadi verdi :)
@ Grazie mille per la risposta! Da quel punto di vista ( penso di averlo omesso dal commento precedente) immaginavo che il focus fosse proprio nella storia, non immaginavo così tanto. Allora capisco. Mi sembra che quindi il combattimento sia una meccanica per interagire con l'ambiente e poter dare più un senso di partecipazione alla storia e fare quindi come da stacco tra le parti narrative che altrimenti per qualcuno potrebbero essere più pesanti. Chiedo più per farmi un'idea per i miei amici, perché a essere sincero hai presentato un gioco molto fantasioso, con miniature, un comparto artistico che veramente mi ha conquistato, mettici poi l'idea originale di avere il tabellone che è un vero e proprio libro più il tuo sincero entusiasmo: fosse per me appena chiuso il video l'avrei preso subito sulla fiducia! ;) Però essendo strutturato a campagna cooperativa vorrei essere piuttosto sicuro che possa combinarsi bene con alcuni gusti in modo da poterlo proporre e poter assaporare quest'avventura :)
ciao a tutti!c Qualcuno può aiutarmi? Ho iniziato ieri sera la 1a partita e nella pagina 7.1, non siamo riusciti a capire come e quando si muove il treno: sapresti dirmi di più? Sul regolamento e sulla pagina, non c'è scritto nulla al riguardo, grazie
4 роки тому
Assolutamente sì, rientra tra le domande che più di frequente mi vengono fatte :D Il treno sta fermo per tutto il tempo (NON avanza, ad esempio, una casella a turno, sta proprio fermo), però se ne va direttamente (perciò si toglie dalla mappa) se accade un particolare evento. Ora, è passato un po' di tempo da quando ho fatto la missione e non ricordo con esattezza cosa faccia andare via il treno, ma se non sbaglio è o l'esplorazione di una casella con il simbolo dell'occhio o quando avviene o il primo impulso (o l'impulso successivo)
Ciao,dopo diverso tempo che non acquistavo giochi,ho ordinato Fiabe di Stoffa giusto stamattina!!in questo magico periodo di feste credo che un po’ di fiabesca magia sia doverosa portarla sui nostri tavoli e vivere storie fantastiche con i nostri figli....!!!...sai se sono previste espansioni???...ciao
5 років тому
Assolutamente, è perfetto per il periodo natalizio :) Per ora non è stata confermata nessuna espansione, piuttosto l'autore si sta concentrando nel creare altri giochi (con ambientazioni differenti) che sfruttino il sistema Adventure Book
Sicuramente una partita ce la fate vedere, sì? questo è un gioco per risvegliare il bambino dentro di noi e per tutti i bambini che dovrebbero sempre crescere con le fiabe, non coi telefonini in mano.
5 років тому
Assolutamente, uscirà sia tutorial che gameplay :)
Sai dove è possibile trovarlo in italiano? Su Amazon l ho trovato solo in inglese, mi servirebbe un sito sicuro che spedisca all estero :(
4 роки тому+1
Purtroppo ora è sold out e non si trova da nessuna parte, dovrebbe tornare disponibile a partire da settembre! E a quel punto dovresti poterlo trovare su qualunque sito :)
miei cari, una domanda. mi stavo interessando a Star Wars X Wing, senza secondi scopi (come tornei o cose del genere). cosa mi consigliate? spendere meno soldi e andare sulla prima edizione, oppure non rischiare e andare sulla seconda? grazie, siete mitici.
5 років тому
Se il tuo obiettivo non è quello di fare tornei allora puoi tranquillamente prendere la prima edizione (ovviamente se la trovi ad un prezzo conveniente rispetto alla seconda), se poi in un secondo momento vorrai fare tornei allora potrai sempre comprare il kit di conversione :)
Ammetto: per fare certi giochi bisogna avere elasticità mentale (alcuni anche uno stomaco forte tipo dead of winter se si leggono in dettaglio tutte le crossroad (certe sono abbastanza pesanti)). Certi giochi ci si innamora delle miniature: qui ci sono i personaggi che sono uno più simpatico dell'altro con le loro caratteristiche ... io stavo aspettando la traduzione in italiano, non tanto perché non sappia l'inglese, ma dover leggere molta roba (in inglese poi) può risultare tedioso e l'inglese purtroppo c'è chi non lo mastica e dover leggere in inglese oppure leggere per sé e tradurre perde parecchio. L'ho messo nella lista desideri ...
5 років тому+2
Anche noi abbiamo fatto la stessa scelta, sicuramente l'inglese utilizzato sarà stato semplice, ma in italiano è più accessibile da tutti
Ehi Nidio!! 😃 Mi sai dire se si può giocare in 5 giocatori? La trama procede lineare allo stesso modo? 😃
5 років тому
Purtroppo in cinque giocatori è pressoché impossibile affrontare l'avventura perché le partite sono bilanciate per 4 e anche perché due personaggi vengono incontrati solo successivamente, quindi all'inizio ce ne sono solo quattro! Per questo non ho mai provato a fare una partita in cinque, visto anche che la storia potrebbe risentirne in alcuni capitoli, però ce ne sono altri in cui tecnicamente potreste provare a giocare in 5 :D
Ciao a tutti. Stavo pensando di comprare questo gioco. Avevo una domanda: io possiedo già Tales of Evil di cui è stato parlato in questo canale. I due giochi sono molto simili? Non intendo a livello di trama, ma piuttosto di regole, modalità di gioco, tattiche e cose simili. Non vorrei pentirmene dato anche il prezzo abbastanza elevato! Grazie a chi mi risponderà!! :)
Sì... basta che utilizzi tutti gli stoffini necessari. Così come succede con quasi tutti i cooperativi. 😉
5 років тому+1
Confermo quanto detto da Filippo, puoi tranquillamente giocare in solitario, anche se a mio parere riesce a dare maggiori soddisfazioni se giocato in più persone :)
Il problema principale di Mice Mistics era solamente...... Il Regolamento, questo com'è? Un altro piccolo non difetto, ma difficoltà è la lunghezza della parte narrativa, la dove l'attenzione di un bambino può venire meno. Grazie, adesso vediamo un Tutorial
5 років тому+1
Inizialmente ne avevo parlato del regolamento ma poi ho tagliato quella parte durante il montaggio per accorciare la durata del video :D Questo regolamento è molto più snello e comprensibile di quello di M&M. Il problema di quest'ultimo, più che altro, era l'introduzione di piccole regole inutili per qualsiasi cosa, che rendevano il tutto molto più complicato. Invece in Fiabe di Stoffa le regole sono state smussate ed il regolamento è di facile comprensione (solo in alcuni passaggi non è precisissimo, ma tutto sommato si comprende tutto bene). Per quanto riguarda la lunghezza della parte narrata è vero, deve essere bravo il narratore a mantenere viva l'attenzione, ma essendo scritto in modo molto semplice anche i bambini riescono a seguire bene la storia :)
Ma è bellissimo! Secondo te è godibile giocato anche in solitario?
5 років тому
Devo ammettere che non ho provato a giocarlo da solo, ma secondo me può essere interessante anche giocato da soli, anche se ovviamente dà il meglio di sé in più giocatori :)
Bravo come sempre... Me lo consigli x la famiglia con una bimba di 7 anni?
5 років тому
Grazie! Diciamo che 7 anni è l'età minima per cui lo consiglierei, a patto che ci sia sempre un genitore che spieghi alla bambina cosa sta succedendo e magari dividendo un singolo capitolo in 2 o 3 sessioni, visto che difficilmente a quell'età riuscirà a mantenere la concentrazione per due ore di fila su un gioco così :)
Ciao ma le storie e la narrazione come sono? Sono storie banali o comunque hanno il giusto appronfondimento nella scrittura? (tipo ad esempio near and far)
5 років тому+1
Ciao! A livello di trama c'è uno svolgimento ben strutturato e apprezzabile (anche se piuttosto lineare), arricchito molto dalle "carte incontro" che possono approfondire alcune parti, un po' come le carte crossroads di Dead of Winter. Per quanto riguarda il modo in cui è scritto, sia a livello contenutistico che letterario è evidentemente simile ad una fiaba, quindi è molto semplice in ogni sua parte :)
io sono tra quelli a cui il fattore fortuna non dispiace ma in questo gioco ce n'è un po' troppa. tra pesca e tiro dadi mi sono sentito un po' in balia del caso, senza poter fare granché per controllare la cosa. In generale comunque ho apprezzato molto l'atmosfera, i componenti e l'idea. le meccaniche di gioco invece mi sono sembrate parecchio banali e ripetitive e nel complesso mi sono un po' annoiato. Ho fatto solo la prima "storia" però, magari andando avanti le cose cambiano. Per ora l'ho lasciato al negozio...
5 років тому+1
Infatti il giudizio alla presenza della fortuna è spesso molto soggettivo. Ad esempio a me piace l'idea di pescare dadi a caso, perché dovrò adattare il mio turno e la mia tattica ai dadi che sono usciti :) Comunque ci sta, se non ti ha catturato fin da subito hai fatto bene a non prenderlo!
Ciao,volevo domandarti che ruolo hanno i dadi in questo gioco,grazie
5 років тому
Nel video lo spiego :D In pratica ad ogni turno ne peschi 5 da un sacchetto chiuso e in base ai colori che ti sono usciti puoi fare determinate azioni. Ovviamente, visto che le azioni si basano sui dadi, la fortuna è molto presente
eh.... nulla, l'ho ordinato!
Grazie per l'emozione che hai messo nella recensione.
Gran recensione, mi incuriosisce da quando lo ho visto. Grazie mille. Buon Natale 🎄🎁
Post vecchio ma volevo ringraziarti. dobbiamo passare una settimana a casa e, cercando un gioco che mi aiutasse a far passare il tempo a due bambini di 9 anni, ho trovato la tua recensione, l'ho preso e ci stiamo giocando. È molto bello, il tema poi piace molto ai miei figli e ne siamo entusiasti: il primo giorno ci abbiamo giocato per 4 ore con solo qualche piccola pausa! Grazie anche dei video successivi che mi hanno chiarito il funzionamento del gioco.
Complimeti per la recensione. Fatta con il cuore. Bravo!
Nidio ci hai messo talmente tanto entusiasmo ed enfasi che mi hai convinto
Complimenti per la recensione, molto emotiva e per questo ancora più bella!
grande, bella recensione. Mi hai convinto pienamente e lo prenderò il prima possibile (anche se ho già speso molto a natale in giochi da tavola...)
Ti ringrazio perchè ho conosciuto questo gioco grazie alla tua recensione e tutorial. Mi sono fidato e comprandolo non mi sono pentito della scelta. davvero molto bello, poi complimenti per il vostro canale e la chiarezza.
Ciao....dimenticavo....la rigiocabilita com’è una volta finito?grazie ciao
Ho visto un Nidio proprio innamorato di questo gioco da tavolo. Penso che non sia mai accaduto da quando seguo questo canale. Io già lo conoscevo dallo scorso anno e non vedevo l'ora che usciva in italiano. Penso che me lo farò regalare a Natale. Merita tantissimo e secondo è ancora meglio di Mice And Mystics (anche questo bellissimo gioco!).
P.S. Attendo tantissimo tutorial e gameplay (magari del capitolo 1 iniziale, senza spoiler).
Hai ragione, è raro che un gioco da tavolo riesca ad emozionarmi così tanto, l'ultima volta che è successo è stato l'anno scorso con Tales of Evil, che non vedo l'ora che esca :D
Arriveranno sia tutorial che gameplay!
Al4oPiù Che bellissima notizia! Siete fenomenali e vi seguo con grandissima passione!
Scusa Nidio, ma quindi secondo te è godibile da un pubblico di soli adulti? Perché leggo in giro sui forum che sia per bambini o per adulti con bambini ma a me attira
Sono stupito sempre di più, sapevo della scelta di iscrivervi sul vostro canale non mi avrebbe fatto pentire i miei più sentiti complimenti p.s. di la verità che ti piaceva giocare nei panni di Lumpy
Assolutamente, Lumpy è il personaggio che per ora sto amando di più!
Si vede che è stato apprezzato tantissimo, questo mi invoglia a prenderlo da una parte. Dall'altra, però, ho paura di intavolarlo troppo poco ovvero finirlo e lasciarlo lì sulla mensola come una reliquia. Questi giochi collaborativi e story driven non mi hanno mai convinto... non so che fare T_T
Se hai paura di non giocarlo allora non prenderlo! Cioè, sarebbe ancora più frustrante avercelo lì e non poterci giocare :D
@ intanto, grazie della risposta ;-) comunque non intendevo quello... il mio problema è che, sicuramente, io e la mia compagnia lo macineremmo in poco tempo per poi non giocarci più, visto che è legato a una storia... e a quel punto resterebbe sullo scaffale come pezzo da collezione. La rigiocabilità è alta? Ci sono più finali diversi?
I finali non sono poi troppi, ma la strade da poter seguire per arrivarci sono varie. Diciamo che la rigiocabilità è ottima a livello di gameplay, ma come storia ovviamente ti potrai già aspettare quello che succede :D
Mammamia quanta roba... lo prendo a occhi chiusi. Aspetto la spiegazione delle regole (o gameplay). Sono perdutamente conquistato...
Ragazzi, quando metterete un tutorial ed una recensione di Forgotten waters?
Wow! Mi fa veramente piacere vedere così entusiasmo! E' una cosa che mi capita di vedere sempre meno in generale. E' a dir poco meraviglioso sapersi entusiasmare e provare in un certo senso quella sorpresa e gioia grazie alla materializzazione delle idee di un artista ( perché i giochi da tavolo diciamolo sono considerabili una sorta di arte tra i vari comparti grafici ed eventuali miniature [cose a cui tengo molto]). Faccio una domanda perché ho avuto modo di sentire pareri contrastanti e vorrei una tua opinione dato che hai giocato e citato molto Mice & Mystics ( altro gioco che mi interessa): ok tendenzialmente si vince e non c'è quella frustrazione ma.... i combattimenti sanno essere avvincenti o in qualche modo capaci di tenerti sulle spine ( per quanto possibile per il tipo di gioco e le meccaniche legate alla fortuna che continuo ad apprezzare nei giochi)?
I combattimenti sono molto semplificati rispetto a Mice and Mystics e per questo sono anche meno avvincenti, però sicuramente c'è anche da dire che il combattimento non vuole essere il focus principale, visto che la funzione di "tenere sulle spine" è affidata alla storia e agli elementi di ogni mappa! Ad esempio (senza fare spoiler), c'è una pagina in cui deve essere raggiunta in tempo una specifica casella ma muovendosi con dadi differenti da quelli verdi si rischia di perdere vita, quindi c'è l'ansia di vedere se riuscirai a pescare dadi verdi :)
@ Grazie mille per la risposta! Da quel punto di vista ( penso di averlo omesso dal commento precedente) immaginavo che il focus fosse proprio nella storia, non immaginavo così tanto. Allora capisco. Mi sembra che quindi il combattimento sia una meccanica per interagire con l'ambiente e poter dare più un senso di partecipazione alla storia e fare quindi come da stacco tra le parti narrative che altrimenti per qualcuno potrebbero essere più pesanti. Chiedo più per farmi un'idea per i miei amici, perché a essere sincero hai presentato un gioco molto fantasioso, con miniature, un comparto artistico che veramente mi ha conquistato, mettici poi l'idea originale di avere il tabellone che è un vero e proprio libro più il tuo sincero entusiasmo: fosse per me appena chiuso il video l'avrei preso subito sulla fiducia! ;) Però essendo strutturato a campagna cooperativa vorrei essere piuttosto sicuro che possa combinarsi bene con alcuni gusti in modo da poterlo proporre e poter assaporare quest'avventura :)
Mi sa che finirà nella mia collezione 😋😋😋
Tra fiabe di stoffa e wonder book quale consiglieresti ?
ciao a tutti!c Qualcuno può aiutarmi? Ho iniziato ieri sera la 1a partita e nella pagina 7.1, non siamo riusciti a capire come e quando si muove il treno: sapresti dirmi di più? Sul regolamento e sulla pagina, non c'è scritto nulla al riguardo, grazie
Assolutamente sì, rientra tra le domande che più di frequente mi vengono fatte :D
Il treno sta fermo per tutto il tempo (NON avanza, ad esempio, una casella a turno, sta proprio fermo), però se ne va direttamente (perciò si toglie dalla mappa) se accade un particolare evento. Ora, è passato un po' di tempo da quando ho fatto la missione e non ricordo con esattezza cosa faccia andare via il treno, ma se non sbaglio è o l'esplorazione di una casella con il simbolo dell'occhio o quando avviene o il primo impulso (o l'impulso successivo)
Io ci ho giocato ieri con la mia compagna: è veramente bellissimo
Ciao, pensavo di comprarlo per giocarci in due con mia moglie. Si gioca bene in due soli? Grazie.
@@matteolandi2622 assolutamente si
Ciao,dopo diverso tempo che non acquistavo giochi,ho ordinato Fiabe di Stoffa giusto stamattina!!in questo magico periodo di feste credo che un po’ di fiabesca magia sia doverosa portarla sui nostri tavoli e vivere storie fantastiche con i nostri figli....!!!...sai se sono previste espansioni???...ciao
Assolutamente, è perfetto per il periodo natalizio :)
Per ora non è stata confermata nessuna espansione, piuttosto l'autore si sta concentrando nel creare altri giochi (con ambientazioni differenti) che sfruttino il sistema Adventure Book
Ciao, qualcuno mi sa dire le misure delle carte per mettere le bustine?
Sicuramente una partita ce la fate vedere, sì? questo è un gioco per risvegliare il bambino dentro di noi e per tutti i bambini che dovrebbero sempre crescere con le fiabe, non coi telefonini in mano.
Assolutamente, uscirà sia tutorial che gameplay :)
Sai dove è possibile trovarlo in italiano? Su Amazon l ho trovato solo in inglese, mi servirebbe un sito sicuro che spedisca all estero :(
Purtroppo ora è sold out e non si trova da nessuna parte, dovrebbe tornare disponibile a partire da settembre! E a quel punto dovresti poterlo trovare su qualunque sito :)
miei cari, una domanda. mi stavo interessando a Star Wars X Wing, senza secondi scopi (come tornei o cose del genere). cosa mi consigliate? spendere meno soldi e andare sulla prima edizione, oppure non rischiare e andare sulla seconda? grazie, siete mitici.
Se il tuo obiettivo non è quello di fare tornei allora puoi tranquillamente prendere la prima edizione (ovviamente se la trovi ad un prezzo conveniente rispetto alla seconda), se poi in un secondo momento vorrai fare tornei allora potrai sempre comprare il kit di conversione :)
Ammetto: per fare certi giochi bisogna avere elasticità mentale (alcuni anche uno stomaco forte tipo dead of winter se si leggono in dettaglio tutte le crossroad (certe sono abbastanza pesanti)). Certi giochi ci si innamora delle miniature: qui ci sono i personaggi che sono uno più simpatico dell'altro con le loro caratteristiche ... io stavo aspettando la traduzione in italiano, non tanto perché non sappia l'inglese, ma dover leggere molta roba (in inglese poi) può risultare tedioso e l'inglese purtroppo c'è chi non lo mastica e dover leggere in inglese oppure leggere per sé e tradurre perde parecchio. L'ho messo nella lista desideri ...
Anche noi abbiamo fatto la stessa scelta, sicuramente l'inglese utilizzato sarà stato semplice, ma in italiano è più accessibile da tutti
Sempre mitici
Quali sono i 4 stoffini iniziali?
Mi hai convinto.
Bel gioco, ottima recensione, grazie
Ehi Nidio!! 😃 Mi sai dire se si può giocare in 5 giocatori? La trama procede lineare allo stesso modo? 😃
Purtroppo in cinque giocatori è pressoché impossibile affrontare l'avventura perché le partite sono bilanciate per 4 e anche perché due personaggi vengono incontrati solo successivamente, quindi all'inizio ce ne sono solo quattro!
Per questo non ho mai provato a fare una partita in cinque, visto anche che la storia potrebbe risentirne in alcuni capitoli, però ce ne sono altri in cui tecnicamente potreste provare a giocare in 5 :D
@ grazieeeee 😃
@ah potresti anche spoilerarmi quali? In particolare mi interessa se gli ultimi 3 capitoli si possono giocare in 5 😉
Ciao a tutti. Stavo pensando di comprare questo gioco. Avevo una domanda: io possiedo già Tales of Evil di cui è stato parlato in questo canale. I due giochi sono molto simili? Non intendo a livello di trama, ma piuttosto di regole, modalità di gioco, tattiche e cose simili. Non vorrei pentirmene dato anche il prezzo abbastanza elevato! Grazie a chi mi risponderà!! :)
Ragazzi sapete dove è possibile acquistarlo online ? Su amazon e su altri siti non risulta disponibile
Purtroppo le scorte sono esaurite, mi pare debba uscire una nuova ristampa verso settembre :)
@ grazie mille! Per la risposta e per i bei video!
In settimana mi arriva,non vedono l ora!ma si può giocare in solitario??
Sì... basta che utilizzi tutti gli stoffini necessari. Così come succede con quasi tutti i cooperativi. 😉
Confermo quanto detto da Filippo, puoi tranquillamente giocare in solitario, anche se a mio parere riesce a dare maggiori soddisfazioni se giocato in più persone :)
Il problema principale di Mice Mistics era solamente...... Il Regolamento, questo com'è?
Un altro piccolo non difetto, ma difficoltà è la lunghezza della parte narrativa, la dove l'attenzione di un bambino può venire meno.
Grazie, adesso vediamo un Tutorial
Inizialmente ne avevo parlato del regolamento ma poi ho tagliato quella parte durante il montaggio per accorciare la durata del video :D
Questo regolamento è molto più snello e comprensibile di quello di M&M. Il problema di quest'ultimo, più che altro, era l'introduzione di piccole regole inutili per qualsiasi cosa, che rendevano il tutto molto più complicato. Invece in Fiabe di Stoffa le regole sono state smussate ed il regolamento è di facile comprensione (solo in alcuni passaggi non è precisissimo, ma tutto sommato si comprende tutto bene).
Per quanto riguarda la lunghezza della parte narrata è vero, deve essere bravo il narratore a mantenere viva l'attenzione, ma essendo scritto in modo molto semplice anche i bambini riescono a seguire bene la storia :)
ma si puo' giocare in due con solo due stoffini totali?
Ma è bellissimo! Secondo te è godibile giocato anche in solitario?
Devo ammettere che non ho provato a giocarlo da solo, ma secondo me può essere interessante anche giocato da soli, anche se ovviamente dà il meglio di sé in più giocatori :)
Consigliate più questo o mice&mystics?
Sono entrambi ottimi, non saprei quale scegliere tra i due! Opterei su quello che ispira di più dalla trama :)
È bello giocato in solitaria?
Se ti piace il genere secondo me è ottimo anche giocato in solitaria, ma il meglio di sé lo dà se giocato almeno in due :)
Sono davvero indeciso tra questo o i topini.........
Tira una moneta per scegliere, in ogni caso sono entrambi ottimi giochi :D
X natale lo compro
Bravo come sempre...
Me lo consigli x la famiglia con una bimba di 7 anni?
Grazie! Diciamo che 7 anni è l'età minima per cui lo consiglierei, a patto che ci sia sempre un genitore che spieghi alla bambina cosa sta succedendo e magari dividendo un singolo capitolo in 2 o 3 sessioni, visto che difficilmente a quell'età riuscirà a mantenere la concentrazione per due ore di fila su un gioco così :)
@ grazie ancora...
Siete in gamba...😜
Ciao ma le storie e la narrazione come sono? Sono storie banali o comunque hanno il giusto appronfondimento nella scrittura? (tipo ad esempio near and far)
Ciao! A livello di trama c'è uno svolgimento ben strutturato e apprezzabile (anche se piuttosto lineare), arricchito molto dalle "carte incontro" che possono approfondire alcune parti, un po' come le carte crossroads di Dead of Winter. Per quanto riguarda il modo in cui è scritto, sia a livello contenutistico che letterario è evidentemente simile ad una fiaba, quindi è molto semplice in ogni sua parte :)
io sono tra quelli a cui il fattore fortuna non dispiace ma in questo gioco ce n'è un po' troppa. tra pesca e tiro dadi mi sono sentito un po' in balia del caso, senza poter fare granché per controllare la cosa. In generale comunque ho apprezzato molto l'atmosfera, i componenti e l'idea. le meccaniche di gioco invece mi sono sembrate parecchio banali e ripetitive e nel complesso mi sono un po' annoiato. Ho fatto solo la prima "storia" però, magari andando avanti le cose cambiano. Per ora l'ho lasciato al negozio...
Infatti il giudizio alla presenza della fortuna è spesso molto soggettivo. Ad esempio a me piace l'idea di pescare dadi a caso, perché dovrò adattare il mio turno e la mia tattica ai dadi che sono usciti :)
Comunque ci sta, se non ti ha catturato fin da subito hai fatto bene a non prenderlo!
Mi rispondo da solo,o meglio ho rivisto il video e parli propio anche di rigiocabilita!mea culpa di non essere stato attento!ciao
Vedo miniature - clicco mi piace
Punto.
Sembra stupendo
Ciao,volevo domandarti che ruolo hanno i dadi in questo gioco,grazie
Nel video lo spiego :D
In pratica ad ogni turno ne peschi 5 da un sacchetto chiuso e in base ai colori che ti sono usciti puoi fare determinate azioni. Ovviamente, visto che le azioni si basano sui dadi, la fortuna è molto presente
Sembra molto bello
e... altri soldi se ne vanno via...