Manutenzione e regolazione dei mozzi a coni e sfere; teoria e pratica

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Non vi spaventi la lunghezza, perché oltre la pratica c'è la teoria, con tanti utili consigli
    Visita il mio blog www.elessarbic...
    Tutti gli articoli della sezione Officina a questo link wp.me/P7wtud-2Vk
    Tutte le recensioni a questo link wp.me/P7wtud-7QU

КОМЕНТАРІ • 87

  • @nicoladinapoli4968
    @nicoladinapoli4968 2 роки тому +6

    E' un piacere la quantità di dettagli che racconti in ogni tuo video. Davvero preziosi!

  • @francomaffi9308
    @francomaffi9308 Рік тому

    Come 2 anni fa, mi si è spezzato l'asse del mozzo posteriore, e un ripassino qui non ha fatto per nulla male. La ruota fa ancora un po' gioco ma ritenterò con questi preziosi consigli, grazie!!

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому +1

      e no, non va bene. Se non ho capito male in due anni due assi rotti? Assolutamente non deve succedere. Che mozzi sono? Che bici è? Fabio

    • @francomaffi9308
      @francomaffi9308 Рік тому

      @@elessarbicycle3391 i mozzi sono shimano e sono montati su una mtb che ho da circa 15 anni. L'asse è di 145mm e filettatura M10, è cavo e si aggancia al telaio con una di quelle valvole apribili a mano mediante un secondo filetto più sottile che si infila nell'asse.
      Adesso ne ho preso uno identico se non sarò riuscito a sistemarlo senza gioco mi rivolgerò a chi lo fa di mestiere, davvero grazie ancora!

  • @Fabio-hz3ji
    @Fabio-hz3ji 3 роки тому +1

    Sempre ottimi video. Ottimi i consigli per togliere e inserire la protezione parapolvere, la verifica dell'usura e per fare la regolazione finale.

  • @pellerouge1491
    @pellerouge1491 6 місяців тому +1

    Bel video, utile e piacevole da vedere e ascoltare. Grazie

  • @francescorocco9595
    @francescorocco9595 Рік тому

    bravo davvero bravo! spieghi così bene che è impossibile non guardare tutti i tuoi video !

  • @antoniocosta2212
    @antoniocosta2212 Рік тому +1

    Complimenti per la accurata spiegazione, io ho fatto spesso queste operazioni, ma magari vi e sempre qualche sfumatura da imparare, bella e ordinatissima la sia officina, sembra una farmacia !!

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому +1

      Grazie Antonio, diciamo che mia moglie più che officina la chiama la stanza del serial killer per il maniacale ordine, ma si sa, nemo propheta in patria... Scherzi a parte (tranne che mia moglie davvero la chiama così), a parte ovvie esigenze sceniche se non tenessi tutto in ordine dopo tre minuti non ricorderei più cosa ho, non sai quante volte mi è capitato di ricomprare un utensile perché il primo non lo avevo a vista e mi ero dimenticato di averlo già...Invecchio, male. Fabio

    • @ricchi6023
      @ricchi6023 4 місяці тому

      ​@@elessarbicycle3391Sei grande! D'ora innanzi ti chiamo "il Professore" (non è ironico: susciti veramente ammirazione!)

  • @davecalandra428
    @davecalandra428 Рік тому

    Grandissimo, ho avuto le stesse problematiche ieri, io però sui cuscinetti del mozzo della ruota posteriore.
    Hai ragione sui video anche io ne ho visti veramente troppi ma poi le cose sono diverse

  • @antoniocosta2212
    @antoniocosta2212 Рік тому

    Migliore è anche la qualità del mozzo, prima si fa registrare bene !
    Ma dove si trovano sfete di qualità, di solito si trovano quelle made in China.
    Complimenti per l"officina ben fornita e ordinata !

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому

      Ciao Antonio, per i mozzi di buona qualità l'unica è prendere i ricambi originali, vai sul sicuro. Fabio

  • @massimouguzzoni8631
    @massimouguzzoni8631 Рік тому

    Bel video. Chiaro ed esaustivo. Grazie

  • @Mauriziociclista
    @Mauriziociclista 5 місяців тому

    Bravo e scrupoloso!

  • @onemoments
    @onemoments Рік тому +1

    Molto molto bravo

  • @lillololli3888
    @lillololli3888 2 роки тому

    Devo apprestarmi a fare lo stesso lavoro su mozzi miche di una ciclo Piave da corsa anni 70...
    Speriamo bene 😅
    Ti ringrazio per il video eccezionale

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому +1

      Vai tranquillo, se ci riesco persino io, lo possono fare tutti... Fabio

  • @marcosabatino9221
    @marcosabatino9221 3 роки тому

    i video migliori di manutenzione 👍🤗

  • @stefano7525
    @stefano7525 3 роки тому

    Fatta la manutenzione l'inverno scorso, e per stringere il controdado sul cono ho proceduto per tentativi perchè ogni volta che cercavo di stringere il controdado mi si muoveva anche il cono.

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  3 роки тому +1

      Ciao Stefano, accade spesso; per questo il mio maestro mi insegnò questa veloce tecnica, un sol gesto e risolvi. Fabio

  • @antoniocorigliano68
    @antoniocorigliano68 3 роки тому

    Sei il migliore 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @paolopetrozzi2213
    @paolopetrozzi2213 Рік тому

    Grazie

  • @tinelli974
    @tinelli974 Рік тому

    Complimenti veramente! Una domanda… ho acquistato una Umberto dei anni 80, usata poco ma credo mai manutentata. Gira perfettamente ma mi consigli comunque un intervento?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому

      Ciao, andrebbe vista dal vivo; comunque, soprattutto se è rimasta a lungo inutilizzata si, meglio pulire e dare nuovo grasso. Il vecchio ormai avrà probabilmente perso le sue qualità. fabio

    • @tinelli974
      @tinelli974 Рік тому

      @@elessarbicycle3391 mozzi, movimento centrale e anche pedivelle?

  • @Vylkeer
    @Vylkeer Рік тому

    Avrei una domanda, aldilà delle eventuali diversità delle dimensioni e quantità delle sfere, la pista deve essere sempre piena di sfere cioè senza spazio da entrambi i lati, sia che si tratti del mozzo anteriore che posteriore? Lo chiedo perché alla ruota anteriore ho notato che mancano delle sfere, ce ne vogliono 11 per lato per non avere spazi e ne mancano due. Volevo capire se fosse fatto proprio così o se ne fosse persa qualcuna. Ottimo video come sempre.

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому +1

      Ciao, assolutamente senza spazio libero per altre sfere. Ti conviene rimediare prima possibile, oltre a danneggiare il mozzo è una situazione pericolosa. Fabio

  • @fabiobt27
    @fabiobt27 11 днів тому

    Salve,ho una mtb con perno passante e ruota anteriore con sfere,una volta fatta manutenzione perché quando vado a stringere il perno la ruota al montaggio sulla bici non scorre come invece scorre con la prova a mano che risulta liscia senza impedimenti?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  11 днів тому +1

      ciao, senza vedere dal vivo posso solo formulare ipotesi di lavoro. La più probabile è che non c'è giusto serraggio tra cono e dado di fermo, quindi chiudendo la ruota questo gioco viene annullato creando una pressione superiore sui coni, come se uno li avesse stretti troppo. Rismonta e prova. Fabio

    • @fabiobt27
      @fabiobt27 11 днів тому

      @elessarbicycle3391 grazie mille della risposta, pensavo, ma se regolo solo da una parte,la parte opposta non viene comunque pressata sulle sfere?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  11 днів тому +1

      @@fabiobt27 dipende dalla struttura del mozzo e dalla situazione/usura. In linea di massima la regolazione da un lato attrae a sé anche il lato opposto, quindi a meno di giochi elevatissimi, basta un lato solo. Ovvio, si smontano sempre tutti e due per ingrassare, ma una volta serrato a mano un lato e stretto il dado, la regolazione di fino su un solo lato è sufficiente. Ma come detto prima bisogna anche valutare dal vivo, a volte il gioco è elevato per usura eccessiva e non c'è regolazione che sopperisca. In un articolo/video devi considerare una situazione generica, poi c'è il caso per caso ma quello si fa dal vivo. fabio

  • @giovanni5022
    @giovanni5022 2 роки тому

    buongiorno, ho acquistato dei mozzi nuovi per fare la manutenzione alle ruote della mia bici. Risultano sprovvisti del para polvere, che nei precedenti erano integrati nei coni, andando a ricoprire tutte le sferette. non vorrei aver sbagliato nell'acquisto essendo la prima volta faccio questa operazione. Quali misure devo tenere in considerazione per acquistare i parapolvere? mi sa suggerire dove posso cercarli? grazie in anticipo

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому

      Ciao Giovanni, esistono migliaia di mozzi, senza sapere nemmeno che modello specifico è, di fatto non ho elementi. L'unica che posso dirti è andare in negozio col mozzo e sperare abbiano qualcosa si adatti. Anche perché se di serie non ci sono, allora non esistono nemmeno a ricambio. Però è impossibile che le sfere siano "a vista", sei sicuro non ti sia sfuggito qualcosa? Fabio

  • @enrico84
    @enrico84 3 роки тому

    Bellissimo video, grazie

  • @argocaserta2878
    @argocaserta2878 Рік тому

    Ottimo

  • @edoardofilippini7646
    @edoardofilippini7646 2 роки тому

    Geniale.

  • @vincenzopezzella8578
    @vincenzopezzella8578 Рік тому

    Ciao, io ho un problema proprio da lì, che mi fa un ticchettio fastidioso, maggiormente con la 4 e 5 marcia.. ho lubrificato ma continua a farlo.. Sai di cosa può trattarsi? devo cambiare perno?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому

      Ciao Vincenzo, già senza vedere la bici capire l'origine di un rumore è difficilissimo; ma senza sapere che bici è, che trasmissione monta, in che condizioni avviene il rumore ecc ecc manco con la sfera di cristallo. L'unica cosa che posso dirti è che i mozzi non fanno rumore, se lo fanno allora manco girano più quindi devi guardare altrove, presumibilmente hai un saltello per un cambio mal regolato/forcellino storto/ usura e mille altre possibilità che sono con la bici sul cavalletto da lavoro puoi capire. A distanza e senza nessuna informazione significa solo spararle a caso e non è mio costume. Fabio

    • @vincenzopezzella8578
      @vincenzopezzella8578 Рік тому

      @@elessarbicycle3391 Se mi dai la possibilità di scriverti, ti darei più informazioni, perché questo problema davvero mi sta stressando

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому

      puoi usare l'indirizzo mail del blog elessarbicycle@gmail.com Più sei dettagliato più posso provare ad aiutarti. Io non ho la bici davanti, senza vedere dal vivo non è mai possibile dare una diagnosi certa... @@vincenzopezzella8578

  • @AndreaV89
    @AndreaV89 2 роки тому

    Salve, se appena si stringe abbastanza da eliminare il gioco laterale il mozzo non scorre più bene, significa che i coni e/o le sfere sono da cambiare? Grazie

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому +1

      Ciao Andrea, non è detto. Se è solo frenato, senza rugosità o scalini, è solo troppo serrato. Ve "sentito" sotto le dita, a distanza non posso darti certezza sia danneggiato o meno ma solo indicare una via di lavoro. Allenta di pochi gradi, fai attenzione in fase di serraggio di cono e controdado e tenta diverse volte. Se il problema non sparisce e hai, appunto, rugosità, verifica piste e sfere e ti accorgi della loro usura. Fabio

    • @AndreaV89
      @AndreaV89 2 роки тому

      @@elessarbicycle3391 credo che l'espressione rugosità sia quella che descrive meglio la sensazione: il movimento non è fluido ma ha degli impuntamenti, ricorda quasi una ruota di plastica sul ghiaino.
      Per eliminare questo effetto è necessario mollare il cono, ma si crea immediatamente del gioco laterale.

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому +1

      @@AndreaV89 Smonta tutto, pulisci e osserva con attenzione le piste di scorrimento del mozzo. Basta un puntino, una bava di lavorazione, e si crea questo problema. Dremel e mola lucidante, nel caso. Poi controlla i coni, va bene un "canale" ma non devono esserci scalini. Se piste e coni sono ok, restano le sfere. Inutile controllarle, a occhio nudo vedi nulla. Cambia tutto. Fabio

  • @corpaxxus6904
    @corpaxxus6904 4 місяці тому

    Ciao Ho notato che dopo aver raccolto i cuscinetti col magnete questi si sono magnetizzati, ciò potrebbe rallentare la rotazione della ruota?

  • @alexbus8787
    @alexbus8787 3 роки тому

    Bel video!

  • @shimoda567
    @shimoda567 11 місяців тому

    Esistono spessori per l'assale del mozzo? A me la ruota balla e credo sia che ce una disparità di misura con la forcella dove si aggancia

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  11 місяців тому

      Ciao, servirebbe almeno sapere che bici e ruota sono per capire e dare una risposta. Se cioè c'è un reale problema oppure qualcuno ci ha messo le mani e dimenticato qualche rondella, problema comune con vecchie bici di fascia economica. Oppure sono stati cambiati i coni con altri di lunghezza sbagliata o manca un controdado. Comunque, senza avere questi dati posso solo dirti che si, si usano delle rondelle alla bisogna ma solo su, appunto vecchie bici e di fascia bassa. Se è il tuo caso, basta prenderle dal ferramenta o chiedere a qualche negozio più artigianale se ne ha. fabio

    • @shimoda567
      @shimoda567 11 місяців тому

      @@elessarbicycle3391 Monto un cerchio mvtek 26' disco freno economico 1,75 credo, e la forcella e di una rockrider della Decathlon 26 ugualmente economica per MTB, ho anche trasformato un assale posteriore accorciandolo ma lasciandolo solo qualche mm più lungo dei suoi 10.8mm standard, avvitato con un cono mozzo con un parapolvere largo ma non ne trovo uguali in giro e un controdado sottile, forse è troppo lungo l'asse o come hai suggerito manca una rondella, addirittura questo mozzo monta delle sferette da 6 come nel posteriore

  • @fabiorosafio6044
    @fabiorosafio6044 Рік тому

    Una domanda...ma la misura dei coni è standard o ci sono varie misure?grazie

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  Рік тому +1

      Varie misure, dipende dal mozzo. Quelli molto economici sono bene o male sempre gli stessi, salendo di qualità ogni mozzo ha i suoi specifici. Ovviamente hanno un codice ricambio. Per quelli invece economici la cosa migliore è andare in negozio con la ruota o con i coni smontati. Lo stesso vale ovviamente per le sfere. Fabio

  • @Francesco-wg5nl
    @Francesco-wg5nl 2 роки тому

    Salve, volevo fare una domanda. Si possono sostituire i tappi esterni da 9mm (dove passa il quik release) con dei tappi con uscita da 12mm così da poter inserire un perno passante? Si non puoi mettere il perno passante per via dei forcellini, ma ho visto che ci sono molti adattatori e mi son posto questa domanda! Grazie

    • @Francesco-wg5nl
      @Francesco-wg5nl 2 роки тому

      Parlo di mozzi campagnolo

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому

      Ciao Francesco, se il mozzo nasce nativo QR no; se nasce nativo PP e l'azienda lo ha strutturato per poter accogliere adattatori, si può fare. Ma solo se progettato per accogliere il doppio standard. Coi coni e sfere quasi mai lo fanno. In sintesi, non puoi prendere una qualunque mozzo QR e mettere degli adattatori, deve essere su mozzo progettato dalla casa per poterlo fare. Fabio

  • @and86rea19
    @and86rea19 2 роки тому

    Ogni quanto andrebbe fatta pulizia/ingrassaggio ed eventuale sostituzione di coni e sfere? c'è chi suggerisce di farlo a intervalli regolari (minimo una volta l'anno, o anche più spesso per chi pedala molto in tutte le condizioni climatiche), e chi invece consiglia di non metterci mano fin quando non c'è un malfunzionamento evidente. Chi ha ragione?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому +1

      Ciao Andrea, è una semplice questione di logica: se intervieni quando sorge un problema, allora è tardi. La manutenzione serve proprio a questo, a evitare problemi. Un anno è sotto il minimo sindacale considerando un uso continuo della bici. E molto dipende dalla qualità del mozzo, soprattutto l'efficacia dei parapolvere. Una volta presa la mano è lavoro di pochi minuti, sei mesi è la norma per chi usa la bici tutto l'anno, con due/tre uscite settimanali. Fabio

    • @and86rea19
      @and86rea19 2 роки тому

      ​@@elessarbicycle3391 Quindi, visto che uso la bici tutti i giorni come mezzo di trasporto(anche con la pioggia, solo neve, grandine, gelate e acquazzoni mi fermano), e considerato che la bici attuale l'ho presa ad agosto dello scorso anno e ci ho percorso circa 7mila km, mi sa che mi tocca armarmi di chiavi a sogliola e grasso shimano. Giusto?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому +2

      @@and86rea19 eh mi sa di si... fabio

    • @and86rea19
      @and86rea19 2 роки тому

      @@elessarbicycle3391 peccato, vista la mia pigrizia speravo che avessero ragione quelli che consigliano di non metterci mai mano eheh...
      dovrei armarmi anche di attrezzatura per svitare i dischi centerlock e il pacco pignoni? o la manutenzione si può fare anche con i dischi montati?

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому +1

      @@and86rea19 devi rimuovere i dischi, altrimenti non hai accesso; lo stesso pacco pignoni. Vai sul blog, sezione officina, ci sono un paio di articoli specifici per mozzi shimano. Fabio

  • @alespg1359
    @alespg1359 3 роки тому

    Per me la facilità di manutenzione dei coni e sfere è impagabile, anche se forse ci metto meno a cambiare due cuscinetti sigillati...ma non da la stessa soddisfazione.

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  3 роки тому +4

      Esatto, la soddisfazione. Sentire quei mozzi girare fluidi grazie a noi è un piacere per ogni amante della meccanica. Fabio

  • @luigisega1958
    @luigisega1958 2 роки тому

    si è semplice però se nn sai come prima volta vai nel panico. menomale ke ci siete voi a darci delle dritte. ho appena fatto tutto ok ancora graie. Luigi da vr56

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  2 роки тому

      Ciao Luigi, ti rispondo con quello che mi diceva il mio maestro: prima studia, poi tocchi la bici. Aveva ragione, ovviamente, ma se ci si informa prima poi danni non se ne fanno. Lieto di essere stato utile. Fabio

  • @edoardofilippini7646
    @edoardofilippini7646 2 роки тому

    Lo strutto può andare bene? Non è una battuta, ho letto da qualche parte che veniva usato per lubrificare gli ingranaggi. Ora lo sto usando per la trasmissione. Lo preferisco per l'assenza di tossicità, scorre bene, non gocciola e poco importa se la trasmissione dovesse durare meno.

  • @lorenzocascione9999
    @lorenzocascione9999 3 роки тому

    Ciao ho visto molti meccanici spiegare ma forse tu sei più dettagliato della media. Ho da farti una domanda. La mia ruota dopo la manutenzione dei mozzi che gli ho fatto, ha sempre i coni che si svitano. Ho notato che, a differenza del video io il controdadi li porto a battuta verso la forcella, lasciando i coni senza nulla che li freni. Sarà questo l'errore???

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  3 роки тому +1

      Beh Lorenzo, se lasci il cono in sede e stringi il dado verso la forcella, di fatto lo stai svitando... Prova a seguire la procedura del video, poi mi dici come ti sei trovato. Fabio

    • @lorenzocascione9999
      @lorenzocascione9999 3 роки тому

      @@elessarbicycle3391 Ciao... Chiaramente facevo una stupidaggine. Il cono non aveva nessun fermo e dopo pochissimo si svitava. Adesso pare sia ok

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  3 роки тому +4

      @@lorenzocascione9999 beh Lorenzo, la stupidaggine sarebbe stata non cercare informazioni per studiare il problema. Nessuno nasce con la sapienza in tasca, sbagliare è normale, rifiutarsi di capire perché no e tu studiando la cosa hai trovato la soluzione. Sapessi le sciocchezze che facevo io da ragazzo... Tante cose sembrano semplici e scontate, ma io ripeto sempre che la soluzione è semplice solo quando la sai: se non la conosci è un mistero da svelare... Fabio

  • @domingozorzi2340
    @domingozorzi2340 5 місяців тому

    Alla faccia della quantità di grasso

    • @elessarbicycle3391
      @elessarbicycle3391  5 місяців тому +1

      La quantità di grasso da applicare dipende da innumerevoli fattori, non è uguale per ogni mozzo né per ogni composizione di grasso. Ma col tempo si impara, si fa esperienza diciamo così. Fabio

    • @domingozorzi2340
      @domingozorzi2340 5 місяців тому

      Comunque lavorando in ambito metalmeccanico mi sembra esagerata questa varietà di lubrificanti per ogni parte della bicicletta. Sarà come al solito per motivi di business. Secondo me ne basterebbero solo due. Complimenti per il canale.

  • @massimobelluati5006
    @massimobelluati5006 3 роки тому

    Ottimo come sempre grazie