Lo sapevo, la figura dell' illetterato la devo fare io, e vabbe' ... Gente, accattateve "Giu' al Nord" di Antonio Albanese (Einaudi Stile Libero)! Sempre che in voi sia ancor desto un flebile desiderio di farvi sacrosante CRASSE risate. Scusa Martina per il mio cameo intellettuale; fallo se non altro per il nostro comune amore per "La mite" di Iddu.
Ciao Martina, Non sapevo che il Giappone aveva che molti autori sembrano strani che la società giapponese è sembra essere più tradizionale giapponese, e penso che la loro esperienza nella loro scrittura non sarebbe appello a europeo, Penso che sia i miei pregiudizi occidentali mostrando.
Kent Aruf autore crepuscolare,dal tono dimesso e asciutto…ma non mi dà molto…..Dei giapponesi conosco bene solo Murakami.,gli altri non li conosco.Di Tomas Bernhard ho quasi tutti i libri uno più bello dell’altro.Vita e destino di Grossman è un gran libro come quello di Bolano 2066.Lo devi leggere.Ma è un impegno non indifferente….
Ciao Martina 🫶🏼Red girls è in wish list, Grottesque lo voglio leggere, ho già letto Le quattro casalinghe di Tokyo… libri giappo a gennaio 2024 😍📚🥳aspetto i classici ❤
grazie Martina per l'impegno che ci metti e il tempo che ci dedichi. Scorrere i titoli in libreria per me è terapeutico, spero lo sia anche per te 😘
Grazie Martina! Per iniziare a leggere Yates, da cosa consigli di partire? 😊
Certamente “Undici solitudini”.
Questi scaffali sono meravigliosi🤩🤩🤩
Grazie Lorenzo ❤️
Sei un genio
👏👏👏👏
Patria di Aramburu è meraviglioso! Ho appena iniziato Klara e il sole. Buona giornata 🤗
Bravissima Martina ❤ comunque quando tornano altri video di "Non era una brava persona"? Potresti fare Torquato Tasso?
Torneranno :)
Ciao Martina. "Quel che resta del giorno" di Ishiguro è un romanzo stupendo. Dovresti recuperarlo, se non l'hai letto.
Lo leggiamo a dicembre con il gdl 🩵
Assolutamente si
Bello!
✨🤍✨
Patria é un romanzo stupendo, é uno dei miei preferiti!
Mi ricordo de Il posto dove muoiono gli uccelli...ne facesti un' audiolettura o sbaglio?
Si! Una delle prime 🧡 Ricordi benissimo.
Lo sapevo, la figura dell' illetterato la devo fare io, e vabbe' ... Gente, accattateve "Giu' al Nord" di Antonio Albanese (Einaudi Stile Libero)! Sempre che in voi sia ancor desto un flebile desiderio di farvi sacrosante CRASSE risate. Scusa Martina per il mio cameo intellettuale; fallo se non altro per il nostro comune amore per "La mite" di Iddu.
Ciao Martina, Non sapevo che il Giappone aveva che molti autori sembrano strani che la società giapponese è sembra essere più tradizionale giapponese, e penso che la loro esperienza nella loro scrittura non sarebbe appello a europeo, Penso che sia i miei pregiudizi occidentali mostrando.
Non so come mai ma rimando sempre il momento di iniziare PATRIA benchè me lo abbiano regalato parecchi anni fa
Il libro è molto duro… Ma è meraviglioso. Forse non è arrivato il suo tempo.
Patria merita davvero, inizialo quanto prima 🤓💪
Kent Aruf autore crepuscolare,dal tono dimesso e asciutto…ma non mi dà molto…..Dei giapponesi conosco bene solo Murakami.,gli altri non li conosco.Di Tomas Bernhard ho quasi tutti i libri uno più bello dell’altro.Vita e destino di Grossman è un gran libro come quello di Bolano 2066.Lo devi leggere.Ma è un impegno non indifferente….
Perturbamento e'mitico...
Ciao Martina 🫶🏼Red girls è in wish list, Grottesque lo voglio leggere, ho già letto Le quattro casalinghe di Tokyo… libri giappo a gennaio 2024 😍📚🥳aspetto i classici ❤
Arrivano domani!